View Full Version : Upgrade (totale) Pc Gaming
Simone365
03-09-2022, 11:08
Ciao a tutti, il mio pc al momento è composto di:
EVGA 750 GQ 80+ GOLD 750W 210-GQ-0750-V2
Cooler Master CM Storm SCOUT Black
ARCTIC Freezer 7PRO REV2
Asrock 90-MXGTU0-A0UAYZ H97 Performance
Intel i5 4590 Quad Core CPU
Hard disk ne ho un paio classici per archivio più 2 ssd:
Crucial MX500 500GB CT500MX500SSD1 (per i giochi)
Samsung SSD 830 120GB (dove è installato Windows 11 e poca altra roba)
Ballistix Tactical BLT4G3D21BCT1J DDR3 2133 MT/s PC3-17000 (4x4 16gb totali)
Zotac GTX 970 Dual Fan ZT-90101-10P :winner: immortale
LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD NanoIPS 1ms HDR 400
Obiettivo, poter giocare tranquillamente sfruttando al massimo il monitor in 2k.
Forse solo l'alimentatore può rimanere, altrimenti so già che va cambiato tutto (case compreso??).
In realtà la mia domanda principale, che si pongono tutti immagino, è: aspetto viste le prossime uscite, o cavalco l'onda dell'attuale poca domanda e qualche calo di prezzo?
Budget massimo in realtà non saprei, non voglio spendere follie ma vorrei avere un pc con una minima di durata (vedendo quanto ho tenuto con la mia attuale configurazione).
Grazie a tutti per consigli.
celsius100
03-09-2022, 12:02
Ciao
Da quanti anni hai stai usando l'alimentatore? Si magari quello, il case è gli ssd come dischi secondari
Se aspetti in teoria almeno sulle schede video si prevedono ribassi, Nvidia ha diversi migliori di dollari di gpu invendute e x darle vie la cosa piu semplice e scontare i prezzi prima dell'uscita delle nuove
Meglio se stabilisci cmq un'idea x il budget, se è "troppo" no problem nn lo useremo inutilmente se è "poco" vediamo cosa si può fare o se eventualmente conviene salire
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Simone365
03-09-2022, 12:20
Ciao, grazie come sempre per la tua disponibilità.
Allora, l'alimentatore l'ho comprato a luglio 2016 :eek: pensavo meno tempo.
Budget direi intorno ai 1.500€, vedendo quanto è durata la mia vecchia build spero sia sufficiente per far durare il tutto un po' di tempo.
Non mi interessano RGB e non mi serve il wifi, ne dissipatori a liquido.
Ciao, grazie come sempre per la tua disponibilità.
Allora, l'alimentatore l'ho comprato a luglio 2016 :eek: pensavo meno tempo.
Budget direi intorno ai 1.500€, vedendo quanto è durata la mia vecchia build spero sia sufficiente per far durare il tutto un po' di tempo.
Non mi interessano RGB e non mi serve il wifi, ne dissipatori a liquido.
La mia proposta, utilizzando l'alimentatore che hai menzionato, ed anche il tuo case:
Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK]182,96 €
Cpu Amd Ryzen7 5800X3D [100-100000651WOF]461,50 €
Dissipatore cpu a liquido Itek EVOLIQ 240 Rainbow universale 240mm [ITLCEVOR240]64,11 €
Kit ram DIMM DDR4 16GB G.skill F4-3600C18D-16GVK 2pz Nero [F4-3600C18D-16GVK]59,88 €
SSD 1000GB Crucial P3 NVMe M.2 2280SS [CT1000P3SSD8]88,23 €
Scheda Video Amd Sapphire radeon RX 6800 pulse [11305-02-20G]652,37 €
Totale: 1.509,.. €
Simone365
03-09-2022, 14:01
grazie!
sono stato sempre molto affezionato ad amd, soprattutto lato gpu, ma in visione futura non pensi che questa gen sia troppo scarsa lato RT?
