PDA

View Full Version : Secondo il capo di Xbox, Phil Spencer, le esclusive sono destinate a sparire


Redazione di Hardware Upg
25-08-2022, 12:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/secondo-il-capo-di-xbox-phil-spencer-le-esclusive-sono-destinate-a-sparire_109609.html

In un'intervista rilasciata a Bloomberg, Phil Spencer ha speso parole piuttosto dure verso le esclusive console ritenendole un danno per l'industria e i videogiocatori. Secondo il capo di Xbox non c'è futuro per produzioni in esclusiva per una singola piattaforma.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
25-08-2022, 14:48
Parla proprio Sony che delle esclusive ha fatto il suo core business e osteggiava il cross platform.
Non sono un hater visto che ho posseduto consolle Sony e attualmente ho una PS Vita ma,se esiste il karma, Sony avrebbe dei conti da pagare ancora dai tempi del Dreamcast.
Mi ricordo benissimo di articoli su riviste non del settore,in cui c'era scritto in piccolo "articolo scritto in collaborazione o grazie a Sony computer entertainment Europe" di quando usci la PlayStation 2.
Articoli in cui si citava che la PlayStation 2 aveva funzioni DVD che nessun lettore aveva (bugie erano funzioni comuni a tutti i lettori DVD,tranne quelli del fustino dixan),articoli che consigliavano a mamme e fidanzate di regalare la PlayStation 2 perché aveva più titoli (si nemmeno 15) a confronto del "Microsoft DREAMCAST" (si avete letto bene Microsoft e non Sega) quando Dreamcast aveva una marea di titoli e poteva collegarsi pure a internet,e articoli fuorvianti o totalmente sballati.
Secondo me a quei tempi allungò parecchi assegni a testate giornalistiche per fare disinformazione.
Ora che ha trovato due rivali agguerriti,continua a piangere il morto per fregare i vivi.

Alodesign
25-08-2022, 15:47
Parla proprio Sony che delle esclusive ha fatto il suo core business e osteggiava il cross platform.
Non sono un hater visto che ho posseduto consolle Sony e attualmente ho una PS Vita ma,se esiste il karma, Sony avrebbe dei conti da pagare ancora dai tempi del Dreamcast.
Mi ricordo benissimo di articoli su riviste non del settore,in cui c'era scritto in piccolo "articolo scritto in collaborazione o grazie a Sony computer entertainment Europe" di quando usci la PlayStation 2.
Articoli in cui si citava che la PlayStation 2 aveva funzioni DVD che nessun lettore aveva (bugie erano funzioni comuni a tutti i lettori DVD,tranne quelli del fustino dixan),articoli che consigliavano a mamme e fidanzate di regalare la PlayStation 2 perché aveva più titoli (si nemmeno 15) a confronto del "Microsoft DREAMCAST" (si avete letto bene Microsoft e non Sega) quando Dreamcast aveva una marea di titoli e poteva collegarsi pure a internet,e articoli fuorvianti o totalmente sballati.
Secondo me a quei tempi allungò parecchi assegni a testate giornalistiche per fare disinformazione.
Ora che ha trovato due rivali agguerriti,continua a piangere il morto per fregare i vivi.

Si ma questo è il capo di Xbox Microsoft, non Sony

decide
25-08-2022, 20:54
Parla proprio Sony che delle esclusive ha fatto il suo core business e osteggiava il cross platform.
Non sono un hater visto che ho posseduto consolle Sony e attualmente ho una PS Vita ma,se esiste il karma, Sony avrebbe dei conti da pagare ancora dai tempi del Dreamcast.
Mi ricordo benissimo di articoli su riviste non del settore,in cui c'era scritto in piccolo "articolo scritto in collaborazione o grazie a Sony computer entertainment Europe" di quando usci la PlayStation 2.
Articoli in cui si citava che la PlayStation 2 aveva funzioni DVD che nessun lettore aveva (bugie erano funzioni comuni a tutti i lettori DVD,tranne quelli del fustino dixan),articoli che consigliavano a mamme e fidanzate di regalare la PlayStation 2 perché aveva più titoli (si nemmeno 15) a confronto del "Microsoft DREAMCAST" (si avete letto bene Microsoft e non Sega) quando Dreamcast aveva una marea di titoli e poteva collegarsi pure a internet,e articoli fuorvianti o totalmente sballati.
Secondo me a quei tempi allungò parecchi assegni a testate giornalistiche per fare disinformazione.
Ora che ha trovato due rivali agguerriti,continua a piangere il morto per fregare i vivi.

Va detto che i giochi per dreamcast erano difficili da trovare in italia se non tramite spedizione :D

StylezZz`
25-08-2022, 22:14
Le esclusive sono già sparite da tempo.