PDA

View Full Version : CPU mobile Intel i3-1115g4 vs i5-1135g7. Piccolo dubbio.


Jason13
08-09-2022, 23:23
Salve a tutti,
un piccolo dubbio/chiarimento da sciogliere.
Ho la possibilità di scegliere un acquisto tra 2 portatili ASUS (credo siano della serie Vivobook, ma non sono sicuro), comunque che hanno stesse identiche caratteristiche hardware, tranne che uno sotto scocca presenta una cpu i3-1115g4 11a generaz. con scheda grafica Intel UHD graphics. L' altro a 30 euro in più circa presenta una cpu i5-1135g7 11 generaz. con scheda grafica Intel Iris XE graphics.

Il punto è: prescindendo dalla seconda GPU (penso io da inesperto, ma da come ho letto in rete) sull'i5, leggermente più performante di quella dell' i3, mi vale la pena spendere circa 30 euro in più per optare sul notebook con l'i5?

Forse per moltissimi di voi la risposta che mi darete sarà scontata e la mia domanda stupida, ma ve lo chiedo per 2 ragioni, e qui il mio "dubbio" come dal titolo:

1) 30 euro in più SOLO per uso navigazione, pacchetto office e contenuti streaming online? (NO editing, no programmi fotoritocco, mixaggi audio/video, e quant'altro del genere!)

2) Spulciando qua e là online ho letto che il suddetto core i3 è superiore rispetto all' i5 (stessa 11a generaz. ovvio) per questi 2 SOLI parametri:

1MB/core più cache L3 per core
3MB/core vs 2MB/core
Moltiplicatore di clock 6 più alto
30 vs 24

(fonte sito www.versus.com)

Rispetto a questi 2 SOLI e ripeto 2 parametri cosa "perdo" prestazionalmente se vado ad acquistare il notebook con core i5 rispetto all' i3?

Vi ringrazio per chi ha letto, mi può aiutare e mi scuso davvero per la prolissità del messaggio con tutti voi, ma volevo sciogliere questi miei dubbi, e quindi essere il più chiaro possibile...fin troppo direi!!! :help: :D

celsius100
09-09-2022, 08:10
Ciao
L'i3 è un dual core
Fossimo nel 2015 andrebbe anche pure bene ma oggi... quindi è scartato a priori
Detto questo
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/super-offerta-nascosta-in-amazon-portatile-hp-con-ryzen-7-8gb-di-ram-512gb-di-ssd-pcie-e-schermo-full-hd-a-469-90_109960.html
Dai un'occhiata ci sono offerte interessanti

Jason13
10-09-2022, 16:00
Grazie celsius100 per il tuo intervento.
Vedo che sei persona competente e ben informata su questo forum; da meno di neofita in materia ti chiedo se mi potresti postarmi un link ove sia espressa in maniera chiara ed esaustiva la concreta differenza a livello prestazionale delle cpu Intel core i3, i5, i7.
Mi spiego meglio: "della serie i3 può fare tot e tot, i5 può fare tot ma inoltre anche tot oltre i3, i7 può fare tot ma anche tot oltre i5". Praticamente comprendere dove una cpu più bassa (partendo da i3) diventa lenta o arranca prestazionalmente rispetto alla maggiore.
Spero che ho reso l'idea, grazie :)

celsius100
10-09-2022, 18:58
Purtroppo una recensione così nn si trova
Al più alla fine di una review di un notebook potresti trovare qualche considerazione di chi ha fatto i test ma cmq sono cose soggettive e limitate ad un singolo modello in prova
Diciamo che ci si basa molto sull'esperienza diretta e im base a come si deve usare il pc e in base al budget si cerca di stabilire cosa e meglio
Tu hai palato di attività semplici quindi in linea di massima una qualsiasi cpu moderna con 4core o più, 8gb di ram, video intragata ed ssd da 250gb in su va bene
Nel notebook della news linkata in precedenza c'è un ryzen 5700U che ha addirittura 8core, nn ti serve così tanta potenza ma visto che costa tanto quanyo altri portatili con i3 ben meno potenti beh tutto di guadagnato