PDA

View Full Version : Ecco il motore di generazione d'immagini da testo open source Stable Diffusion: sbizzarritevi!


Redazione di Hardware Upg
23-08-2022, 17:11
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/ecco-il-motore-di-generazione-d-immagini-da-testo-open-source-stable-diffusion-sbizzarritevi_109534.html

Stable Diffusion è un sistema open source in grado di generare immagini a partire da un semplice testo: online il sito dimostrativo e un servizio a pagamento, per creare immagini complesse da una semplice idea, senza competenze grafiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

pengfei
23-08-2022, 17:27
Pure su DeviantArt si iniziano a vedere utenti che postano artwork generati dall'AI e non sono per nulla male, non sono sicuro che la cosa mi piaccia, l'arte e il saper disegnare perderà sempre più valore, e lo stesso destino capiterà a sempre più discipline

deggial
23-08-2022, 17:55
Pure su DeviantArt si iniziano a vedere utenti che postano artwork generati dall'AI e non sono per nulla male, non sono sicuro che la cosa mi piaccia, l'arte e il saper disegnare perderà sempre più valore, e lo stesso destino capiterà a sempre più discipline

sono tra quelli a cui la cosa non piace, ma è nell'evoluzione dell'uomo.

5 mille anni fa contava saper cacciare, ora non serve più.

50 anni fa se volevi fare musica contava saper suonare uno strumento, ora non serve più, se sai *creare* musica poi la fai suonare a sistemi elettronici.

Stessa cosa per l'arte figurativa, se sai *creare* arte poi la fai disegnare a un computer.

Io mi tengo stretti i miei giri di basso e gli assoli di chitarra suonati dal vero, ma di fronte a una composizione sintetizzata fatta bene non posso dire assolutamente nulla; si può dire che l'emozione che provoca l'ascolto vale più della tecnica di esecuzione.

Idem per il disegno (secondo me)

Hiei3600
23-08-2022, 19:01
Mi ricordo quando si parlava di come l'intelligenza artificiale ed i robot stavano "Rubando" sempre di più il lavoro all'uomo - la risposta che ho sentito ripetere 100 volte è che ci sono lavori che l'IA non può rubare, come la creatività umana...

... quando la gente comincerà a prendere sul serio il problema (perché è un problema), sarà ormai troppo tardi, perché fino a che ci sarà anche solo 1 singolo lavoro che potrà fare solo un essere umano, ci saranno sempre una marea di intellettuali del cavolo che "Dissuaderanno" la gente dall'avere alcuna preoccupazione... come al solito si aspetterà quando sarà troppo tardi :mc:

Saturn
23-08-2022, 19:06
Mi ricordo quando si parlava di come l'intelligenza artificiale ed i robot stavano "Rubando" sempre di più il lavoro all'uomo - la risposta che ho sentito ripetere 100 volte è che ci sono lavori che l'IA non può rubare, come la creatività umana...

... quando la gente comincerà a prendere sul serio il problema (perché è un problema), sarà ormai troppo tardi, perché fino a che ci sarà anche solo 1 singolo lavoro che potrà fare solo un essere umano, ci saranno sempre una marea di intellettuali del cavolo che "Dissuaderanno" la gente dall'avere alcuna preoccupazione... come al solito si aspetterà quando sarà troppo tardi :mc:

E' già tardi in realtà se ci pensi bene. :stordita:

Detto ciò interessanti le capacità di questo generatore. :)

marcram
23-08-2022, 19:19
Mi ricordo quando si parlava di come l'intelligenza artificiale ed i robot stavano "Rubando" sempre di più il lavoro all'uomo - la risposta che ho sentito ripetere 100 volte è che ci sono lavori che l'IA non può rubare, come la creatività umana...

... quando la gente comincerà a prendere sul serio il problema (perché è un problema), sarà ormai troppo tardi, perché fino a che ci sarà anche solo 1 singolo lavoro che potrà fare solo un essere umano, ci saranno sempre una marea di intellettuali del cavolo che "Dissuaderanno" la gente dall'avere alcuna preoccupazione... come al solito si aspetterà quando sarà troppo tardi :mc:
Perché c'è la continua paura che gli altri "rubino".
Le macchine sono fatte apposta per "togliere" il lavoro all'uomo, ma nel senso di togliergli la fatica, non il benessere.

Dal secolo scorso sono state innumerevoli le macchine che hanno "rubato" il lavoro all'uomo. Qual è il risultato?
Che, mediamente, l'uomo lavora meno ore, fa meno sforzi, vive di più e più in salute, ha più servizi a portata di mano, ecc...

Quando le macchine faranno anche l'ultimo lavoro rimasto all'uomo, vorrà dire che l'uomo potrà vivere senza lavorare.

Hiei3600
23-08-2022, 19:22
Quando le macchine faranno anche l'ultimo lavoro rimasto all'uomo, vorrà dire che l'uomo potrà vivere senza lavorare.

