PDA

View Full Version : Niente iPhone 14 Max: ecco come si chiamerà la versione più grande della nuova serie di Apple


Redazione di Hardware Upg
02-09-2022, 08:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/niente-iphone-14-max-ecco-come-si-chiamera-la-versione-piu-grande-della-nuova-serie-di-apple_109818.html

Sembrerebbe confermato quello che si vocifera da tempo ossia che il nuovo smartphone di casa Apple, quello non ''Pro'', ma con display da 6.7 pollici non si chiamerà Max ma possederà invece un altro nome.

Click sul link per visualizzare la notizia.

VEKTOR
02-09-2022, 11:46
"una scelta razionale cercando di non far confondere gli utenti con due iPhone 145 ''Max'' dalle caratteristiche e prestazioni ben diverse".

Siamo già alla versione 145 dell'iPhone? Mmazza come passa il tempo... :-)
Aspettiamo ansiosi questo 7 settembre, accussì ce levamm o pensier... ;-D

filippo1980
02-09-2022, 13:49
Comtinuo a non capire perché dovrei acquistare un iphone 14 NON pro al posto di andare su un iPhone 13 (PRO o no che sia) e rispiarmiare ancora qualcosa in più.

L'assenza del processore più nuovo, secondo me, tornerà indietro come un boomerang ad Apple a meno di non abbassare il prezzo di MOLTO.

A tutti quelli che me lo chiedono, per fortuna pochi ;-) , infatti sto consigliando O di aspettare un anno per l'iPhone con USB-C o di prendere quello dell'anno scorso IMHO

supertigrotto
02-09-2022, 15:06
Io lo avrei chiamato pus in onore dei tubotubbies

toni.bacan
02-09-2022, 15:41
Comtinuo a non capire perché dovrei acquistare un iphone 14 NON pro al posto di andare su un iPhone 13 (PRO o no che sia) e rispiarmiare ancora qualcosa in più.

Io invece continuo a chiedermi perchè ci si fa prendere la scimmia ad acquistare uno smartphone "PRO" ed a cambiarlo a rotazione ogni 2 anni quando già il normale ha potenza di calcolo che ci basta ed avanza per i prossimi anni a venire. Neanche ci facessimo elaborazioni grafiche spinte o chissà cos'altro..
Se è per il comparto fotografico secondo me sono comunque soldi spesi alla viva il parroco sempre e comunque.
Ok per la doppia camera con effetto 3D e quindi possibilità di editarle ed applicare filtri tipo effetto ritratto o modulare le sfocature in post produzione, ma se sono un professionista ho tutto un set di fotocamere dedicate allo scopo mentre se sono un amatoriale farò sempre foto qualitativamente limitate, per quanto abbia per le mani strumenti potenti ma che comunque non so usare.


Quello che voglio dire è che la concorrenza continua a spingere le aziende a buttare fuori prodotti più performanti, col miglior rapporto qualità/prezzo, con quel qualcosa in più che "tanto non lo userò mai ma meglio averlo e non usarlo che non averlo" poi il mercato ci spinge ad essere aggiornati perchè altrimenti siamo vetusti.

Phoenix Fire
05-09-2022, 10:06
Io invece continuo a chiedermi perchè ci si fa prendere la scimmia ad acquistare uno smartphone "PRO" ed a cambiarlo a rotazione ogni 2 anni quando già il normale ha potenza di calcolo che ci basta ed avanza per i prossimi anni a venire. Neanche ci facessimo elaborazioni grafiche spinte o chissà cos'altro..
Se è per il comparto fotografico secondo me sono comunque soldi spesi alla viva il parroco sempre e comunque.
Ok per la doppia camera con effetto 3D e quindi possibilità di editarle ed applicare filtri tipo effetto ritratto o modulare le sfocature in post produzione, ma se sono un professionista ho tutto un set di fotocamere dedicate allo scopo mentre se sono un amatoriale farò sempre foto qualitativamente limitate, per quanto abbia per le mani strumenti potenti ma che comunque non so usare.


Quello che voglio dire è che la concorrenza continua a spingere le aziende a buttare fuori prodotti più performanti, col miglior rapporto qualità/prezzo, con quel qualcosa in più che "tanto non lo userò mai ma meglio averlo e non usarlo che non averlo" poi il mercato ci spinge ad essere aggiornati perchè altrimenti siamo vetusti.
io con iPhone vedo due approcci possibili
1) quello che suggerisci, comprare il telefono e portarlo a morire (che sia per morte hw o perchè troppo vecchio per essere usato)
2) cambiarlo ogni 1-2 anni, visto che l'usato mantiene prezzi elevati con relativamente poco, si riesce ad avere un dispositivo top sempre

altri approcci secondo me sono economicamente poco convenienti (il che non vuol dire che non vadano bene)