PDA

View Full Version : Consiglio GPU per Gaming


Vinxi
23-08-2022, 14:56
Salve a tutti,

avrei bisogno di un consiglio. Voi cosa scegliereste fra queste schede?

ASUS Dual AMD 6600XT - 450€

ASUS Dual GeForce OC 3060 ti - 638€

Gigabyte GeForce OC 3060 ti (triple fan) - 634€

ASUS Dual 3070 - 751€

Gigabyte 3070 - 750€

Sono prezzi Amazon, non metto link ovviamente. Ma se c'è qualche altra scheda venduta da Amazon che consigliate ben venga.

L'utilizzo è gaming, 1440p possibilmente, ho anche una TV 4K ma le 3080-90 sono fuori dalla mia portata.
So che i prezzi sono diversissimi, il budget è massimo 750€, ma sto cercando qualcosa che abbia un buon rapporto prezzo/prestazioni.

Grazie mille

jumpboy8
23-08-2022, 15:20
Nessuna di queste è un buon affare, amazon in genere non è che sia molto conveniente sulla schede nuove che vende direttamente.

Se consideri anche venditori terzi (restando su amazon o non) con 650-660€ puoi prendere una RX 6800 che va poco più di una 3070 Ti oppure attorno ai 500€ trovi le 6700 XT.

Quelle che hai elencato tu sono tutte molto care, la meno peggio è la 6600 XT ma non è una scheda che comprerei a 450€ e non è proprio una scheda che comprerei per giocare a 1440p.

Se vai su trovaprezzi trovi delle 6700 XT anche sotto i 500€, diventa difficile consigliare una 3060 Ti, che in genere escluso RT è un po' più lenta e ha un prezzo di listino di 439€ sul sito ufficiale, a 630-640€. 750 per una 3070 ormai poi proprio no, sarebbe molto probabilmente un acquisto di cui ti pentiresti parecchio fra qualche mese quando sarà uscita la serie nuova.

Vinxi
23-08-2022, 15:26
Ti ringrazio.
Intanto sempre su Amazon ho trovato la Sapphire 6700 XT a 571€ e la XFX 6750 XT a 564€.

Possono essere considerati buoni prezzi?

Premessa la mia ignoranza, non so in che termini sono silenziose, perché me ne piacerebbe una che lo sia.
E poi la mia "paura" è perdere il DLSS scegliendo AMD, è un problema?

celsius100
23-08-2022, 15:38
Ciao
Su che pc andrai ad usarla?
Quanta fretta hai?
Nvidia ha il DLSS, amd ha l'FSR di fatto sono tecnologie simili

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

jumpboy8
23-08-2022, 15:41
La 6750 a 564€ venduta e spedita da Amazon non è male, anzi, è il prezzo minimo assoluto. Non è una scheda che mi fa impazzire, perchè in fin dei conti è una 6700 XT "spremuta" che di più non si può (infatti consuma più della 6800 pur essendo più lenta), ma non fa schifo.

Diciamo che se vuoi restare solo su Amazon può anche andar bene (alla fine va come la 3070 ma ti costa quasi 200€ in meno), in generale non lo vedo come sto grande affare perchè una 6700 XT la puoi comprare anche a 480€ e la differenza di prestazioni non vale 80€ secondo me.

Per quanto riguarda il DLSS secondo me non è una enorme perdita perchè comunque sta prendendo piede anche FSR, che non è ancora ai livelli del DLSS ma non è malaccio.

Vinxi
23-08-2022, 15:43
Ciao
Su che pc andrai ad usarla?
Quanta fretta hai?
Nvidia ha il DLSS, amd ha l'FSR di fatto sono tecnologie simili

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Ciao celsius, il PC su cui andrò ad usarla avrà un aggiornamento ad Intel 13th (o relativo AMD) su per giù quando uscirà, per il momento mi sto solo avviando a prendere la GPU.

So che le 4000 usciranno "a breve" ma se quelle di fascia media (4060) sono destinate al Q1 2023, con incognita scalpers, miners e compagnia, direi che un po' di fretta ce l'ho :D venendo da una GTX 770 con una voglia di upgrade dal 2020.

Vinxi
23-08-2022, 15:48
La 6750 a 564€ venduta e spedita da Amazon non è male, anzi, è il prezzo minimo assoluto. Non è una scheda che mi fa impazzire, perchè in fin dei conti è una 6700 XT "spremuta" che di più non si può (infatti consuma più della 6800 pur essendo più lenta), ma non fa schifo.

Unico dubbio rimarrebbe la silenziosità di una scheda simile, perché non riesco a trovare pareri in rete.

E poi come si incasella effettivamente con le "vicine" (in termini di prezzo) RTX 3060ti a 640€ (+76€), che sarebbero di ASUS e Gigabyte invece che di XFX, ma qui entra nettamente in gioco la mia ignoranza perché conosco le prime due ma non la terza.

Idem la Sapphire 6700 XT, qualora sia più silenziosa.

jumpboy8
23-08-2022, 15:58
Unico dubbio rimarrebbe la silenziosità di una scheda simile, perché non riesco a trovare pareri in rete.

E poi come si incasella effettivamente con le "vicine" (in termini di prezzo) RTX 3060ti a 640€ (+76€), che sarebbero di ASUS e Gigabyte invece che di XFX, ma qui entra nettamente in gioco la mia ignoranza perché conosco le prime due ma non la terza.

Idem la Sapphire 6700 XT, qualora sia più silenziosa.
In termini di performance tra un modello e l'altro della stessa scheda cambia poco o nulla perchè le differenze in termini di clock sono esigue.

Per quanto riguarda la silenziosità non saprei darti info precise, ma in linea di massima credo che con un dissipatore a 3 ventole dovresti poter stare tranquillo.