Seeeeee..... Non credo proprio che finirà così

marcram
23-08-2022, 19:25
Seeeeee..... Non credo proprio che finirà così
Perché? Anche la macchina fotografica era "la fine" dei pittori. Invece...

megamitch
23-08-2022, 19:28
Seeeeee..... Non credo proprio che finirà così

Se nessuno ha un reddito nessuno può comprare le macchine per cui non ci sarebbe nessun motivo per cui un industriale dovrebbe mettersi a produrle.

Detto questo, le disparità esisteranno sempre purtroppo. Una volta c’erano i faraoni ora ci sono i multimiliardari, sicuramente siamo messi molto meglio (in Occidente) ma le disparità sono vecchie come il mondo

Hiei3600
23-08-2022, 19:32
Perché? Anche la macchina fotografica era "la fine" dei pittori. Invece...

Infatti, quanti pittori vedi in giro? puoi fare solo il pittore solo se hai altri modi per fare soldi o se rientri nello 0,01% di quelli che riescono ad avere abbastanza successo da vivere solo di quello

Anche i fotografi stanno "Morendo" - una volta bisognava andare dal fotografo per far sviluppare il rullino fotografico, ora solo (e forse) una nicchia di professionisti usa ancora le macchine col rullino - anche per certe cose tipo fare un servizio fotografico ad un matrimonio non vedo più tanta utilità visto quanto sono diventate buone le macchine fotografiche dei telefoni (per quanto le macchine fotografiche rimarranno superiori a quelle dei telefoni, sta di fatto che la qualità che producono le foto dei telefonini ormai sono più che soddisfacenti per il 99% della gente).

I paragoni con il passato hanno un valore limitato dato che ci sono sempre stati lavori di "Ripiego", ma adesso il numero di lavori di ripiego si va sempre riducendo, contemporaneamente aumenta la concorrenza per quei lavori, quindi diventa sempre più difficile anche lavorare in quelli,e per quanto a lungo quei lavori esisteranno?

Se nessuno ha un reddito nessuno può comprare le macchine per cui non ci sarebbe nessun motivo per cui un industriale dovrebbe mettersi a produrle.

Detto questo, le disparità esisteranno sempre purtroppo. Una volta c’erano i faraoni ora ci sono i multimiliardari, sicuramente siamo messi molto meglio (in Occidente) ma le disparità sono vecchie come il mondo

Le disparità andranno solo ad aumentare.

Il faraone dell'antico Egitto aveva comunque bisogno degli schiavi e/o delle persone in generale per mandare avanti il suo regno, non importava quanto si era ricchi, avevi sempre bisogno delle persone.

Ma cosa te ne fai delle persone se tra 100 anni o meno avremmo gli androidi che potranno fare letteralmente tutto quello che puoi fare tu? la risposta ovviamente è "Liberarsi del superfluo"

Il mondo sarà diviso tra gli avrà le "Macchine" e chi no, e se mai le due fazioni si dovessero scontrare, chi vincerà? quello con i carri armati autonomi e le legioni di androidi più prestanti di qualsiasi soldato umano mai esistito, oppure la gente con le pistole e fucili?

marcram
23-08-2022, 19:53
Infatti, quanti pittori vedi in giro? puoi fare solo il pittore solo se hai altri modi per fare soldi o se rientri nello 0,01% di quelli che riescono ad avere abbastanza successo da vivere solo di quello

Anche i fotografi stanno "Morendo" - una volta bisognava andare dal fotografo per far sviluppare il rullino fotografico, ora solo (e forse) una nicchia di professionisti usa ancora le macchine col rullino - anche per certe cose tipo fare un servizio fotografico ad un matrimonio non vedo più tanta utilità visto quanto sono diventate buone le macchine fotografiche dei telefoni (per quanto le macchine fotografiche rimarranno superiori a quelle dei telefoni, sta di fatto che la qualità che producono le foto dei telefonini ormai sono più che soddisfacenti per il 99% della gente).

I paragoni con il passato hanno un valore limitato dato che ci sono sempre stati lavori di "Ripiego", ma adesso il numero di lavori di ripiego si va sempre riducendo, contemporaneamente aumenta la concorrenza per quei lavori, quindi diventa sempre più difficile anche lavorare in quelli,e per quanto a lungo quei lavori esisteranno?

Ci sono ancora pittori, sicuramente meno, ma non sono spariti per colpa della macchina fotografica. In compenso sono nati fotografi, grafici, ecc. che prima non c'erano.