celsius100
03-09-2022, 14:33
l'RT fa perdere molto in termini prestazionali
https://www.hwupgrade.it/articoli/6035/wd_legion.png
https://www.hwupgrade.it/articoli/6035/wd_legion_rt.png
una 3080 passa da una 70ina ad una 40ina di fps, con filtri ed effetti grafici ma e cmq gia un gioco di un paio di anni fa, e parliamo di una scheda video da 900 euro di media come prezzo
esistono i trucchetto come DLSS ed FSR che permetto di aumentare la resa grafica senza perdere tanto in prestazioni pero nn e la stessa cosa dell'usare "veramente" la risoluzione massima diciamo
affiu ha fatto una buona configurazione ma e fin esagerata la cpu
x me te la caveresti piu che bene con un piu semplice 5600X, una scheda madre under 150 euro tipo msi b550a pro o gigabyte b550 gaming x, dissi arctic freezer 34 esport
quel che si lima di là si puo investire nella ram, un kit 2x16gb e nella vga
la RX6800 va benissimo RT a parte, ma se ce qualche euro in piu possiamo metterci una 6800XT o RTX3070Ti
x avere il RT "vero" metti in conto di prendere una RTX3080 12gb o piu (stanno calando un po i prezzi, nn le svenderanno ma qualche occasione in piu capita) e in quest'ultimo caso dato i consumi piu alti opterei x un alimentatore nuovo, val bene cmq un modello 750-800W, esempio Corsair RM750x o Evga C750
Simone365
03-09-2022, 15:41
3080 mi sarebbe anche piaciuto, ma temo sia un po' troppo.
La 6800XT vedo che si comporta molto bene, e non penso che noterò mai la differenza tra il reale e l'uso dell'FSR.
Deduco comunque che consigliate optare per l'acquisto (ora o in quesi mesi) di questa gen, piuttosto che optare per l'inizio della prossima che comporterà molto probabilmente costi maggiori.
Vedendo che mi sono accontentato di giocare con la 970, scalando per forza di cose la grafica, con questa configurazione posso cavarmela egregiamente per qualche anno?
Grazie.
celsius100
03-09-2022, 16:10
ma guarda fare previsioni e difficile
da una settimana all'altra le cose cambiano
adesso come adesso si prospettano sconti e un po di occasioni x le schede video usate, quindi ad attendere potrebbe esserci un po di convenienza
ma si puo solo aspettare e vedere, se parte un lockdown in cina o l'euro passa a 0,70 dollari cambia totalmente le cose...
x le novità in ambito cpu-schede madri diciamo che porteranno sicuramente maggiori prestazioni ma dalla fascia medio/alta in su, con costi maggiori, quindi le vedo piu adatte magari all'ambito lavorativo, x intenderci il 5800X3D consigliato da affiu e il top dei processori gaming ma un 5600X va ottimamente e costa la metà
Simone365
03-09-2022, 16:24
ok, allora direi come base il 5600x e la 6800 o 6800xt, dipende se riesco a sfruttare qualcuno per pagare senza IVA.
l'unica richiesta che ho dimenticato di specificare, la mobo deve avere l'uscita ottica. Ho il pc collegato all'ampli per vedere i film sulla tv.
se l'alimentatore mio è sufficiente ed il case pure, mi manca la ram, ssd principale consigliato da affiu penso vada più che bene (P3 o P3plus?), il dissi abbiamo detto arctic freezer 34 esport.
