PDA

View Full Version : EOLO raddoppia la velocità: internet a 200Mbps anche nei piccoli comuni


Redazione di Hardware Upg
08-09-2022, 11:49
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/eolo-raddoppia-la-velocita-internet-a-200mbps-anche-nei-piccoli-comuni_109974.html

L'operatore internet, noto soprattutto per la sua rete FWA, ha abilitato la velocità di connessione a 200 Mbps in nuovi 6800 piccoli comuni italiani

Click sul link per visualizzare la notizia.

nonsidice
08-09-2022, 12:15
Noto anche per mettere tutti i collegamenti in NAT (con tutte le conseguenze) ed avere un crollo verticale delle prestazioni nelle ore serali di punta.
Almeno fino a pochi anni fa era così (visto e provato di persona). :mad:

aqua84
08-09-2022, 12:16
ma chi ha ancora la 30mega, con promesse di aggiornamento a 100mega, e conseguente aumento di +5€ al mese di canone, ma viaggia ancora a 30mega.... potrà avere i 200mega?

*Pegasus-DVD*
08-09-2022, 12:34
Noto anche per mettere tutti i collegamenti in NAT (con tutte le conseguenze) ed avere un crollo verticale delle prestazioni nelle ore serali di punta.
Almeno fino a pochi anni fa era così (visto e provato di persona). :mad:

per fortuna non è più cosi con la 100, almeno dove sono io.

cmq il sito dice che sono coperto dalla 200, ho fatto l'opzione pagando (3 euro al mese da 100 a 200) poi mi han detto che non sono coperto :I


ma chi ha ancora la 30mega, con promesse di aggiornamento a 100mega, e conseguente aumento di +5€ al mese di canone, ma viaggia ancora a 30mega.... potrà avere i 200mega?

non ho ben capito la tua domanda. se ti han promesso la 100 ma non è ancora arrivata non ti fan pagare 5 euro. te li fan pagare quando hai la 100 anche perchè per passare da 30 a 100 deve venire un tecnico e dare l'ok.
da una 30 puoi passare a una 200 ma serve sempre il tecnico. poi non so, con eolo è sempre un mistero, è l'azienda che truffa più al mondo sencondo me.

acitre
08-09-2022, 12:42
Da quanto ho capito dipende dalla distanza dalla bts l'attivazione della 200... Possibile non si trovi più da nessuna parte la mappa delle bts Eolo?

*Pegasus-DVD*
08-09-2022, 12:45
Da quanto ho capito dipende dalla distanza dalla bts l'attivazione della 200... Possibile non si trovi più da nessuna parte la mappa delle bts Eolo?

anche con la 100 è max 5km circa. con la 200 non saprei.
anchio sto cercando mappe ma son sparite tutte :(

biometallo
08-09-2022, 12:54
Da quanto ho capito dipende dalla distanza dalla bts l'attivazione della 200... Possibile non si trovi più da nessuna parte la mappa delle bts Eolo?

Premetto che parlo da ignorante, ma da quello che ho capito leggendo qua e là se la distanza conta, conta ancora di più avere la BTS a vista, perché per salire di velocità bisogna salire di frequenza, e più si sale di frequenza più le onde radio hanno difficolta a superare ostacoli fisici...

Purtroppo per la rete si possono trovare diverse testimonianze di persone che passando dalla 30 alla 100 mega si sono ritrovate con una linea instabile se non proprio inutilizzabile, e qui oltre al danno scatta anche la beffa perché tornare alla 30 mega comporterebbe il pagamento di una penale, o in alternativa continuare a pagare il sovraprezzo per la 100 mega...

SuperMariano81
08-09-2022, 12:55
Anche a me avevano proposto i 100 a maggio 2019; ovviamente ho accettato con conseguente cambiato contrattuale (+5€) ma poi, de facto, viaggio sempre a 30, e dal sito la mia zona è coperta a max 30.
A detta loro "prima o poi" passerò a 100 :stordita:

*Pegasus-DVD*
08-09-2022, 12:56
Purtroppo per la rete si possono trovare diverse testimonianze di persone che passando dalla 30 alla 100 mega si sono ritrovate con una linea instabile se non proprio inutilizzabile, e qui oltre al danno scatta anche la beffa perché tornare alla 30 mega comporterebbe il pagamento di una penale, o in alternativa continuare a pagare il sovraprezzo per la 100 mega...


io ho notato che con la 30mega potevo navigare anche sotto il diluvio universale, con la 100 appppena cadono 2 gocce addio internet :(


