View Full Version : Nuovi incentivi auto: finiscono al tribunale perché previsti anche per le auto termiche
Redazione di Hardware Upg
12-09-2022, 13:38
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuovi-incentivi-auto-finiscono-al-tribunale-perche-previsti-anche-per-le-auto-termiche_110062.html
Le organizzazioni ambientaliste si sono rivolte al Tar a proposito del recente ecobonus sulle auto varato dal governo italiano
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
12-09-2022, 13:40
il nostro cuore italiano batte all'unisono con il brum brum <3
Marckus87
12-09-2022, 13:52
grande Draghi, ne avesse combinata una giusta
agonauta78
12-09-2022, 14:01
E se li togliessero per tutti così nessuno si lamenta? Dato che sono soldi di chi l'auto non la usa e non la ha?
nonsidice
12-09-2022, 14:07
E se li togliessero per tutti così nessuno si lamenta? Dato che sono soldi di chi l'auto non la usa e non la ha?
A questo punto sarebbe la cosa migliore, e festa finita.
dav1deser
12-09-2022, 14:29
Da un certo punto di vista, dare incentivi anche alle auto a combustione potrebbe non essere una cosa così brutta. Chi ha i soldi per un'elettrica è tendenzialmente benestante, e magari cambia auto con elevata frequenza avendo quindi di media modelli (relativamente) poco inquinanti.
L'incentivo sulle auto a combustione (se pensiamo ai modelli economici) potrebbe aiutare chi ha pochi soldi, e gira ancora con auto piuttosto vecchie, senza FAP, con catalizzattori del paleolitico, che bruciano olio a non finire, e che fanno fumate nere ad ogni accelerazione, e che quindi grazie agli incentivi potrebbero riuscire a prendere qualcosa che, per lo meno, inquina in modo "decente".
Cioè per farla breve e in numeri, meglio sostituire un'auto che fa 300g/km con una che ne fa 100, piuttosto che sostituire una che ne fa 100 con una che ne fa 0.
P.S. non so bene come sono impostati questi incentivi, quindi se si potevano usare per comprare una A8 turbodiesel da 100.000€ (cifra sparata a caso), allora è un altro discorso.
Predator_1982
12-09-2022, 14:56
@agonauta78, a quel punto la gente che non ha soldi da buttare resterebbe con la propria carretta euro 1 fumante vita natural durante, con buona pace degli ambientalisti.
"finiscono AL tribunale"...se li saranno intascati il giudice? L'usciere?
:doh:
ormai scrivere in italiano e' diventata quasi una pessima abitudine,basta leggere nel forum o le notizie per scoprire una nuova lingua petalosa :asd:
P.S. non so bene come sono impostati questi incentivi, quindi se si potevano usare per comprare una A8 turbodiesel da 100.000€ (cifra sparata a caso), allora è un altro discorso.
Si potevano acquistare automobili con emissioni comprese tra 61-135 g/km, con limite di prezzo fissato a 35000 € (quindi con l'iva 42700 €) e con l'obbligo di rottamazione di un veicolo fino all'euro 5 in possesso da almeno un 1 anno...insomma erano fatti appositamente per svecchiare il parco auto circolante...la transizione ecologica passa anche da questa fase, cioè far cambiare auto a chi ne guida una vecchia di secoli.
dav1deser
12-09-2022, 21:19
Si potevano acquistare automobili con emissioni comprese tra 61-135 g/km, con limite di prezzo fissato a 35000 € (quindi con l'iva 42700 €) e con l'obbligo di rottamazione di un veicolo fino all'euro 5 in possesso da almeno un 1 anno...insomma erano fatti appositamente per svecchiare il parco auto circolante...la transizione ecologica passa anche da questa fase, cioè far cambiare auto a chi ne guida una vecchia di secoli.
E quindi la cosa ci sta e ha senso. Se in altre nazioni mettono gli incentivi solo sulle elettriche vuol dire che la tutti (per dire) possono permettersi l'elettrica, buon per loro, ma in Italia la situazione non è questa.
rockroll
13-09-2022, 05:26
A questo punto sarebbe la cosa migliore, e festa finita.
