View Full Version : La Germania vuole stroncare l'Autopilot di Tesla: quali funzioni saranno eliminate?
Redazione di Hardware Upg
12-09-2022, 15:53
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-germania-vuole-stroncare-l-autopilot-di-tesla-quali-funzioni-saranno-eliminate_110078.html
L'organo di sicurezza stradale tedesco mette ancora sotto la lente di ingrandimento il sistema di guida assistita Tesla, e si prepara a richiedere la modifica, o l'eliminazione di alcune funzioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
12-09-2022, 16:28
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Rello75cl
12-09-2022, 17:05
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Hai dei link a conferma della cosa?
Ragerino
12-09-2022, 17:16
Hai dei link a conferma della cosa?
Google è tuo amico, ma
https://www.theguardian.com/us-news/2022/jun/15/tesla-us-car-carashes-driver-assist-systems
scrivendo due cavolate nel motore di ricerca.
Also, a quanto pare esiste un sito divertente che si chiama 'tesladeaths', enjoy :asd: .
Negli USA sono "più avanti" di noi per quanto riguarda la guida autonoma, da noi esiste sono un modello di mercedes abilitato al livello 3 per ora e abilitato a circolare solo sui 13000 e più km delle autostrade tedesche, in italia il nostro ministero deve dare l'ok, credo sia per questo che gli incidenti parlano sempre degli USA, in europa siamo più restrittivi e aspettiamo che i sistemi diventino più sicuri.
Skelevra
12-09-2022, 17:54
Contrari si ma fino a che non recupera VW poi la pusheranno anche in eu, figurati
agonauta78
12-09-2022, 19:15
In Europa se tutto va bene se ne parlerà tra 20 anni, e magari dopo altri 20 si vedrà qualcosa. Già il nome autopilot è fuorviante e sbagliato. La vera guida autonoma ci sarà solo quando tutte le auto saranno connesse con le infrastrutture e quando i prezzi saranno accessibili. Forse i figli dei figli dei miei figli vedrann qualcosa
mauromol
12-09-2022, 21:06
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Il problema è che, se avessi provato il sistema, ti rendersti conto che diversi aspetti che rendono l'autopilot meno sicuro di quanto potrebbe essere sono proprio dovuti alle castrazioni che ha subito qui in Europa. Due esempi su tutti: la disattivazione del mantenimento di corsia in curve un po' più strette (assolutamente demenziale) ed il limite di tempo risicato per fare un cambio di corsia, con conseguente annullamento se il traffico ti fa sforare. O ancora, la necessità di dover confermare con la freccia il cambio di corsia automatico, che ti costringe a guardare ripetutamente il display (anziché la strada) per vedere quando il sistema ti chiede la conferma...
TorettoMilano
13-09-2022, 07:56
Il problema è che, se avessi provato il sistema, ti rendersti conto che diversi aspetti che rendono l'autopilot meno sicuro di quanto potrebbe essere sono proprio dovuti alle castrazioni che ha subito qui in Europa. Due esempi su tutti: la disattivazione del mantenimento di corsia in curve un po' più strette (assolutamente demenziale) ed il limite di tempo risicato per fare un cambio di corsia, con conseguente annullamento se il traffico ti fa sforare. O ancora, la necessità di dover confermare con la freccia il cambio di corsia automatico, che ti costringe a guardare ripetutamente il display (anziché la strada) per vedere quando il sistema ti chiede la conferma...
alcuni utenti scrivono solo per polemizzare. disse "le case europee sono avanti nella guida autonoma", gli chiesi "linkami dei video che li guardo" e guarda cosa ho ottenuto
https://ww2.kqed.org/science/wp-content/uploads/sites/35/2018/05/DL_508Tumbleweed_TUMBLEWEED_ROLLS_NEXT_TO_FREEWAY.gif
Be' comunque TESLA con l'ultimo aggiornamento ha inibito l'autopilot a tutte le auto quindi qualche fondo di verita' sul fatto che non funzioni a dovere c'e'.
C'e' anche da dire che noi umani siamo idioti e che invece di utilizzarlo come aiuto in piu' per la guida pensiamo che ci hanno messo a disposizione un autista aggratis.
