Entra

View Full Version : 'Compra un iPhone a tua madre', la risposta di Tim Cook che gela l'utente Android


Redazione di Hardware Upg
09-09-2022, 04:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/compra-un-iphone-a-tua-madre-la-risposta-di-tim-cook-che-gela-l-utente-android_109989.html

Tim Cook ha scherzato (ma nemmeno tanto) sulla possibilità che in futuro iOS adotti lo standard di messaggistica RCS implementato da Google su Android. Apple non ha alcuna intenzione di cambiare, chi vuole conversazioni al top dovrebbe comprare un iPhone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
09-09-2022, 05:40
iExplorer

alexfri
09-09-2022, 06:51
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

Cappej
09-09-2022, 06:56
iMessage ... insomma... son problemi... altre che guerra e caro energia...
iMessage ...

imho

wingman87
09-09-2022, 07:08
Comprati un android

TorettoMilano
09-09-2022, 07:44
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

io alla famiglia in generale quindi pure zii dove mi è stato possibile indirizzare. poi boh qui sul forum alcuni ti dicono che danno android ai cari e poi lo blindano come se fosse un iphone :boh:

Vash_85
09-09-2022, 07:55
Sta cosa delle "bolle verdi e blu" l'avevo già letta tempo addietro
Se ho ben capito in usa i teenager/studenti discriminano chi ti manda gli sms "bolla verde" invece che un imessage "bolla blu" :mbe: :mbe:
Io se fossi uno studente degli usa invece di guardare il colore delle bolle dei messaggi mi preoccuperei a non farmi sparare nel :ciapet: mentre sono in classe....

DrSto|to
09-09-2022, 07:58
io alla famiglia in generale quindi pure zii dove mi è stato possibile indirizzare. poi boh qui sul forum alcuni ti dicono che danno android ai cari e poi lo blindano come se fosse un iphone :boh:
Non c'è niente da blindare. Di default un android installa solo app dallo store di google. Per prendere malware si deve essere proprio str****.

popomer
09-09-2022, 07:58
iMessage? mai usato in piu' di 10 anni di iphone

megthebest
09-09-2022, 08:00
Se ho ben capito in usa i teenager/studenti discriminano chi ti manda gli sms "bolla verde" invece che un imessage "bolla blu" :mbe: :mbe:

in USA si sbandiera ai quattro venti il Diversity & Inclusion, poi vai a guardare, non c'è nessuno che rispetta l'altro, gente megalomane con economia frutto di continue bolle speculative, vendita aria fritta e tanta prepotenza

TorettoMilano
09-09-2022, 08:00
Non c'è niente da blindare. Di default un android installa solo app dallo store di google. Per prendere malware si deve essere proprio str****.

va bene, non ti innervosire :asd:

sminatore
09-09-2022, 08:02
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

Anche io! I miei sono proprio impediti e tanto con il cellulare ci chiamano, ci mandano messaggi su whatsapp e al massimo si guardano Facebook. Un android era troppo per loro. Meglio un sistema dove ci fanno poco ma lo fanno bene

Pkarer
09-09-2022, 08:06
Per me Apple può fallire.
Piuttosto di dare soddisfazione ad Apple spenderei 0.1Euro a SMS.

RaZoR93
09-09-2022, 08:08
Sta cosa delle "bolle verdi e blu" l'avevo già letta tempo addietro
Se ho ben capito in usa i teenager/studenti discriminano chi ti manda gli sms "bolla verde" invece che un imessage "bolla blu" :mbe: :mbe:
Io se fossi uno studente degli usa invece di guardare il colore delle bolle dei messaggi mi preoccuperei a non farmi sparare nel :ciapet: mentre sono in classe....iMessage è la principale app di messaggistica negli states per via del marketshare che ha iOS. In un certo senso chi usa Android si ritrova come se non avesse whatsapp in Italia ed ha difficoltà a condividere foto, video, ecc. Questo vale specialmente per le fasce più giovani della popolazione, dove Apple può anche avere quasi il 90% di share.
La soluzione per Google è usare questo nuovo standard, ma è chiaro che Apple vede la questione diversamente dato che ha tutto il vantaggio a mantenere lo status quo.

Ragerino
09-09-2022, 08:14
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

Praticamente stai parlando di un problema che non esiste.

Entrambi i miei gentori hanno smartphone android, da anni ed anni, mai avuto problemi di sorta. Il massimo che può capitare è 'non trovo più internet': ha cancellato l'icona di google/chrome dal desktop, o spostato qualcosa. Niente si installa da solo.

Esagerao
09-09-2022, 08:22
Sempre la solita zuppa del casale: pagare molto di più per avere molto di meno...magari oggi è solo un pò o qualcosa meno, ma quando spendo uno stipendio per un telefono voglio che mi faccia anche i cappuccini...
Ragione per la quale mai avuto un prodotto apple e naturalmente mai lo avrò. Il giorno che mi vedrete con un prodotto apple, ai miei amici ho detto, vorrà dire mi hanno rapito gli alieni.

Hacker21
09-09-2022, 08:24
Sta cosa delle "bolle verdi e blu" l'avevo già letta tempo addietro
Se ho ben capito in usa i teenager/studenti discriminano chi ti manda gli sms "bolla verde" invece che un imessage "bolla blu" :mbe: :mbe:
Io se fossi uno studente degli usa invece di guardare il colore delle bolle dei messaggi mi preoccuperei a non farmi sparare nel :ciapet: mentre sono in classe....

È proprio per questa mentalità malata che sta imperando che poi qualche ragazzo disturbato va in giro per la scuola pensando di giocare a quake.

TorettoMilano
09-09-2022, 08:30
Sempre la solita zuppa del casale: pagare molto di più per avere molto di meno...magari oggi è solo un pò o qualcosa meno, ma quando spendo uno stipendio per un telefono voglio che mi faccia anche i cappuccini...
Ragione per la quale mai avuto un prodotto apple e naturalmente mai lo avrò. Il giorno che mi vedrete con un prodotto apple, ai miei amici ho detto, vorrà dire mi hanno rapito gli alieni.

da come scrivi sembra eviti i prodotti apple come la peste, a questo punto mi viene da chiedermi come hai fatto le tue analisi tecniche ma sentiti libero di non rispondermi :asd:

Unrue
09-09-2022, 08:34
Non c'è niente da blindare. Di default un android installa solo app dallo store di google. Per prendere malware si deve essere proprio str****.

Non proprio, a volte capita che app caricate su Playstore apparentemente lecite contengano malware che non vengono rilevati dai controlli di Google. Non si tratta di installare robe di terze parti. Su Apple store sono più attenti a questo. Non che non possa capitare anche lì, ma notoriamente l'Apple Store è più sicuro da questo punto di vista.

Alfhw
09-09-2022, 08:38
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.
Ma LOL! Addirittura "mille" chiamate? Un "incubo" sicurezza? Che ci sia più malware su Android è vero (Google dovrebbe controllare di più ) ma se ti prendi un malware ogni 2 anni è già tanto. I miei genitori per esempio non hai mai preso nulla.
E' iniziata di nuovo la fiera delle esagerazioni degli utenti iphone . :doh: Che poi non ho capito cosa c'entra con l'articolo. Anzi, l'articolo descrive un problema di iPhone ma già dal secondo post si parla di un problema (amplificandolo) di Android. :mbe:

Praticamente stai parlando di un problema che non esiste.

Entrambi i miei gentori hanno smartphone android, da anni ed anni, mai avuto problemi di sorta. Il massimo che può capitare è 'non trovo più internet': ha cancellato l'icona di google/chrome dal desktop, o spostato qualcosa. Niente si installa da solo.
Quoto, niente si installa da solo. In realtà il problema del malware su Android esiste ma è molto minore di come viene descritto. A sentire certi fanboy iPhone sembra che il malware colpisca ogni terminale Android almeno un volta alla settimana obbligando ad hard reset!!! Peggio del Covid nel 2020! :Prrr:

Pasquale_1965
09-09-2022, 08:41
Iphone troppo caro, per fortuna se ne trovano usati anche a 250 euro il cambio batteria ne costa circa 80 di euro, se non compri l'ultimo modello freghi il sistema Apple e spesso ti risparmi anche l'IVA. Il circa un anno fa ho trovato un iphone XS 256 gb a 280 euro con custodia originale, ben lontano dai 1.000 euro del 13 o 1200 del prossimo 14. Comunque mi trovo benissimo e fa ottime foto e video questo XS aggiornabile ancora con il nuovo IOs

HSH
09-09-2022, 08:44
idea geniale, compra a tua mamma un telefono da mille euro piuttosto che da duecento per fare telefonate e sms... si proprio soldi spesi bene :doh:

TorettoMilano
09-09-2022, 08:48
idea geniale, compra a tua mamma un telefono da mille euro piuttosto che da duecento per fare telefonate e sms... si proprio soldi spesi bene :doh:

in che parte ha scritto di comprare l'ultimo modello? in famiglia ho preso i modelli più vecchi di iphone e per di più dovendone liberarsene il negozio spesso te li sconta anche :boh:

MikTaeTrioR
09-09-2022, 08:50
Sempre la solita zuppa del casale: pagare molto di più per avere molto di meno...magari oggi è solo un pò o qualcosa meno, ma quando spendo uno stipendio per un telefono voglio che mi faccia anche i cappuccini...
Ragione per la quale mai avuto un prodotto apple e naturalmente mai lo avrò. Il giorno che mi vedrete con un prodotto apple, ai miei amici ho detto, vorrà dire mi hanno rapito gli alieni.

Parole sante...è tutto qui il punto....

C'è uno standard utile, il miglior telefono al mondo DEVE supportarlo anche solo per principio...se no non è il migliore...

Vogliono la botte piena la moglie ubriaca e pure i figli diligenti...

MikTaeTrioR
09-09-2022, 08:51
Ah, su molti Android c'è la modalità semplificata...
Non vedo come possa essere più complicata di ios...

HSH
09-09-2022, 08:55
Sempre la solita zuppa del casale: pagare molto di più per avere molto di meno...magari oggi è solo un pò o qualcosa meno, ma quando spendo uno stipendio per un telefono voglio che mi faccia anche i cappuccini...
Ragione per la quale mai avuto un prodotto apple e naturalmente mai lo avrò. Il giorno che mi vedrete con un prodotto apple, ai miei amici ho detto, vorrà dire mi hanno rapito gli alieni.
concordo

in che parte ha scritto di comprare l'ultimo modello? in famiglia ho preso i modelli più vecchi di iphone e per di più dovendone liberarsene il negozio spesso te li sconta anche :boh:
certo te li regalano, come no... a quanto? solo 600$ al posto di 200 di un android? ma dai...

toni.bacan
09-09-2022, 08:55
Beh, che dire.
Tim Cook ha ragione.
Apple ha il suo ecosistema ed iMessage era implementato ancora dal lontano iOS4 cosicchè tutti gli utenti Apple (anche chi ha un Mac o iun iPad) possono messaggiare senza spesa.
Poi venne Whatsapp che ad aggiornamento iOS poi copiava a piene mani.
Infine Android si è decisa a fare qualcosa di similare.

Ora, per quale motivo dovrebbe essere Apple a rendersi compatibile con Android e non viceversa?
Ditemi qual'è quell'azienda (magari n posizione dominante) che si rende disponibile a sfornare un prodotto compatibile con la concorrenza :stordita:
E comunque, dove sta il problema viste le innumerevoli app di messaggistica presenti?

È proprio per questa mentalità malata che sta imperando che poi qualche ragazzo disturbato va in giro per la scuola pensando di giocare a quake.
Brutta Apple e cattivo Cook.
Colpa loro se in America si fanno stragi a random nelle scuole, non del fatto che vendono armi semiautmatiche di qualsiasi calibro anche a gente mentalmente disturbarta purchè abbia almeno 18 anni di età, alzata forse a 21 anni giusto lo scorso anno, e comunque sempre a libera discrezione di ogni singolo Stato.

OvErClOck82
09-09-2022, 08:57
Ma LOL! Addirittura "mille" chiamate? Un "incubo" sicurezza? Che ci sia più malware su Android è vero (Google dovrebbe controllare di più) ma se ti prendi un malware ogni 2 anni è già tanto. I miei genitori per esempio non hai mai preso nulla.
E' iniziata di nuovo la fiera delle esagerazioni degli utenti iphone . :doh: Che poi non ho capito cosa c'entra con l'articolo. Anzi, l'articolo descrive un problema di iPhone ma già dal secondo post si parla di un problema (amplificandolo) di Android. :mbe:


Quoto, niente si installa da solo. In realtà il problema del malware su Android esiste ma è molto minore di come viene descritto. A sentire certi fanboy iPhone sembra che il malware colpisca ogni terminale Android almeno un volta alla settimana obbligando ad hard reset!!! Peggio del Covid nel 2020! :Prrr:
gli android installano da soli i malware, aumentano il surriscaldamento globale e se non stai attento ti rubano anche il portafoglio, sappilo :O

TorettoMilano
09-09-2022, 08:57
concordo


certo te li regalano, come no... a quanto? solo 600$ al posto di 200 di un android? ma dai...

negli ultimi 3 anni ho preso un iphone8, un iphone7 e un 6s nuovi in negozio. l'8 lo pagai 450 mi pare, il 6s e 7 li pagai meno di 400 ma non ricordo quanto (forse il 6s 299 ma non ci giuererei). tutti utilizzati felicemente fino ad oggi e senza problemi

MikTaeTrioR
09-09-2022, 09:03
Beh, che dire.
Tim Cook ha ragione.
Apple ha il suo ecosistema ed iMessage era implementato ancora dal lontano iOS4 cosicchè tutti gli utenti Apple (anche chi ha un Mac o iun iPad) possono messaggiare senza spesa.
Poi venne Whatsapp che ad aggiornamento iOS poi copiava a piene mani.
Infine Android si è decisa a fare qualcosa di similare.

Ora, per quale motivo dovrebbe essere Apple a rendersi compatibile con Android e non viceversa?
Ditemi qual'è quell'azienda (magari n posizione dominante) che si rende disponibile a sfornare un prodotto compatibile con la concorrenza :stordita:
E comunque, dove sta il problema viste le innumerevoli app di messaggistica presenti?


Brutta Apple e cattivo Cook.
Colpa loro se in America si fanno stragi a random nelle scuole, non del fatto che vendono armi semiautmatiche di qualsiasi calibro anche a gente mentalmente disturbarta purchè abbia almeno 18 anni di età, alzata forse a 21 anni giusto lo scorso anno, e comunque sempre a libera discrezione di ogni singolo Stato.

Se fosse possibile lo avrebbero già fatto...

Google propone uno standard open adottabile da chiunque, Apple il solito "o noi o nulla "

Mi ricorda tanto Microsoft ai tempi di internet Explorer monopolista...

Corsi e ricorsi storici

popye
09-09-2022, 09:10
E fare una semplice telefonata no?
Su tua madre ha 40 anni passare da android a iphone non le darà grossi problemi se ne ha 65 o più probabilmente usa ancora il cell.con la tastiera fisica perciò passare a qualsiasi smartphone sarà un problema ;)

TorettoMilano
09-09-2022, 09:17
Se fosse possibile lo avrebbero già fatto...

Google propone uno standard open adottabile da chiunque, Apple il solito "o noi o nulla "

Mi ricorda tanto Microsoft ai tempi di internet Explorer monopolista...

Corsi e ricorsi storici

apple fa i propri interessi, se tu avessi un'azienda non credo ti metteresti a 90 per aiutare la concorrenza :boh:

detto questo quando iphone non supportava flash ha fatto comodo :rolleyes:

biometallo
09-09-2022, 09:17
iMessage ... insomma... son problemi... altre che guerra e caro energia...
iMessage imho

Erano alla presentazione dei nuovi iphone, mi pare normale si parli di questioni legate agli iphone, tanto più che stiamo parlando degli USA dove il problema del caro energia esiste relativamente...

