PDA

View Full Version : Milano, ultimo mese di tolleranza: a ottobre scattano nuovi divieti per Area C e B


Redazione di Hardware Upg
02-09-2022, 10:23
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban-mobility/milano-ultimo-mese-di-tolleranza-a-ottobre-scattano-nuovi-divieti-per-area-c-e-b_109824.html

Il giorno 1 ottobre 2022 scatterà una nuova fase dei divieti di circolazione in Area C e B di Milano. Al bando i veicoli più vecchi inquinanti, sia diesel che benzina

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
02-09-2022, 10:46
Da una parte è necessario ammettere che le politiche per scoraggiare l'uso dei veicoli privati nel centro città sono utili e giuste.. ma dall'altro vedo anche che i più colpiti e daneggiati sono i professionisti che hanno camion e furgoni necessari al loro lavoro (e quindi irrinunciabili) che avendo anche un certo costo non è che possono essere sotituiti in leggerezza.

toni.bacan
02-09-2022, 11:18
Queste misure diventano inevitabili quando un decimo della popolazione di una regione è ammassata in una unica metropoli e si ha una elevata densità popolativa.
E' un po come entrare in un appartamento dove ci abita una persona che fuma ed entrare in un appartamento dove ci abitano 10 persone che fumano.
Nel primo caso la persona si fumasse anche un pachetto al giorno l'aria sarà relativamente viziata ma basta cambiare l'aria.
Nel secondo caso invece basta che ciascuno si fumi anche solo 4-5 sigarette a testa che l'aria risulta decisamente più inquinata.



... ma dall'altro vedo anche che i più colpiti e daneggiati sono i professionisti che hanno camion e furgoni necessari al loro lavoro (e quindi irrinunciabili) che avendo anche un certo costo non è che possono essere sotituiti in leggerezza.
Spesso e volentieri le aziende cambiano i veicoli di frequente per una questione di ammortamenti, leasing non riscattati ecc..
Eventualmente il problema potrebbe averlo l'artigiano che utilizza un veicolo di seconda mano, però solitamente in queste situazioni sono provvisti di un permesso che ne attesti la necessità di transito per motivi di lavoro.
Alcune città con restrizioni simili rilasciano il permesso per poter arrivare sul posto seguendo un percorso stabilito.

Simone Mesca
02-09-2022, 11:40
Queste misure diventano inevitabili quando un decimo della popolazione di una regione è ammassata in una unica metropoli e si ha una elevata densità popolativa.

Di più: 13,76%, senza contare i pendolari.

nickname88
02-09-2022, 11:58
Milano Centro è una delle tanti dimostrazione di ignoranza e incapacità !
Disincentivano l'uso dei veicoli privati però il servizio di trasporto pubblico fa acqua da tutte le parti.

Certo anni luce rispetto a tutte le altre città d'Italia ma è indecoroso comunque, così come anche la sanità.

Gli autobus su ruote ! I tram che arrivano quando vogliono loro e addirittura con le fasce orarie ( In teoria se mi vieti di usare l'auto non dovrebbero esistere più le fasce orarie, ogni orario deve garantire la massima frequenza possibile ! Non esiste l'orario di punta e quello della siesta. )

Wikkle
02-09-2022, 13:24
dall'altro vedo anche che i più colpiti e daneggiati sono i professionisti che hanno camion e furgoni necessari al loro lavoro (e quindi irrinunciabili) che avendo anche un certo costo non è che possono essere sotituiti in leggerezza.

Sei mai stato al semaforo dietro a camion e furgoni?

Sono proprio i "professionisti e le imprese edili" che hanno furgoni sgangherati con fumosità allucinanti !!!!

Che cambino il furgone o cambino lavoro, perchè non esiste che dai paesini sperduti e in capagna vadano ogni giorno ad inquinare le grandi città che già hanno grossi problemi di inquinamento.

Darkon
02-09-2022, 13:27
Milano Centro è una delle tanti dimostrazione di ignoranza e incapacità !
Disincentivano l'uso dei veicoli privati però il servizio di trasporto pubblico fa acqua da tutte le parti.

