PDA

View Full Version : Riavvio anomalo senza alcun errore


Blackened01
11-09-2022, 11:25
Buon giorno a tutti, da un paio di settimane a sta parte continuo ad avere dei riavvii anomali principalmente dopo aver avviato il pc nei primi 10 minuti, senza alcun errore e senza aver necessariamente aver avviato nulla.
Non riesco a venirne a capo della causa, ho letto altre discussioni in merito ma non ho trovato soluzione.
Gentilmente qualcuno può darmi una mano?
Ho un ryzen 3600
asus 570p
msi geforce gt
16gb ram
ssd
e 2 hdd

pps
12-09-2022, 05:00
Buon giorno a tutti, da un paio di settimane a sta parte continuo ad avere dei riavvii anomali principalmente dopo aver avviato il pc nei primi 10 minuti, senza alcun errore e senza aver necessariamente aver avviato nulla.
Non riesco a venirne a capo della causa, ho letto altre discussioni in merito ma non ho trovato soluzione.
Gentilmente qualcuno può darmi una mano?
Ho un ryzen 3600
asus 570p
msi geforce gt
16gb ram
ssd
e 2 hdd
Con Privilegi di root, fai ESEGUI "%windir%\system32\compmgmt.msc /s" (senza le virgolette), poi a sx vai in "visualizzatore eventi>registri di windows>sistema"
nella sezione centrale vedi se ci sono degli errori in corrispondeza dell'ora dell'avvenuto arresto, a volte se si è fortunati si riesce a risalire all'errore.

Blackened01
17-09-2022, 10:43
Grazie per avermi risposto, non riesco ad allegare degli screenshot
Provo a descrivere quì sotto cosa esce dagli errori

*Primo errore
Nome registro: Sistema
Origine: Event Log
ID EVENTO: 6008

*Secondo errore
Nome registro: Sistema
Origine: volmgr
ID EVENTO: 161

*Terzo errore
Nome registro: Sistema
Origine: Kernel-Power
ID EVENTO: 41
Livello: CRITICO

Successivamente a quest'ultimo errore s'è riavviato

pps
18-09-2022, 08:24
Grazie per avermi risposto, non riesco ad allegare degli screenshot
Provo a descrivere quì sotto cosa esce dagli errori

*Primo errore
Nome registro: Sistema
Origine: Event Log
ID EVENTO: 6008

*Secondo errore
Nome registro: Sistema
Origine: volmgr
ID EVENTO: 161

*Terzo errore
Nome registro: Sistema
Origine: Kernel-Power
ID EVENTO: 41
Livello: CRITICO

Successivamente a quest'ultimo errore s'è riavviato
Sicuramente è il Kernel-Power...
Purtroppo può essere veramente di tutto, dall'alimentatore a... le previsioni meteo :D
Puoi provare a seguire questa guida
https://morethantech.it/pubblicazioni/296_come-capire-cosa-causa-i-crash-windows-10-file-dump
e vedere se esce qualcosa di comprensibile a "noi umani", altrimenti puoi chiedere aiuto a
https://answers.microsoft.com/it-it
in genere ti rispondono e ti chiedono chiedono di caricare il file di DUMP...
Qualche anno fà, mi era capitato un evento analogo, il "tizzio" decretò che era un problema ai driver della scheda video... dopo "aver citato tutti i personaggi noti dell'antico e del nuovo testamento" decisi di formattare il sistema...:boh:

Blackened01
18-09-2022, 09:43
Ho letto facendo varie ricerche in riferimento agli errori segnalati, e molti riconducono all'alimentatore, ma vorrei esserne certo sia proprio quello il problema. Seguirò il tuo consiglio provando a fare segnalazione a microsoft.
Poi per tutte le varie imprecazioni sono già iniziate dai primi riavvii senza senso, e credo proseguiranno fino al concludersi di questo capitolo.
Aggiornerò questo post nel caso possa essere utile anche ad altri che hanno lo stesso problema.
Se poi qualcun'altro ha da dare altri consigli si faccia avanti

Blackened01
20-09-2022, 22:41
Proseguendo con la ricerca degli errori, ho notato la mancanza del file incriminato "nvlddmkm" , ho provato a copiarlo nella cartella sistem 32 drivers, e speravo di risolvere così, ma niente da fare ....:muro:

Blackened01
09-10-2023, 21:12
Salve a tutti, riapro questo topic, a distanza di quasi un'anno dall'ultimo messaggio. Successivamente per cercare di ovviare il problema avevo provveduto a fare una nuova installazione pulita, e sembrava avessi risolto, ma da qualche mese a questa parte, i riavvii e i blocchi di sistema si ripetono con una frequenza assurda, ora da qualche giorno addirittura oltre a bloccarsi completamente tutto ed essere costretto a fare un hard reset, che dovrò poi ripetere almeno per altre 3 o 4 volte, il sistema operativo w11 mi blocca per almeno 2 ore l'accesso al pc. Se c'è qualcuno che mi può dare una mano a capire se come presumo è un problema hardware ma quale, se SDD o altro.
Io non sò più cosa provare, ho fatto anche una scansione del sistema offline per cercare un malware,e una scansione di tutto il pc ma non ha trovato nulla.
PS. Non ho modo di portare il pc in un centro assistenza, per problemi di orari lavorativi che me lo impediscono.

Kaya
10-10-2023, 08:00
Primo test: prova con una live di ubuntu.
Se hai lo stesso problema si tratta sicuramente di hardware.

Come hai detto tu, di solito, è l'alimentatore.
Puoi sempre pensare di ordinarne uno nuovo sul famoso sito del produttore. Se poi non è lì il problema fai un reso lasciandoci solo le spese vive..
In questo frangente, più che andare a tentativi, non puoi far altro.

Ps: hai già fatto il test della ram?

Blackened01
11-10-2023, 22:28
Primo test: prova con una live di ubuntu.
Se hai lo stesso problema si tratta sicuramente di hardware.

Come hai detto tu, di solito, è l'alimentatore.
Puoi sempre pensare di ordinarne uno nuovo sul famoso sito del produttore. Se poi non è lì il problema fai un reso lasciandoci solo le spese vive..
In questo frangente, più che andare a tentativi, non puoi far altro.

Ps: hai già fatto il test della ram?

A cosa serve la live di Ubuntu?

E nò, non ho fatto test alle RAM.
In realtà da ignorante in materia, più che l'alimentatore pensavo fosse un problema di SSD, ma è solo una mia supposizione.

Kaya
12-10-2023, 08:29
Perchè se parti con un sistema operativo diverso, escludi che sia un problema legato a windows e qualche driver.

Il test della ram fallo (puoi farlo sia dalla live di ubuntu mi pare che anche da windows -> dai una googlata)

Che sia il disco SSD può anche essere.. ma non mi è mai capitato

Blackened01
14-10-2023, 22:21
Fatto test delle RAM, nessuna anomalia, e continua a bloccarsi e devo sempre aspettare poi 2 ore prima di poter utilizzare nuovamente il PC.

Kaya
15-10-2023, 09:35
Come devi "aspettare"? intendi tenerlo spento?
Punto 10$ sull'alimentatore allora

Blackened01
15-10-2023, 09:51
Questa opzione di accesso è disabilitata a causa di tentativi di accesso non riusciti o arresti ripetuti. Usa un'altra opzione di accesso o tieni

il dispositivo acceso per almeno 2 ore e riprova.

Ecco cosa intendevo quando dico che devo aspettare 2 ore, e questo capita più volte al giorno finché non mi stanco e ci rinuncio.

Blackened01
15-10-2023, 18:59
Ragazzi aiutatemi, prima di lanciare tutto dalla finestra, dopo un blocco come da sopra di 2ore che poi si prolunga anche a 4 perché il sistema va in automatico in sospensione, si è avviato, ma la sfiga vuole che dopo una giornata ad aspettare nel quartiere và via la corrente, ora devo aspettare nuovamente altre 2 ore minimo 😭

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 19:07
Volentieri se solo prima si capisse questo messaggio¹ dove ti appare e a cosa è riferito. Io su un PC con Windows 10 non l'ho mai visto apparire. Non è che banalmente ti riferisci a tentativi di accedere a qualche sito web?




¹ Questa opzione di accesso è disabilitata a causa di tentativi di accesso non riusciti o arresti ripetuti. Usa un'altra opzione di accesso o tieni il dispositivo acceso per almeno 2 ore e riprova.