La 6700 XT in genere non è detto che sia più silenziosa, lì sì dipende dal modello, ad esempio io ho la reference che è praticamente la peggiore, ma comunque la silenziosità dipende sempre dalla curva di controllo velocità della ventola che imposto, se non mi interessa perdere qualcosa in termini di clock/performance posso sempre lasciare una curva più rilassata e la scheda resta inudibile.

Le performance delle varie schede sono queste:

https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/relative-performance_2560-1440.png
https://static.techspot.com/articles-info/2462/bench/1440p-p.webp

Vinxi
23-08-2022, 16:14
Quindi mi pare di capire che una 6750 XT sia praticamente pari ad una 3070, ma con 200€ in meno appunto, e 12 GB invece di 8 GB.

Pare l'affare del secolo in un periodo simile. Dov'è la fregatura? :D

Vinxi
23-08-2022, 16:19
Here it comes a new challenger!

Sempre senza link, MSI 3070 Ventus 8G Dual fan 703€ (+139€).

Uscendo invece da Amazon, su BPM, Gigabyte 3070 8GB OC a 595€, ma non conosco il negozio.

Edit: noto che BPM è quotato qui.

jumpboy8
23-08-2022, 17:01
Quindi mi pare di capire che una 6750 XT sia praticamente pari ad una 3070, ma con 200€ in meno appunto, e 12 GB invece di 8 GB.

Pare l'affare del secolo in un periodo simile. Dov'è la fregatura? :D

Non c'è nessuna fregatura, è la 3070 che non ha alcun senso a oltre 700€. Ma in realtà la 6750 XT rispetto alla 6700 XT di per sè non conviene perchè non vale la differenza di prezzo: la 6750 va un 8% in più ma in genere costa 80-100€ in più (di listino la 6700 XT verrebbe 479, la 6750 invece 549), quindi a rapporto prestazioni/prezzo è peggiore, inoltre quell'8% di prestazioni in più ti costa un +20/30% in termini di consumi/calore (perchè sostanzialmente è la stessa identica scheda ma con i clock tirati).

Here it comes a new challenger!

Sempre senza link, MSI 3070 Ventus 8G Dual fan 703€ (+139€).

Uscendo invece da Amazon, su BPM, Gigabyte 3070 8GB OC a 595€, ma non conosco il negozio.

Edit: noto che BPM è quotato qui.

BPM è affidabile ed è noto da parecchi anni, ci ho comprato varie volte (tra cui anche CPU e SSD in firma), se poi domani viene fuori che è un VAT player...speriamo di no :p

La 3070 Gigabyte a 595 può starci, il punto è che io personalmente piuttosto risparmierei 120€ e prenderei la 6700 XT Pulse su BPM a 471 (magari reinvestendoli più avanti cambiandola prima fra qualche anno rivendendola).

Vinxi
23-08-2022, 17:48
Dovendo aggiornare CPU, RAM e scheda madre 120€ in meno non è per nulla una cattiva idea.

Secondo te riesco a "resistere" un 3-4 anni a 1080p/1440p con la 6700 XT?
Posso saltare tranquillamente la generazione 4000?

Edit: Domanda totalmente OT, si sa per caso se tramite Amazon Pay, su BPM, è possibile utilizzare il saldo Amazon?

celsius100
23-08-2022, 18:14
giocare a 1080p o a 1440p fa una bella differenza in termini di fps
puo voler dire passare da fare 50 fps medi in game ad ottenerne 70-80 di fps
quindi se abbassi la risoluzione o i filtri/effetti grafici mentre giochi sicuramente puo durarti piu a lungo la gpu
poi dipende da cosa una persona vuol ottenere, ce chi cambia scheda xke nn regge piu di 60 fps minimi in un determinato gioco in ultra, ce chi anche con qualità media fa 40 fps medi e si trova bene
fra quelle che hai citato, puntando a giocare a 1440p e ad avere un pò di "durata" allora ti direi di guardare in primis la XFX Speedster QICK319 Radeon RX 6750XT a 560 euro da uno shop noto ci sta come scelta

Vinxi
23-08-2022, 18:21
No figurati, anzi, venendo da una GTX 770 con cui scavo nei settaggi per vedere più di 10 FPS sperando di non dover sentire l'elicottero, dimostro di essere uno a cui basta davvero poco.
Certamente non la farò durare così tanto per la mia salute mentale, ma spero almeno per 3-4 anni di stare al sicuro.

Quindi tu a differenza di jumpboy8 dici che la differenza fra la 6700XT, che andrei a comprare, e una 6750XT, esiste?

Su Amazon la "XFX Speedster QICK319 Radeon RX 6750XT Ultra" costa 564€, 89€ in più della 6700XT su BPM e 30€ in meno della Gigabyte 3070 su BPM.

Mi pare di capire che più della potenza bruta si guarda alla VRAM per la "durata ipotetica" giusto?

jumpboy8
23-08-2022, 19:59
La 6700 XT e la 6750 XT sono praticamente la stessa scheda, quando diventa inadeguata una diventa inadeguata anche l'altra. Tra le due schede ci passa un 5-8% di differenza, è come dire che se in un gioco la 6700 XT ti fa 40fps la 6750 te ne farà 43.

Un discorso del genere potrebbe avere senso con la RX 6800 che è basata sul chip più grosso e infatti passando da 1440p a 4K il divario rispetto alla 6750 aumenta da 11 a 18%. La 6750 rispetto alla 6700 non ha più "potenziale" perchè la differenza (esigua) che c'è è data puramente dai clock. La 6750 secondo me ha senso se la si paga al massimo un 10% in più rispetto alla 6700 XT, per 80-90€ di differenza non vale la pena.

