Entra

View Full Version : nuovo pc consiglio configurazione


cadeidavide
03-09-2022, 12:59
Devo aiutare un amico ad assemblare un pc . ho bisogno di consiglio per la configurazione.
Ha già schermo full hd, masterizzatore bluray e un paio di hard disk per storage.
Vorrebbe giocare in full hd e il pc vorrebbe che sia collegato contemporaneamente al monitor e alla tv, ha un sintoamplificatore denon avr x540bt per audio( ha solo hdmi no display port). Il monitor ha due ingressi un hdmi e un vga. Credo che serva una scheda video con due uscite hdmi .non è interessato a lucine appariscenti, se è silenzioso molto meglio. La configurazione va bene sia amd che intel.
Se il dissipatore della cpu è avvitabile preferisco perché sarò andicappato ma tribulo sempre con i dissi in stock.
Il pc lo usa principalmente sia per vedere film , ascoltare musica e giocare.
Il budget è massimo 900-1000 euro.
I pezzi da comprare sono scheda madre – processore -ram – case -nvme – scheda video- alimentatore.
I pezzi li comprerebbe online e il montaggio lo faccio io.
grazie per i consigli

DANY 76
03-09-2022, 13:37
Devo aiutare un amico ad assemblare un pc . ho bisogno di consiglio per la configurazione.
Ha già schermo full hd, masterizzatore bluray e un paio di hard disk per storage.
Vorrebbe giocare in full hd e il pc vorrebbe che sia collegato contemporaneamente al monitor e alla tv, ha un sintoamplificatore denon avr x540bt per audio( ha solo hdmi no display port). Il monitor ha due ingressi un hdmi e un vga. Credo che serva una scheda video con due uscite hdmi .non è interessato a lucine appariscenti, se è silenzioso molto meglio. La configurazione va bene sia amd che intel.
Se il dissipatore della cpu è avvitabile preferisco perché sarò andicappato ma tribulo sempre con i dissi in stock.
Il pc lo usa principalmente sia per vedere film , ascoltare musica e giocare.
Il budget è massimo 900-1000 euro.
I pezzi da comprare sono scheda madre – processore -ram – case -nvme – scheda video- alimentatore.
I pezzi li comprerebbe online e il montaggio lo faccio io.
grazie per i consigli

si potrebbe fare una cosa del tipo :
cpu: i5 12400f BX8071512400F 209 euro
dissi cpu: ARCTIC Freezer i35 (in sconto a 31 euro)
mobo: Gigabyte B660M GAMING X DDR4 in sconto a 150 euro
ram: Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 (8gb x2)3600 mhz ‎nero 69 euro
nvme: Crucial P3 Plus 1TB CT1000P3PSSD8 PCIe 4.0 122 euro
vga :XFX SPEEDSTER SWFT 210 RADEON RX 6600 294 euro.
tutte le schede che sto guardano però hanno una sola hdmi ed il resto dispaly port,per ora nn riesco a trovarne.
alimentatore:Corsair CX650M (2021) 650watt 75 euro
case: NZXT H510(scegli tu il colore) 86 euro:

totale : 1036 euro,ma volendo si può limare qualcosa per stare entro i 1000.
prezzi amazon.
pc perfettamente in grado di dominare il full HD e di essere aggiornato in futuro.

celsius100
03-09-2022, 14:13
si potrebbe fare una cosa del tipo :
cpu: i5 12400f BX8071512400F 209 euro
dissi cpu: ARCTIC Freezer i35 (in sconto a 31 euro)
mobo: Gigabyte B660M GAMING X DDR4 in sconto a 150 euro
ram: Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 (8gb x2)3600 mhz ‎nero 69 euro
nvme: Crucial P3 Plus 1TB CT1000P3PSSD8 PCIe 4.0 122 euro
vga :XFX SPEEDSTER SWFT 210 RADEON RX 6600 294 euro.
tutte le schede che sto guardano però hanno una sola hdmi ed il resto dispaly port,per ora nn riesco a trovarne.
alimentatore:Corsair CX650M (2021) 650watt 75 euro
case: NZXT H510(scegli tu il colore) 86 euro:

