Redazione di Hardware Upg
27-08-2022, 14:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-cina-ha-provato-con-successo-uno-spazioplano-suborbitale-riutilizzabile_109661.html
Continuano le prove di velivoli sperimentali da parte della Cina. Uno degli ultimi test riguarda uno spazioplano suborbitale riutilizzabile che è decollato e atterrato con successo negli scorsi giorni, da non confondere con la versione orbitale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
27-08-2022, 15:24
Queste sono le notizie interessanti, mi dispiace solo se questo velivolo non avesse un uso civile e spaziale.
Ragerino
27-08-2022, 15:58
Beh, welcome to 1980, però sempre meglio tardi che mai. Bisogna che gli americani e gli europei si sbrighino con lo sviluppo spaziale, perche i cinesi stanno arrivando.
sisko214
29-08-2022, 08:23
Beh, welcome to 1980....
Mah... io direi anche welcome back to 1960.
Anche la corsa al ritorno sulla luna mi pare sia cominciata.
Basta solo che arrivi un nuovo presidente che faccia un discorso il cui incipit sia
"We set sail on this new sea because there is new knowledge to be gained, and new rights to be won..."
E' proprio vero che la storia si ripete sempre.
AceGranger
29-08-2022, 09:10
Mah... io direi anche welcome back to 1960.
Anche la corsa al ritorno sulla luna mi pare sia cominciata.
Basta solo che arrivi un nuovo presidente che faccia un discorso il cui incipit sia
"We set sail on this new sea because there is new knowledge to be gained, and new rights to be won..."
E' proprio vero che la storia si ripete sempre.
è una cosa differente;
nel 60 gli americani ci sono andati per "vincere la guerra" e lo scopo era solo andare sulla Luna e stop; qui lo scopo è sviluppare tecnologie, materiali, strutture e raccogliere piu informazioni sulla vita nello spazio per trasformare la civitlà umana in una civiltà extra-planetaria; la Luna è solo il posto piu vicino dove testare tutte queste cose; quello che poi verra sviluppato in tutte queste missioni sara replicabile quasi interamente anche per Marte.
L'esplorazione spaziale poi è un buon mercato dove mandare i fondi, è un volano con ricadute tecnologiche non indifferente per molte aziende.
nickname88
29-08-2022, 09:43
Beh, welcome to 1980, però sempre meglio tardi che mai. Bisogna che gli americani e gli europei si sbrighino con lo sviluppo spaziale, perche i cinesi stanno arrivando.
Mah... io direi anche welcome back to 1960.
Anche la corsa al ritorno sulla luna mi pare sia cominciata.
Basta solo che arrivi un nuovo presidente che faccia un discorso il cui incipit sia
"We set sail on this new sea because there is new knowledge to be gained, and new rights to be won..."
E' proprio vero che la storia si ripete sempre.
Dall'articolo dice che è l'analogo dell'X37B americano che è molto più recente ( 2020 ? )
Non c'è solo lo spazioplano in sè ma le tecnologie che porta, che ovviamente sono molto più recenti del 1980.
Beh, welcome to 1980, però sempre meglio tardi che mai. Bisogna che gli americani e gli europei si sbrighino con lo sviluppo spaziale, perche i cinesi stanno arrivando.
Non credo che tu ti sia accorto che la Cina ha da sola una stazione spaziale, manda Taikonauti con propri mezzi e ha diverse sonde funzionanti in giro per il sistema solare.. Sono arrivati da un bel pezzo!
lasciando stare l'europa in quanto trascurabile marionetta redneck, ma gli yankee se non c'era il sud africano Iron Musk non mandavano piú astronauti con mezzi propri da diversi anni e l'SLS per il momento non mi sembra proprio un gioiello..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.