Grazie ancora.
celsius100
03-09-2022, 16:34
ce la Asus TUF GAMING B550-PLUS che ce l'ha
il P3 plus e leggermente superiore al P3, in ambito gaming nn fa alcuna differenza ed il plus cmq e talmente nuovo che ancora e difficile da reperire
x la ram anche delle semplici G.SKILL F4-3200C16D-32GIS Aegis sono piu che valide
fino alla 6800XT e consigliabile un 650W come ali
il tuo e sempre un buon modello e ha ben piu watt erogabili di quanti realmente nn ne arriverà mai a consumare tutto il pc quindi visto che comincia ad avere i suoi annetti metterei la riutilizzabilità fino a tali schede, con modelli che consumano di piu lo vedrei un po troppo "stressato"
Simone365
03-09-2022, 16:45
marche da evitare se con ottimo prezzo per quanto riguarda la 6800xt?
leggo come meno cara la XFX.
celsius100
03-09-2022, 16:58
modelli sconsigliati direi di no
diciamo che fa molto il prezzo o cmq lo shop che si utilizza
spesso e volentieri qualità-prezzo puntiamo la XFX Speedster SWFT 319, nn e la 6800XT migliore o quella con frequenze piu alte in giro ma e cmq ben fatta, reperibile sotto gli 800 euro (x intenderci e piu veloce di 3070Ti/3080 10gb e costa sicuramente meno di 6900XT/3080 12gb/3090)
Simone365
03-09-2022, 17:01
perfetto, grazie per tutte le info.
domanda finale, non so se puoi darmi indicazioni ma ci provo.
Secondo te se volessi poi rivendere la mia vecchia build:
mobo+cpu+gpu+ram+dissi
consiglio spassionato sul valore totale? a grandi linee.
Grazie.
celsius100
03-09-2022, 17:07
ti dico a quanto proverei a piazzarle io sul mercatino dell'usato
40-50 a testa cpu e mobo, 55 la cpu col dissi magari
la gpu sui 100 euro, 120 trattabili/spedita
ogni banchetto di ram 15-20 euro
Simone365
07-09-2022, 13:32
Ciao,
volevo aggiornare la situazione:
avevo sbagliato a scrivere il modello di monitor, ma cambia poco la sostanza
LG 32GP850 UltraGear Gaming Monitor 32" QHD NanoIPS 1ms HDR 10
Sono riuscito a recuperare una RTX 3080 Game Rock 10GB, come ci comportiamo con il resto dei componenti.
Grazie.
celsius100
07-09-2022, 19:49
a che prezzo?
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/founders-edition-nvidia-taglia-i-prezzi-di-alcune-geforce-rtx-3000-di-fascia-alta_109907.html
notizia di oggi dei tagli ufficiali ai prezzi
il resto 5600X, tuf b550 gaming plus, 16gb 3200Mhz (se avanzi budget anche delle 3600MHz), freezer 34 esport, e a questo punto un Corsair RM750x o Evga C750
Simone365
07-09-2022, 19:50
605€, quindi consigli anche alimentatore.
quanto mi consigli di rivendere nel caso quello vecchio?
grazie ancora.
celsius100
07-09-2022, 20:25
con ancora diversi mesi di garanzia ci puo stare
si guarda e questione piu che altro di usura e stress nel tempo con schede video che consumano cosi tanto e che hanno picchi potenti di watt richiesti meglio avere un ali "fresco"
il tuo a 45-50 euro potresti anche piazzarlo pero nn hanno moltissimo mercato gli ali usati ti avverto
Simone365
07-09-2022, 21:22
EVGA SuperNOVA 750 GA, 80 Plus Gold 750W come ali va bene?
che differenza c'è in sostanza tra le due frequenze della ram?
Grazie.
celsius100
07-09-2022, 21:38
e buono ma nn eccellente, diciamo che a 100 euro ci sta, a 120 e passa euro si trova di meglio
cambia un 3-5% in termini prestazionali la ram
Simone365
07-09-2022, 21:39
non trovo quello che dici tu Evga C750.
ma ho trovato a buon prezzo l'altro Corsair RM750x.