3-4 anni con la 6700 XT a 1440p te li fai, poi dipende da che pretese hai, di base è effettivamente una scheda che punta a quella risoluzione ed è più o meno simile alla GPU presente nelle console, per cui se non hai pretese assurde puoi stare tranquillo (anche senza scendere a 1080p, alla peggio attivando FSR oppure passando da dettagli Ultra ad Alto, che spesso si fa comunque fatica a vedere la differenza).

Il discorso VRAM è un'incognita, attualmente 8GB vanno ancora bene tranne in qualche raro caso di gioco con texture pack opzionali tipo Far Cry 6 che comunque si possono tranquillamente evitare. Personalmente non lo vedo come un motivo per scartare la 3070 a meno che uno non la prenda per giocare in 4K, che però non è il target della 3070.

Vinxi
23-08-2022, 20:14
Io vi ringrazio ancora per il vostro tempo, ma...non so decidermi :D

In pratica la differenza, guardando BPM, è fra la 6700 XT Pulse a 471€ e la Gigabyte 3070 a 595€ (+124€). Ammesso che la 3070 "duri" gli stessi 3-4 anni della 6700XT, se ho capito bene le differenze sono:

Aspetti positivi della 6700 XT:
- Prezzo
- Più VRAM
- Consumi

Aspetti positivi della 3070:
- Sia DLSS che FSR disponibili
- Ray Tracing
- 3 ventole invece di 2
- Leggermente più potente

Che fo? :D

celsius100
23-08-2022, 20:31
No figurati, anzi, venendo da una GTX 770 con cui scavo nei settaggi per vedere più di 10 FPS sperando di non dover sentire l'elicottero, dimostro di essere uno a cui basta davvero poco.
Certamente non la farò durare così tanto per la mia salute mentale, ma spero almeno per 3-4 anni di stare al sicuro.

Quindi tu a differenza di jumpboy8 dici che la differenza fra la 6700XT, che andrei a comprare, e una 6750XT, esiste?

Su Amazon la "XFX Speedster QICK319 Radeon RX 6750XT Ultra" costa 564€, 89€ in più della 6700XT su BPM e 30€ in meno della Gigabyte 3070 su BPM.

Mi pare di capire che più della potenza bruta si guarda alla VRAM per la "durata ipotetica" giusto?

devi fare un mix fra prestazioni, ram, costo, consumi, ecc...
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/average-fps_2560_1440.png
realisticamente o punti a prendere al miglior prezzo possibile una una 3060Ti/6700XT (concordo con jumpboy che te li possono reggere anche 4 anni) o vai sulla qick 6750XT che a quella cifra cmq ha un buon rapporto qualità-prezzo e quel 10% di boost in piu male nn fa se vuoi anche piazzare un po di filtri/effetti mentre giochi
la 3070 e l'unica che scarterei, a meno che nn la paghi meno di 560 euro ovviamente

Vinxi
23-08-2022, 20:43
La 3070 la pagherei 595€, in pratica diciamo 35€ in più del tuo limite.

Riguardo il mix, in giro si legge la qualunque, cioè capisco che la 3070 sia di potenza leggermente superiore della 6700XT, che sia migliore nel RayTracing, che abbia il DLSS, ma la vera discussione infuocata pare se questi 4 GB di VRAM serviranno all'interno dei 3-4 anni stimati.

C'è chi dice che già adesso 8GB sono insufficienti, chi dice che non è adesso e che quando sarà a quel punto anche la potenza di entrambe non sarà sufficiente, chi è d'accordo con jumpboy8 per cui >8GB solo per 4K ma che per 1440p saranno comunque sufficienti, chi dice che pure se succede basterà calare da Ultra a High e il mondo non cade, chi dice che essendoci più banda la 3070 sfrutterà comunque meglio i suoi 8 GB, chi dice che DLSS compenserà tutto, chi cita il direct storage.

celsius100
23-08-2022, 20:59
io confronto la RX6750XT con la 3070, son schede simili
difficile capire quanta ram servirà in futuro, certo piu ne ha meglio è questo e assodato ma nn direi che 8gb siano un limite
quindi nn conterei i giga di ram come vantaggi o svantaggi xke nn possiamo dire se cio fara la differenza fra qualche anno
DLSS ed FSR sono tecnologie simili quindi avere il DLSS nn lo conterei come vantaggio
diciamo che la RX va un pelino meglio nei giochi normali mentre la RTX va un po meglio col raytracing, alla fin fine la differenza nei giochi normali e trascurabile e col raytracing sono scarsine entrambe x giocarci come si deve x qualche anno quindi direi nn valutabile come vantaggio x nessuna (servirebbe una 3080 12gb/3080Ti)

a quel punto si valuta il costo e la versione della scheda, una Manli reference ad esempio nn la pagherei assolutamente quanto una Msi gaming triventola con overclock di fabbrica
considerando che son tutte e 3 buone versioni delle loro rispettive gpu
nn vedo motivo di pagare di piu la gigabyte gaming 3070 lhr rispetto alla xfx 6750XT QICK319
discorso leggermente a parte la 6700XT sapphire pulse che e la piu conveniente ma e anche un po piu lenta delle altre 2 di conseguenza avendo il budget x comprare le altre si puo anche evitare di prendere quest'ultima, pero ripeto la convenienza c'è

Vinxi
23-08-2022, 21:10
Grazie ancora.
Se confrontiamo la 6750XT (564€) e la 3070 (595€) allora consideriamo nulla la differenza economica.

Idem potenza e Ray Tracing mettiamoli come due fattori non rilevanti.

Stessa cosa VRAM: ho capito che in soldoni giocando in 1440p per 3-4 anni quei 4GB non saranno un cruccio tale da farla diventare un fermacarte, entrambe dureranno tanto.

Il DLSS da solo non è un vantaggio, ma il fatto di supportare sia lui che il FSR non dovrebbe essere male, no?