Sono tecnologie che secondo me andrebbero usate in determinate circostanze, vedi nebbia, pioggia, etc. dove pur rimanendo alla guida dell'auto hai comunque un aiuto non indifferente.
mauromol
13-09-2022, 08:08
Be' comunque TESLA con l'ultimo aggiornamento ha inibito l'autopilot a tutte le auto quindi qualche fondo di verita' sul fatto che non funzioni a dovere c'e'.
Il sistema non è perfetto, tant'è che diverse funzioni sono indicate chiaramente come BETA. Possiamo anche stare a discutere sul fatto che vengano fatte pagare certe cifre mentre sono ancora in BETA, ma perlomeno aggiornamenti e miglioramenti continui non mancano, anche sui modelli più vecchi (e non mi risulta che alcun altro lo faccia).
Ma per curiosità: cosa avrebbe inibito dell'autopilot "l'ultimo aggiornamento"? Guidandone una, mi piacerebbe saperlo ;-)
Be' comunque TESLA con l'ultimo aggiornamento ha inibito l'autopilot a tutte le auto quindi qualche fondo di verita' sul fatto che non funzioni a dovere c'e'.
CUT
ehh??? cosa? non è che ti sbagli con i reset degli "strike"?
Infatti tra USA e Canada ci sono già dei morti dovuti all'uso e alla presenza del 'autopilot', mentre in europa per ora no. Vedendo come guida al di fuori dalle grosse autostrade e scenari perfetti, è meglio cosi.
Sono dovuti proprio all'autopilot? Cioè il conducente ha provato a prendere il controllo senza poter fare nulla? O il conducente era distratto come lo poteva essere con un adaptive cruise control?
ehh??? cosa? non è che ti sbagli con i reset degli "strike"?
Penso di no...... pero' da ignorante in materia e leggendo il posto sotto ho capito che sara' cosi'.
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-disattiva-il-radar-su-tutti-i-veicoli-con-l-ultimo-aggiornamento_110077.html
Il sistema non è perfetto, tant'è che diverse funzioni sono indicate chiaramente come BETA. Possiamo anche stare a discutere sul fatto che vengano fatte pagare certe cifre mentre sono ancora in BETA, ma perlomeno aggiornamenti e miglioramenti continui non mancano, anche sui modelli più vecchi (e non mi risulta che alcun altro lo faccia).
Ma per curiosità: cosa avrebbe inibito dell'autopilot "l'ultimo aggiornamento"? Guidandone una, mi piacerebbe saperlo ;-)
Sono d'accordo e leggendo un post di un utente mi ha fatto pensare molto sul suo funzionamento e quello che deve analizzare l' IA
Purtroppo e' un buon sistema ma lontano ad essere perfetto.
Come detto pero' se utilizzato con la testa puo' essere sicuramente di aiuto per chi guida, penso a casi di poca visibilita' o a colpi di sonno etc. invece viene utilizzato per guardarsi il film o fare video con la gente seduta sui sedili posteriori dell'auto che poi inesorabilmente in un momento che non riesce piu' a capire finisce fuori strada. :doh:
mauromol
13-09-2022, 08:59
Penso di no...... pero' da ignorante in materia e leggendo il posto sotto ho capito che sara' cosi'.
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-disattiva-il-radar-su-tutti-i-veicoli-con-l-ultimo-aggiornamento_110077.html
Quell'articolo dice tutt'altro, e cioè che i sistemi di assistenza alla guida (ed in futuro di guida autonoma), quindi incluso l'autopilot, useranno solo le telecamere e non più i radar come sensori per analizzare l'ambiente circostante. Cosa che peraltro già avviene sulle Model Y consegnate quest'anno (e forse anche Model 3, non so), dato che non montano più i radar.
L'autopilot continua ovviamente a funzionare, anzi, dicono che con questo sistema (chiamato Tesla Vision) l'efficacia sia superiore rispetto all'uso della combinazione telecamere+radar, da cui la decisione di Tesla di disattivare l'uso dei radar anche sulle macchine più vecchie che lo montano.
mauromol
13-09-2022, 09:03
Come detto pero' se utilizzato con la testa puo' essere sicuramente di aiuto per chi guida, penso a casi di poca visibilita' o a colpi di sonno etc. invece viene utilizzato per guardarsi il film o fare video con la gente seduta sui sedili posteriori dell'auto che poi inesorabilmente in un momento che non riesce piu' a capire finisce fuori strada. :doh:
Guarda, in tutta franchezza: non sai di cosa parli. Non si può in Tesla "guardare i film" mentre guidi con l'autopilot (a meno che, chiaro, non usi un cellulare o un tablet tuo). E comunque non può farlo il guidatore, che non può certo sedersi sui sedili posteriori, perché deve tenere le mani sul volante, altrimenti l'autopilot si disattiva.