D'altronde anche te, se vuoi parlare di politica economia o finanza forse dovresti cercarti un sito più adatto di hwupgrade... dico forse perché in vero comincio a non capire più bene di cosa si tratta qui...

Comunque la risposta di Tim Cook è di un'arroganza senza pari, roba a livello del proverbiale "se il popolo non ha il pane che mangi le Brioche" in vero la soluzione è assai semplice... usare un app di terze parti che permette l'intercomunicazione... insomma i classici Whatsapp, telegram skype ecc.. ecc.

Al massimo mi domando, ma negli USA non ce l'hanno più l'antitrust? No perché proprio in questi giorni si parlava di come Apple negli USA abbia superato il 50% non è ora di cominciare a parlare di abuso di posizione dominante?

Utonto_n°1
09-09-2022, 09:19
negli ultimi 3 anni ho preso un iphone8, un iphone7 e un 6s nuovi in negozio. l'8 lo pagai 450 mi pare, il 6s e 7 li pagai meno di 400 ma non ricordo quanto (forse il 6s 299 ma non ci giuererei). tutti utilizzati felicemente fino ad oggi e senza problemi

Ma secondo te, per la maggior parte delle persone con più di 60/70 anni, vale la pena spendere tutti quei soldi? 450, 400, 300 euro? per telefonare, whatsapp e forse facebook? basta e avanza uno smartphone da 150/200 euro, se poi si hanno soldi da buttare per l'apparire, allora si possono spendere anche 1000 euro per la nonna 90enne, ma dai un cellulare da 500 euro ad un ragazzino che poi lo dimentica in autobus? oppure gli cade dopo una settimana e lo rompe?
sembra che a molti i soldi crescano sull'albero in giardino...

Alfhw
09-09-2022, 09:21
Tim Cook ha ragione.
Apple ha il suo ecosistema ed iMessage era implementato ancora dal lontano iOS4 cosicchè tutti gli utenti Apple (anche chi ha un Mac o iun iPad) possono messaggiare senza spesa.
Poi venne Whatsapp che ad aggiornamento iOS poi copiava a piene mani.
Infine Android si è decisa a fare qualcosa di similare.

Ora, per quale motivo dovrebbe essere Apple a rendersi compatibile con Android e non viceversa?
Ditemi qual'è quell'azienda (magari n posizione dominante) che si rende disponibile a sfornare un prodotto compatibile con la concorrenza :stordita:
E comunque, dove sta il problema viste le innumerevoli app di messaggistica presenti?
:confused: Apple non è in posizione dominante perché nel mondo (non nel singolo paese USA) la stragrande maggioranza delle persone usa Android quindi è Apple che si deve adeguare alla maggioranza. Ma Apple non lo fa perché ha sempre avuto il pallino dei suoi standard proprietari o diversi dagli altri (lightning, fireware, viti pentalobate etc. etc.). Per carità, dal suo punto di vista fa bene perché così crea una barriera che frena chi pensa di uscire dal suo ecosistema. Lo farei anch'io se fossi Tim Cook perché pecunia non olet. Però dal punto di vista degli utenti è una seccatura e basta. Poi Apple non è certo l'unica che crea queste barriere: per esempio pure MS e Sony (Betamax, Mini Disc, Blu Ray, Memory Stick...) cercano di avvinghiare i propri utenti o comunque di imporre ad altri i propri standard. Però Apple è forse l'unica azienda dove molti utenti la giustificano invece di criticarla come succede giustamente come MS, Sony, etc.

TorettoMilano
09-09-2022, 09:23
Ma secondo te, per la maggior parte delle persone con più di 60/70 anni, vale la pena spendere tutti quei soldi? 450, 400, 300 euro? per telefonare, whatsapp e forse facebook? basta e avanza uno smartphone da 150/200 euro, se poi si hanno soldi da buttare per l'apparire, allora si possono spendere anche 1000 euro per la nonna 90enne, ma dai un cellulare da 500 euro ad un ragazzino che poi lo dimentica in autobus? oppure gli cade dopo una settimana e lo rompe?
sembra che a molti i soldi crescano sull'albero in giardino...

l'ho fatto quindi cosa me lo chiedi a fare? :wtf:
semplifico la vita a loro e semplifico la vita a me. inoltre si possono aiutare vicendevolmente se hanno problemi, cosa non da poco. soldi davvero ben spesi, confermo e sottoscrivo

MikTaeTrioR
09-09-2022, 09:25
apple fa i propri interessi, se tu avessi un'azienda non credo ti metteresti a 90 per aiutare la concorrenza :boh:

detto questo quando iphone non supportava flash ha fatto comodo :rolleyes:

era l'epoca d'oro di Apple infatti...c'era ancora il buon vecchio Steve....

pensate che l'idea originale di Steve Jobs era che tutte le app fossero PWA (cioè web app installabili, senza store e menate varie)...direi un idea originale agli antipodi di quel che è oggi Apple..

Alfhw
09-09-2022, 09:27
negli ultimi 3 anni ho preso un iphone8, un iphone7 e un 6s nuovi in negozio. l'8 lo pagai 450 mi pare, il 6s e 7 li pagai meno di 400 ma non ricordo quanto (forse il 6s 299 ma non ci giuererei). tutti utilizzati felicemente fino ad oggi e senza problemi
Scusa però ammetterai che questi non sono prezzi normali. Per averli a questi prezzacci devi aspettare qualche anno e avere anche una discreta dose di :ciapet: perché gli iPhone non sono praticamente mai in offerta.
Mi ricordo anch'io di aver visto anni fa in un volantino di un supermercato un iphone 6 o 6s in offerta a 300 euro ma erano passati tipo circa 3 anni da quando era stato commercializzato quindi erano proprio fondi di magazzino.
Poi se ti trovi bene con iOS allora a questi prezzacci hai fatto anche bene.

TorettoMilano
09-09-2022, 09:36
Scusa però ammetterai che questi non sono prezzi normali. Per averli a questi prezzacci devi aspettare qualche anno e avere anche una discreta dose di :ciapet: perché gli iPhone non sono quasi mai in offerta.
Mi ricordo anch'io di aver visto anni fa in un volantino di un supermercato un iphone 6 o 6s in offerta a 300 euro ma erano passati tipo circa 3 anni da quando era stato commercializzato quindi erano proprio fondi di magazzino.
Poi se ti trovi bene con iOS allora a questi prezzacci hai fatto anche bene.

ma normale in base a cosa? spendere 300/400 euro per uno smartphone che funziona egregiamente per almeno 4 anni mi sembra un'ottima scelta (io per me ad oggi ho speso 1500 euro in iphone per 12 anni).
da parte mia c'è ammirazione e invidia verso chi usa smartphone da 100 euro per 10 anni. altresì invido anche chi si prende il fold4 di samsung a 2000 euro e riesce a infilarlo in tasca. come vedi da parte mia non c'è alcun tipo di risentimento verso alcun tipo di utenza. poi se scopro qualcuno butta nel cestino un cell all'anno mi da fastidio sia che costi 100 euro e sia che ne costi duemila e sia dalla marca dello smartphone

Utonto_n°1
09-09-2022, 09:46
l'ho fatto quindi cosa me lo chiedi a fare? :wtf:
semplifico la vita a loro e semplifico la vita a me. inoltre si possono aiutare vicendevolmente se hanno problemi, cosa non da poco. soldi davvero ben spesi, confermo e sottoscrivo

La mia la ritenevo una domanda retorica...
Cmq libero di buttare i soldi dove ritieni più utile, se aver speso 1000 euro in più ti semplifica la vita... in ogni caso, conosco molte persone over 60 e 70 che utilizzano android senza problemi e non stressano nessuno per avere consulenze, neppure mai sentita una cosa simile a quella scritta nell'articolo, forse perchè qui in Italia lo standard è whatsapp e non imessage

euscar
09-09-2022, 09:46
All'origine di questa riluttanza nel convergere su uno standard comune ... c'è la volontà della casa di Cupertino di bloccare i clienti nel suo ecosistema di dispositivi: iMessage è uno dei servizi chiave per farlo

Ma dai, non lo avrei mai sospettato :D

E' da una vita che quelli della mela fanno così ... se poi in america la maggior parte dei giovani si fa un iphone, la mela ha raggiunto il suo scopo ... vai con l'omologazione delle nuove generazioni, obiettivo (quasi) raggiunto.

TorettoMilano
09-09-2022, 09:52
La mia la ritenevo una domanda retorica...
Cmq libero di buttare i soldi dove ritieni più utile, se aver speso 1000 euro in più ti semplifica la vita... in ogni caso, conosco molte persone over 60 e 70 che utilizzano android senza problemi e non stressano nessuno per avere consulenze, neppure mai sentita una cosa simile a quella scritta nell'articolo, forse perchè qui in Italia lo standard è whatsapp e non imessage

1000 euro in più? a mio padre presi un 4s e l'ha cambiato col primo iphone SE ed è tuttora il suo cellulare.
sicuramente non supero i 700 euro totali in tanti anni, quindi non capisco dove venga fuori quei 1000 euro in più ma va bene. sarà che chi compra iphone fa i calcoli con una calcolatrice diversa :asd:

randorama
09-09-2022, 09:54
io per un telefono caccio 150 euro ogni 3-4 anni; se non si scassa lo cambio principalmente perchè la batteria non regge più.
non mi sembra di aver grandi limiti nell'operatività quotidiana.
in caso di emergenza (assoluta...) ci ho anche editato degli excel, usando una tv connesso via miracast come monitor.

se c'è qualcosa che con quel telefono non posso fare, ancora non l'ho scoperta.

Alfhw
09-09-2022, 09:54
ma normale in base a cosa? spendere 300/400 euro per uno smartphone che funziona egregiamente per almeno 4 anni mi sembra un'ottima scelta (io per me ad oggi ho speso 1500 euro in iphone per 12 anni).
da parte mia c'è ammirazione e invidia verso chi usa smartphone da 100 euro per 10 anni. altresì invido anche chi si prende il fold4 di samsung a 2000 euro e riesce a infilarlo in tasca. come vedi da parte mia non c'è alcun tipo di risentimento verso alcun tipo di utenza. poi se scopro qualcuno butta nel cestino un cell all'anno mi da fastidio sia che costi 100 euro e sia che ne costi duemila e sia dalla marca dello smartphone
Mi hai frainteso, leggi meglio il mio messaggio precedente. Intendevo dire che non sono prezzi standard/normali di vendita per un iPhone ma appunto prezzacci che si trovano solo molto raramente e in condizioni particolari. Quindi non fanno molto testo.
Poi, ripeto quanto scritto nel messaggio precedente, se ti trovi bene con iOS allora a questi prezzacci hai fatto anche bene.

TorettoMilano
09-09-2022, 10:00
Mi hai frainteso, leggi meglio il mio messaggio precedente. Intendevo dire che non sono prezzi standard/normali di vendita per un iPhone ma appunto prezzacci che si trovano solo molto raramente e in condizioni particolari. Quindi non fanno molto testo.

si, avevo frainteso. io prendo iphone quasi esclusivamente in offerta, non ho fretta di comprare e non mi fa schifo risparmiare.
ognuno di noi dovrebbe imporsi un proprio budget anche considerando le proprie disponibilità economiche. magari se fossi obbligato a comprare nei negozi apple a prezzo pieno non li avrei mai comprati. non avrei comunque sentito la necessità nè di offendere apple e nè di offendere chi compra iphone

Alfhw
09-09-2022, 10:06
si, avevo frainteso. io prendo iphone quasi esclusivamente in offerta, non ho fretta di comprare e non mi fa schifo risparmiare.
ognuno di noi dovrebbe imporsi un proprio budget anche considerando le proprie disponibilità economiche. magari se fossi obbligato a comprare nei negozi apple a prezzo pieno non li avrei mai comprati. non avrei comunque sentito la necessità nè di offendere apple e nè di offendere chi compra iphone

:mano:

lucaf
09-09-2022, 10:29
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/compra-un-iphone-a-tua-madre-la-risposta-di-tim-cook-che-gela-l-utente-android_109989.html

Tim Cook ha scherzato (ma nemmeno tanto) sulla possibilità che in futuro iOS adotti lo standard di messaggistica RCS implementato da Google su Android. Apple non ha alcuna intenzione di cambiare, chi vuole conversazioni al top dovrebbe comprare un iPhone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

"Apple non intende adottare per iMessage lo standard per la messaggistica RCS (Rich Communication Services) che Google e Android usano per l'app Messaggi in sostituzione dei vecchi e antiquati SMS/MMS, rendendoli finalmente multimediali e simili alle app di messaggistica come WhatsApp."

Gli SMS saranno "vecchi e antiquati" ma:
1) per situazioni di emergenza senza rete sono insostituibili
2) non si commette il reato di appropriazine indebita usandoli (qualcuno sta pensando a uozzapp??)

Hacker21
09-09-2022, 11:26
Brutta Apple e cattivo Cook.
Colpa loro se in America si fanno stragi a random nelle scuole, non del fatto che vendono armi semiautmatiche di qualsiasi calibro anche a gente mentalmente disturbarta purchè abbia almeno 18 anni di età, alzata forse a 21 anni giusto lo scorso anno, e comunque sempre a libera discrezione di ogni singolo Stato.
Per favore,leggi bene sia il mio messaggio sia quello a cui rispondevo invece che dare interpretazioni arbitrarie,io ce l'ho con la mentalità del "io ho questo quindi valgo più di te e ti ignoro o ti perseguito" non con la apple in generale,ho omesso la questione delle armi perché penso che se un disturbato vuole fare una strage un modo lo trova anche senza pistole e fucili.

Gringo [ITF]
09-09-2022, 13:22
Si risolve facilmente, se Apple possiede gli SMS di base è perchè è uno standard definito di fatto che tutti implementano anche a livello di gestori di servizi.
Basta fare il passo successivo, implementare definitivamente non solo come Samsung e Google, ma anche come Gestori quel nuovo standard.
Pensionando definitivamente come il 3G l'SMS classico e magicamente iPhone 15 supporterà ufficialmente tale standard.
Ma fino a che è legato solo a Samsung e Google, non è uno standard di fatto libero ma solo un accordo.

Saturn
09-09-2022, 13:31
Tim Cook ha scherzato (ma nemmeno tanto) sulla possibilità che in futuro iOS adotti lo standard di messaggistica RCS implementato da Google su Android. Apple non ha alcuna intenzione di cambiare, chi vuole conversazioni al top dovrebbe comprare un iPhone.

Naaaaah.....mi accontento delle conversazioni normali ! :asd:

...spiacente Cookko, niente quattrini, consolati che tanto comprano i Russi, dai ! :D

Alfhw
09-09-2022, 14:09
Quando sento parlare di viti e cavi proprietari mi faccio sempre delle grasse risate...:asd:
Se lo fa Apple, crea una barriera. Lo fanno tutti gli altri e allora è OK.
I cavi proprietari esistono da anni e continuano a produrli ancora oggi, nonostante gli standard.
Idem viti con particolari profili. Senza contare poi le case automobilistiche che ti obbligano a comprare attrezzatura particolare (oppure a rivolgerti a officine autorizzate), per smontare un certo ricambio.
Piantiamola con sta cazzata...non sono delle O.N.L.U.S. Fanno tutti i loro interessi.
Ma hai letto bene il mio messaggio? :confused: Te ne riporto una parte con evidenziate le frasi più importanti. :read:

Ma Apple non lo fa perché ha sempre avuto il pallino dei suoi standard proprietari o diversi dagli altri (lightning, fireware, viti pentalobate etc. etc.). Per carità, dal suo punto di vista fa bene perché così crea una barriera che frena chi pensa di uscire dal suo ecosistema. Lo farei anch'io se fossi Tim Cook perché pecunia non olet. Però dal punto di vista degli utenti è una seccatura e basta. Poi Apple non è certo l'unica che crea queste barriere: per esempio pure MS e Sony (Betamax, Mini Disc, Blu Ray, Memory Stick...) cercano di avvinghiare i propri utenti o comunque di imporre ad altri i propri standard.
Magari sei tu che hai fatto una caxxata a rispondere senza prima aver letto bene il mio messaggio? Infatti ho scritto le stesse cose che hai scritto tu! :D Senza offesa ma cerchiamo di leggere con più calma!

