Entra

View Full Version : [SERIE TV] Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere


fukka75
02-09-2022, 18:57
Mi pare incredibile che ancora non sia stato aperto il thread sulla serie evento del decennio, probabilmente del secolo :asd::asd:

https://www.youtube.com/watch?v=y4Sod99mi6k

Therinai
02-09-2022, 20:20
Finita puntata 1, molto bello

Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

insane74
02-09-2022, 23:56
viste le prime due puntate.
sembra fatto molto bene.
visivamente curato, ottimi FX, ottime musiche.
sembrano i film di Peter Jackson (non la pessima trilogia dello Hobbit).
si vede che Amazon c'ha investito un sacco di soldi.

fukka75
03-09-2022, 09:32
Primi due episodi davvero spettacolari, alla faccia di chi gridava allo scandalo perché ci sono elfi, nani ed hobbit interpretati da attori di colore. L'epicità della trilogia di PJ c'è tutta, certo la serie "inventa" rispetto alla base cui è ispirata (le appendici de ISdA), ma al momento non si può muovere alcuna critica. La CGI è decisamente migliore di House of the Dragon, e quell'inizio con il racconto di Galadriel è davvero emozionante

cronos1990
05-09-2022, 09:23
Vedo commenti positivi.

Il che mi porta ad evitare di commentare anche solo una virgola :fagiano: Taccio che è meglio :fagiano:

xxxyyy
05-09-2022, 10:53
Inizio sufficiente.
Vuole essere disperatamente come l'esalogia di PJ, ma, per adesso, manco la vede.
Vedremo come prosegue.
Prologo imbarazzante (in cui speravo molto), e questo rovina un po' tutto quello che segue, non dando una base forte su cui poggiare. I 6 prologhi di PJ sono su un altro livello...

cronos1990
05-09-2022, 10:54
Prologo imbarazzante, e questo rovina un po' tutto quello che segue, non dando una base forte su cui poggiare.Domanda da curioso: perchè ritieni il prologo imbarazzante?

Timewolf
05-09-2022, 11:04
piccolo spoiler, ma e' giusto per parlarne

lo straniero chi e' per voi? Sauron? Gandalf? Altro?

per ora mi convince, a livello tecnico e' impressionante

cronos1990
05-09-2022, 11:10
piccolo spoiler, ma e' giusto per parlarne

lo straniero chi e' per voi? Sauron? Gandalf? Altro?Premesso che non centra una mazza col mondo di Tolkien (e non è la prima cosa su cui ho, diciamo, "storto il naso").

Se fosse una delle cose che ipotizzi, e a onor del vero mentre guardavo le prime due puntate ho avuto il terrore che fosse la seconda tua ipotesi... se fosse una delle cose che ipotizzi, avrei voglia di prendere gli sceneggiatori e piazzarli come bersaglio ad un poligono di tiro :bsod:

CYRANO
05-09-2022, 11:50
Scusate l' ignoranza, ma i Pelopiedi ( che carina Nori :oink: ) dove sono citati/raccontati da Tolkien?



Cjxbsbshshsbsjsbshsjsn

CYRANO
05-09-2022, 11:53
Premesso che non centra una mazza col mondo di Tolkien (e non è la prima cosa su cui ho, diciamo, "storto il naso").

Se fosse una delle cose che ipotizzi, e a onor del vero mentre guardavo le prime due puntate ho avuto il terrore che fosse la seconda tua ipotesi... se fosse una delle cose che ipotizzi, avrei voglia di prendere gli sceneggiatori e piazzarli come bersaglio ad un poligono di tiro :bsod:

Io ho letto che potrebbe essere uno degli stregoni blu, che hanno preceduto gli altri 3 sulla terra di mezzo



Cjxbshsvsjsjsisnabsxhsmslxmxn

cronos1990
05-09-2022, 11:59
Scusate l' ignoranza, ma i Pelopiedi ( che carina Nori :oink: ) dove sono citati/raccontati da Tolkien?



CjxbsbshshsbsjsbshsjsnI pelopiedi sono probabilmente citati in una delle opere edite dal figlio che non sono state tradotte (c'è una corposa opera di 12 volumi di cui solo i primi 2 sono presenti in italiano). In ogni caso: sono una razza degli Hobbit, la più numerosa.
Io ho letto che potrebbe essere uno degli stregoni blu, che hanno preceduto gli altri 3 sulla terra di mezzo



CjxbshsvsjsjsisnabsxhsmslxmxnE sarebbe una grandissima c*****a :fagiano:

Timewolf
05-09-2022, 12:17
non penso che sia mai stata pensata come un'opera che riprenda in modo letterale i romanzi di tolkien, visto che da quando ho capito hanno i diritti dei 3 romanzi del SdA e delle appendici...quindi presumo ci sia molto degli sceneggiatori e sinceramente a me piace cosi' :D

fukka75
05-09-2022, 14:49
Come già detto, la serie ha i diritti solo per Le appendici a iSdA, niente di più: è ovvio che gli sceneggiatori abbiano inventato...Scusate l' ignoranza, ma i Pelopiedi ( che carina Nori :oink: ) dove sono citati/raccontati da Tolkien?Sono menzionati nel prologo al SdA, "A proposito degli Hobbit", dove Tolkien fa menzione delle tre razze hobbit che arrivarono nell'Eriador, descrivendone i tratti fisici fondamentali. Per altro tutta la storia dei Pelopiedi è completamente inventata dagli sceneggiatori, dal momento che, come detto, Tolkien ne parla solo nel prologo, e solo per descriverne i caratteri essenziali: quindi può anche essere che lo straniero sia a sua volta un personaggio inventato, o uno secondario (c'è chi parla di uno stregone blu, Pallando o Alatar, che sono solo menzionati da Tolkien, o di Tilion) introdotto da Tolkien solo marginalmente e di cui quindi si sa poco e nulla nei suoi scritti

xxxyyy
05-09-2022, 15:48
Domanda da curioso: perchè ritieni il prologo imbarazzante?

Forse per chi non sa la storia originale e' un bel prologo... non saprei dirti.

Non c'e' profondita' in quello che viene raccontato.
Sembra (e non lo e') una storiella banale. Una piccola serie (e non lo e') di eventi che si succedono un po' cosi', per inerzia di belle immagini.
La voce fuori campo e' una pallida imitazione di Galadriel del prologo della Compagnia dell'Anello.
Non riesce a dare spessore alla storia.

Non giustifico il fatto che Amazon non abbia i diritti del Silmarillion. Potevano inventarsi qualcosa di piu' importante. Porca miseria, le fondamenta sono importanti.


Edit: per me l'uome meteora e' sicuramente Gandalf
Accettatelo. Nel senso, con una accetta.
:)

andry18
05-09-2022, 15:59
Come già detto, la serie ha i diritti solo per Le appendici a iSdA, niente di più: è ovvio che gli sceneggiatori abbiano inventato
Esatto, ma va anche detto che di canonico per quanto riguarda le opere di Tolkien tecnicamente ci sarebbero solo lo hobbit ed il signore degli anelli, il silmarillion era ancora in fase di scrittura/riscrittura ed è nato da un collage del figlio
Quindi di assolutamente canonico abbiamo appendici e rimandi vari

Poi avessero avuto i diritti sulle altre opere sicuramente sarebbe uscito fuori qualcosa di più aderente a quanto narrato nel silmarillion, ma così devono inventare e basta

PS:
anche secondo me potrebbe trattarsi di uno stregone blu

fukka75
05-09-2022, 16:26
"Purtroppo" è stata proprio la Tolkien estate che non ha voluto cedere ulteriori diritti

Timewolf
05-09-2022, 16:32
"Purtroppo" è stata proprio la Tolkien estate che non ha voluto cedere ulteriori diritti

domanda da ignorante...ma perche' la tolkien estate e' cosi' restia a dare i diritti?

non penso sia un problema di soldi

fukka75
05-09-2022, 18:29
Ah boh, non ne ho idea

cronos1990
06-09-2022, 05:50
Forse per chi non sa la storia originale e' un bel prologo... non saprei dirti.

Non c'e' profondita' in quello che viene raccontato.
Sembra (e non lo e') una storiella banale. Una piccola serie (e non lo e') di eventi che si succedono un po' cosi', per inerzia di belle immagini.
La voce fuori campo e' una pallida imitazione di Galadriel del prologo della Compagnia dell'Anello.
Non riesce a dare spessore alla storia.

Non giustifico il fatto che Amazon non abbia i diritti del Silmarillion. Potevano inventarsi qualcosa di piu' importante. Porca miseria, le fondamenta sono importanti.


Edit: per me l'uome meteora e' sicuramente Gandalf
Accettatelo. Nel senso, con una accetta.:)La conosco fin troppo bene la storia originale :fagiano:

Quella però è la parte che mi preoccupa meno. Quella fase dell'epica di Tolkien ha ben poca rilevanza sui fatti della Seconda Era, serve solo a dare un'infarinatura da dove arriva Galadriel (quell'evento da inizio e determina tutto quello che avviene nella Prima Era, ma non va oltre). Io semmai sotto questo punto di vista mi soffermerei di più sul perchè hanno stravolto il personaggio facendola diventare una spietata assetata di vendetta. Lo stesso motivo che viene dato sul perchè hanno inseguito Morgoth dopo che ha distrutto i due alberi è stata modificata solo per adattarla meglio a come stavano costruendo il personaggio.
domanda da ignorante...ma perche' la tolkien estate e' cosi' restia a dare i diritti?

non penso sia un problema di soldiPaura di quello che sarebbe saltato fuori avendo in mano i diritti completi?

Questi giorni ho letto (da verificare) che il curatore delle opera di Tolkien designato da lui stesso prima della sua morte (il figlio Christopher) ha impedito la traduzione della sua "enciclopedia" sugli scritti del padre in italiano (The History of Middle-earth) perchè dopo i primi due libri tradotti (che in Italia esistono come Racconti Ritrovati e Racconti Perduti) non ne era rimasto soddisfatto perchè non riuscivano a trasmettere il significato dell'opera originale... o qualcosa del genere. The History of Middle-earth son 12 volumi, tanto per capirci.

Non escluderei che i diritti sulle opere di Tolkien siano rilasciati da chi li detiene (Christopher è morto nel 2020) valutando attentamente se e come rilasciarli. Se questa teoria fosse corretta, ci sarebbe da pensare sul perchè non hanno dato di più ad Amazon.


Tutte ipotesi comunque. Potrebbe trattarsi anche di qualcosa di più materiale (che so: questione di soldi o chissà altro).

Timewolf
06-09-2022, 08:30
La conosco fin troppo bene la storia originale :fagiano:

Quella però è la parte che mi preoccupa meno. Quella fase dell'epica di Tolkien ha ben poca rilevanza sui fatti della Seconda Era, serve solo a dare un'infarinatura da dove arriva Galadriel (quell'evento da inizio e determina tutto quello che avviene nella Prima Era, ma non va oltre). Io semmai sotto questo punto di vista mi soffermerei di più sul perchè hanno stravolto il personaggio facendola diventare una spietata assetata di vendetta. Lo stesso motivo che viene dato sul perchè hanno inseguito Morgoth dopo che ha distrutto i due alberi è stata modificata solo per adattarla meglio a come stavano costruendo il personaggio.
Paura di quello che sarebbe saltato fuori avendo in mano i diritti completi?

Questi giorni ho letto (da verificare) che il curatore delle opera di Tolkien designato da lui stesso prima della sua morte (il figlio Christopher) ha impedito la traduzione della sua "enciclopedia" sugli scritti del padre in italiano (The History of Middle-earth) perchè dopo i primi due libri tradotti (che in Italia esistono come Racconti Ritrovati e Racconti Perduti) non ne era rimasto soddisfatto perchè non riuscivano a trasmettere il significato dell'opera originale... o qualcosa del genere. The History of Middle-earth son 12 volumi, tanto per capirci.

Non escluderei che i diritti sulle opere di Tolkien siano rilasciati da chi li detiene (Christopher è morto nel 2020) valutando attentamente se e come rilasciarli. Se questa teoria fosse corretta, ci sarebbe da pensare sul perchè non hanno dato di più ad Amazon.


Tutte ipotesi comunque. Potrebbe trattarsi anche di qualcosa di più materiale (che so: questione di soldi o chissà altro).


pero' e' un cane che si morde la coda se fosse perche' temono che non si possa trasmettere il significato dell'opera originale....fermo restando che stiamo sempre parlando di romanzi fantasy eh.

Se do ad amazon (sotto compensi miliardari) diritti per parlare della creazione degli anelli del potere e poi gli dico no al silmarillion..boh

secondo me volevano piu' soldi o c'e' qualche blocco legale sotto dopo la morte di Christopher

cronos1990
06-09-2022, 09:11
Bisognerebbe prima di tutto capire chi detiene attualmente i diritti, dopo la morte del figlio non so a chi sono passati (forse il nipote di Tolkien, ma non lo so).

Non so se volevano più soldi, ma è anche vero che Amazon non ha badato per nulla a spese per questa produzione: mi viene da pensare che se fosse stato solo quello, probabilmente Amazon avrebbe aperto ancor di più il portafoglio (voglio dire: hai fatto 30, fai 31 a quel punto).

Timewolf
06-09-2022, 09:31
Bisognerebbe prima di tutto capire chi detiene attualmente i diritti, dopo la morte del figlio non so a chi sono passati (forse il nipote di Tolkien, ma non lo so).

Non so se volevano più soldi, ma è anche vero che Amazon non ha badato per nulla a spese per questa produzione: mi viene da pensare che se fosse stato solo quello, probabilmente Amazon avrebbe aperto ancor di più il portafoglio (voglio dire: hai fatto 30, fai 31 a quel punto).

si lo penso anche io, forse ci sono beghe per chi deve tenere i diritti.
va beh si vedra'

fukka75
06-09-2022, 10:55
Fu il figlio di Tolkien a mettere all'asta solo i diritti di trasmissione delle Appendici, e l'asta se l'aggiudicò Bezos: non è che Bezos bussò alla sua porta chiedendogli tutta la letteratura tolkieniana e lui disse "no, ti do solo le Appendici" :asd::asd:

cronos1990
06-09-2022, 11:13
Fu il figlio di Tolkien a mettere all'asta solo i diritti di trasmissione delle Appendici, e l'asta se l'aggiudicò Bezos: non è che Bezos bussò alla sua porta chiedendogli tutta la letteratura tolkieniana e lui disse "no, ti do solo le Appendici" :asd::asd:Certo, all'epoca ancora i diritti erano in mano al figlio, parliamo di prima del 2020 (se non erro si parla del 2017 o del 2019).

Ma ad oggi non so chi detiene i diritti, e quel qualcuno può anche decidere di prendere altre decisioni, almeno in linea teorica.

fukka75
06-09-2022, 11:37
Immagino spettino alla Tolkien Estate (di cui lui era direttore), che ha diritto di decisione su tutto. In ogni caso c'è anche da vedere se Bezos abbia mai chiesto "di più", dopo la morte di Christopher Tolkien, o se si sia accontentato delle Appendici

CYRANO
06-09-2022, 14:06
Spero che prima o poi faccino una serie TV su Tom bombadill ...


Cuchxbdjdbdbduddjsbdvdk

andry18
07-09-2022, 22:53
Spero tantissimo di no

CYRANO
10-09-2022, 08:10
Terza puntata meh imho...


Cjxbsbsjsbsgsyshsisbdhsjsnsks

insane74
10-09-2022, 08:13
Terza puntata meh imho...


Cjxbsbsjsbsgsyshsisbdhsjsnsks

Fatta bene solo l’isola (il budget si fa sentire).
Per il resto, puntata scialba.
Però questa è una serie TV che dovrà durare (credo) almeno 5-6 stagioni. Impensabile che ogni episodio sia una come un’ora della trilogia del ISdA. Ci saranno per forza tanti episodi “filler”.

386DX40
10-09-2022, 10:05
Da affezionato del primo capitolo della prima trilogia cinematografica, capolavoro prontamente smontato poi imho nelle successive in maniera simil "trilogia" post Matrix (1999), ulteriormente smontato come non bastasse con il risultato cinematografico de Lo Hobbit, immagino mi accontenterò del trailer per convincermi che "anche no grazie". Direi che i biglietti del cinema e cofanetti delle prime opere siano già state abbastanza per poi valutare solo La Compagnia dell' Anello (2001) come unica delle opere davvero memorabile (a mio umile parere). Le aspettative si fermarono già allora a "Legolas, cosa vedono i tuoi occhi di Elfo?" e da allora è stata tutta una caduta libera con innumerevoli momenti quasi da lasciare la sala del cinema. :p Però leggerò con interesse i vari commenti nel thread che seguiranno nel corso della serie tv. :)

fukka75
10-09-2022, 11:19
Io queste prese di posizione preconcette non le capisco: nemmeno lo avete visto e dite "non lo vedo, perché no", mah...
Siete abbonati a AmazonPrime? Se sì, avrete tutto il tempo di vederlo, nessuno vi costringe con la pistola a farlo, ma non vi costa nulla di più, e solo allora potrete dire "mi ha fatto schifo", non prima :rolleyes::rolleyes:
Non siete abbonati? Potete sempre attendere la fine della prima stagione e sottoscrivere poi l'abbonamento mensile di prova gratuitamente, e vederla così senza pagare nulla e di nuovo, solo allora, potrete dire "mi ha fatt schifo"...
Francamente i fanatismi sono solo ridicoli :stordita: :stordita:

386DX40
10-09-2022, 11:55
Non so a chi fosse riferito ma personalmente non ho fatto una valutazione "in anticipo" di un prodotto che non ho ancora visto, solo che viste le premesse un appassionato di cinema (tralasciando del tutto la questione fedeltà al complesso universo cui ispirato e che lascio a chi ne conosce meglio di me l' opera letteraria) può permettersi magari sbagliando di percepire e scegliere quale opera possa con più probabilità piacere a seconda delle aspettative e almeno per se stesso.
Non vedo alcun "fanatismo" nel valutarne le probabilità vista l' eredità delle opere precedenti e il peso del confronto, ciò non toglie che magari millemila persone potranno trovarla il capolavoro assoluto.
Tempo fa si faceva l' esempio (mi pare se ne fosse discusso in passato) con il film Interstellar (2014), ormai il numero di delusioni è tale che l' ottimismo in ambito cinematografico purtroppo mi si è un pò esaurito sebbene raramente capitano ottime opere del tutto inaspettate che mi stupiscono, comunque con sempre meno frequenza purtroppo IMHO. Poi felice di sbagliarmi nel caso. :)

Solo ci si basa sulla propria esperienza per capire quale opera sia preferibile rispetto ad un altra. Tra l' altro in ogni caso dovrei aspettare una versione su supporto non avendo la piattaforma per veder la serie. :)

Sandime
10-09-2022, 16:37
Dopo le serie classiche, mi sono guardato (e riguardato) anche i recenti film di Star Trek, le serie Picard, Discovery, Strange New Worlds e perfino le serie animate Lower Decks e Prodigy.

La stessa cosa vale per ISdA, "Lo Hobbit" e l'attuale serie di Amazon.

Perchè a prescindere dal risultato, se vi piace e condividete l'universo di Star Trek e la visione di Roddenberry o quello de ISda, scaturito dalla mente di Tolkien guardereste, volentieri, qualsiasi cosa sia attinente. Senza alcun giudizio spocchioso per la narrazione o per la produzione.

magnusll
17-09-2022, 03:23
Questa roba e' un abominio per chiunque conosca Tolkien e una mediocrita' assoluta anche per chi non lo conosce. Script orrendo, ritmo zero, personaggi noiosi e recitazione imbarazzante. Si salva giusto la fotografia.

La storiella del razzismo e' chiaramente creata per nascondere le magagne cercando di "invalidare" le sacrosante critiche a un' operazione che vede lo spreco insensato di centinaia di milioni di dollari.

Continuo a non capire come negli USA si possano spendere certe cifre andando poi al risparmio sulla sceneggiatura, che rimane (o dovrebbe rimanere) l' elemento di partenza fondamentale.

fukka75
17-09-2022, 09:39
Peccato che la "storiella del razzismo", come la chiami tu, sia cominciata già prima dell'estate, quando vennero diffuse la prime immagini dei personaggi (Uh, c'è la nana di colore, inaccettabile, inammissibile, non esistono nani di colore negli scritti di Tolkien, e c'è pure l'elfo, che p@lle 'sto politically correct, ed altre amenità simili circolavano abbondanti, pure su questo forum, che sgià stroncavanola serie mesi prima della sua pubblicazione...).
Personalmente, dopo le prime due puntate per me molto intriganti, l'enfasi è in effetti un po' scemata (la storia delle Terre del sud, con il suddetto elfo di colore, mi pare un semplice riempitivo, rispetto ai due filoni di Galadriel e dello straniero fra gli hobbit), ma resta cmnq molto ben fatta, e tutto questo disastro che dipingi onestamente non lo vedo

magnusll
17-09-2022, 10:28
Il fatto che quelle critiche ci fossero non significa certo rappresentassero il totale, o anche solo la maggioranza, dei rilievi rimossi. E francamente se punti tutto il tuo il marketing su quanto sei progressivo e inclusivo e moderno e quando ti chiedono "si vabbe' ma Tolkien?" rispondi "ma hai visto quanto siamo INCLUSIVI???" direi che e' del tutto normale che la gente cominci a pensare "oddio ecco la solita merdata hollywoodiana studiata su commissione dove hanno messo il nero, l' asiatico, il gay, il trans, il maschio bianco cattivo e la donna forte e pensano che 'sta merda sostituisca una sceneggiatura degna di questo nome".

