Redazione di Hardware Upg
26-08-2022, 13:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/audi-in-formula-1-ufficiale-l-ingresso-nel-2026-alfa-romeo-lascia-sauber-a-fine-2023_109642.html
Come vociferato da tempo, Audi ha confermato l'ingresso in Formula 1 come fornitore di motori dal 2026, ma cercherà di rilevare anche un team, che sarà probabilmente Sauber
Click sul link per visualizzare la notizia.
e che c'entra con hwupgrade?!
Marko#88
26-08-2022, 14:30
e che c'entra con hwupgrade?!
Perché ci sono i, cito, nuovi motori, elettrici al 50%.
Come detto in un altro articolo, ormai è "RobaElettricaUpgrade".
:asd:
cruelboy
26-08-2022, 14:35
e che c'entra con hwupgrade?!
boh, magari gli avranno cambiato pure le RAM? :fagiano:
Ragerino
26-08-2022, 15:11
A quanto un articolo sulla sedia ELETTRICA? :asd:
Ho trovato la notizia estremamente interessante, sebbene meno pertinente rispetto alla media delle news riportate su hwupgrade.
Bravi!! Secondo me avete fatto benissimo a scrivere l’articolo 🙌🏼
giovanni69
26-08-2022, 18:03
E perchè non viene riportato il dettaglio dei carburanti sintetici?
E perchè non viene riportato il dettaglio dei carburanti sintetici?
Perché non c'entrano nulla con EVHupgrade :asd:
Ckxmdmsksmxmcnxjsks
pascas23
27-08-2022, 07:41
i motori elettrici in F1?? mi è caduto un altro mito.. ma non c'era già la formula E per quelli?
Marko#88
27-08-2022, 07:43
i motori elettrici in F1?? mi è caduto un altro mito.. ma non c'era già la formula E per quelli?
Ibridi, non elettrici. Come sono già attualmente.
biometallo
27-08-2022, 08:41
i motori elettrici in F1??
edit
Mah forse sono io che mi sono perso qualche passaggio...
Ice, Ers, Mgu-H e Mgu-K: cos'è e come funziona un motore ibrido di Formula 1 (https://www.gazzetta.it/Formula-1/18-05-2022/ice-ers-mgu-h-mgu-k-cos-funziona-motore-ibrido-formula-1.shtml#:~:text=F1%2C%20L'ANIMA%20IBRIDA%20DEL%20MOTORE&text=Introdotta%20nel%202014%2C%20l'anima,il%20funzionamento%20dell'intero%20sistema.)
Introdotta nel 2014, l’anima irbida è a sua volta formata da quattro componenti: i due diversi motori elettrici MGU-K e MGU-H, il pacco batterie denominato ES (Energy Store) e la CE, il cervellone elettronico che regola il funzionamento dell’intero sistema. Com’è facile immaginare, sono proprio i due generatori di energia il cuore pulsante dell’ibrido perché in grado, da soli, di sprigionare 160 cavalli extra per circa mezzo minuto ogni giro. E se, nella precedente generazione, era direttamente il pilota ad azionare il sistema con un pulsante – il cosiddetto KERS che poteva aiutare nei sorpassi e che oggi troviamo in molte supercar e in qualche auto di serie – adesso l’impiego dell’extra boost di potenza è controllato dalla centralina sulla base di una meticolosa programmazione, diversa da pista a pista, effettuata dagli ingegneri ai box.
nickname88
29-08-2022, 09:49
edit
Mah forse sono io che mi sono perso qualche passaggio...
Ice, Ers, Mgu-H e Mgu-K: cos'è e come funziona un motore ibrido di Formula 1 (https://www.gazzetta.it/Formula-1/18-05-2022/ice-ers-mgu-h-mgu-k-cos-funziona-motore-ibrido-formula-1.shtml#:~:text=F1%2C%20L'ANIMA%20IBRIDA%20DEL%20MOTORE&text=Introdotta%20nel%202014%2C%20l'anima,il%20funzionamento%20dell'intero%20sistema.)
Introdotta nel 2014, l’anima irbida è a sua volta formata da quattro componenti: i due diversi motori elettrici MGU-K e MGU-H, il pacco batterie denominato ES (Energy Store) e la CE, il cervellone elettronico che regola il funzionamento dell’intero sistema. Com’è facile immaginare, sono proprio i due generatori di energia il cuore pulsante dell’ibrido perché in grado, da soli, di sprigionare 160 cavalli extra per circa mezzo minuto ogni giro. E se, nella precedente generazione, era direttamente il pilota ad azionare il sistema con un pulsante – il cosiddetto KERS che poteva aiutare nei sorpassi e che oggi troviamo in molte supercar e in qualche auto di serie – adesso l’impiego dell’extra boost di potenza è controllato dalla centralina sulla base di una meticolosa programmazione, diversa da pista a pista, effettuata dagli ingegneri ai box.
Sono già ibridi i motori in F1, le nuove regole semplicemente promuoveranno di più la parte elettrica rispetto a quella termica che verrà ulteriormente vincolata.
Il limite di potenza dell'elettrico raddoppierà letteralmente ed aumenteranno le capacità delle batterie, così da spostare il focus di sviluppo sulla "ricarica" anzichè sul motore termico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.