Certo anni luce rispetto a tutte le altre città d'Italia ma è indecoroso comunque, così come anche la sanità.

Gli autobus su ruote ! I tram che arrivano quando vogliono loro e addirittura con le fasce orarie ( In teoria se mi vieti di usare l'auto non dovrebbero esistere più le fasce orarie, ogni orario deve garantire la massima frequenza possibile ! Non esiste l'orario di punta e quello della siesta. )

È un po' un cane che si morde la coda però:

Molti dei ritardi del trasporto pubblico dipendono anche dal fatto che tram rimangono bloccati per auto parcheggiate come nemmeno i maiali (passatemi il modo di dire toscano), traffico fuori controllo, inciviltà della gente che si comporta alle fermate in maniera veramente indecorosa.

Poi certo anche comune e società di trasporto ci mettono il loro sia chiaro non è che gli voglio dare un alibi ma se già si alleggerisse in maniera sostanziale le auto che possono entrare e parcheggiare in centro vedresti che si creerebbero molte meno situazioni di blocco con relativi ritardi.

Detto ciò Milano rimane una perla per il trasporto pubblico al cui confronto Firenze (senza andare a cercare posti ancor più disagiati) fa veramente pena.
Nardella (sindaco) è riuscito a fare progetti faraonici e fuori controllo come costi senza risolvere il problema del traffico e in alcuni casi peggiorarlo, facendo una tramvia lentissima in quanto di superficie e di cui non si vede ancora la fine lavori. Quindi al confronto Milano rispetto ad altre situazioni è già anni luce avanti.

daviderules
02-09-2022, 13:27
Ben vengano queste politiche, abito a Milano da più di 6 anni, dapprima per università e poi per lavoro cambiando anche 2 aziende diverse situate in aree diverse della città e mai ho sentito il bisogno dell'auto per muovermi in città, la metro copre praticamente tutta l'area urbana (e con l'apertura imminente della M4 aumenterà ancora) ed è efficientissima, con varie agevolazioni di prezzo per studenti. Dove non arriva la metro arrivano i mezzi di terra.

Il grosso problema è l'inquinamento atmosferico e acustico della città, sebbene il primo dipenda da diversi fattori e le auto sono solo uno di questi, il secondo dipende interamente dalle automobili.
Oltre a questo c'è la situazione traffico in città che è disastrosa, e questa non ha altre soluzioni se non il disincentivare l'utilizzo del mezzo privato. Personalmente sono stufo di uscire la mattina e sentire il concerto di clacson dei suv con rigorosamente una sola persona a bordo, io dal canto mio l'auto (una ibrida che può entrare praticamente ovunque) la uso solo nei weekend o per situazioni di emergenza, per il resto durante la settimana uso mezzi/bici.

toni.bacan
02-09-2022, 14:00
....Gli autobus su ruote ! I tram che arrivano quando vogliono loro e addirittura con le fasce orarie ( In teoria se mi vieti di usare l'auto non dovrebbero esistere più le fasce orarie, ogni orario deve garantire la massima frequenza possibile ! Non esiste l'orario di punta e quello della siesta. )

Vero, però mi sento di spezzare una lancia a loro difesa.
Spesso e volentieri i tram ed i bus rimangono incastrati per colpa di parcheggi selvaggi, traffico, cantieri stradali, ecc e questo significa ritardare.
Inoltre se ci aggiungiamo che magari per una questione economica/gestionale sono pure sotto organico e devono rispettare determinati orari di alternanza guida-riposo ecco che il disservizio è servito.

Va da se che, come giustamente detto da un altro prima di me, se ci fossero meno auto circolanti e quelle presenti rispettassero il codice della strada questi ritardi non ci sarebbero perchè il traffico veicolare sarebbe decisamente più snello.

qwerty_84
02-09-2022, 14:01
il titolo si poteva tranquillamente riassumere in "milano casa di tolleranza"

demon77
02-09-2022, 14:10
Sei mai stato al semaforo dietro a camion e furgoni?

Sono proprio i "professionisti e le imprese edili" che hanno furgoni sgangherati con fumosità allucinanti !!!!