Detto questo, io ho aspettato di vedere. E quello che ho visto e' desolante. Di Tolkien non c'e' rimasto nulla se non il piu' superficiale degli involucri (Galadriel ridotta a una debole [la scena col troll... Galadriel mena i Balrog, al troll basta che lo guarda storto per farlo fuori, figuriamoci se c'ha bisogno della spadina] pazza sciroccata, la cui motivazione oltretutto e' il fratello morto che nel Legendarium Tolkeniano e' uno dei pochissimi elfi a cui Mandos ha concesso la reincarnazione e a quest'ora sta bello a svernare a Valinor con la moglie e il padre; gli elfi ridotti a una brutta copia dei Klingon con Gil-galad che "regala" ai prodi guerrieri quello che e' un loro diritto di nascita (la possibilita' di andare a Ovest abbandonando la Terra di Mezzo); i tempi totalmente sbagliati (Ar-Pharazon e' l' ultimo re di Numenor, e arriva 1600 anni dopo la creazione dell' Unico anello che qua ancora deve essere creato); i Numenoreani ridotti a una ridicola cultura xenofoba e isolazionista quando nell' originale sono un impero espansionista che ha fondato le prime colonie nella Terra di Mezzo 1400 anni prima di Ar-Pharazon... potrei continuare su centinaia di altri aspetti; ma che senso ha?

Questa roba e' una pessima fan-fiction scritta secondo il manualetto della "perfetta sceneggiatura holliwoodiana per beccare i quattro quarti del pubblico" da gente che non ha neanche un minimo di mestiere e non e' in grado di fare neanche questo. Lo si vede nei personaggi che sono piatti, banali, scontati e mai coinvolgenti; nel ritmo assente, nel saltare di palo in frasca pretendendo di mandare avanti numerose sottotrame contemporaneamente quando non sei neanche in grado di farne procedere degnamente una; e soprattutto nell' illuderti che puoi cambiare pressoche' tutto cio' che ha scritto Tolkien, mantenendo in pratica giusto i nomi dei personaggi, e tirar fuori qualcosa alla sua stessa altezza quando e' tristemente ovvio come le cose non stiano affatto cosi'. E non basta la mano di vernice politically correct moderna per nascondere la mondezza presente subito sotto.

Ripeto, io rimango sconcertato che con un budget di centinaia di milioni non siano stati in grado di rimediare, non dico dei geni, ma quanto meno degli onesti mestieranti in grado di scrivere una sceneggiatura decente. E' assurdo.

Therinai
17-09-2022, 10:45
Questa roba e' un abominio per chiunque conosca Tolkien e una mediocrita' assoluta anche per chi non lo conosce. Script orrendo, ritmo zero, personaggi noiosi e recitazione imbarazzante. Si salva giusto la fotografia.

La storiella del razzismo e' chiaramente creata per nascondere le magagne cercando di "invalidare" le sacrosante critiche a un' operazione che vede lo spreco insensato di centinaia di milioni di dollari.

Continuo a non capire come negli USA si possano spendere certe cifre andando poi al risparmio sulla sceneggiatura, che rimane (o dovrebbe rimanere) l' elemento di partenza fondamentale.

A puntata 4 come fai ad esprire un giudizio tanto critico su una sceneggiatura che non abbiamo idea per quanto si protrarrà, ma che come minimo dovrà andare a coprire decine di episodi per varie stagioni?

fukka75
17-09-2022, 13:04
Come detto sopra, il fanatismo purtroppo non rende lucidi

magnusll
17-09-2022, 15:07
A puntata 4 come fai ad esprire un giudizio tanto critico su una sceneggiatura che non abbiamo idea per quanto si protrarrà, ma che come minimo dovrà andare a coprire decine di episodi per varie stagioni?

Il massacro di Tolkien e' evidente da subito.

I personaggi stereotipo-macchietta holliwoodiana (Galadriel ridotta alla "girl fight powahhh!" peraltro pure isterica, i Romeo e Giulietta elfo-umani) sono evidenti da subito.

Il massacro delle caratteristiche originali delle culture Noldorin e Numenoreana per come le aveva pensate Tolkien, ridotte a banali e grottesche metafore dell'attuale culture war statunitense ("non vogliamo gli immigrati elfi che ci fregano il lavoro!"... in una societa' pre-industriale) e' evidente da subito.

La mancanza di ritmo e' evidente da subito.

Tutto e' sempre possibile, ma 4 puntate (ma in realta' si vedeva benissimo gia' dalle prime 2) sono piu' che sufficienti per esprimere un giudizio su quel che si e' visto finora ed estrapolare.
Poi magari domani licenziano i tizi e assumono qualcuno di bravo. Ma dubito. E comunque ormai la prima stagione l'hanno gia' girata.

Therinai
17-09-2022, 18:38
Come detto sopra, il fanatismo purtroppo non rende lucidi

Beh dai, ha capito che ci sono dei non meglio precisati tizi da licenziare, mi pare lucidissimo :asd:

Timewolf
17-09-2022, 19:00
Beh dai, ha capito che ci sono dei non meglio precisati tizi da licenziare, mi pare lucidissimo :asd:

piu' che altro lamentarsi di tempi, dettagli e quant'altro quando non hanno avuto i diritti e' un po' nosense.

magnusll
17-09-2022, 19:46
Beh dai, ha capito che ci sono dei non meglio precisati tizi da licenziare, mi pare lucidissimo :asd:

I tizi, ovviamente, sarebbero i 2 sceneggiatori capi (Payne e McKay).

Detto questo:
lui mi da del fanatico, tu del delirante.
A parte gli insulti personali, c'e' una qualche controargomentazione nel merito? Perche' io non l' ho ancora letta.


piu' che altro lamentarsi di tempi, dettagli e quant'altro quando non hanno avuto i diritti e' un po' nosense.

E perche'? Non aver avuto i diritti non significa mica che li devi cambiare per forza.
A parte il fatto che cose come lo stupro della personalita' di Galadriel non sono giustificabili neanche con questa scusa perche' la scelta di presentarla come una stronzetta isterica invece che come la Galadriel del romanzo (su cui i diritti ce li hanno) e' tutta a carico loro; ma al di la' di questo: non avere i diritti del Silmarillion non vuol dire, per esempio, che devi per forza presentare Ar-Pharazon come contemporaneo alla creazione degli anelli. Magari se non vuoi proprio tenere i 1600 e spicci anni precisi per evitare qualsivoglia rischio legale li presenti banalmente come eventi molto lontani nel tempo e la cosa finisce li'. Anzi si potrebbe pure sostenere che se vuoi fare un lavoro multi-stagione ti potrebbe pure venir comodo, invece di fare un mischione nonsense tutto insieme...

Guardate, la cosa qua e' molto semplice: se cambi Tolkien, o sei almeno a livello di Tolkien, oppure ti viene una cosa peggiore. Tolkien non e' Dostoevskij, ma 'sti due non sono manco a livello del lerciume sotto l' unghia del mignolo di Tolkien.

E si vede.

Timewolf
17-09-2022, 20:23
comunque a me sta piacendo, ma devo ancora vedere il 4 episodio :D
sinceramente se tal Ar-Pharazon e' contemporaneo alla creazione degli anelli a me interessa meno di zero, si parla di un'opera di fantasia, non e' una legge.

tobyaenensy
18-09-2022, 07:53
Finito ora puntata 3, per me fin ora stra promossa. Trama a naso pronta a sbocciare alla grande, ritmo lento ma piacevole, non pesante per capirci e vabbè visivamente tanta tanta roba, qualche inciampo ma niente di preoccupante...molto belle anche le musiche.
Mi ha fatto storcere il naso ogni tanto l'adattamento in italiano, peccato si potevano evitare certe stonature.

cronos1990
19-09-2022, 11:32
Perchè a prescindere dal risultato, se vi piace e condividete l'universo di Star Trek e la visione di Roddenberry o quello de ISda, scaturito dalla mente di Tolkien guardereste, volentieri, qualsiasi cosa sia attinente. Senza alcun giudizio spocchioso per la narrazione o per la produzione.Se a qualcuno piace e condivide l'universo (l'ambientazione) di Tolkien, chiaramente sarà interessato a qualunque tipo di media/produzione inerente (eccomi: presente).

Ciò però non toglie che se quella produzione non fa altro che sfruttarne il nome, e risulta in qualcosa che non centra nulla con l'opera dell'autore, mancando peraltro di rispetto per tutto quello che ha creato, proprio perchè si ha una passione per l'opera principale (sempre che non si sia accecati dal fanatismo) si avvertono e comprendono ancor meglio tutti i difetti e per certi versi si ha ancor più diritto e basi solide per criticare quanto creato.

Perchè mi aspetto che quella produzione, per l'appunto, abbia attinenza con l'opera originale. In primis per quanto riguarda lo spirito stesso dell'opera, in seconda battuta con l'attinenza ai personaggi, i fatti e la narrazione; questo, al netto dei NECESSARI cambiamenti da apportare all'opera per adattarla ad un media del tutto diverso (perchè un film non è un libro... non entro nel merito del discorso).
Puoi sotto questo punto di vista "ingannare" chi non conosce l'opera originale (vedasi anche la stessa Trilogia di Jackson, dove il secondo e terzo film per quanto opere cinematografiche di alto livello complessivo NON sono "Il Signore degli Anelli" di Tolkien), ma di sicuro rischi di creare lamentele giustificate in chi non ha tale ignoranza. E a quel punto a poco serve poi bloccare i commenti o lamentarsi con chi critica.


Dopo 4 puntate, al netto del ritmo decisamente blando e della narrativa frammentata su troppi filoni messi tutti insieme, io di attinente vedo ben poco. Se a questo ci aggiungiamo che al di là dell'attinenza a Tolkien si tratta di una produzione, a mio modesto modo di vedere, piuttosto mediocre (in cui si salva solo la fotografia e l'impatto visivo; neanche le musiche riescono a dare il giusto trasporto), vedo ben poco di concreto per dare un giudizio positivo.
E la quarta puntata finora è stata la peggiore.

I soldi indubbiamente sono necessari per ottenere tutto quello che necessita per la produzione, ma se non hai idee chiare e la giusta conoscenza dell'opera di partenza (e neanche ti importa di averne), stai solo facendo un'opera di marketing che ti può andare bene solo 1 volta su 100.

E questo tralasciando il discorso dell'inclusività forzata (nane e elfi di colore, tutti i personaggi forti e trainanti donne) che per quanto mi riguarda è l'ultimo dei problemi considerando tutto il resto. Ma che di fatto è un segnale che alla produzione non importa minimamente di rispettare l'opera originale e tanto meno di mantenerne lo spirito... perchè se ci fosse stato non avremmo visto le nane e gli elfi neri (per dire), cosa che non avrebbe nulla a che vedere col razzismo.
Il massacro di Tolkien e' evidente da subito.

I personaggi stereotipo-macchietta holliwoodiana (Galadriel ridotta alla "girl fight powahhh!" peraltro pure isterica, i Romeo e Giulietta elfo-umani) sono evidenti da subito.

Il massacro delle caratteristiche originali delle culture Noldorin e Numenoreana per come le aveva pensate Tolkien, ridotte a banali e grottesche metafore dell'attuale culture war statunitense ("non vogliamo gli immigrati elfi che ci fregano il lavoro!"... in una societa' pre-industriale) e' evidente da subito.

La mancanza di ritmo e' evidente da subito.

Tutto e' sempre possibile, ma 4 puntate (ma in realta' si vedeva benissimo gia' dalle prime 2) sono piu' che sufficienti per esprimere un giudizio su quel che si e' visto finora ed estrapolare.
Poi magari domani licenziano i tizi e assumono qualcuno di bravo. Ma dubito. E comunque ormai la prima stagione l'hanno gia' girata.This.

Vero che siamo ancora all'inizio (ma considerando che parliamo di 5 stagioni previste con 8 puntate l'una, non è che parliamo di 500 episodi).
Ma se alcuni aspetti sono ancora embrionali e non giudicabili (l'evolversi della trama, l'approfondimento di alcuni personaggi e via dicendo), tanti altri elementi sono apparsi subito chiari ed evidenti. A cominciare dalla completa rivoluzione di tutto quello che Tolkien aveva scritto.

E la cosa che fa capire quanto pessimo sia stato il lavoro è che la Seconda Era è quella meno descritta, con tantissimo margine di manovra per ideare una storia nuova e originale. E invece sono andati a stravolgere quei pochi punti fermi che tenere tali non sarebbe costato nulla.
A cominciare proprio da Galadriel, che anzichè essere "elfa" e "saggia" sembra solo isterica e assetata di vendetta, alternando momenti di lucidità ad altri di emerita stupidità.
Vedasi, ultima ma non ultima, la scena dove ottiene udienza a corte da Miriel per convincerla a marciare contro Sauron. 2000 anni di esistenza ridotti a comportarsi come una bambina frignante cui hanno fregato il lecca-lecca, non rendendosi minimamente conto dell'autorità che ha di fronte).Galadriel che, leggendo Tolkien, non prende mai parte a lotte contro Morgoth o Sauron (nella Prima Era non partecipa a nessuna guerra e anzi evita quegli scontri), che non è mai stata descritta come una guerriera, che non ha a che fare mai direttamente con gli eventi principali dell'epopea tolkeniana e che nella Seconda Era "in teoria" si stabilisce nell'Eregion per breve tempo prima di andare a Lothlorien dove rimane fino a quando non arriva Frodo e compagnia cantante. Tecnicamente ha una figlia avuta con Celeborn, di cui ovviamente si sono perse le tracce in questa serie.

Non entro neanche nel discorso dell'incipit dell'opera, dove i Noldor non inseguono certo Morgoth per vendicarsi della distruzione degli alberi di Valinor, e dove Galadriel prese parte alla Fuga dei Noldor solo per scelte puramente personali che non avevano nulla a che vedere con il misfatto (e lo sottolineo perchè per molti sembra solo uno "spunto" di partenza per l'opera di Amazon, ma quell'evento ha un'importanza ENORME per tutto quello che avverrà per tutta la Prima Era e condizionerà fortemente quelle successive, risultando quindi nell'ennesima mancanza di rispetto e attinenza per l'opera originale, forse la più grave in assoluto sotto certi punti di vista).

Chiudo con un inciso:
A trovato aberrante e del tutto fuori contesto (nonchè contrario a tutto quello che ha scritto Tolkien) prima "l'uomo meteorite" che al netto di tutte le ipotesi su chi possa essere non centra un'emerita mazza; poi "l'elfo a capo degli orchi", di cui a meno di un colpo di genio per inserirlo equivale ad aver preso gli scritti originali e averli buttati in un camino acceso.

fraussantin
19-09-2022, 11:43
Come detto sopra, il fanatismo purtroppo non rende lucidi

Questo è vero , ma neppure con una sbronza da 12 bottiglie di tennes riesco a farmi piacere sta roba.
Al di la dello scempio , io non sono un fan di tolkien e ci sarei passato sopra , è proprio pallosa , cazzo. Allungata come quasi tutte le serie moderne che con una trama da 2 ore ce ne vogliono fare 8.

386DX40
19-09-2022, 17:26
Il problema di molte serie tv da sempre in stile CHiPs (1977-1983), da una manciata di episodi è un attimo sfornarne quasi 140. :p
Scherzi a parte credo sia utile e interessante condividere anche differenti opinioni o sensazioni su un prodotto che comunque è orientato ad aspettative differenti da chi magari potrebbe anche non aver necessariamento visto i precedenti cinematografici fino a chi magari potrebbe aver letto ogni singola pagina dell' opera letteraria più film precedenti. Non ci vedo nulla di male anche a basarsi su sensazioni e dubbi provenienti da chi abbia come me visto solo il trailer e gli basta o altri i primi episodi. Magari come in altre opere una stagione potrebbe essere migliore dell' altra, ma il format serie tv diventa come in altri casi difficile da digerire per alcuni proprio per questa variabilità e veloce girar di pagina nel caso di episodi trascurabili, correggendo magari in corso d' opera il tiro ma non avendo quella sensazione di un quadro di insieme come "opera" che tende per forza di cose a ricordare solo la somma dei singoli episodi migliori di altri.
:)

CYRANO
19-09-2022, 18:28
Il gospel della nana afro no dai, ridicolo !!!!

Mi sta piacendo di più House of Dragon ... che almeno lì c'è Matt Smith...




Clmksmklskmksmksms

386DX40
19-09-2022, 21:06
Puoi sotto questo punto di vista "ingannare" chi non conosce l'opera originale (vedasi anche la stessa Trilogia di Jackson, dove il secondo e terzo film per quanto opere cinematografiche di alto livello complessivo NON sono "Il Signore degli Anelli" di Tolkien),

Felice sempre di vedere il primo film de Il Signore degli Anelli ritenuto più meritevole di attenzione come ho sempre pensato (per quanto cinematograficamente la critica pare preferire il terzo ma nell' insieme non sarò mai d' accordo) superiore in tutto al secondo e terzo con il primo che nella versione tagliata originale da sala rasenta nel suo genere una sua perfezione. ;)
Con i seguiti le cose andarono davvero male imho a prescindere dal successo che ovviamente un'opera titanica del genere nel suo complesso avrebbe comunque avuto in sala ove vedere il finale era ormai diventato un quasi obbligo. Ma le cadute di stile del montaggio in ordine sparso, le continue battute tra Legolas e Gimli e in certi momenti anche con Aragorn stesso, la computer grafica che non reggeva e in eccesso, il ritorno di Gandalf che perdeva del tutto quella credibilità del personaggio che nel primo diventa talmente credibile da dimenticarsi del trucco e costumi ora non più credibili, se è possibile prescindere dai libri per una opinione solamente cinematografica, il secondo e terzo film sembrano scontare le cadute del secondo e terzo Matrix come già altre volte discusso. La lista da un punto di vista di funzionamento meccanico dei seguiti sarebbe piuttosto lunga sui problemi che "bastava" tagliare prima del rilascio per mitigare il risultato. Poi niente da dire sul finale che rianima completamente tanta "fatica" ad arrivarci da quando Frodo e Sam entrano nel vulcano tutto il livello torna altissimo e la scena del crollo della Torre e relativa composizione musicale è nell' insieme emotivamente memorabile così come il saluto di Gandalf agli Hobbit alla fine.

magnusll
20-09-2022, 10:08
Felice sempre di vedere il primo film de Il Signore degli Anelli ritenuto più meritevole di attenzione come ho sempre pensato (per quanto cinematograficamente la critica pare preferire il terzo ma nell' insieme non sarò mai d' accordo) superiore in tutto al secondo e terzo

Totalmente d' accordo, il primo e' stato di gran lunga il migliore. A parte le deviazioni che (come al solito e come per ogni singolo secondo di RoP) non aggiungono nulla di valido e perdono tutto cio' che Tolkien aveva originariamente ideato, anche a livello cinematografico cose come il montaggio schizofrenico di buona parte del terzo film abbassano la qualita' dell' opera.

CYRANO
24-09-2022, 17:08
Altra puntata mah imho ...



Cjxbsbsjshshdusnssbdhsnsismsmdcn

andry18
24-09-2022, 17:18
Io non ho capito che hanno fumato per tirare fuori la storia del...metallo, quello là dai, non fatemi fa spoiler

fukka75
25-09-2022, 08:00
In che senso? Gli elfi, che ne hanno sentito parlare come di un metallo dai poteri incredibili, lo vogliono, e Gil-Galad invia Elrond dal suo amico nano Durin IV per carpire informazioni (anche se inconsciamente: non gli dice chiaramente perché lo invia dai nani) se effettivamente i nani lo stanno cercando. D'altronde è noto che saranno proprio i nani di Khazad-Dum, con la loro bramosia per il mithril, scavando sempre più in profondità nei millenni successivi, a risvegliare un balrog che distruggerà Khazad-DumChe c'è di "fumato"? :confused: :confused:

Therinai
25-09-2022, 10:19
Io non ho capito che hanno fumato per tirare fuori la storia del...metallo, quello là dai, non fatemi fa spoiler

Io piuttosto mi chiedo cosa si siano fumati per quanto riguarda le scene finali di puntata 5... l'armatura che indossa Galadriel da dove è uscita? E perché farle fare una sfilata imbarazzante con tanto di gente che sbava ?

fukka75
25-09-2022, 13:34
vabbè, l'armatura gliel'avranno costruita i fabbri di Numenor, mica dovranno farci vedere tutto quelo che fanno dalla mattina alla sera ogni giorno :rolleyes::rolleyes:
Quanto alla sfilata beh, l'eroe che sfila fra i soldati semplici, una cosa mai vista in effetti.....

xxxyyy
25-09-2022, 13:39
Questa serie oscilla tra il patetico e il ridicolo.
E tutto e' peggiorato dalle musiche epiche che sottolineano ancora di piu' l'insulsita'del tutto...

Therinai
25-09-2022, 13:42
vabbè, l'armatura gliel'avranno costruita i fabbri di Numenor, mica dovranno farci vedere tutto quelo che fanno dalla mattina alla sera ogni giorno :rolleyes::rolleyes:
Quanto alla sfilata beh, l'eroe che sfila fra i soldati semplici, una cosa mai vista in effetti.....

Pacifico che l'abbiano fatta i fabbri locali, ma l'obiezione è su cosa hanno fatto... l'armatura di "alta moda" con sfilata a seguire, non è una normale armatura, è una corazza decorata e raffinata, una roba tipo abito nunziale, fatta da gente che non simpatizza per l'elfa, per di più da un giorno all'altro a quanto pare. Ne è uscita una scena che immagino nell'intento volesse essere evocativa ed epica, ma nella pratica è una trashata, sembra uno spot pubblicitario.

