View Full Version : Intel, il boss della grafica respinge le voci sull'uscita dal settore delle GPU desktop
Redazione di Hardware Upg
12-09-2022, 15:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-il-boss-della-grafica-respinge-le-voci-sull-uscita-dal-settore-delle-gpu-desktop_110070.html
Intel è alle prese con il lancio, senza dubbio più problematico del previsto, delle schede video Arc di prima generazione. Secondo voci di corridoio, i vertici avrebbero deciso di porre fine all'avventura anzitempo, avviandosi a una lenta ma inesorabile uscita dal settore. Raja Koduri, boss della grafica di Intel, rimane sorpreso dai rumor.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gringo [ITF]
12-09-2022, 16:01
Be se la voce si rivelasse alla fine vera tanto varrebbe che abbandonasse anche il campo CPU, visto l'andazzo e si mettesse a produrre silicio puro per tutti, escludendo il mercato asiatico passando da Ricerca a Produzione Pura, visto che si stà pure facendo pestare i piedi da lato Server..... Pur avendo Pontevecchio / Rialto, due dei processori GPU più potenti sul mercato.... almeno sulle slide..... fossi in lei acquisterei la sezione sviluppo di Microsoft per quel che riguarda Power Point....
sembrano frasi ad hoc buttate li per far parlare di queste GPU semi fantasma.
si sa che, oramai, più se ne parla meglio è (anche in negativo)..
nickname88
12-09-2022, 16:18
TSMC = non si trova un caxxo a parte Apple e le cinesate.
Un chip Intel NON prodotto da Intel è quanto di più vergognoso esistente.
;47934458']Be se la voce si rivelasse alla fine vera tanto varrebbe che abbandonasse anche il campo CPU, visto l'andazzo e si mettesse a produrre silicio puro per tutti, escludendo il mercato asiatico passando da Ricerca a Produzione Pura, visto che si stà pure facendo pestare i piedi da lato Server..... Pur avendo Pontevecchio / Rialto, due dei processori GPU più potenti sul mercato.... almeno sulle slide..... fossi in lei acquisterei la sezione sviluppo di Microsoft per quel che riguarda Power Point....
Lol ti assumerei a CEO delle mie unghie dei piedi.
nickname88
12-09-2022, 16:21
Voci a parte, il lancio delle GPU Arc è stato - per stessa ammissione di Intel - alquanto complicato, per certi versi sbagliato in alcune decisioni prese e azzoppato dai problemi sul fronte software che non hanno certo aiutato nella competitività. Entrare in un nuovo mercato, anche se ti chiami Intel, è sempre una grande sfida, specie se i rivali si chiamano AMD e NVIDIA, realtà con esperienza trentennale ai massimi livelli.Ma quale sfida !
Si vede che è un entrata organizzata con basse risorse !
Avessero voluto realmente debuttare in modo serio avrebbero prima di tutto prodotto tutto in casa, piazzato uno ZERO in più alla fine della cifra investita e avrebbero lanciato solo versioni Reference Intel almeno inizialmente, e non lasciando tutto nelle mani degli AIB.
Inoltre c'era anche l'opzione di lanciarle in perdita.
Ma quale sfida !
Si vede che è un entrata organizzata con basse risorse !
Avessero voluto realmente debuttare in modo serio avrebbero prima di tutto prodotto tutto in casa, piazzato uno ZERO in più alla fine della cifra investita.
cut...
Concordo. Io volevo costruire la mia casa da 200mq nel giro di 1 mese, così ho assunto 10000 muratori per finire prima. Vedessi che spettacolo. :sofico:
wolverine
12-09-2022, 19:00
Concordo. Io volevo costruire la mia casa da 200mq nel giro di 1 mese, così ho assunto 10000 muratori per finire prima. Vedessi che spettacolo. :sofico:
Questa la vorrei vedere davvero. :asd:
silvanotrevi
12-09-2022, 21:44
Come ho scritto più volte in passato qui nell'ultimo anno a proposito di Gpu Intel, e come giustamente avete messo in risalto anche voi per la prima volta qui nell'articolo, purtroppo Intel non ha un vantaggio comparato nel settore delle Gpu come Amd e Nvidia che hanno anni di esperienza alle spalle. E questo vantaggio comparato non significa soltanto produrre, assemblare i componenti elettronici e sfornare schede video con nuove tecnologie come ray tracing e supporto alle dx12 ultimate. Ma vantaggio comparato significa soprattutto know-how accumulato in anni sul mercato, ricerca teorica, pratica di laboratorio, testing, collaborazione con le software house videoludiche (cosa molto importante che Amd e Nvidia hanno imparato a fare bene, soprattutto Nvidia) per l'ottimizzazione dei giochi, feedback collection da parte dei gamers (e solo quest'ultimo punto richiede anni). Intel ha lacune gravi in ognuno di questi punti che ho elencato. Come può pensare di competere con Nvidia e Amd anche solo sulla fascia medio-bassa di Gpu? Ovvio che non può e farebbe bene ad uscire dal mercato ora prima che i costi diventino