Redazione di Hardware Upg
09-09-2022, 12:06
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-sls-e-artemis-i-si-cerchera-di-lanciare-il-razzo-il-23-settembre-o-il-27-settembre_110013.html
L'agenzia spaziale statunitense ha annunciato che il lancio di NASA SLS per la missione Artemis I è ora programmato per le finestre del 23 settembre o per il 27 settembre. Intanto proseguono i lavori al pad per le riparazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peppe1970
09-09-2022, 15:38
L'agenzia spaziale statunitense ha annunciato che il lancio di NASA SLS per la missione Artemis I è ora programmato per le finestre del 23 settembre o per il 27 settembre. Intanto proseguono i lavori al pad per le riparazioni.
Vista l'incapacità di questi ingegneri, ieri sera l'ho detto al mio idraulico di fiducia che si è recato alla NASA per effettuare le giuste riparazioni.
Un'oretta fa l'ho sentito è mi ha detto che ha dovuto cambiare qualche
guarnizione e con del teflon e qualche goccia di bostik, ha risolto i problema.
Già per domani mattina, a suo parere, era pronto per il lancio ma quei
lamers della NASA sono rimasti esterrefatti e preferiscono farlo partire per
il 23 o il 27 sett... mah!.. e vogliono andare sulla luna :rolleyes: :D
Personaggio
09-09-2022, 23:55
Vista l'incapacità di questi ingegneri, ieri sera l'ho detto al mio idraulico di fiducia che si è recato alla NASA per effettuare le giuste riparazioni.
Un'oretta fa l'ho sentito è mi ha detto che ha dovuto cambiare qualche
guarnizione e con del teflon e qualche goccia di bostik, ha risolto i problema.
Già per domani mattina, a suo parere, era pronto per il lancio ma quei
lamers della NASA sono rimasti esterrefatti e preferiscono farlo partire per
il 23 o il 27 sett... mah!.. e vogliono andare sulla luna :rolleyes: :D
Artemis I è un programma di test con un razzo l'SLS mai usato prima e che non fosse partito ai primi tentativi era altamente probabile. C'è chi colleziona diversi prototipi distruggendoli uno dopo l'altro aggiornando ogni volta il progetto teorico come fa SpaceX e chi invece crea il progetto teorico completo del razzo tutto su carta, senza nessuna prova, producendone un unica versione che tasta direttamente sul campo come la NASA. La strategia SpaceX è più rapida e con dei tempi certi ma più costosa e soprattutto è basata su un budget certo, mentre quella della NASA costa meno, ma non ha una data certa e soprattutto va avanti in base ai soldi che ha in quel momento, per esempio Obama aveva ridotto del 40% i finanziamenti, in modo simile avevano fatto i presidenti in precedenza. SLS è un progetto nato 30'anni fa, avessero avuto tutti i soldi a disposizione subito avrebbero fatto come SpaceX.
Casomai preoccupiamoci dei vettori europei (tutti italo-francesi) che ancora non hanno nessun sistema di recupero per nessuno stadio dei razzi e prezzi 5 volte più alti della concorrenza americana. Le compagnie private europee sono costrette ad usare vettori europei per i loro satelliti, ma il resto del mondo che non ha vettori, prima usavano quelli europei, ora vanno tutti da SpaceX
Artemis I è un programma di test con un razzo l'SLS mai usato prima e che non fosse partito ai primi tentativi era altamente probabile. C'è chi colleziona diversi prototipi distruggendoli uno dopo l'altro aggiornando ogni volta il progetto teorico come fa SpaceX e chi invece crea il progetto teorico completo del razzo tutto su carta, senza nessuna prova, producendone un unica versione che tasta direttamente sul campo come la NASA. La strategia SpaceX è più rapida e con dei tempi certi ma più costosa e soprattutto è basata su un budget certo, mentre quella della NASA costa meno, ma non ha una data certa e soprattutto va avanti in base ai soldi che ha in quel momento, per esempio Obama aveva ridotto del 40% i finanziamenti, in modo simile avevano fatto i presidenti in precedenza. SLS è un progetto nato 30'anni fa, avessero avuto tutti i soldi a disposizione subito avrebbero fatto come SpaceX.