CYRANO
25-09-2022, 15:31
Io piuttosto mi chiedo cosa si siano fumati per quanto riguarda le scene finali di puntata 5... l'armatura che indossa Galadriel da dove è uscita? E perché farle fare una sfilata imbarazzante con tanto di gente che sbava ?

Perché non c'è cosa più divina che tr....si un' elfa regina !



Cmxnsmsmsxnxnxnznsksksj

andry18
25-09-2022, 15:51
In che senso?
La luce che si spegne e l'essere l'elemento imprescindibile per la loro stessa sopravvivenza
Ma wtf

cronos1990
25-09-2022, 19:36
In che senso? Gli elfi, che ne hanno sentito parlare come di un metallo dai poteri incredibili, lo vogliono, e Gil-Galad invia Elrond dal suo amico nano Durin IV per carpire informazioni (anche se inconsciamente: non gli dice chiaramente perché lo invia dai nani) se effettivamente i nani lo stanno cercando. D'altronde è noto che saranno proprio i nani di Khazad-Dum, con la loro bramosia per il mithril, scavando sempre più in profondità nei millenni successivi, a risvegliare un balrog che distruggerà Khazad-DumChe c'è di "fumato"? :confused: :confused:tutto? :fagiano:
Gli elfi non hanno nulla a che vedere col mithril, per lo meno non nei termini descritti. Di sicuro non centra una mazza che è un elemento imprescindibile per la loro sopravvivenza, anzi la loro immortalità deriva dal volere del creatore del tutto ed è incontrovertibile. Questo tralasciando il fatto che anche non considerando gli scritti di Tolkien, non si spiega quale volo pindarico abbiano fatto per rendere la loro esistenza legata ad un metallo. Volendo sono stati citati anche i Silmaril (così, detta alla francese, "alla cazzo di cane") la cui creazione ed essenza non centra nulla con il mithril.

Il fatto che i poi i nani abbiano scavato "troppo" non centra nulla con con quello che gli elfi sanno o meno sul mithril. Tanto meno il fatto che abbiano scavato troppo non è collegato univocamente al mithrilQuesto limitandoci al fatto specifico.

Nota di colore: mi devono spiegare per quale oscuro motivo quando salpano sono tutti bardati in armatura pesante... su una nave...

andry18
25-09-2022, 22:26
This

cronos1990
26-09-2022, 08:30
Tra l'altro aggiungo a memore ricordo di chi ha ideato la trama: ma Gil-Galad
Ha studiato strategia politica ai corsi serali del M5S? :asd: Vuoi carpire informazioni su Mithril e la persona che mandi non sa nulla del fatto che deve carpire informazioni su questo metallo? Seriamente?

Ma anche ammettendo che le cose abbiano un senso, tenendo conto che l'imbeccata per indagare la fornisce Celebrimbor (cosa che però rende ancor più strano il silenzio di Gil-Galad)... l'idea di andare a Khazad-Dum per realizzare chissà che cosa viene a Elrond in maniera indipendente, senza che nessuno possa immaginarlo e solo DOPO che è stato inviato da Celebrimbor dal re degli elfi.

Per caso Gil-Galad ha capacità di preveggenza? :asd: Per quanto riguarda l'attinenza agli scritti, l'unica cosa è che in effetti gli elfi furono interessati (probabilmente) alla scoperta del Mithril da parte dei nani, ma lo furono solo coloro che vennero guidati dallo stesso Celebrimbor e non da Gil-Galad che se ne rimase buono buonino nel Lindon.
Quest'ultimo aspetto è piuttosto secondario e lo segnalo solo per la precisione: come variazione per giustificare certi eventi la ritengo accettabile (quello che non va sono tutti i "certi eventi" :asd: ).

CYRANO
26-09-2022, 11:47
Tra l'altro aggiungo a memore ricordo di chi ha ideato la trama: ma Gil-Galad
Ha studiato strategia politica ai corsi serali del M5S?

LOL :asd: :asd: :asd:



Ckxhshshsjsgsgssyshsiskzhzgsjsj

Therinai
26-09-2022, 12:47
Non so, forse a questo punto conviene parlare di ciò che ha senso, altrimenti potremmo andare avanti a evidenziare cose insensate all'infinito.
Nelle 5 puntate viste fin'ora c'è qualcosa che a senso, che sia in qualche misura coerente?

cronos1990
26-09-2022, 12:54
Vediamo...


... le navi si trovano effettivamente sull'acqua :D

fukka75
26-09-2022, 13:43
Ma perché pensare che la serie debba necessariamente essere una pedissequa copia degli scritti? Nessuno ha mai detto che lo sarebbe stata, al contrario hanno sempre detto che ci sarebbe stata molta "invenzione", perché le Appendici sono quelle che sono, e non so quanto materiale adatto ad una trasposizione teelvisiva se ne possa ricavare ...
Cavillare su ogni singola decisione degli sceneggiatori solo perché "Tolkien non l'ha scritto"? Ma chi ve lo fa fare :doh::doh:

andry18
26-09-2022, 15:00
Ma a me va benissimo che inventino cose, però le basi ce le hanno e devono rispettarle. Potevano tranquillamente giocare col punto di vista militare o che so io, questa è la cosa più lapalissianamente stonata della serie.
Vediamo come la sviluppano, ma per il momento è un grande no

cronos1990
27-09-2022, 08:31
Ma perché pensare che la serie debba necessariamente essere una pedissequa copia degli scritti? Nessuno ha mai detto che lo sarebbe stata, al contrario hanno sempre detto che ci sarebbe stata molta "invenzione", perché le Appendici sono quelle che sono, e non so quanto materiale adatto ad una trasposizione teelvisiva se ne possa ricavare ...
Cavillare su ogni singola decisione degli sceneggiatori solo perché "Tolkien non l'ha scritto"? Ma chi ve lo fa fare :doh::doh:Devo fare Repetita Iuvant (mi fate citare il latino che manco so dove sta di casa :asd: )?

Qui non si chiede di essere pedissequi agli scritti, ma per lo meno di rispettare quegli scritti. Soprattutto alcune delle basi di tutta l'ambientazione di Tolkien, che invece viene stravolta. Anche con richiami che non centrano nulla con il periodo in questione, ma messi li per far felice "gli appassionati", fallendo miseramente. Vedasi i Silmaril: perchè citarli e dargli un senso nella trama? Non ha alcuna logica, che si parli di attinenza a Tolkien o sceneggiatura in se e per se.
Oltretutto, e lo ripeto, la Seconda Era è quella meno descritta e con tantissime cose non dette, per cui gli autori avevano ENORME spazio di manovra per inventare tutto quello che volevano senza stravolgere tali basi.


E comunque vorrei anche dire una cosa: ci si nasconde dietro frasi del tipo "opera ispirata a...". Sinceramente inizio (e non parlo solo di questa serie) ad averne le scatole piene.
Posso capire che un artista, in questo caso di scrittura/sceneggiatura, debba avere la possibilità di esprimersi. Ma se mi prendi un'opera ben precisa e poi la stravolgi a tuo uso e consumo, sarebbe corretto e onesto a quel punto cambiare del tutto il nome della produzione e non dire affatto che è "ispirata a".

Perchè se andiamo a vedere: nel concreto che c'è dell'opera di Tolkien se eliminiamo alcuni elementi di base di natura molto generica (razze, nomi dei personaggi, mappe, qualche oggetto che compare nei suoi scritti di cui viene preso solo il nome)? Come puoi chiamare tale serie "Il signore degli anelli: gli anelli del potere", quando non ha QUASI NULLA delle opere di Tolkien?
Fai prima a dire che ti sei inventato una storia di tuo pugno che ha dei richiami ad alcuni elementi della Terra di Mezzo perchè ti sono piaciuti.


E comunque, al netto dell'attinenza a Tolkien (e anche qui mi ripeto) anche presa a se stante fa acqua da tutte le parti. Continui cambi di scena anche all'interno della stessa puntata che spezzano continuamente il ritmo, svolgimento della trama che mostra evidenti errori (vedasi il mio spoiler precedente su Gil-Galad e "come" usa Elrond: quella è incapacità di scrittura, se questa serie non centrasse nulla col Signore degli Anelli non ci sarebbe differenza), personaggi in alcuni casi costruiti male (Galadriel è solo la punta, con comportamenti in alcuni casi da bambina infantile che mal si addicono ad un essere con 2000 anni di saggezza), recitazioni in alcuni casi rivedibili, le scene che richiamano alla modernità dei nostri tempi che sono del tutto fuori luogo.
E tralasciamo il discorso "inclusione", che come detto per me è l'ultimo dei problemi.

Dopo la quinta puntata (e per inciso: mi pare che più si vada avanti, peggio sia) continuo a pensare che le uniche cose davvero riuscite sono la fotografia e l'impatto visivo generale, e poco altro. Si lascia guardare, ogni tanto c'è qualche frase ad effetto, ma siamo nella mediocrità. Tra le poche cose che mi son piaciute c'è il personaggio di Durin, il quale per lo meno non è il solito "nano macchietta" che si rende ridicolo il più delle volte (e anzi dimostra un certo livello di furbizia e intelligenza). Stendo invece un velo pietoso sui Pelopiedi.

Qui non si è puntato a creare una serie "fatta bene", ma solo a farla in grande sfruttando quello che è il nome più importante del fantasy. Perfino gli attori non sono stati scelti su basi artistiche, ma è palese che per i personaggi che compaiono nella trilogia di Jackson si son scelte persone che nell'aspetto li richiamassero.

Il Signore degli Anelli non è altro che l'ultimo di una lunga serie di sfruttamenti di marchi famosi di successo, che vengono usati ben sapendo che almeno all'inizio il seguito di pubblico è assicurato, puntando su numeri roboanti per fomentare gli appassionati che non aspettano altro; ma poi quando arrivi al concreto ti ritrovi la creta tra le mani.

CYRANO
30-09-2022, 21:11
Spettacolosa la creazione del monte fato.
Ma io sapevo che gli Uruk erano un upgrade degli orchi, effettuato da Sauron, mica i primi presi da Melkor ...

Poi vabbè l'arrivo della cavalleria numeriana all'alba in soccorso degli umani é praticamente un copia incolla della battaglia del fosso di helm

Ckdmdndjdxnxjcncjcjdjsjsjxxm

tobyaenensy
02-10-2022, 07:47
Finito episodio 5 ed a me continua a piacere(da non lettore). Niente da far gridare al miracolo ma molto piacevole; le parti con Elrond e Durin mi stanno stra convincendo e bene anche i Pelopiedi, ottimo il personaggio di Arondir.
Meno convincente il filone diciamo principale con Galadriel, non per colpa sua(mi par di capire che fa vomitare a molti anche se non capisco il motivo di tanto astio)o Albrand, ma perchè trovo un poco prolissa tutta la parte di Numenor, o meglio preferivo un'altra gestione.

fukka75
02-10-2022, 14:52
Probabile che l'"astio" di cui parli verso la Galadriel della serie sia dovuto al modo in cui è stato tratteggiato il suo personaggio: negli scritti di Tolkien, Galadriel non è mai descritta come vendicativa (la morte del fratello prediletto, Finrod, caduto prigioniero di Sauron, è raccontata anche da Tolkien, ma la vendetta di cui va in cerca Galadriel, e quindi la sua ricerca di Sauron, è invece un'invenzione della serie), incaxxata e "guerrafondaia", ma come un'elfa, certamente fiera, ma solo desiderosa di esplorare la Terra di mezzo.

tobyaenensy
02-10-2022, 16:59
è invece un'invenzione della serie

Capisco possa dar assai fastidio, ma la vedo anche come via facile(non in senso negativo) per far partire quella che sarà l'evoluzione del personaggio nell'arco delle 5 stagioni verso la Galadriel dei film.

cronos1990
02-10-2022, 19:33
Galadriel è di una piattezza e insulsaggine di proporzioni bibliche. È irritante al massimo.

E lo è sia come personaggio che come attrice che offre una recitazione del tutto insufficiente. È il personaggio principale della serie e forse il nome più importante ripreso dall'opera di Tolkien, e i produttori anzichè cercare un'attrice all'altezza si sono prodigati solo per trovarne una che avesse fattezze che richiamassero (con un aspetto più giovane) la Galadriel interpretata da Cate Blanchett nella trilogia di Jackson.

Cosa che, ancora, dimostra l'incredibile pressapochezza e incapacità degli autori.

CYRANO
02-10-2022, 19:40
Imho prima o poi halbrand due bottarelle a galadriel gliele dá...

:O



Cksjsmxndjskskdjfnfjdjsksksmxmdk

fukka75
03-10-2022, 07:47
Non sia mai, poi chi li sente i filologi tolkieniani: nella vita di Galadriel c'è solo Celeborn :asd::asd:

xxxyyy
03-10-2022, 10:52
I filologi di Tolkien si sono già tutti suicidati.

fukka75
03-10-2022, 13:19
Non direi :asd::asd:

386DX40
04-10-2022, 18:03
E lo è sia come personaggio che come attrice che offre una recitazione del tutto insufficiente. È il personaggio principale della serie e forse il nome più importante ripreso dall'opera di Tolkien, e i produttori anzichè cercare un'attrice all'altezza si sono prodigati solo per trovarne una che avesse fattezze che richiamassero (con un aspetto più giovane) la Galadriel interpretata da Cate Blanchett nella trilogia di Jackson.

Dai vari commenti mi pare che -per ora- il quadro iniziale derivante dal trailer fosse in media piuttosto in linea con quel che mi aspettavo. Per quanto Blanchett non credo potesse ovviamente interpretare quel personaggio di nuovo, l' interpretazione che ha dato nel primo film della prima trilogia (sebbene corta nei tempi), fu definitiva e nella versione in lingua originale persino migliore del buon doppiaggio come atteso da attrici di quel livello. La tonalità della voce originale e le sfumature che assume restano epiche. La capacità di mischiare quella sorta di grazia e allo stesso tempo importanza del suo ruolo nella storia restano sue, come quelle di Gandalf il grigio restano di Ian McKellen. Lo Hobbit a parte..

"Farewell Frodo Baggins. I give you the light of Earindil, our most beloved star. May it be a light for you in dark places..where all other lights go out."

Da brividi.

fukka75
04-10-2022, 18:42
Beh, se proprio vogliamo fare i pignoli, passano migliaia di anni fra la Galadriel de iSdA e quella della serie: sarà pure un'elfa, ma in migliaia di anni sarà pure cambiata :asd::asd:
Cmnq concordo sul fatto che l'attrice scelta non sia proprio il massimo

magnusll
04-10-2022, 21:44
Qualcuno mi spiega che minchia di senso ha abbandonare una torre fortificata con un' unica via di accesso per andarsi a difendere in un villaggetto con 4 capanne di legno del cazzo attaccabile da tutti i lati?
Oppure e' il mio fanatismo di purista tolkienano che parla e in realta' e' una tattica geniale?

Ah e poi perche' se butti l' acqua dentro la lava di un vulcano esce fuori una nube piroclastica (che pero' miracolosamente non uccidera' l'elfa che ci finisce dentro)?

E per quale motivo gli elfi che so' stati 75 anni dentro quella cazzo di torre non si sono mai chiesti a che minchia servisse la diga?

Vabbe'...

fukka75
05-10-2022, 08:20
Il meccanismo era nascosto da un po' di rampicanti, non l'avevano notato :asd::asd:Cmnq sì, quando l'acqua entra in contatto con la lava nella camera magmatica del vulcano, vaporizza all'instante, aumentando considerevolmente la pressione, attivando l'eruzione del vulcano (quella che si chiama eruzione freatica: avviene quando la lava entra in contatto con acque di superficie o libere), ovviamente se la quantità d'acqua con cui la lava viene in contatto è molto grande, come in questo caso.

Quanto alla diga: perché mai avrebbero dovuto chiedersi a cosa serviva? E' una diga, a cosa vuoi che serva? Semmai sono stati ciechi per non essersi accorti degli infiniti tunnel scavati dagli orchi di Adar, per collegare la diga al vulcano, ma la cecità del bene nei confronti del male che rinasce/si rinforza non è una novità nell'universo tolkieniano. Di certo, anche in 79, non 75, anni di presenza sul luogo, non potevano immaginare che una spada degli orchi serviva per sbloccare un meccanismo che probabilmente nemmeno sapevano ci fosse (tant'è che lo stesso Arondir riconosce la spada, quando la vede, come quella scolpita, ma dubito sappia cosa significhi o a cosa serva, anche perché non sappiamo chi ha costruito diga e torre di guardia, al contrario di Adar che ne conosce il meccanismo di apertura, né come la spada sia finita nelle mani di Waldreg, anche se si può immaginare che sia stata opera degli uomini di quelle zone, quando erano alleati di Morgoth: di certo Arondir sa che se Adar la vuole, non è per una cosa buona).

In effetti l'idea di abbandonare la torre di guardia per il villaggio non è proprio intelligente, ma magari speravano di uccidere più orchi, e magari Adar stesso, con il crollo della torre :boh::boh:
Sarebbe preferibile restare assediati in una torre con cibo/acqua limitati, senza vie d'uscita, o ammazzare più orchi possibile e ripiegare nel vilaggio, sperando magari nell'aiuto di qualcuno e con un piano di difesa tutto sommato ben pensato, ed avendo contro un esercito di orchi decimato?

xxxyyy
08-10-2022, 13:29
Sono curioso di vedere se Amazon riesce a fermarsi prima della catastrofe oppure se sono troppo inebriati dal fetore dei loro gas interni per capire l'escremento che hanno prodotto.

fukka75
08-10-2022, 16:58
Me se vi fa tanto schifo, perché continuate a guardarla? Sarete un po' masochisti? :asd::asd:
Per la cronaca, la Tolkien Estate ha approvato tutto, quindi prendetevela pure con loro...
Mettiti l'animo in pace: ne sono previste 5 stagioni, ma tranquillo: troverai altro da guardare schifato, ne sono sicuro :asd::asd:

Timewolf
08-10-2022, 17:41
tra l'altro

"Simon Tolkien, nipote dell’autore, è stato un grandissimo collaboratore e un amico della produzione. È una persona straordinaria ed è un autore a sua volta. È stato lui il collegamento attraverso il quale è nato questo accordo. Abbiamo ricevuto linee guida molto chiare su questa cosa, ed è diventato un grande partner. Ci ha dato diversi consigli sul modo in cui potevamo gestire i diritti senza causare problemi a loro. C’erano dei limiti molto chiari, ma gli eredi ci hanno incoraggiati a reinventare alcune cose in maniera coerente con Tolkien. Abbiamo la stessa visione su questa proprietà intellettuale, non ci siamo mai allontanati."

xxxyyy
08-10-2022, 18:19
Io mi fermo qui, anche per rispetto alla vostra intelligenza.

CYRANO
08-10-2022, 22:25
Puntata soporifera.
Galdriel : Come stai ?
Theo : Bene, non mi son fatto nulla. Del resto sono solo stato investito da una nube piroplastica che ha incenerito tutto per km.

Perlomeno ora si sa con certezza o quasi chi è Sauron...




Cjdndjdsjdjdndnsjsndndndjdn

Therinai
08-10-2022, 23:04
Me se vi fa tanto schifo, perché continuate a guardarla? Sarete un po' masochisti? :asd::asd:
Per la cronaca, la Tolkien Estate ha approvato tutto, quindi prendetevela pure con loro...
Mettiti l'animo in pace: ne sono previste 5 stagioni, ma tranquillo: troverai altro da guardare schifato, ne sono sicuro :asd::asd:

Ok, è al popolo che gliene frega di cosa approva la tolkien estate? :stordita:
Questa serie è una merda, è fantaghirò 2022, con l'unica differenza che se si fosse chiamata fantaghirò 2022 me la sarei goduta :asd:

CYRANO
09-10-2022, 04:37
Theo : anche tu hai perso un tuo caro ?
Galadriel : Mio fratello !!! Nooo mio fratello !!! Il mio amato fratello !!! Sono mille mila anni che voglio vendicarlo!! Giro per il mondo in cerca di Sharon che ha ucciso mio fratello !!! Mio fratello !!!
...
Ah si, scordavo, anche mio marito celeborn, ma frega un caxxo di lui.
Io rivoglio mio fratellooooo !!!


Ckcmsmsjsjcncjdjdsksksj

Malek86
09-10-2022, 12:23
Domanda, come faceva Galadriel a sapere che avrebbero dovuto raggiungere quello specifico villaggio in mezzo al nulla? Mi pareva di capire che le terre del Sud fossero abbastanza grandi (anche se apparentemente, non sono così grandi da avere più di qualche villaggio in croce).

In linea di massima, tutta la serie finora è stata parecchio misera in termini di scala. Forse stanno risparmiando il budget per le battaglie epiche fra grandi eserciti che vedremo nelle prossime stagioni, non le azzuffate fra una piccola armata di orchi, un villaggio di contadini, e qualche centinaio di novellini a cavallo appena reclutati in piazza del mercato che abbiamo visto finora.

Sti 500 milioni di dollari li dovranno pur usare, no?

Therinai
09-10-2022, 12:49
Sti 500 milioni di dollari li dovranno pur usare, no?
95% marketing, il resto produzione, e di questo 5% il 90% è speso in effetti digitali.
Almeno questa è l'impressione che ho avuto fin'ora.

CYRANO
09-10-2022, 18:53
Domanda, come faceva Galadriel a sapere che avrebbero dovuto raggiungere quello specifico villaggio in mezzo al nulla? Mi pareva di capire che le terre del Sud fossero abbastanza grandi (anche se apparentemente, non sono così grandi da avere più di qualche villaggio in croce).