Meglio 16gb a 3600 o 32gb a 3200?
celsius100
07-09-2022, 22:03
a questo punto ne metterei direttamente 2x16gb, 3200MHz sono gia ok, se x 20 euro di differenza trovi delle 3600MHz cl17 o cl18 tutto di guadagnato
ah probabilmente qualche shop l'NZXT lo chiama con la sua sigla che è NP-C750M
Simone365
07-09-2022, 22:49
Ricapitolando:
RTX 3080 Game Rock 10GB 605€
Asus TUF GAMING B550-PLUS 169,19€
arctic freezer 34 esports duo 46,41€
Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill Rip Jaws 3600MHz CL18 1.35V 2pz Nero [F4-3600C18D-32GVK] 112,04€
SSD 1000GB Crucial P3 NVMe M.2 2280SS [CT1000P3SSD8] 88,23€
AMD Ryzen 5 5600X 203,91€
NZXT C750 - NP-C750M-EU 89,16€
penso sia tutto, può andare?
Grazie!
celsius100
08-09-2022, 06:43
Direi tutto ok ;)
Poi facci sapere come va
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Simone365
10-09-2022, 10:41
piccolo update.
ho comprato tutto e alla fine ho aggiunto anche:
Arctic Freezer II 240 A-RGB 240mm in sostituzione dell'esports duo
e per fare 31:
Lian-Li LANCOOL 215 Midi-Tower - ARGB
credo siano considerati entrambi ottimi pezzi per la loro fascia di prezzo, spero :D
spero entro due settimane di avere tutto.
vi aggiorno!
celsius100
10-09-2022, 10:57
si ottimi
anzi forse fin eccessivo il liquido da 240mm x una cpu che scalda cosi poco
Simone365
17-09-2022, 18:45
ciao, sono in attesa che mi arrivino alcuni componenti.
ho una domanda riguardo agli A-RGB.
ho cambiato case, il lancool 215 non sapevo quando sarebbe stato disponibile quindi ho virato sul be quiet 500dx.
Avendo la palit gamerock, il dissi arctic ed il case e presumo un solo attacco argb sulla mobo, come posso fare?
splitter? controller? cos'è meglio?
grazie.
celsius100
17-09-2022, 20:09
Dovresti avere due ingressi a cui collegare la scheda madre, x gestire l'rgb tramite Aura sync
Puoi provare quello del case e dissi
Sulla vga francamente se nn la metti in verticale gli effetti quasi nn si vedono quindi anche se nn e sincronizzata fa nulla
Opzione numero 2 c'è il controller sul case se nn sbaglio, quindi colleghi dissi e vga alla scheda madre
Simone365
17-09-2022, 20:27
La mobo ha un attacco argb ed uno rgb. Il case vedendo i video non mi pare abbia controller, ha il cavo argb da collegare alla mobo.
Volevo sincronizzare tutto, lo splitter può bastare?
celsius100
17-09-2022, 20:50
Il case dovrebbe avere il pulsante x gestire l'illuminazione nn la fa sincronizzare
Puoi provare dei connettori splitter nn sempre funzionano ma x un test lo farei
Simone365
17-09-2022, 20:52
Se tieni premuto il tasto dei LED del case, si sincronizza con la mobo.
Proverò uno splitter, grazie.
celsius100
17-09-2022, 23:20
Ok facci sapere come va
Simone365
15-10-2022, 13:17
Ciao,
volevo aggiornarvi.
Dopo quasi un paio di settimane dal montaggio del tutto, direi che è una bomba.
Anche la scheda video che era usata, nessun problema e devo dire che i vari led ARGB dei componenti fanno anche una bella scena.
L'unica cosa irrisolta, ma poco posso farci, è il case che ha una usb tipo C sul frontale, ma la mobo non ha l'attacco per sfruttarla.
Poco male, ne ha una sua sul retro e va più che bene.
Sperando che la serie 40 non mi faccia rosicare troppo, grazie a tutti per l'aiuto.
celsius100
15-10-2022, 13:31
Ciao
Che dire benone ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.