In termini a questo punto di qualità costruttiva, rumore e temperature, chi la spunterebbe fra la XFX 6750XT e Gigabyte 3070?

jumpboy8
23-08-2022, 21:35
Secondo me se ci tieni a spendere bene i tuoi soldi ora come ora la scelta più sicura è comprare la scheda che costa meno e che ha il rapporto prestazioni/prezzo migliore, quindi la 6700 XT Pulse a 471.

La differenza di prestazioni fra 6700 e 6750 è a malapena tangibile (non è neanche un 10%, è meno) ed è comunque quasi del tutto colmabile (se non del tutto) facendo overclock da sè. E' pur vero che la 6750 uscendo di fabbrica con memorie più veloci e GPU più matura/selezionata regge frequenze più alte, ma parliamo veramente di inezie, e comunque tutto sto spremere ogni MHz lo paghi in consumi e soprattutto calore sprigionato, cosa che a me personalmente fa storcere il naso (soprattutto il calore d'estate).

Io personalmente al momento prenderei la 6700 XT perchè essendo la più economica e quella con il miglior rapporto prestazioni/prezzo è quella che si svaluterà di meno, la 6750 non vale la differenza di prezzo e la 3070 costa comunque quasi 600€. Andando oltre i 600€ secondo me si comincia a rischiare di finire nel range della 4070 quando uscirà, io personalmente non credo che i prezzi saliranno a dismisura perchè non ci sono le condizioni che hanno causato l'aumento di fine 2020, in primis la profittabilità del mining che al momento è scarsa (e potrebbe sparire del tutto con il passaggio di ETH al PoS). Se la situazione resta più o meno quella attuale non c'è motivo di pensare che una 4070 (che come prestazioni sarà circa in zona 3090 Ti) debba costare un'assurdità. Già ad essere pessimisti e mettendo che si troverà a 700/750€ (che sarebbe già un rincaro non da poco) non sarei contento avendo preso ora una 3070 a 600 (con un +40/50% di performance della 4070 sulla 3070)

Vinxi
23-08-2022, 22:05
Il dramma è che io condivido entrambe le vostre opinioni :muro:

Ho trovato questi dati (in game):

Gigabyte 3070
231W - 70°C - 32/35 dBA
https://www.techpowerup.com/review/gigabyte-geforce-rtx-3070-gaming-oc/31.html

XFX 6750XT
230W - 63°C - 34 dBA
https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_radeon_rx_6700_xt_merc_319_review,6.html

Per la Pulse 6700XT non riesco a trovare nulla, ma suppongo sia quella che consuma e scalda meno. Non ne ho idea della rumorosità che mi piacerebbe sapere, essendo 2 ventole al posto di 3 delle altre due.

celsius100
23-08-2022, 22:23
qui puoi trovare sia la pulse che la nitro 6700XT in prova
https://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_pulse_und_nitro_rx_6700_xt_test/18/

Vinxi
23-08-2022, 22:28
Grazie.

Mi pare di capire che la Pulse raggiunge i 69°C, 37 dBA e 350W (però intero sistema (!)).

Quindi pare la più calda insieme alla Gigabyte e la più rumorosa anche se di poco.
La più efficiente sembra essere la XFX, silenziosa quanto la Gigabyte.

La Pulse non mi pare abbia la modalità di stop delle ventole in idle e farebbe 33 dBA di base, la qual cosa non è esattamente una grande idea.

Fra l'altro ho trovato:

XFX 6750 XT:
2x90mm, 1x100mm
2,6 slot
32.3 x 13.2 x 5.1 (la più grande)

GeForce 3070:
3x80mm
L=286 W=115 H=51 mm

Pulse 6700XT:
2x90mm
2,2 slots
260(L)X 119.85(W)X 49(H)mm (la più piccola)

StylezZz`
23-08-2022, 22:32
Se hai fretta e non puoi proprio aspettare, anche io sono d'accordo per la 6700 XT, le altre costano troppo.

La 3070 la prenderei solo a prezzo di listino se ritornano disponibili le FE sullo store nvidia, ma purtroppo non si può sapere se e quando avverrà, l'utimo drop è stato più di un mese fa quando ho preso la mia.

Vinxi
23-08-2022, 22:56
La 3070 la prenderei solo a prezzo di listino
Teniamo presente che su BPM la Gigabyte costa 595€ (forse avevi letto solo il primo post), in pratica 50€ in più del prezzo di listino. (alleluja?)

Il discorso delle 4070 è sensato e condivisibile, ma stiamo dando per scontato che escano ad Ottobre, disponibili non solo per scalpers e miners, che abbiano un prezzo decente e che non necessitino di un cambio PSU (ho un AX860i).

I rumors stanno a nulla, mi rendo conto, ma ci sono quelli che rimanderebbero tutte le GPU al 2023 tranne la 4090 anche per via delle enormi scorte delle 3xxx.

StylezZz`
23-08-2022, 23:17
Teniamo presente che su BPM la Gigabyte costa 595€, in pratica 50€ in più del prezzo di listino. (alleluja?)

Queste schede sono state annunciate quasi 2 anni fa, e ormai sono prossime al pensionamento con le nuove in arrivo, pagarle a prezzo pieno di listino senza nessuno sconto mi sembra già tanto, figuriamoci spenderne in più...

Vinxi
23-08-2022, 23:21
Sì, capisco che intendi, ma la mia paura è proprio che la 4070 non arrivi esattamente a breve, disponibile per tutti e ad un prezzo decente.
Una mancanza di queste cose significherebbe altro rinvio di upgrade a chissà quando. Basta che mettano in moto i bot che comprano che il tutto si rimanda di chissà quanti altri mesi.

jumpboy8
23-08-2022, 23:47
La Pulse non mi pare abbia la modalità di stop delle ventole in idle e farebbe 33 dBA di base, la qual cosa non è esattamente una grande idea.


