PDA

View Full Version : Logitech G Gaming: ecco com'è fatta la console portatile che sfida Nintendo e Steam Deck


Redazione di Hardware Upg
30-08-2022, 07:46
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/logitech-g-gaming-ecco-com-e-fatta-la-console-portatile-che-sfida-nintendo-e-steam-deck_109697.html

I primi di agosto Logitech aveva annunciato il suo accordo con Tencent per la creazione di una console portatile pronta a sfidare Steam Deck ma anche Nintendo con l'accesso ai servizi di gioco di Xbox Cloud Gaming ma anche Nvidia GeForce Now. A distanza di un mese arrivano le prima immagini ufficiose della console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alvaro.boni
30-08-2022, 08:10
Insomma una console portatile completa che sembra pronta a dare del filo da torcere ai vari Steam Deck e Nintendo Switch con tutto il supporto ai migliori portali di gaming. Non sappiamo altro a livello tecnico...

Ottima deduzione

Rei & Asuka
30-08-2022, 08:27
Sinceramente ho pensato la stessa cosa... Sulla base di quali info, visto che non c'è nulla? :stordita:
Detto questo, non mi stupirei non fosse altro che un rebranding di qualche cinesata.

bubba99
30-08-2022, 08:31
io sinceramente non vedo tutta questa concorrenza che potrebbe portare. Voglio dire e parlo da profano delle console (nel senso che leggo le news, ma non sono interessato più di tanto), la collaborazione con tencent non può essere limitata ai giochi per smartphone, è chiaro che macinano (in modo ingiustificato per me) vagonate di soldi, ma chi ci gioca lo fa sul proprio smartphone, non sente l'esigenza di comprare e portarsi dietro questa console, quando può invece investire quel budget nel rinnovo del proprio smartphone, quindi io non vedo quel pubblico come target, mentre gli altri che sono interessati a giochi pc/console potrebbero essere più interessati, dipenderà dalle caratteristiche e dal prezzo, almeno rispetto a quella che potrebbe teoricamente essere la diretta concorrente, ovvero la steam deck. La switch invece non credo risentirà della cosa, ha il suo pubblico, le sue ip ecc, Nintendo è sempre un'ecosistema distaccato dal resto del mercato. L'accesso inceve all' Xbox Cloud Gaming (che include il gamepass giusto?) quella può essere la leva giusta.

biometallo
30-08-2022, 08:37
Credo che l'info più rilevante (ma forse già si sapeva) è che sia basata su Andorid e quindi quasi sicuramente su SOC ARM...

A livello concettuale quindi credo che in effetti sia più simile ai vari tablet da gioco cinesi con pad incorporato che credo abbiano nel Archos Gamepad il loro capostipite... o quanto meno è il primo che ricordo... che ben 10 anni fa proponeva qualcosa di simile.

Archos Gamepad: nuovo tablet per hardcore gamer con controlli fisici (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/archos-gamepad-nuovo-tablet-per-hardcore-gamer-con-controlli-fisici_43528.html#commenti)di Rosario Grasso pubblicata il 30 Agosto 2012

Certo che per 150€ offriva già tanta roba... suppongo che questa logitech costerà almeno il doppio.

Mr Resetti
30-08-2022, 09:19
Di roba così il mercato è pieno. Devono tira fuori qualche buon coniglio dal cilindro se vogliono stupire, altrimenti non è nulla di nuovo.

Oh, e il prezzo. Anche lì la sfida è dura.

Engelium
30-08-2022, 10:06
Beh, cavalcano l'onda dell'attuale ritorno alla ribalta delle console portatili, credo sia del tutto normale.

Ma sinceramente come piattaforma x86 (e tutti i vantaggi/svantaggi correlati) direi che Steam Deck e le proposte di AYANeo e varie altre aziende coprano ampiamente tutte le esigenze di mercato senza lasciare tanto margine.