C'e' anche da dire che noi umani siamo idioti e che invece di utilizzarlo come aiuto in piu' per la guida pensiamo che ci hanno messo a disposizione un autista aggratis
E averlo chiamato Autopilot ha contribuito notevolmente
Ragerino
13-09-2022, 10:01
Basta guardarsi un paio di video di guida reale in città con il cosiddetto 'autopilot' di Tesla per farsi venire un coccolone. Il computer non rispetta le corsie, cerca di investire paletti, brucia gli stop, semafori rossi, taglia la strada alle altre auto, a volte inchioda a caso, e per il resto guida come un ragazzino di 13 anni che non ha il concetto del 'traffico e strada'. In conclusione il software è troppo stupido per riconoscere il funzionamento del mondo reale rispetto alla teoria. Vogliamo parlare del fatto che il sistema abbia imballato (ed ucciso) un paio di motociclisti, da dietro, perche 'non li ha visti' ? Questo non sarebbe successo con un lidar per es.
Togliere il radar e ridicolizzare il lidar serve solo ad un unico scopo: tagliare i costi. Negli USA funziona cosi - le aziende risparmiano sulla vostra pelle. Il fatto che recentemente abbiano portato il costo del sistema a 15k dollah può anche voler dire voler limitare i danni, visti i problemi che stanno incontrando. Meno gente acquisterà il prodotto, meno diffusione avrà, potranno salvare la faccia fintantoche non risolveranno i problemi.
TorettoMilano
13-09-2022, 10:07
Basta guardarsi un paio di video di guida reale in città con il cosiddetto 'autopilot' di Tesla per farsi venire un coccolone. Il computer non rispetta le corsie, cerca di investire paletti, brucia gli stop, semafori rossi, taglia la strada alle altre auto, a volte inchioda a caso, e per il resto guida come un ragazzino di 13 anni che non ha il concetto del 'traffico e strada'. In conclusione il software è troppo stupido per riconoscere il funzionamento del mondo reale rispetto alla teoria. Vogliamo parlare del fatto che il sistema abbia imballato (ed ucciso) un paio di motociclisti, da dietro, perche 'non li ha visti' ? Questo non sarebbe successo con un lidar per es.
Togliere il radar e ridicolizzare il lidar serve solo ad un unico scopo: tagliare i costi. Negli USA funziona cosi - le aziende risparmiano sulla vostra pelle. Il fatto che recentemente abbiano portato il costo del sistema a 15k dollah può anche voler dire voler limitare i danni, visti i problemi che stanno incontrando. Meno gente acquisterà il prodotto, meno diffusione avrà, potranno salvare la faccia fintantoche non risolveranno i problemi.
posta i video delle europee che sono avanti a tesla, e smettila di ripetere a pappagallo castronerie a cui sei già stato smentito (tipo lidar che salva vite quando un'auto uber ha investito con lidar attivo)
C'e' anche da dire che noi umani siamo idioti e che invece di utilizzarlo come aiuto in piu' per la guida pensiamo che ci hanno messo a disposizione un autista aggratis.
Guarda che lo ha detto il Profeta Muschio, che nel 2020 il sistema era completo e nel 2021 le auto guidavano da sole.
Guarda, in tutta franchezza: non sai di cosa parli. Non si può in Tesla "guardare i film" mentre guidi con l'autopilot (a meno che, chiaro, non usi un cellulare o un tablet tuo). E comunque non può farlo il guidatore, che non può certo sedersi sui sedili posteriori, perché deve tenere le mani sul volante, altrimenti l'autopilot si disattiva.
Ah no ? E allora Elon Muschio è un cazzaro ? :mbe:
https://futurism.com/elon-musk-full-self-driving-2020
Full Autonomy
According to Elon Musk, Tesla's cars are nearly ready for fully autonomous driving.