Anche a me avevano proposto i 100 a maggio 2019; ovviamente ho accettato con conseguente cambiato contrattuale (+5€) ma poi, de facto, viaggio sempre a 30, e dal sito la mia zona è coperta a max 30.
A detta loro "prima o poi" passerò a 100 :stordita:

questo è strano, sarà stato un operatore pagato a contratti, perchè qua quando metti la 100 vengono a controllare e a fare un TEST, se non prende 100 il tecnico ti fa un KO e ti rimette la 30 senza pagare niente (poi magari vai anche a meno di 100, tipo 70 o 50 o 35 perchè magari è puntata male ma la tecnologia è quella del 100)

SuperMariano81
08-09-2022, 13:08
questo è strano, sarà stato un operatore pagato a contratti, perchè qua quando metti la 100 vengono a controllare e a fare un test, se non prende 100 il tecnico di fa un ko e ti rimette la 30 senza pagare niente

Sono cliente eolo dal 2016 e mi trovo molto bene, solo un paio di down generali ma leggendo on line mi sembra di essere una mosca bianca.

Ho fatto un paio di prove sul loro sito, la mia zona è sempre "ferma" a 30 mentre casa dei miei (a 30km, altra bts) gli da la possibilità dei 30 fissi ma "fino a 200 con pacchetto intrattenimento"

*Pegasus-DVD*
08-09-2022, 13:14
Sono cliente eolo dal 2016 e mi trovo molto bene, solo un paio di down generali ma leggendo on line mi sembra di essere una mosca bianca.

Ho fatto un paio di prove sul loro sito, la mia zona è sempre "ferma" a 30 mentre casa dei miei (a 30km, altra bts) gli da la possibilità dei 30 fissi ma "fino a 200 con pacchetto intrattenimento"

io forse anche prima purtroppo :(
ho avuto i miei mesi di inkazzature ma ora va abbastanza bene.

forse dai tuoi c'è un altra bts con la 100/200 che copre la zona?
anche a me dice che posso mettere la 200 ma poi mi han detto di no

SuperMariano81
08-09-2022, 13:23
io forse anche prima purtroppo :(
ho avuto i miei mesi di inkazzature ma ora va abbastanza bene.

forse dai tuoi c'è un altra bts con la 100/200 che copre la zona?
anche a me dice che posso mettere la 200 ma poi mi han detto di no

Sicuramente c'è un'altra bts e dovrebbe essere satura (almeno, qualche anno fa)
Ho fatto delle prove su una mappa online e i 200 arrivano a un paio di km da casa mia; eppure la collina dov'è la bts la vedo perfettamente; misurando su google maps sono a 4,5km :-(

*Pegasus-DVD*
08-09-2022, 13:32
Sicuramente c'è un'altra bts e dovrebbe essere satura (almeno, qualche anno fa)
Ho fatto delle prove su una mappa online e i 200 arrivano a un paio di km da casa mia; eppure la collina dov'è la bts la vedo perfettamente; misurando su google maps sono a 4,5km :-(

ma la bts la vedi a occhio? non ci devono essere ostacoli.
a 4.5km dovrebbero attivartela, anche a piu di 5 funziona.

a me l'avevano puntata verso una bts a 3km ma funzionava a 70mega allora son andato sul tetto e lho spostata verso una bts a 5.5km e andavo a 100 perfetti. ora forse non si possono più spostare :stordita:

ferste
08-09-2022, 13:35
io forse anche prima purtroppo :(
ho avuto i miei mesi di inkazzature ma ora va abbastanza bene.

forse dai tuoi c'è un altra bts con la 100/200 che copre la zona?
anche a me dice che posso mettere la 200 ma poi mi han detto di no

Io dal 2018, fermo alla 30, ma la bts a cui sono collegato è vecchia e satura, quindi stabilità orribile e velocità...ehm...cos'è?
Sempre nella mia località chi "vede" un'altra bts, più nuova, viaggia a 100 e senza problemi, paradossalmente ci sono condomini a 50 mt uno dall'altro nei quali il primo vorrebbe bruciare la sede di Eolo, mentre il secondo è soddisfatto.

