schumifun
10-09-2022, 11:01
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedervi consiglio sull'eventuale upgrade della mia attuale configurazione. L'utilizzo sarà lavoro da ufficio (occhio ai consumi) e gioco (gioco a 360 gradi, metto giusto come paletto FS2020 che vorrei andasse a palla o quasi in FHD per dare un metro di paragone, ma gioco un po' a tutto) e nient'atro.
Attualmente la mia configurazione è:
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Cpu: Intel I5 6500
Ram: Kingston Hyperx 2133mh 2x8GB
Vga: Rx580 8GB XFX
Psu: EVGA B3 550W
Case: Bequiet Pure Base 500DX
Avevo pensato di cambiare, per ora, cpu mobo e ram con questi:
Cpu: Ryzen 5600 (non x)
Scheda madre: MSI B550 A-Pro Am4
Ram: Corsair Vengeance 32GB DDR4 3200mhz C16 [CMK32GX4M2E3200C16]
Ora i dubbi sono questi (considerando che non sono alla ricerca dell'ultima uscita e che non ho tantissima fretta di cambiare ma non vorrei neanche aspettare un anno):
1) Considerato che il blocchetto verrebbe 400€ circa, ha senso oppure conviene aspettare Zen4 sperando in un costo "simile"? Ho infatti paura che per 1 annetto sia difficile prendere Cpu Mobo e Ram a prezzi competitivi, voi cosa ne pensate?
2) La scheda madre supporta vero il 5600 nativamente? Sembra una domanda sciocca ma dal sito di e-commerce, nella descrizione del prodotto, ricorda che è necessario aggiornare il bios. Io credo sia un refuso della versione B450 o X570, ma nel dubbio chiedo...
3) Meglio ram 3200Mhz Cas 16 o 3600Mhz Cas 18?
4) La configurazione di cui sopra mi fa stare tranquillo quando poi decido di affiancargli una scheda video discreta (tipo 6700 xt o robe simili)?
5) L'alimentatore è fresco fresco, ha 3 anni scarsi, regge giusto?
Attualmente lascerò la 580 ma solo il tempo di capire l'andamento del mercato e dei relativi prezzi, l'obiettivo finale è di prendere anche lei, solo non adesso.
Grazie mille ragazzi
vorrei chiedervi consiglio sull'eventuale upgrade della mia attuale configurazione. L'utilizzo sarà lavoro da ufficio (occhio ai consumi) e gioco (gioco a 360 gradi, metto giusto come paletto FS2020 che vorrei andasse a palla o quasi in FHD per dare un metro di paragone, ma gioco un po' a tutto) e nient'atro.
Attualmente la mia configurazione è:
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3
Cpu: Intel I5 6500
Ram: Kingston Hyperx 2133mh 2x8GB
Vga: Rx580 8GB XFX
Psu: EVGA B3 550W
Case: Bequiet Pure Base 500DX
Avevo pensato di cambiare, per ora, cpu mobo e ram con questi:
Cpu: Ryzen 5600 (non x)
Scheda madre: MSI B550 A-Pro Am4
Ram: Corsair Vengeance 32GB DDR4 3200mhz C16 [CMK32GX4M2E3200C16]
Ora i dubbi sono questi (considerando che non sono alla ricerca dell'ultima uscita e che non ho tantissima fretta di cambiare ma non vorrei neanche aspettare un anno):
1) Considerato che il blocchetto verrebbe 400€ circa, ha senso oppure conviene aspettare Zen4 sperando in un costo "simile"? Ho infatti paura che per 1 annetto sia difficile prendere Cpu Mobo e Ram a prezzi competitivi, voi cosa ne pensate?
2) La scheda madre supporta vero il 5600 nativamente? Sembra una domanda sciocca ma dal sito di e-commerce, nella descrizione del prodotto, ricorda che è necessario aggiornare il bios. Io credo sia un refuso della versione B450 o X570, ma nel dubbio chiedo...
3) Meglio ram 3200Mhz Cas 16 o 3600Mhz Cas 18?
4) La configurazione di cui sopra mi fa stare tranquillo quando poi decido di affiancargli una scheda video discreta (tipo 6700 xt o robe simili)?
5) L'alimentatore è fresco fresco, ha 3 anni scarsi, regge giusto?
Attualmente lascerò la 580 ma solo il tempo di capire l'andamento del mercato e dei relativi prezzi, l'obiettivo finale è di prendere anche lei, solo non adesso.
Grazie mille ragazzi