"I think we will be feature complete — full self-driving — this year," Musk told Cathie Wood and Tasha Keeney of ARK Invest in a podcast on Tuesday. "Meaning the car will be able to find you in a parking lot, pick you up and take you all the way to your destination without an intervention, this year."
Car Naps
By next year, you'll be able to take a nap behind the wheel, Musk claimed in the same interview.
Ragerino
13-09-2022, 10:12
posta i video delle europee che sono avanti a tesla, e smettila di ripetere a pappagallo castronerie a cui sei già stato smentito (tipo lidar che salva vite quando un'auto uber ha investito con lidar attivo)
Cosa me ne frega delle auto europee? Questo genere di sistemi non deve essere legalmente permesso di essere usato su strada per il momento. Non mi pare di essere stato smentito su nulla. Di fatto avere più sensori aumenta la sicurezza dell'auto. Che poi la totalità dei sistemi in circolazione sia ancora acerba, è un discorso diverso.
Sarebbe ora di staccarsi dal cappezzolo di Musk, che non è il messia.
TorettoMilano
13-09-2022, 10:17
Cosa me ne frega delle auto europee? Questo genere di sistemi non deve essere legalmente permesso di essere usato su strada per il momento. Non mi pare di essere stato smentito su nulla. Di fatto avere più sensori aumenta la sicurezza dell'auto. Che poi la totalità dei sistemi in circolazione sia ancora acerba, è un discorso diverso.
Sarebbe ora di staccarsi dal cappezzolo di Musk, che non è il messia.
infatti ad oggi non è permesso, è permesso con l'obbligo di avere una persona umana che controlla. da sempre per esempio non puoi dormire su un lungo rettilineo pure se non c'è nessuno. il concetto è lo stesso.
di musk fottesega e anzi spero le case europee diventino leader del settore (se marchio italiano sono ancora più felice). se fa qualcosa di buono gli do meriti, se dice/fa ca**ate lo critico (quando parla di crypto per esempio)
mauromol
13-09-2022, 10:21
Ah no ? E allora Elon Muschio è un cazzaro ? :mbe:
Non credo che Tesla sia l'unica azienda sulla Terra che abbia subito dei ritardi nell'ottenere gli obbiettivi che si era prefissa, pur essendo l'azienda automotive più avanti di tutte in quest'ambito.
Non c'è scritto da nessuna parte che i sistemi di Tesla siano, ad oggi, di livello 4.
Di fatto avere più sensori aumenta la sicurezza dell'auto.
Se bastasse avere più sensori per avere l'auto più sicura... ;-)
Bisogna anche usarli nel modo giusto.
Intanto la Tesla Model Y è l'auto che ha ottenuto i risultati più alti in assoluto nell'Euro NCAP. Non è perfetta (esisterà mai l'auto perfetta, anche a guida non autonoma?), però le statistiche sugli incidenti dovute all'uso dell'FSD in America non mi risulta confermino le tue tesi.
Quell'articolo dice tutt'altro, e cioè che i sistemi di assistenza alla guida (ed in futuro di guida autonoma), quindi incluso l'autopilot, useranno solo le telecamere e non più i radar come sensori per analizzare l'ambiente circostante. Cosa che peraltro già avviene sulle Model Y consegnate quest'anno (e forse anche Model 3, non so), dato che non montano più i radar.
L'autopilot continua ovviamente a funzionare, anzi, dicono che con questo sistema (chiamato Tesla Vision) l'efficacia sia superiore rispetto all'uso della combinazione telecamere+radar, da cui la decisione di Tesla di disattivare l'uso dei radar anche sulle macchine più vecchie che lo montano.
Appunto quindi l'AUTOPILOT per le Tesla fino a "ieri" verra' disabilitato visto che e' basato solo sui RADAR.
Guarda, in tutta franchezza: non sai di cosa parli. Non si può in Tesla "guardare i film" mentre guidi con l'autopilot (a meno che, chiaro, non usi un cellulare o un tablet tuo). E comunque non può farlo il guidatore, che non può certo sedersi sui sedili posteriori, perché deve tenere le mani sul volante, altrimenti l'autopilot si disattiva.
Infatti uno dei tanti incidenti in america, mortali, e' avvenuto perche' si guradava il signore degli anelli oppure quella povera ciclista investia di notte perche' il cojone della situazione guardava un tablet che aveva in mano.