Blackened01
15-10-2023, 19:23
Non riesco a condividere la foto su questo sito, ma quel messaggio compare ogni volta che avvii e fai l'accesso a Windows 11

Cosmo
15-10-2023, 19:33
Ma scusa, ci vuole tanto a creare un altro account e ad entrare con quello?
Se funziona elimini il vecchio e sei apposto

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2023, 19:42
Non riesco a condividere la foto su questo sito, ma quel messaggio compare ogni volta che avvii e fai l'accesso a Windows 11

Per le foto, puoi usare uno dei tanti servizi di condivisione immagini, esempio:
https://it.imgbb.com/

Carica l'immagine sul server e posta qui il link che ti viene dato in cambio, noi ci clicchiamo e vediamo la foto.

Blackened01
15-10-2023, 20:41
Ma scusa, ci vuole tanto a creare un altro account e ad entrare con quello?
Se funziona elimini il vecchio e sei apposto

Come faccio a creare un'altro account se mi si blocca tutto quelle poche volte che si avvia? Poi comunque il problema rimane anche con altro account, in quanto il messaggio dice che ho cercato di accedere più volte, ma non è cosi.

Blackened01
15-10-2023, 20:46
Per le foto, puoi usare uno dei tanti servizi di condivisione immagini, esempio:
https://it.imgbb.com/

Carica l'immagine sul server e posta qui il link che ti viene dato in cambio, noi ci clicchiamo e vediamo la foto.

https://ibb.co/4WnZBsr

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2023, 06:09
https://ibb.co/4WnZBsr

Mai visto nulla del genere, è anche vero che non uso stabilmente 11 ed ho solo avuto installazioni di prova durate poco tempo.

Ad ogni modo non è sicuramente un comportamento di default di una tipica installazione, o ci sarebbe il forum con diversi riscontri del genere, hai il computer in dominio o è "solitario"? Nel secondo caso, sono state applicate delle policy particolari con gpedit? Perché non fai una bella e salutare reinstallazione da zero dell'OS previa formattazione delle partizioni?

Se dovesse bloccarsi anche per questa operazione vorrebbe dire che l'hardware è rotto/malfunzionante e se non sei in grado di metterci mano e risolvere, devi portarlo in assistenza.

Blackened01
16-10-2023, 06:23
Il computer lo uso solo io, e l'ultima formattazione l'ho fatta quest' estate.
Non so più cosa fare 😭

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-10-2023, 06:40
Il computer lo uso solo io, e l'ultima formattazione l'ho fatta quest' estate.
Non so più cosa fare 😭

Il test con un live di Linux, come precedentemente suggerito dall'utente Kaya.

Se testando qualche ora il computer in quel modo non avvengono blocchi o malfunzionamenti saprai che è la tua installazione di Windows che per qualche ragione si sputtana. Può esser qualche programma che installi tu, qualche driver che fa schifo, qualche malware raccatato, qualcosa non imputabile a malfunzionamenti hardare.

Blackened01
16-10-2023, 07:11
Ok farò questo tentativo, appena riuscirò ad accedere e procurarmi una live di Ubuntu

Yramrag
16-10-2023, 07:16
¹ Questa opzione di accesso è disabilitata a causa di tentativi di accesso non riusciti o arresti ripetuti. Usa un'altra opzione di accesso o tieni il dispositivo acceso per almeno 2 ore e riprova.

Googlando uin po' pare che possa essere una questione legata all'account windows corrotto, forse potrebbe spiegare anche i crash/riavvii?
Inoltre non dovrebbe essere una cosa "esclusiva" di Win11, ma presente anche in Win10.

Ad esempio:

Problema accesso Windows 10 (https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/problema-accesso-windows-10/ca8bd9fa-4bd1-4227-b1de-57021c7aa16c) (answers.microsoft.com)

Windows 10 - opzione di acesso disabilitata (https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=643713) (forum.ubuntu-it.org)

Blackened01
16-10-2023, 08:11
Il problema in questione l'ho esposto anche a Microsoft answer, ma l'unico suggerimento un' installazione pulita che ho successivamente fatto senza alcun effetto.
Per quanto riguarda Windows 11 è regolarmente acquistata con licenza, tutto originale.
Ho provato anche a cambiare i parametri di tentativi di riavvio, ma tutto inutile.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2023, 14:10
Googlando uin po' pare che possa essere una questione legata all'account windows corrotto, forse potrebbe spiegare anche i crash/riavvii?