Il discorso, comunque, era che prima, per vivere, dovevi lavorare 14-15 ore al giorno. Ora lavori 8 ore al giorno, e sei comunque più ricco e benestante di tuo nonno che ne lavorava 14. Tra qualche decennio, la gente lavorerà 4-5 ore al giorno, ed avrà accesso a servizi in quantità migliore e maggiore a quella che abbiamo noi oggi.
Perché il grosso del lavoro lo faranno le macchine.

megamitch
23-08-2022, 19:54
Infatti, quanti pittori vedi in giro? puoi fare solo il pittore solo se hai altri modi per fare soldi o se rientri nello 0,01% di quelli che riescono ad avere abbastanza successo da vivere solo di quello

Anche i fotografi stanno "Morendo" - una volta bisognava andare dal fotografo per far sviluppare il rullino fotografico, ora solo (e forse) una nicchia di professionisti usa ancora le macchine col rullino - anche per certe cose tipo fare un servizio fotografico ad un matrimonio non vedo più tanta utilità visto quanto sono diventate buone le macchine fotografiche dei telefoni (per quanto le macchine fotografiche rimarranno superiori a quelle dei telefoni, sta di fatto che la qualità che producono le foto dei telefonini ormai sono più che soddisfacenti per il 99% della gente).

I paragoni con il passato hanno un valore limitato dato che ci sono sempre stati lavori di "Ripiego", ma adesso il numero di lavori di ripiego si va sempre riducendo, contemporaneamente aumenta la concorrenza per quei lavori, quindi diventa sempre più difficile anche lavorare in quelli,e per quanto a lungo quei lavori esisteranno?



Le disparità andranno solo ad aumentare.

Il faraone dell'antico Egitto aveva comunque bisogno degli schiavi e/o delle persone in generale per mandare avanti il suo regno, non importava quanto si era ricchi, avevi sempre bisogno delle persone.

Ma cosa te ne fai delle persone se tra 100 anni o meno avremmo gli androidi che potranno fare letteralmente tutto quello che puoi fare tu? la risposta ovviamente è "Liberarsi del superfluo"

Il mondo sarà diviso tra gli avrà le "Macchine" e chi no, e se mai le due fazioni si dovessero scontrare, chi vincerà? quello con i carri armati autonomi e le legioni di androidi più prestanti di qualsiasi soldato umano mai esistito, oppure la gente con le pistole e fucili?

Boh mi sembra uno scenario poco probabile. Se dobbiamo metterla sullo scenario apocalittico Si combatterà prima per le risorse naturali come l’acqua. Popolazione umana sempre in crescita sarà la fine del genere umano.

Hiei3600
23-08-2022, 20:02
Boh mi sembra uno scenario poco probabile. Se dobbiamo metterla sullo scenario apocalittico Si combatterà prima per le risorse naturali come l’acqua. Popolazione umana sempre in crescita sarà la fine del genere umano.

La scarsità delle risorse porterà semplicemente alla riduzione del numero di persone, non certo alla fine dell'intero genere umano, quello mi sembra un po esagerato.

Come stanno andando attualmente le cose, già oggi senza bisogno i scarsità delle risorse la popolazione umana sta diminuendo nei paesi più industrializzati, se non si tiene conto dell'imigrazione; se la cosiddetta "Ricchezza" del primo mondo si dovesse diffondere anche nel resto del globo, con tutta probabilità anche la deflazione demografica farà altrettanto, risolvendo il problema della sovrapolazione

pengfei
23-08-2022, 20:23
Io non mi preoccuperei particolarmente per la carenza di lavori, se viene aumentata la capacità di offrire prodotti e servizi a basso costo grazie all'ai poi è solo una questione di redistribuire più equamente.
Mi preoccupa di più il fatto che con i progressi dell'intelligenza artificale aumenteranno sempre più le possibilità di usarla per fare danni, vedo un futuro maledettamente instabile.

Hiei3600
23-08-2022, 20:36
è solo una questione di redistribuire più equamente.

Il comunismo non ha funzionato in passato e non vedo come potrà mai funzionare nel futuro

megamitch
23-08-2022, 20:52
La scarsità delle risorse porterà semplicemente alla riduzione del numero di persone, non certo alla fine dell'intero genere umano, quello mi sembra un po esagerato.

Come stanno andando attualmente le cose, già oggi senza bisogno i scarsità delle risorse la popolazione umana sta diminuendo nei paesi più industrializzati, se non si tiene conto dell'imigrazione; se la cosiddetta "Ricchezza" del primo mondo si dovesse diffondere anche nel resto del globo, con tutta probabilità anche la deflazione demografica farà altrettanto, risolvendo il problema della sovrapolazione

A me sembra che la popolazione mondiale sia sempre in aumento

io78bis
23-08-2022, 20:58
Il comunismo non ha funzionato in passato e non vedo come potrà mai funzionare nel futuro

Il problema era l'essere umano al comando. Speriamo si arrivi a una IA sovrana che sappia applicare veramente la meritocrazia, in modo equo le leggi e non influenzabile da potere/corruzione.

megamitch
23-08-2022, 21:01
Il problema era l'essere umano al comando. Speriamo si arrivi a una IA sovrana che sappia applicare veramente la meritocrazia, in modo equo le leggi e non influenzabile da potere/corruzione.