Quindi o hanno detto una marea di caxxate, ma non penso perche' pare che ci sono prove anche video oppure sei poco informato....
e forse lo sei visto che girano molti viseo su come illudere il sistema di guida anche con una semplice bottiglietta d'acqua incastrata al volante riprendendosi mentre sono sul posteriore dell'auto che fa il suo dovere MA ad uno svincolo va in tilt e esce fuori strada.
Il poroblema come avrai letto nei miei post precedenti non e' l'AUTOPILOT di per se o qualsiasi altro marchingegno che possa rendere automatica una cosa, ma l'utilizzo idiota che ne fanno alla guida.
TorettoMilano
13-09-2022, 10:44
Appunto quindi l'AUTOPILOT per le Tesla fino a "ieri" verra' disabilitato visto che e' basato solo sui RADAR.
primo articolo capitato sott'occhio di giugno 2021
Il canale Youtube DaxM ha testato la propria Tesla Model Y di recentissima produzione, che utilizza il sistema di guida assistita Autopilot senza più l'ausilio del radar, rimosso da Tesla, che ha deciso di puntare solo sulla visione delle videocamere.
https://www.dmove.it/video/nuove-tesla-senza-radar-come-vanno-nel-traffico-ecco-il-primo-video
Non credo che Tesla sia l'unica azienda sulla Terra che abbia subito dei ritardi nell'ottenere gli obbiettivi che si era prefissa, pur essendo l'azienda automotive più avanti di tutte in quest'ambito.
Non c'è scritto da nessuna parte che i sistemi di Tesla siano, ad oggi, di livello 4.
Se bastasse avere più sensori per avere l'auto più sicura... ;-)
Bisogna anche usarli nel modo giusto.
Intanto la Tesla Model Y è l'auto che ha ottenuto i risultati più alti in assoluto nell'Euro NCAP. Non è perfetta (esisterà mai l'auto perfetta, anche a guida non autonoma?), però le statistiche sugli incidenti dovute all'uso dell'FSD in America non mi risulta confermino le tue tesi.
Infatti Tesla se non erro ha un sistema di livello 2 mentre c'e' chi e' gia arrivato ad un sistema di Livello 3 come Mercedes.
TorettoMilano
13-09-2022, 10:59
Infatti Tesla se non erro ha un sistema di livello 2 mentre c'e' chi e' gia arrivato ad un sistema di Livello 3 come Mercedes.
beh è di livello3 a determinate condizioni e a velocità massima di 60km/h, felicissimo per mercedes anche perchè marchio europeo ma boh mi viene un pò da storcere il naso. da profano mi sembra tesla sia avanti e, non so per quale motivo, auspichi direttamente al livello4
beh è di livello3 a determinate condizioni e a velocità massima di 60km/h, felicissimo per mercedes anche perchè marchio europeo ma boh mi viene un pò da storcere il naso. da profano mi sembra tesla sia avanti e, non so per quale motivo, auspichi direttamente al livello4
Presumo per una questione di marketing.....
Dire che integrerai per secondo il livello 3 equivale ad una sconfitta per Muschio, allora si punta direttamente al 4, tanto al momento non hai fretta e.... concorrenti.
Ad ogni livello superiore si avranno migliormaneti consistenti.
mauromol
13-09-2022, 11:34
Appunto quindi l'AUTOPILOT per le Tesla fino a "ieri" verra' disabilitato visto che e' basato solo sui RADAR.
Ma che stai dicendo?!? Le auto "vecchie" hanno SIA i RADAR che le telecamere! Le auto nuove solo i radar. D'ora in avanti, il sistema (autopilot e FSD) userà su tutte le auto (vecchie e nuove) solo le telecamere!
mauromol
13-09-2022, 11:42
e forse lo sei visto che girano molti viseo su come illudere il sistema di guida anche con una semplice bottiglietta d'acqua incastrata al volante riprendendosi
Beh, se uno è un delinquente decerebrato che arriva a bloccare il volante con una bottiglietta d'acqua, ci sono molti modi per dimostrarlo, non serve scomodare i sistemi di guida assistita.
mauromol
13-09-2022, 11:53
Infatti Tesla se non erro ha un sistema di livello 2 mentre c'e' chi e' gia arrivato ad un sistema di Livello 3 come Mercedes.