Che cambino il furgone o cambino lavoro, perchè non esiste che dai paesini sperduti e in capagna vadano ogni giorno ad inquinare le grandi città che già hanno grossi problemi di inquinamento.

Raramente ho avuto la sfortuna di leggere commenti più grossolani, banali ed ignoranti.

Va bene, ponendomi ad adeguato livello:
Vorrà dire che a Milano faremo entrare solo muratori con laurea magistrale alla Bocconi con speciali camioncini full electric e tutina da lavoro di Prada.
Ovviamente selezione per bella presenza e bestemmie rigorosamente in corsivo.
Supposte alla rosa canina per scorregge profumate.

Um metro quadro di tavolato al rustico viene 6438€ +IVA. :rolleyes:

demon77
02-09-2022, 14:13
Milano Centro è una delle tanti dimostrazione di ignoranza e incapacità !
Disincentivano l'uso dei veicoli privati però il servizio di trasporto pubblico fa acqua da tutte le parti.

Certo anni luce rispetto a tutte le altre città d'Italia ma è indecoroso comunque, così come anche la sanità.

Gli autobus su ruote ! I tram che arrivano quando vogliono loro e addirittura con le fasce orarie ( In teoria se mi vieti di usare l'auto non dovrebbero esistere più le fasce orarie, ogni orario deve garantire la massima frequenza possibile ! Non esiste l'orario di punta e quello della siesta. )

No per milano centro direi di no.
Tra mezzi di superficie e metro è super collegata, su questo poco da dire.
La menata è quando appunto per necessità ti serve l'auto.

Darkon
02-09-2022, 14:43
Raramente ho avuto la sfortuna di leggere commenti più grossolani, banali ed ignoranti.

Va bene, ponendomi ad adeguato livello:
Vorrà dire che a Milano faremo entrare solo muratori con laurea magistrale alla Bocconi con speciali camioncini full electric e tutina da lavoro di Prada.
Ovviamente selezione per bella presenza e bestemmie rigorosamente in corsivo.
Supposte alla rosa canina per scorregge profumate.

Um metro quadro di tavolato al rustico viene 6438€ +IVA. :rolleyes:

Scusami ma questo non è accettabile.

Non è questione di full electric o di fare i borghesi che schifano i muratori. La questione è che spesso e volentieri vedi alcuni lavoratori che viaggiano su mezzi che bene che va sono al limite estremo di quello che è legalmente circolabile e che spesso se si facessero controlli più seri non potrebbe proprio circolare.

Ora io non pretendo il muratore laureato, che poi non vedo perché uno non potrebbe essere laureato visto che ho un amico laureato in legge che a 35 anni ha capito che preferiva fare il pastore e fa il pastore, ma che circolino con mezzi decenti sì.
Decenti non significa che devono essere l'ultimo modello, super accessoriato, elettrico ecc... ecc...
Decenti significa che non devono risalire all'epoca del mio bisnonno e avere una manutenzione corretta.

demon77
02-09-2022, 16:55
Scusami ma questo non è accettabile.

Non è questione di full electric o di fare i borghesi che schifano i muratori. La questione è che spesso e volentieri vedi alcuni lavoratori che viaggiano su mezzi che bene che va sono al limite estremo di quello che è legalmente circolabile e che spesso se si facessero controlli più seri non potrebbe proprio circolare.

Ora io non pretendo il muratore laureato, che poi non vedo perché uno non potrebbe essere laureato visto che ho un amico laureato in legge che a 35 anni ha capito che preferiva fare il pastore e fa il pastore, ma che circolino con mezzi decenti sì.
Decenti non significa che devono essere l'ultimo modello, super accessoriato, elettrico ecc... ecc...
Decenti significa che non devono risalire all'epoca del mio bisnonno e avere una manutenzione corretta.