Non credo che l’uomo accetterà mai di farsi comandare da una macchina. Io non lo accetterei. Semmai accetterei di avere consigli dalle macchine su come governare, un po’ alla asimov

io78bis
23-08-2022, 21:04
...
Anche i fotografi stanno "Morendo" - una volta bisognava andare dal fotografo per far sviluppare il rullino fotografico, ora solo (e forse) una nicchia di professionisti usa ancora le macchine col rullino - anche per certe cose tipo fare un servizio fotografico ad un matrimonio non vedo più tanta utilità visto quanto sono diventate buone le macchine fotografiche dei telefoni (per quanto le macchine fotografiche rimarranno superiori a quelle dei telefoni, sta di fatto che la qualità che producono le foto dei telefonini ormai sono più
...
Con la piccola differenza che i 2 servizi fotografici saranno abissali, sempre che non si sia preso il finto fotografo da 50€.

io78bis
23-08-2022, 21:10
Non credo che l’uomo accetterà mai di farsi comandare da una macchina. Io non lo accetterei. Semmai accetterei di avere consigli dalle macchine su come governare, un po’ alla asimov

Il poblema è che non saresti oggettivo nella valutazione e invece di scegliere il bene della comunità metteresti prima sempre il tuo, o della tua Famiglia se sei mediamente buono.

L'unica cosa che l'evoluzione ci ha fatto conquistare è la consapevolezza di essere la causa del 90% dei problemi nostri e di almeno il 40% delle altre specie viventi della Terra.

deggial
23-08-2022, 21:12
Con la piccola differenza che i 2 servizi fotografici saranno abissali, sempre che non si sia preso il finto fotografo da 50€.

sì ma anche il finto fotografo da 50€ riesce a fare un servizio fotografico parecchio migliore di foto scattate dagli invitati (a meno che non sia proprio finto finto ma allora anche 50€ sono rubati).

[Sarebbe come dire che non hanno più senso di esistere musicisti e DJ perchè ormai anche sui cellulari ci sono le app per fare musica...]

E poi, i fotografi non servono solo per i matrimoni, ma per tutto quello che riguarda cataloghi di prodotti, reportage, moda, eventi, ecc...
Se vuoi una foto fatta bene, ci vuole un fotografo [ok, ci saranno persone che amano la fotografia e fanno ottime foto per passione e gratis, ma non possiamo usarlo come esempio per poi generalizzare].

pengfei
23-08-2022, 21:12
Il comunismo non ha funzionato in passato e non vedo come potrà mai funzionare nel futuro

Lo scenario sarebbe completamente diverso, all'epoca del comunismo il fattore limitante era la scarsità nell'offerta (i lavoratori erano scarsamente incentivati alla produttività perché il sistema era poco premiante per gli sforzi individuali, o almeno credo :D )
Man mano che l'ai sostituisce l'uomo possiamo ipotizzare che prima o poi arriveremo a una sovrabbondanza nell'offerta perché la domanda non può crescere all'infinito

Hiei3600
23-08-2022, 21:20
Man mano che l'ai sostituisce l'uomo possiamo ipotizzare che prima o poi arriveremo a una sovrabbondanza nell'offerta perché la domanda non può crescere all'infinito

Certo che la domanda può crescere all'infinito, con l'aumento della popolazione.

Il problema era l'essere umano al comando. Speriamo si arrivi a una IA sovrana che sappia applicare veramente la meritocrazia, in modo equo le leggi e non influenzabile da potere/corruzione.

Meritocrazia ed equa distribuzione sono due concetti incompatibili.
Meritocrazia significa che chi ha più merito (tramite talento o duro lavoro) riceve di più di chi lavora 10 ore a settimana

Con la piccola differenza che i 2 servizi fotografici saranno abissali, sempre che non si sia preso il finto fotografo da 50€.

Come sottolineavo nel mio post, ormai anche un telefonino di fascia media fa delle foto più che soddisfacenti per l'utunto medio - poi ovviamente se vuoi fatto il filmino di matrimonio con tanto di tecnico delle luci e quello che ti organizza il setting, la regia, ti prenota le località per fare il photoshop, ti fa tutto il video montaggio con le musiche di sottofondo, le transizioni video artistiche, ecc. ecc. ovviamente è un altro discorso.

demon77
23-08-2022, 22:33
Mi ero messo in coda per la beta un paio di settimane fa..
Scaricarsi il motre della IA è una bella cosa ma per farlo macinare serve una macchina di primo ordine con GPU incazzata (almeno 10Gb VRAM)

Hiei3600
23-08-2022, 22:43
Io ho provato con una ventina di immagini poi ho dovuto smettere perché i risultati che uscivano fuori erano 2 su 3 nightmare fuel...facce delle persone distorte in modo innaturale, arti dalle forme innaturali, roba da creepypasta, heck, scommetto che qualcuno ha già scritto una creepypasta su questa roba! già mi immagino la trama, o meglio il titolo:

"Ho chiesto al AI di raffigurare un immagine della mia morte, quello che mi ha mostrato mi ha sconvolto"

Quanto scommettiamo che c'è già una creepypasta con un nome simile su Internet? :mc: :mc:

megamitch
23-08-2022, 22:46
Certo che la domanda può crescere all'infinito, con l'aumento della popolazione.