SuperMariano81
08-09-2022, 13:42
ma la bts la vedi a occhio? non ci devono essere ostacoli.
a 4.5km dovrebbero attivartela, anche a piu di 5 funziona.

a me l'avevano puntata verso una bts a 3km ma funzionava a 70mega allora son andato sul tetto e lho spostata verso una bts a 5.5km e andavo a 100 perfetti. ora forse non si possono più spostare :stordita:

vedo il paese dove, leggenda dice, ci sia la BTS :)
il tecnico, quando installò l'antenna, impiegò meno di 3 secondi sul tetto per dire "si te la vedi benon" (non è nemmeno salito fisicamente sul tetto, ha solo aperto il lucernario)

tempo fa chiesi ad eolo se ero raggiunto dai 100 mb ma mi dissero di no (come risulta dal loro sito) boh

v1doc
08-09-2022, 15:21
io ho notato che con la 30mega potevo navigare anche sotto il diluvio universale, con la 100 appppena cadono 2 gocce addio internet :(


Interessante, io ho Fastweb FWA 5G con CPE Huawei e non ho questa limitazione, funziona correttamente anche con pioggia intensa.
Sfortunatamente ha una infinità di altri problemi (velocità altalenanti, continue disconnessioni che di solito perdurano per alcune settimane, CPE con problemi di infiltrazioni d’acqua, assistenza inesistente, …).
Ho intenzione di sostituire tutto con un comune hotspot 4G indoor, sarà più lento ma almeno funziona ed è affidabile.

aqua84
08-09-2022, 15:25
Io dal 2018, fermo alla 30, ma la bts a cui sono collegato è vecchia e satura, quindi stabilità orribile e velocità...ehm...cos'è?
Sempre nella mia località chi "vede" un'altra bts, più nuova, viaggia a 100 e senza problemi, paradossalmente ci sono condomini a 50 mt uno dall'altro nei quali il primo vorrebbe bruciare la sede di Eolo, mentre il secondo è soddisfatto.

anche io con Eolo da quella data, anche io fermo alla 30Mega
ho la fortuna di abitare un po' in collina e sotto di me ho solo la valle, quindi Ripetitore di Eolo e mia antenna sul tetto si vedono benissimo.

anche quando qualche anno fa c'è stato quel vento fortissimo, tipo uragano, probabilmente anche tu che sei di queste zone come me lo ricordi, Eolo funzionava anche durante in quella occasione senza problemi

ferste
08-09-2022, 15:32
anche io con Eolo da quella data, anche io fermo alla 30Mega
ho la fortuna di abitare un po' in collina e sotto di me ho solo la valle, quindi Ripetitore di Eolo e mia antenna sul tetto si vedono benissimo.

anche quando qualche anno fa c'è stato quel vento fortissimo, tipo uragano, probabilmente anche tu che sei di queste zone come me lo ricordi, Eolo funzionava anche durante in quella occasione senza problemi

Purtroppo non faccio testo, sono un po' in alto ma vedo solo la bts più schifosa del nord italia, quella buona è coperta da un boschetto del cacchio.

Non ricordo, ma sarà stato quando abitavo nella città tentacolare, più fresca è la bufera di qualche settimana fa, ero per strada e passavano sulla strada sedie e arredamento da giardino come le mucche in Twister. :D

SuperMariano81
08-09-2022, 15:35
A me Eolo ha funzionato perfettamente sotto pioggia / neve / vento forte; pochissimi rallentamenti, mi ha permesso di lavorare in smart per +2 anni e mezzo senza problemi; idem per streaming e soci.
Non gioco online.

PS: chi ha la 100mb/s quanto ha in upload?

*Pegasus-DVD*
08-09-2022, 16:58
Io dal 2018, fermo alla 30, ma la bts a cui sono collegato è vecchia e satura, quindi stabilità orribile e velocità...ehm...cos'è?
Sempre nella mia località chi "vede" un'altra bts, più nuova, viaggia a 100 e senza problemi, paradossalmente ci sono condomini a 50 mt uno dall'altro nei quali il primo vorrebbe bruciare la sede di Eolo, mentre il secondo è soddisfatto.

calcola anche che ci sono dei nabbi che anche con 10mbps e 100 cadute al giorno, o non se ne accorgono o sono cmq soddisfatti

A me Eolo ha funzionato perfettamente sotto pioggia / neve / vento forte; pochissimi rallentamenti, mi ha permesso di lavorare in smart per +2 anni e mezzo senza problemi; idem per streaming e soci.
Non gioco online.