Nell'episodio precedente hallband lo aveva indicato nella mappa mostrandolo a lei ed alla reggente ...


Ckcmdmcjcmckdsmsmxmcmcdk

cronos1990
10-10-2022, 07:26
Domanda, come faceva Galadriel a sapere che avrebbero dovuto raggiungere quello specifico villaggio in mezzo al nulla? Mi pareva di capire che le terre del Sud fossero abbastanza grandi (anche se apparentemente, non sono così grandi da avere più di qualche villaggio in croce).Sul discorso mappe, distanze e direzioni da prendere più che mai fa acqua da tutte le parti episodio 6, più che il 7.

In teoria quello che "emerge" alla fine di episodio 6, cosa resa palese alla fine di episodio 7
è il Monte Fato (quello dove Frodo NON getta l'Anello del Potere :asd: ). Ora: anche senza conoscere il mondo di Tolkien, a "spanne" non ci vuole di certo Magellano, Marco Polo o Vespucci per capire che per raggiungere le terre di Mordor ci vuole parecchio tempo. L'esercito di Numenor da quando sbarca ci mette... 1 giorno.
https://p4.wallpaperbetter.com/wallpaper/666/150/494/map-middle-earth-the-lord-of-the-rings-wallpaper-preview.jpg

Questo tralasciando che giungono esattamente nel villaggio che viene attaccato ed esattamente nel momento giusto, dopo aver cavalcato come indemoniati (non si sa perchè) per arrivarci.

Certo, nel suo piccolo trovo ancor più ridicola la scena quando catturano Adar: lui scappa, Galadriel lo insegue e usa pure un incantesimo per far correre più veloce il suo cavallo per raggiungerlo: come fa Halbrand, partito più tardi di tutti e due, ad essere addirittura davanti a loro (scena in cui lo disarciona) è del tutto inspiegabile: manco avesse viaggiato con una macchina del tempo.
In linea di massima, tutta la serie finora è stata parecchio misera in termini di scala. Forse stanno risparmiando il budget per le battaglie epiche fra grandi eserciti che vedremo nelle prossime stagioni, non le azzuffate fra una piccola armata di orchi, un villaggio di contadini, e qualche centinaio di novellini a cavallo appena reclutati in piazza del mercato che abbiamo visto finora.

Sti 500 milioni di dollari li dovranno pur usare, no?Circa un terzo li hanno usati solo per i diritti delle appendici del Signore degli Anelli.

Al netto che hanno stravolto trama, ambientazione e personaggi, e al netto che anche non considerando che parliamo di una trasposizione del mondo di Tolkien è una produzione che nella sua grandezza è pessima... al netto di ciò, andando a logica comunque prima o poi (presumo le ultime puntate della quinta stagione) ci sarà la Battaglia di Dagorlad e l'assedio di Barad-dûr all'interno della Guerra dell'Ultima Alleanza, che si presume debbano avere proporzioni bibliche.

Tanto per capirci, sono le battaglie (Jackson le ha unite... cosa che ci sta, era solo un prologo che spiega gli antefatti) che fanno da prologo alla trilogia di film del Signore degli Anelli, e coinvolge tra gli altri Gil-Galad, Durin IV, Elendil, Isildur e Elrond.

Ultima Alleanza: https://lotr.fandom.com/it/wiki/Ultima_Alleanza_tra_gli_Elfi_e_gli_Uomini
Dagorlad: https://lotr.fandom.com/it/wiki/Battaglia_di_Dagorlad
Assedio: https://lotr.fandom.com/it/wiki/Assedio_di_Barad-d%C3%BBr

Oltre a ciò ci sarebbe tutto quello che avviene a Numenor e di come la loro arroganza (certo, dopo essere stati ingannati) li porta perfino a navigare verso Valinor per sfidare i Valar, cosa che potenzialmente è spunto per molte idee.


Questo però dovendo dare credito agli scritti. Come detto hanno stravolto più o meno tutto, inserito una marea di cose e cambiate altre
(nell'episodio 7 hanno ad esempio detto che Celeborn, il marito di Galadriel è morto, cosa che non succede negli scritti)e presumibilmente unito in uno solo due periodi ben distinti dell'ambientazione di partenza (tra la creazione degli anelli del potere e i fatti salienti della caduta di Numenor e la Guerra dell'Ultima Alleanza passano malcontati 1.600 anni), per cui è presumibile pensare che potrebbero dare alla luce battaglie di una certa grandezza ancor prima della presumibile chiusura della serie.

Detto ciò, per come la vedo io la serie sta in piedi con le stampelle e solo grazie ad alcune cose: tra cui la recitazione degli attori di Durin IV e di Adar (che non centra una mazza con Tolkien, ma Joseph Mawle tiene in piedi da solo le scene in cui compare).

Va anche detto che per stessa ammissione di non ricordo chi della produzione (forse proprio la produttrice) la prima stagione è introduttiva per i personaggi e i vari filoni narrativi.
Hanno anche annunciato che stanno già girando la seconda stagione.

CYRANO
10-10-2022, 17:16
Come detto hanno stravolto più o meno tutto, inserito una marea di cose e cambiate altre
(nell'episodio 7 hanno ad esempio detto che Celeborn, il marito di Galadriel è morto, cosa che non succede negli scritti)

No spetta : Galadriel dice che lui è partito per la guerra e da allora non l'ha più rivisto.
Insomma lo dà per disperso non per morto.
Che poi abbia viaggiato per il mondo per secoli per vendicare il fratello e non abbia fatto manco 1km in cerca del marito è un'altra cosa...



Cmklsmlskmksmksmksm

Malek86
10-10-2022, 18:41
Va anche detto che per stessa ammissione di non ricordo chi della produzione (forse proprio la produttrice) la prima stagione è introduttiva per i personaggi e i vari filoni narrativi.
Hanno anche annunciato che stanno già girando la seconda stagione.

Beh, ma avrebbero anche dovuto fare in modo che la gente fosse interessata abbastanza alla prima stagione da ritornare per la seconda stagione, soprattutto visto che presumibilmente passerà un bel po' di tempo :stordita:

cronos1990
11-10-2022, 09:10
No spetta : Galadriel dice che lui è partito per la guerra e da allora non l'ha più rivisto.
Insomma lo dà per disperso non per morto.
Che poi abbia viaggiato per il mondo per secoli per vendicare il fratello e non abbia fatto manco 1km in cerca del marito è un'altra cosa...



CmklsmlskmksmksmksmQuando il ragazzo gli chiede chi abbia perso, mi pare che Galadriel dica apertamente che sono morti il fratello e il marito.

Ma anche se fosse solo partito per la guerra e disperso, rimane comunque una pura invenzione che va contro quanto scritto da Tolkien

CYRANO
11-10-2022, 18:50
Quando il ragazzo gli chiede chi abbia perso, mi pare che Galadriel dica apertamente che sono morti il fratello e il marito.

Ma anche se fosse solo partito per la guerra e disperso, rimane comunque una pura invenzione che va contro quanto scritto da Tolkien

fidati che non dice che è morto, solo che non l'ha più rivisto dopo essere partito per la guerra.
Che sia un'invenzione è plausibile, dato che non è la prima e non sarà l'ultima...


Clmsmlskmsmlskmkms

TheZeb
12-10-2022, 16:24
Puntata soporifera.
Galdriel : Come stai ?
Theo : Bene, non mi son fatto nulla. Del resto sono solo stato investito da una nube piroplastica che ha incenerito tutto per km.

Perlomeno ora si sa con certezza o quasi chi è Sauron...



esatto

lo straniero piombato sulla terra come un meteorite..

bella sta serie tv, mi appassiona molto di più che house of the dragon

enricoa
13-10-2022, 18:52
E per quale motivo gli elfi che so' stati 75 anni dentro quella cazzo di torre non si sono mai chiesti a che minchia servisse la diga?



e perché il bassorilievo di sauron scoperto da arondir?

enricoa
13-10-2022, 19:01
Puntata soporifera.
Galdriel : Come stai ?
Theo : Bene, non mi son fatto nulla. Del resto sono solo stato investito da una nube piroplastica che ha incenerito tutto per km.

Perlomeno ora si sa con certezza o quasi chi è Sauron...


se se, aspetta l'ultimo episodio e la pelopiedi

enricoa
13-10-2022, 19:02
Ok, è al popolo che gliene frega di cosa approva la tolkien estate? :stordita:
Questa serie è una merda, è fantaghirò 2022, con l'unica differenza che se si fosse chiamata fantaghirò 2022 me la sarei goduta :asd:

we non tocchiamo fantaghirò, niente confronti
:D

enricoa
13-10-2022, 19:02
Non sia mai, poi chi li sente i filologi tolkieniani: nella vita di Galadriel c'è solo Celeborn :asd::asd:

celeborn chi? Vongola d'argento? :D

Therinai
14-10-2022, 20:32
we non tocchiamo fantaghirò, niente confronti
:D

Hai ragione, meglio evitare certi "duelli" :D
Comunque finita ora puntata 8... mi è piaciuta tanto da farmi QUASI dimenticare ciò che ho visto nelle 7 puntate precedenti.
Alla fine mi pare di aver visto un teen drama fantasy con effetti speciali di altissimo livello, fosse stato pubblicizzato fin da subito in questi termini me lo sarei goduto fin dalla prima puntata.
Per quanto riguarda l'ennessima abbuffata di scelte senza senso non ho nulla da dire, ho accettato che sono la norma :D

enricoa
14-10-2022, 20:51
Hai ragione, meglio evitare certi "duelli" :D
Comunque finita ora puntata 8... mi è piaciuta tanto da farmi QUASI dimenticare ciò che ho visto nelle 7 puntate precedenti.
Alla fine mi pare di aver visto un teen drama fantasy con effetti speciali di altissimo livello, fosse stato pubblicizzato fin da subito in questi termini me lo sarei goduto fin dalla prima puntata.
Per quanto riguarda l'ennessima abbuffata di scelte senza senso non ho nulla da dire, ho accettato che sono la norma :D

sto ancora decidendo chi ha vinto il premio perculatore dell'anno:
Gil-galad
Halbrand / mezzo Sauron
peccato la gestione di celebrimbor.

enricoa
14-10-2022, 20:54
Hai ragione, meglio evitare certi "duelli" :D
Comunque finita ora puntata 8... mi è piaciuta tanto da farmi QUASI dimenticare ciò che ho visto nelle 7 puntate precedenti.
Alla fine mi pare di aver visto un teen drama fantasy con effetti speciali di altissimo livello, fosse stato pubblicizzato fin da subito in questi termini me lo sarei goduto fin dalla prima puntata.
Per quanto riguarda l'ennessima abbuffata di scelte senza senso non ho nulla da dire, ho accettato che sono la norma :D

ah, tra l'altro, complimenti alle sacerdotesse, hanno capito tutto (sia pure all'ultimo :D )

TheZeb
14-10-2022, 21:00
non c' ho capito una eva.. in che modo i tre anelli eviterebbero l' estinzione degli elfi ? illuminatemi... è che i dialoghi con i concetti pù importanti li liquidano il 10 secondi, mentre stanno 2 ore agli adii dei piedi pelosi... :p

CYRANO
14-10-2022, 21:21
Sacranon altro stupro agli scritti di Tolkien ..
Poi metá puntata con Nori che saluta i puzzapiedi per andarsene con Gandalf
Infine Galadriel che per un pelo non si fa dare due bottarelle da sauron


Cmcmdmdjdmdmdmdkdjxncndj

CYRANO
14-10-2022, 21:24
non c' ho capito una eva.. in che modo i tre anelli eviterebbero l' estinzione degli elfi ? illuminatemi... è che i dialoghi con i concetti pù importanti li liquidano il 10 secondi, mentre stanno 2 ore agli adii dei piedi pelosi... :p

L'unico modo che mi sovviene è che facendoli indossare ai Re elfi di riflesso le proprietà benefiche del mitril arrivano a tutti i sudditi ...




Ckxkdkdkdkxksksmsxkdk

CYRANO
14-10-2022, 21:35
Ma la chicca finale che mi ha fatto rotolare i cocones per terra con la gatta che ci ha giocato per 20 min :

Celebrominor o come si chiama, il fabbro elfo : Galadriel dove ncazzo è andato Halbrand ?
Galadriel : Se ne è andato e non torna, ma se per caso torna mi raccomando non dateli retta !

NON DATEGLI RETTA ?????
Ma porc... mi parte un sacramento fra poco, sei andata dietro a Sauron per secoli per scovarlo ed amazzarlo ed ora che sai chi è dici agli elfi " se lo vedete non dategli retta " ???
Sei la comandante dell'esercito del nord cavolo, devi dire " Se lo vedete anche da lontano accoppatelo in tutti i modi!" altro che non dargli retta...
Sacranon no go paroe



Cl,sl,msl,s,òls,òls,òls,òls

Therinai
14-10-2022, 21:53
Ma la chicca finale che mi ha fatto rotolare i cocones per terra con la gatta che ci ha giocato per 20 min :

Celebrominor o come si chiama, il fabbro elfo : Galadriel dove ncazzo è andato Halbrand ?
Galadriel : Se ne è andato e non torna, ma se per caso torna mi raccomando non dateli retta !

NON DATEGLI RETTA ?????
Ma porc... mi parte un sacramento fra poco, sei andata dietro a Sauron per secoli per scovarlo ed amazzarlo ed ora che sai chi è dici agli elfi " se lo vedete non dategli retta " ???
Sei la comandante dell'esercito del nord cavolo, devi dire " Se lo vedete anche da lontano accoppatelo in tutti i modi!" altro che non dargli retta...
Sacranon no go paroe



Cl,sl,msl,s,òls,òls,òls,òls

Penso che il tutto si regga sul ricatto, lui dice che lei si troverebbe ad ammettere di averlo accolto come alleato... chiaramente è una strunzata, ma da quanto ho visto è una delle tante, e come dicevo prima davvero ormai non mi pongo più domande.
Qua il problema non è la fedeltà con quanto scritto da tolkien, ma la coerenza delle azioni e delle parole dei vari personaggi... se ci pensi anche la scena degli hobbit che affrontano come dei navy seals delle potentissime streghe (magnifico il dettaglio di un hobbit pugnalato in modo mortale che in realtà non si è fatto niente e infilzando a un piede, con lo stesso pugnale, una strega la paralizza, poi quando la situazione si risolve la ferita dello hobbit si rivela effettivamente fatale come sembrava fin dall'inizio :stordita: ) non sta in piedi.
Dai gente seriamente, lasciamo perdere, qua siamo ai livelli di Boris de "gli occhi del cuore"...

TheZeb
15-10-2022, 09:47
L'unico modo che mi sovviene è che facendoli indossare ai Re elfi di riflesso le proprietà benefiche del mitril arrivano a tutti i sudditi ...




Ckxkdkdkdkxksksmsxkdk


ok, invece essendo stati forgiati sotto direttive di sauron , gli elfi verrano dominati .. ? giusto ?

fukka75
15-10-2022, 10:20
Anche negli scritti di Tolkien gli anelli vengono forgiati sotto le direttive di Sauron "in incognito" (nei libri l'alter ego è un altro, Halbrand è stato inventato per la serie): poi per conto suo forgerà l'unico anello nel Monte Fato per dominarli tutti, cosa che era il suo scopo fin dall'inizio (gli anelli sono solo un cappio per controllare e dominare gli elfi attraverso l'unico anello). Negli scritti, come nella serie, Celebrimor forgia i tre anelli per gli elfi da solo (ma solo quello con il diamante contiene mithril), mentre tutti gli altri (quelli che poi Sauron darà a uomini e nani, e che ancora non si sono visti nella serie) furono realizzati con/da Sauron stesso.

Therinai
15-10-2022, 10:25
Anche negli scritti di Tolkien gli anelli vengono forgiati sotto le direttive di Sauron "in incognito" (nei libri l'alter ego è un altro, Halbrand è stato inventato per la serie): poi per conto suo forgerà l'unico anello nel Monte Fato per dominarli tutti, cosa che era il suo scopo fin dall'inizio (gli anelli sono solo un cappio per controllare e dominare gli elfi attraverso l'unico anello). Negli scritti, come nella serie, Celebrimor forgia i tre anelli per gli elfi da solo (ma solo quello con il diamante contiene mithril), mentre tutti gli altri (quelli che poi Sauron darà a uomini e nani) furono realizzati con/da Sauron stesso.

Ma visto che sei sul pezzo... nella narrazione di tolkien Sauron voleva bombarsi Galadriel o anche questa è un'invenzione di amazon?

fukka75
15-10-2022, 10:39
Nei suoi scritti, Tolkien non dice esplicitamente che Galadriel e Sauron si siano mai incontrati (d'altronde non c'è nemmeno menzione del suo viaggio a Numénor, invenzione della serie anche quello), ma c'è un passaggio ne La Compagnia dell'anello in cui Galadriel rivela di "conoscere la mente di Sauron ed i suoi propositi verso gli elfi, e che lo stesso Sauron cerca di entrare nella sua mente per leggerne i pensieri": gli sceneggiatori sono partiti da questo passaggio per creare la "storia" (se così vogliamo chiamarla) fra Galadriel e Sauron nella serie, immaginando un passato in comune fra i due

Therinai
15-10-2022, 10:42
Nei suoi scritti, Tolkien non dice esplicitamente che Galadriel e Sauron si siano mai incontrati (d'altronde non c'è nemmeno menzione del suo viaggio a Numénor, invenzione della serie), ma c'è un passaggio ne La Compagnia dell'anello in cui Galadriel rivela di "conoscere la mente di Sauron ed i suoi propositi verso gli elfi, e che lo stesso Sauron cerca di entrare nella sua mente per leggerne i pensieri": gli sceneggiatori sono partiti da questo passaggio per creare la "storia" (se così vogliamo chiamarla) fra Galadriel e Sauron nella serie, immaginando un passato in comune fra i due

Capisco, grazie per la spiegazione.

fukka75
15-10-2022, 11:11
gli hobbit come navy seals non è male :asd::asd:
In effetti quella "lotta" è la parte più debole di tutta l'ultima puntata, ma d'altronde sappiamo bene che gli hobbit nascondono ben più di quello che si vede: tutta la mitologia de iSdA si basa su di loro, i più improbabili fra gli eroi...

CYRANO
15-10-2022, 12:32
ok, invece essendo stati forgiati sotto direttive di sauron , gli elfi verrano dominati .. ? giusto ?

Da quello che ho letto in giro i 3 anelli degli elfi, non essendo stati forgiati sotto la supervisione di sauron che non ha potuto, quindi, corromperli, sono gli unici che non possono essere sottomessi dall'unico...

Mi dai la palla al balzo per un'altra chicca :

Celebromir o come si chiama, da quanto fa il fabbro ? 1000 anni ? 2000 ? 3000 ? bene...
Arriva hallbrand umano raccattato su in mare aperto e gli dice " oh per fare gli anelli fai così colà su e giù "
E Celebrominor " ah ecco grazie! scusa ma non sono esperto in leghe, del resto faccio il fabbro solo da 1000/2000/3000 anni... "

:O



Cmlsl,mlslsslms

Therinai
15-10-2022, 14:30
Mi dai la palla al balzo per un'altra chicca :

Celebromir o come si chiama, da quanto fa il fabbro ? 1000 anni ? 2000 ? 3000 ? bene...
Arriva hallbrand umano raccattato su in mare aperto e gli dice " oh per fare gli anelli fai così colà su e giù "
E Celebrominor " ah ecco grazie! scusa ma non sono esperto in leghe, del resto faccio il fabbro solo da 1000/2000/3000 anni... "

:O



Cmlsl,mlslsslms

Non hai seguito con attenzione, è stata Galadriel a dare il suggerimento riguardo la forza, poi a ruota sauron e celecoso: "ahhh siii geniooo funziona yeeee"

https://media.tenor.com/8ezqp9fWYmgAAAAd/boris-elio.gif

Insomma gira e rigira succedo tutto grazie a Galadriel, è praticamente l'epicentro del tutto, per ora gli unici a sfuggire alla sua onnipotenza sono gli hobbit :asd:

enricoa
15-10-2022, 16:31
Va anche detto che per stessa ammissione di non ricordo chi della produzione (forse proprio la produttrice) la prima stagione è introduttiva per i personaggi e i vari filoni narrativi.
Hanno anche annunciato che stanno già girando la seconda stagione.

alla faccia dell'introduzione, mezz'ora i pelopiedi 10 minuti i 3 anelli degli elfi,
fanno in 3 settimane il lavoro di 3 secoli (detto dalla versione televisiva di celebrimbor).
Non oso immaginare la stagione 2 in inghilterra, in stile brutta copia di game of thrones. :sofico:

CYRANO
15-10-2022, 20:01
Non hai seguito con attenzione, è stata Galadriel a dare il suggerimento riguardo la forza, poi a ruota sauron e celecoso: "ahhh siii geniooo funziona yeeee"

https://media.tenor.com/8ezqp9fWYmgAAAAd/boris-elio.gif

Insomma gira e rigira succedo tutto grazie a Galadriel, è praticamente l'epicentro del tutto, per ora gli unici a sfuggire alla sua onnipotenza sono gli hobbit :asd:

Che io mi ricordi i suggerimenti delle leghe e della pressione bassa li ha dati hallbrand...
Tant'è che pure galak o come si chiama il re elfo rimane stranito quando celebrain gli dice che sta seguendo i consigli di quello scappato di casa..


Cmcncmxmdmdkdd

Malek86
15-10-2022, 21:04
C'è una cosa che proprio non capisco:

Da come si è sviluppata la cosa, sembra che Sauron non puntasse proprio a Celebrimbor, praticamente si è trovato nella sua forgia per puro caso. Ma allora qual'era esattamente il motivo per cui ha assunto la forma di Halbrand e ha combattuto al fianco di Galadriel?