Meritocrazia ed equa distribuzione sono due concetti incompatibili.
Meritocrazia significa che chi ha più merito (tramite talento o duro lavoro) riceve di più di chi lavora 10 ore a settimana



Come sottolineavo nel mio post, ormai anche un telefonino di fascia media fa delle foto più che soddisfacenti per l'utunto medio - poi ovviamente se vuoi fatto il filmino di matrimonio con tanto di tecnico delle luci e quello che ti organizza il setting, la regia, ti prenota le località per fare il photoshop, ti fa tutto il video montaggio con le musiche di sottofondo, le transizioni video artistiche, ecc. ecc. ovviamente è un altro discorso.

E basta parlare di utonti. Mica tutti si possono permettere macchine fotografiche da centinaia se non migliaia di euro.

Che poi, non è che se spendi 1000 euro per una fotocamera diventi un fotografo.

deggial
23-08-2022, 23:39
E basta parlare di utonti. Mica tutti si possono permettere macchine fotografiche da centinaia se non migliaia di euro.

Che poi, non è che se spendi 1000 euro per una fotocamera diventi un fotografo.

a parte che un fotografo vero 1000€ li spende per un'ottica (nemmeno troppo costosa) :fagiano:

ma quello che alcuni non capiscono è che non è il mezzo che determina la bravura del fotografo, ma è proprio la sua capacità e conoscenza di come fare una foto.

Detto in altre parole:
un fotografo con un cellulare di fascia media, farà di sicuro foto migliori della persona media con una reflex più ottica da 10.000€

E io, se devo fare un servizio fotografico e voglio un lavoro ben fatto, pago il fotografo, anche se ormai il mio cellulare di fascia media *potrebbe* fare belle foto.

sertopica
24-08-2022, 07:18
Consiglio di dare un'occhiata anche a questo, ho creato delle cose pazzesche in compagnia di altri amici: https://www.midjourney.com/home/

L'interfaccia e' un chatbot di discord a cui descrivi l'immagine che l'IA deve generare, poi la generazione avviene non sulla propria macchina ma sui loro server, da quello che ho capito.

Non e' gratuito tuttavia.

s12a
24-08-2022, 13:51
Questo link di una interfaccia pubblica senza filtri per Stable Diffusion sembra funzionare abbastanza bene e relativamente rapidamente: https://dezgo.com

Sono necessari accorgimenti con le parole usate per fargli generare output decenti, non posso fare altro che linkare https://www.reddit.com/r/StableDiffusion per ulteriori spunti in merito.

zappy
24-08-2022, 16:02
Il mondo sarà diviso tra gli avrà le "Macchine" e chi no, e se mai le due fazioni si dovessero scontrare, chi vincerà? quello con i carri armati autonomi e le legioni di androidi più prestanti di qualsiasi soldato umano mai esistito, oppure la gente con le pistole e fucili?
Hai visto troppe volte Terminator.:D

Scherzi a parte è già così. Gli indigeni dell'amazonia sono sterminati per produrre scatole di cartone con cui ti viene recapitato il mouse cinese a 1.99 da Amazon.
Loro hanno archi e frecce, "noi ricchi" AK47.

Se preferisci, è esattamente la trama di Avatar, che pochi associano alla realtà di ogni giorno nell'amazzonia Brasiliana.

Il discorso, comunque, era che prima, per vivere, dovevi lavorare 14-15 ore al giorno. Ora lavori 8 ore al giorno, e sei comunque più ricco e benestante di tuo nonno che ne lavorava 14. Tra qualche decennio, la gente lavorerà 4-5 ore al giorno, ed avrà accesso a servizi in quantità migliore e maggiore a quella che abbiamo noi oggi.
Perché il grosso del lavoro lo faranno le macchine.
Verissimo.
Non a caso c'è chi propone di ridurre l'orario di lavoro mantenendo uguali stipendi, e di tassare il lavoro delle macchine per finanziare il tutto.

Proposta ovviamente osteggiata dai vari destrorsi/confindustriali/conservatori che preferiscono arricchirsi in modo spropositato.
(peraltro proposta osteggiata anche dalle stesse masse troppo stupide per capire i propri interessi).

Non credo che l’uomo accetterà mai di farsi comandare da una macchina. Io non lo accetterei. Semmai accetterei di avere consigli dalle macchine su come governare, un po’ alla asimov
Forse non ti ricordi bene Asimov. Sulla Terra la popolazione è soggetta ad eutanasia a 60 anni, e successivamente la Terra diventa radioattiva ed inabitabile al punto da essere dimenticata :read: :p

Hiei3600
24-08-2022, 16:30
Verissimo.
Non a caso c'è chi propone di ridurre l'orario di lavoro mantenendo uguali stipendi, e di tassare il lavoro delle macchine per finanziare il tutto.


Se tassi il lavoro delle meccaniche e contemporaneamente mantieni uguali gli stipendi, aumenti il costo del lavoro per gli imprenditori, che dovranno in qualche modo recuperare le spese (tipo aumentando il prezzo del prodotto finale, cosa che su larga scala de-valuta il potere di acquisto, cosa che di fatto porta a stipendi inferiori in ogni caso.