E' poco chiaro, ma da quel grafico mi sa che tutte le schede sui 33 dB il fan stop ce l'hanno, la 3080 Ti Founders giusto per prenderne una ad esempio mi risulta ce l'abbia, ed è data a 33.8 dB, ma mi verrebbe da dire che è un valore dato da un'altra fonte di rumore nella loro piattaforma di test. Peraltro il fan stop ce l'ha anche la mia reference, mi pare impossibile che nè la Pulse, nè soprattutto la Nitro+ ce l'abbiano.

La 6600 XT Pulse poi ad esempio ce l'ha, per cui sarebbe strano se la 6700 non lo avesse: https://www.techpowerup.com/review/sapphire-radeon-rx-6600-xt-pulse-oc/32.html

Sì, capisco che intendi, ma la mia paura è proprio che la 4070 non arrivi esattamente a breve, disponibile per tutti e ad un prezzo decente.
Una mancanza di queste cose significherebbe altro rinvio di upgrade a chissà quando. Basta che mettano in moto i bot che comprano che il tutto si rimanda di chissà quanti altri mesi.

La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, e forse per questo che jumpboy8 consigliava di spendere il meno possibile.

Rinvio di upgrade per quale motivo? Attualmente non c'è motivo di credere che risucceda la stessa cosa di due anni fa, ad oggi non ci sono le condizioni perchè si ripeta la storia. Il fatto che a fine 2020 i prezzi siano saliti non è dovuto al fatto che sono uscite le RTX 30, è dovuto in primis all'impennata della domanda per via della salita di Ethereum. Lo shortage (che per carità, c'è anche stato) poteva spiegare il fatto che una 3070 che doveva costare da 519€ a salire, costasse invece 750-800, ma al punto più critico le 3070 sono arrivate anche a 1400 e le 3080 ben oltre i 2000. Chi comprava una 3080 (che non era manco la top di gamma) a 2000€ non credo proprio lo facesse per fare lo sborone, lo faceva perchè comunque minando poi ci guadagnava (idem per gli scalper, perchè è dura fare bagarinaggio se poi non c'è gente disposta a comprare il prodotto a prezzo doppio o triplo)

L'esempio della 3090 Ti poi è lampante: nVidia ha tentato di spennare un altro po' di polli buttando fuori una scheda con prezzo già scalper, hanno fatto fatica a finirle già al lancio e adesso le vendono scontate di 1000$ perchè nessuno è così demente da comprarle al prezzo di listino gonfiato.

Con questo non sto chiaramente dicendo che fra due mesi esce la 4070 a 499€, anzi, quasi sicuramente all'inizio sarà difficile da comprare al prezzo di listino (perchè è stato così anche con le serie precedenti) e molto probabilmente tra inflazione e svalutazione dell'euro il prezzo potrebbe salire, ma che possa arrivare e restare per mesi/anni a 900-1000€ ci credo poco.

Nel dubbio io non dico di non comprare nulla o di comprare la scheda che costa meno (che escluse le porcherie della fascia bassa attuale sarebbe la RX 6600 liscia a 300€), dico solo che se devi comprare qualcosa oggi, il male minore è la 6700 XT che attualmente è la scheda più conveniente in assoluto.

Vinxi
24-08-2022, 00:39
Comprendo totalmente il vostro discorso e lo condivido.

Il discorso è anche che provengo da una GTX 770 che volevo cambiare nel 2019, poi i rumors delle 3000, poi la bolla e ora quest’altra situazione. In pratica gioco molto poco da due anni almeno, l’idea quindi di una 4070 annunciata al CES 2023 con vari ritardi poi di vera disponibilità proprio divertentissima non è.

Diciamo anche che spendendo 470€ ora, dubito che a Dicembre/Marzo ne spenderò altri 6-700€ quando la 4070 sarà disponibile, dovendo fare upgrade pure di CPU/RAM. Se parliamo di vendere la 6700XT, quando 4070 sbarcherà le 3070 che su Amazon stanno a 700€ a quanto scendono? 400€? E la 6700XT da 470€ dovrei rivenderla a? 200€? Significherebbe dover aggiungere 4-500€ per resettare la conta dei 3-4 anni che diventerebbero magari 4-5. Giocherei a 4K reali suppongo, questo è vero. Non so se i calcoli sono giusti.

A questo punto o esaspero il discorso, prendo una Series S/GPU fetente, gioco, e rimando a ipotetici Dicembre/Marzo, oppure spendo “abbastanza” ora con la coscienza che salterei comunque le 4xxx, anche probabilmente con la “semplice” 6700XT, rimanendo a 1440p fino alle 5xxx.

Questo tenendo presente che gli sviluppatori sanno che le nuove console in giro sono ancora poche, che molte 3xxx sono andate in mano ai miners, che ce ne sono molte invendute e che nel sondaggio di Steam in cima alle classifiche GPU ci sono 1060, 1050, 1065 etc impostate a 1080p. Questo per dire che chissà se il ciclo delle console non si allungherà e una 6700XT non si farà più di 3-4 anni.

jumpboy8
24-08-2022, 08:26
Sono d'accordo, se prendi una 6700 XT ora non ha molto senso cambiarla fra 6 mesi, ti converrebbe come hai detto tenerla fino alla serie successiva o perlomeno fino a un taglio di prezzi/refresh (ammesso che arrivi) delle RTX 40/RX 7000.
Oppure come hai detto anche tu, ti compri una scheda provvisoria tipo la 6600 liscia, che non fa neanche così schifo visto che a 1080p alla fine va più che bene, e poi la cambi appena trovi le nuove a prezzi decenti.

