PDA

View Full Version : Assassin's Creed Mirage in arrivo, sarà svelato alla Ubisoft Forward il 10 settembre


Redazione di Hardware Upg
02-09-2022, 06:17
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/assassin-s-creed-mirage-in-arrivo-sara-svelato-alla-ubisoft-forward-il-10-settembre_109807.html

Ubisoft inizia a creare hype per la conferenza Ubisoft Forward del 10 settembre confermando l'arrivo di un nuovo capitolo di Assassin's Creed. L'azienda conferma le indiscrezioni su nome e ambientazione: Assassin's Creed Mirage è in arrivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GoFoxes
02-09-2022, 08:17
Se tornano a fare social stealth open world sci-fi ad abientazione storica e realistica, come AC1, 2, Brotherhood, Revelations, III, Liberation, Rogue, Black Flag, Unity e Syndicate, invece dello schifo action pseudo fantasy rpg che c'è ora, gliene compro 3 copie.

Mursey
02-09-2022, 10:40
Il motore grafico e lo stile degli ultimi due mi va benissimo ma non vorrei vedere nessuna cosa fantastica o mitologica.
Mi piacerebbe realistico e storico, passi qualche "sogno" ma nulla di più.

demonsmaycry84
02-09-2022, 13:32
si insomma speravamo nel giappone...ma vabbè....potrebbe essere interessante...potrebbe se è l inizio di una nuova era per AC a livello di gameplay ma sopratutto di storia e lore...altrimenti scafale.

Telstar
02-09-2022, 15:06
Se tornano a fare social stealth open world sci-fi ad abientazione storica e realistica, come AC1, 2, Brotherhood, Revelations, III, Liberation, Rogue, Black Flag, Unity e Syndicate, invece dello schifo action pseudo fantasy rpg che c'è ora, gliene compro 3 copie.

Esattamente il contrario di quello che piace a me. Infatti i primi due non li ho giocati.

nickname88
02-09-2022, 15:23
ma che senso ha realizzare un ambientazione completamente realistica e senza integrare alcuna mitologia ? Vi lamentate sempre che è noioso e poi volete appiattire praticamente tutto.

Un Odyssey o un Origins senza luoghi e creature mitologiche avrebbe perso pure enfasi legata all'esplorazione oltre che non avere proprio nessun personaggio fuori dagli schemi ! Suvvia !

Persone a cui non piace la mitologia, bah, l'unico brio che può ancora offrire sta saga.

GoFoxes
02-09-2022, 15:30
ma che senso ha realizzare un ambientazione completamente realistica e senza integrare alcuna mitologia ? Vi lamentate sempre che è noioso e poi volete appiattire praticamente tutto.

Un Odyssey o un Origins senza luoghi e creature mitologiche avrebbe perso pure enfasi legata all'esplorazione oltre che non avere proprio nessun personaggio fuori dagli schemi ! Suvvia !

Persone a cui non piace la mitologia, bah, l'unico brio che può ancora offrire sta saga.

Perchè così erano AC1, 2, Brotherhood, Revelations, III, Liberation, Rogue, Black Flag, Unity e Syndicate. Non c'era magia, non c'erano superpoteri, c'erano elementi di fantascienza (animus, precursori, frutti dell'eden) ma erano marginali, il protagonista non aveva superpoteri, se non l'occhio dell'aquila, che è poi il modo che ha il gioco per farti avere la capactà di osservazione dei protagonisti.

Se voglio un Action RPG gioco a TW3, a Skyrim, se voglio la mitologia gioco a Immortals, God of War, ecc

Assassin's Creed è sempre stato uno stealth game storico, che si basava su fatti storici e personaggi realmente esistiti, morti spesso in circostanze misteriose (e qui era anche i bello, dato che li uccidevi tu), in cui il fulcro del gameplay erano social stealth e parkour, non quella minchiata di sfascia teste con superpoter che si sono inventati ora...

nickname88
02-09-2022, 15:33
Perchè così erano AC1, 2, Brotherhood, Revelations, III, Liberation, Rogue, Black Flag, Unity e Syndicate. Non c'era magia, non c'erano superpoteri, c'erano elementi di fantascienza (animus, precursori, frutti dell'eden) ma erano marginali, il protagonista non aveva superpoteri, se non l'occhio dell'aquila, che è poi il modo che ha il gioco per farti avere la capactà di osservazione dei protagonisti.

Se voglio un Action RPG gioco a TW3, a Skyrim, se voglio la mitologia gioco a Immortals, God of War, ecc

Assassin's Creed è sempre stato uno stealth game storico, che si basava su fatti storici e personaggi realmente accaduti, morti spesso in circostanze misteriose (e qui era anche i bello, dato che li uccidevi tu), in cui il fulcro del gameplay erano social stealth e parkour, non quella minchiata di sfascia teste con superpoter che si sono inventati ora...AC1 era una mega fogna ammoscia p@lle da latte alle ginocchia.
Sia chiaro ! Non di certo a livello del maestro indiscusso Death Stranding.