Tu sai qual è la differenza tra livello 2 e livello 3? Ti consiglio:
https://youtu.be/sT29cmIVXXM
Dopodiché ti invito a dirmi in cosa autopilot non soddisferebbe già il livello 3 (nei fatti, non nelle certificazioni ufficiali, che sono di livello 2, come dici tu).
Tu sai qual è la differenza tra livello 2 e livello 3? Ti consiglio:
https://youtu.be/sT29cmIVXXM
Dopodiché ti invito a dirmi in cosa autopilot non soddisferebbe già il livello 3 (nei fatti, non nelle certificazioni ufficiali, che sono di livello 2, come dici tu).
Scusa non capisco soca tu voglia dire e da profano mi faccio questoi ragionamento.
Se hai un'auto di Livello 2 non cresce mica con il passare del tempo e se il successivo lo schiamano Livello 3 evidentemente qualche differenza c'e', anche se solo di CERTIFICAZIONI.
Avere un Livello 2 che, ad esempio, potrebbe riconoscere una mucca da una pecora non significa che sia uguale a un Livello 3 che e' certificato per farlo.
Quindi non e' nei fatti che ti devo rispondere ma nelle certificazioni che ti parano il C..o in caso di incidente o in caso di tuoi comportamenti alla guida di tali auto.
mauromol
13-09-2022, 13:20
Se hai un'auto di Livello 2 non cresce mica con il passare del tempo e se il successivo lo schiamano Livello 3 evidentemente qualche differenza c'e', anche se solo di CERTIFICAZIONI.
Certo che invece cresce! L'obbiettivo di Tesla è proprio quello di certificarsi livello 4! Ed a quel punto, con un semplice aggiornamento software OTA (o al più un aggiornamento hardware, che comunque hanno già predisposto un paio di volte), TUTTE le Tesla vendute fino a quel momento diventeranno di livello 4, purché ovviamente si sia acquistato il pacchetto FSD.
Avere un Livello 2 che, ad esempio, potrebbe riconoscere una mucca da una pecora non significa che sia uguale a un Livello 3 che e' certificato per farlo.
Informati su cosa consista il livello 3, poi ne riparliamo. Se hai voglia di farlo, ma non mi pare.
Il discorso era partito dal fatto che Tesla ad oggi sia probabilmente la società di automotive più avanti in fatto di ricerca su quest'ambito. Il fatto che le Mercedes abbiano una certificazione di livello 3 perché l'auto sa procedere autonomamente negli ingorghi (come fa pure l'autopilot di Tesla) chiedendoti di intervenire quando l'ingorgo finisce, non significa che Mercedes sia necessariamente più avanti nella ricerca.
Con questo per me l'argomento è chiuso.
Certo che invece cresce! L'obbiettivo di Tesla è proprio quello di certificarsi livello 4! Ed a quel punto, con un semplice aggiornamento software OTA (o al più un aggiornamento hardware, che comunque hanno già predisposto un paio di volte), TUTTE le Tesla vendute fino a quel momento diventeranno di livello 4, purché ovviamente si sia acquistato il pacchetto FSD..
Crescere era inteso che se sei di Livello 2 rimani di tale livello, non sei una forma senziente che impara a umentando le proprie conoscenze passi a livello 3, 4 etc..
Sicuramente Tesla Crescera' a livelli superiori non ho mai detto il contrario.
Informati su cosa consista il livello 3, poi ne riparliamo. Se hai voglia di farlo, ma non mi pare.
Il discorso era partito dal fatto che Tesla ad oggi sia probabilmente la società di automotive più avanti in fatto di ricerca su quest'ambito. Il fatto che le Mercedes abbiano una certificazione di livello 3 perché l'auto sa procedere autonomamente negli ingorghi (come fa pure l'autopilot di Tesla) chiedendoti di intervenire quando l'ingorgo finisce, non significa che Mercedes sia necessariamente più avanti nella ricerca.
Con questo per me l'argomento è chiuso.
A me frega na ceppa al momento di approfondire un livello 2 o 3 a parte le differenze che leggo e visto che per un utente come me ne usufruirebbe solo come utilizzatore, i punti e le virgole le lascio agli ingegneri.
