PDA

View Full Version : NAS Synology FOTOGRAFO - 12/14TB, raid1 o raid10? Analisi Costi


m4dmax
07-09-2022, 13:37
Avendo finito lo spazio di archiviazione e alla ricerca di maggiori prestazioni, ho deciso di sostituire il DS216j con RAID1 (2x6TB) per passare a 12TB (RAID10 4x6TB, riutilizzando i 2 dischi che ho già + altri 2 da 6TB) o 14TB (RAID1 acquistando 2x14TB) ho fatto un'analisi di costi per i seguenti NAS e hard disk:

NAS--------------------- COSTO-HD--------------TOT---
DS220+ € 345------2x14TB REDPro € 678----€ 1.023
DS720+ € 431------2x14TB REDPro € 678----€ 1.109
DS920+ € 544------2x6TB REDPlus € 308-----€ 853
DS1522+ € 755-----2x6TB REDPlus € 308----€ 1.064


L'utilizzo è archiviazione, backup e accesso online ai dati. Lavoro spesso con Lightroom e Photoshop direttamente sui RAW nel NAS.

Propenderei per la soluzione DS920+ che ha i seguenti vantaggi:

- mi permette di riutilizzare i dischi che ho
- è la più economica
- 4 slot invece di 2
- In caso di rottura, mi permette di sostituire un disco relativamente economico
- investire i soldi risparmiati in un SSD per la cache
- scegliendo un RAID5 (non so se ne vale la pena prestazioni/rischi) potrei arrivare a 18TB

Per chi si chiedesse il perché ho comparato i costi di 12TB vs 14TB è perché sono già in possesso di 12TB(2x6) e il costo al TB della serie RED taglio da 14 è inferiore.

Volevo discuterne con voi, il nas attuale ha fatto un buon lavoro per gli ultimi 5 anni, adesso il volume di lavoro è aumentato ed ho necessità di una piattaforma performante, affidabile e capiente. Non ho valutato soluzioni di altri marchi perché mi sono trovato benissimo con DSM.

m4dmax
05-12-2023, 19:30
Alla fine la decisione è ricaduta su:

Synology DS923+ con 4 dischi toshiba da 16TB in RAID 10 + scheda di rete 10Gbit e ssd di cache. Quindi la soluzione più dispendiosa, il vero upgrade è stata la scheda 10Gbit connessa direttamente alla scheda di rete del pc.

Dopo qualche mese di utilizzo posso dire che questa in questo modo ha cambiato completamente il mio modo di lavorare.
- Posso lavorare direttamente sul NAS anche con file video.
- Il download delle schede è molto più veloce.

La velocità si attesta in Scrittura su 1000 MB/s ed in lettura sui 450 MB/s