Condivido completamente.
Piuttosto che finanziare avide aziende carrozzone che non ti sanno offrire qualcosa che costi meno di 5000 euro (5K€, non 50), date aiuti a chi ne ha bisogno per sopravvivere, altro che agevolare chi crede di figheggiare su mastodontici SUV a pile.
L'auto a pile ricaricabili ha senso (IMHO) solo per uso cittadino, poco più che un go-kart carrozzato. Per i green, l'inquinamento da traffico auto è veramente dannoso solo in città!
Allora, due motori brushless indipendenti su ruote posteriori, niente differenziale, cambio, frizione, niente raffreddamento, lubrificazione, scarico... piccole batterie sostituibili in parallelo (si mettono a bordo solo quelle che servono, le altre sono a casa in ricarica) carrozzeria essenziale modulare in plasticaccia a pezzi sostituibili, peso facilmente contenibile entro 400 Kg batterie escluse...
e tutto ciò si può produrre tranquillamente e commercializzare a meno dei suddetti 5 K€.
A proposito di meno di 5 K€, date un'occhiata a https://www.youtube.com/results?search_query=auto+sportive+sotto+i+5000+euro
e poi ditemi se preferite i bidoni a pile ricaricabili.
Condivido completamente.
Piuttosto che finanziare avide aziende carrozzone che non ti sanno offrire qualcosa che costi meno di 5000 euro (5K€, non 50), date aiuti a chi ne ha bisogno per sopravvivere, altro che agevolare chi crede di figheggiare su mastodontici SUV a pile.
L'auto a pile ricaricabili ha senso (IMHO) solo per uso cittadino, poco più che un go-kart carrozzato. Per i green, l'inquinamento da traffico auto è veramente dannoso solo in città!
Allora, due motori brushless indipendenti su ruote posteriori, niente differenziale, cambio, frizione, niente raffreddamento, lubrificazione, scarico... piccole batterie sostituibili in parallelo (si mettono a bordo solo quelle che servono, le altre sono a casa in ricarica) carrozzeria essenziale modulare in plasticaccia a pezzi sostituibili, peso facilmente contenibile entro 400 Kg batterie escluse...
e tutto ciò si può produrre tranquillamente e commercializzare a meno dei suddetti 5 K€.
Inizialmente in Italia non ci sarebbero dovuti essere incentivi auto, il governo era contrario a darli, solo che visto il crollo verticale delle vendite (che non sono migliorate molto neanche con gli incentivi), sono stati costretti a metterli...aggiugendo però molti più paletti e scontentando sia i produttori auto, sia quelli che volevano farsi il macchinone elettrico con il forte sconto...che siano finiti al tar è solo la ciliegina sulla torta.
Riguardo al discorso auto da 5000 € sono semplicemente impossibili, sia elettriche, che termiche, ma questo solo perché una vera automobile deve garantire determinati standard di sicurezza, e solo quelli te la fanno costare sicuramente più della cifra suddetta...non siamo più negli anni 70 dove bastavano 4 ruote, un motore e due sedili per fare l'automobile...e comunque le elettriche economiche da città a basso costo ci sono, renault twizi, citroen ami...insomma i quadricicli elettrici.
A proposito di meno di 5 K€, date un'occhiata a https://www.youtube.com/results?search_query=auto+sportive+sotto+i+5000+euro
e poi ditemi se preferite i bidoni a pile ricaricabili.
Auto vecchie di 10 o peggio 20 anni fa...tanti auguri...prese per sfizio ok, se vuoi usarle quotidianamente lascia stare.
OUTATIME
13-09-2022, 07:59
Direi che questo è il momento peggiore per incentivare qualcosa che va con la corrente elettrica.
gd350turbo
13-09-2022, 08:14
Io ne ho presa una...
2006
Pagata poco più di 2000€
Con circa altrettanti l'ho rimessa a nuovo e spero di usarla per taaaanto tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.