AndreaPeBG
12-09-2022, 09:13
Buongiorno a tutti,
dopo alcuni anni chiedo ancora supporto per l'acquisto/sistemazione di un PC.
Premessa: è un pc che utilizzano i miei genitori di circa 75 anni, quindi non mi serve nulla di particolare, l'unica cosa è che fanno un po' di montaggio video, diciamo che si divertono a sistemare il filmino delle vacanze (full hd) con Pinnacle (ma ora li passerei a qualcosa di più leggero e gratuito, ad esempio stanno provando da qualche giorno Clipchamp).
Il vecchio pc ha smesso di funzionare qualche giorno fa. Il tecnico mi ha detto che si è bloccata la ventola del microprocessore e di conseguenza si è bruciato questo e la scheda madre.
Il vecchio pc aveva circa 10 anni, scheda ASROCK B85 PRO4, processore Intel i5 di 4° generazione, 2x4 GB di RAM ddr3, scheda video GEFORCE GTX 650, un disco SSD e un HD "normale".
Diciamo che come prestazioni era più che sufficiente, ai tempi avevamo preso la scheda video proprio per favorire l'editing video (che ripeto è fatto comunque in modo molto basico).
1° ARGOMENTO: scegliere il nuovo PC.
La cosa migliore credo sia prendere un pc nuovo, per cui le mie domande sarebbero:
- se prendo qualcosa tipo un i5 dalla 10° generazione in poi, con 8GB di RAM ed un SSD, secondo voi basta per le mie esigenze? O dovrei mettere una scheda video dedicata?
- nel caso, posso utilizzare la scheda video vecchia? Migliora le prestazioni di un nuovo pc o è troppo vecchia e non ha senso aggiungerla? (anche perchè preferirei evitarmi sbattimenti per ri-installarla nel nuovo...)
- Nel caso mi consigliate di riutilizzare la scheda video, è compatibile con qualsiasi nuovo pc acquisti? Ci possono essere problemi di alimentatore? E di spazio nel case? (vi dirò che prima avevo un case TOWER, potrei anche pensare di passare ad un MINIPC che non mi dispiace... )
2° ARGOMENTO:
Avrei poi il desiderio di riutilizzare i due dischi fissi, un SSD Samsung da 256GB e l'altro non so bene cosa sia, a memoria direi un HD da 1TByte di 10 anni fa, anche per non perdere quei contenuti.
I dischi sono compatibili con il nuovo PC? Nel caso cosa devo guardare per verificare?
Grazie per i vostri suggerimenti
PS: non sono in grado di montare/smontare un pc da solo, se non per interventi molto semplici
PPS: per curiosità: quel PC aveva già dato problemi, nel senso che a volte si spegneva da solo, e talvolta si dovevano attendere alcuni minuti per riuscire a riavviarlo. Il tecnico non aveva mai trovato il problema, potrebbe essere l'ali secondo voi? Su questo c'è un'etichetta verde con scritto Silenzio Power LPK16-600W
dopo alcuni anni chiedo ancora supporto per l'acquisto/sistemazione di un PC.
Premessa: è un pc che utilizzano i miei genitori di circa 75 anni, quindi non mi serve nulla di particolare, l'unica cosa è che fanno un po' di montaggio video, diciamo che si divertono a sistemare il filmino delle vacanze (full hd) con Pinnacle (ma ora li passerei a qualcosa di più leggero e gratuito, ad esempio stanno provando da qualche giorno Clipchamp).
Il vecchio pc ha smesso di funzionare qualche giorno fa. Il tecnico mi ha detto che si è bloccata la ventola del microprocessore e di conseguenza si è bruciato questo e la scheda madre.
Il vecchio pc aveva circa 10 anni, scheda ASROCK B85 PRO4, processore Intel i5 di 4° generazione, 2x4 GB di RAM ddr3, scheda video GEFORCE GTX 650, un disco SSD e un HD "normale".
Diciamo che come prestazioni era più che sufficiente, ai tempi avevamo preso la scheda video proprio per favorire l'editing video (che ripeto è fatto comunque in modo molto basico).
1° ARGOMENTO: scegliere il nuovo PC.
La cosa migliore credo sia prendere un pc nuovo, per cui le mie domande sarebbero:
- se prendo qualcosa tipo un i5 dalla 10° generazione in poi, con 8GB di RAM ed un SSD, secondo voi basta per le mie esigenze? O dovrei mettere una scheda video dedicata?
- nel caso, posso utilizzare la scheda video vecchia? Migliora le prestazioni di un nuovo pc o è troppo vecchia e non ha senso aggiungerla? (anche perchè preferirei evitarmi sbattimenti per ri-installarla nel nuovo...)
- Nel caso mi consigliate di riutilizzare la scheda video, è compatibile con qualsiasi nuovo pc acquisti? Ci possono essere problemi di alimentatore? E di spazio nel case? (vi dirò che prima avevo un case TOWER, potrei anche pensare di passare ad un MINIPC che non mi dispiace... )
2° ARGOMENTO:
Avrei poi il desiderio di riutilizzare i due dischi fissi, un SSD Samsung da 256GB e l'altro non so bene cosa sia, a memoria direi un HD da 1TByte di 10 anni fa, anche per non perdere quei contenuti.
I dischi sono compatibili con il nuovo PC? Nel caso cosa devo guardare per verificare?
Grazie per i vostri suggerimenti
PS: non sono in grado di montare/smontare un pc da solo, se non per interventi molto semplici
PPS: per curiosità: quel PC aveva già dato problemi, nel senso che a volte si spegneva da solo, e talvolta si dovevano attendere alcuni minuti per riuscire a riavviarlo. Il tecnico non aveva mai trovato il problema, potrebbe essere l'ali secondo voi? Su questo c'è un'etichetta verde con scritto Silenzio Power LPK16-600W