Decenti vuol dire legalmente autorizzati a circolare. Punto.
Quindi "sgangherato" "fa fumo" e "il colore non si intona con i miei calzini" sono discorsi inutili.

randorama
02-09-2022, 19:51
ah, la grande e bellissima milano!
quanto mi manca quella splendida città!

scusate, vado a seppellire gli zecchini.

sbaffo
02-09-2022, 22:58
Decenti vuol dire legalmente autorizzati a circolare. Punto.
Quindi "sgangherato" "fa fumo" e "il colore non si intona con i miei calzini" sono discorsi inutili.
Invece conta: perché io devo cambiare auto per andare in ufficio/lavoro a milano e i muratori bergamaschi che vengono ogni giorno a milano possono inquinare liberamente? Al massimo gli dai qualche pass all'anno gratis per ogni targa e poi pagano come tutti noi, altrimenti vanificano i sacrifici degli altri.

No per milano centro direi di no.
Tra mezzi di superficie e metro è super collegata, su questo poco da dire.
La menata è quando appunto per necessità ti serve l'auto.
se per centro intendi area C ok, ma l'area B non è solo il centro ma praticamente tutto il territorio del comune, periferie incluse. Lì i collegamenti lasciano a desiderare, ma in realtà finché stai dentro l'area B puoi circolare liberamente in auto, il problema è se devi muoverti a cavallo della cintura dei comuni limitrofi, auguri coi mezzi.

Già l'area C era stata criticata ed era stato dimostrato che serviva solo a raccattare soldi, ma con l'area B hanno esagerato. Non tanto coi benzina che gli euro 2 sono vecchi ormai, ma i diesel euro 5 sono molto recenti, troppo per essere esclusi, non si capisce perché questa differenza, a parte le ideolgie per cui il diesel è brutto e cattivo e fa fumo (si, il furgone fuori regola dei muratori fuma, ma quello può passare) :rolleyes: .

Vash_85
02-09-2022, 23:23
ah, la grande e bellissima milano!
quanto mi manca quella splendida città!

scusate, vado a seppellire gli zecchini.

Bah

Non me ne vogliano i Milanesi, ma una città con tanta microcriminalità non credo che esista in Italia, su 10 volte che ci sarò andato per una metà mi hanno sfondato il vetro della macchina, per non prendere niente o al massimo per fottersi i fazzoletti di carta e l'altra metà hanno provato a rapinarmi.

Sarò sfortunato io, ma in tanti anni che sono a Torino l'unico furto che ho subito è stato lo scippo di un pacchetto di sigarette mezzo pieno da una banda di "arabi" dalla tasca del giubbotto di notte a San Salvario.

Darkon
03-09-2022, 07:56
Decenti vuol dire legalmente autorizzati a circolare. Punto.
Quindi "sgangherato" "fa fumo" e "il colore non si intona con i miei calzini" sono discorsi inutili.

Allora facciamo un patto... si fanno controlli serrati e se non sei a norma non si fa la multa: si demolisce il mezzo con spese di demolizione e sanzione.

Ivi compresi i privati eh... perché è giusto che le regole valgano per tutti.

Quanto ci scommetti che se andassimo a controllare quei mezzi una bella fetta verrebbe fuori che non può circolare e non perché è euro X invece di Y ma perché si va dalla revisione scaduta a gente che viaggia con gomme lisce che nemmeno in pista o freni e specialmente dischi dei freni che non cambiano nemmeno quando non c'è rimasto più nulla!?

AceGranger
03-09-2022, 08:36
"Esisterà ancora una deroga per benzina Euro 2 e diesel Euro 4 e 5, che potranno circolare in Area B aderendo al progetto MoVe-In, con a disposizione però solo 50 giorni di deroga per accedere, dalla data del primo accesso e fino al 30 settembre 2023"


i 50 giorni si hanno se NON si aderisce al Move-In; se si Aderisce al Move-In i 50 giorni vengono ELIMINATI e sostituiti da un "cassetto chilometrico"; si deve andare a installare una scatola nera sulla macchina che conta i km che si fanno e dove si fanno;

in base al motore si ha un limite di km a Milano e un limite in Lombardia; si perchè il bando dei motori non riguarda solo Milano ma svariati comuni e grandi citta della Lombardia.