Se invece vuoi puntare a giocare a 4K il discorso cambia, ma a quel punto non ha molto senso star qui a decidere fra 6700/6750 e 3070 perchè son tutte schede che per il 4K non sono proprio il massimo, dovresti salire almeno alla 6800, che comunque la trovi a 650€, non tanto più della 3070.

Sul discorso longevità invece secondo me dipende più che altro da che pretese hai, con il fatto che la 6700 ha circa le stesse prestazioni della GPU nelle console secondo me ti puoi fare anche tutta la gen (quindi non 3-4 anni ma anche 5-6, se non oltre). Alla fin fine anche adesso una GTX 970, che è una scheda di 8 anni fa, tutto sommato è ancora utilizzabile, e tanta gente tira ancora avanti con schede come la GTX 1060 come hai detto, che è una scheda di 6 anni fa, per cui è facile pronosticare una durata del genere anche per la 6700, considerando anche che il progresso ormai va sempre più a rilento.

Vinxi
24-08-2022, 09:04
Sì, diciamo che il vero "game changer" della situazione, la vera fonte di frustrazione, sarebbe una 4070 capace in pieno del 4K e disponibile tipo ad Ottobre, qui in Italia dove stiamo messi ancora male come prezzi, a 700€.

Se una di queste cose "cade", ovvero se la 4070 non sarà capace di 4K o se sarà disponibile fra mesi e mesi, o se il suo prezzo sarà tale che potevo solo permettermi una 4060 magari non capace di 4K, la 6700XT sarà stato un discreto investimento fino alle 5xxx/taglio prezzi delle 4xxx.

Per la 6600 liscia non mi funziona il sito BPM, per Amazon stiamo sui 335€ con un venditore decente tanto da affidargli più di 50€, o addirittura 404€ in via diretta, veramente una giungla ste GPU, su Amazon in primis.

celsius100
24-08-2022, 09:21
La vedo quasi impossibile x una scheda da gaming 4k nuova acquistabile al day one sui 700 ad ottobre
Sarebbe come comprare una macchina nuova, modello 2023 al prezzo più basso o uguale e pure in pronta consegna rispetto ad una km zero vecchio tipo 2022

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

aldogdl
24-08-2022, 09:55
.

jumpboy8
24-08-2022, 10:04
La vedo quasi impossibile x una scheda da gaming 4k nuova acquistabile al day one sui 700 ad ottobre
Sarebbe come comprare una macchina nuova, modello 2023 al prezzo più basso o uguale e pure in pronta consegna rispetto ad una km zero vecchio tipo 2022

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Paragone secondo me senza senso, quando sono uscite le RTX 30 la 3070 dagli scalper si poteva comprare tranquillamente (i primi periodi) sui 750-800€, quando prima per avere le stesse prestazioni dovevi prendere una 2080 Ti che costava minimo 1200-1300.

Poi dipende sempre da cosa intendi per "scheda da 4K", ma se si intende una scheda nel range della 3090-3090 Ti, non vedo perchè dovrebbe essere così assurdo.

Secondo me la maggior parte della gente sottostima parecchio l'impatto del mining sui prezzi delle schede, senza mining non si possono permettere di vendere schede con sovrapprezzi folli come hanno fatto per due anni, il fatto che le 3090 e le 3090 Ti si trovino ben sotto MSRP ne è un po' una conferma.

E' vero che c'è qualche gamer disposto a spendere 2000€ per una scheda video e nVidia/AMD sicuramente lo hanno notato e per queste persone ci sarà una fascia apposta, la 4090 probabilmente costerà sempre 2000€, ma a differenza della 3090/3080, la 4090 rispetto alla 4080 avrà una differenza di prestazioni ben tangibile.

celsius100
24-08-2022, 10:21
Paragone secondo me senza senso, quando sono uscite le RTX 30 la 3070 dagli scalper si poteva comprare tranquillamente (i primi periodi) sui 750-800€, quando prima per avere le stesse prestazioni dovevi prendere una 2080 Ti che costava minimo 1200-1300.



Poi dipende sempre da cosa intendi per "scheda da 4K", ma se si intende una scheda nel range della 3090-3090 Ti, non vedo perchè dovrebbe essere così assurdo.



Secondo me la maggior parte della gente sottostima parecchio l'impatto del mining sui prezzi delle schede, senza mining non si possono permettere di vendere schede con sovrapprezzi folli come hanno fatto per due anni, il fatto che le 3090 e le 3090 Ti si trovino ben sotto MSRP ne è un po' una conferma.



E' vero che c'è qualche gamer disposto a spendere 2000€ per una scheda video e nVidia/AMD sicuramente lo hanno notato e per queste persone ci sarà una fascia apposta, la 4090 probabilmente costerà sempre 2000€, ma a differenza della 3090/3080, la 4090 rispetto alla 4080 avrà una differenza di prestazioni ben tangibile.Erano anche altri tempi
Non c'era la crisi energetica e aumento delle materie prime x la guerra, covid ancora in circolazione, problemi legati al clima che riducono le produzioni, costi di trasporto alle stelle, ecc...
C'è anche la questione legata alle date di uscita che nn sono ancora ufficiali xke finché hanno decine di migliaia di vecchie gpu da smaltire e difficile che le svendano rispetto alle nuove
E anche l'usato che x il mining al ribasso sta inondando i mercati


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Vinxi
24-08-2022, 10:38
Questo fermo restando che prendere una 4070 appena uscita da mano agli scalper a 800€, o anche per un rialzo di prezzi ufficiali Nvidia per via del periodo, rimane comunque un "inghippo" del discorso, sempre premettendo di essere nel caso delle date di uscita "ideali".