Gli altri condividevano invece lo stesso semplice e banale gameplay e grafica arretrata oltre che minor focus sull'esplorazione, da Origins in poi è stato un reboot della serie che seppur migliorata la formula rimane sempre un titolo Ubizoz style, ma meglio delle passate generazioni.

Se voglio un Action RPG gioco a TW3, a Skyrim, se voglio la mitologia gioco a Immortals, God of War, ecc
Nessuno ti nega di giocare a quelli e aggiungerci anche AC.

Skyrim e TW3 non sarebbero mitologici ? Implicano comunque un aspetto fantasy perfettamente analogo e corrispondente.

La versione pseudo-RPG di AC quantomeno consente una durata in termini di ore di gioco molto migliore, senza contare i DLC gratuiti.
Certo come gioco non è il massimo l'abbiamo già detto ma un mediocre RPG è meglio di molte altre tipologie e negli ultimi AC almeno l'aspetto esplorativo un po' intrigava proprio per via delle ambientazioni di forte impronta mitologica.


Cosa sarebbero molte civiltà passate se gli togliamo la mitologia ?
Dove sarebbe il fascino dell'antico egitto o l'antica grecia o delle terre nordiche senza la loro mitologia e leggende ?

GoFoxes
02-09-2022, 15:37
AC1 era una mega fogna ammoscia p@lle da latte alle ginocchia.
Sia chiaro ! Non di certo a livello del maestro Death Stranding però era penoso.

Gli altri condividevano invece lo stesso semplice e banale gameplay e grafica arretrata, da Origins in poi è stato un reboot della serie che seppur migliorata la formula rimane sempre un titolo Ubizoz style, ma meglio delle passate generazioni.

La tua opinione su gameplay per me è irrilevante.

Assassin's Creed è sempre stato uno stealth game ambientato in un open world ristretto, cittadino, storico, in cui si incontravano personaggi realmente esistiti in situazioni realmente accadute, e che alla sua base aveva una lotta ultra secolare tra templari e assassini.

I tre nuovi sono fantasy action rpg open world e non c'entrano una fava con i precedenti, sia dal punto di vista del gameplay, che da quello dell'ambientazione, manco c'è la gilda degli assassini, capirai se c'è il credo, pure il nome non c'entraun caxxo.

Titanox2
02-09-2022, 15:41
saga che non ha più nulla da offrire da anni ormai

nickname88
02-09-2022, 15:44
La tua opinione su gameplay per me è irrilevante.

Assassin's Creed è sempre stato uno stealth game ambientato in un open world ristretto, cittadino, storico, in cui si incontravano personaggi realmente esistiti in situazioni realmente accadute, e che alla sua base aveva una lotta ultra secolare tra templari e assassini.

I tre nuovi sono fantasy action rpg open world e non c'entrano una fava con i precedenti, sia dal punto di vista del gameplay, che da quello dell'ambientazione, manco c'è la gilda degli assassini, capirai se c'è il credo, pure il nome non c'entraun caxxo.
Assassins creed è solo un nome, la vecchia formula non piace più qualunque essa sia.
Quello che era è acqua passata.
Adesso è così.

GoFoxes
02-09-2022, 15:48
Assassins creed è solo un nome, la vecchia formula non piace più qualunque essa sia.
Quello che era è acqua passata.
Adesso è così.

saga che non ha più nulla da offrire da anni ormai


e pazienza, io ho da poco finito di rigiocare ad Assassin's Creed per la terza volta, finito AC Brotherhood e Revelations anche queli quest'anno, sto ora millando The Ezio Collection (dopo aver millato al tempo AC2), quindi mi faccio di nuovo anche Brotherhood e Revelations. Poi passo ad ACIII, Liberation e Rogue Remastered, mai finiti questi, per ributtarmi poi su Black Flag, Unity e Syndicate già finiti al tempo.

E nel mentre mi sto rigiocando anche Watch Dogs, poi passerò al 2 e millerò anche Legion.

E ignoro bellamente tutta la fuffa che esce nuova... soprattutto Origins (finito, schifo), Odyssey (finito, schifo se non per esplorare senza mission marker e per il fatto che col season pass ti regalassero ACIII remastered, utile giusto per quello) e Vahlalla (questo manco sotto tortura)

silvanotrevi
02-09-2022, 16:08
Avete notato che non hanno mai fatto un Assassin's Creed ambientato in Germania? Si vede che Ubisoft non ama i crucchi :asd:

Eppure ci sarebbero tante ambientazioni e possibili spunti, dalla Germania medievale a quella rinascimentale, la riforma luterana (e metterci in mezzo i Templari e gli Assassini) si pensi a città come Colonia, Bamberga, Ratisbona, Wittenberg, Stoccarda, Monaco (con la sua bellissima Marienplatz e il centro storico medievale). Insomma tanta roba per un Assassin's Creed in Crucchilandia :) se Ubisoft lo volesse

nickname88
02-09-2022, 16:38
La Germania nazista invece con i campi visitabili e possibilmente popolati e vivi sarebbe molto intrigante.

Germania medievale ? A te cosa viene in mente ? Niente, a parte i cavalieri teutonici di AoE2. :rolleyes: