PDA

View Full Version : Consiglio case mid-tower con ottimo airflow


JCA
05-09-2022, 17:33
Salve a tutti!
Vorrei cambiare il case con qualcosa di piu spazioso visto che la gestione dei cavi è impossibile dietro (ed ho anche un psu modulare),ma di non troppo esagerato!
Attualmente ho uno Sharkoon TG5 con cui mi trovo abbastanza bene, ma vorrei qualcosa di leggermente piu spazioso!
Sono sempre stato affascinato dai corsair, soprattutto dal 4000D (https://www.amazon.it/gp/product/B08C7BGV3D/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1), ma vorrei sapere se il cambio ne vale la pena (e la spesa, che ad oggi è di 99 euro in sconto, ieri 115).

Componenti attuali:
cpu ryzen 5 2600 in oc a 4ghz (sicuro upgrade con un 5700x in futuro, o cpu di nuova serie)
rtx 2060 (upgrade con una 3070ti o equivalente nella nuova serie)

AIO deepcool captain ex240 (da valutare un cambio al momento del cambio cpu)

Attualmente ho l'aio fissato in alto (ma vorrei metterlo sul frontale con un case nuovo) con ventole in espulsione, una ventola in espulsione dietro da 120 e 3 ventole in immissione deepcool cf120 (https://www.amazon.it/gp/product/B07D3K4XG1/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1).
Temperature direi ottime, anche se in estate si sente che la scheda video fatica, forse per via del carico o per via del case, vorrei escludere almeno la seconda opzione.

Ho visto che il 5000D (https://www.amazon.it/Corsair-Mid-Tower-Temperato-Anteriore-RapidRoute/dp/B08M49WW51/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=20KRKEPSE3EGU&keywords=corsair+5000D&qid=1662382128&sprefix=corsair+5000d%2Caps%2C110&sr=8-1-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUFTOFFBNkoySjNRNFMmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAyNTEwNjUzU1VXQkFYNElXU0FPJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTAxNTQ5ODcxRUZJVUlIQjJJU0Y5JndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==)è decisamente piu spazioso e sicuro otterrei quello che voglio, ma ha un prezzo decisamente alto rispetto all'altro.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

Odrialen93
06-09-2022, 22:14
La scheda fatica sempre un po' in aio a meno che non hai condizionatore in camera che ti mantiene la temperatura fissa a 20 gradi, se raggiungi i 50/60 gradi in game con questa build allora non c'è necessità di cambiarla, se vuoi prestazioni migliori e sfruttare tutto al meglio devi pensare più di passare ad un sistema a liquido. Inoltre devi calcolare anche la risoluzione a cui giochi, se resti in un sistema FHD non devi cambiare grafica sarebbero soldi sprecati finché dura, se poi decidi di passare a 2k o 4k e vuoi usare il raytracing (cosa prettamente estetica in quanto vedere i riflessi nelle pozze d acqua non impatta sul gameplay) allora devi rivalutare tutta la tua build. Per il cable menagement lo spazio si può recuperare ottimizzando i cavi prendendoli su misura e facendogli fare percorsi precisi. L airflow lo regoli unidirezionalmente in base a dove hai posizionato il case, cerca sempre di fargli buttare l aria nel punto più aperto e dargli un percorso circolare interno in cui prende l aria da sotto e la manda sopra. Secondo me sarebbe un passaggio inutile il Corsair, se poi ti sei stancato dell' estetica o vuoi fare il Power up allora cambialo ma di solito si ha necessità solo per la grafica che non entra più