Nel primo caso perché continuerei a dover pagare più del prezzo di listino (certo, la scheda è nuova e non "vecchia" come la 3070) e quindi si tornerebbe a fare un discorso de "non comprare dagli scalper, aspetta di comprarla nei negozi a prezzi giusti" = altri mesi. Credo.

Nel secondo caso perché dovrei scalare alla 4060 che "sicuro" uscirà nel 2023 e non si sa se capace di 4K, quindi 1440p per 1440p, a questo punto mi porrò il problema quando una 6700XT scenderà sotto il giocabile, e appunto si parla delle 5xxx o di un forte ribasso delle 4xxx.

Intanto BPM è risorto, la 6600 liscia Sapphire Pulse costa 309€, 160€ in meno della 6700XT. E sono spuntate una Manli 3070 a 586€ e una Inno3d a 580€.

jumpboy8
24-08-2022, 10:39
Erano anche altri tempi
Non c'era la crisi energetica e aumento delle materie prime x la guerra, covid ancora in circolazione, problemi legati al clima che riducono le produzioni, costi di trasporto alle stelle, ecc...
C'è anche la questione legata alle date di uscita che nn sono ancora ufficiali xke finché hanno decine di migliaia di vecchie gpu da smaltire e difficile che le svendano rispetto alle nuove
E anche l'usato che x il mining al ribasso sta inondando i mercati


Alcuni dei fattori che hai citato c'entrano poco o nulla e alcuni sono delle argomentazioni contro la tua stessa tesi.

La crisi energetica ad esempio ha comportato una brusca frenata al mining delle crypto perchè costando molto di più l'energia la profittabilità è calata parecchio, se non ci fosse il problema dell'energia probabilmente i prezzi non sarebbero scesi allo stesso modo perchè si guadagnerebbe di più minando (non ai livelli dell'anno scorso perchè è sceso il valore di ETH, ma comunque ben più dei livelli attuali)

A fine 2020 poi eravamo in piena pandemia, la situazione dello shortage e dei problemi di trasporti era uguale se non peggiore di quella attuale, il fatto di smaltire le GPU già prodotte invece è un costo che dovranno assorbire, non a caso è saltato fuori il rumor secondo cui nVidia avrebbe rimesso in produzione la 3080 da 12GB, perchè hanno un esubero di GA102 che non possono più vendere sottoforma di 3090/3090Ti perchè non c'è più nessuno disposto a spendere più di 1000€/$ per quelle schede.

Il fatto che ci siano parecchie schede che potenzialmente potrebbero finire nel mercato dell'usato nel caso i miner cominciassero a vendere tutto dopo il passaggio di ETH a PoS poi mi sembra più un problema di nVidia/AMD che non dei consumatori, perchè se già prima dell'uscite delle nuove schede cominciano a circolare nell'usato delle RTX 3090 a 700€, nVidia fa fatica a vendere le 4070 a 1000.

celsius100
24-08-2022, 10:51
Se vai a giocare in full e/o vuoi una scheda temporanea i 300 euro x una 6600 vanno bene

X jumpboy8
Semplificando
Xke asus ad esempio dovrebbe vendere una scheda nuova a 700 euro che va più di una vecchia da 1000 di cui ha ancora i magazzini pieni almeno fino all'inverno a quanto si dice
Il punto sostanzialmente è quello
X cui nn mi aspetto grandi occasioni inizialmente
Mio punto di vista ovviamente

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

jumpboy8
24-08-2022, 11:05
X jumpboy8
Semplificando
Xke asus ad esempio dovrebbe vendere una scheda nuova a 700 euro che va più di una vecchia da 1000 di cui ha ancora i magazzini pieni almeno fino all'inverno a quanto si dice
Il punto sostanzialmente è quello
X cui nn mi aspetto grandi occasioni inizialmente
Mio punto di vista ovviamente

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Certo, ma infatti è difficile che la 4070 arrivi per Ottobre, probabilmente arriverà un po' più avanti in quanto inizialmente arriveranno 4090 e forse 4080, non per nulla hanno già tagliato brutalmente i prezzi di 3090 e 3090 Ti perchè sono costretti a farle fuori per far spazio alla 4090. Prima o poi gli tocca, EVGA non sarà stata contenta di tagliare di 1000$ la 3090 Ti ma ormai a 2149$ non gliele comprava più nessuno.

https://videocardz.com/newz/evga-geforce-rtx-3090-ti-ftw3-drops-to-1149-usd-it-is-now-1000-usd-cheaper

Vinxi
24-08-2022, 13:33
Ragazzi premesso tutto quello che ci siamo detti, questa cosa che Ethereum entrerebbe il 19 settembre in POS e quindi i miners riverserebbero nei mercati dell’usato tonnellate di GPU decretandone un abbassamento dei prezzi anche sul nuovo, ha senso?

Magari potrebbe anche succedere un po’ prima del 19 o al contrario tutti mineranno fino a mezzanotte del 19 e questi effetti si vedrebbero da ottobre in poi?

celsius100
24-08-2022, 13:41
Alcuni le stanno già vendendo a prezzi più o meno ancora alti, specialmente in Cina
Quando si vedranno gli effetti in Europa e se inciderà sui prezzi delle nuove e difficile stabilirlo, sicuramente ci sarà meno gente disposta a svenarsi x prenderne una nuova se l'usato glielo tirassero quasi dietro la domanda sul mercato del nuovo potrebbe diminuire e x invogliare gli acquisti potrebbe portare a degli sconti


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

StylezZz`
24-08-2022, 16:19
Sì, capisco che intendi, ma la mia paura è proprio che la 4070 non arrivi esattamente a breve, disponibile per tutti e ad un prezzo decente.
Una mancanza di queste cose significherebbe altro rinvio di upgrade a chissà quando. Basta che mettano in moto i bot che comprano che il tutto si rimanda di chissà quanti altri mesi.