Per conquistare le terre del Sud? Mi pare ci stesse già pensando Adar, che fra l'altro ha creato Mordor senza di lui.
Per cercare di corrompere i numenoreani? Mah, finora non si direbbe che abbia avuto chissà quali interazioni con loro.
Per correre dietro a un po' di gnocca elfica? ... forse.

Certo, può anche darsi che tutto quanto, fin dal primo episodio, sia stato un suo piano architettato nei minimi dettagli, ma la cosa mi pare molto, ma molto difficile da accettare. Davvero troppe coincidenze.

CYRANO
15-10-2022, 21:23
C'è una cosa che proprio non capisco:

Da come si è sviluppata la cosa, sembra che Sauron non puntasse proprio a Celebrimbor, praticamente si è trovato nella sua forgia per puro caso. Ma allora qual'era esattamente il motivo per cui ha assunto la forma di Halbrand e ha combattuto al fianco di Galadriel?

Per conquistare le terre del Sud? Mi pare ci stesse già pensando Adar, che fra l'altro ha creato Mordor senza di lui.


Adar si è rivoltato contro a Sauron, lo considera un nemico ( e viceversa) .
Questo perchè Sauron non aveva rispetto per gli orchi, che utilizzava per fare esperimenti.
Tanto che Galdriel fa ad Hallbran " abbiamo combattuto insieme ! "
E lui le risponde " si, lo stesso nemico "
Quindi si suppone che ora Sauron vada a Mordor ad accoppare Adar per prendersi il regno di Mordor appunto..


Io invece avrei due domande : Le sacerdotesse, specialmente la sarcedotessa Achille Lauro, quella androgina, quella che fa la magia del fuoco...
Quando Gandandalf le sparaflasha col bastone, a lei succedono due cose strane :
1) prende la forma di un re umano trasformato in Nazgul.
2) poi prende la forma di una falena. La falena ha salvato il culo a Gandalf almeno due volte ( nella torre di Isengard , e nella battaglia di gondor chiamando le aquile in soccorso ).
Coincidenze o c'è qualcosa sotto ?

Sulla 2) chiarisco. mentre le altre due si trasformano in farfalle e svolazzano via, a quella centrale appare, mi sembra in mezzo alla faccia, la falena e la telecamera si sofferma più secondi su sta figura facendo intendere che abbia uno specifico significato...





Cmlskmsmklsknslmsklnmsmls

fukka75
16-10-2022, 07:45
Probabilmente è solo un ulteriore indizio su chi è lo straniero, o almeno è quello che gli sceneggiatori vogliono farci credere (vedi anche la battuta finale sulla strada da percorrere) :stordita: :stordita:
Magari alla fine si rivelerà che non è lui

Quanto ad HalbrandIn effetti è plausibile che fin dall'inizio le sue intenzioni fossero quelle di arrivare dagli elfi per creare gli anelli, d'altronde anche a Numénor cerca lavoro come fabbro, dicendo di aver lavorato in passato come tale: nei libri gli elfi sono il suo obiettivo principale, tutti gli anelli li ha pensati per loro; gli elfi poi si accorgeranno dell'inganno non appena Sauron indosserà l'unico anello, e Sauron riuscirà a riprenderne 15 che poi donerà a uomini e nani, non riuscendo però a mettere le mani sui tre "principali" che Celebrimor aveva creato senza la sua "supervisione"Quanto alle qualità di Celebrimor come fabbro non dimenticate che stava lavorando con un materiale sconosciuto, che non si comportava come quelli da loro sempre maneggiati, quindi ci sta che sia uno "scappato di casa" a dargli la dritta giusta, a maggior ragione se questo "scappato di casa" è Sauron che è lì proprio per spingere gli elfi a forgiare gli anelli

enricoa
16-10-2022, 11:00
C'è una cosa che proprio non capisco:

Da come si è sviluppata la cosa, sembra che Sauron non puntasse proprio a Celebrimbor, praticamente si è trovato nella sua forgia per puro caso. Ma allora qual'era esattamente il motivo per cui ha assunto la forma di Halbrand e ha combattuto al fianco di Galadriel?

Per conquistare le terre del Sud? Mi pare ci stesse già pensando Adar, che fra l'altro ha creato Mordor senza di lui.
Per cercare di corrompere i numenoreani? Mah, finora non si direbbe che abbia avuto chissà quali interazioni con loro.
Per correre dietro a un po' di gnocca elfica? ... forse.

Certo, può anche darsi che tutto quanto, fin dal primo episodio, sia stato un suo piano architettato nei minimi dettagli, ma la cosa mi pare molto, ma molto difficile da accettare. Davvero troppe coincidenze.


>Da come si è sviluppata la cosa, sembra che Sauron non puntasse proprio a Celebrimbor
ovviamente dovevano andare a parare lì, è una forzatura di trama (come negli altri episodi, dove i personaggi fanno determinate scelte perché sì, vedi gil-galad)
per me sauron è sia halbrand che adar (sono due parti della stessa medaglia come gollum/smeagol)
comunque pelopiedi finale di stagione 20 minuti, se non di più, per i saluti e sadoc - gli anelli del potere forgiatura 10 minuti (se va bene)

per me su sauron si sono persi un po' in questo gioco a la indovina chi? o cluedo
chi è sauron? uno sfigato in zattera - uno sfigato sparato dai cannoni di valinor - gil-galad - disa (e qui lo scenario è inquietante :D )

Therinai
16-10-2022, 11:06
Comunque non ho ancora capito come si potesse pensare che sauron fosse il tizio caduto dal cielo come un meteorite, non mi è mai sembrata plausibile come teoria.

fukka75
16-10-2022, 11:10
Le tre streghe ci credevano :sofico: :sofico:

xxxyyy
16-10-2022, 14:32
Qualcuno mi sa dire se la frase di Gandalf "se in dubbio, Meriadoc, segui il tuo naso" e' del libro o dei film di PJ?
Se del libro, questa frase viene sempre detta a Moria?

fukka75
16-10-2022, 18:49
Nel libro (sì, sono nelle miniere di Moria anche nel libro) dice solo "non mi piace l'atmosfera del corridoio centrale, e l'aria in quello di sinistra è troppo fetida, o io non sono una guida": "nel dubbio, segui sempre il tuo naso" è una battuta presente solo nel film di PJ

cronos1990
17-10-2022, 08:30
non c' ho capito una eva.. in che modo i tre anelli eviterebbero l' estinzione degli elfi ? illuminatemi... è che i dialoghi con i concetti pù importanti li liquidano il 10 secondi, mentre stanno 2 ore agli adii dei piedi pelosi... :pDomanda eccellente :asd:

Anche se io mi son concentrato di più sull'aspetto visivo: secondo Celebrimbor per incanalare il potere (o quel che è, non ricordo le parole precise) serviva una forma circolare. Allora perchè uno dei 3 anelli non ha forma circolare? :asd:
Ma la chicca finale che mi ha fatto rotolare i cocones per terra con la gatta che ci ha giocato per 20 min :

Celebrominor o come si chiama, il fabbro elfo : Galadriel dove ncazzo è andato Halbrand ?
Galadriel : Se ne è andato e non torna, ma se per caso torna mi raccomando non dateli retta !

NON DATEGLI RETTA ?????
Ma porc... mi parte un sacramento fra poco, sei andata dietro a Sauron per secoli per scovarlo ed amazzarlo ed ora che sai chi è dici agli elfi " se lo vedete non dategli retta " ???
Sei la comandante dell'esercito del nord cavolo, devi dire " Se lo vedete anche da lontano accoppatelo in tutti i modi!" altro che non dargli retta...
Sacranon no go paroeQuoto :D
ok, invece essendo stati forgiati sotto direttive di sauron , gli elfi verrano dominati .. ? giusto ?Seguendo gli scritti, che però è evidente che sono stati stravolti in lungo e in largo (motivo per cui citarli vale poco o niente a questo punto) gli anelli del potere degli elfi sono gli unici che non sono corrotti da Sauron e per questo motivo l'oscuro signore non ha controllo su di loro.
Questo perchè mentre per gli altri anelli Sauron partecipò attivamente alla loro creazione, i 3 degli elfi vennero creati da Celebrimbor senza aiuti. Sauron comunque diede le informazioni per creare tutti gli anelli (fingendosi amico degli elfi sotto il nome di Annatar).

Anche se Celebrimbor creò da solo i 3 anelli degli elfi, comunque tutti quanti erano stati creati seguendo le indicazioni di Sauron e per questo quando egli creò l'Unico Anello, tutti gli altri ne erano sotto il suo dominio. Gli elfi però si accorsero subito dell'inganno:
Tuttavia, quando Sauron indossò l'Anello, gli Elfi si accorsero immediatamente di essere stati ingannati e si tolsero i loro anelli nascondendoli, vanificando gli sforzi del Signore di Mordor. Furioso per questa beffa, l'Oscuro Signore dichiarò guerra aperta agli Elfi, intimando loro di consegnargli tutti gli Anelli del Potere che possedevano.https://lotr.fandom.com/it/wiki/Anelli_del_Potere
Nei suoi scritti, Tolkien non dice esplicitamente che Galadriel e Sauron si siano mai incontrati (d'altronde non c'è nemmeno menzione del suo viaggio a Numénor, invenzione della serie anche quello), ma c'è un passaggio ne La Compagnia dell'anello in cui Galadriel rivela di "conoscere la mente di Sauron ed i suoi propositi verso gli elfi, e che lo stesso Sauron cerca di entrare nella sua mente per leggerne i pensieri": gli sceneggiatori sono partiti da questo passaggio per creare la "storia" (se così vogliamo chiamarla) fra Galadriel e Sauron nella serie, immaginando un passato in comune fra i dueDi fatto Galadriel è un personaggio marginale in tutta l'epopea di Tolkien, nel senso che non partecipa a pressochè nessun evento di rilievo della Terra di Mezzo.

Se ne va da Valinor per esplorare il mondo (non certo per vendetta o per seguire Feanor), non partecipa a nessuna battaglia o evento di rilievo durante la Guerra dei Gioielli, e nella Seconda Era dopo essere stata per breve periodo nell'Eregion si trasferisce definitivamente a Lothlorien, fino a quando non arriva quel che resta della Compagnia dell'Anello per apparire nell'unica fase in cui svolge un ruolo degno di nota. Poi infine torna nella terra dei Valar alla fine della Guerra dell'Anello.
Tutto quello che viene fatto vedere nella serie è inventato e stravolge il personaggio.


Su Hallbrand tendenzialmente la penso come fukka75. Al di là delle differenze rispetto agli scritti:
Sauron è tra le altre cose un maestro dell'inganno. Si può discutere sul fatto che sappia dove si trova Galadriel all'inizio della serie, ma da quel momento la manipola portandola a fargli fare delle scelte senza peraltro incitarla a fare quello che vuole.

Tra l'altro vengono sparsi alcuni indizi, che passano sottotraccia ma anche piuttosto tangibili, su chi sia veramente: da quando cerca lavoro come fabbro (lui era l'aiutante principale del fabbro dei Valar, e comunque è grazie a lui che si riesce a forgiare gli Anelli del Potere) all'affermare di essere il re delle terre del sud, al fatto che ha fatto un male indescrivibile. In effetti ha più volte descritto se stesso senza mentire mai.

Lo stesso dialogo con Galadriel alla fine: dal suo punto di vista vuole effettivamente pacificare la Terra di Mezzo. Un poco come Paplapine in Guerre Stellari per certi versi :asd: A ben vedere Hallbrand è una delle poche cose che reputo riuscite della serie.

Poi certo, si tratta di gocce nel mare. Prendiamo ad esempio episodio 8:
Come Galadriel scopre Sauron: da una frase di Celebrimbor. Già il fatto che intuisca che l'abbia sentita da Hallbrand è un bel salto logico. Ma poi gli basta scoprire che Hallbrand non è erede al trono delle terre del sud (perchè è questo quello che scopre, null'altro) e tac: la rivelazione.

Mi sembra tutto troppo forzato.Trovo inoltre che episodio 8 si chiuda troppo in fretta, corre tutto troppo velocemente.


Per quanto riguarda Listar... stendiamo un velo pietoso :asd:
Le tre streghe ci credevano :sofico: :sofico:Vorrei sapere che crispio si sono fumati per inventarsi le 3 streghe :asd:

enricoa
17-10-2022, 15:25
Domanda eccellente :asd:

Di fatto Galadriel è un personaggio marginale in tutta l'epopea di Tolkien, nel senso che non partecipa a pressochè nessun evento di rilievo della Terra di Mezzo.

dissento anzi


Se ne va da Valinor per esplorare il mondo (non certo per vendetta o per seguire Feanor), non partecipa a nessuna battaglia o evento di rilievo durante la Guerra dei Gioielli,


Partecipa al fratricidio di alqualonde, ed evita di dirlo ad es. a Melian nel doriath. Pur non avendo parte in rilievo è comunque tra i noldor nelle battaglie; specie quelle in cui morgoth li pesta ben bene.
Alla fine della prima era decide di non rientrare e sottomettersi al giudizio dei valar, soprattutto per orgoglio e peregrina fino a lorien.
Non si fida di Feanor fino in fondo, né (nella seconda era) di annatar che per qualche secolo gironzolava bellamente tra beleriand ed eriador chiacchierando con i popoli elfici e cercando di circuirli; 1 degli anelli (mi pare però nella HoME) è dono diretto di celebrimbor, che ha del tenero verso di lei (più o meno) ma non ricambiato (l'amore di galadriel è per la vongoletta della serie amazon :D )

c'è tutta una parte di galadriel e celeborn nei racconti incompiuti interessante.

xxxyyy
17-10-2022, 15:36
Nel libro (sì, sono nelle miniere di Moria anche nel libro) dice solo "non mi piace l'atmosfera del corridoio centrale, e l'aria in quello di sinistra è troppo fetida, o io non sono una guida": "nel dubbio, segui sempre il tuo naso" è una battuta presente solo nel film di PJ

Allora Meteor Man

NON puo' essere Gandalf

Amazon non ha i diritti dello script dei film di PJ.

Che poi, sta frase non ha senso detta all'aria aperta. Devi andare a est? segui il sole o le stelle... caxxo segui? L'odore?

fukka75
17-10-2022, 15:45
E' un istar, avrà un naso ben migliore di quello dei comuni mortali :O:O
Io non sono ancora convinto che sia lui, in effetti, nonostante gli indizi sembrino portare verso il personaggio (vedi anche le falene in cui trasforma le tre grazie e come "sussura" alle lucciole in una delle prime puntate).
In fin dei conti gli istari sono 5

xxxyyy
17-10-2022, 15:58
E' un istar, avrà un naso ben migliore di quello dei comuni mortali :O:O
Io non sono ancora convinto che sia lui, in effetti, nonostante gli indizi sembrino portare verso il personaggio (vedi anche le falene in cui trasforma le tre grazie e come "sussura" alle lucciole in una delle prime puntate).
In fin dei conti gli istari sono 5

Ci ha il naso magnetico? Puo' essere.
Peccato che lo consiglia a un non istar.

5 o piu', tanto...

enricoa
17-10-2022, 20:04
E' un istar, avrà un naso ben migliore di quello dei comuni mortali :O:O
Io non sono ancora convinto che sia lui, in effetti, nonostante gli indizi sembrino portare verso il personaggio (vedi anche le falene in cui trasforma le tre grazie e come "sussura" alle lucciole in una delle prime puntate).
In fin dei conti gli istari sono 5Non dimentichiamo che gli showrunners si divertono a depistare.

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

cronos1990
18-10-2022, 08:22
dissento anzi



Partecipa al fratricidio di alqualonde, ed evita di dirlo ad es. a Melian nel doriath. Pur non avendo parte in rilievo è comunque tra i noldor nelle battaglie; specie quelle in cui morgoth li pesta ben bene.
Alla fine della prima era decide di non rientrare e sottomettersi al giudizio dei valar, soprattutto per orgoglio e peregrina fino a lorien.
Non si fida di Feanor fino in fondo, né (nella seconda era) di annatar che per qualche secolo gironzolava bellamente tra beleriand ed eriador chiacchierando con i popoli elfici e cercando di circuirli; 1 degli anelli (mi pare però nella HoME) è dono diretto di celebrimbor, che ha del tenero verso di lei (più o meno) ma non ricambiato (l'amore di galadriel è per la vongoletta della serie amazon :D )

c'è tutta una parte di galadriel e celeborn nei racconti incompiuti interessante.Certo, Galadriel partecipa al fraticidio ma in difesa dei Teleri, non al fianco di Feanor. Tra l'altro "non si fida fino in fondo" è eufemistico, di fatto è sempre stata in contrasto.
Presumo tra l'altro che come personaggio fu inserito solo in seguito nella vicenda perchè a quanto mi risulta Galadriel come personaggio viene ideato con la scrittura del Signore degli Anelli (dovrei rileggere un passo dal libro "Beren e Luthien", dove se non erro Christopher Tolkien in uno dei suoi passaggi dice espressamente questa cosa). Per quanto Tolkien riscrivesse di continuo le sue storie, tutto quello che riguarda Feanor, il fraticidio, il giuramento e tutto quello che ne consegue era già stato descritto e definito.

Detto ciò, il resto che dici son solo particolari. Vero possiede uno degli anelli, ma a parte questo, come detto, non ha di fatto un ruolo in alcuno degli eventi dell'epopea di Tolkien: l'unico è appunto durante l'assalto ad Alqualonde, dove però di fatto non ha ruoli di rilievo.

Poi posso anche andarmi a rileggere i Racconti Incompiuti per ricordarmi qualche storia che la riguarda (son passati 25 anni :fagiano: ), ma si tratta di fatti secondari. Che io sappia non partecipa ad alcuna delle 6 grandi battaglie della Prima Era, non ha influenza di alcun tipo con tutti gli eventi che riguardano il regno nascosto di Thingol o di Gondolin, non affronta mai Morgoth (o Sauron), non ha nulla a che fare con gli intrecci tra le razze degli elfi e degli uomini che da Beren e Luthien portano alla storia di Earendil, non mi sembra abbia alcun collegamento con la storia di Numenor e mi pare che neanche partecipi allo Guerra dell'ultima alleanza.
Anche nella terza era, durante la guerra dell'anello, di fatto non fa altro che accogliere e incontrare Frodo per poi lasciarli proseguire.


Il punto però non è tanto quello di andare a contare le virgole: il punto è che la Galadriel di questa serie non c'azzecca una mazza con quella di Tolkien. Le uniche cose che combaciano sono elementi di facciata: il nome, la razza, la genealogia, il fatto che possiede un anello del potere.
Tutta la sostanza (carattere, personalità, eventi cui partecipa, scopi, ruolo sociale tra gli elfi, relazioni, azioni intraprese, motivi che la spingono) è stata stravolta.


[ EDIT ]
L'unica cosa di un certo rilievo, leggo or ora, è che fu Galadriel a suggerire di allontanare gli anelli dall'Eregion dopo che fu scoperta l'identità di Annatar. E tra l'altro qui altra incongruenza rispetto alla serie TV, va bo.

fukka75
19-10-2022, 08:28
Non è stata stravolta: la serie ha letteralmente inventato la vita di Galadriel nella 2a era, facendone la protagonista. Come hai giustamente detto, negli scritti di Tolkien è un personaggio marginale, quinid non vedo perché scandalizzarsi se la serie ha inventato la sua storia.
Cmnq gli autori promettono che la s2 sarà più "canonica", così siete contenti :asd::asd:

xxxyyy
20-10-2022, 10:35
Cmnq gli autori promettono che la s2 sarà più "canonica", così siete contenti :asd::asd:

Gli stessi autori della prima serie?
"Annamo bene, proprio bene"

CYRANO
20-10-2022, 16:54
OT ( circa ) : ma in pratica, da quello che ho letto, gli unici che sono stati corrotti da Sauron con l'unico sono stati i 9 Re umani ( poi diventati Nazgul ).
Questo perchè i nani sono quasi invulnerabili alla magia, quindi i loro 7 anelli non hanno funzionato, ed i 3 anelli elfici, come diceva fukka, sono stati forgiati lontano da Sauron...
No ?


Cl,ms,lmls,lsl,ms,lss,,l

fukka75
20-10-2022, 17:41
Esatto: d'altronde lo stesso Sauron era consapevole che gli uomini erano i più facilmente corruttibili, ma inizialmente non li considerava un pericolo per i suoi piani, temendo solo gli elfi (cui erano destinati tutti i 19 anelli)

enricoa
20-10-2022, 17:49
Allora Meteor Man

NON puo' essere Gandalf

Amazon non ha i diritti dello script dei film di PJ.

Che poi, sta frase non ha senso detta all'aria aperta. Devi andare a est? segui il sole o le stelle... caxxo segui? L'odore?

guarda non avranno i diritti ma li citano spesso, e meno male che non sono contemplati ed è proprio un'altra storia :D

enricoa
20-10-2022, 17:52
OT ( circa ) : ma in pratica, da quello che ho letto, gli unici che sono stati corrotti da Sauron con l'unico sono stati i 9 Re umani ( poi diventati Nazgul ).
Questo perchè i nani sono quasi invulnerabili alla magia, quindi i loro 7 anelli non hanno funzionato, ed i 3 anelli elfici, come diceva fukka, sono stati forgiati lontano da Sauron...
No ?


non proprio, con gli uomini funzionano meglio gli anelli e sauron ottiene il possesso; gli anelli dei nani li porta ad essere molto avidi e presi dalla brama di possesso, quindi un effetto ce l'hanno.

enricoa
20-10-2022, 18:02
Certo, Galadriel partecipa al fraticidio ma in difesa dei Teleri, non al fianco di Feanor. Tra l'altro "non si fida fino in fondo" è eufemistico, di fatto è sempre stata in contrasto.


Corretto, ma, comunque per orgoglio parte verso la terra di mezzo
(sia per mancanza di fiducia in feanor, sia per esplorare la terra di mezzo che
per vergogna verso i valar per aver seguito feanor e partecipato al fratricidio, sia pure in difesa).


Presumo tra l'altro che come personaggio fu inserito solo in seguito nella vicenda perchè a quanto mi risulta Galadriel come personaggio viene ideato con la scrittura del Signore degli Anelli (dovrei rileggere un passo dal libro "Beren e Luthien", dove se non erro Christopher Tolkien in uno dei suoi passaggi dice espressamente questa cosa).

Questo sarebbe da esplorare a fondo, comunque nei racconti incompiuti
nella sezione della seconda era c'è tutta la parte di celeborn e galadriel dalla fine della guerra dell'ira fino a lorien (del signore degli anelli)


Detto ciò, il resto che dici son solo particolari. Vero possiede uno degli anelli, ma a parte questo, come detto, non ha di fatto un ruolo in alcuno degli eventi dell'epopea di Tolkien: l'unico è appunto durante l'assalto ad Alqualonde, dove però di fatto non ha ruoli di rilievo.

particolari che la collocano nella storia, come guida e protettrice (del regno di lorien ad es.) e come ruolo defilato (ma non meno importante).


Poi posso anche andarmi a rileggere i Racconti Incompiuti per ricordarmi qualche storia che la riguarda (son passati 25 anni :fagiano: ),


meriterebbe una rilettura (grazie alle scelte degli showrunner della serie)
specie la sezione di galadriel e celeborn


Il punto però non è tanto quello di andare a contare le virgole: il punto è che la Galadriel di questa serie non c'azzecca una mazza con quella di Tolkien. Le uniche cose che combaciano sono elementi di facciata: il nome, la razza, la genealogia, il fatto che possiede un anello del potere.
Tutta la sostanza (carattere, personalità, eventi cui partecipa, scopi, ruolo sociale tra gli elfi, relazioni, azioni intraprese, motivi che la spingono) è stata stravolta.

Su questo mi trovi al 100% d'accordo, dovevano avere un personaggio centrale e hanno frullato geografia/tempo/personaggi per i loro interessi
d'altronde basta che l'aura di jj abrams passi vicino a un franchise per avere una devastazione del suddetto (manco shelob con frodo e sam nelle sue gallerie, o i nazgul a weather-top fanno di meglio :D ).

[ EDIT ]
L'unica cosa di un certo rilievo, leggo or ora, è che fu Galadriel a suggerire di allontanare gli anelli dall'Eregion dopo che fu scoperta l'identità di Annatar. E tra l'altro qui altra incongruenza rispetto alla serie TV, va bo.[/QUOTE]

Una delle tante

enricoa
20-10-2022, 20:05
Gli stessi autori della prima serie?
"Annamo bene, proprio bene"

aggiungo un dettaglio da nerdrotic qui (https://youtu.be/ojVb-o0EIHU?t=206)
:muro:

cronos1990
21-10-2022, 07:01
Cmnq gli autori promettono che la s2 sarà più "canonica", così siete contenti :asd::asd:La serie è mediocre a prescindere dall'essere canonica o meno. Eventi forzati, recitazioni sotto tono, confusione tra i vari filoni narrativi, dialoghi solo a tratti di discreto livello, scelte illogiche... la lista è lunga.

Si è visto ben di peggio, intendiamoci, ma questa produzione non arriva alla sufficienza, e dato il budget a disposizione (nonchè le ambizioni che ci stanno dietro) probabilmente si meriterebbe un bel 4 come voto. La mancanza di esperienza degli autori "purtroppo" si abbina a delle capacità mediamente basse.
Si salvano le cose già dette: l'impatto visivo a tratti magnifico, un paio di recitazioni sopra le righe (Adar, Durin), una manciata di dialoghi (principalmente quelli che coinvolgono Elrond, un paio della moglie di Durin che comunque è un personaggio secondario, il dialogo tra Durin e il padre quando hanno lo scontro verbale... quelli che mi vengono in mente al volo), e qualche dettaglio minore.

Per il resto c'è poco da dire. Tra le cose più evidenti la totale inconsistenza del personaggio di Galadriel (tra la recitazione sotto tono, i dialoghi fumosi, le scelte che compie ogni volta che si presenta a schermo e in generale come viene caratterizzata), situazioni del tutto illogiche (la regina che nel giro di 10 secondi cambia totalmente idea sull'idea di inviare truppe, le modalità con le quali Elrond viene inviato da Celebrimbor, il modo in cui l'esercito di Numenor arriva con precisione Svizzera a salvare il villaggio, il silenzio di Galadriel quando scopre Sauron, contadini che magicamente diventano guerrieri capaci nel fronteggiare gli orchi... giusto per dire le prime che mi vengono in mente), la presenza dei pelopiedi e della loro sottotrama che risulta irritante e fuori luogo nel contesto dell'opera, la rappresentazione sociale dei popoli presenti che richiama alla società moderna e che non centra nulla (vedi ad esempio il popolo di Numenor), alcune decisioni di sceneggiatura poco felici (tra tutte: la scomparsa di Isildur dove fanno credere allo stesso spettatore che sia morto, quando è pressochè impossibile che facciano fuori dall'opera colui che alla fine taglierà il dito di Sauron privandolo dell'unico anello)... come detto la lista è lunga.


Quanto all'attinenza l'ho già scritto: se ti ispiri ad un'opera mi aspetto quanto meno che ne rispetti gli elementi che la caratterizzano, cosa che non vuol dire fare copia/incolla. Anzi, io stesso dico sempre che fare una copia pedissequa sarebbe sbagliato, e lo dico per qualunque tipo di trasposizione. Ma prendere qualche nome e riscrivere tutto (contesto, personaggi, eventi, spirito dell'opera) di fatto stravolgendola, vuol dire che stai solo usando un pretesto per presentare un prodotto che possa piacere ancor prima di averlo visto, facendo appunto leva sulla passione delle persone per l'opera di partenza.

La trilogia di Jackson, pur essendo meno rappresentativa del Signore degli Anelli con il secondo e terzo film (l'ho già scritto: il primo film può definirsi il SdA, gli altri due no) bene o male è un'opera che si può definire ispirata al libro.
Vengono riviste alcune situazioni per adattarle meglio al grande schermo (vedasi il Fosso di Helm: nel film è un'ora d'azione, nel libro son 2 pagine messe in croce su oltre 1000), Legolas sembra più un circense che un elfo, Gimli diventa una macchietta e Aragorn uno zerbino accondiscendente, ma bene o male puoi rispecchiare il film nel libro. E a prescindere dai cambiamenti effettuati, che non sono pochi e in alcuni casi discutibili, è comunque un prodotto ben riuscito. Te lo guardi dall'inizio alla fine e a prescindere che si ispiri a Tolkien puoi dire di aver visto dei film ben realizzati e godibili, con alcune scene memorabili.
Gli Anelli del Potere no: stravolgono TUTTO, e oltretutto lo fanno male.


Un esempio su tutti sulla mediocrità complessiva: la memoria perduta del cosiddetto Listar (Mitrandir?).

Perchè? A che pro? Su quale basi?

Tralasciando come arriva (cosa puramente scenica che non ha alcuna attinenza con Tolkien), si sceglie che non ricordi pressochè nulla e che agisca come un malato di mente senza motivazioni dietro; è così e basta. In questo modo non si capisce perchè, chi per lui (i Valar in teoria), dovrebbero mandare un qualcuno che neanche si ricorda di come si chiama. O se c'è qualche motivo dietro questa sua perdita di senno. Non ha alcun senso all'interno della trama, l'evoluzione degli eventi e anche a livello puramente razionale, e solo un folle si affiderebbe ad una persona in queste condizioni, qualunque sia la missione che vuoi affidargli.
L'unico motivo per cui l'hanno fatto è stato per nascondere la sua vera identità e far credere per una manciata di minuti (più o meno 5) allo spettatore che fosse Sauron; tant'è che dopo essere stato salvato e aver distrutto le tre tizie (o il tizio con le due tizie :fagiano: ) "magicamente" si comporta come una persona normalissima e dotata di raziocinio, che si ricorda buona parte delle cose e al tempo stesso conscia di quello che ancora deve ricordare.

Questa è pessima sceneggiatura, e non ha nulla a che vedere con l'attinenza a Tolkien. Perfino un film di serie B prodotto da ragazzini delle medie riuscirebbe a creare un'impianto narrativo migliore per giustificare queste scelte, o per lo meno per dare un senso di incertezza nello spettatore che abbia una logica razionale dietro.

Così come le indicazioni delle stelle per cercare di comprendere dove deve andare: invii un tuo rappresentante per raggiungere un dato luogo e non gli dici chiaramente dove deve andare? Gli lasci un indovinello da risolvere? Seriamente? :asd:
E non entro neanche nella digressione astronomica della cosa, che fa acqua da tutte le parti :asd:

enricoa
08-01-2023, 11:00
Cmnq gli autori promettono che la s2 sarà più "canonica", così siete contenti :asd::asd:

Riesumo la discussione per i rumors usciti in questi giorni, pare che ci sarà anche Tom Bombadil (:muro:), della serie P.J. scansete che siamo noi i canonici :doh:.
Meno male che non si volevano paragoni con la trilogia del SdA.

fukka75
08-01-2023, 15:33
Tom Bombadil è un personaggio di cui Tolkien spiega poco e niente, che non ha un posizionamento preciso nell'opera tolkieniana, di cui non viene nemmeno spiegata la natura. Nel SdA lui stesso, dopo aver salvato gli hobbit dal vecchio uomo salice, si definisce "il più antico, colui che c'era già prima di questo e di quello", gli stessi elfi a Gran Burrone lo definiscono in questo modo "il più anziano e il senza padre". La raccolta di poesie dedicata a lui, di nuovo, dice poco e niente.
Che compaia (se confermato) nella prossima stagione della serie, francamente mi pare il minore dei mali, visto che sappiamo già quante libertà si sono presi gli sceneggiatori nella s1 rispetto al famigerato "canone" :stordita: :stordita:

cronos1990
10-01-2023, 07:01
Il problema non è se appare Tom Bombadil, il problema è sempre il "come".

Il suo personaggio ha lo stesso "vantaggio" della serie in se, ovvero che avendo poco o nulla di Tolkien su cui lavorare puoi creare qualcosa di originale. Certo, per motivi diversi: nel caso della serie perchè i produttori avevano solo i diritti per le appendici del Signore degli Anelli e quindi sono stati costretti ad inventare (e ancora oggi è inspiegabile il fatto che il detentore dei diritti abbia dato i diritti solo per quelli, di fatto risultando primo artefice dello sfacelo presentato, andando contro i loro stessi interessi dato che Amazon in questo modo ha potuto distruggere il lascito dell'autore), qui perchè banalmente le informazioni sono quasi assenti ed è quasi una sorta di corpo estraneo all'interno dell'epopea tolkeniana.

magnusll
10-01-2023, 13:42
(e ancora oggi è inspiegabile il fatto che il detentore dei diritti abbia dato i diritti solo per quelli

Il detentore dei diritti ha i diritti solo per quello. I diritti per il Signore degli Anelli furono venduti da Tolkien a Saul Zaentz. Quelli per il Silmarillion (pubblicato postumo dal figlio) non sono mai stati ceduti e sono ancora di proprieta' della Tolkien Estate.

cronos1990
12-01-2023, 08:22
Ehm... è un poco più complessa :fagiano:

https://www.jrrtolkien.it/2022/08/19/il-signore-degli-anelli-i-diritti-a-una-societa-di-videogiochi/

Saul Zaentz, o meglio la Middle-earth Enterprise, acquistò tutti i diritti associati all’opera letteraria di Tolkien nel 1976 per quanto riguarda le produzioni cinematografiche. Ripeto: tutti. L'unica cosa che non acquistarono e che rimase ad Harper Collins (e beninteso: ancora oggi che c'è stato un continuo passaggio di diritti. Insieme alla Tolkien Estate, che si è inserita successivamente essendo stata fondata alcuni decenni dopo) fu la pubblicazione dei libri.
Vale la pena sottolineare che nel 1976 erano stati pubblicati solo Lo Hobbit, il SdA e il Silmarillion, quest'ultimo da parte di Christopher. Sono queste le opere di cui la Middle-earth Enterprise avrebbe potuto acquisire i diritti... e non ho trovato da nessuna parte che nell'accordo rientrasse il Silmarillion. Preciso inoltre che l'azienda in questione è una divisione di uno studio di produzione di Hollywood.

Stando al link di cui sopra (anche qui, beninteso: è il sito dell'Associazione degli Studi Tolkeniani, la fonte più affidabile in assoluto), i diritti in mano a Saul finora sono sempre stati rilasciati col contagocce, perchè il suddetto era essenzialmente un purista di Tolkien, tale per cui non vedeva di buon occhio "commercializzare" a destra e a manca qualunque cosa avesse scritto l'autore. E in effetti non è che siano uscite opere cinematografiche di continuo; da quanto mi risulta ci sono stati solo il film del 1978 e le due trilogie.


Vale la pena specificare, per chiarire meglio la situazione e arrivare al nocciolo della questione, che nel 1969 Tolkien concesse i diritti solo per le opere cinematografiche de Lo Hobbit e il SdA, ma non quelle televisive. Tradotto: per i film, non per le serie TV. Cito:
I diritti tv sono un’altra importante esclusione. Infatti, i diritti televisivi per Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli NON sono stati venduti quando J.R.R. Tolkien ha venduto i diritti cinematografici nel 1969. Quei diritti erano solo per i film. Per questo motivo la Middle-earth Enterprises non ha fatto parte del grande accordo tra Tolkien Estate e Trust, HarperCollins e New Line Cinema, una divisione di Warner Bros. Entertainment quando Amazon ha acquistato quei diritti nel 2017 per produrre una serie tv.In altre parole, Middle-earth Enterprise (Saul Zaentz) non ha mai avuto i diritti per la pubblicazione dei libri (qualunque) nè per le produzioni televisive (dei due libri pubblicati da Tolkien di cui detiene diritti). Quindi, in conclusione si: Amazon ha chiuso una trattativa con chi poteva concedergli i diritti di ben oltre le appendici del Signore degli Anelli.

Questo al netto di mie interpretazioni errate (tengo a precisarlo), perchè è oggettivamente un groviglio legale piuttosto assurdo.
E' comunque fondamentale tenere conto del fatto che il Silmarillion, così come tutte le opere successive, NON furono mai pubblicate da J.R.R. Tolkien, ma dal figlio designato esecutore testamentario, ed escluso il Silmarillion tutte furono pubblicate DOPO l'acquisizione dei diritti da parte di Saul Zaentz, che infatti dovrebbe aver acquisito solo quelli per i due libri editi quando il professore era ancora in vita.
E più che nel Silmarillion, le principali fonti di supporto riguardanti la Seconda Era, il periodo cui si rifa la serie, è The Hystory of Middle-Earth, di cui in italiano sono stati pubblicati solo 2 dei 12 volumi esistenti (e di cui lo stesso Christopher ne parlò negativamente a tal punto da impedire la traduzione dei successivi).
Tutte queste opere furono pubblicate "dopo" l'acquisizione di Saul Zaentz: non credo affatto rientrino nel discorso dei diritti a loro concessi; ma come detto anche il Silmarillion dovrebbe essere escluso, dato che non lo vedo MAI citato tra le acquisizioni dell'epoca dalle mie ricerche. Presumo che tali diritti rimasero a Christopher Tolkien e la Tolkien Estate, sebbene non abbia verificato; la wiki inglese comunque riporta che la Tolkien Estate detiene il copyright per la maggior parte delle opere di Tolkien.
Quindi, dacchè mi risulta, chi ha contrattato con Amazon avrebbe potuto concedere diritti ben oltre quelli che sono stati venduti (per una cifra oscena, mi permetto di aggiungere).


Questo al di là dell'attuale guazzabuglio che c'è sui diritti delle opere di Tolkien, che sono frammentati un poco ovunque e solo negli ultimi anni si è trovato un minimo di ordine, tra le acquisizioni di Amazon e la recente acquisizione di Embracer.

Qui viene spiegato più nel dettaglio tale guazzabuglio: https://www.jrrtolkien.it/2022/02/11/in-vendita-i-diritti-del-signore-degli-anelli/
Dove, ancora, viene riportato con chi ha interloquito Amazon per i diritti:
Tolkien Estate and Trust, HarperCollins e New Line Cinema, una divisione di Warner Bros. Entertainmente vale la pena sottolineare che:
3) Infine, con l’acquisto di MGM da parte di Amazon. Amazon così è riuscita a riunire insieme tutti i diritti cinematografici e televisivi su Il Signore degli Anelli e la distribuzione negli Usa e nel resto del mondo, oltre ai diritti sugli altri libri della Terra di Mezzo.Prima che Amazon facesse le sue acquisizioni, anche i diritti di produzione e distribuzione delle opere correlate erano divisi tra diverse entità, generando come ovvio parecchi problemi.

Poi, come riportato sul primo link, è la Embracer Group che ha acquisito la Middle-earth Enterprises (MEE) da The Saul Zaentz Company, ma qui parliamo dell'anno scorso (i diritti che ora detiene Amazon li ha acquistati 6 anni fa), e la cosa promette notevoli strascichi legali, perchè essendo venuti a mancare sia Saul che Christopher mi sembra ci sia una corsa sfrenata per lo sfruttamento delle opere tolkeniane :rolleyes:

fukka75
12-01-2023, 16:49
Ma infatti la tua domanda era più che lecita: come mai a suo tempo la TE non ha messo all'asta anche i diritti del Silmarillion insieme alle Appendici?

Una puntualizzazione: Bompiani nel 2021 ha acquisito i diritti di traduzione de La storia della Terra di mezzo, quindi ha ri-editato i primi due volumi ed iniziato la traduzione dei successivi; nel 2022 infatti sono usciti i primi due volumi rivisti ed il terzo, inedito, I lai del Beleriand, quest'ultimo disponibile da poco più di due mesi (uscito il 2/11 scorso) ;)
In base a quanto dichiarato a suo tempo, la cadenza di rilascio sarà di un paio di volumi all'anno, fino al 2026

enricoa
21-01-2023, 20:55
Le tre streghe ci credevano :sofico: :sofico:

anche uno youtuber appassionato del mondo tolkeniano (o meglio sperava che non fosse halbrand) che ha perso i capelli :D.

enricoa
21-01-2023, 21:01
Cmnq gli autori promettono che la s2 sarà più "canonica", così siete contenti :asd::asd:

Pare aggiungano un Tom Bombadil piuttosto selvaggio, me lo immagino a guerreggiare o si comporterà come meteorman all'inizio della prima stagione

enricoa
22-01-2023, 17:16
Tom Bombadil è un personaggio di cui Tolkien spiega poco e niente, che non ha un posizionamento preciso nell'opera tolkieniana, di cui non viene nemmeno spiegata la natura.

In realtà dovrebbe essere esattamente lì nella vecchia foresta (considerato a quale foresta, quelle ideate da Tolkien, si ispiravano :D ).
In una lettera all'editore (Rayner Unwin) scriveva:
"I met a lot of things on the way that astonished
me. Tom Bombadil I knew already; but I had
never been to Bree. Strider sitting in the corner
at the inn was a shock, and I had no more idea
who he was than had Frodo.
The Mines of Moria had been a mere name;
and of Lothlorien no word had reached my mortal ears till I came
there. Far away I knew there were the Horselords on the confines of an ancient Kingdom of Men, but Fangorn Forest was an unforeseen
adventure. I had never heard of the House of
Eorl nor of the Stewards of Gondor. Most
disquieting of all, Saruman had never been
revealed to me, and I was as mystified as Frodo
at Gandalf's failure to appear on September 22.

Xilema
12-02-2023, 13:34
Premessa: ho letto Lo hobbit e Il signore degli anelli quasi 30 anni fa.
Non ho letto null'altro di Tolkien, sebbene, al tempo dei film di Jackson, mi sia un po' interessato al lore.
Detto questo, sto trovando questa serie assolutamente piacevole e ben realizzata.
Non un capolavoro, non ha assolutamente il respiro dei film, ma non credo sia un metro di paragone calzante.
Trovo molto belle soprattutto le scenografie davvero maestose e le musiche, davvero coinvolgenti e adeguate all'epicità degli eventi.
Finalmente si ha l'opportunità di vedere Numenor, cosa che avevo sempre desiderato.
Mi convincono quasi tutti i personaggi, con una menzione particolare per Durin.
Forse sto trovando Galadriel un pochino più "agitata" di quello che pensassi, ma è ancora in gioventù, quindi si potrebbe capire il fuoco nelle vene e il desiderio di rivalsa.
Dopo 4 puntate mi sento di promuovere questo progetto.
Si vede che ha un respiro piuttosto ampio e a volte si prende il tempo anche per fasi "poco utili" alla trama principale, ma il brodo andava comunque un pochino allungato e l'approfondimento del lore e dei personaggi, per me, non è mai un male.
Lascio eventuali incongruenze con gli scritti e licenze poetiche agli integralisti di Tolkien, io, per ora, mi sto divertendo e appassionando.
Anzi, approfitto per chiedere se qualcuno può gentilmente linkarmi delle mappe della Terra di mezzo nella seconda e nella terza era, grazie.

Xilema
19-02-2023, 13:36
Veramente magnifica (e fondamentale) la sesta puntata che spiega qualcosa che ogni amante di questo lore dovrebbe veder/sapere.

fukka75
19-02-2023, 13:48
I filologi tolkieniani del thread non sarebbero d'accordo con te :asd::asd:

xxxyyy
19-02-2023, 14:19
Veramente magnifica (e fondamentale) la sesta puntata che spiega qualcosa che ogni amante di questo lore dovrebbe veder/sapere.

Ero proprio li' li' per bruciare tutti i miei libri di Tolkien e i film di PJ... quando e' uscito il sesto episodio e mi son fermato... in ammirazione epifanica.

enricoa
19-02-2023, 15:22
Ero proprio li' li' per bruciare tutti i miei libri di Tolkien e i film di PJ... quando e' uscito il sesto episodio e mi son fermato... in ammirazione epifanica.

Dai non bruciarli, non si può!
Se proprio li devi buttare via, ti tolgo io l'incomodo...
:fagiano:

Xilema
19-02-2023, 16:54
I filologi tolkieniani del thread non sarebbero d'accordo con te :asd::asd:

I puristi oltranzisti ci sono sempre stati ovunque, a volte lo sono stato pure io, poi ho imparato ad accettare anche cose più "amene" e meno canoniche, e la vita mi è sembrata ugualmente bella.

enricoa
19-02-2023, 17:41
I puristi oltranzisti ci sono sempre stati ovunque, a volte lo sono stato pure io, poi ho imparato ad accettare anche cose più "amene" e meno canoniche, e la vita mi è sembrata ugualmente bella.

Qui di canonico non c'è molto (Tolkien non pervenuto), e pazienza (almeno avrei gradito, dati i costi di produzione, qualcosa di meglio come fantasy); aspetto un tuo commento dopo il finale di stagione (mi pare di capire sei alla 6a puntata).

Xilema
19-02-2023, 18:54
Qui di canonico non c'è molto (Tolkien non pervenuto), e pazienza (almeno avrei gradito, dati i costi di produzione, qualcosa di meglio come fantasy); aspetto un tuo commento dopo il finale di stagione (mi pare di capire sei alla 6a puntata).

Sul canonico non metto bocca perchè ho letto solo Il signore degli anelli e Lo hobbit circa 30 anni fa, poi ho visto i film e stop.
Per quel che riguarda le puntate viste fino ad oggi mi ritengo tutto sommato soddisfatto, soprattutto per quanto riguarda scenografie e musiche, davvero notevolissimi (anche se non al livello dei film, ma era quesi impossibile raggiungere quegli standard).
La serie potrebbe risultare un po' lenta e disomogenea, ma per me questi non sono assolutamente problemi.
La recitazione non è ai massimi livelli, ma per opere di questo tipo neanche quello è un problema imho.
Mi è piaciuta molto la 6a puntata per il contributo fondamentale che da al lore e anche la quinta non mi è dispiaciuta, soprattutto per la caratterizzazione dei pelopiedi (la canzone dell'errare davvero bellissima).
In più ho potuto vedere finalmente una certa isola, il che mi ha molto soddisfatto.

enricoa
20-02-2023, 20:16
Sul canonico non metto bocca perchè ho letto solo Il signore degli anelli e Lo hobbit circa 30 anni fa, poi ho visto i film e stop.


dato che hanno avuto i diritti sulle appendici de il signore degli anelli, direi basti considerare l'appendice b :D.

enricoa
20-02-2023, 20:20
In più ho potuto vedere finalmente una certa isola, il che mi ha molto soddisfatto.

Mi fa, comunque, piacere per te. Se la prima stagione non ti è dispiaciuta nulla da eccepire.
Una curiosità, la faccenda del mithril batteria per gli elfi, come la vedi?
Per l'ambientazione / effetti speciali / musiche nulla da dire (la sceneggiatura, imho, molto molto problematica), e reggono banco con i film (e ci sarebbe da sclerare pesantemente considerati i 50m di dollari ad episodio di questa prima stagione).

Xilema
21-02-2023, 15:54
Mi fa, comunque, piacere per te. Se la prima stagione non ti è dispiaciuta nulla da eccepire.
Una curiosità, la faccenda del mithril batteria per gli elfi, come la vedi?
Per l'ambientazione / effetti speciali / musiche nulla da dire (la sceneggiatura, imho, molto molto problematica), e reggono banco con i film (e ci sarebbe da sclerare pesantemente considerati i 50m di dollari ad episodio di questa prima stagione).

Devo ancora vedere gli ultimi 2 episodi, ma la storia del mithil non l'ho ancora ben inquadrata, devo approfondire un attimo per farmi un'idea precisa.

Xilema
26-02-2023, 13:42
Al netto delle forzature di trama e di personaggi (che in un'opera di fantasia televisiva per me non sono mai un reale problema), ho trovato la serie assai godibile e pure bella in diversi frangenti, eccezionale in uno.
Non parlerò mai della fedeltà e della coerenza agli scritti di Tolkien perchè, primo, ho letto Lo hobbit e Il signore degli anelli 30 anni fa, secondo, non m'interessa minimamente; per me possono inventarsi tutto quello che vogliono se alla base rimane un filo logico e di parvenza con gli scritti.
Chiaro che, nel momento in cui devi inventarti cose che negli scritti non c'erano, puoi sbagliare e non piacere a tutti (soprattutto filologi e puristi), ma va anche tenuto conto che per portare avanti una serie devi ricamare parecchio su personaggi e vicende, anche a costo d'inventare di sanapianta e distorcere in parte gli scritti originali.
La coerenza per me, quindi, è l'ultimo dei problemi in una serie del genere.
Ora credo abbiano fatto tesoro di questo primo approccio e, sono convinto, la seconda serie sarà ancora più bella e avvincente, ma non necessariamente più fedele agli scritti o coerente in senso stretto, ma va benissimo così.

enricoa
26-02-2023, 14:07
Al netto delle forzature di trama e di personaggi (che in un'opera di fantasia televisiva per me non sono mai un reale problema), ho trovato la serie assai godibile e pure bella in diversi frangenti, eccezionale in uno.

Ad es. la storia elrond / durin, per me piacevole fino alla foglia sanata dal mithril.



Non parlerò mai della fedeltà e della coerenza agli scritti di Tolkien perchè, primo, ho letto Lo hobbit e Il signore degli anelli 30 anni fa, secondo, non m'interessa minimamente; per me possono inventarsi tutto quello che vogliono se alla base rimane un filo logico e di parvenza con gli scritti.

Che qui, con la faccenda del mithril (l'incoerenza di galadriel, o l'innesco di monte fato ecc.) , è andato a farsi benedire.


Chiaro che, nel momento in cui devi inventarti cose che negli scritti non c'erano, puoi sbagliare e non piacere a tutti (soprattutto filologi e puristi), ma va anche tenuto conto che per portare avanti una serie devi ricamare parecchio su personaggi e vicende, anche a costo d'inventare di sanapianta e distorcere in parte gli scritti originali.

E qui ne avevi da ricamare sulla 2a era, ma senza il totosauron e le sacerdosceme + pelopiedi e l'istar scorreggiato da valinor (ok che negli scritti gli istari avevano una conoscenza ridotta, ma non erano ridotti a degli ebeti totali, che rinsaviscono in 20 minuti di puntata).


Ora credo abbiano fatto tesoro di questo primo approccio e, sono convinto, la seconda serie sarà ancora più bella e avvincente, ma non necessariamente più fedele agli scritti o coerente in senso stretto, ma va benissimo così.

ne dubito, aver detto di fare entrare in scena Tom Bombadil non è il massimo (mi sa che sarà un attore afroamericano che farà cose simili a Morgan di the walking dead) ma lieto di venir smentito.
Comunque la fedeltà agli scritti non è proprio pervenuta, visto che hanno ribaltato e travisato completamente il messaggio di Tolkien.

enricoa
26-02-2023, 14:09
Devo ancora vedere gli ultimi 2 episodi, ma la storia del mithil non l'ho ancora ben inquadrata, devo approfondire un attimo per farmi un'idea precisa.

la storia del mithril è una cagata pazzesca; poteva andare bene solo se stavi facendo una serie amazon original (sul serio, ti ispiri alla terra di mezzo ma crei la tua storia e i tuoi personaggi senza travisare quelli degli altri).

Xilema
26-02-2023, 14:32
la storia del mithril è una cagata pazzesca; poteva andare bene solo se stavi facendo una serie amazon original (sul serio, ti ispiri alla terra di mezzo ma crei la tua storia e i tuoi personaggi senza travisare quelli degli altri).

E' una cagata pazzesca per chi fa degli scritti di Tolkien una fede.
Per me è una cosa assolutamente accettabile, così come credo per il 90% degli spettatori mondiali.
Magari se avessero scritto "liberamente ispirato" agli scritti di Tolkien ci sarebbero state meno polemiche, tuttavia, visto che stiamo parlando di serie tv e di letteratura fantasy (per quanto di altissimo livello), a me va benissimo tutto.
E con coerenza intendo cose che ci potrebbero stare decentemente in quel mondo, e la storia del mithril ci può tranquillamente stare.
Mi sare incazzato di più se invece avessero creato delle mitragliatrici a mithrill o menate di questo tipo, per il resto... tutte concessioni che ritengo assolutamente passabili.
Quanto al totopersonaggi, anche quello ci può stare, era un inccentivo in più per gli spettatori a congetturare, il che ha reso il tutto più "avvincente".
Si sarebbe potuto evitare? Si
Avrebbe fatto la differenza non farlo? No.

enricoa
26-02-2023, 15:33
E' una cagata pazzesca per chi fa degli scritti di Tolkien una fede.

Ribalti completamente il senso del passare del tempo degli elfi, a questo punto che senso ha fare una serie del genere? Investi di più sulla serie tv de la ruota del tempo.



Magari se avessero scritto "liberamente ispirato" agli scritti di Tolkien ci sarebbero state meno polemiche, tuttavia, visto che stiamo parlando di serie tv e di letteratura fantasy (per quanto di altissimo livello), a me va benissimo tutto.

diciamo lontanamente ispirato, e no fantasy o non fantasy un minimo di coerenza ci deve essere, nel rispetto degli scritti originari, qui zero; la warner bros con shadow of mordor ha avuto più rispetto ad es.


Quanto al totopersonaggi, anche quello ci può stare, era un incentivo in più per gli spettatori a congetturare, il che ha reso il tutto più "avvincente".
Si sarebbe potuto evitare? Si
Avrebbe fatto la differenza non farlo? No.

Effettivamente avrebbero trovato qualche altra fesseria da aggiungere, per sciatteria.

Comunque, contento per te che la serie ti sia piaciuta. A me, dalla 6a puntata in poi purtroppo è diventata indigesta

Xilema
26-02-2023, 15:55
Ribalti completamente il senso del passare del tempo degli elfi, a questo punto che senso ha fare una serie del genere? Investi di più sulla serie tv de la ruota del tempo.



diciamo lontanamente ispirato, e no fantasy o non fantasy un minimo di coerenza ci deve essere, nel rispetto degli scritti originari, qui zero; la warner bros con shadow of mordor ha avuto più rispetto ad es.



Effettivamente avrebbero trovato qualche altra fesseria da aggiungere, per sciatteria.

Comunque, contento per te che la serie ti sia piaciuta. A me, dalla 6a puntata in poi purtroppo è diventata indigesta


Guarda, nella vita sono passato sopra a cose ben più gravi, continuerò a dormire la notte lo stesso, esattamente come il 90% degli spettatori, credo.
Non stiamo parlando dei Fratelli Karamazov, con tutto il rispetto.

Xilema
26-02-2023, 16:04
Se proprio devo trovare una cosa non troppo coerente e che mi ha fatto un po' storcere il naso è il modo in cui Sauron è giunto alla forgia sotto mentite spoglie, non tanto per le mentite spoglie (che ci poteva stare essendo un ingannatore), ma per le eccessive e troppo imprevedibili peripezie, che sembrano averlo portato li più per casualità che per pianificazione. A meno che la forgia degli anelli non sia effettivamente figlia della casualità, il che renderebbe l'intera opera di Tolkien meno "solida" del previsto ma non meno affascinante.

fukka75
27-02-2023, 08:43
Sì, per come è costruito si può pensare che sia stato un incontro casuale, ma penso che invece sia voluto proprio per lasciare lo spettatore con il dubbio (io propendo più per la cosa voluta, e che come si sviluppa la storia fosse già nei suoi piani). In ogni caso anche negli scritti di Tolkien Sauron sotto mentite spoglie (Annatar) convince gli elfi (o almeno alcuni di essi, mentre altri erano più sospettosi nei confronti di questo personaggio) a costruire gli anelli, quindi, al di là della storia inventata per la serie fra Halbrand e Galadriel, questa parte è coerente con l'opera di TolkienQuanto alla storia del mithril fondamentale per la sopravvivenza degli elfi, credo che la risposta stia nel fatto che uno dei tre anelli degli elfi (Nenya, quello di Galadriel) è fatto di mithril anche negli scritti di Tolkien, quindi nessuna pozione magica (non è che ci si devono fare le iniezioni come ricostituente :asd::asd:) per gli elfi che stanno morendo, semplicemente uno strumento in più per forgiare armi efficaci contro l'oscurità...

enricoa
27-02-2023, 14:07
In ogni caso anche negli scritti di Tolkien Quanto alla storia del mithril fondamentale per la sopravvivenza degli elfi, credo che la risposta stia nel fatto che uno dei tre anelli degli elfi (Nenya, quello di Galadriel) è fatto di mithril anche negli scritti di Tolkien, quindi nessuna pozione magica (non è che ci si devono fare le iniezioni come ricostituente :asd::asd:) per gli elfi che stanno morendo, semplicemente uno strumento in più per forgiare armi efficaci contro l'oscurità...

No, nella serie serve proprio ad impedire la scomparsa degli elfi, lo svanire dalla terra di mezzo (quindi ricostituente :D), da qui il fastidio. Poi nella serie tutti e 3 gli anelli (che dovrebbero essere gli ultimi ad essere forgiati e di cui Sauron nulla sa fino ad aver indossato l'unico anello) sono forgiati col mithril.
Una cosa davvero irritante è anche l'aver fatto dire a Celebrimbor "dobbiamo fare il lavoro di 3 secoli in 3 settimane".
Comunque, alla fine della fiera, completata la prima stagione la rivedreste daccapo?
O giusto qualche episodio?

enricoa
27-02-2023, 14:13
Se proprio devo trovare una cosa non troppo coerente e che mi ha fatto un po' storcere il naso è il modo in cui Sauron è giunto alla forgia sotto mentite spoglie, non tanto per le mentite spoglie (che ci poteva stare essendo un ingannatore), ma per le eccessive e troppo imprevedibili peripezie, che sembrano averlo portato li più per casualità che per pianificazione. A meno che la forgia degli anelli non sia effettivamente figlia della casualità, il che renderebbe l'intera opera di Tolkien meno "solida" del previsto ma non meno affascinante.

e hai detto niente :D, finisci il precedente episodio con Bronwin che si ricorda dell'esistenza del re delle southlands (2 villaggi in croce) e porta Galadriel al suo capezzale, e poi fanno un viaggio di 6 giorni incontrando "casualmente" Elrond e arriva in tempo per farsi curare.
Alla fine quando getta la maschera mi trovo persino d'accordo con lui, se ne voleva stare a numenor a fare il fabbro, glielo aveva detto a galadriel dove aveva preso il ciondolo e che aveva fatto cose brutte ma lei nulla.

fukka75
27-02-2023, 14:19
Personalmente, all'uscita della nuova stagione di qualsivoglia serie, riguardo le precedenti solo se nel frattempo, dopo i primi episodi nuovi, è sopraggiunto qualche buco di memoria :asd::asd:
Nonostante ne compri diverse anche in BD, è difficile che le riveda dall'inizio una volta terminateNo, nella serie serve proprio ad impedire la scomparsa degli elfi, lo svanire dalla terra di mezzo (quindi ricostituente ), da qui il fastidio.Vedremo se andranno avanti con le flebo di mithril allora :asd::asd:

Xilema
27-02-2023, 16:04
Sì, per come è costruito si può pensare che sia stato un incontro casuale, ma penso che invece sia voluto proprio per lasciare lo spettatore con il dubbio (io propendo più per la cosa voluta, e che come si sviluppa la storia fosse già nei suoi piani). In ogni caso anche negli scritti di Tolkien Sauron sotto mentite spoglie (Annatar) convince gli elfi (o almeno alcuni di essi, mentre altri erano più sospettosi nei confronti di questo personaggio) a costruire gli anelli, quindi, al di là della storia inventata per la serie fra Halbrand e Galadriel, questa parte è coerente con l'opera di TolkienQuanto alla storia del mithril fondamentale per la sopravvivenza degli elfi, credo che la risposta stia nel fatto che uno dei tre anelli degli elfi (Nenya, quello di Galadriel) è fatto di mithril anche negli scritti di Tolkien, quindi nessuna pozione magica (non è che ci si devono fare le iniezioni come ricostituente :asd::asd:) per gli elfi che stanno morendo, semplicemente uno strumento in più per forgiare armi efficaci contro l'oscurità...

Sulla seconda parte concordo, anche se non credo possa essere considerato un "tonico" il mithrill, bansì una sostanza la cui semplice presenza aiuta e sopperisce alla distanza dalla terra madre; sulla prima non so: secondo me, semplicemente, sono partiti dal punto fermo che avrebbero voluto il colpo di scena e attorno ci hanno costruito tutta la trama, probabilmente "stracciandola" un po' e predendo un po' il filo della coerenza pure loro.

Xilema
27-02-2023, 16:12
e hai detto niente :D, finisci il precedente episodio con Bronwin che si ricorda dell'esistenza del re delle southlands (2 villaggi in croce) e porta Galadriel al suo capezzale, e poi fanno un viaggio di 6 giorni incontrando "casualmente" Elrond e arriva in tempo per farsi curare.
Alla fine quando getta la maschera mi trovo persino d'accordo con lui, se ne voleva stare a numenor a fare il fabbro, glielo aveva detto a galadriel dove aveva preso il ciondolo e che aveva fatto cose brutte ma lei nulla.

Non so che dire, forse il suo obiettivo era semplicemente la creazione, che poi sia avvenuta in quel modo... è pura casualità... o forse no. Ad un certo punto credo la coerenza non fosse il primo obiettivo dei creatori della serie, con delle forzature che, a mio parere, non avrebbero infastidito eccessivamente lo spettatore medio di fronte al colpo di scena (cosa che in realtà succede in un sacco di film, dove il colpo di scena apre voragini di trama enorme anche in film di altissimo livello).
Diciamo che per me hanno puntato più all'effetto wow che alla coerenza, il tutto per lo spettatore medio, e francamente non mi sento di colpevolizzarli per questo (anche se ovviamente si sarebbe potuto fare meglio, ma in quel modo sarebbe stato più complicato e, forse, avrebbe implicato perdere l'effetto sorpresa, cosa su cui loro puntavano tantissimo, anche per un altroi personaggio).

enricoa
02-03-2023, 14:24
Non so che dire, forse il suo obiettivo era semplicemente la creazione, che poi sia avvenuta in quel modo... è pura casualità... o forse no.

Seguendo i libri, non dovrebbe essere casuale, ma qui riescono a farmi parteggiare per Sauron.


Ad un certo punto credo la coerenza non fosse il primo obiettivo dei creatori della serie, con delle forzature che, a mio parere, non avrebbero infastidito eccessivamente lo spettatore medio di fronte al colpo di scena (cosa che in realtà succede in un sacco di film, dove il colpo di scena apre voragini di trama enorme anche in film di altissimo livello).

Io credo non abbiano mai avuto in mente la coerenza, solo di portare a casa il risultato; comunque va considerato il contesto in cui si è mossa la realizzazione della 1a stagione, tra covid e problemi vari è già molto che non sia andata a finire peggio, si vedono spesso delle parti che sicuramente sono state girate più e più volte.


Diciamo che per me hanno puntato più all'effetto wow che alla coerenza, il tutto per lo spettatore medio, e francamente non mi sento di colpevolizzarli per questo (anche se ovviamente si sarebbe potuto fare meglio, ma in quel modo sarebbe stato più complicato e, forse, avrebbe implicato perdere l'effetto sorpresa, cosa su cui loro puntavano tantissimo, anche per un altroi personaggio).

Hanno puntato troppo sull'effetto wow e sul dividere il pubblico su due schieramenti, e questo non è poi così scusabile imho. Il peccato è stato non spingere sull'entrare nella terra di mezzo, nel raccontare storie diverse (camminare a khazad dum / eregion / numenor ad es.), non un maxifrullato con galadriel e i pelopiedi, l'uomo misterioso e le sacerdotesse (per quanto mi riguarda letteralmente buttate via), poi una serie che si chiama "gli anelli del potere" mi arrivi alla forgia dopo 8 episodi? E nelle prossime stagioni di cosa parleranno? Gli altri anelli chi li forgerà? Sauron stesso? Sarà il prossimo indovina chi? O giocheranno con l'indovina chi con tom bombadil?

fra55
04-07-2023, 10:12
Vista, una schifezza.
Dovevo fidarmi degli amici e non guardarla, invece non ho resistito.

magnusll
04-07-2023, 19:40
Vista, una schifezza.
Dovevo fidarmi degli amici e non guardarla, invece non ho resistito.

Ti direi di infliggerti cento scudisciate per punizione, ma ti sei gia' punito abbastanza guardandola...

enricoa
04-07-2023, 20:04
Ti direi di infliggerti cento scudisciate per punizione, ma ti sei gia' punito abbastanza guardandola...