MikTaeTrioR
09-09-2022, 14:11
Bha...SteveJobs sparava anche un sacco di cazzate. Non so se ricordi il famoso AntennaGate dove insistette per avere le antenne integrate con la stessa cornice del telefono quando tutti gli ingegneri gli dissero che era una cagata.
Anche quella delle App installabil senza uno store era una cagata, e per fortuna che non ha mai preso piede visto che lo store di Apple, è considerato uno tra i più sicuri per come è concepito.
Tra l'altro poi, guarda caso, è un concetto ripreso da praticamente tutti. Playstore, Huawei Store ecc ecc.

no dai...non bestemmiare...senza Jobs oggi non ci sarebbe la Apple che conosciamo...poi nessuno è perfetto si sa..

le App installabili senza lo store sono le attuali PWA che stanno prendendo sempre più piede...un giorno gli app store proprietari saranno un ricordo del passato, "piano piano" arrivano sempre più tecnologie web in grado di colmare il divario tra app native ed ibride (web assembly come esempio più recente)...la sicurezza potrebbe essere garantita allo stesso modo, i reviewer di app controllerebbero le app presenti in determinati url whitelistando questi ultimi, presentandoli proprio come fossero le app attuali.....ah ma c'è un problema, un grosso problema, la poverissima Apple non potrebbe piu strozzinare gli sviluppatori come può fare oggi :D

recoil
09-09-2022, 14:25
Sta cosa delle "bolle verdi e blu" l'avevo già letta tempo addietro
Se ho ben capito in usa i teenager/studenti discriminano chi ti manda gli sms "bolla verde" invece che un imessage "bolla blu" :mbe: :mbe:
Io se fossi uno studente degli usa invece di guardare il colore delle bolle dei messaggi mi preoccuperei a non farmi sparare nel :ciapet: mentre sono in classe....

negli USA Whatsapp è molto meno diffuso
qui da noi te ne fotti, sono tutti nel gruppo Whatsapp per cui Android o iOS poco cambia, mentre negli USA c'è molta più diffusione di iPhone quindi molti hanno il gruppo iMessage e chiaramente chi è Android è tagliato fuori

basterebbe usare una soluzione tipo Whatsapp/Telegram ecc.

biometallo
09-09-2022, 15:26
Naaaaah.....mi accontento delle conversazioni normali ! :asd:

Ma come? con Iphone grosso più grosso puoi fare le mega chiamate <<Mega Prontone!>> <<Mega Ciao!>> <<Ahhh!!!>> (https://youtu.be/PZ5IQOyaeRQ?t=79)

Visto che ci sono faccio notare un errore macroscopico nel titolo, si parla di "gelare l'utente Android" ma ad aver fatto la domanda "a come Ti.in.cook" è stato un possessore di Iphone che usa Imessenger, quindi ad essere stato preso a pesci in faccia era un loro utente...



Ora, per quale motivo dovrebbe essere Apple a rendersi compatibile con Android e non viceversa?

E come lo faresti questo viceversa?
A me vengono in mente solo due soluzioni, Apple rende il protocollo di Imessenger open a accessibile a tutti, Apple crea un'app per tutti i concorrenti cioè Android... penso che in entrambi i casi Tim Cook preferirebbe tagliarsi il pisello.

MikTaeTrioR
09-09-2022, 15:28
E niente...non ce la fai proprio a farla passare come l'Azienda che incula tutti e punta a tutti la pistola alla testa per acquistare i suoi prodotti e i suoi servizi..:asd:

ho detto una cosa diversa...diciamo che la politica estremamente chiusa di Apple non mi è mai piaciuta e mi ricorda molto accadimenti passati...

Miccia
09-09-2022, 18:11
Svelgen ma in questi ultimi anni hai provato a usare un telefono Android?
Perché voi funboy di Apple fate tutti i soliti discorsi, a sentirvi parlare sembrate i membri di una setta, ma se provi a mettere in discussione il tuo credo magari ti lasciano andare...
Io uso Android e purtroppo avevo un Apple per lavoro, mi faceva sentire legato, quando me lo hanno sostituito con uno nuovo Android sono stato felicissimo.

marcowave
10-09-2022, 02:10
si, avevo frainteso. io prendo iphone quasi esclusivamente in offerta, non ho fretta di comprare e non mi fa schifo risparmiare.
ognuno di noi dovrebbe imporsi un proprio budget anche considerando le proprie disponibilità economiche. magari se fossi obbligato a comprare nei negozi apple a prezzo pieno non li avrei mai comprati. non avrei comunque sentito la necessità nè di offendere apple e nè di offendere chi compra iphone

d'accordissimo anche io con questo discorso...

é ora di smetterla di dire che Apple "costa tanto". Volendo un iPhone sui 200€ lo si trova sempre, refurbished o offerte oppure usato. Cambiare la batteria é francamente abbastanza easy e costa poco.

In questo momento sui 200€ ci sono i 7 e gli 8 che sono ottimi iPhone e ci si può fare praticamente tutto.

Anche io in 10 anni circa avrò speso 1000 euro di iPhone per 3 o 4 modelli diversi.. e mica sono morti, li ho semplicemente rivenduti.

Vedere iPhone che costano 1500/2000€ nuovi mi fa strano anche a me e non spenderei mai una cifra simile per un telefono, ma le alternative a 200, anche apple, ci sono.

megamitch
10-09-2022, 08:44
d'accordissimo anche io con questo discorso...

é ora di smetterla di dire che Apple "costa tanto". Volendo un iPhone sui 200€ lo si trova sempre, refurbished o offerte oppure usato. Cambiare la batteria é francamente abbastanza easy e costa poco.

In questo momento sui 200€ ci sono i 7 e gli 8 che sono ottimi iPhone e ci si può fare praticamente tutto.

Anche io in 10 anni circa avrò speso 1000 euro di iPhone per 3 o 4 modelli diversi.. e mica sono morti, li ho semplicemente rivenduti.

Vedere iPhone che costano 1500/2000€ nuovi mi fa strano anche a me e non spenderei mai una cifra simile per un telefono, ma le alternative a 200, anche apple, ci sono.

Però non è corretto confrontare il prezzo un prodotto usato con uno nuovo.

Apple, almeno in Italia, è il produttore di telefoni più caro oggettivamente.

Altri produttori hanno telefoni molto costosi a listino ma anche modelli molto economici, per comprare un iPhone nuovo oggi servono almeno 559 euro (listino iPhone SE), qualcosa meno se lo compri in giro.

Tra l’altro iPhone SE continua ad aumentare. Anni fa è aumentato perché a parità di prezzo di listino hanno tolto l’alimentatore, oggi mi pare di aver letto sia aumentato di altri 30 euro a parità di modello.

In casa abbiamo 2 iPhone SE 2020, i nostri primi iPhone. Uno è in assistenza dopo solo 1 anno perché non funziona più parte dello schermo. Mai mandato un telefono in assistenza in vita mia, per dire.

Ci stanno mettendo molto a ripararlo (amazzone, strano mi aspettavo più velocità) dunque ho dovuto comprare un telefono di scorta. Samsung galaxy a13, modello di quest’anno, senza infamia e senza lode, semplicemente funziona, 150 euro.

Per cui….

Alfhw
10-09-2022, 10:36
d'accordissimo anche io con questo discorso...

é ora di smetterla di dire che Apple "costa tanto". Volendo un iPhone sui 200€ lo si trova sempre, refurbished o offerte oppure usato. Cambiare la batteria é francamente abbastanza easy e costa poco.

In questo momento sui 200€ ci sono i 7 e gli 8 che sono ottimi iPhone e ci si può fare praticamente tutto.
Scusa ma che senso ha confrontare i prezzi del nuovo con un usato? :mbe:
Come se non bastasse gli iphone 7 e 8 sono modelli di 6 e 5 anni fa.
Allora per par condicio dovresti confrontarli con i prezzi dei samsung s7 e s8 usati e anche così gli iphone costerebbero di più.

Però non è corretto confrontare il prezzo un prodotto usato con uno nuovo.

Apple, almeno in Italia, è il produttore di telefoni più caro oggettivamente.

Altri produttori hanno telefoni molto costosi a listino ma anche modelli molto economici, per comprare un iPhone nuovo oggi servono almeno 559 euro (listino iPhone SE), qualcosa meno se lo compri in giro.

Tra l’altro iPhone SE continua ad aumentare. Anni fa è aumentato perché a parità di prezzo di listino hanno tolto l’alimentatore, oggi mi pare di aver letto sia aumentato di altri 30 euro a parità di modello.
Quoto.


In casa abbiamo 2 iPhone SE 2020, i nostri primi iPhone. Uno è in assistenza dopo solo 1 anno perché non funziona più parte dello schermo. Mai mandato un telefono in assistenza in vita mia, per dire.

Ci stanno mettendo molto a ripararlo (amazzone, strano mi aspettavo più velocità) dunque ho dovuto comprare un telefono di scorta. Samsung galaxy a13, modello di quest’anno, senza infamia e senza lode, semplicemente funziona, 150 euro.
Apple, come la maggior parte dei produttori, ti dà il primo anno di garanzia del produttore + il secondo anno di garanzia del venditore. Il minimo per legge. Quindi dato che si è rotto nel secondo anno ti sei dovuto rivolgere al venditore che avrà sub-appaltato le riparazioni chissà dove.
Invece Samsung ti dà 2 anni di garanzia del produttore. Quindi se si rompe il secondo anno puoi scegliere se rivolgerti al produttore Samsung oppure al venditore e ovviamente è meglio il produttore. A un mio amico che dopo 1 anno e mezzo aveva un problema allo schermo, gli è stato riparato in un centro autorizzato Samsung in 1 ora (aveva fatto un appuntamento). E gli hanno pure sostituito gratis la batteria come servizio omaggio anche se non l'aveva chiesto.
Però a sentire alcuni utenti iPhone l'assistenza Samsung (anzi dei produttori Android in generale) fa schifo e se si rompe lo devi buttare nel bidone mentre l'assistenza Apple è la migliore del mondo e se si rompe arriva Tim Cook a casa tua a ripararlo con le sue mani. E' vero che Apple ha molti Apple Store dove puoi rivolgerti per un ottima assistenza ma i concorrenti non fanno tutti schifo.

Piedone1113
10-09-2022, 10:39
d'accordissimo anche io con questo discorso...

é ora di smetterla di dire che Apple "costa tanto". Volendo un iPhone sui 200€ lo si trova sempre, refurbished o offerte oppure usato. Cambiare la batteria é francamente abbastanza easy e costa poco.

In questo momento sui 200€ ci sono i 7 e gli 8 che sono ottimi iPhone e ci si può fare praticamente tutto.

Anche io in 10 anni circa avrò speso 1000 euro di iPhone per 3 o 4 modelli diversi.. e mica sono morti, li ho semplicemente rivenduti.

Vedere iPhone che costano 1500/2000€ nuovi mi fa strano anche a me e non spenderei mai una cifra simile per un telefono, ma le alternative a 200, anche apple, ci sono.
Ma dai.
Tu non hai speso 1000€, ma molti di più ( per 4 modelli non puoi aver speso quei soldi semplicemente perchè non hai potuto vendere il tuo vecchio device allo stesso prezzo di quanto lo hai acquistato e a giudicare dagli aumenti apple sarebbe quello che avresti fatto)
Personalmente in 10 anni avrò speso si e no 500€, senza mai rivendere il dispositivo ma passantolo a mio figlio.
Iphone che ti da di più?
veramente il contrario ( per me) dato che io faccio con android tutto quello che mi occorre, e senza nessuna limitazione, mentre acquistando un iphone sarei costretto ad acquistare anche un android.
Se poi portate argomentanzioni per autoconvincervi dei vostri acquisti non saprei, avrei preferito leggere piuttosto che il prezzo d'acquisto di un iphone è congruo con le aspettative di utilizzo e funzionalità ( perfettamente condivisibile) ma arrivare a dare numeri quasi a voler dire che 4 iphone in 10 anni costano meno di 4 android lungo lo stesso arco temporale è poco credibile.
Beninteso che in 10 anni ho cambiato 2 device ( ed adesso mi appresto a cambiarlo di nuovo) tutti media gamma ed a giudicare da quanto leggo sembra che android mantenga un ciclo di vita maggiore ( 2 in 10 anni vs 4 nello stesso arco temporale) mi fa sorridere.

MikTaeTrioR
10-09-2022, 10:50
Alla fine il tizio al posto di comprare iPhone a mammà si farà un bel Android....e non tornerà più indietro :)

TorettoMilano
10-09-2022, 12:56
non affronterei il discorso "usato". io sconsiglio a chiunque di prendere prodotti usati/ricondizionati (a meno siano ricondizionati direttamente da apple), risparmi ma rischi di spendere di più e di perdere un sacco di tempo. ovviamente tale ragionamento viene parzialmente meno se si compra un iphone ancora in garanzia.
ribadisco che per me fa bene sia chi spende 50 euro per uno smartphone nuovo sia 3000 euro. se può permetterselo non vedo proprio il problema e non capisco la necessità di fare i conti in tasca al prossimo. il problema, come già detto, è invece lo spreco di hw. ipoteticamente sono più felice se tutti abbiamo uno smartphone da 3000 euro e non si butta nulla invece di avere tutti smartphone da 50 euro ma buttarne una gigantesca parte di essi

marcowave
10-09-2022, 13:07
ma infatti contento chi spende 50€ e chi 1000€, contenti tutti :D

io non confortavo nuovo e usato, dicevo solo che volendo, non é cosi difficile avere un iPhone a 200-300€.. tutto qui. E che non spenderei mai più di 300€ per un telefono.

Parlo per esperienza personale mia e di molti miei amici.

Comunque ho speso anche meno di 1000€ in 8 anni:
- iPhone 5 nel 2014 a 230€
- iPhone 5s nel 2017 a 100€
- iPhone 7 nel 2021 a 280€

quanto fa? 610€... senza ricontare che ho rivenduto il 5 e il 5s à 50€ l'uno.. poi non conto che ho anche comprato vari pezzi di ricambio negli anni (coperti dal costo di rivendita dei vecchi, diciamo)

E non ho mai avuto problemi con questi prodotti che erano sempre ricondizionati, o da esposizione o simili. Ho cambiato schermo e batteria da solo, non so come siano gli ultimi ma fino al 7 si può cambiare tutto da soli...

Il prossimo potrebbe essere un iPhone 12 mini, quando il 7 schiatta o diventa obsoleto a causa del mancato aggiornamento a iOS 16 (per le APP più che altro, come dicevamo prima).

Miccia
10-09-2022, 13:27
Naturalmente, ottima strategia comprare scarti di iPhone indietro di 2-3 generazioni e con garanzia se va bene limitata, quando con i soliti soldi potevi comprare android più performanti e aggiornati, oltre che in garanzia...

marcowave
10-09-2022, 13:32
Naturalmente, ottima strategia comprare scarti di iPhone indietro di 2-3 generazioni e con garanzia se va bene limitata, quando con i soliti soldi potevi comprare android più performanti e aggiornati, oltre che in garanzia...

ma va, sempre iPhone aggiornati all'ultima versione di iOS ovviamente, cambiati appunto quando le app non seguivano piu...

scarti? funzionavano benissimo

TorettoMilano
10-09-2022, 13:44
Naturalmente, ottima strategia comprare scarti di iPhone indietro di 2-3 generazioni e con garanzia se va bene limitata, quando con i soliti soldi potevi comprare android più performanti e aggiornati, oltre che in garanzia...

beh il discorso é relativo nonostante io stesso sconsiglio l’usato.
molto probabilmente, per esempio, con un iphone usato puoi attenderti maggiori aggiornamenti rispetto a un pari prezzo android nuovo. e servizi come applepay funzionano alla grande pure sugli iphone piú datati

MikTaeTrioR
10-09-2022, 13:54
Mha...