O è possibile anche il contrario, se ogni x minuti il computer va in crash e lui lo riavvia, dai e ridai il file system si corrompe e può succedere di tutto anche nel profilo utente.

Blackened01
17-10-2023, 15:07
Ieri a malapena sono riuscito a recuperare uno dei punti critici dal registro errori, io non ne capisco ma in molti casi ripetuti nel tempo noto che c'è una voce kernel.....
Vi linko i due screenshot , magari qualcuno di voi che se ne intende sa dare qualche suggerimento
https://ibb.co/wLwJJz3

https://ibb.co/Jsn4q2G

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-10-2023, 15:21
Personalmente troverei il tempo per portare il computer da un tecnico in gamba e lascerei fare tutto a lui.

Francamente piangono gli occhi a vedere che il PC è sostanzialmente non adoperabile come minimo dai primi di maggio, se ha senso il fatto che hai postato una registrazione dal registro eventi del 2 maggio 2023. E stante il fatto che evidentemente non sei in grado o non hai la possibilità di fare qualche test che ti è stato suggerito sul forum.

Se si rompe la macchina, apro il cofano motore do' un'occhiata e se vedo che non è cosa che so o posso aggiustare io, la porto dal meccanico. Il tempo lo si trova, se la macchina serve. Se non serve si vende o si rottama, non ha motivo il tenerla ferma non adoperabile.

Blackened01
17-10-2023, 16:32
Personalmente troverei il tempo per portare il computer da un tecnico in gamba e lascerei fare tutto a lui.

Francamente piangono gli occhi a vedere che il PC è sostanzialmente non adoperabile come minimo dai primi di maggio, se ha senso il fatto che hai postato una registrazione dal registro eventi del 2 maggio 2023. E stante il fatto che evidentemente non sei in grado o non hai la possibilità di fare qualche test che ti è stato suggerito sul forum.

Se si rompe la macchina, apro il cofano motore do' un'occhiata e se vedo che non è cosa che so o posso aggiustare io, la porto dal meccanico. Il tempo lo si trova, se la macchina serve. Se non serve si vende o si rottama, non ha motivo il tenerla ferma non adoperabile.

Se avessi avuto il tempo per portare il PC in assistenza non sarei stato qui a scrivere per cercare di risolvere il problema.
Il log del 2 maggio è stato scelto appositamente per fare leggere l'errore, che come detto si sono ripetuti fino a qualche giorno fa, il PC nel frattempo, nonostante tutto e a parte gli ultimi problemi più frequenti ha girato. I consigli li sto cercando di applicare, purtroppo sono anche penalizzato dalla sospensione account del sistema delle 2 ore minimo, e essendo via per lavoro ho solo qualche ritaglio di tempo solo qualche giorno alla settimana.
Per ora ho provato a collegare un'altro alimentatore da 650w, la corrente arriva, i led della MB si accendono ma non s'avvia nulla. Questo alimentatore preso da un'altro pc con caratteristiche meno recenti funziona tutt'ora.
Mi vien da pensare che 650w non sono sufficienti��.

giugas
17-10-2023, 17:03
Ciao,

Ci puoi dire che scheda video monti attualmente, insieme a marca, modello e dati del tuo alimentatore e di quello che hai appena provato?

Blackened01
17-10-2023, 17:21
Ciao,

Ci puoi dire che scheda video monti attualmente, insieme a marca e modello e dati del tuo alimentatore e di quello che hai appena provato?


Ciao certo.
Alimentatore provato evga SuperNova GQ 650W

Quello mio è uno Sharkoon silent storm cool zero 650w 80gold plus

La scheda video invece è una MSI GeForce GTX 1660 super ventus xs

Kaya
18-10-2023, 07:02
Quindi hai provato con un altro alimentatore ma nemmeno si accende...
A meno che non siano problemi sulla scheda madre a questo punto non saprei cos'altro pensare..

giugas
18-10-2023, 07:41
Ciao certo.
Alimentatore provato evga SuperNova GQ 650W

Quello mio è uno Sharkoon silent storm cool zero 650w 80gold plus

La scheda video invece è una MSI GeForce GTX 1660 super ventus xs
La scheda video non é assolutamente energivora mentre i due alimentatori che hai menzionato sono ottimi prodotti, più che adeguati alla tua configurazione, quindi é decisamente improbabile che entrambi stiano dando problemi.