Ma infatti non arriverà a breve, e va sempre considerato il periodo storico in cui viviamo che purtroppo non è roseo...quello che intendevo dire è che se vuoi una scheda oggi, non pagarla più del prezzo di listino.

Comunque, la 6700 XT è una delle poche che ha un prezzo vicino se non addirittura meno di quello ufficiale AMD (vedo la powercolor su bpm a 456), le altre sono tutte sovrapprezzate (la 6750 a quel prezzo rispetto la 6700 non ci vale proprio). Quindi se non ti interessa il raytracing, io mi orienterei verso la 6700 XT che è ottima per giocare a 1440p. Altrimenti aspetterei almeno l'annuncio delle RTX 4000, e magari vedere un taglio di prezzo delle 3000 anche nella fascia media.

Vinxi
24-08-2022, 17:40
Se si parla di uscita per Ottobre delle 4090 l'annuncio si presuppone sia a Settembre?

aldogdl
24-08-2022, 18:23
la Sapphire Radeon Pulse RX 6700 XT 12GB a 471 euro è molto invogliante, tra l'altro credo che se ci si iscrive nel loro canale YouTube ti mandano in email un codice sconto da scontare per un qualsiasi tipo di prodotto e di ordine, mi pare, se ho capito bene dovrebbe essere il 5%. Vorrei farci un pensierino mandando in pensione la mia fida Rx 570.

Vinxi
24-08-2022, 18:24
Dai commenti sotto a quel video su Youtube si parla in realtà dell'1% di sconto.

StylezZz`
25-08-2022, 08:12
Se si parla di uscita per Ottobre delle 4090 l'annuncio si presuppone sia a Settembre?

Si, forse fine settembre.

Vinxi
25-08-2022, 10:15
A quanto pare abbiamo una data:

https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-un-trimestre-difficile-prima-dell-arrivo-delle-nuove-gpu-ada-lovelace_109592.html

19-22 Settembre. Quasi quasi aspetto anche se francamente non so cosa. La 4070 abbiamo capito che non uscirà ad Ottobre e la lentezza del mercato italiano ad adattarsi già al calo prezzi successo in America non so quanto renda rapido quello che forse annunceranno.

celsius100
25-08-2022, 10:38
Si è un semplice annuncio nn e la data di lancio
La cosa più interessante della news è che hanno da smaltire schede quindi mi aspetto ribassi rispetto ai prezzi che sono ora in circolazione


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Vinxi
25-08-2022, 11:06
Sì ma il discorso è quando ci adatteremo nel mercato italiano.

Alla fine, del grande calo di prezzi avvenuto negli USA, Amazon.com compreso, abbiamo avuto solo eco nei siti tipo BPM dove comunque neanche tutte le schede sono scese.

Il mio dubbio è proprio come si incastra un ribasso annunciato magari ora a settembre da NVIDIA, ovvero quando succederà anche qui, e un arrivo di una magari 4070 o una 4090 in una situazione dove una 3070 si trova per la maggiore a 700€ e non parliamo delle 3090.

In tutto questo, rumors dicono che Intel con la 13th alzerà i prezzi, Sony ha alzato quelli di PS5.

Probabilmente è più facile lavorare un giorno a Wall Street che capire cosa comprare :D
Io attendo, ma nel caso vedo ancora lentezza a scendere prezzi dopo l'annuncio, e una 4070 per il 2023, prendo definitivamente la 6700XT/6750XT e buonanotte.

StylezZz`
25-08-2022, 11:44
La 6750 è una 6700 XT overcloccata, non vale proprio la pena spendere 100 euro in più.

Vinxi
25-08-2022, 11:51
Giusto, mi ero dimenticato di quel discorso.

Voi come la vedete? Se a Settembre NVIDIA davvero dice di voler abbassare i prezzi delle 3000 quando pensate che li vedremo realmente abbassati da noi?

Per la 4070 quando pensate che potrà essere comprabile non da scalpers?

So che nessuno ha la palla di vetro.

celsius100
25-08-2022, 12:07
Dovrebbero abbassarsi prima dell'arrivo della nuova generazione
Io metterei l'anima in pace fino a ottobre-novembre

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

jumpboy8
25-08-2022, 12:58
E' impossibile dirlo con certezza, dipende anche con che tempistiche fanno uscire i vari modelli, perchè se annunciano solo la 4090 con relativo prezzo (considerando le prestazioni che avrà credo 1999) cambierà poco, in quanto possono tranquillamente permettersi di continuare a tenere sul mercato le 3090 e 3090 Ti a 1000-1200$.

Se invece annunciano anche la 4080 e mostrano anche dei dati su prestazioni, che saranno superiori alla 3090 Ti (non mi ricordo le stime precise e non so nemmeno se le specs siano definitive a questo punto, ma credo almeno +25/30%) a quel punto non possono più permettersi di tenere sul mercato le 3090 oltre i 1000$, perchè nel peggiore dei casi (ma proprio a esser pessimisti) la 4080 potrebbe avere un MSRP di 999$ e le metterebbe del tutto fuori mercato.

Realisticamente però 999 mi sembra un rincaro veramente troppo elevato rispetto ai 699 della 3080, 799 secondo me è più probabile, e a quel punto farebbe fuori anche tutte le varie 3080 e 3080 Ti che dovrebbero scendere e costringerebbero probabilmente a calare tutta la lineup sottostante anche se non così drasticamente.

Vinxi
25-08-2022, 13:28
Capisco che intendi, teniamo anche presente quel rumor che vedeva la ripresa della produzione delle 3080.

Se intendono ancora davvero produrle può essere più la tua prima ipotesi, ovvero lanciare solo 4090 e mantenere la 3080 e compagnia in commercio fino a che non vengono terminate, o magari fino al CES 2013.