Galaxy note 9...acquistato ricondizionato di fretta, mi serviva un cell e quello c'era in quel momento nel negozio...

Modello del 2018, ricevo regolarmente aggiornamenti, batteria mostruosa, perfettamente funzionante, mai un problema...alla fine non mi sono neanche più posto il problema di prendere qualcosa di più moderno e sinceramente nono tra quanto me lo porrò...

Io credo he molti iphone entusiasti non abbiano mai usato un Android decente per più di qualche minuto..

Piedone1113
10-09-2022, 13:56
ma infatti contento chi spende 50€ e chi 1000€, contenti tutti :D

io non confortavo nuovo e usato, dicevo solo che volendo, non é cosi difficile avere un iPhone a 200-300€.. tutto qui. E che non spenderei mai più di 300€ per un telefono.

Parlo per esperienza personale mia e di molti miei amici.

Comunque ho speso anche meno di 1000€ in 8 anni:
- iPhone 5 nel 2014 a 230€
- iPhone 5s nel 2017 a 100€
- iPhone 7 nel 2021 a 280€

quanto fa? 610€... senza ricontare che ho rivenduto il 5 e il 5s à 50€ l'uno.. poi non conto che ho anche comprato vari pezzi di ricambio negli anni (coperti dal costo di rivendita dei vecchi, diciamo)

E non ho mai avuto problemi con questi prodotti che erano sempre ricondizionati, o da esposizione o simili. Ho cambiato schermo e batteria da solo, non so come siano gli ultimi ma fino al 7 si può cambiare tutto da soli...

Il prossimo potrebbe essere un iPhone 12 mini, quando il 7 schiatta o diventa obsoleto a causa del mancato aggiornamento a iOS 16 (per le APP più che altro, come dicevamo prima).

Tutti rigenerati e nessuno nuovo, non è vero?
E nessuno, presumibilmente, diretto apple?
Tanto vale stare zitti se la presunta superiorità apple si riduce a dover acquistare device vecchi di 3 generazioni, rigenerati e certamente meno performanti di un corrispettivo android contemporaneo e di pari prezzo.
Il tuo esempio personale non fa testo, essendo più unico che raro ( hai acquistato device che entro i due anni di vita mostrano moltissime limitazioni, e per di più usati) solo per vivere nella convinzione errata che appstore è asente da malware e che i dispositiviti apple sono una cassaforte.

Talmente immune che apple ha fatto bene di sviluppare e mantenere un antivirus sui suoi dispositiviti totalmente invisibile all'utente e tenendone ben nascosta la cosa.

marcowave
10-09-2022, 13:57
mah cosa vuoi é che quando inizi con iPhone poi sei dentro l'ecosistema.. non é che puoi passare ad Android cosi.

Comunque prima di iPhone ho provato anche un Android, mi ci trovavo anche bene, niente da dire, ma avendo solo Mac per lavoro, la scelta di avere un iPhone mi é sembrata più sensata.

TorettoMilano
10-09-2022, 13:59
Mha...

Galaxy note 9...acquistato ricondizionato di fretta, mi serviva un cell e quello c'era in quel momento nel negozio...

Modello del 2018, ricevo regolarmente aggiornamenti, batteria mostruosa, perfettamente funzionante, mai un problema...alla fine non mi sono neanche più posto il problema di prendere qualcosa di più moderno e sinceramente nono tra quanto me lo porrò...

Io credo he molti iphone entusiasti non abbiano mai usato un Android decente per più di qualche minuto..

da parte mia ribadisco di essere felice per chi con 50 euro riesce a prendersi uno smartphone e tenerlo 10 anni. l'ho anche ribadito in questo thread nei messaggi precedenti.
personalmente da quando uso lo smartphone anche per pagamenti e gestione contanti esiste solo e soltanto iphone e ho da quel momento smesso anche di fare il jailbreak, il cell lo voglio blindato.
non ho interesse a mettere in dubbio la bontà degli android e a discutere dell'esperienza d'uso di chi compra android (del resto i gusti sono soggettivi e difficilmente razionalizzabili). è per questo che rimango un pò stupito quando chi compra android deve invece discutere sui prezzi degli iphone, io non vedo nulla di male a comprare un iphone da 2000 euro come un android da 2000 euro

marcowave
10-09-2022, 14:07
Tanto vale stare zitti se la presunta superiorità apple si riduce a dover acquistare device vecchi di 3 generazioni, rigenerati e certamente meno performanti di un corrispettivo android contemporaneo e di pari prezzo.
Il tuo esempio personale non fa testo, essendo più unico che raro ( hai acquistato device che entro i due anni di vita mostrano moltissime limitazioni, e per di più usati) solo per vivere nella convinzione errata che appstore è asente da malware e che i dispositiviti apple sono una cassaforte.


pero dai non portiamo la discussione a livello Facebook. Perché dovrei stare zitto? Quale superiorità di apple?

Io porto l'esempio mio che ti assicuro non é affatto raro, ho parecchi amici che fanno come me. Che male c'é? dovremmo per forza comprare Android o svenarci per un iPhone ventordici quando c'é la possibilità di averne uno, moderno e aggiornato, per 200-300€? Solo questo volevo dire, nessuna battaglia ideologica. E in media mi sono durati sempre 4 anni, sempre aggiornati, non mi pare male...

Questo contribuisce anche a generare meno rifiuti.. compro telefoni che hanno già vissuto 2-3 anni e li tengo 4 anni e poi li rivendo. Penso che 8-9 anni di vita se li facciano.. é un bene no?

Io spero sempre che la apple un giorno decida di rilasciare gli iPhone, ma anche gli altri prodotti a cadenza biennale se non triennale, compreso iOS, macOS etc.. come faceva una volta.. si stava tanto meglio :)

MikTaeTrioR
10-09-2022, 14:09
da parte mia ribadisco di essere felice per chi con 50 euro riesce a prendersi uno smartphone e tenerlo 10 anni. l'ho anche ribadito in questo thread nei messaggi precedenti.
personalmente da quando uso lo smartphone anche per pagamenti e gestione contanti esiste solo e soltanto iphone e ho da quel momento smesso anche di fare il jailbreak, il cell lo voglio blindato.
non ho interesse a mettere in dubbio la bontà degli android e a discutere dell'esperienza d'uso di chi compra android (del resto i gusti sono soggettivi e difficilmente razionalizzabili). è per questo che rimango un pò stupito quando chi compra android deve invece discutere sui prezzi degli iphone, io non vedo nulla di male a comprare un iphone da 2000 euro come un android da 2000 euro

Si pero c è sempre la stessa filastrocca sugli aggiornamenti, sulla sicurezza ecc ecc....

Che alla fine sono vere solo in rari casi....oggi il note9 nuovo costa comunque 400 euro...

Cioè sembra che per gli iphone entusiasts il premium su android sia finto...ma non è affatto così

TorettoMilano
10-09-2022, 14:32
Si pero c è sempre la stessa filastrocca sugli aggiornamenti, sulla sicurezza ecc ecc....

Che alla fine sono vere solo in rari casi....oggi il note9 nuovo costa comunque 400 euro...

Cioè sembra che per gli iphone entusiasts il premium su android sia finto...ma non è affatto così

solitamente chi prende android é perché li percepisce come migliore altresí chi prende iphone li percepisce come migliori. stesso discorso sulla fascia di prezzo del singolo smartphone, ognuno si impone un budget. non vedo motivo di aizzare guerre psicologiche sui gusti/preferenze delle persone

OvErClOck82
10-09-2022, 14:33
ma infatti contento chi spende 50€ e chi 1000€, contenti tutti :D

io non confortavo nuovo e usato, dicevo solo che volendo, non é cosi difficile avere un iPhone a 200-300€.. tutto qui. E che non spenderei mai più di 300€ per un telefono.

Parlo per esperienza personale mia e di molti miei amici.

Comunque ho speso anche meno di 1000€ in 8 anni:
- iPhone 5 nel 2014 a 230€
- iPhone 5s nel 2017 a 100€
- iPhone 7 nel 2021 a 280€

quanto fa? 610€... senza ricontare che ho rivenduto il 5 e il 5s à 50€ l'uno.. poi non conto che ho anche comprato vari pezzi di ricambio negli anni (coperti dal costo di rivendita dei vecchi, diciamo)

E non ho mai avuto problemi con questi prodotti che erano sempre ricondizionati, o da esposizione o simili. Ho cambiato schermo e batteria da solo, non so come siano gli ultimi ma fino al 7 si può cambiare tutto da soli...

Il prossimo potrebbe essere un iPhone 12 mini, quando il 7 schiatta o diventa obsoleto a causa del mancato aggiornamento a iOS 16 (per le APP più che altro, come dicevamo prima).

l'iPhone 7 a 280€ l'anno scorso te l'hanno venduto col passamontagna in capo ? :stordita:

marcowave
10-09-2022, 14:36
l'iPhone 7 a 280€ l'anno scorso te l'hanno venduto col passamontagna in capo ? :stordita:

Era 1 anno e mezzo fa (febbraio 2021) e l'ho comprato in un negozio era un modello esposto invenduto completamente originale..

1 anno e mezzo fa valeva quel prezzo la...

Piedone1113
10-09-2022, 14:40
pero dai non portiamo la discussione a livello Facebook. Perché dovrei stare zitto? Quale superiorità di apple?

Io porto l'esempio mio che ti assicuro non é affatto raro, ho parecchi amici che fanno come me. Che male c'é? dovremmo per forza comprare Android o svenarci per un iPhone ventordici quando c'é la possibilità di averne uno, moderno e aggiornato, per 200-300€? Solo questo volevo dire, nessuna battaglia ideologica. E in media mi sono durati sempre 4 anni, sempre aggiornati, non mi pare male...

Questo contribuisce anche a generare meno rifiuti.. compro telefoni che hanno già vissuto 2-3 anni e li tengo 4 anni e poi li rivendo. Penso che 8-9 anni di vita se li facciano.. é un bene no?

Io spero sempre che la apple un giorno decida di rilasciare gli iPhone, ma anche gli altri prodotti a cadenza biennale se non triennale, compreso iOS, macOS etc.. come faceva una volta.. si stava tanto meglio :)

Tanto vale stare zitti significa che quello che hai scritto è privo di qualsiasi utilità o partatore di qualsiasi spunto di discussione.
Poi con quel tuo :
ho parecchi amici che fanno come me
Che non saprei proprio quantificare.
Quanti amici hai?
10, 100, 200?
Quel tuo tanti amici cos'è in percentuale: il 10, 20, 30% ( e gia con il 10% sono in pochi) sul totale o sugli utenti apple?
ma sopratutto: un iphone che ti dura 9 anni?
Onestamente la vedo molto dura, ma dando per assurda vera la cosa ( la vita media di un iphone= 9 anni) i dati Apple dicono diversamente, altrimenti ad oggi dovremmo vedere nella sola Italia tutti gli utenti apple con almeno 4 device ed azzerare le vendite del nuovo ad un contemporaneo market share di android sotto zero:
Ho uno smartphone del 2018, pagato 170€ che ci faccio tutto ( quello che mi occorre) arrivo ancora tranquillamente a sera e l'unica spesa che ci ho fatto è stata la custodia nuova per la stratosferica cifra di 9€.
Dai dati che ci sono in giro la vita media di un iphone è di 3 anni ( significa che per ogni iphone che arriva a 9, 4 si fermano a 2) mentre la densità sfiora i 5 anni ( oltre i 5 anni la densità degli elementi che sopravvivono oltre è molto rada), quindi no, il tuo caso d'uso è più unico che raro ( nobnostante i tuoi tanti amici che fanno come te).

OvErClOck82
10-09-2022, 14:41
Era 1 anno e mezzo fa (febbraio 2021) e l'ho comprato in un negozio era un modello esposto invenduto completamente originale..

1 anno e mezzo fa valeva quel prezzo la...

se era di negozio capisco il perchè del prezzo più alto, ma è un modello di fine 2016... potevano fartelo pagare 150 e sarebbero stati più onesti, altro che quasi 300

marcowave
10-09-2022, 14:46
Tanto vale stare zitti significa che quello che hai scritto è privo di qualsiasi utilità o partatore di qualsiasi spunto di discussione.

ma perché scusa? il fatto che io ci riesca vuol dire che é possibile..

mi pareva che prima si mettesse in dubbio un utente che diceva che aveva comprato degli iPhone alla famiglia per 200-300€...

io volevo solo dire che si può, tutto qui. Amici ne ho 2 come me che lo fanno.. so pochi? si, ma esistono.

Rispondevo a quelli che dicevano "per un iPhone si devono spendere minimo 1000€ e che é difficilissimo, quasi impossibile, trovarne a 300€ in offerta". Non é vero, si trovano, moderni e aggiornati e che durano 4 anni. Se lo vuoi nuovo c'é sempre l'SE a 469€, una cifra assolutamente ragionevole anche quella.

Sulla durata che ti devo dire? io ci sto attento e modelli che hanno già 2-3 anni sulle spalle mi durano altri 4, il che porta il totale a 7. l'iPhone 5 l'ho venduto ad una mia amica per 50€ cinque anni fa, lo usa ancora, ha 10 anni. Anche se raro tutto questo é reale, quindi si può fare.

E apparte gli amici, attorno a me vedo più gente con iphone7,8, SE.. che con il notch.. anche questo é buon segno.

TorettoMilano
10-09-2022, 14:47
se era di negozio capisco il perchè del prezzo più alto, ma è un modello di fine 2016... potevano fartelo pagare 150 e sarebbero stati più onesti, altro che quasi 300

passami gentilmente in privato i negozi in cui compri iphone nuovi che avranno aggiornamenti per anni a 150 euro, chiedo per un amico eh :asd:

marcowave
10-09-2022, 14:58
e aggiungo una cosa: gli iPhone 7 e 8 saranno pure modelli di 5-6 anni fa, é vero, ma cosa non riescono a fare oggi?

nel 2014 (iphone6) se avevi un modello del 2009 (iphone3g) la differenza si sentiva eccome. Ma oggi? boh. Apparte il design e il comparto fotografico cosa é cambiato? Un processore A10 va peggio di un A16, ovvio, ma fa girare tutto benissimo senza alcun rallentamento.

Il mio iphone7 fa tutto, fluido, ma tutto tutto, compresi i giochi più pesanti di Apple Arcade... quindi il discorso "é di 6 anni fa" é relativo...

se poi vuoi farci bellissime foto, niente da dire, meglio metterci i soldi e prendere l'ultimo uscito....

megamitch
10-09-2022, 15:37
ma perché scusa? il fatto che io ci riesca vuol dire che é possibile..

mi pareva che prima si mettesse in dubbio un utente che diceva che aveva comprato degli iPhone alla famiglia per 200-300€...

io volevo solo dire che si può, tutto qui. Amici ne ho 2 come me che lo fanno.. so pochi? si, ma esistono.

Rispondevo a quelli che dicevano "per un iPhone si devono spendere minimo 1000€ e che é difficilissimo, quasi impossibile, trovarne a 300€ in offerta". Non é vero, si trovano, moderni e aggiornati e che durano 4 anni. Se lo vuoi nuovo c'é sempre l'SE a 469€, una cifra assolutamente ragionevole anche quella.

Sulla durata che ti devo dire? io ci sto attento e modelli che hanno già 2-3 anni sulle spalle mi durano altri 4, il che porta il totale a 7. l'iPhone 5 l'ho venduto ad una mia amica per 50€ cinque anni fa, lo usa ancora, ha 10 anni. Anche se raro tutto questo é reale, quindi si può fare.

E apparte gli amici, attorno a me vedo più gente con iphone7,8, SE.. che con il notch.. anche questo é buon segno.

Il listino Apple sul nuovo parte da 559 euro.

Si parla di listìni se iniziamo a parlare di singole offerte (tipo la tua, ultimo pezzo in un negozio) si entra nel caso troppo particolare, non esistono offerte simili a volumi di milioni di pezzi.