Regolamento
https://www.movein.regione.lombardia.it/movein/#/cms/ztls/areaB
questa è la tabella chilometrica Milano e Lombardia
https://www.comune.milano.it/documents/20126/76525082/Tabella+soglie+chilometriche.pdf/df4ae228-4a5c-d5ad-47ff-1ee623de8832?t=1648740212430

randorama
03-09-2022, 11:17
Bah

Non me ne vogliano i Milanesi, ma una città con tanta microcriminalità non credo che esista in Italia, su 10 volte che ci sarò andato per una metà mi hanno sfondato il vetro della macchina, per non prendere niente o al massimo per fottersi i fazzoletti di carta e l'altra metà hanno provato a rapinarmi.

Sarò sfortunato io, ma in tanti anni che sono a Torino l'unico furto che ho subito è stato lo scippo di un pacchetto di sigarette mezzo pieno da una banda di "arabi" dalla tasca del giubbotto di notte a San Salvario.

pssstt...
ricorda chi seppelliva gli zecchini ;)

demon77
03-09-2022, 14:40
Allora facciamo un patto... si fanno controlli serrati e se non sei a norma non si fa la multa: si demolisce il mezzo con spese di demolizione e sanzione.

Ivi compresi i privati eh... perché è giusto che le regole valgano per tutti.

Quanto ci scommetti che se andassimo a controllare quei mezzi una bella fetta verrebbe fuori che non può circolare e non perché è euro X invece di Y ma perché si va dalla revisione scaduta a gente che viaggia con gomme lisce che nemmeno in pista o freni e specialmente dischi dei freni che non cambiano nemmeno quando non c'è rimasto più nulla!?

Area C è controllata da telecamere e sistemi automatizzati di riconoscimento targhe.
Dalle targhe si risale all'istante a tutti i dati del veicolo: tipologia, modello, anno di immatircolazione, categoria euro.
Se non sei idoneo ti inchiappettano. E la multa ti arriva diretta a casa.

Tutto il resto (gomme, revisione e bla bla bla) è questione di codice della strada e non certo di area C.
Se uno ha le gomme lisce o la revisione scaduta o le luci rotte non cambia niente che sia in area C o no.

Wikkle
03-09-2022, 23:35
Va bene, ponendomi ad adeguato livello:
Vorrà dire che a Milano faremo entrare solo muratori con laurea magistrale alla Bocconi con speciali camioncini full electric e tutina da lavoro di Prada.
Ovviamente selezione per bella presenza e bestemmie rigorosamente in corsivo.
Supposte alla rosa canina per scorregge profumate.

Scusa ma strombazzate vai dicendo??? Ma che imbarazzo... come mai mai questa infausta tua uscita?

Chi ha detto mai quelle cose?

Ripeto: sei mai stato dietro qualche furgone di muratori & similia?

Se hai un furgone che inquina come 150 automobili, scusa tanto ma te lo devi cambiare o far revisionare e mettere a posto.

Perchè la gente che sta dietro deve pipparsi tutta quella cosa, che poi resta comunque in città?

Wikkle
03-09-2022, 23:42
La questione è che spesso e volentieri vedi alcuni lavoratori che viaggiano su mezzi che bene che va sono al limite estremo di quello che è legalmente circolabile e che spesso se si facessero controlli più seri non potrebbe proprio circolare.

Decenti significa che non devono risalire all'epoca del mio bisnonno e avere una manutenzione corretta.

E' esattamente quello che intendevo, ma non ci perdere tempo a cercare di farglielo capire, non capirà mai.

Maxt75
04-09-2022, 14:20
Comuque sia risolveranno molto poco. Caldaie e quel marciume di pellet, ancora sporcano alla grandissima.

demon77
04-09-2022, 15:29
Scusa ma strombazzate vai dicendo??? Ma che imbarazzo... come mai mai questa infausta tua uscita?

Chi ha detto mai quelle cose?

Ripeto: sei mai stato dietro qualche furgone di muratori & similia?

Se hai un furgone che inquina come 150 automobili, scusa tanto ma te lo devi cambiare o far revisionare e mettere a posto.

