View Full Version : [Per "vecchi"] dissipazione K6-3
Ciao a tutti,
L'altro giorno ho ritrovato (tutto impolverato) il blocco del mio primo pc che ho fatto assemblare : Amd K6-III@400Mhz
Incredibilmente sembra ancora funzionare (a parte un modulo di ram da 32Mb, e la Matrox G400). Mi è venuto in mente di sistemarlo e volevo cambiare la pasta termica...ma tolto il dissipatore noto che non c'è. Tra l'altro sulla cpu ci sono pure due adesivi, un sigillo di garanzia ed uno del negozio dove l'ho comprato.
Dunque il dubbio: Non serve la pasta termica con quelle cpu?:confused:
deccab189
06-09-2022, 19:37
Ciao a tutti,
L'altro giorno ho ritrovato (tutto impolverato) il blocco del mio primo pc che ho fatto assemblare : Amd K6-III@400Mhz
Incredibilmente sembra ancora funzionare (a parte un modulo di ram da 32Mb, e la Matrox G400). Mi è venuto in mente di sistemarlo e volevo cambiare la pasta termica...ma tolto il dissipatore noto che non c'è. Tra l'altro sulla cpu ci sono pure due adesivi, un sigillo di garanzia ed uno del negozio dove l'ho comprato.
Dunque il dubbio: Non serve la pasta termica con quelle cpu?:confused:
In alcuni casi, i vecchi dissipatori avevano sotto attaccato una specie di pad che faceva da interfaccia terminica. Comunque parliamo di forse 20 watt dissipati, anche un adesivo poteva essere usato come pasta termica :sofico:.
In alcuni casi, i vecchi dissipatori avevano sotto attaccato una specie di pad che faceva da interfaccia terminica. Comunque parliamo di forse 20 watt dissipati, anche un adesivo poteva essere usato come pasta termica :sofico:.
Effettivamente sotto il dissipatore c'è un quadratino argentato...grazie del chiarimento :D
deccab189
06-09-2022, 19:43
Tipo così:
https://i.ibb.co/HX1yM2Y/kupferkontakt.jpg (https://imgbb.com/)
esatto, proprio così (solo il pad è più chiaro)
Life bringer
10-09-2022, 07:01
La pasta termica è entrata in voga con i processori socket A, prima non veniva utilizzata o solo dagli appassionati.
Detto questo sarebbe importante chiarire che modello tu abbia di k6-3. Se quello classico o il k6-3+
I primi erano dei bei fornetti (arrivavano a quasi 30 watt), mentre i secondi a poco più della metà (16 watt), gli ultimissimi (quelli con voltaggio super basso), con un buon dissipatore possono anche funzionare senza ventola (ma lo sconsiglio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.