Casomai preoccupiamoci dei vettori europei (tutti italo-francesi) che ancora non hanno nessun sistema di recupero per nessuno stadio dei razzi e prezzi 5 volte più alti della concorrenza americana. Le compagnie private europee sono costrette ad usare vettori europei per i loro satelliti, ma il resto del mondo che non ha vettori, prima usavano quelli europei, ora vanno tutti da SpaceX
La strategia di SpaceX sulla carta sarebbe più costosa, in realtà visti gli enormi sprechi e sperperi che ci sono state con l'SLS non è così anzi è almeno dieci volte più economica. Devi considerare che la strategia di SpaceX è più veloce, e il trade off della spesa maggiore per il maggior numero di lanci è che poi spenderai meno perché avrai il razzo realizzato anni prima.
Per la NASA la strategia di SpaceX è inammissibile, la filosofia NASA è che non sono ammessi errori perché essendo finanziata da soldi pubblici una esplosione di un razzo sulla rampa di lancio è una tragedia di immagine che mette a rischio i finanziamenti mentre per SpaceX è solo un'opportunità di imparare è anche il motivo per cui ancora per molti anni SpaceX non verrà quotata in borsa. Musk ha detto che avverrà solo quando ci saranno voli costanti tra Terra e Marte
Personaggio
10-09-2022, 14:35
La strategia di SpaceX sulla carta sarebbe più costosa, in realtà visti gli enormi sprechi e sperperi che ci sono state con l'SLS non è così anzi è almeno dieci volte più economica. Devi considerare che la strategia di SpaceX è più veloce, e il trade off della spesa maggiore per il maggior numero di lanci è che poi spenderai meno perché avrai il razzo realizzato anni prima.
Per la NASA la strategia di SpaceX è inammissibile, la filosofia NASA è che non sono ammessi errori perché essendo finanziata da soldi pubblici una esplosione di un razzo sulla rampa di lancio è una tragedia di immagine che mette a rischio i finanziamenti mentre per SpaceX è solo un'opportunità di imparare è anche il motivo per cui ancora per molti anni SpaceX non verrà quotata in borsa. Musk ha detto che avverrà solo quando ci saranno voli costanti tra Terra e Marte
Anche tu hai ragione, ma non credo che la strategia SpaceX sia più cara. Se Artemis I fallisse, cioè parte, e poi esplode durante il volo. Tutti i soldi spesi fino ad ora andrebbero persi, molto probabilmente verrebbe cancellato il programma SLS e se venisse confermato quello Artemis, che rischierebbe anche lui, si affiderebbero a vettori privati rimandando di almeno 5 anni tutto il progetto. Se va bene costa meno, ma ha enormi rischi che possono far perdere tutto l'investimento fatto, e nel lungo termine la strategia SpaceX costa sicuramente meno, ma come dici te non è applicabile alla NASA.
In ogni caso il mio discorso era per difendere la NASA dalle illazioni di @Peppe1970 secondo cui la NASA abbia ingegneri scarsi che non riescono a far partire un razzo.
Peppe1970
11-09-2022, 11:13
In ogni caso il mio discorso era per difendere la NASA dalle illazioni di @Peppe1970 secondo cui la NASA abbia ingegneri scarsi che non riescono a far partire un razzo.
E va bò!.. me la sono proprio cercata ;)
In un film capolavoro di Sergio Leone "C'era una volta il west"
Cheyenne dice: Sai Jill se fossi in te gli porterei da bere a quei ragazzi.
Tu non immagini quanta gioia mette in corpo di un uomo una donna come te, anche solo vederla...
e se qualcuno di loro ti tocca il sedere, tu fai finta di niente, lasciali fare.
;) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.