Ma MERCEDES non e' l'untima ad arrivare sul mercato automobilistico e se come dici tu la differenza e' nulla o e' indifferente a questo punto hanno buttato qualche Mln di euro inutilmente, per ultimo ti dico che non e' che quello che fa Tesla o Musk e' bibbia e gli altri fanno carta straccia.
Poi ad oggi l'Autopilot 1,2,3,4 etc e' solo marketing rapportato alle infrastrutture attuali (tralasciando l'america), tanto per giustificare che se paghi un'auto 100K valendone la meta' almeno hai la scusante di avere l'AUTOPILOT.
La verita' e' una sola, come gia' hanno detto in tanti siamo distanti ad avere un sistema autonomo sotto questo punto di vista e averlo chiamato AUTOPILOT serviva solo per far "arrapare" 4 deficenti.
E anche per me il discorso e' chiuso.
Cut..
Il discorso era partito dal fatto che Tesla ad oggi sia probabilmente la società di automotive più avanti in fatto di ricerca su quest'ambito. Il fatto che le Mercedes abbiano una certificazione di livello 3 perché l'auto sa procedere autonomamente negli ingorghi (come fa pure l'autopilot di Tesla) chiedendoti di intervenire quando l'ingorgo finisce, non significa che Mercedes sia necessariamente più avanti nella ricerca.
Con questo per me l'argomento è chiuso.
quello che vende mercedes è un cruise control con mantenimento della corsia. Una cosa che praticamente hanno tutti ma che nessuno vuole certificare. Si chiama Traffic jam assist e infatti funziona solo in alcune autostrade tedesche, non cambia corsia, non supera i 60 km/h e il conducente deve comunque essere pronto a prendere il controllo. Serve solo se sei in autostrada e sei in coda.
Che Tesla non sia ancora a riuscita a risolvere il problema della guida autonoma è palese
Ma Tesla è l'azienda che ha più possibilità di riuscirci.
Visto il numero di post relativo a questo argomento invito chi è interessato a guardarsi questo video di una presentazione fatta nel giugno scorso da Ashok Elluswamy, a capo della divisione Autopilot di Tesla.
https://www.youtube.com/watch?v=jPCV4GKX9Dw
mauromol
13-09-2022, 15:56
Crescere era inteso che se sei di Livello 2 rimani di tale livello, non sei una forma senziente che impara a umentando le proprie conoscenze passi a livello 3, 4 etc..
Sicuramente Tesla Crescera' a livelli superiori non ho mai detto il contrario.
Boh, sarò scemo io ma questo discorso secondo me in italiano non significa nulla. Non serve che provi a spiegarmelo, grazie, va bene così. Soprattutto dopo aver letto:
A me frega na ceppa al momento di approfondire un livello 2 o 3
Quindi ok, ho capito, ti piace trollare. Buon divertimento.
Boh, sarò scemo io ma questo discorso secondo me in italiano non significa nulla. Non serve che provi a spiegarmelo, grazie, va bene così. Soprattutto dopo aver letto:
Quindi ok, ho capito, ti piace trollare. Buon divertimento.
Vuoi capire solo quello che ti fa comodo.... ma l'italiano lo devi imparare bene soprattutto a comprenderlo in ogni sua parte e non solo per quello che ti fa comodo.
Riporti solo una parte delle frasi che scrivo, e questo la dice lunga su quello che riesci a leggere, parli di certificazioni prima ma poi ti perdi per strada quando di dico che sono quelle che valgono in questi ambiti e mi accusi di trollare.... :confused:
Detto questo se pensi veramente che un livello di guida di tipo 2 sia uguale a un livello di guida di livello 3 stai trollando alla grande.
Ti riporto la differenza forse riuscirari a capire, forse, che la differenza c'e'.
Tipo 2
Guida Autonoma No (ma è il preambolo)
Funzione: Automazione parziale: si va dagli interventi attivi dei sistemi di sicurezza alla gestione limitata di accelerazione e frenata con cruise control attivo e frenata d'emergenza fino al Traffic Jam
Tipo 3
Guida Autonoma Sì
Funzione: Automazione condizionata: l'auto può gestire andatura e cambi di direzione in situazioni ordinarie ma il conducente deve poter assumere il controllo in caso di difficoltà.
Gia' quello scritto in rosso e quello in blue dovrebbe farti riflettere, ma hai ragione sono proprio uguali. :mc:
Discorso chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.