PDA

View Full Version : Upgrade scheda madre, Cpu e Ram


schumifun
10-09-2022, 11:01
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi consiglio sull'eventuale upgrade della mia attuale configurazione. L'utilizzo sarà lavoro da ufficio (occhio ai consumi) e gioco (gioco a 360 gradi, metto giusto come paletto FS2020 che vorrei andasse a palla o quasi in FHD per dare un metro di paragone, ma gioco un po' a tutto) e nient'atro.
Attualmente la mia configurazione è:

Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Cpu: Intel I5 6500
Ram: Kingston Hyperx 2133mh 2x8GB
Vga: Rx580 8GB XFX
Psu: EVGA B3 550W
Case: Bequiet Pure Base 500DX

Avevo pensato di cambiare, per ora, cpu mobo e ram con questi:

Cpu: Ryzen 5600 (non x)
Scheda madre: MSI B550 A-Pro Am4
Ram: Corsair Vengeance 32GB DDR4 3200mhz C16 [CMK32GX4M2E3200C16]

Ora i dubbi sono questi (considerando che non sono alla ricerca dell'ultima uscita e che non ho tantissima fretta di cambiare ma non vorrei neanche aspettare un anno):
1) Considerato che il blocchetto verrebbe 400€ circa, ha senso oppure conviene aspettare Zen4 sperando in un costo "simile"? Ho infatti paura che per 1 annetto sia difficile prendere Cpu Mobo e Ram a prezzi competitivi, voi cosa ne pensate?
2) La scheda madre supporta vero il 5600 nativamente? Sembra una domanda sciocca ma dal sito di e-commerce, nella descrizione del prodotto, ricorda che è necessario aggiornare il bios. Io credo sia un refuso della versione B450 o X570, ma nel dubbio chiedo...
3) Meglio ram 3200Mhz Cas 16 o 3600Mhz Cas 18?
4) La configurazione di cui sopra mi fa stare tranquillo quando poi decido di affiancargli una scheda video discreta (tipo 6700 xt o robe simili)?
5) L'alimentatore è fresco fresco, ha 3 anni scarsi, regge giusto?

Attualmente lascerò la 580 ma solo il tempo di capire l'andamento del mercato e dei relativi prezzi, l'obiettivo finale è di prendere anche lei, solo non adesso.


Grazie mille ragazzi

celsius100
10-09-2022, 11:25
Ciao
x le nuove uscite penso che almeno nelle prime settimane nn ci saranno prezzi popolari, bassa disponibilità e molti negozi che tireranno sui prezzi
quindi potra esser utile nella fascia alta dove 200 euro di differenza a fronte di maggiori prestazioni lasciano il tempo che trovano x dire
ma guarda una base tipica da gaming di solito si fa con 5600X, una b550 media come la b550a pro o la gigabyte b550 gaming x o asus b550 plus, e ram 3200MHz, volendo delle 3600Mhz cl18 sono leggerissimamente migliori ma occhio ai prezzi
il 5600 e leggermente piu lento del 5600X, se ti vendono una scheda madre prodotta nel 2021 puo essere nn abbia un bios subito compatibile e ti tocchera aggiornarla (nn e un'operazione complessa oramai la maggiorparte lo permettono senza dover montare prima il pc)
l'alimentatore dipende dalla scheda video futura che andrai a montarci su
si e una buona base x pc da gaming, certo flight simulator e pesantissimo quindi piu ti spingi in alto su cpu, vga, ram, meglio è

schumifun
10-09-2022, 11:36
Ciao
x le nuove uscite penso che almeno nelle prime settimane nn ci saranno prezzi popolari, bassa disponibilità e molti negozi che tireranno sui prezzi
quindi potra esser utile nella fascia alta dove 200 euro di differenza a fronte di maggiori prestazioni lasciano il tempo che trovano x dire
ma guarda una base tipica da gaming di solito si fa con 5600X, una b550 media come la b550a pro o la gigabyte b550 gaming x o asus b550 plus, e ram 3200MHz, volendo delle 3600Mhz cl18 sono leggerissimamente migliori ma occhio ai prezzi
il 5600 e leggermente piu lento del 5600X, se ti vendono una scheda madre prodotta nel 2021 puo essere nn abbia un bios subito compatibile e ti tocchera aggiornarla (nn e un'operazione complessa oramai la maggiorparte lo permettono senza dover montare prima il pc)
l'alimentatore dipende dalla scheda video futura che andrai a montarci su
si e una buona base x pc da gaming, certo flight simulator e pesantissimo quindi piu ti spingi in alto su cpu, vga, ram, meglio è

Dici che conviene prendere il 5700x per circa 80/100€ in più?
Quindi se la scheda madre non supporta il 5600 posso flashare il bios con quello aggironato anche senza installare la cpu? Basta una chiavetta USB?
In tutta onestà tu consigli di aspettare oppure, secondo te, una configurazione simile è comunque longeva (almeno 5-6 anni tengo il pc senza aggiornamenti pesanti)?

celsius100
10-09-2022, 12:50
No cmq terrei un 6core, al momento cpu pii grandi nn danno vantaggi significativi
https://m.youtube.com/watch?v=iTkXunUAriE
Dipende dalla scheda madre, sulla b550a pro si aggiorna così
Non credo che le nuove piattaforme saranno convenienti, forse qualche sconto sui prodotti attuali ma poi c'è il periodo natalizio e i prezzi risalgono quindi è difficile fare previsioni, di settimana in settimana i prezzi variano

DANY 76
10-09-2022, 18:48
al momento su amazon tra il 5600x ed il 5700x ci stanno manco 40 euro di differenza,come mobo meglio orientarsi su una x570.

schumifun
11-09-2022, 07:46
al momento su amazon tra il 5600x ed il 5700x ci stanno manco 40 euro di differenza,come mobo meglio orientarsi su una x570.

Il discorso nasce anche dal fatto che il 5600 (non x) si trova a 150 euro....
Con 400 euro porterei a casa quella configurazione, da qui nasce il dubbio.
Come mai consigli la x570 alla b550?

DANY 76
11-09-2022, 09:41
Il discorso nasce anche dal fatto che il 5600 (non x) si trova a 150 euro....
Con 400 euro porterei a casa quella configurazione, da qui nasce il dubbio.
Come mai consigli la x570 alla b550?

ok un 5600 liscio a 150 euro è un buon prezzo e cambia le cose.
le mobo x 570 rispetto alle b550 hanno più porte usb gen 3(anche più connettività in genere a parità di fascia)e l'interconessione tra cipset e cpu usa il pci-e 4.0 a differenza della b550 che usa il 3.0.
in pratica la x570 è full 4.0 la b550 no.