Tassare i "Ricchi" e gli "Imprenditori" è molto meno conveniente di quanto certa gente non creda - più tassi un imprenditore, meno questo investe ( = meno posti di lavoro) e più aumenta i prezzi di quello che vende ( = maggiore spesa della vita) -- tassare un imprenditore significa tassare via proxy un qualsiasi consumatore

marcram
24-08-2022, 18:05
Se tassi il lavoro delle meccaniche e contemporaneamente mantieni uguali gli stipendi, aumenti il costo del lavoro per gli imprenditori, che dovranno in qualche modo recuperare le spese (tipo aumentando il prezzo del prodotto finale, cosa che su larga scala de-valuta il potere di acquisto, cosa che di fatto porta a stipendi inferiori in ogni caso.

Tassare i "Ricchi" e gli "Imprenditori" è molto meno conveniente di quanto certa gente non creda - più tassi un imprenditore, meno questo investe ( = meno posti di lavoro) e più aumenta i prezzi di quello che vende ( = maggiore spesa della vita) -- tassare un imprenditore significa tassare via proxy un qualsiasi consumatore
No, perché comunque il costo delle macchine è minore di quello dei lavoratori.

Se un imprenditore meccanizza un settore della sua fabbrica, va incontro ad una riduzione dei costi di produzione.
Questa riduzione può essere convertita totalmente in un maggior guadagno del proprietario, ed è la via meno auspicabile, che andrebbe ostacolata. Ad esempio con la maggior tassazione del lavoro meccanizzato.
Oppure trasformarsi in un minor costo del prodotto finito.
In entrambi i casi, aumenta il potere d’acquisto del consumatore, oppure migliora il sistema socialistico di servizi pubblici e assistenziali.
Quindi, anche a parità di stipendio, o con uno stipendio minore e meno ore di lavoro, un consumatore si ritrova più "ricco".
Ed è quello che è successo finora, quindi niente di irrealistico.

Hiei3600
24-08-2022, 18:11
Ed è quello che è successo finora, quindi niente di irrealistico.

Non è proprio esatto.

Quello che è successo finora, e per finora intendo gli ultimi 50 anni, è stato un esodo generale di tutte le industrie produttrici verso i paesi asiatici o più in generali paesi con minor tassazione, regolamentazioni e spese burocratiche.

L'unica cosa che potrebbe contrastare questo esodo sarebbe quello di applicare gli orribili, cattive e disgustose tasse doganali per tutti i prodotti fatti all'estero (e per estero intendo anche i paesi dell'unione Europea) - ma gli esperti (™) ci hanno sempre consigliato il contrario, perché così possiamo avere roba buona a basso prezzo e chissenefrega se poi non si può trovare lavoro perché tanto tutte le industrie sono negli altri paesi?

Io veramente non capisco come la gente possa ancora essere a favore della globalizzazione e rabbrividire quando sente la parola "Nazionalismo" manco fosse una parolaccia! America first? racism!!111!!1!

zappy
24-08-2022, 19:31
Tassare i "Ricchi" e gli "Imprenditori" è molto meno conveniente di quanto certa gente non creda - più tassi un imprenditore, meno questo investe ( = meno posti di lavoro) e più aumenta i prezzi di quello che vende ( = maggiore spesa della vita) -- tassare un imprenditore significa tassare via proxy un qualsiasi consumatore
questa è la narrazione continuamente ripetuta in tutti i mezzi e modi, ed alal fine c'è pure qualcuno che ci crede...

ti faccio presente che quando l'irpef è stata introdotta nel 73, l'aliquota più alta era circa il 70%. poi è sempre stata diminuita.

ora dimmi se la gente aveva più potere d'acquisto negli anni 80 o oggi...
La verità è che l'imprenditore si compra 12 ville, 15 auto, e non investe e non aumenta posti di lavoro. delocalizza.

Hiei3600
24-08-2022, 21:34
ora dimmi se la gente aveva più potere d'acquisto negli anni 80 o oggi...
La verità è che l'imprenditore si compra 12 ville, 15 auto, e non investe e non aumenta posti di lavoro. delocalizza.

Non saprei riguardo il potere d'acquisto degli anni 80, ma immagino che ci siano molti altri fattori da considerare nell'ambito di quel contesto temporale, altri fattori oltre alla tassazione irpef, non che questa non centri niente, ovviamente.

Ti faccio notare tre cose:

[1]
Comprare ville ed auto, fa molto rodore anche a me lo ammetto, ma per l'economia è una buona cosa - rimette in circolo la ricchezza (o come si dice "Fa girare l'economia"); Se poi le ville il tizio se li compra all'estero ovviamente il discorso cambia...

[2]
Sei riuscito contemporaneamente a dire che :
- è una balla che è contro producente tassare gli imprenditori
e
- è vero che è contro producente tassare gli imprenditori

Lo hai scritto tu stesso, in questo punto:


non investe e non aumenta posti di lavoro. delocalizza.

