PDA

View Full Version : Amazon punta sulla meccatronica, con Cloostermans spedizioni sempre più veloci


Redazione di Hardware Upg
10-09-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-punta-sulla-meccatronica-con-cloostermans-spedizioni-sempre-piu-veloci_110030.html

Amazon ha acquisito Cloostermans, una società belga che produce tecnologia per l'automatizzazione degli stabilimenti con cui lavora dal 2019. I 200 dipendenti entreranno nella divisione Amazon Global Robotics.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pasquale_1965
10-09-2022, 17:19
Grazie a queste tecnologie, lavoreranno sempre meno umani e tanti riceveranno il reddito di cittadinanza europeo per continuare a comprare e spendere in quanto il criceto non deve mai scendere dalla ruota potrebbe risvegliarsi diventando consapevole.

hellospace
10-09-2022, 19:01
Grazie a queste tecnologie, lavoreranno sempre meno umani e tanti riceveranno il reddito di cittadinanza europeo per continuare a comprare e spendere in quanto il criceto non deve mai scendere dalla ruota potrebbe risvegliarsi diventando consapevole.
Non capisco, stai insinuando che queste tecnologie siano un male?
Questo tipo di cambiamento è molto più che prevedibile ed è un' inevitabile conseguenza del progresso. Il problema sono gli umani non le tecnologie, quindi, più che criceti direi: le cicale prenderanno il reddito di cittadinanza mentre le formichine che hanno lavorato e studiato si saranno già spostate in altri settori. Non voglio criticare il reddito di cittadinanza, che trovo giusto, ma dovrebbe avere una soglia di età minima (all'aumentare dell'età è sicuramente più difficile cambiare lavoro). I giovani vanno fatti studiare però, non mantenuti.. sarebbe molto più utile aumentare le borse di studio piuttosto.

Personaggio
10-09-2022, 23:04
Grazie a queste tecnologie, lavoreranno sempre meno umani e tanti riceveranno il reddito di cittadinanza europeo per continuare a comprare e spendere in quanto il criceto non deve mai scendere dalla ruota potrebbe risvegliarsi diventando consapevole.

Qualsiasi tecnologia diminuisce l'apporto lavorativo umano, oggi come 8000 anni fa con l'invenzione dell'aratro trainato da buoi che prese il posto a decine di braccianti.
Alle imprese il compito di scoprire e inventare per rendere produrre più velocemente e con meno fatica possibile. Ai Governi di tener bassa la disoccupazione o aumentando costantemente la produzione, o diminuendo le ore di lavoro settimanali. Siamo passati in 300 anni dalle 80 alle 40 ore settimanali, l'ultimo calo c'è stato negli anni 70, ora credo sia arrivato il momento di calarle ulteriormente, passando da 40 a 35 subito e a 30 nel 2050.

antcos
11-09-2022, 05:38
ora credo sia arrivato il momento di calarle ulteriormente, passando da 40 a 35 subito e a 30 nel 2050.
Perchè questa proposta non è in nessun programma elettorale?

29Leonardo
11-09-2022, 09:27
Perchè questa proposta non è in nessun programma elettorale?

a confindustria non piacerebbe sicuramente.