troppo alti. Amd e Nvidia hanno economie di scala che Intel può solo sognare nel settore delle Gpu. Intel deve fare i processori. Stop. Ha vantaggio comparato nel settori dei processori, con anni di esperienza, know-how, ricerca, testing e feedback ed economie di scala notevoli in questo settore e sa farlo meglio di chiunque altro. Non ha senso sprecare energie inutilmente nel settore Gpu. Intel ha la testa dura, fecero lo stesso anni fa volendo per forza entrare nel settore degli SSD: restarono per anni di nicchia (non se li cagò quasi nessuno, perché Samsung aveva e ha tuttora lo scettro in questo campo) e poi se ne vennero fuori col Optane, spacciandola per una rivoluzione e invece è stato un fallimento. Bilancio: miliardi di costi, investimenti non redditizi, pochi profitti e Intel ha (giustamente e finalmente) deciso di chiudere il progetto Optane e ridimensionare gli investimenti nel settore SSD. Cara Intel, ti butti a capofitto nelle cose senza avere la minima cognizione per farlo e poi fai marcia indietro. Servirebbe un pò più di umiltà e realismo. Nvidia e Amd ovviamente se ne stanno a guardare e a ridere sotto i baffi. Il mercato delle Gpu ha dimostrato negli ultimi 20 anni che non può essere altro che un Duopolio. Ogni altra forma di mercato non è ammessa in questo campo. L'economia è una cosa seria, se provi a sfidarne i fondamenti fai pure ma prima o poi il mercato ti punisce e il conto è salato per chi prende decisioni con superficialità. I consumatori votano con il portafogli e non sono stupidi.
Sai vero che, se Intel avesse seguito il tuo ragionamento, oggi produrrebbe solo memorie RAM? :mbe:
Per entrare nel mondo GPU a gamba tesa e lottare con Nvidia e AMD penso sia impossibile oggi per intel specialmente lato gaming.
Basti guardare alcune info sulla prossima serie nvidiza 4xxxx che pare sarebbero il doppio piu' veloci di una 3090Ti mentre Intel a mala pena riesce a stare dietro a una 3060.
Sara' un percorso lungo e dispendioso per Intel e personalmente, parere personale sia ben inteso, non penso che dara' fondo a MLD di dollari per portare avanti una scommessa specialmente ora che la parte CPU non e' piu' "redditizia" come prima.
Detto questo a me dispiace perche' avere un terzo concorrente, anche se piu' debole, sarebbe stato buono lato GPU discrete non TOP.
Se intel mollasse, sarebbe la terza volta almeno che ci prova, ma che figura!
Peró diciamo anche che molla ben presto... se Musk avesse mollato con la stessa facilitá non avremmo SpaceX, o Tesla.
Intel il denaro ce l'ha per sopportare alcuni anni di incertezza, e anche se concordo che iil settore GPU discrete non sará mai il suo core business e sará probabilmente una piccola fetta del fatturato, sará comunque know-how per i dataceter e per le gpu integrate.
Speriamo che tenga duro almeno fino alla terza generazione: con la prima entri, con la seconda aggiusti/migliori e con la terza competi.
nickname88
13-09-2022, 09:27
Concordo. Io volevo costruire la mia casa da 200mq nel giro di 1 mese, così ho assunto 10000 muratori per finire prima. Vedessi che spettacolo. :sofico:
Pessimo investimento, con 10k braccianti, l'avresti dovuta finire in pochi giorni.
200mq è niente più che una villettina trilocale.
nickname88
13-09-2022, 09:29
Per entrare nel mondo GPU a gamba tesa e lottare con Nvidia e AMD penso sia impossibile oggi per intel specialmente lato gaming.
Basti guardare alcune info sulla prossima serie nvidiza 4xxxx che pare sarebbero il doppio piu' veloci di una 3090Ti mentre Intel a mala pena riesce a stare dietro a una 3060.
Sara' un percorso lungo e dispendioso per Intel e personalmente, parere personale sia ben inteso, non penso che dara' fondo a MLD di dollari per portare avanti una scommessa specialmente ora che la parte CPU non e' piu' "redditizia" come prima.
Detto questo a me dispiace perche' avere un terzo concorrente, anche se piu' debole, sarebbe stato buono lato GPU discrete non TOP.Le prossime 4000 avranno un PP più avanzato del 6nm che già usa Intel e un TDP praticamente doppio.
La strategia di Intel si vede dai modelli che intende far debuttare, roba che va non oltre la fascia medio-bassa già da ora.
In pratica la stessa analoga strategia che usava AMD ai tempi degli FX, che puntava tutto sul prezzo/prestazioni nelle fasce più squallide.
StylezZz`
13-09-2022, 09:35
Cara Intel, ti butti a capofitto nelle cose senza avere la minima cognizione per farlo e poi fai marcia indietro. Servirebbe un pò più di umiltà e realismo
Meno male che ci sei tu a dare consigli preziosi...ma cosa vuoi che ne capisca Intel, una piccola azienda di famiglia che fa pure fatica ad arrivare a fine mese :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.