Entra

View Full Version : SSD PCI Express 5.0 inizialmente 'frenati' a 10 GB/s, un problema di memoria


Redazione di Hardware Upg
10-09-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/ssd-pci-express-50-inizialmente-frenati-a-10-gb-s-un-problema-di-memoria_110028.html

La disponibilità di chip 3D NAND di nuova generazione impatterà sulle prestazioni iniziali degli SSD M.2 con interfaccia PCIe 5.0 x4. Le prime unità non potranno spingersi oltre 10 GB/s, mentre un passo avanti a 12,4 GB/s potrebbe materializzarsi nella prima parte del 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
10-09-2022, 10:17
"inizialmente 'frenati' a 10 GB/s, un problema di memoria"
..... Si si dicono tutti così .... poi esce il modello nuovo ben 10% più potente....
..... Stesso le DDR5 ... ecc .....
Non daranno mai tutta la potenza subito se possono rivenderti il prodotto dopo

nessuno29
10-09-2022, 10:46
Il pci-e 5.0 durerà molti anni, di conseguenza limitano per venderti gli ssd due volte :D

bonzoxxx
10-09-2022, 11:26
Sempre che sul 4K vanno come il mio pcie4 che di rimando non ha vantaggi tangibili rispetto al 3.

Upgradare non ha senso se si ha già un pcie3

Micene.1
10-09-2022, 12:23
già 5gb/s sn piu che sufficienti per un hd da pc desktop....12gb nn ne vedo proprio l'esigenza

Ale55andr0
10-09-2022, 13:43
si preoccupino di migliorare il TBW ed evolvere gli SSD standard fermi da eoni a 500mb/s

coschizza
10-09-2022, 13:50
si preoccupino di migliorare il TBW ed evolvere gli SSD standard fermi da eoni a 500mb/s

Non ha nessun senso né tecnico né commerciale evolvere i ssd standard

Lio86
10-09-2022, 13:55
si preoccupino di migliorare il TBW ed evolvere gli SSD standard fermi da eoni a 500mb/s

per evolvere gli SSD standard devono evolvere l interfaccia sata infatti è questa a limitare gli ssd e non la memoria in se.

Non credo ci sia intenzione di passare ad un ipotetico sata 4 poichè ci sta sta muovendo su pcie

StylezZz`
10-09-2022, 13:58
si preoccupino di migliorare il TBW ed evolvere gli SSD standard fermi da eoni a 500mb/s

Abbiamo raggiunto il limite dell'interfaccia sata, e dubito vedremo la 4.0...

bonzoxxx
10-09-2022, 14:00
Il sata va bene cosi, 500MB/s vanno benone.

microbacillus
10-09-2022, 14:30
C'è già una interfaccia che supera la velocità del sata3 : U.2
...e porta con sé anche dei vantaggi rispetto ad M.2 :
- collegamento a caldo
- maggiore capacità per involucri da 2,5" o 3,5"
- migliore dissipazione del calore e posizionamento.

Non riesco a capire perché non ci abbiano quasi provato più a metterne un paio su tutte le piastre madri consumer...

Pasquale_1965
10-09-2022, 17:16
Aspettare conviene aspettare. Tutta questa tecnologia secondo non serve alla stragrande maggioranza che usa il PC per giocare e navigare su internet.

Telstar
10-09-2022, 17:21
si preoccupino di migliorare il TBW ed evolvere gli SSD standard fermi da eoni a 500mb/s

Ci vorrebbe proprio un sata 4, ma dubito lo vedremo. U2 è usato solo in ambito server purtroppo.

Il sata va bene cosi, 500MB/s vanno benone.

Ma anche NO.

Gringo [ITF]
10-09-2022, 20:03
Il sata va bene cosi, 500MB/s vanno benone.
..e Bill Gates Disse che 640K erano un valore che avrebbe coperto tutti i bisogni per le future generazioni.....

I dischi meccanici stanno passando a più testine con movimento distinto e a cache sempre più grosse, permetti che purchè non si passi esclusivamente a stato solido, vedo quei 500MB/S solo un limite all'inovazione, non ricerco velocità superiori solo perchè l'interfaccia non lo permette, tanto che alcuni hanno presentato anche dei dischi meccanici su PCI-E tanto che l'interfaccia soddisfa (frase ironica).

Quei 500MB/S sono solo una PALLA AL PIEDE, tecnicamente quella tecnologia è ancora ferma all'epoca del PCI-E 2 ...

WarSide
12-09-2022, 10:38
Si, certo. 10GB/s di picco per un ms, poi si satura il chip dram che fa da buffer ed inizi a scrivere a velocità da pennetta usb :muro:

Lio86
12-09-2022, 12:17
C'è già una interfaccia che supera la velocità del sata3 : U.2
...e porta con sé anche dei vantaggi rispetto ad M.2 :
- collegamento a caldo
- maggiore capacità per involucri da 2,5" o 3,5"
- migliore dissipazione del calore e posizionamento.

Non riesco a capire perché non ci abbiano quasi provato più a metterne un paio su tutte le piastre madri consumer...

Immagino sia la solita questione dei costi maggiori.

Di mio ci aggiungo che occupa più spazio e sempre meno persone archiviano dati su dischi secondari (parlo di utenza normale)

quindi le porte sata che ci sono attualmente vanno bene per numero e velocità...se il mio ragionamento è correto sata 3 morirà cosi