Perchè la gente che sta dietro deve pipparsi tutta quella cosa, che poi resta comunque in città?

Semplicemente perchè è una evidente boiata.
I furgoni come il resto dei veicoli sono tenuti a rispettare le stesse limitazioni euro imposte da area C. Se non sono idonei non entrano.

Le eccezioni (con allegati permessi speciali da richiedere appositamente) vengono applicati per mezzi di lavoro speciali e specifici. Non così a cazzo.

Piuttosto che prendermela con il furgone di chi ne ha necessità per LAVORARE mi sta molto più sulle palle il fighetto che gia per il centro da solo con la camicetta frmata ed i risvoltini comodamente seduto dentro ad un SUV da centomila euro ed un motore con tanti cavalli che da solo può trainare un treno merci. Quello da solo quanto inquina?

Darkon
04-09-2022, 16:55
Semplicemente perchè è una evidente boiata.
I furgoni come il resto dei veicoli sono tenuti a rispettare le stesse limitazioni euro imposte da area C. Se non sono idonei non entrano.

Le eccezioni (con allegati permessi speciali da richiedere appositamente) vengono applicati per mezzi di lavoro speciali e specifici. Non così a cazzo.

Piuttosto che prendermela con il furgone di chi ne ha necessità per LAVORARE mi sta molto più sulle palle il fighetto che gia per il centro da solo con la camicetta frmata ed i risvoltini comodamente seduto dentro ad un SUV da centomila euro ed un motore con tanti cavalli che da solo può trainare un treno merci. Quello da solo quanto inquina?

Ma infatti al di là delle aree che non conosco così bene io fare i centro città solo pedonali con permessi solo per i lavoratori.

Riformerei il codice della strada mettendo controlli serrati per tutti e ovunque primo fra i quali che manomissioni come defappare comportano la demolizione del mezzo senza eccezioni. E aumentando le sanzioni in maniera importante per chiunque sia trovato con mezzi in condizioni non idonee come mancanza dei parametri minimi di sicurezza o anche chi porta in strada zolle di terra (che già adesso sarebbe vietato) perché prima va per i campi e poi senza cura nemmeno di ripulire le gomme semina sassi e terra per qualche km.

Vedi che con una riforma seria del codice della strada poi tutte le varie aree a Milano o regole e regolette locali non servirebbero più.

Inoltre divieto di circolazione per qualsiasi mezzo che abbia più di 20 anni salvo abbia importanza storica.

Se hai la vecchia 500 ci sta la deroga. Se giri ancora con una punto prima serie, no.

Windows95
04-09-2022, 20:40
Ovviamente i dementi che applaudono a questa demenziata di sala sono tutti radical che pensano che il mondo è fatto di gente come loro e che tutti si possono permettere di cambiare l auto .
Auguro a questi di finire in mezzo a una strada

demon77
04-09-2022, 22:01
Ma infatti al di là delle aree che non conosco così bene io fare i centro città solo pedonali con permessi solo per i lavoratori.

Riformerei il codice della strada mettendo controlli serrati per tutti e ovunque primo fra i quali che manomissioni come defappare comportano la demolizione del mezzo senza eccezioni. E aumentando le sanzioni in maniera importante per chiunque sia trovato con mezzi in condizioni non idonee come mancanza dei parametri minimi di sicurezza o anche chi porta in strada zolle di terra (che già adesso sarebbe vietato) perché prima va per i campi e poi senza cura nemmeno di ripulire le gomme semina sassi e terra per qualche km.

Vedi che con una riforma seria del codice della strada poi tutte le varie aree a Milano o regole e regolette locali non servirebbero più.

Inoltre divieto di circolazione per qualsiasi mezzo che abbia più di 20 anni salvo abbia importanza storica.

Se hai la vecchia 500 ci sta la deroga. Se giri ancora con una punto prima serie, no.

Ma guarda già che ci sei potermmo mettere le frustate o la pena di morte.
Il primo stronzo che si azzarda ad andare in giro con le gomme sposrche si becca un colpo in testa li sul posto diettamente dalle SS della stradale.

Non ti pare che si stia perdendo il senso logico?