Facciamo un elenco approssimativo sui vari motivi per i quali un imprenditore dovrebbe delocalizzare la sua produzione:

1)Migliori infrastrutture locali / trasporti più convenienti (ad esempio se si tratta di un azienda che trasporta molto spostarsi in una città con un grande porto commerciale tipo Genova può ridurre di molto i prezzi di trasporto delle merci)

2)Prossimità con la clientela (ad esempio se il 90% dei tuoi prodotti li comprano in Brasile può risultare molto conveniente spostare la produzione direttamente lì invece di produrre in Germania)

3)Regime burocratico(=regolamentazioni) e finanziario (=tasse) più conveniente - ovvero esattamente quello a cui mi riferivo quando dicevo che è contro producente tassare gli imprenditori

(Ovviamente possono esserci innumerevoli altre motivazioni, ma non sto qua a scrivere un papiro)

Sei riuscito a darmi del torto e contemporaneamente a darmi ragione

[3]
Facciamo una confronto tra le nostre due proposte:

- La mia proposta prevede meno tasse nella "Speranza" di una possibile espansione commerciale nel territorio da parte dell'imprenditore (Che porterebbe ad un aumento del reddito tassabile)

- La tua proposta prevede maggiori(o uguali) tasse per aumentare il reddito(Dello stato), che "Potrebbe incentivare" alla delocalizzazione che porterebbe il reddito tassabile a zero

Quale delle due ti sembra più conveniente? quella tua sicuramente porterebbe nel breve termine a maggiori introiti, questo è sicuro, ma credo che con la mia strategia si avrebbero benefici maggiori nel lungo termine...


ti faccio presente che quando l'irpef è stata introdotta nel 73, l'aliquota più alta era circa il 70%. poi è sempre stata diminuita.


Da treccani.it:


E tuttavia il gap con gli altri due Paesi, che insieme all’Italia avevano conosciuto i tassi di sviluppo più elevati nel quarto di secolo successivo alla Seconda guerra mondiale, appare evidente sul piano delle istituzioni più che su quello dello sviluppo economico. Nonostante la crisi severa attraversata dalle grandi imprese nazionali e i fallimenti dello Stato imprenditore, l’Italia degli anni Settanta continua a crescere, seconda solo al Giappone fra i Paesi dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico). Si ‘riscopre’ allora il ruolo giocato nello sviluppo italiano dalla piccola impresa, spesso organizzata nella forma del distretto industriale.


(fonte:https://www.treccani.it/enciclopedia/l-industria-e-le-crisi-degli-ultimi-decenni_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Tecnica%29/)

Chissà se la bassa tassazione, prima che fosse introdotta l'iperf, centrava qualcosa con il boom economico Italiano --- non sono un economista, quindi posso solo speculare che "Forse" centrava qualcosa...

Darkon
24-08-2022, 21:54
Provato con vari esperimenti ma devo dire che lascia molto, molto a desiderare.

I risultati sono quasi sempre distorti e distanti da quello che chiedi e anche la descrizione di quello che vuoi lo devi fare secondo delle linee guida altrimenti se utilizzi frasi normali ma non con quella sintassi che si aspetta viene fuori roba ancor più distorta e lontana.

Direi che nessuno perderà il lavoro almeno finché funziona così male.

Direi che è poco più di un esperimento e lontanissimo dall'essere realmente utilizzabile.

gelty72
25-08-2022, 11:12
Facciamo un elenco approssimativo sui vari motivi per i quali un imprenditore dovrebbe delocalizzare la sua produzione:

1)Migliori infrastrutture locali / trasporti più convenienti (ad esempio se si tratta di un azienda che trasporta molto spostarsi in una città con un grande porto commerciale tipo Genova può ridurre di molto i prezzi di trasporto delle merci)

2)Prossimità con la clientela (ad esempio se il 90% dei tuoi prodotti li comprano in Brasile può risultare molto conveniente spostare la produzione direttamente lì invece di produrre in Germania)

3)Regime burocratico(=regolamentazioni) e finanziario (=tasse) più conveniente - ovvero esattamente quello a cui mi riferivo quando dicevo che è contro producente tassare gli imprenditori

Hai dimenticato la più importante e probabilmente la più vera:

0) Invece di pagare gli operai con uno stipendio decente, li pago con un piatto di lenticchie e comunque li posso mandare a casa quando mi pare e piace, pazienza se la qualità del prodotto scende un po', tanto il cliente tipo bada solo al risparmio.

Ma siamo completamente OT, quindi chiudiamola qui.

zappy
25-08-2022, 11:34
...[1]
Comprare ville ed auto, fa molto rodore anche a me lo ammetto, ma per l'economia è una buona cosa - rimette in circolo la ricchezza (o come si dice "Fa girare l'economia"); Se poi le ville il tizio se li compra all'estero ovviamente il discorso cambia...