No, come punizione deve vedere anche la seconda stagione :D
specie tom bombadil rasta

fra55
05-07-2023, 14:43
No, come punizione deve vedere anche la seconda stagione :D
specie tom bombadil rasta

C'è una seconda stagione? :doh:

fukka75
15-05-2024, 08:03
Ovvio che c'è :sofico: :sofico:
In uscita il 29/8, sempre su PV, ovviamente

Teaser fresco fresco
https://www.youtube.com/watch?v=HQ20lw7hrsE

Si dia inizio ad una nuova shit-storm, venghino siòri venghino :asd::asd:

Therinai
15-05-2024, 09:30
Ovvio che c'è :sofico: :sofico:
In uscita il 29/8, sempre su PV, ovviamente

Teaser fresco fresco
https://www.youtube.com/watch?v=HQ20lw7hrsE

Si dia inizio ad una nuova shit-storm, venghino siòri venghino :asd::asd:

Mah, direi che non vale la pena perderci tempo neanche per parlarne male, dopo quanto visto nella prima stagione...

enricoa
10-07-2024, 13:54
Mah, direi che non vale la pena perderci tempo neanche per parlarne male, dopo quanto visto nella prima stagione...

Dai che la seconda potrebbe andare diversamente, almeno il vecchio Tom non è rasta :D
e virerà molto sul genere horror, o almeno su atmosfere più dark.

cronos1990
11-07-2024, 06:21
Vista, una schifezza.
Dovevo fidarmi degli amici e non guardarla, invece non ho resistito.Fosse solo quello :asd:

Io, sebbene me lo aspettassi, sono profondamente deluso dal livello medio dell'utenza di coloro che invece hanno apprezzato questo scempio cinematografico, vuol dire che ci si accontenta della peggior mediocrità o che proprio non si ha un minimo di senso critico. Poi beninteso: può anche piacere.

Non tornerò sulla questione, mi limito a ricordare che, almeno per la prima stagione (e dubito andrà meglio col seguito, anche se le valutazioni andranno fatte dopo la visione), siamo di fronte ad una produzione orribile sotto quasi tutti i punti di vista, e questo a prescindere dall'attinenza con Tolkien (che non c'è per nulla, con tutte le conseguenze del caso).
Tolta la fotografia e la realizzazione degli ambienti, non c'è nulla che si salvi: recitazione (in particolare di Galadriel, semplicemente da bocciare in toto), trama, evoluzione degli eventi, situazioni surreali, caratterizzazione dei personaggi, scenografia dei combattimenti, perfino la scelta dei tempi e del concatenarsi degli eventi.
E tralasciamo alcune amenità secondarie come la natura woke della serie: l'elfo di colore, la protagonista forte e dominante (per apparire solo psicopatica), tutti i personaggi di riferimento delle varie sottotrame donne (tranne per ovvie ragioni per quella tra Durin e Elrond, dove comunque ne hanno infilata una che assume il ruolo della "padrona di casa").

Il mio gatto con una macchina da ripresa tra le zampe avrebbe fatto di meglio :asd:

fukka75
11-07-2024, 07:39
Più che altro, dovresti scendere dal piedistallo, ed evitare di insultare chi non la pensa come te, invece di dargli del "mediocre privo di senso critico", limitandoti ad esporre le tue considerazioni sulla serie, più che rispettabili (e su cui concordo per la maggior parte, in particolare per la recitazione della protagonista, decisamente monocorde e piatta)
Ma vabbè, il rispetto delle opinioni altrui, evidentemente, non fa parte del tuo bagaglio culturale (d'altronde, se uno parte prevenuto, è difficile che cambi idea anche nei confronti di chi non la pensa come lui)....

cronos1990
11-07-2024, 08:40
Più che altro, dovresti scendere dal piedistallo, ed evitare di insultare chi non la pensa come te, invece di dargli del "mediocre privo di senso critico"Mi son fermato qui (no, non ho letto il resto del commento), perchè è da tempo che mi sono stufato di queste uscite.

Perchè quelli che ho scritto NON sono insulti, semmai valutazioni. Gli insulti sono ben altra cosa, ma oramai uno dei tanti sport mondiali (di cui qui sul forum abbiamo parecchi esempi) è dire che qualcuno insulta a prescindere.
Tra l'altro non solo dici cose del tutto inesatte, ma pratichi anche un altro degli sport preferiti del commentatore medio: mistificare le parole altrui, manipolandole ad hoc. Io non ho scritto che "si è mediocri", ho scritto che "ci si accontenta della peggior mediocrità", ovviamente riferito al prodotto in se. È italiano, basta leggerlo e comprenderlo.
Poi uno può anche ritenere ingiusto o non accettare che gli si dica che non ha senso critico o possa rimanere deluso da valutazioni su di lui, ma questo è un altro discorso.


A mio avviso è palese che siamo di fronte ad una produzione orribile, e se parametrato all'investimento che c'è dietro (che riguarda non solo la produzione, ma anche tutta l'acquisizione dei diritti, che per quanto riguarda Tolkien è un ginepraio) una delle peggiori in assoluto degli ultimi 20-30 anni. Che ripeto, può anche piacere... ma quello è un discorso soggettivo, non ci entro in merito.

Per cui, se qualcuno rimane soddisfatto o si esalta per questo autentico scempio, libero di pensare che non si ha un minimo di senso critico, che è una valutazione delle capacità di analisi del prodotto. Avrei insultato dicendo che si è idioti, che ha il cervello come soprammobile o che sarebbe meglio dedicarsi a zappare la terra, ma è evidente che non l'ho fatto (e neanche mi è passato per la testa, a dirla tutta).
Hai qualcosa da ridire? Benissimo, nessun problema, ci mancherebbe. Ma fallo nel merito e argomentando (e io su questa serie ho ben argomentato più volte), non partendo all'attacco dicendo che sono uno che insulta gli altri. Al netto di un paio di aspetti visivi, su cui concordo l'ottima resa, ancora non ho letto nè sentito critiche costruttive per valutare positivamente questa serie. Beninteso, non solo qui ma ovunque. Al massimo lamentele per chi la critica; o il classico "a me è piaciuta", che per la discussione sull'opera è utile come un termosifone nel deserto (per quanto possa essere felice per la persona in questione che la serie sia piaciuta).


Lo ripeto: non ho letto oltre il tuo commento, non perdo tempo con chi già dalla prima mezza frase parte solo all'attacco senza neanche degnarsi di capire quello che ho scritto.
Mettermi poi io su un piedistallo, come no :asd:

andry18
12-07-2024, 17:47
Sui piedistalli cronos mette solo le spade invisibili

Cmq produzione secondo me mediocre, buone le scenografie, ottima la cgi, molto sottotono il resto.
Additare alla cultura woke secondo me è sciocco, ma vabbè

PS: io una seconda chance con la nuova stagione gliela dò, ormai non mi aspetto un'opera attinente a quanto scritto da Tolkien (ma senza i diritti del Silmarillion è inutile aspettarselo) ma vorrei perlomeno una narrazione coerente. Valuterò quando sarà

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

enricoa
12-07-2024, 18:50
PS: io una seconda chance con la nuova stagione gliela dò, ormai non mi aspetto un'opera attinente a quanto scritto da Tolkien (ma senza i diritti del Silmarillion è inutile aspettarselo) ma vorrei perlomeno una narrazione coerente.


Oddio, le appendici del Signore degli Anelli si possono considerare esse stesse un silmarillion o almeno la necessità, vista l'impossibilità di pubblicare il silmarillion, di dare una serie di cronache/informazioni sul mondo in cui si svolge i suoi popoli/geografia e storia.

Per la narrazione coerente, mah ci spero poco. O continuano sullo sviluppo di trama/personaggi o stravolgimento cercando di essere canonici.
Unico neo aver buttato nel calderone Cirdan e Tom Bombadil non mi fa ben sperare specie con proto-gandalf.

fukka75
31-07-2024, 16:32
Ecco il trailer della s2, trasmesso al Comic-Con qualche giorno fa

https://www.youtube.com/watch?v=r7l2DZw5HeU

AlexAlex
06-09-2024, 12:08
Che delusione, mi aspettavo di leggere già un bel po' di discussioni qui sulla nuova stagione :eek:
niente, la serie non è più buona nemmeno per questo :D

fukka75
06-09-2024, 16:44
personalmente ormai le serie le vedo tutte in blocco: per soli 8 episodi aspetto tranquillamente che escano tutti; per questa poi, ne sono usciti 3 il primo giorno, quindi si tratta di aspettare poco più di un mese, non c'è alcuna fretta :D:D

Therinai
07-09-2024, 09:31
Che delusione, mi aspettavo di leggere già un bel po' di discussioni qui sulla nuova stagione :eek:
niente, la serie non è più buona nemmeno per questo :D
CVD:
Mah, direi che non vale la pena perderci tempo neanche per parlarne male, dopo quanto visto nella prima stagione...

:D

Xilema
07-09-2024, 10:59
Che delusione, mi aspettavo di leggere già un bel po' di discussioni qui sulla nuova stagione :eek:
niente, la serie non è più buona nemmeno per questo :D

La vedrò appena finito di vedere l'accolita.

enricoa
07-09-2024, 13:24
Che delusione, mi aspettavo di leggere già un bel po' di discussioni qui sulla nuova stagione :eek:
niente, la serie non è più buona nemmeno per questo :D


Dopo Cirdan che si rade la barba con la conchiglia
che senso ha discutere, e di cosa poi? Hanno certificato
che sono loro il canone non le opere letterarie

CYRANO
15-09-2024, 18:00
Pessimismo e fastidio



Cmbfhftybijopkhdrftuhj

TheZeb
17-09-2024, 06:30
Non sapevo che Sauron fosse un elfo

cmq quelli dei nani li maledice prendendo in mano il pezzo di mitril.

AlexAlex
17-09-2024, 10:36
[QUOTE=TheZeb;48602590]Non sapevo che Sauron fosse un elfo

no quella è solo la forma in cui si presenta a loro

poi sul resto va bè, lasciamo perdere. Mi sa che difficilmente ci sarà un'altra stagione :D

biometallo
17-09-2024, 12:44
Scusate se intervengo senza motivo, dato che non sto nemmeno seguendo la serie, ne competenze dato che in vero ne so poco e niente ma comunque:

Non sapevo che Sauron fosse un elfo

cmq come già detto da AlexAlex prende l'aspetto di elfo solo per nascondere la sua vera identità, come Gandalf e Saruman anche Sauron fa parte della stirpe dei Maiar (link wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Maiar)) divinità minori, poi sopra di loco ci sono i Valar (altro link a wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Valar)) ed in cima a tutti Eru luvatar wikiepdia (https://it.wikipedia.org/wiki/Eru_Il%C3%BAvatar) il dio creatore

xxxyyy
17-09-2024, 14:08
La vedrò appena finito di vedere l'accolita.

:D Ah! Stai messo bene... :D

Comunque, video da vedere, divertentissimo e, soprattutto, corrispondente ai fatti.

https://www.youtube.com/watch?v=GebwBFavvfs

AlexAlex
17-09-2024, 15:35
:D Ah! Stai messo bene... :D



Comunque, video da vedere, divertentissimo e, soprattutto, corrispondente ai fatti.



https://www.youtube.com/watch?v=GebwBFavvfsBellissimo 🤣

Xilema
20-09-2024, 16:34
:D Ah! Stai messo bene... :D

Comunque, video da vedere, divertentissimo e, soprattutto, corrispondente ai fatti.

https://www.youtube.com/watch?v=GebwBFavvfs


L'accolita è meno peggio di quello che pensassi: è una serie che parte abbastanza bene ma poi finisce male, in modo confuso e poco credibile.
Peccato, un'occasione persa.
Spero nan abbandonino la vecchia repubblica, perchè c'è ancora molto potenziale da sfruttare (bene possibilmente).

Quanto alla stagione 2 degli anelli del potere, i video dove vengono trovati tutti i difetti uno a uno li lascio volentieri ai talebani degli scritti di Tolkien, preferisco godermi dei prodotti d'intrattenimento "tranquilli" finchè restano abbastanza plausibili.
E a tutti i discorsi woke e compagnia bella c'ho ormai fatto il callo (purtroppo).

AlexAlex
20-09-2024, 18:54
Purtroppo nel video le critiche non si riferiscono alla trasposizione di Tolkien

Xilema
20-09-2024, 19:37
Purtroppo nel video le critiche non si riferiscono alla trasposizione di Tolkien

Ho letto un po' di commenti per non spoilerarmi nulla e, alcuni, li ho trovati patetici, da puri talebani.
Altri sicuramente saranno più coerenti, ma per quella che è la mia conoscenza del mondo creato da Tolkien (ho letto Il signore degli anelli e Lo hobbit quando avevo 16 anni, quasi 30 anni fa ormai), ho trovato la prima stagione accettabilissima.

AlexAlex
20-09-2024, 21:51
Si non guardarlo per ora, però le critiche del video sono essenzialmente di sceneggiatura. Ci stanno e mi hanno fatto ridere. Nei commenti non so non li ho guardati.

Poi ci sono anche cose positive, visto per quello è alcune cose le ho anche apprezzate. Più nella prima stagione che in questa per ora

Xilema
20-09-2024, 22:55
Si non guardarlo per ora, però le critiche del video sono essenzialmente di sceneggiatura. Ci stanno e mi hanno fatto ridere. Nei commenti non so non li ho guardati.

Poi ci sono anche cose positive, visto per quello è alcune cose le ho anche apprezzate. Più nella prima stagione che in questa per ora

Di problema di sceneggiatura ne sento parlare fin da bambino anche nei film di Kubrick e Hitchcock, di conseguenza ci passo sopra in scioltezza, almeno che non "rompano" completamente il senso della serie/film.
Posso giustificare un sacco di licenze poetiche e di meccanismi inceppati, ma quando leggo della gente che s'incazza perchè ci sono gli elfi scuri, asiatici e via dicendo senza rendersi conto del momento storico in cui viviamo (senza volerlo connotare positivamente o negativamente), mi faccio una risata e faccio loro una pernacchia.

Therinai
21-09-2024, 09:16
:D Ah! Stai messo bene... :D

Comunque, video da vedere, divertentissimo e, soprattutto, corrispondente ai fatti.

https://www.youtube.com/watch?v=GebwBFavvfs

Hahaha cazzo che spasso! A questo punto dico "meno male che c'è gli anelli del potere" ... ma solo perché poi permette l'esistenza di queste perle :D

Therinai
21-09-2024, 09:18
Di problema di sceneggiatura ne sento parlare fin da bambino anche nei film di Kubrick e Hitchcock, di conseguenza ci passo sopra in scioltezza, almeno che non "rompano" completamente il senso della serie/film.
Posso giustificare un sacco di licenze poetiche e di meccanismi inceppati, ma quando leggo della gente che s'incazza perchè ci sono gli elfi scuri, asiatici e via dicendo senza rendersi conto del momento storico in cui viviamo (senza volerlo connotare positivamente o negativamente), mi faccio una risata e faccio loro una pernacchia.

Ne gli anelli del potere il problema non sono gli elfi neri o le licenze poetiche, ma la sceneggiatura scritta col culo e recitata altrettanto male!
ERa così nella prima stagione e a giudicare dal video va peggio nella seconda.

Xilema
21-09-2024, 11:20
Ne gli anelli del potere il problema non sono gli elfi neri o le licenze poetiche, ma la sceneggiatura scritta col culo e recitata altrettanto male!
ERa così nella prima stagione e a giudicare dal video va peggio nella seconda.

Personalmente trovo la prima stagione accettabile sotto ogni punto di vista, non vedo grandi problemi di sceneggiatura e neppure di recitazione, che corrisponde alla media delle serie per le masse.
Se mi fai notare qualcosa di clamorosamente astruso magari ci rifletto sopra e vedo se darti ragione o farti una pernacchia.

Therinai
21-09-2024, 13:10
Personalmente trovo la prima stagione accettabile sotto ogni punto di vista, non vedo grandi problemi di sceneggiatura e neppure di recitazione, che corrisponde alla media delle serie per le masse.
Se mi fai notare qualcosa di clamorosamente astruso magari ci rifletto sopra e vedo se darti ragione o farti una pernacchia.

Buon per te, chi si accontenta gode in fin dei conti :asd:

Xilema
21-09-2024, 14:31
Buon per te, chi si accontenta gode in fin dei conti :asd:

Esatto, hai capito: ci sono cose più importanti per le quali arrabbiarsi veramente, non cosette come queste.

xxxyyy
21-09-2024, 15:31
Personalmente trovo la prima stagione accettabile sotto ogni punto di vista, non vedo grandi problemi di sceneggiatura e neppure di recitazione, che corrisponde alla media delle serie per le masse.
Se mi fai notare qualcosa di clamorosamente astruso magari ci rifletto sopra e vedo se darti ragione o farti una pernacchia.

Ragazzo mio, esci dalla media.
Abbandona l'accettabile e accogli il sublime.
Leggi Tolkien.
:)

Xilema
21-09-2024, 15:47
Ragazzo mio, esci dalla media.
Abbandona l'accettabile e accogli il sublime.
Leggi Tolkien.
:)

Come detto sopra, ho già letto sia Il signore degli anelli che Lo hobbit quando ero al liceo, 30 anni fa.
Libri eccellenti per essere fantasy, Tolkien, da buon professore, sa scrivere molto bene, riesco persino ad elevarlo a letteratura, ma resta sempre un "certo tipo" di letteratura.
Il mio pane quotidiano è rappresentato da classici come Dostoevskij, Tolstoj, Hugo, Zola, Hesse, Balzac, Mann e compagnia briscola, capirai dunque che anche le opere di Tolkien, per quanto fondamentali, scendono parecchio in "classifica".

TheZeb
24-09-2024, 07:34
Ma quanto tempo passa dalla sconfitta di Sauron da parte di Isildur agli avvenimenti di Frodo ?

enricoa
24-09-2024, 11:11
Ma quanto tempo passa dalla sconfitta di Sauron da parte di Isildur agli avvenimenti di Frodo ?Un'intera era, poco più di 3 millenni

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

TheZeb
24-09-2024, 11:48
E' in questo lasso di tempo che i pelopiedi cessano di essere nomadi e si stabilizzano diventando Hobbit? Qundi Galadreil ha più di 3000 anni... minchia.

Xilema
24-09-2024, 18:59
E' in questo lasso di tempo che i pelopiedi cessano di essere nomadi e si stabilizzano diventando Hobbit? Qundi Galadreil ha più di 3000 anni... minchia.

A livello teorico dovrebbero essere immortali se non "danneggiati", anche possono essere uccisi e quindi morire.
Possono rinunciare alla loro immortalità per amore e altre cose che ora non ricordo...

enricoa
26-09-2024, 09:11
E' in questo lasso di tempo che i pelopiedi cessano di essere nomadi e si stabilizzano diventando Hobbit? Qundi Galadreil ha più di 3000 anni... minchia.Degli hobbit vi è qualche citazione nella terza era, per rohan erano holbytla (o qualcosa del genere) e, a partire dal 1600 terza era circa il re di fornost permise loro di porsi a guardia del fiume brandivino; da lì comincia la situazione stanziale. Diciamo che la serie tv può prendere parecchie licenze sugli hobbit.
Come tutti gli elfi galadriel è legata corpo e spirito ad arda, e finché esisterà esisteranno gli elfi, sia pure solo in spirito.
Nella serie tv è più o meno equivalente ad una donna tra i 35 e i 40 anni, mentre nei film arriva ai 70 circa.
In time and ageing (nature of middle earth) il professore provò a calcolare età elfica, calcola 1 anno valinoreano circa 144 anni nella terra di mezzo, 1,5/2 anni persi per gli elfi nel helcaraxe e circa la metà nella terra di mezzo (72 anni) indicativamente.
Altro che 3000.
Al suo confronto elrond della terza era è un giovincello.


Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

TheZeb
03-10-2024, 06:26
Stasera ultima puntatona della seconda stagione con l'arrivo del Balrog :D

andry18
03-10-2024, 06:29
Complessivamente questa seconda stagione non mi è dispiaciuta troppo ma l'ultimo episodio mi ha fatto cringiare male ogni tipo 10 minuti
Ora vediamo se buttano tutto in caciara col finale di stagione, cosa purtroppo probabile

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

TheZeb
04-10-2024, 06:33
Bello l'ultimo... ma ora altri 2 anni per la terza stagione ?

enricoa
04-10-2024, 16:35
Bello l'ultimo... ma ora altri 2 anni per la terza stagione ?

Meglio, pare abbiano assunto qualche sceneggiatore, che si spera, aggiusti il tutto lato storia.
Almeno si avrà qualcosa di un pelo più logico e di qualità (visto il budget speso finora).

xxxyyy
05-10-2024, 14:29
Il mio pane quotidiano è rappresentato da classici come Dostoevskij, Tolstoj, Hugo, Zola, Hesse, Balzac, Mann e compagnia briscola,

:help:

edit:
non posso non postare queste ultime riflessioni di Frank di Valinor, che sottoscrivo completamente (a parte la storia iniziale dela lancia di Sauron e Celebrimbor che sti c@zzi anche, fossero quelli i problemi...)

https://www.youtube.com/watch?v=Gm7sgvmuJZY&t=32s

Xilema
03-11-2024, 13:30
La seconda stagione, appena finito di vederla, mi è piaciuta anche di più della prima.
Per me restano irrilevanti quasi tutte le critiche talebane sull'adesione alla filologia tolkeniana.
Credo si stia trovando la giusta strada per declinare questa serie, mi aspetto una terza stagione ancora più a fuoco e solida.