View Full Version : SSd per mini pc
giuppys69
28-08-2022, 18:17
Ciao a tutti, ho un minipc B2 plus della Bmax https://www.bmaxit.com/2020/minipc_0308/24.html volevo aggiungere un ssd piu` capiente cosa mi consigliate, e che sia compatibile.
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2022, 18:56
Nelle specifiche tecniche sta scritto solo M.2 SSD Slot, cioè che monta uno SSD in formato M.2. Ma non è chiaro se si tratta di NVMe o vecchio SATA, immagino la prima soluzione dato che la seconda è in via di sparizione, però non ho certezza. Poi c'è il discorso fattore di forma, dalle immagini sembrerebbe ci siano due slot per un classico 2280, ma anche in questo caso non c'è certezza, potrebbe essere un formato più piccolo dato le dimensioni del miniPC.
L'unico consiglio che riesco a darti al momento è quello di aprire il computerino e verificare di persona che SSD è attualmente montato, marca-modello, dopo avere la certezza che si tratti di uno NVMe e delle sue dimensioni, si può eventualmente parlare di consigli sulla scelta.
Per evitare l'apertura del computerino, puoi eventualmente usare HwInfo, CristalDiskInfo o programma analogo, che potrebbe essere in grado di dire marca ed eventuale modello. Questo tentativo è rapido ed indolore, per così dire.
giuppys69
28-08-2022, 19:34
Grazie per la risposta celere questi sono i dati
Controller dell'unità: Serial ATA 6Gb/s @ 6Gb/s
Controller host dell'unità: Intel Gemini Lake SoC - SATA Controller
Modello di unità: SSD128GBS800
Fattore di forma nominale: M.2
Versione principale ATA supportata: ATA/ATAPI-5, ATA/ATAPI-6, ATA/ATAPI-7, ATA8-ACS, ACS-2
Versione minore ATA supportata: ACS-2 Revision 3
Versione di trasporto ATA supportata: SATA 3.2
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-08-2022, 22:03
Visto che ho fatto bene a chiederti di controllare, di primo acchitto ti avrei consigliato un NVMe mentre in realtà quello montato è un M.2 SATA.
Ora è anche possibile che la scheda madre del piccolo computer accetti anche NVMe ma la certezza io non ce l'ho, posso dirti che dovrebbe andare bene un SSD M.2 SATA come quelli della linea 860 EVO di Samsung, ancora disponibili in vendita:
https://www.samsung.com/it/memory-storage/sata-ssd/ssd-860-evo-sata-3-m-2-2tb-mz-n6e2t0bw/
Tagli da 250 GB a 2 TB.
giuppys69
29-08-2022, 07:35
Grazie per l`informazione
giuppys69
15-09-2022, 18:12
Ciao, ho installato il samsung ssd evo 860 sata m.2 come consigliato da Nicodemo,ma non viene rilevato dal pc,e neanche dal bios, chi mi puo aiutare
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2022, 07:17
Ciao, ho installato il samsung ssd evo 860 sata m.2 come consigliato da Nicodemo,ma non viene rilevato dal pc,e neanche dal bios, chi mi puo aiutare
Scusa, non offenderti per la domanda ma te la faccio in base alla mia esperienza. Sei certo di aver inserito bene ed a fondo il SSD nella sua connessione sulla scheda madre? Non lasciarti ingannare dall'eventuale vite di ritenzione che si è avvitata regolarmente, a volte non è indice di perfetta connessione.
Togli l'alimentazione al computer, apri nuovamente il case se lo hai già chiuso, estrai il SSD e reinseriscilo facendo quel tanto di forza necessaria per essere certo che sia arrivato a fondo nel connettore. Rimetti la vite di ritenzione se presente e necessaria e riaccendi il computer.
A volte la paura di fare guai ci porta a non inserire bene a fondo le connessioni e può bastare mezzo millimetro per non fare il contatto elettrico necessario. Esperienza personale, ripeto.