totale : 1036 euro,ma volendo si può limare qualcosa per stare entro i 1000.
prezzi amazon.
pc perfettamente in grado di dominare il full HD e di essere aggiornato in futuro.
Ciao
quoto il buon Dany
farei solo una modifica: gigabyte b550 gaming x che e atx al posto della b660m ceh e micro-atx e ryzen 5600X un poi piu veloce del 12400F
la cpu costa un poco di piu ma la scheda madre di meno quindi spesa uguale ma si hanno un pochetto piu di velocita e una scheda piu grande
ah tocca cambiare dissi con un freezer 34 esport che e universale

se vuoi limare qualcosina magari dai uno sguardo a WD SN570 o Crucial P2 da 1tb se li trovi piu vicini a 100 euro
e sulle ram ram 3200Mhz cl16
se limi qualcosa su quei punti amgari un case be quiet pure base 600 che migliora ancora un pochino la silenziosità generale del pc

DANY 76
03-09-2022, 18:18
Ciao
quoto il buon Dany
farei solo una modifica: gigabyte b550 gaming x che e atx al posto della b660m ceh e micro-atx e ryzen 5600X un poi piu veloce del 12400F
la cpu costa un poco di piu ma la scheda madre di meno quindi spesa uguale ma si hanno un pochetto piu di velocita e una scheda piu grande
ah tocca cambiare dissi con un freezer 34 esport che e universale

se vuoi limare qualcosina magari dai uno sguardo a WD SN570 o Crucial P2 da 1tb se li trovi piu vicini a 100 euro
e sulle ram ram 3200Mhz cl16
se limi qualcosa su quei punti amgari un case be quiet pure base 600 che migliora ancora un pochino la silenziosità generale del pc

ma hai letto i prezzi dei pezzi che ho postato?in pratica nn risparmia nulla e gli consigli una build con un socket a fine vita.
la ram idem costa 69 euro quella che gli ho consigliato,cioè niente.
i pezzi su dove si può risparmiare sono case e SSD.

celsius100
03-09-2022, 18:45
ma hai letto i prezzi dei pezzi che ho postato?in pratica nn risparmia nulla e gli consigli una build con un socket a fine vita.
la ram idem costa 69 euro quella che gli ho consigliato,cioè niente.
i pezzi su dove si può risparmiare sono case e SSD.

Si la cpu costa qualche euro di piu ma la scheda madre meno
Alla fine nn e x risparmiare ma prenderei 5600X-B550 xke un poco piu veloce e x nn avere una scheda m-atx
Verissimo il socket ma tanto l'anno prossimo escono gli intel serie14 e nn li potrà montare sulla scheda madre che compera oggi quindi nn ci vedo un particolare vantaggio
Innanzitutto 69 euro x delle 3600Mhz e un buon prezzo però si possono trovare anche sulle 50 euro 16gb di ram 3200Mhz, nn e chissa cosa ma 5 euro qua 15 euro la se li cumuliamo cmq possono tornare utili da spendere su altri aspetti
O semplicemente x nn sforare i 1000 del budget

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

DANY 76
03-09-2022, 18:55
Si la cpu costa qualche euro di piu ma la scheda madre meno
Alla fine nn e x risparmiare ma prenderei 5600X-B550 xke un poco piu veloce e x nn avere una scheda m-atx
Verissimo il socket ma tanto l'anno prossimo escono gli intel serie14 e nn li potrà montare sulla scheda madre che compera oggi quindi nn ci vedo un particolare vantaggio
Innanzitutto 69 euro x delle 3600Mhz e un buon prezzo però si possono trovare anche sulle 50 euro 16gb di ram 3200Mhz, nn e chissa cosa ma 5 euro qua 15 euro la se li cumuliamo cmq possono tornare utili da spendere su altri aspetti
O semplicemente x nn sforare i 1000 del budget

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

gigabyte b550 gaming x + ryzen 5600x = 365 euro
i5 12400f + gigabyte b660m gaming x = 359 euro
non risparmia nulla(anzi) e in gaming in pratica nn perde nulla ,inoltre su lga 1700 se vuole mettere una cpu intel 13° gen può farlo am4 è a fine vita.
per le ram 69 euro per un kit da 16 gb nn è nulla.
per risparmiare quei 35 euro rientrare nei 1000 basta prendere un case più economico ed un nvme da 500gb invece che da 1tb.

fare build am4 da nuovo oggi è una cavola,questa ostinazione nn vi passerà mai.