TorettoMilano
10-09-2022, 16:04
Il listino Apple sul nuovo parte da 559 euro.

Si parla di listìni se iniziamo a parlare di singole offerte (tipo la tua, ultimo pezzo in un negozio) si entra nel caso troppo particolare, non esistono offerte simili a volumi di milioni di pezzi.

invece il discorso sui prezzi è utile affrontarlo nella sua interezza. per esempio i prezzi di iphone possiamo lamentarci di essere troppo alti ma si mantengono nel tempo. invece per android un top gamma, anche marchiato samsung, può da un giorno all'altro ricevere uno sconto molto aggressivo facendo sentire chi l'ha comprato qualche giorno prima o al dayone un pò scemotto.
la strategia di chiamare/girare centri per cercare l'iphone vecchiotti a prezzi bassi poi mi sembra ottima e altrettanto ottimo consigliare questa strategia sui forum, se si può risparmiare tutti benvenga

megamitch
10-09-2022, 16:50
invece il discorso sui prezzi è utile affrontarlo nella sua interezza. per esempio i prezzi di iphone possiamo lamentarci di essere troppo alti ma si mantengono nel tempo. invece per android un top gamma, anche marchiato samsung, può da un giorno all'altro ricevere uno sconto molto aggressivo facendo sentire chi l'ha comprato qualche giorno prima o al dayone un pò scemotto.
la strategia di chiamare/girare centri per cercare l'iphone vecchiotti a prezzi bassi poi mi sembra ottima e altrettanto ottimo consigliare questa strategia sui forum, se si può risparmiare tutti benvenga

Stiamo parlando di cose diverse. Le singole offerte ci sono sempre per tutte le cose, ma se ragioniamo sui volumi, iPhone costa tanto c’è poco da discutere. Samsung che hai citato tu ha telefoni per tutte le tasche invece, tipo il tel che ho comprato ieri, modello di quest’anno 150 euro nuovo e lo possono comprare tutti perché è il suo prezzo non una offerta con pochi esemplari. Con il prezzo del nuovo iPhone pro 14 ne compri letteralmente 10.

marcowave
10-09-2022, 16:51
Il listino Apple sul nuovo parte da 559 euro.

Si parla di listìni se iniziamo a parlare di singole offerte (tipo la tua, ultimo pezzo in un negozio) si entra nel caso troppo particolare, non esistono offerte simili a volumi di milioni di pezzi.


Vero, scusa é che su un noto negozio online qui in Francia vendono ancora l'iPhone SE 2 nuovo e sta a 469€... per SE 3 si parte da 559€.

TorettoMilano
10-09-2022, 16:56
Stiamo parlando di cose diverse. Le singole offerte ci sono sempre per tutte le cose, ma se ragioniamo sui volumi, iPhone costa tanto c’è poco da discutere. Samsung che hai citato tu ha telefoni per tutte le tasche invece, tipo il tel che ho comprato ieri, modello di quest’anno 150 euro nuovo e lo possono comprare tutti perché è il suo prezzo non una offerta con pochi esemplari. Con il prezzo del nuovo iPhone pro 14 ne compri letteralmente 10.

non ho capito dove vuoi andare a parare, se vuoi dire “un iphone in media costa piú della concorrenza” beh é lapalissiano

megamitch
10-09-2022, 17:06
non ho capito dove vuoi andare a parare, se vuoi dire “un iphone in media costa piú della concorrenza” beh é lapalissiano

Dico che non ha senso come ho letto in alcuni commenti confrontare il nuovo Android con il vecchio o usato Apple per dire che Apple non costa poi così tanto. Soprattutto se si vanno a prendere casi ultra particolari come “l’ultimo pezzo di un negozio”.

Anni fa per un errore di mediamondo ho comprato un iMac 5k nuovo a 1200 euro. Mica vado in giro a dire che si trovano gli iMac a quella cifra.

TorettoMilano
10-09-2022, 17:11
Dico che non ha senso come ho letto in alcuni commenti confrontare il nuovo Android con il vecchio o usato Apple per dire che Apple non costa poi così tanto. Soprattutto se si vanno a prendere casi ultra particolari come “l’ultimo pezzo di un negozio”.

Anni fa per un errore di mediamondo ho comprato un iMac 5k nuovo a 1200 euro. Mica vado in giro a dire che si trovano gli iMac a quella cifra.

in 12 anni di iphone nuovi ho speso 1500 euro. iphone costa ma attendendo offerte/non comprando l’ultimo modello si puó risparmiare molto. lo stesso iphone iphone se 2022 mi erano capitate già diverse offerte sotto i 500 euro. se invece ci tieni a sottolineare “i pro costano una fucilata” ti do semplicemente ragione

megamitch
10-09-2022, 17:13
in 12 anni di iphone nuovi ho speso 1500 euro. iphone costa ma attendendo offerte/non comprando l’ultimo modello si puó risparmiare molto. lo stesso iphone iphone se 2022 mi erano capitate già diverse offerte sotto i 500 euro. se invece ci tieni a sottolineare “i pro costano una fucilata” ti do semplicemente ragione

12 anni fa gli iPhone non costavano così tanto, specie se come dici compravi modelli più vecchi. Oggi questo paragone non regge, sempre parlando a volumi di milioni di pezzi non la singola offerta fortunata

Parlando poi di iPhone SE, spero che l’ultimo modello sia migliore del mio 2020. Batteria ridicola: dopo 1 anno e mezzo tra l’altro mi da carica residua 85% ed io il telefono lo uso veramente poco.

Ma soprattutto schermo che si riga solo a guardarlo. Ho letto poi in rete che non ha neppure il vetro anti graffio, che poverata lato Apple. Veramente non vale i soldi che costa.

TorettoMilano
10-09-2022, 17:24
12 anni fa gli iPhone non costavano così tanto, specie se come dici compravi modelli più vecchi. Oggi questo paragone non regge, sempre parlando a volumi di milioni di pezzi non la singola offerta fortunata

Parlando poi di iPhone SE, spero che l’ultimo modello sia migliore del mio 2020. Batteria ridicola: dopo 1 anno e mezzo tra l’altro mi da carica residua 85% ed io il telefono lo uso veramente poco.

Ma soprattutto schermo che si riga solo a guardarlo. Ho letto poi in rete che non ha neppure il vetro anti graffio, che poverata lato Apple. Veramente non vale i soldi che costa.

continuo a non capire dove vuoi arrivare. 12 anni fa non c’erano i sistemi di autenticazione , l’iphone4 ha ricevuto 3 major os update. iphone 6s ha ricevuto 6 major update (il doppio).
poi se per te gli iphone costano troppo e apple é cattiva lo ritengo un punto di vista rispettabilissimo :boh:

megamitch
10-09-2022, 18:56
continuo a non capire dove vuoi arrivare. 12 anni fa non c’erano i sistemi di autenticazione , l’iphone4 ha ricevuto 3 major os update. iphone 6s ha ricevuto 6 major update (il doppio).
poi se per te gli iphone costano troppo e apple é cattiva lo ritengo un punto di vista rispettabilissimo :boh:

Il punto è questo: tu dico che in 12 anni hai speso 1500 euro per iPhone.

Oggi li spendi per l’iPhone 14 pro .

I tempi sono cambiati e il tuo conteggio va aggiornato. E ripeto, parlo di disponibilità a volumi non della offerta super segreta che può trovare una persona per caso.

TorettoMilano
10-09-2022, 19:07
Il punto è questo: tu dico che in 12 anni hai speso 1500 euro per iPhone.

Oggi li spendi per l’iPhone 14 pro .

I tempi sono cambiati e il tuo conteggio va aggiornato. E ripeto, parlo di disponibilità a volumi non della offerta super segreta che può trovare una persona per caso.

posso decidere di prendere un iphone se 2022 pagandolo 500 euro e se lo tengo 4 anni rimarrei perfettamente in linea con le spese avuto fino ad oggi (3 iphone in 12 anni) oltretutto prendendo un iphone recentissimo :boh:

Giuss
11-09-2022, 10:05
E io dovrei spendere 2/300 euro per un telefono di 5 anni fa, usato o revisionato poco cambia... quando con la stessa cifra ci prendo un buon telefono nuovo di pacca ed aggiornato. mah...

Piedone1113
11-09-2022, 10:38
E io dovrei spendere 2/300 euro per un telefono di 5 anni fa, usato o revisionato poco cambia... quando con la stessa cifra ci prendo un buon telefono nuovo di pacca ed aggiornato. mah...

Io ci ho rinunciato: un dispositivo di 4 anni fa che lo usi tranquillamente per altri 5 ( per farci che non saprei) o 600€ ( perché oggi un dispositivo con solo 64 GB totali è un cappio al collo per un uso correlato al prezzo di acquisto) con uno schermo misero da meno di 5" (con pari dimensioni device i concorrenti sfiorano i 6" ) sia un acquisto conveniente, be' non saprei.
Che ci fai con un device aggiornato se poi non lo puoi usare.

Uakko
11-09-2022, 18:29
Io avrei risposto a Tim Cook così:

"SE ME LO FAI PAGARE 300 EURO, VA BENE!!!"

marcowave
11-09-2022, 23:02
E io dovrei spendere 2/300 euro per un telefono di 5 anni fa, usato o revisionato poco cambia... quando con la stessa cifra ci prendo un buon telefono nuovo di pacca ed aggiornato. mah...

Io ci ho rinunciato: un dispositivo di 4 anni fa che lo usi tranquillamente per altri 5 ( per farci che non saprei) o 600€ ( perché oggi un dispositivo con solo 64 GB totali è un cappio al collo per un uso correlato al prezzo di acquisto) con uno schermo misero da meno di 5" (con pari dimensioni device i concorrenti sfiorano i 6" ) sia un acquisto conveniente, be' non saprei.
Che ci fai con un device aggiornato se poi non lo puoi usare.

Il punto é che ognuno fa cio che vuole con i suoi soldi.

Io faccio cosi da quando esistono gli smartphone e non me ne sono mai pentito. Un iPhone massimo 300€ ogni i 3/4 anni.
Voi comprate dei telefoni Android da 300€, va benissimo, no problem.

Col telefono ci telefono, mando messaggi, ascolto musica, ci lavoro con programmi di architettura, guardo qualche filmato, ci gioco... ci faccio tutto insomma.. con 4,7" (e per fortuna, altro che 6" io tornerei ai 4" se si potesse) e un processore di 4 anni più vecchio. Il punto é che si può fare e in scioltezza, con un device reattivo e aggiornato, chi scrive il contrario lo fa per partito preso o perché non ha mai provato.

TorettoMilano
12-09-2022, 07:53
Il punto é che ognuno fa cio che vuole con i suoi soldi.

Io faccio cosi da quando esistono gli smartphone e non me ne sono mai pentito. Un iPhone massimo 300€ ogni i 3/4 anni.
Voi comprate dei telefoni Android da 300€, va benissimo, no problem.

Col telefono ci telefono, mando messaggi, ascolto musica, ci lavoro con programmi di architettura, guardo qualche filmato, ci gioco... ci faccio tutto insomma.. con 4,7" (e per fortuna, altro che 6" io tornerei ai 4" se si potesse) e un processore di 4 anni più vecchio. Il punto é che si può fare e in scioltezza, con un device reattivo e aggiornato, chi scrive il contrario lo fa per partito preso o perché non ha mai provato.

tu hai un punto di vista elastico e consigli di prendersi iphone usati.
io ho un punto di vista elastico e consiglio di prendere iphone nuovi aspettando offerte e eventualmente non prendendo l'ultimo modello.
altri consiglieranno di prendere iphone nuovi costosi.
altri consiglieranno android usati.
altri ancora ancora consiglieranno android nuovi.
altri preciseranno di spendere poco per un android nuovo.
altri ritengono migliore spendere tanto per un android nuovo.

detto questo non si capisce come chi non abbia le preferenze di alcuni del forum debba essere in automatico uno stupido, capra o altri appellativi poco carini.
io verso iphone ho detto più volte "il notch fa schifo" e mi piacciono gli smartphone piccoli. non ne fa più piccoli e mi ci mette il notch? amen, non ho gli stessi gusti della massa e capisco apple non possa svegliarsi la mattina pensando sia una priorità accontentare i gusti di TorettoMilano

OvErClOck82
12-09-2022, 08:55
passami gentilmente in privato i negozi in cui compri iphone nuovi che avranno aggiornamenti per anni a 150 euro, chiedo per un amico eh :asd:

all'amico digli di rivedere un attimo la comprensione logica del post :D

si parla di un telefono del 2016 rimasto come fondo magazzino, fuori produzione da anni e comprato nel 2021 a 300 euri.. non è che i 5-6 anni di aggiornamenti partono da quando uno lo compra :sofico:

TorettoMilano
12-09-2022, 09:01
all'amico digli di rivedere un attimo la comprensione logica del post :D

si parla di un telefono del 2016 rimasto come fondo magazzino, fuori produzione da anni e comprato nel 2021 a 300 euri.. non è che i 5-6 anni di aggiornamenti partono da quando uno lo compra :sofico:

dai credo tu sia ironico, se si parla di "aggiornamenti" android fa davvero una figura barbina e non credo ci sia bisogno di andare oltre. inoltre è molto più probabile gli sviluppatori di app te le ottimizzino per un iphone di 5 anni fa piuttosto che un honor (primo marchio venutomi in mente) nuovo

OvErClOck82
12-09-2022, 09:18
dai credo tu sia ironico, se si parla di "aggiornamenti" android fa davvero una figura barbina e non credo ci sia bisogno di andare oltre. inoltre è molto più probabile gli sviluppatori di app te le ottimizzino per un iphone di 5 anni fa piuttosto che un honor (primo marchio venutomi in mente) nuovo

:stordita:

il mio commento era relativo al prezzo che gli hanno fatto per un telefono (iphone o meno che sia) di 5 anni prima. Un modello che ha già ricevuto gran parte degli aggiornamenti possibili ed è sostanzialmente a fine vita.

per dire, oggi si trovano iphone 11 a un centinaio di euro in più rispetto a quello, vuoi mettere ? l'anno scorso magari si trovavano gli Xr alla stessa cifra, ma il discorso è lo stesso..

TorettoMilano
12-09-2022, 09:26
:stordita:

il mio commento era relativo al prezzo che gli hanno fatto per un telefono (iphone o meno che sia) di 5 anni prima. Un modello che ha già ricevuto gran parte degli aggiornamenti possibili ed è sostanzialmente a fine vita.

per dire, oggi si trovano iphone 11 a un centinaio di euro in più rispetto a quello, vuoi mettere ? l'anno scorso magari si trovavano gli Xr alla stessa cifra, ma il discorso è lo stesso..

https://support.apple.com/it-it/HT201222
guarda l'ultimo aggiornamento di pochi giorni fa per quale iphone è disponibile.
continuerò probabilmente per sempre a prendere iphone datati in negozio per i parenti e mi sembra la scelta migliore, capisco a te non piaccia come scelta e ne prendo atto :boh:

OvErClOck82
12-09-2022, 09:47
https://support.apple.com/it-it/HT201222
guarda l'ultimo aggiornamento di pochi giorni fa per quale iphone è disponibile.
continuerò probabilmente per sempre a prendere iphone datati in negozio per i parenti e mi sembra la scelta migliore, capisco a te non piaccia come scelta e ne prendo atto :boh:

io non avrei mai preso un modello di 5 anni prima al prezzo che hanno fatto all'utente, tutto qui.

io sono più che d'accordo con te sul prenderli datati, è questo che non hai capito :asd: però se il negozio mi spara un prezzo da rapina su un modello vecchio, mi farei due domande sull'onestà del venditore :fagiano:

TorettoMilano
12-09-2022, 09:52
io non avrei mai preso un modello di 5 anni prima al prezzo che hanno fatto all'utente, tutto qui.

io sono più che d'accordo con te sul prenderli datati, è questo che non hai capito :asd: però se il negozio mi spara un prezzo da rapina su un modello vecchio, mi farei due domande sull'onestà del venditore :fagiano:

io ho preso iphone 6s un anno prima dell'utente a cui fai la critica e lo pagai una cifra simile, forse di più (direi 289 mi pare).
a me sta benissimo te lo reputi un prezzo da rapina (io nella mia ignoranza non so nemmeno se ci guadagnano qualcosa a liberarsene a quei prezzi) ma quello è il prezzo di mercato. se tu o altri mi dite dove si trovano nuovi a 150 euro io li prendo e faccio cambiare telefoni a tutta la famiglia, semplicemente il prezzo che hai in testa tu non esiste nei negozi. sarebbe bello ognuno di noi potesse scegliere i prezzi a piacimento ma aimè non è così

marcowave
12-09-2022, 12:06
io non avrei mai preso un modello di 5 anni prima al prezzo che hanno fatto all'utente, tutto qui.

io sono più che d'accordo con te sul prenderli datati, è questo che non hai capito :asd: però se il negozio mi spara un prezzo da rapina su un modello vecchio, mi farei due domande sull'onestà del venditore :fagiano:

Guarda che il telefono ce l'ho da quasi 2 anni e inizio 2021 quando l'ho preso si trovava a quelle cifre li in qualsiasi negozio. Comprarlo oggi un iPhone 7 forse a 150€ lo trovi, ma adesso che non sarà più aggiornato lato OS, non so quanto convenga. Se per 1-2 anni lo aggiornano almeno per la sicurezza (come fanno di solito), il telefono mi durerà 4 anni, come al solito, senza problemi.