EDIT: rivedendo le immagini sulla pagina ufficiale del computer, sembrano esserci due slot per SSD M.2, eventualmente prova l'altro slot, sia mai fosse solo questo il problema.
giuppys69
16-09-2022, 07:51
Scusa, non offenderti per la domanda ma te la faccio in base alla mia esperienza. Sei certo di aver inserito bene ed a fondo il SSD nella sua connessione sulla scheda madre? Non lasciarti ingannare dall'eventuale vite di ritenzione che si è avvitata regolarmente, a volte non è indice di perfetta connessione.
Togli l'alimentazione al computer, apri nuovamente il case se lo hai già chiuso, estrai il SSD e reinseriscilo facendo quel tanto di forza necessaria per essere certo che sia arrivato a fondo nel connettore. Rimetti la vite di ritenzione se presente e necessaria e riaccendi il computer.
A volte la paura di fare guai ci porta a non inserire bene a fondo le connessioni e può bastare mezzo millimetro per non fare il contatto elettrico necessario. Esperienza personale, ripeto.
EDIT: rivedendo le immagini sulla pagina ufficiale del computer, sembrano esserci due slot per SSD M.2, eventualmente prova l'altro slot, sia mai fosse solo questo il problema.
Grazie per la risposta ,riprovo a fare l`inserimento e ti faccio sapere.
giuppys69
18-09-2022, 14:02
Ciao Nicodemo ssd funziona perche` l`ho provato sullo slot principale e lo vede,secondo me serve un ssd NvME,per il secondo slot,correggimi se sbaglio.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2022, 14:44
Ciao Nicodemo ssd funziona perche` l`ho provato sullo slot principale e lo vede,secondo me serve un ssd NvME,per il secondo slot,correggimi se sbaglio.
OK, sospettavo potesse essere qualcosa del genere, ma per esserne certi bisognerebbe leggere la documentazione della scheda madre, che solitamente riporta situazioni del genere. Sul sito del produttore del miniPC non mi sembra di aver visto manuali o altro del genere. Al momento il sito mi risulta non visualizzabile.
EDIT: ma vedo quella delle "Technical Details" dove si vede questo:
https://i.ibb.co/Nrc1YXD/Screenshot-18-09-2022-17-17-27.jpg
Dove vengono riportati i due slot M.2 su cui in uno è specificato NVME. Bisogna quindi presumere che l'altro intendano SATA, penso.
giuppys69
18-09-2022, 16:10
Quindi quale SSD mi consigli di prendere
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2022, 16:26
Quindi quale SSD mi consigli di prendere
Ti serve un secondo SSD? :confused:
giuppys69
18-09-2022, 18:12
si piu` capiente
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2022, 06:29
si piu` capiente
OK, per fortuna il mercato degli SSD è talmente vasto che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Non hai indicato limiti di prezzo e neanche la dimensione dell'SSD, per andare su marche ben conosciute potresti optare per restare in casa Samsung con il buon vecchio ottimo 970 Evo Plus o andare sul più recente 980:
https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/970-evo-plus-nvme-m-2-ssd-1tb-mz-v7s1t0bw/
https://www.samsung.com/it/memory-storage/nvme-ssd/980-1tb-nvme-pcie-gen-3-mz-v8v1t0bw/
oppure se risparmi qualcosa dove lo comprerai, spostarsi sul Crucial con il P5.
https://it.crucial.com/products/ssd/crucial-p5-ssd
Io sto scrivendo con un PC su cui tre anni fa ho montato un Sabrent Rocket, approfittando del fatto che allora consentiva un bel risparmio rispetto alle marche più conosciute e prestigiose, e a distanza di tempo sono ancora contento.
http://sabrent.com/products/sb-rocket-1tb
giuppys69
19-09-2022, 12:23
Ti ringrazio per la disponibilita`
Nicodemo Timoteo Taddeo
19-09-2022, 15:11
Ti ringrazio per la disponibilita`
Di niente :) Ho dimenticato di aggiungere alla lista Western Digital che anche lei si aggiunge al novero dei grossi produttori che propongono buoni SSD a prezzi accettabili. Vedi ad esempio la linea SN850:
https://www.westerndigital.com/it-it/products/internal-drives/wd-black-sn850-nvme-ssd#WDS500G1X0E
Sono degli Gen4, ma tranne casi particolari e non pronosticabili senza verifica diversa, dovrebbero andare bene, essere retrocompatibili, con gli slot Gen3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.