La zona C oltretutto con le regole del codice della strada non ha nulla a che vedere.
Serve solo a scoraggiare l'uso di mezzi privati nel già affollato centro città ed a contentre i livelli di inquinamento in centro.
Quando domani avremo solo auto elettriche la zona C continuerà ad esserci anche se le auto saranno tutte a zero emissioni.

Da ultimo.. la "DEROGA" per le auto d'epoca scatta su veicoli di 30 anni almeno, quindi difficile avere una auto d'epoca nella tua visione in cui il regime nord coreano green ti obbliga a demolire l'auto appena raggiunge i 20 anni.
Senza contare il fatto che non solo la 500 ma anche una pregiatissima Isotta Fraschini Tipo 8A prima di diventare auto d'epoca erano solo auto vecchie.

AceGranger
04-09-2022, 22:44
Ovviamente i dementi che applaudono a questa demenziata di sala sono tutti radical che pensano che il mondo è fatto di gente come loro e che tutti si possono permettere di cambiare l auto .
Auguro a questi di finire in mezzo a una strada

sveglione sono provvedimenti decisi dalla regione Lombardia e dalla regione Piemonte; Milano le ha solo leggermente piu stingenti, ma la base è regionale.

https://www.movein.regione.lombardia.it/movein/#/cms/move-in

Wikkle
05-09-2022, 09:42
Non ti pare che si stia perdendo il senso logico?

A mio avviso sei abbastanza fuori controllo.
E i tuoi post, per come li scrivi, sono particolarmente fastidiosi per il modo in cui ti esponi.

Poi con tutti quegli esempi assurdi.... brrr

gd350turbo
05-09-2022, 09:50
Riformerei il codice della strada mettendo controlli serrati per tutti e ovunque primo fra i quali che manomissioni come defappare comportano la demolizione del mezzo senza eccezioni. E aumentando le sanzioni in maniera importante per chiunque sia trovato con mezzi in condizioni non idonee come mancanza dei parametri minimi di sicurezza o anche chi porta in strada zolle di terra (che già adesso sarebbe vietato) perché prima va per i campi e poi senza cura nemmeno di ripulire le gomme semina sassi e terra per qualche km.

Guarda che è già stato fatto decine di anni fa...

https://www.youtube.com/watch?v=Urw8aUwt59M

demon77
05-09-2022, 14:04
A mio avviso sei abbastanza fuori controllo.
E i tuoi post, per come li scrivi, sono particolarmente fastidiosi per il modo in cui ti esponi.

Poi con tutti quegli esempi assurdi.... brrr

Saranno i fumi dei furgoni dei muratori che ho sempre davanti.

recoil
06-09-2022, 08:20
Comuque sia risolveranno molto poco. Caldaie e quel marciume di pellet, ancora sporcano alla grandissima.

il condominio dove abitavo in passato è ancora a gasolio
c'è dentro gente anziana con la pensione minima e altri che non se la passano bene quindi ogni volta che si parlava di cambiarla e mettere metano non c'erano i soldi, le spese condominiali servono più che altro a pagare i vari morosi
c'è stato il 110? non c'erano i requisiti, non so perché ma comunque non era fattibile
ma io dico, regali via milioni di euro a palazzi in centro per rifare le facciate a gente che naviga nell'oro e non riesci a dare incentivi simili a condomini periferici per cambio gasolio metano?
il comune mi pare avesse messo dei contributi ma non coprivano tutto...

poi c'è il problema automobili che è comunque serio, di auto a Milano ne entrano fin troppe e i milanesi stessi per muoversi usano moltissimo l'auto, sarà anche meno impattante del riscaldamento ma quando attraversi certi semafori nelle strade trafficate lo schifo che senti viene da quelle...

mrk-cj94
01-10-2022, 17:53
Milano Centro è una delle tanti dimostrazione di ignoranza e incapacità !
Disincentivano l'uso dei veicoli privati però il servizio di trasporto pubblico fa acqua da tutte le parti.

Certo anni luce rispetto a tutte le altre città d'Italia ma è indecoroso comunque, così come anche la sanità.