PS: chi ha la 100mb/s quanto ha in upload?

parli della 30mega? anche a me è sempre andata sotto diluvio.
upload della 100 è 20
upload della 200 è 50

vedo il paese dove, leggenda dice, ci sia la BTS :)
il tecnico, quando installò l'antenna, impiegò meno di 3 secondi sul tetto per dire "si te la vedi benon" (non è nemmeno salito fisicamente sul tetto, ha solo aperto il lucernario)

tempo fa chiesi ad eolo se ero raggiunto dai 100 mb ma mi dissero di no (come risulta dal loro sito) boh

più o meno se sai dove sono le bts le vedi anche a occhio nudo e capisci se puoi collegarti. se le guardi da vicino puoi capire anche che bts sono ma io non so distingurle :D

SuperMariano81
08-09-2022, 19:40
parli della 30mega? anche a me è sempre andata sotto diluvio.
upload della 100 è 20
upload della 200 è 50

grazie, la 100 sarebbe davvero ottima per me. senza sputarci su alla 200 :-D

più o meno se sai dove sono le bts le vedi anche a occhio nudo e capisci se puoi collegarti. se le guardi da vicino puoi capire anche che bts sono ma io non so distingurle :D
dovrei chiedere all'installatore, so dov'è il paese ma non so benissimo dov'è la bts :stordita:

damned_
08-09-2022, 23:07
io 100Mb e va a cannone sempre

ChIP_83
09-09-2022, 18:15
dove si può vedere quali e dove sono le nuove BTS che eolo intende attivare o fare un upgrade?
perchè in casa mia, come molti di voi, vedo solo al BTS da 30 Mbits e non quella da 100 Mbits che comunque sarebbe molto più vicina, ma con ostacoli davanti...

futu|2e
09-09-2022, 21:43
Sono cliente eolo dal 2016 e mi trovo molto bene, solo un paio di down generali ma leggendo on line mi sembra di essere una mosca bianca.

Ho fatto un paio di prove sul loro sito, la mia zona è sempre "ferma" a 30 mentre casa dei miei (a 30km, altra bts) gli da la possibilità dei 30 fissi ma "fino a 200 con pacchetto intrattenimento"

Idem, sempre 30 fissi

SuperMariano81
12-09-2022, 08:11
Ragazzi... non fate Eolo... è una incredibile TRUFFA! (esperienza personale)

Se siete in un piccolo comune dove tutti usano Eolo e nelle ore di punta l'antenna si satura viaggiate a 0.50 Mbit! La loro banda garantita nel contratto è se non ricordo male 0.150 Mbit, questo vi fa capire molte cose!

Addirittura se scrivete al supporto la riposta (chiaramente automatica) che ricevete è la seguente: "Ci scusiamo ma l'antenna è satura". Come dire... non c'è più spazio, ARRANGIATI!

Ho dovuto denunciare alla AGCOM qualche anno fa perchè sono rimasto praticamente senza internet per 2 mesi continuando a pagare!
Dopo 3 mesi al loro avvocato ho solamente chiesto di chiudere il contratto senza chiedere alcun tipo di risarcimento. Quando l'avvocato ha capito che non chiedevo un rimborso in soldi ha subito accettato. AVVOCATO DELLE CAUSE PERSE!
Abito in un piccolo comune (1.100 abitanti) in una piccola valle (3.000 abitanti in tutto), sono cliente Eolo dal 2016 ma non ho mai avuto grossi problemi di connessione / saturazione banda.

Mi era successa una cosa simile alla tua, con un altro ISP simile ad eolo, (e4a) col quale ho litigato. La linea funzionava benissimo (20 in down / 4 in up se non ricordo male) dal lunedì al venerdì per poi bloccarsi, molto spesso. durante il week end.
PS: Anche loro avevano la banda minima garantita a pochissimi Mbit e anche loro si aggrappavano a quello.

futu|2e
12-09-2022, 08:25
Nella provincia dove sto io ci sono due antenne abbastanza vicine tra loro,
quella più potente regge tutte le utenze connesse, l'altra vecchia ha i problemi
classici dell'utente che lamenta qua sopra, troppa affluenza.

SuperMariano81
12-09-2022, 08:27
Nella provincia dove sto io ci sono due antenne abbastanza vicine tra loro,
quella più potente regge tutte le utenze connesse, l'altra vecchia ha i problemi
classici dell'utente che lamenta qua sopra, troppa affluenza.

Anche nel comune dove vivono i miei genitori (+7.000 abitanti) so di gente che si lamentava degli stessi problemi dell'utente Andreito_95.
Sembra che eolo, una volta raggiunta la saturazione di banda, non possa migliorare il servizio, il che è abbastanza assurdo.

futu|2e
12-09-2022, 08:53
E' il classico provider come tutti gli altri, se c'è da investire ne deve passare
di acqua sotto i ponti.