celsius100
03-09-2022, 19:20
I 5 euro che può risparmiare dalla ram
Così costano uguali
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/12/01b-FPS-Index.png
Dicevo che avrebbe maggiori prestazioni, una scheda madre più grande, possibilità di overclock, insomma dei vantaggi cambiando con 5600X-B550 dal mio punto di vista
(Volendo a parità di scheda madre micro atx si può anche prendere una più semplice gigabyte b550m ds3h)
Ma personalmente nn volevo fargli spendere 20 euro di meno ma consigliare di prendere qualcosa di leggermente migliore


X l'aggiornamento nn capisco se tanto le cpu nuove che usciranno dal prossimo anno in avanti nn le potrà montare come upgrade su nessuna delle schede madri che ora sono in commercio che differenza fa nella scelta

Sul case mi sa di nn voler andare in economicità se lo vuole abbastanza silenzioso costa
Sull'ssd ci può stare nn ci vedo nulla in contrario

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

cadeidavide
04-09-2022, 08:06
ringrazio entrambi per ottimi consigli,le due configurazioni mi sembrano ottime. ora ho verificato e la video rx 6600 l'unica con due uscite hdmi è la gigabite rx6600 eagle e non la trovo a meno di 370 euro in questo momento. tutte le altre (asus,asrock,msi,xfx,power color) tutte con 3 x display port e un solo hdmi. A parte la decisione di prendere processore intel o amd in questo momento sforerei parecchio il budget per la scheda video e se dovesse prendere anche lo schermo sforo troppo. Una alternativa sarebbe mettermi a cercare man mano i pezzi tentando di risparmiare pochi euro per pezzo o aspettare qualche giorno sperando che la scheda video scenda di prezzo. oppure prendere una scheda madre più economica o provare a risparmiare sul case ma poi fa casino...

celsius100
04-09-2022, 09:52
no problem
puoi prendere cmq la XFX 6600 da 294 euro e con meno di 10 euro acquistare un adattatore hdmi-DP o cavo con doppio ingresso e si risolve

Bluprofondo81
05-09-2022, 16:50
Si la cpu costa qualche euro di piu ma la scheda madre meno
Alla fine nn e x risparmiare ma prenderei 5600X-B550 xke un poco piu veloce e x nn avere una scheda m-atx
Verissimo il socket ma tanto l'anno prossimo escono gli intel serie14 e nn li potrà montare sulla scheda madre che compera oggi quindi nn ci vedo un particolare vantaggio
Innanzitutto 69 euro x delle 3600Mhz e un buon prezzo però si possono trovare anche sulle 50 euro 16gb di ram 3200Mhz, nn e chissa cosa ma 5 euro qua 15 euro la se li cumuliamo cmq possono tornare utili da spendere su altri aspetti
O semplicemente x nn sforare i 1000 del budget

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Sarebbe impossibile montare un intel serie14 su una scheda madre con chipset b660 - z690 perché il nuovo processore non supporterebbe i vecchi chipset? e quindi occorrerebbe una nuova scheda madre per intel con i nuovi chipset e memorie ddr5 ?

celsius100
05-09-2022, 16:55
Si cambia socket, sarà il 1851, quindi nn si potranno montare le nuove cpu su schede madri con sosket diverso da quello

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Nicfal
05-09-2022, 17:16
ringrazio entrambi per ottimi consigli,le due configurazioni mi sembrano ottime. ora ho verificato e la video rx 6600 l'unica con due uscite hdmi è la gigabite rx6600 eagle e non la trovo a meno di 370 euro in questo momento. tutte le altre (asus,asrock,msi,xfx,power color) tutte con 3 x display port e un solo hdmi. A parte la decisione di prendere processore intel o amd in questo momento sforerei parecchio il budget per la scheda video e se dovesse prendere anche lo schermo sforo troppo. Una alternativa sarebbe mettermi a cercare man mano i pezzi tentando di risparmiare pochi euro per pezzo o aspettare qualche giorno sperando che la scheda video scenda di prezzo. oppure prendere una scheda madre più economica o provare a risparmiare sul case ma poi fa casino...

se si vuole risparmiare su ebay fino al 25 settembre c'è il 15% di sconto utilizzando un coupon al carrello su articoli disponibili tra cui la rx 6600 asrock a 288 nuova, ci sono anche delle b550 e b660 disponibili per lo sconto e alcuni ryzen 5600x
si può usare due volte quindi se usato bene puoi togliere anche fino a 100 euro