Gli autobus su ruote ! I tram che arrivano quando vogliono loro e addirittura con le fasce orarie ( In teoria se mi vieti di usare l'auto non dovrebbero esistere più le fasce orarie, ogni orario deve garantire la massima frequenza possibile ! Non esiste l'orario di punta e quello della siesta. )
quante robe a caso..
l'ATM piscia in testa a tutta Italia e non solo come trasporto pubblico, in area C hai una corsa ogni manco 10 minuti con metro, tram e bus (parlo di 10 anni fa quando ci andavo io, figuriamoci adesso che la situazione sicuramente non è peggiorata).

l'unico limite è l'orario non continuato ma pretendere la stessa frequenza alle 5AM e alle 5PM è da gente che in testa c'ha la malaria...

nickname88
01-10-2022, 18:52
Ma io non capisco cosa abbiate da lamentarvi.

L'avete votato voi altri quell'imb3cille di Sala, di chiara matrice di sinistra.

Sia maledetto il voto anonimo che non possiamo sapere nome e cognome di chi ha votato ancora porcherie come il PD e i 5 stelle e poi ci stupiamo che andiamo male.

Fra i piani per scoraggiare la circolazione su auto generale ( altro che diesel, i parcheggi sono sempre di meno ), la fiera di afro spacciatori in stazione centrale che circolano in totale libertà e le baby gang di matrice più diffusa medio-orientale/marocchina che vengono considerati "integrati" ...... questo sta a pensare al "green" !

mrk-cj94
02-10-2022, 02:47
Ma io non capisco cosa abbiate da lamentarvi.

L'avete votato voi altri quell'imb3cille di Sala, di chiara matrice di sinistra.

Sia maledetto il voto anonimo che non possiamo sapere nome e cognome di chi ha votato ancora porcherie come il PD e i 5 stelle e poi ci stupiamo che andiamo male.

Fra i piani per scoraggiare la circolazione su auto generale ( altro che diesel, i parcheggi sono sempre di meno ), la fiera di afro spacciatori in stazione centrale che circolano in totale libertà e le baby gang di matrice più diffusa medio-orientale/marocchina che vengono considerati "integrati" ...... questo sta a pensare al "green" !

giusto qualche giorno fa mi capitava un altro episodio che calza a pennello coi tuoi post:

Nuove avventure di gruppi fb,
Gruppo cantiere Urban life
(Che tratta dei rinnovamenti urbani di Milano)

Tizio che sotto ogni post si lamenta che sala spende soldi per rinnovamenti urbani anziché "sostituire con problematica di turno"

Probabilmente Lo stesso che va sul gruppo di supporto alexa a dire che alexa non serve a niente

Porco *** se siete dei gladiatori nati che vogliono andare contro tutto e tutti

Entrando pure nella tana del leone dichiarando il contrario di tutti per avere un dibattito poco costruttivo

Perché non uscite in strada a pigliare a pugni la gente per vedere se la polizia sia in grado di fermarvi?

"Però sala fa le ciclabili mentre i necri ci rubano le donne, eRenzi cheffa???"

AceGranger
03-10-2022, 01:33
Ma io non capisco cosa abbiate da lamentarvi.



ma infatti ti stai lamentando solo tu :asd:

dai su, non spariamo cazzate va; all'interno della cerchia dei bastioni o strettamente limitrofe ci sono 16, SEDICI, fermate della Metro...

nella parte SUD dell'area C il punto PIU SFIGATO lo raggiungi in 15 minuti a piedi; TUTTO il resto lo raggiungi in meno di 9-10 minuti; e quella zona sara presto coperta dalla linea BLU (e il primo tratto della BLU aprirà gia quest'anno a fine ottobre ); e questo senza nemmeno contare le nmila fermate dei mezzi di superficie :read:.

Senza contare che, oltre ai mezzi pubblici, all'interno della cerchia ci sono CINQUANTA punti del bike sharing dell'ATM :read:...

hanno fatto piu che bene a chiudere cosi il centro perchè si puo arrivare tranquillamente in ogni punto senza fare sforzi.