[2]
Sei riuscito contemporaneamente a dire che :
- è una balla che è contro producente tassare gli imprenditori
e
- è vero che è contro producente tassare gli imprenditori

[3]
Facciamo una confronto tra le nostre due proposte:

- La mia proposta prevede meno tasse nella "Speranza" di una possibile espansione commerciale nel territorio da parte dell'imprenditore (Che porterebbe ad un aumento del reddito tassabile)

- La tua proposta prevede maggiori(o uguali) tasse per aumentare il reddito(Dello stato), che "Potrebbe incentivare" alla delocalizzazione che porterebbe il reddito tassabile a zero...
brevemente che siamo OT:
1) fa girare molto meno di quanto girerebbe se i redditi fossero più uniformemente distribuiti. Non sto a dimostrare il perchè, sarebbe troppo lungo. Ma per esempio gli acquisti all'estero sono un fattore.
2) non vedo come tu deduca quanto dici.
3) la "tua" proposta è già stata attuata dagli anni 70 in poi. I risultati in termini di differenziali di tenori di vita e patrimoni sono sotto gli occhi di tutti, E c'è anche stata delocalizzazione. In breve, epic fail ;)

Provato con vari esperimenti ma devo dire che lascia molto, molto a desiderare.

I risultati sono quasi sempre distorti e distanti da quello che chiedi e anche la descrizione di quello che vuoi lo devi fare secondo delle linee guida altrimenti se utilizzi frasi normali ma non con quella sintassi che si aspetta viene fuori roba ancor più distorta e lontana.

concordo. chiedi mele e disegna pere. :D

wingman87
25-08-2022, 11:45
Vi sbagliate, guardate alcuni dei risultati ottenuti con questa ai e vi ricrederete.
Oltretutto come fanno notare alcuni può anche essere usato come parte del workflow di un artista (anche usando img2img) e permette di creare velocemente dei concept.
Ho visto che c'è anche qualcuno che ci ha fatto un fumetto.

Darkon
25-08-2022, 11:53
Vi sbagliate, guardate alcuni dei risultati ottenuti con questa ai e vi ricrederete.
Oltretutto come fanno notare alcuni può anche essere usato come parte del workflow di un artista (anche usando img2img) e permette di creare velocemente dei concept.
Ho visto che c'è anche qualcuno che ci ha fatto un fumetto.

Mah... allora sarò io che non so scrivere frasi adeguate perché scrivendo cose che anche ci sono tante immagini online vengono fuori cose completamente astruse.

Ad esempio (lo metto in italiano ma ovviamente di là l'ho messo in inglese) avevo provato a mettere:

L'evangelion01 nello spazio fluttua con sullo sfondo la terra... m'ha tirato fuori delle immagini che non c'entravano una ceppa di nulla. Ma neanche lontanamente. Eppure se scrivi online evangelion01 trovi migliaia di immagini che correttamente lo ritraggono.

Allora ho provato qualcosa di non attinente a cose così specifiche:

Un cavaliere oscuro medioevale è in attesa appoggiato a un albero.

Anche in questo caso a parte che fraintendeva "cavaliere oscuro" con batman e ok ci sta perché in molti casi un "nome" di Batman è appunto cavaliere oscuro ma per qualche motivo il cavaliere veniva messo in pose assurde e contorte e l'albero era sempre qualcosa di gigantesco completamente sproporzionato.


Ripeto magari sbaglio tutto io ma mi sembra che salvo mettere delle frasi estremamente specifiche, con una sintassi particolarmente attenta ecc... ecc... si ottengono dei risultati molto lontani dall'essere utilizzabili.

Dopo quando sono a casa posso anche postarvi dei risultati ma ripeto mi sembra lontanissimo anche da essere utilizzabile a livello amatoriale.

Vindicator
04-09-2022, 09:48
lo sto provando su varie piattaforme beta è sbalorditivo

questa l'ho fatta io

https://i.redd.it/l5aamiyzlsl91.png

noi la usiamo per divertirci ma stanno volando questioni etiche su come la gente lo usa

ps lo potete scaricare gratis e usarlo sul vostro pc se avete una GEFORCE 30XX con piu di 10gb di ram

auto installante qui https://nmkd.itch.io/t2i-gui

zappy
17-02-2024, 17:32
Certe news anche dopo + di 1 un anno sembrano nuovissime

Unax
18-02-2024, 13:41
Certe news anche dopo + di 1 un anno sembrano nuovissime

pure per gi spambot :D

zappy
18-02-2024, 19:14
pure per gi spambot :D

c'è un'epidemia in corso, io segnalo, ma niente succede... :rolleyes:
ma i mod esistono ancora o si sono estinti? :D

Hiei3600
18-02-2024, 20:36
c'è un'epidemia in corso, io segnalo, ma niente succede... :rolleyes:
ma i mod esistono ancora o si sono estinti? :D

Probabilmente sono in procinto di essere sostituiti dall'IA anche loro :mc:

zappy
20-02-2024, 20:54
Probabilmente sono in procinto di essere sostituiti dall'IA anche loro :mc:
non credo che questa versione di vbulletin (rilasciata nel 2006!:eek: ) la supporti... :D