PDA

View Full Version : Problemi di condivisione HD da due S.O. W10


IZ0HJF
03-09-2022, 12:52
Buongiorno, chiedo un aiuto ad un cas..no che ho combinato.
Ho un tower che ho assemblato da solo, tutto funzionante, unica particolarità è che ho due slot dove posso cambiare l'HD, uno non lo cambio mai perchè c'è l'SSD dove ho installato solo il S.O W10 (c:) l'altro slot lo uso per mettere l'HD dei backup, all'interno ho altri 3 HD con dati (foto, musica etc.). Ora cominciano i problemi, ho voluto prendere un'altro HD SSD ed ho installato un altro W10 (nella mia intenzione di fare l'upgrade a W11 in un secondo momento mantenendo il piede su due staffe), utilizzando lo stesso slot. Il primo problema è stato che se parto con l'HD di W10 "nuovo" mi da accesso negato all'HD WK2 dove tengo tutte le foto, inoltre se scrivo un file su un altro HD in comune non lo riesco a vedere se avvio il pc con il primo W10 "old". Dopo aver fatto la copia della foto da W10 "old" ho formattato WK2 (2GB) in maniera completa "no veloce", questa volta il secondo W10 "nuovo" ha accesso, ma non vede i file scritti con il primo W10"old". Spero di essere stato chiaro, grazie
Cesare

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-09-2022, 13:17
Non ho capito se si tratta di problemi relativi alla gestione dei permessi NTFS su file e directory, oppure dovuti all'avvio rapido di Windows che andrebbe disattivato in caso di di sistemi dualboot. Cominciamo dalla seconda che è più semplice, disattiva l'avvio rapido da entrambi i sistemi operativi, in ogni caso anche se non fosse attinente ai problemi che descrivi, è buona norma farlo:

https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Avvio-rapido-Windows-10-pro-e-contro_14132

IZ0HJF
03-09-2022, 13:38
Non ho capito se si tratta di problemi relativi alla gestione dei permessi NTFS su file e directory, oppure dovuti all'avvio rapido di Windows che andrebbe disattivato in caso di di sistemi dualboot. Cominciamo dalla seconda che è più semplice, disattiva l'avvio rapido da entrambi i sistemi operativi, in ogni caso anche se non fosse attinente ai problemi che descrivi, è buona norma farlo:

https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Avvio-rapido-Windows-10-pro-e-contro_14132

Grazie del veloce aiuto. leggo gli articoli e vado con la disattivazione avvio rapido, in effetti è un dual boot.

IZ0HJF
03-09-2022, 17:47
Non ho capito se si tratta di problemi relativi alla gestione dei permessi NTFS su file e directory, oppure dovuti all'avvio rapido di Windows che andrebbe disattivato in caso di di sistemi dualboot. Cominciamo dalla seconda che è più semplice, disattiva l'avvio rapido da entrambi i sistemi operativi, in ogni caso anche se non fosse attinente ai problemi che descrivi, è buona norma farlo:

https://www.geekslab.it/come-disabilitare-lavvio-rapido-su-windows-10/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Avvio-rapido-Windows-10-pro-e-contro_14132

GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE! Seguito le indicazioni, eliminato file ibernazione ad ambedue i W10.Ho fatto scritture incrociate su tutti i dischi e da tutti e due i W10 ho visto sempre tutto quello fatto con l'altro W10, alla fine il rallentamento in chiusura e apertura è insignificante. Ora ripristino il disco delle foto, ma sarà solo un problema di tempo. Grazie nuovamente e buona serata
Cesare