View Full Version : Apple Watch Series 8, SE 2 e Ultra: svelata la nuova generazione dello smartwatch
Redazione di Hardware Upg
07-09-2022, 19:42
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-series-8-se-2-e-ultra-svelata-la-nuova-generazione-dello-smartwatch_109952.html
Apple svela la nuova generazione del suo popolare smartwatch. Non solo Apple Watch Series 8, che porta con sé un'ampia gamma di funzionalità dedicate alla salute, ma anche la seconda generazione di Watch SE e il potente Watch Ultra. Scopriamo tutte le novità dell'Apple Event.
Click sul link per visualizzare la notizia.
carloUba
07-09-2022, 21:01
Non si può scrivere un articolo del genere.
72 volte avete scritto “il migliore di sempre”.
Diteci la verità, chi ha scritto sta monnezza?
Dai paraculacci, ditecelo. :D
Simonex84
07-09-2022, 21:02
Col sensore di temperatura sono quasi costretto a comprarlo, maledetti! :D
jepessen
07-09-2022, 21:07
Domanda da niubbo... E' possibile eventualmente sincronizzare i dati con il servizio Garmin Connect? Ho gia' un Fenix, ed un ciclocomputer, e mi piacerebbe, in caso di eventuale acquisto, mantenere tutti i dati all'interno di uno stesso portale. Esiste la possibilita' di farlo nativamente o tramite app, oppure saro' costretto a tenere i dati di monitoraggio nei server Apple?
beh Ultra veramente tanta roba ma è per una nicchia di utenti
il pulsante aggiuntivo ha perfettamente senso proprio per un uso con i guanti o comunque in situazioni dove interagire con il display è difficile, basta che sia un po' bagnato (o che lo siano le dita) e diventa ingestibile
ci vorrebbe anche sugli altri modelli proprio per questo motivo
per il resto, prezzi aumentati anche qui, siamo oltre i 500 per il Serie 8 base
io mi tengo il mio 4, tra l'altro low power mode è supportato proprio da quel modello in poi quindi anche se la batteria dovesse iniziare a perdere colpi (e per ora va benissimo...) riuscirei comunque a fare tranquillo la giornata con quella modalità, aspetto almeno un altro anno prima di cambiare :)
L'SE in europa invece di calare di prezzo come negli usa è aumentato!
"solamente" di 10€ rispetto al primo SE ma è aumentato, li morté! :D
toni.bacan
08-09-2022, 14:40
Non si può scrivere un articolo del genere.
72 volte avete scritto “il migliore di sempre”.
Diteci la verità, chi ha scritto sta monnezza?
Dai paraculacci, ditecelo. :D
Per metà ti do ragione, ma per l'altra metà spezzo mezza lancia in favore all'articolista.
Neanche il tempo che finisca il keynote che già c'era l'articolo scritto, come in molti altri forum. Praticamente lo ha scritto in tempo reale, senza il tempo di riordinare le frasi.
Velocità e qualità purtroppo non possono andare daccordo.
L'altra mezza lancia invece non la spezzo perchè effettivamente l'articolo è un po buttato alla rinfusa e mi chiedo quale sia il senso di scrivere un articolo così. Non era meglio farlo uscire 1 ora dopo ma più completo?
Non che ci sia poi molto da dire, ma almeno la conferma delle dimensioni, un elenco un minimo più ordinato dei modelli e prezzi.
Postilla:
ma io che ho un Watch SE come faccio ad avere la funzione Basso Consumo con l'ultimo aggiornamento di WatchOS 8.7?
Vuol dire che non è una feature di WOS9 :stordita:
NewEconomy
08-09-2022, 14:59
L'SE in europa invece di calare di prezzo come negli usa è aumentato!
"solamente" di 10€ rispetto al primo SE ma è aumentato, li morté! :D
Merito della nostra pressione fiscale ma sopratutto delle ottime performance al collasso dell'Euro :D
andystereo
08-09-2022, 17:53
Tutto molto bello, ma i 1000 euro per un ultra se lo possono tenere. Ovviamente va a fare concorrenza ai fascia alta di Garmin ecc... ma non è all'altezza. E per quanto sia il miglior Watch Ultra di sempre, tra un anno sarà vecchio. Molto vecchio. E su un orologio lo trovo inaccettabile, a queste cifre.
NewEconomy
08-09-2022, 17:59
Tutto molto bello, ma i 1000 euro per un ultra se lo possono tenere. Ovviamente va a fare concorrenza ai fascia alta di Garmin ecc... ma non è all'altezza. E per quanto sia il miglior Watch Ultra di sempre, tra un anno sarà vecchio. Molto vecchio. E su un orologio lo trovo inaccettabile, a queste cifre.
Diciamo che rispetto alla fascia alta di Garmin, sono 2 categorie per 2 target diversi... Tuttavia la differenza si è abbastanza assottigliata.
Sono curioso a questo punto delle mosse che farà Garmin, perchè se non mantiene il vantaggio nel giro di 2/3 anni perde totalmente quel segmento Premium notoriamente redditizio.
andystereo
08-09-2022, 18:12
Secondo me Garmin deve solo migliorare l'applicazione / integrazione con telefono. Samsung Health ed Apple Salute, dal mio punto di vista sia chiaro, per il 99% delle persone sono più semplici, chiare, precise, c'è tutto in un'unica app. Galaxy Watch 5 Pro, questo Watch Ultra... hanno tutte le caratteristiche per andar bene anche a chi vuol qualcosa in più, basti pensare alla gestione (finalmente) delle mappe offline, dei tracciati in gpx... non so se il target arrivati a questo punto, è così diverso. Garmin ha sti 2 o 3 anni di tempo o il passo è segnato? :D
jepessen
08-09-2022, 18:12
Diciamo che rispetto alla fascia alta di Garmin, sono 2 categorie per 2 target diversi... Tuttavia la differenza si è abbastanza assottigliata.
Sono curioso a questo punto delle mosse che farà Garmin, perchè se non mantiene il vantaggio nel giro di 2/3 anni perde totalmente quel segmento Premium notoriamente redditizio.
Non penso che avverra' a breve, sinceramente... Le funzionalita' dei Fenix e compagnia bella sono ancora molto piu' avanzate (V02, calcolo Stamina etc), oltre al fatto che hanno una durata della batteria che e' decisamente piu' alta degli Apple Watch, e questo conta soprattutto se vuoi fare robe avventurose, immersioni etc, in ambienti dove non e' facile avere delle prese a portata di mano. Inoltre e' anche migliore ad usabilita'... La rotella l'avranno migliorata, ma se hai guanti di certo non puoi utilizzare lo schermo touch, a meno che non sia resistivo (e non mi pare che quello dell'Apple Watch lo sia), e anche la rotella e' meno comoda dei pulsanti up e down che ha Garmin, che ha da sempre focalizzato l'ergonomia utilizzando i pulsanti, sui Garmin. Poi e' vero che ha anche implementato il touch, come sul Forerunner, ma i pulsanti rimangono sempre la scelta migliore in questi casi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.