Su ARM poi il panorama è molto più variegato e si trova qualcosa per ogni gusto ed esigenza, dalla fascia ultrabassa a quella enthusiast (AYN Odin ecc), con i form factor più disparati... Avranno dalla loro la forza del brand che sicuramente non sarà indifferente, ma dubito sarà un successo di vendite

paolodekki
30-08-2022, 10:10
Credo che sarà una console per il cloud game... dove con Xbox Cloud e Nvidia GeForce Now si giocheranno i vari giochi PC mentre con Google Play quelli android elaborati direttamente nella consolle.

In questo modo con un solo prodotto faranno concorrenza a moltissimi.

jepessen
30-08-2022, 10:57
Mah... Alla fine e' come uno smartphone android, con uno di quei joystick che permettono di inserirlo dentro facendo l'effetto switch, ed un launcher dedicato.

matsnake86
30-08-2022, 21:17
Tutto apposto. È un tablet android brandizzato logi.
Mi sembrava strano si fossero buttati seriamente a far concorrenza alla Deck.
A stento riescono a far funzionare il ghub figuriamoci se hanno le competenze per creare qualcosa come steamOS 3 o progettare hardware.

biometallo
31-08-2022, 09:26
Credo che l'info più rilevante (ma forse già si sapeva) è che sia basata su Andorid e quindi quasi sicuramente su SOC ARM...
In vero secondo altre testate (https://www.gamingdeputy.com/it/gaming/console-portatile-logitech-per-il-cloud-gaming-immagini-e-dettagli-cpu-in-anticipo/) si conoscerebbero molti più dettagli tecnici, si parla di Snapdragon 720g 8 core (di cui sei a 1,8ghz e due a 2,3) con 3,5GB di ram, una machinetta come molti hanno giustamente detto votata più che altro al game in cloud, ma che comunque credo possa fare girare praticamente ogni gioco sviluppato pe android



figuriamoci se hanno le competenze per creare qualcosa come steamOS 3 o progettare hardware.

E perché dovrebbero? Voglio dire steamOS come in genere qualsiasi altra distro linux e di libera distribuzione, potrebbero praticamente limitarsi a prendere l'os di valve e lasciarlo così com'è, oppure farne un fork...

Poi magari parlo solo per ignoranza, ma anche per quanto concerne l'hardware non credo ci sia poi questo gran lavoro di ingegnerizzazione dietro steam deck, cioè se produttori cinesi sconosciuti ci riescono (perché mi pare giusto ricordare valve non ha inventato nulla dato che questo tipo di pc\console esistevano già, anche con prodotti ancora più di nicchia) non vedo perché logitech che produce hardware di varia natura da 40 anni non potrebbe.

biometallo
21-09-2022, 22:28
Certo che per 150€ offriva già tanta roba... suppongo che questa logitech costerà almeno il doppio.

https://www.logitechg.com/en-us/products/gamepads/cloud-handheld-gaming.html

CVD Si parla di 349$ che scendono a 299 per chi fa il preorder... a confronto la steam deck è regalata...

Freisar
23-05-2023, 08:38
Uscita, considerando che tanto sia deck che ally si tengono in casa e non son pensate per durare tanto, io non ci vedo nulla di grave nell'usarla per Cloud e streaming con un'autonomia circa di 12 ore a patto di avere una buona linea, una volta settato tutto, prezzo a parte non la vedo male!

jepessen
23-05-2023, 10:33
Uscita, considerando che tanto sia deck che ally si tengono in casa e non son pensate per durare tanto, io non ci vedo nulla di grave nell'usarla per Cloud e streaming con un'autonomia circa di 12 ore a patto di avere una buona linea, una volta settato tutto, prezzo a parte non la vedo male!

Si e no. Personalmente, se compro un gingillo del genere e' per portarmelo appresso, non per giocarci sul divano di casa, che ho gia' PC e console. Quindi se devo portarmelo in giro bisogna tenere conto della connessione. Diciamo che sarebbe molto meno fruibile nel mio caso rispetto ad uno steam deck o a un ROG, appunto perche' la connessione "buona" resta praticamente necessaria per giocare.

Rei & Asuka
24-05-2023, 15:23
A 149€ ci si poteva pensare, magari, ancora.
Al prezzo di lancio, è scaffale prima di ieri.