Per questo dicevo all'inizio che un altro iOS sarebbe stato ottimo anche per iPhone7, perché tecnicamente ce la farebbe di sicuro, e gli allungherebbe la vita di 1 annetto in piu...

megamitch
12-09-2022, 14:48
12 anni fa quali modelli più vecchi potevi comprare? E a quali cifre?
Forse non hai presente che avevano solo un modello a listino, che partiva con 16GB di STORAGE e che costava più dell'attuale Iphone SE che di base parte con 128.
Quindi direi che 12 anni fa, i prezzi erano anche più alti di come lo sono oggi, se vogliamo davvero dire le cose come stanno.

Infatti sono sempre costati tantissimo

Giuss
12-09-2022, 14:57
Probabilmente un chip di memoria di 16Gb di 12 anni fa costava di più di quanto costano 128Gb attuali

I prezzi comunque confrontati con il mercato dell'epoca sono sempre stati molto più alti del valore reale

megamitch
12-09-2022, 16:02
Solite sparate senza senso e senza argomentare.
In base a cosa costavano tanto considerato che la concorrenza, oggi come ieri, usa un O.S completamente diverso?
Mi viene in mente un mio cliente quando mi dice: e ma come sei caro.
E io gli rispondo sempre: caro in base a quale criterio visto che sono l'unico che ti vende quel tipo di prodotto?

Il criterio è che per comprare un iPhone ci vogliono da listino almeno 559 euro

Alodesign
12-09-2022, 16:10
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

Un telefono per gente anziana dunque. (Oddio, penso che tuo padre sia in su con l'età).

Piedone1113
12-09-2022, 18:41
Un telefono per gente anziana dunque. (Oddio, penso che tuo padre sia in su con l'età).

Guarda, mia suocera ha 73 anni, primo smartphone dopo una lunga serie di telefoni con i tasti.
Voleva la foto del nipote sul display a tutti i costi.
Se schiaccia il tasto netflix sul telecomando della tv toglie la spina.
Eppure da 2 anni ha android su uno xiaomi da 129€ e la modalità facile ( oltre ad usarlo il nipote di ormai 8 anni.
Eppure telefonate isteriche, virus o malware non ne ha presi.
Sarà un genio lei o dei gran denigratori gli altri?

megamitch
12-09-2022, 19:34
Che sono COMUNQUE meno di quanto costava 12 anni fa...:asd:

Meno male essendo lo stesso telefono

bio82
12-09-2022, 21:07
Guarda, mia suocera ha 73 anni, primo smartphone dopo una lunga serie di telefoni con i tasti.
Voleva la foto del nipote sul display a tutti i costi.
Se schiaccia il tasto netflix sul telecomando della tv toglie la spina.
Eppure da 2 anni ha android su uno xiaomi da 129€ e la modalità facile ( oltre ad usarlo il nipote di ormai 8 anni.
Eppure telefonate isteriche, virus o malware non ne ha presi.
Sarà un genio lei o dei gran denigratori gli altri?

idem con i miei suoceri, stessa età.. prima usavano un nokia con windows, penso il miglior telefono per questo target..

poi sono passati a android da 119€ e problemi non ce ne sono.. mia suocera controlla le parole crociate su internet quando ti blocca...e cambia telefono solo quando whatsapp non funziona più.. in media ogni 4/5 anni...


Poi venne Whatsapp che ad aggiornamento iOS poi copiava a piene mani.
Infine Android si è decisa a fare qualcosa di similare.


secondo wikipedia whatapp nel 2009 aveva 250 mila utenti attivi, 2 anni prima della presentazione di iMessage... ma tranquillo, succede così quando compri apple, sei sempre convinto che sia stata la mela a inventare tutto e gli altri a copiare..

ma normale in base a cosa? spendere 300/400 euro per uno smartphone che funziona egregiamente per almeno 4 anni mi sembra un'ottima scelta (io per me ad oggi ho speso 1500 euro in iphone per 12 anni).

il mio huawei ha 3 anni e 6 mesi, pagato 220€ e funziona ancora più che egregiamente ad esclusione di due crepe sul display fatte da mia figlia.. conterei di superare i 4 anni di vita e comunque lo cambierei per colpa del display..

di notte non fa le stesse foto dell'iphone ma almeno ho risparmiato qualche centinaio di euro..

siete troppo fissati con la mela che non riuscite a vedere quanto i vostri discorsi non abbiano senso...

bio

Giuss
13-09-2022, 07:17
Solite sparate senza senso e senza argomentare.
In base a cosa costavano tanto considerato che la concorrenza, oggi come ieri, usa un O.S completamente diverso?
Mi viene in mente un mio cliente quando mi dice: e ma come sei caro.
E io gli rispondo sempre: caro in base a quale criterio visto che sono l'unico che ti vende quel tipo di prodotto?

Alla fine parliamo di telefonini non di razzi spaziali, le funzioni e le applicazioni che usano sono quelle

TorettoMilano
13-09-2022, 07:46
apple inizialmente produceva solo topgamma e successivamente ha introdotto un iphone di fascia media.
costano tanto e hanno alti margini di profitto? è lapalissiano ma le leggi del mercato non le decidiamo noi.
detto questo io voglio iphone e non voglio android, le motivazioni le ho già dette più volte. aimè mi tocca spendere qualche centinaio di euro, fortunatamente non mi pesa

megamitch
13-09-2022, 11:23
:mc: :mc:
Ti stai arrampicando, oltre a mentire sapendo di mentire.
Non sto qua certo a perdere tempo ad elencarti le differenze tra un Iphone di 12 anni fa, e un Iphone SE de 2022.



Ma infatti io contesto la frase: "Iphone è sempre stato caro e aumenta ogni anno".
Se vuoi un Iphone, ciò non è assolutamente vero. Ho dimostrato che un Iphone del 2022, conti alla mano costa meno di un Iphone del 2010.
Poi se vuoi il TOP di gamma le cose ovviamente cambiano. Ma la concorrenza di certo i loor TOP DI GAMMA non te li regala ogni anno ma anzi, li aumenta di prezzo esattamente come farebbe qualsiasi Azienda che basa il suo business sulla domanda e sull'offerta.

La scocca è uguale da diversi anni
Il soc è condiviso con altri modelli per cui non è una spesa dedicata a questo modello
Altri componenti credo siano ripreso da modelli precedenti
Il modello 2020 non ha neppure il vetro antigraffio

randorama
13-09-2022, 11:31
mi fate morire, davvero...
tentare di giustificare il costo di un coso - uno qualcunque che usate per telefonare e scrivere tre cazzate sui social.

tranno ovviamente chi lo usa per gestire il sistema di lancio di missili balistici; lui è giustificato.

TorettoMilano
13-09-2022, 11:35
mi fate morire, davvero...
tentare di giustificare il costo di un coso - uno qualcunque che usate per telefonare e scrivere tre cazzate sui social.

tranno ovviamente chi lo usa per gestire il sistema di lancio di missili balistici; lui è giustificato.

il prezzo non si decide in base a quanto è di vitale importanza altrimenti ci ritroveremmo acqua e pane costare miliardi di euro.
come uno vuole fare foto migliori spendendo migliaia di euro in lenti/obiettivi (e ciò mi pare sia comunemente accettato) non si capisce la critica verso il prezzo degli iphone se qui diverse persone ammettono di trovarsi meglio o comunque di avere un'ottima esperienza di uso (io sono tra questi)

the_joe
13-09-2022, 11:47
il prezzo non si decide in base a quanto è di vitale importanza altrimenti ci ritroveremmo acqua e pane costare miliardi di euro.
come uno vuole fare foto migliori spendendo migliaia di euro in lenti/obiettivi (e ciò mi pare sia comunemente accettato) non si capisce la critica verso il prezzo degli iphone se qui diverse persone ammettono di trovarsi meglio o comunque di avere un'ottima esperienza di uso (io sono tra questi)

Si, però ad un certo punto dovreste anche spiegare quale esperienza mistica provochi l'usare un iphone...

Per me tutti possono fare quello che vogliono coi loro soldi, anche bruciarli nella stufa, basta che non vogliano convincermi che riscaldano meglio del metano.

TorettoMilano
13-09-2022, 11:56
Si, però ad un certo punto dovreste anche spiegare quale esperienza mistica provochi l'usare un iphone...

Per me tutti possono fare quello che vogliono coi loro soldi, anche bruciarli nella stufa, basta che non vogliano convincermi che riscaldano meglio del metano.

per alcuni sarò monotono a ripetermi ma visto che chiedi ti elenco brevemente ciò che mi viene in mente:
-aggiornamenti major per anni
-aggiornamenti sicurezza per anni
-app terze ottimizzate
-os ottimizzato e snello
-non devo aspettare mesi dal rilascio di un aggiornamento OS per installarlo
-store controllato

e da quando uso app per gestione contante/pagamento non effettuo più il jailbreak e mi sento più sicuro con ios anche per l'impossibilità di installare app al di fuori dello store

detto questo per ora l'acquisto di iphone più costoso per me è stato un iphone6 pagato poco più di 600. avrei ipotizzato un acquisto di un nuovo iphone14 se fosse uscita una versione mini senza notch/buchi. la filosofia apple per gli smartphone in parte cozza con la mia, aimè

randorama
13-09-2022, 12:02
il prezzo non si decide in base a quanto è di vitale importanza altrimenti ci ritroveremmo acqua e pane costare miliardi di euro.
come uno vuole fare foto migliori spendendo migliaia di euro in lenti/obiettivi (e ciò mi pare sia comunemente accettato) non si capisce la critica verso il prezzo degli iphone se qui diverse persone ammettono di trovarsi meglio o comunque di avere un'ottima esperienza di uso (io sono tra questi)

mi ero dimenticato del futuro vincitore del premio pulitzer :D

gd350turbo
13-09-2022, 12:51
per alcuni sarò monotono a ripetermi ma visto che chiedi ti elenco brevemente ciò che mi viene in mente:
-aggiornamenti major per anni
-aggiornamenti sicurezza per anni

Questa è una particolarità di iphone, non è replicabile.

-app terze ottimizzate
-os ottimizzato e snello

Mah, mi piacerebbe sapere a quanti anni fa risale l'ultimo android che hai provato e che modello era..

-non devo aspettare mesi dal rilascio di un aggiornamento OS per installarlo
-store controllato

Vedi sopra.

e da quando uso app per gestione contante/pagamento non effettuo più il jailbreak e mi sento più sicuro con ios anche per l'impossibilità di installare app al di fuori dello store

E' per questo che vi reputo unici ed inimitabili !
Tutto il mondo quando subisce limitazioni della propria libertà di agire solitamente si incazza, voi no, siete felici e contenti e ringraziate pure !
Grazie apple che hai limitato la mia libertà di agire !
Probabilmente se in futuro vi impediranno di ricevere messaggi di posta elettronica / sms, dato che possono contenere phising & similari, ed accedere al web dove potete incorrere in siti malevoli, farete tre giorni di festeggiamenti !

Comunque l'installazione di app fuori dallo store è bloccata anche su android, bisogna andare a manina a sbloccarla, cosa che provoca numerosi avvertimenti da parte del sistema operativo.
Io ho parecchie app installate fuori dallo store, ma di fonti affidabili.

e per essere "in topic", mia mamma usa da sempre i cellulari da me smessi, opportunamente configurati e opportunamente istruita su cosa fare zero problemi.

TorettoMilano
13-09-2022, 12:57
Questa è una particolarità di iphone, non è replicabile.

Mah, mi piacerebbe sapere a quanti anni fa risale l'ultimo android che hai provato e che modello era..

Vedi sopra.

E' per questo che vi reputo unici ed inimitabili !
Tutto il mondo quando subisce limitazioni della propria libertà di agire solitamente si incazza, voi no, siete felici e contenti e ringraziate pure !
Grazie apple che hai limitato la mia libertà di agire !
Probabilmente se in futuro vi impediranno di ricevere messaggi di posta elettronica / sms, dato che possono contenere phising & similari, ed accedere al web dove potete incorrere in siti malevoli, farete tre giorni di festeggiamenti !

Comunque l'installazione di app fuori dallo store è bloccata anche su android, bisogna andare a manina a sbloccarla, cosa che provoca numerosi avvertimenti da parte del sistema operativo.
Io ho parecchie app installate fuori dallo store, ma di fonti affidabili.

e per essere "in topic", mia mamma usa da sempre i cellulari da me smessi, opportunamente configurati e opportunamente istruita su cosa fare zero problemi.

non mi interessa sapere il modello del tuo smartphone e nemmeno quanto lo hai pagato (immagino comunque sia un android). se puoi permettertelo e ti ci trovi bene è stata una scelta azzeccatissima :fagiano:

gd350turbo
13-09-2022, 16:56
non mi interessa sapere il modello del tuo smartphone e nemmeno quanto lo hai pagato (immagino comunque sia un android). se puoi permettertelo e ti ci trovi bene è stata una scelta azzeccatissima :fagiano:

Non è quello che avevo chiesto ma non ti preoccupare anche qui cè il sole !

Piedone1113
14-09-2022, 08:15
il prezzo non si decide in base a quanto è di vitale importanza altrimenti ci ritroveremmo acqua e pane costare miliardi di euro.
come uno vuole fare foto migliori spendendo migliaia di euro in lenti/obiettivi (e ciò mi pare sia comunemente accettato) non si capisce la critica verso il prezzo degli iphone se qui diverse persone ammettono di trovarsi meglio o comunque di avere un'ottima esperienza di uso (io sono tra questi)

Veramente la discussione è nata perchè qualcuno per giustificare l'acquisto di iphone di 4-5 generazioni più vecchie delle attuali ha millantato che un dispositivo android prende malware, virus, covid, peste suina e sifilide ogni 3x2.
Se tu preferisci acquistare una mercedes usata a 30k € invece che una fiat a 25k € perchè è più confacente alle tue aspettative e ti ci trovi meglio ci sta, ma se invece vuoi giustificare il tuo acquisto dicendo che la Fiat nuova ti lascia a piedi ogni settimana perchè inaffidabile ( dando implicitamente dell'idiota a chi la acquista al posto del mercedes usato) stai stravolgendo la realtà a più non posso.
Usando lo stesso atteggiamendo e prospettiva posso dunque dire che chi acquista iPhone è una pecora che per sentirsi al sicuro deve rimanare chiusa a chiave nel suo bel ovile per evitare di infilarsi dentra la bocca del lupo?

Piedone1113
14-09-2022, 08:18
Quindi mi stai dicendo che un qualsiasi telefono che costa 200€ è pieno di novità che ne giustificano quel prezzo?
La scocca è uguale per tutti ormai. Cosa dovrebbe avere di così diverso?
Il SOC idem su qualsiasi altro smartphone può essere condiviso.
L'O.S invece, che sapientemente ti scordi sempre di inserire, non lo trovi su un modello da 200€ di Samsung. Quindi ti tocca spendere soldi per qualcosa che è OGGETTIVAMENTE esclusiva di Apple.
Comunque, continui ad arrampicarti. Il discorso verteva sul fatto che gli Iphone, da sempre sono cari (secondo te). Io ti ho dimostrato, dati alla mano, che oggi un IPHONE costa anche meno rispetto a 12 anni fa. Puoi smentire con numeri e non con chiacchiere?

Oggettivamente puoi dimostrare la presunta superiorità di ios rispetto android nelle mani di un pensionato qualunque ( quindi in considerazione dell'uso previsto)?
Io non vedo vantaggi, tu quali vantaggi presumi ci siano?

TorettoMilano
14-09-2022, 08:27
Veramente la discussione è nata perchè qualcuno per giustificare l'acquisto di iphone di 4-5 generazioni più vecchie delle attuali ha millantato che un dispositivo android prende malware, virus, covid, peste suina e sifilide ogni 3x2.
Se tu preferisci acquistare una mercedes usata a 30k € invece che una fiat a 25k € perchè è più confacente alle tue aspettative e ti ci trovi meglio ci sta, ma se invece vuoi giustificare il tuo acquisto dicendo che la Fiat nuova ti lascia a piedi ogni settimana perchè inaffidabile ( dando implicitamente dell'idiota a chi la acquista al posto del mercedes usato) stai stravolgendo la realtà a più non posso.
Usando lo stesso atteggiamendo e prospettiva posso dunque dire che chi acquista iPhone è una pecora che per sentirsi al sicuro deve rimanare chiusa a chiave nel suo bel ovile per evitare di infilarsi dentra la bocca del lupo?

pure io mi sento più sicuro con un iphone ed è un motivo chiave per cui non prendo android. personalmente se te sei convinto del contrario rispetto la tua scelta. ipoteticamente se una persona mi dicesse "prendo android perchè mi sento più sicuro in quanto posso personalizzarlo al massimo" per me ha anche lui ragione. ognuno di noi è fatto in modo diverso, se io so di non essere un bravo smanettone e di poter accidentalmente installare virus virerò su iphone se so di essere maniacalmente preciso con un android mi trovo alla grande. poi per me la massa (tra cui mi ci metto io) non è così precisa e quindi sarebbe meglio prendesse iphone ma questo rimane un mio punto di vista e non voglio giudicare chi è imbranato e prende android, anzi se si trova bene (come per esempio alcuni genitori anziani di utenti del forum) allora comprare android è una scelta azzeccatissima

gd350turbo
14-09-2022, 08:31
Oggettivamente puoi dimostrare la presunta superiorità di ios rispetto android nelle mani di un pensionato qualunque ( quindi in considerazione dell'uso previsto)?
Io non vedo vantaggi, tu quali vantaggi presumi ci siano?

Unico appiglio, sono gli aggiornamenti, che pare siano qualcosa di estremamente vitale, senza i quali non puoi usare il cellulare pena venire hackerato appena acceso.

Sono d'accordo che un cellulare aggiornato è preferibile ad uno non aggiornato, ma statisticamente parlando, gli hackeraggi, avvengono per colpa di chi striscia le dita sul display, che abbocca a phising e quant'altro, cosa che nessun aggiornamento potrà evitare.

Piedone1113
14-09-2022, 08:56
pure io mi sento più sicuro con un iphone ed è un motivo chiave per cui non prendo android. personalmente se te sei convinto del contrario rispetto la tua scelta. ipoteticamente se una persona mi dicesse "prendo android perchè mi sento più sicuro in quanto posso personalizzarlo al massimo" per me ha anche lui ragione. ognuno di noi è fatto in modo diverso, se io so di non essere un bravo smanettone e di poter accidentalmente installare virus virerò su iphone se so di essere maniacalmente preciso con un android mi trovo alla grande. poi per me la massa (tra cui mi ci metto io) non è così precisa e quindi sarebbe meglio prendesse iphone ma questo rimane un mio punto di vista e non voglio giudicare chi è imbranato e prende android, anzi se si trova bene (come per esempio alcuni genitori anziani di utenti del forum) allora comprare android è una scelta azzeccatissima

Ma ti rendi conto che stai millantando assurdità?
Se eliminiamo le tecniche di hackeraggio sociale ( e la non c'è patch di sicurezza che tenga) android di default non permette le installazioni da fonti esterne allo store ufficiale, e gia per uno smanettone non è immediato permetterlo da fonti esterne.
Circa gli aggiornamenti di sicurezza: sicuro che vengono patchati allo stesso modo ed in egual numero nei diversi dispositivi apple?
Che poi un bug nella gestione vpn presente da 2 anni e non ancora risolto ( bug pubblico, ma molti altri non dichiarati grazie alle campagne commerciali apple) dimostra come nemmeno ios è immune al perseverare di bug gravi.

TorettoMilano
14-09-2022, 09:00
Ma ti rendi conto che stai millantando assurdità?
Se eliminiamo le tecniche di hackeraggio sociale ( e la non c'è patch di sicurezza che tenga) android di default non permette le installazioni da fonti esterne allo store ufficiale, e gia per uno smanettone non è immediato permetterlo da fonti esterne.
Circa gli aggiornamenti di sicurezza: sicuro che vengono patchati allo stesso modo ed in egual numero nei diversi dispositivi apple?
Che poi un bug nella gestione vpn presente da 2 anni e non ancora risolto ( bug pubblico, ma molti altri non dichiarati grazie alle campagne commerciali apple) dimostra come nemmeno ios è immune al perseverare di bug gravi.

non ho certezze nella vita, mi sento più sicuro con iphone (non ho lauree in sicurezza informatica) e prendo iphone. te sei più sicuro con android (magari hai pure una laurea in sicurezza informatica) e prendi android. per me non c'è motivo di diatriba, personalmente sono calmissimo e felice delle tue scelte per quanto riguarda gli smartphone. gentilmente ti chiedo di abbassare i toni

Piedone1113
14-09-2022, 09:12
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

io alla famiglia in generale quindi pure zii dove mi è stato possibile indirizzare. poi boh qui sul forum alcuni ti dicono che danno android ai cari e poi lo blindano come se fosse un iphone :boh:

Anche io! I miei sono proprio impediti e tanto con il cellulare ci chiamano, ci mandano messaggi su whatsapp e al massimo si guardano Facebook. Un android era troppo per loro. Meglio un sistema dove ci fanno poco ma lo fanno bene

l'ho fatto quindi cosa me lo chiedi a fare? :wtf:
semplifico la vita a loro e semplifico la vita a me. inoltre si possono aiutare vicendevolmente se hanno problemi, cosa non da poco. soldi davvero ben spesi, confermo e sottoscrivo

Comunque ti svelo un piccolo segreto:
Android-family link = zero, ma proprio zero problemi anche in mano ad un neonato.
Un android con modalità semplificata e family link attivo e configurato è molto, ma molto più efficace di ios as is in mano a uno non avvezzo alla tecnologia.

gd350turbo
14-09-2022, 09:19
Comunque ti svelo un piccolo segreto:
Android-family link = zero, ma proprio zero problemi anche in mano ad un neonato.
Un android con modalità semplificata e family link attivo e configurato è molto, ma molto più efficace di ios as is in mano a uno non avvezzo alla tecnologia.

Sssshhhh...
Non glielo dire, lasciali almeno questa convinzione :D

TorettoMilano
14-09-2022, 09:20
Comunque ti svelo un piccolo segreto:
Android-family link = zero, ma proprio zero problemi anche in mano ad un neonato.
Un android con modalità semplificata e family link attivo e configurato è molto, ma molto più efficace di ios as is in mano a uno non avvezzo alla tecnologia.

ti ringrazio per la precisazione, sembra interessante. probabilmente non farò mai test in merito ma sapere di questa eventualità mi può tornare utile

Piedone1113
14-09-2022, 10:12
ti ringrazio per la precisazione, sembra interessante. probabilmente non farò mai test in merito ma sapere di questa eventualità mi può tornare utile

Non prenderlo come uno attacco ad persona.

Questa tua risposta è classica dell'indrottinamento che si perpreta sulle persone:
una volta indrottinato un pensiero la gente smette di riflettere, avere spirito critico, curiosità e voglia di ingegnarsi.
Un completo appiimento delle aspettative e dei sogni.
in troppi hanno smesso di cercare o capire se c'è altro oltre il proprio orizonte visivo, credendo che tutto quello che ci occorre è a portata di mano e ci accontentiamo anche delle sue limitazioni ignorando che forse fuori il mondo è diverso e potrebbe funzionare in un modo non proprio simile a quello che l'indottrinamento ci suggerisce.
Molte persone mi sembrano come gli abitanti dell'ex urss che percepivano l'occidente in modo negativo senza esserci mai stato. ( idem per tutti gli altri indottrinati da questo o quel regime, multinazionale, religione).
Qualcuno disse Siate Affamati.
La credevo priva di significato, devo ricredermi, ormai la gente è diventata apatica.

TorettoMilano
14-09-2022, 10:18
Non prenderlo come uno attacco ad persona.

Questa tua risposta è classica dell'indrottinamento che si perpreta sulle persone:
una volta indrottinato un pensiero la gente smette di riflettere, avere spirito critico, curiosità e voglia di ingegnarsi.
Un completo appiimento delle aspettative e dei sogni.
in troppi hanno smesso di cercare o capire se c'è altro oltre il proprio orizonte visivo, credendo che tutto quello che ci occorre è a portata di mano e ci accontentiamo anche delle sue limitazioni ignorando che forse fuori il mondo è diverso e potrebbe funzionare in un modo non proprio simile a quello che l'indottrinamento ci suggerisce.
Molte persone mi sembrano come gli abitanti dell'ex urss che percepivano l'occidente in modo negativo senza esserci mai stato. ( idem per tutti gli altri indottrinati da questo o quel regime, multinazionale, religione).
Qualcuno disse Siate Affamati.
La credevo priva di significato, devo ricredermi, ormai la gente è diventata apatica.

nell'era dei cellulari ne ho posseduti delle marche più disparate, nell'era smartphone ho solo avuto iphone.
magari apple mi ha indottrinata, può essere. ti dico solo di non sapere nemmeno il nome dell'os dei dispositivi desktop/portatili della mela :boh:

the_joe
14-09-2022, 10:19
Sarò strano, ma non parlo mai di cose che non conosco o non ho provato personalmente, naturalmente come tutti non vado in giro a provare tutte le cose che capitano, ma perlomeno non ne parlo se non ho avuto esperienze.

TorettoMilano
14-09-2022, 10:19
Sarò strano, ma non parlo mai di cose che non conosco o non ho provato personalmente, naturalmente come tutti non vado in giro a provare tutte le cose che capitano, ma perlomeno non ne parlo se non ho avuto esperienze.

stai parlando di chi critica iphone o android o tutti e due?

megamitch
14-09-2022, 10:23
Quindi mi stai dicendo che un qualsiasi telefono che costa 200€ è pieno di novità che ne giustificano quel prezzo?
La scocca è uguale per tutti ormai. Cosa dovrebbe avere di così diverso?
Il SOC idem su qualsiasi altro smartphone può essere condiviso.
L'O.S invece, che sapientemente ti scordi sempre di inserire, non lo trovi su un modello da 200€ di Samsung. Quindi ti tocca spendere soldi per qualcosa che è OGGETTIVAMENTE esclusiva di Apple.
Comunque, continui ad arrampicarti. Il discorso verteva sul fatto che gli Iphone, da sempre sono cari (secondo te). Io ti ho dimostrato, dati alla mano, che oggi un IPHONE costa anche meno rispetto a 12 anni fa. Puoi smentire con numeri e non con chiacchiere?

iPhone SE è lo stesso telefono di diversi anni fa, dovrebbe costare ancora meno.

L’equivalente attuale dell’iPhone di qualche anno fa invece costa molto di più.

Piedone1113
14-09-2022, 10:26
nell'era dei cellulari ne ho posseduti delle marche più disparate, nell'era smartphone ho solo avuto iphone.
magari apple mi ha indottrinata, può essere. ti dico solo di non sapere nemmeno il nome dell'os dei dispositivi desktop/portatili della mela :boh:

Non solo apple:
la mia era una precisa constatazione di come preconcetti inculcati diventano verità assolute quando si smette di avere fame di conoscenza.

gd350turbo
14-09-2022, 10:27
nell'era dei cellulari ne ho posseduti delle marche più disparate, nell'era smartphone ho solo avuto iphone.

E questo si nota, ti basi solo su quello che vedi nelle news, non ci metti tue impressioni personali.
Io non possiedo personalmente un iphone, ma familiari lo possiedono, quindi ne ho consapevolezza diretta dei suoi pregi/difetti.

magari apple mi ha indottrinata, può essere.
Forse indottrinato non è il termine giusto, trovo che sia più calzante la spiegazione fornita da Piedone113

TorettoMilano
14-09-2022, 10:31
Non solo apple:
la mia era una precisa constatazione di come preconcetti inculcati diventano verità assolute quando si smette di avere fame di conoscenza.

E questo si nota, ti basi solo su quello che vedi nelle news, non ci metti tue impressioni personali.
Io non possiedo personalmente un iphone, ma familiari lo possiedono, quindi ne ho consapevolezza diretta dei suoi pregi/difetti.

Forse indottrinato non è il termine giusto, trovo che sia più calzante la spiegazione fornita da Piedone113

personalmente continuo a fare i complimenti android, ultimamente più volte mi sono espresso con entusiasmo verso la scelta di samsung di aumentare gli aggiornamenti e di investire nei foldable e in passato ho espresso amore per il design del razr motorola. se necessario vi link i post.
per quanto riguarda android ha la peculiarità di essere molto più aperto di ios e disporre infinità di scelte di prodotti. se dire una frase di questo tipo (principalmente dovrebbe essere un complimento) mi rende indottrinato/chiuso di mente/eccetera ne prendo atto :boh:

gd350turbo
14-09-2022, 10:37
per quanto riguarda android ha la peculiarità di essere molto più aperto di ios e disporre infinità di scelte di prodotti. se dire una frase di questo tipo (principalmente dovrebbe essere un complimento) mi rende indottrinato/chiuso di mente/eccetera ne prendo atto :boh:
Direi di no...
Indottrinato se pensi che in banca ci si possa andare solo con iphone.

Piedone1113
14-09-2022, 10:42
personalmente continuo a fare i complimenti android, ultimamente più volte mi sono espresso con entusiasmo verso la scelta di samsung di aumentare gli aggiornamenti e di investire nei foldable e ho espresso amore per il designi del razr. se necessario vi link i post.
per quanto riguarda android ha la peculiarità di essere molto più aperto di ios e disporre infinità di scelte di prodotti. se dire una frase di questo tipo (principalmente dovrebbe essere un complimento) mi rende indottrinato/chiuso di mente/eccetera ne prendo atto :boh:

Ma dire che android in mano a dei neofiti è un ricettacolo di malware, o sbeffeggiare dicendo che c'è gente che si vanta di blindare android come ios cos'è?
Te lo ripeto:
Android con famili link non permette installazioni senza autorizzazione nemmeno dal google store.
Ti sembra abbastanza blindato?
Stai forse parlando con preconcetti?
Rendere un terminale a prova di pensionato afflitto da demenza senile è possibile con android ( puoi impostare anche i numeri autorizzati uscenti ed entranti), impedire la modifica della rubrica e supervisionare watshapp con permessi specifici per utente o gruppi.
L'unica cosa che proprio non puoi fare è bloccare il 112 ( per fortuna)

TorettoMilano
14-09-2022, 10:42
Direi di no...
Indottrinato se pensi che in banca ci si possa andare solo con iphone.

per quanto riguarda la gestione soldi su smartphone preferisco iphone perchè:
-lo store è vigilato
-non posso installare nemmeno involontariamente app malevole esterne allo store.
-ios riceve aggiornamenti nel tempo e dal momento del rilascio ufficiale sono disponibili su tutti gli iphone da subito

se tali motivazioni sono irrazionali e prive di fondamento per qualcuno del forum ne prendo atto, a me non interessa avere ragione o far passare utenti da android a ios :boh:

Ma dire che android in mano a dei neofiti è un ricettacolo di malware, o sbeffeggiare dicendo che c'è gente che si vanta di blindare android come ios cos'è?
Te lo ripeto:
Android con famili link non permette installazioni senza autorizzazione nemmeno dal google store.
Ti sembra abbastanza blindato?
Stai forse parlando con preconcetti?
Rendere un terminale a prova di pensionato afflitto da demenza senile è possibile con android ( puoi impostare anche i numeri autorizzati uscenti ed entranti), impedire la modifica della rubrica e supervisionare watshapp con permessi specifici per utente o gruppi.
L'unica cosa che proprio non puoi fare è bloccare il 112 ( per fortuna)

ma sentirsi più sicuro è totalmente diverso da "la concorrenza è un ricettacolo di malware".
se preferisco un prodotto a un altro non significa l'altro sia merda, anzi "W android" e "W la concorrenza"

the_joe
14-09-2022, 10:43
stai parlando di chi critica iphone o android o tutti e due?

Se sai leggere ho scritto cose ben precise.

Se hai la coda di paglia, consiglio un contratto con un'azienda che cura l'antincendio.

TorettoMilano
14-09-2022, 10:45
Se sai leggere ho scritto cose ben precise.

Se hai la coda di paglia, consiglio un contratto con un'azienda che cura l'antincendio.

non hai quotato niente, chiedevo. se non vuoi rispondere fa nulla, no problem

the_joe
14-09-2022, 10:49
Sarò strano, ma non parlo mai di cose che non conosco o non ho provato personalmente, naturalmente come tutti non vado in giro a provare tutte le cose che capitano, ma perlomeno non ne parlo se non ho avuto esperienze.

non hai quotato niente, chiedevo. se non vuoi rispondere fa nulla, no problem

Scusa, cosa avrei dovuto quotare, il discorso vale per tutto, dai telefonini alle canne da pesca, alle macchine fotografiche, non parlo mai di cose che non conosco e ho provato personalmente, stop.

TorettoMilano
14-09-2022, 10:50
Scusa, cosa avrei dovuto quotare, il discorso vale per tutto, dai telefonini alle canne da pesca, alle macchine fotografiche, non parlo mai di cose che non conosco e ho provato personalmente, stop.

ah era un insegnamento di vita diretto a tutti. personalmente ho avuto tra le mani android negli ultimi mesi e non mi sono trovato bene. ciò nonostante noto un netto miglioramento negli anni da parte di android

gd350turbo
14-09-2022, 10:51
per quanto riguarda la gestione soldi su smartphone preferisco iphone perchè:
-lo store è vigilato
-non posso installare nemmeno involontariamente app malevole esterne allo store.
-ios riceve aggiornamenti nel tempo e dal momento del rilascio ufficiale sono disponibili su tutti gli iphone da subito

se tali motivazioni sono irrazionali e prive di fondamento per qualcuno del forum ne prendo atto, a me non interessa avere ragione o far passare utenti da android a ios :boh:

Che tu ti senta più sicuro con ios per qualsiasi motivo, non c'è nessun problema e ci mancherebbe altro, liberissimo di usare quello che più ti piace.
L'importante è che non pensi che si possa fare solo con quello, tutto qui.

Piedone1113
14-09-2022, 11:48
Ma tu per stesso telefono intendi solo la scocca esterna?
Il SOC è più potente, riceverà aggiornamenti per almeno i prossimi 6/7 anni, quando qualsiasi smartphone da 200€ con Android si ferma appena lo tiri fuori dalla scatola.
Non capisco se stai trollando o cosa.
Ripeto meglio allora: prendi un Iphone di 12 anni fa, che ha ricevuto aggiornamenti fino ad almeno il 2017, prendi un SE oggi, che riceverà aggiornamenti almeno fino al 2028, IL COSTO PER AVERE UN IPHONE È DIMINUITO NEL TEMPO, NON È AUMENTATO! I fatti restano questi.

Sei sicuro che androit out of box smette di ricevere aggiornamenti?
Il mio ha l'ultima pactch di sicurezza a 16 mesi fa ( 3 anni e mezzo dall'uscita del dispositivo) ma non è questo il punto:
sei sicuro, ma proprio sicuro, che le pactch di sicurezza apple siano uguali per tutti i dispositivi che la ricevono?
Per caso apple si è decisa a rilasciare i cvt mitigati per ogni singolo modello che riceve le patch?
Per ora le ha tenute nascoste, segno che almeno a livello di trasparanza sulla sicurezza lascia a desiderare, ma non solo, questo può essere un indizio di come alcune patch su alcuni dispositivi vengano applicate in modo blando ( se non proprio non applicate) per non comprometterne le prestazioni generali e rendere i dispositivi inidonei al corrente uso per il quale l'utente è abituato.

megamitch
14-09-2022, 11:53
Ma tu per stesso telefono intendi solo la scocca esterna?
Il SOC è più potente, riceverà aggiornamenti per almeno i prossimi 6/7 anni, quando qualsiasi smartphone da 200€ con Android si ferma appena lo tiri fuori dalla scatola.
Non capisco se stai trollando o cosa.
Ripeto meglio allora: prendi un Iphone di 12 anni fa, che ha ricevuto aggiornamenti fino ad almeno il 2017, prendi un SE oggi, che riceverà aggiornamenti almeno fino al 2028, IL COSTO PER AVERE UN IPHONE È DIMINUITO NEL TEMPO, NON È AUMENTATO! I fatti restano questi.

Mica sto facendo confronti con Android.

O meglio, l’unico confronto che ho fatto è stato rispondere ad un utente che dice che la batteria degli iPhone è ottima. Il mio iPhone SE ha una batteria ridicola anche solo confrontata con un Samsung A13.

Solo che il mio iPhone costa 500 euro il Samsung 150. Sono fatti anche questi.

megamitch
14-09-2022, 12:24
Vabbè dai...io dopo 8 anni ho aggiornato un Iphone 4S per problemi relativi alla posizione GPS. Non c'è davvero paragone suvvia.
Il punto è che con Android è un terno al lotto, un gratta e vinci l'aggiornamento.
Per ogni testimonianza come la tua, te ne trovo altre 100 dove invece è successo l'esatto opposto di quello che dici.



Ambhè se la metti su questo piano, anche la mia Bici da corsa costa 5.000€ invece che 1.000 di quanto ti chiede Decathlon per la sua TRIBAN...:asd:
I fatti sono che nel 2012, un Iphone io lo pagai 600€. Tu il tuo lo hai pagato 500, quindi è diminuito nel tempo e, di contro, sono anche aumentati i servizi disponibili e che puoi usare.

In realtà oggi costa minimo 559 euro senza caricabatterie incluso. Non so se ai tempi c’erano anche le cuffie incluse, oggi non ci sono.

megamitch
14-09-2022, 13:10
Vabbè dai...vuoi fare il commercialista su un forum di tecnologia dove si vendono PC e schede video da 1.000 e passa euro e allora facciamo i commercialisti, per quanto possa servire...:O
Oggi costa minimo 559 ma con 64GB di memoria inclusa.
Nel 2012 invece, il modello da 64GB costava oltre 900€.
Questo in Italia (il prezzo che l'ho pagato io è riferito al mercato Svizzero dove io lavoro).
Quindi a parità di memoria, di politica aggiornamenti, di funzionalità migliorate (nel 2012 non esistevano i pagamenti biometrici che abbiamo oggi) e di servizi disponibili (oggi puoi avere l'abbonamento gratuito per 3 mesi ad Apple Fitness per esempio), direi che un Iphone costa decisamente meno. È proprio un dato di fatto eh! Basta farsi una ricerca sui prezzi ufficiali dell'epoca.

Si ma il modello equivalente di oggi, iPhone 14, costa oltre 1000 euro

Edit: se fai il frontaliere e fai il furbo in dogana non è che tutti sono come te.

megamitch
14-09-2022, 13:25
Equivalente in base a cosa?
A quello che sono le tue esigenze?
Cosa ha in più il 14 rispetto a SE?
Con entrambi puoi fare pagamenti biometrici (mentre nel 2012 no)
Con entrambi puoi accedere agli stessi servizi.
Entrambi riceveranno per diverso tempo aggiornamenti.
Io confronto IPhone del 2012 con Iphone del 2022. Nel 2012 non esistevano nmila modelli come oggi per soddisfare le esigenze più disparate.
Il punto è che oggi se vuoi un Iphone (e basta), spendi meno rispetto a 12 anni fa. :rolleyes:
Se poi vuoi un TOP DI GAMMA, allora se è per questo spendi anche 2.000€ per comprarti un foldable



Questo discorso lo avevamo già fatto a suo tempo e mi sembrava di essere stato più che chiaro.
Pago le tasse sia in Svizzera che in Italia. Quindi di furbo qua ci sei solo te che non sai nulla di me, dove uso prevalentemente il telefono, se mia moglie è di nazionalità Svizzera e con quale scheda SIM uso il telefono.
Detto questo, i pulmann Svizzeri in questo momento stanno facendo rifornimento di carburante in Italia. Questo per dirti che ogni mondo è paese...:asd:

Veramente il top di gamma è il pro. E nel 2012 stavi comprando un top di gamma se è per questo.

Senza contare chi ama i telefoni grandi, una volta prendevi il 7 plus, oggi cosa ti costa un modello “plus”?

megamitch
14-09-2022, 13:30
Nel 2012 i telefoni che giravano erano quelli.
Oggi allora se non ti compri un foldable che costa 2.000, non hai in mano un top di gamma?
Ma su dai...

Prima mi sono scordato di chiedere: se tu sei cittadino italiano e vivi in Italia e compri un iPhone in Svizzera non devi pagare la dogana ? Magari sono io che la so sbagliata

Stefano Landau
14-09-2022, 13:36
Io l’ho fatto veramente! e anche a mio padre, cosi mi sono evitato mille chiamate per malware, software che si installano quasi da soli, un incubo sicurezza… invece questo é un telefono che funziona sempre, tutti uguali, una meraviglia di stabilitá e tranquillitá.

Io ho passato solo telefoni android a miei senza problemi.
Ovvio che vanno installati programmi dal playstore di google e non altrove (ma non saprebbero nemmeno farlo)

In più spendo la metà o meno di un iPhone e sono molto meno limitato.
Quante volte mi ha chiesto una ricarica un possessore di iphone..... ho il powerbank gli ho detto.... che attacco hai ? USB-C o microusb ? (con l'adattatore) Con Apple non va bene nessuno dei due.
Morale Apple è un ambiente chiuso, non compatibile che costa il doppio.......
Perchè dovrei buttar via i miei soldi in un prodotto del genere ?

Piedone1113
14-09-2022, 13:50
Vabbè dai...io dopo 8 anni ho aggiornato un Iphone 4S per problemi relativi alla posizione GPS. Non c'è davvero paragone suvvia.
Il punto è che con Android è un terno al lotto, un gratta e vinci l'aggiornamento.
Per ogni testimonianza come la tua, te ne trovo altre 100 dove invece è successo l'esatto opposto di quello che dici.



Ambhè se la metti su questo piano, anche la mia Bici da corsa costa 5.000€ invece che 1.000 di quanto ti chiede Decathlon per la sua TRIBAN...:asd:
I fatti sono che nel 2012, un Iphone io lo pagai 600€. Tu il tuo lo hai pagato 500, quindi è diminuito nel tempo e, di contro, sono anche aumentati i servizi disponibili e che puoi usare.

Io, Io, Io:
Apple stessa dice che la vita media utile di un iPhone è di 3 anni, con alcune eccezioni a 5, tu dai per scontato e reali numeri contrastanti con quelli di apple.
In 8 anni di presunto uso dai poi nel computo l'acquisto di 1 iPhone contro 3 smartphone android senza minimamente considerare i cambi batteria ed eventuali rotture varie.
Certamente da bravo economista ti astiene beni dal considerare i costi accessori ( come voler paragonare auto durante i cicli di vita omettendo consumi manutenzione e assicurazione).
Bene, mi hai convinto in 8 anni un iphone è più economico di 3 android da 200€.
Fermo restando però che android per un anziano affetto da demenza senile è migliore di ios.

Ps:
8 anni per risolvere un problema di Posizione GPS?
Ho letto bene?
Gia quest'aggiornamento che secondo te è un plus, per me diventa un malus non indifferente.

TorettoMilano
14-09-2022, 14:43
io la chiuderei qui la diatriba, penso un minimo abbiamo capito ognuno di noi abbia delle necessità peculiari, chi i cavi, chi il prezzo, chi vuole installare app al di fuori dello store, chi vuole aggiornamenti, eccetera eccetera.
abbiamo dato da ambo le parti spunti di riflessioni, cercherei di indirizzare il thread su un confronto piacevole e non a una sfida "attaccante" e "difensore". poi se qui qualcuno ha azioni di apple o di google alzi la mano eh :asd:

megamitch
14-09-2022, 15:12
Potresti chiedere a un finanziere cosa ne pensa dei cittadini Italiani, che pagano le tasse sia in Italia e sia in Svizzera, cosa devono fare quando acquistano un telefono in Svizzera che useranno prevalentemente in Svizzera per motivi di lavoro.
Si discute di lana caprina dai...lascia perdere che è meglio non toccare l'argomento tasse.




No, è un problema che si è presentato molti anni dopo.
Ovviamente, chi aveva uno smartphone da 200€ e che ha cambiato ogni anno e per 7 anni, del problema neppure se n'è accorto.:rolleyes:

https://support.apple.com/it-it/HT210239

P.S
La vita media che dichiara Apple non ha nulla a che vedere con gli aggiornamenti che vengono rilasciati ben oltre quella data.
E se ci pensi, sarebbe anche controproducente per Apple fornire aggiornamenti a dispositivi più vecchi di 4 o 5 anni. Il motivo mi sembra anche abbastanza evidente...;)

Posso dedurre che la sapevo giusta?

megamitch
14-09-2022, 15:35
Ultimo mio messaggio, perché tu cerchi solo la polemica e non spiegazioni.
Puoi dedurre quello che vuoi bello mio, ma come ti ho detto: ogni mondo è paese.
Fino a poco tempo fa, gli Italiani evadevano le accise facendo la benzina in Svizzera.
Oggi sono gli Svizzeri che vengono da noi a fare benzina.
Se vuoi fare la guardia di confine, accomodati pure...:asd:
Io mi arrogo il diritto di acquistare quello che mi piace, sia in Svizzera (dove lavoro e ci pago anche le tasse), e sia in Italia dove pago le tasse su tutte le mie proprietà. :O

É tutto chiaro

Alodesign
14-09-2022, 15:48
Ieri il mio S7 (2016) ha installato una patch Samsung di sicurezza. 30mb mi pare.
Brava Samsung.

Piedone1113
14-09-2022, 17:17
No, è un problema che si è presentato molti anni dopo.
Ovviamente, chi aveva uno smartphone da 200€ e che ha cambiato ogni anno e per 7 anni, del problema neppure se n'è accorto.:rolleyes:

https://support.apple.com/it-it/HT210239

P.S
La vita media che dichiara Apple non ha nulla a che vedere con gli aggiornamenti che vengono rilasciati ben oltre quella data.
E se ci pensi, sarebbe anche controproducente per Apple fornire aggiornamenti a dispositivi più vecchi di 4 o 5 anni. Il motivo mi sembra anche abbastanza evidente...;)

A se lo dici tu:
Ma hai visto cosa implicava quel bug e cosa di preciso smetteva di funzionare?