Yellowstone1977
13-09-2022, 09:29
E' stato un incubo per me Eolo ... all'inizio veloce poi mi son ridotto che per navigare dovevo usare lo smartphone in hotspot .

Adesso ho fibra ed è un altro mondo

Con eolo andavo a 2/3/5/8--- 10 quando ero fortunato .
Poi chiamavo assistenza e per un giorno o due andava decentemente .
Ma trascorsi due giorni si ricominciava con la lentezza disarmante ... se la mia Lei guardava Netflix io vedevo video su YouTube a scatti .

Fibra tutta la vita senza più passare da sti accrocchi come Eolo

Mi spiace di averlo consigliato a 10 persone all'inizio quando andava bene ... tutte e 10 hanno disdetto come me e passati a fibra o altra soluzione .

Yellowstone1977
13-09-2022, 09:31
Ah dimenticavo : ce l'avevo pure in azienda e l'ho fatto sparire anche li

biometallo
13-09-2022, 10:26
Fibra tutta la vita senza più passare da sti accrocchi come Eolo


E grazie, soluzioni FWA come eolo ma anche Linkem ecc... nascono con lo scopo di coprire quelle aree dove non arriva una buona connessione cablata quando queste ancora erano al massimo ADSL, figuriamoci con la fibra, sia quella falsa la FTTC (che in vero troverei più corretto chiamare VDSL) che quella vera, la FTTH, tanto che anche eolo stesso ha cominciato a vendere da tempo contratti in FTTH... questo dovrebbe essere lapalissiano per tutti.

Purtroppo la situazione che descrivi non è inusuale (anche se fortunatamente non è nemmeno generale) probabilmente dipende dal fatto che sono stati venduti più abbonamenti di quanti poi fisicamente la rete è in grado di gestire, causando la saturazione dell'antenna (BTS) soprattutto nelle ore di maggior traffico, che poi ad essere pignoli questo tipo di inconvenienti può capitare anche con le altre tecnologie, basta cercare nel forum per scoprire che anche chi è connesso su rete mobile (ricordo un utente che si lagnava come con il 4G di vodafone andasse a 2Mbit ) e perfino su rete cablata, dato che questa cosa di vendere più utenze di quante la centralina potesse gestire succedono anche con ADSL e VDSL (soprattutto leggo che con VDSL le connessioni interferiscono fra loro rallentandosi a vicenda) e perfino con la FTTH, anche se li credo che le velocità siano comunque talmente alte che in genere non si noti...

Tornando ad Eolo credo che sarebbe anche più corretto e interessante sapere a quale tecnologia si era connessi:

Che io sappia problemi di saturazione riguardano più che altro la vecchia tecnologia a 30Mbit, che se come accennavo ha meno problemi a superare gli ostacoli fisici in quanto usa frequenze più basse, dall'altro ha una banda dati molto più limitata che viene saturata velocemente... la 100 e la 200 di cui si parla in questo articolo invece usano le frequenze molto più altre, quelle delle cosiddette reti di quanta generazione (5gì) che hanno molta più banda e quindi oltre a poter dare più banda dati supportano anche molti più utenze sulla stessa antenna... ma di contro sono più sensibili agli ostacoli fisici e basta meno per interrompere il collegamento.

Il problema come ho già accennato è che secondo me è scorretto il fatto che se uno prova a fare l'upgrade alla 100 mega e poi si trova così male da dover ritornare alla 30 loro gli fanno pagare una penalità, quando invece penso che un'azienda seria oltre a delle scuse dovrebbe anche offrire una compensazione.

ninja750
13-09-2022, 10:42
ma chi ha ancora la 30mega, con promesse di aggiornamento a 100mega, e conseguente aumento di +5€ al mese di canone, ma viaggia ancora a 30mega.... potrà avere i 200mega?

chi ha la 30 FTTC per motivi di distanza rimarrà così per sempre (sono uno di quelli) non mi lamento perchè sappiamo che c'è gente messa peggio, ma al solito nel comune a 8km da me c'è gente già a gigabit FTTH

eolo e simili mi hanno sempre convinto poco, cambierò tecnologia volentieri quando vedrò un 5G o simili veramente flat

a quel punto per il 50% degli italiani il cavo rimarrà un lontano ricordo