View Full Version : Outlook, pubblicità 'nativa' anche nella Posta in arrivo su iOS e Android: utenti indignati
Redazione di Hardware Upg
23-08-2022, 14:09
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/outlook-pubblicita-nativa-anche-nella-posta-in-arrivo-su-ios-e-android-utenti-indignati_109527.html
Alcuni utenti hanno mostrato il loro disappunto relativamente alla novità di Outlook per iOS e Android, attraverso cui Microsoft sta mostrando pubblicità "nativa" anche nella Posta in arrivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
agonauta78
23-08-2022, 14:48
Il web si indigna
Non mi passa nemmeno per la testa di usare Outlook...
Ho tolto anche la versione pre-installata da Android...
nonsidice
23-08-2022, 15:52
Non mi passa nemmeno per la testa di usare Outlook...
Ho tolto anche la versione pre-installata da Android...
Per uso privato può starci, per lavoro (azienda con MOLTE persone o PA) ti ridono dietro se lo fai.
Gestione calendario, sincronizzazione con office, condivisioni, integrazione con teams ecc. ecc.
Sandro kensan
23-08-2022, 16:03
Per uso privato può starci, per lavoro (azienda con MOLTE persone o PA) ti ridono dietro se lo fai.
Gestione calendario, sincronizzazione con office, condivisioni, integrazione con teams ecc. ecc.
Microsoft è sempre stata e sempre sarà un lock-in.
https://it.wikipedia.org/wiki/Vendor_lock-in
Io pago per la mia email, anzi ho sempre pagato e solo tantissimi anni fa avevo una email di libero praticamente mai usata.
s0nnyd3marco
23-08-2022, 18:38
Sono anni che vivo felice con un account Poste (1 euro al mese), ed oltre alla posta, ho anche il calendario ed i contatti sincronizzati con il telefono ed il PC Linux tramite CalDAV e CardDAV rispettivamente. Zero pubblicita' e tracker vari.
Come client uso quelli nativi di KDE ed iOS rispettivamente.
Per uso lavorativo invece, ho il pacchetto MS Office 365 (Outlook, Office e Teams) ma in quell'ambito l'abbonamento lo paga la mia azienda e non ci sono pubblicita'. Ovviamente non condivido molto la scelta, ma capisco che avere un unico fornitore fa comodo, nonostante il lock in.
non paghi….. che pretendi?
Sandro kensan
23-08-2022, 21:37
Sono anni che vivo felice con un account Poste (1 euro al mese), ed oltre alla posta, ho anche il calendario ed i contatti sincronizzati con il telefono ed il PC Linux tramite CalDAV e CardDAV rispettivamente. Zero pubblicita' e tracker vari.
Come client uso quelli nativi di KDE ed iOS rispettivamente.
Per curiosità di che email si tratta e com'è la situazione del filtro antispam (farsi positivi)?
non paghi….. che pretendi?
Niente, c'è già tutto con un mail server casalingo su SBC arm.
s0nnyd3marco
25-08-2022, 08:16
Per curiosità di che email si tratta e com'è la situazione del filtro antispam (farsi positivi)?
Il provider di posta si chiama Posteo ed è basato in Germania. Il filtro anti spam sembra abbastanza buono, raramente ricevo mail di spam (forse una o due all’anno). Generalmente sono molto soddisfatto del servizio.
Unica nota, l’interfaccia web non è delle più aggiornate: non ti aspettare roba tipo gmail. Ma io uso sempre e solo i client per la posta elettronica, quindi è un non problema per me.
Per uso privato può starci, per lavoro (azienda con MOLTE persone o PA) ti ridono dietro se lo fai.
Gestione calendario, sincronizzazione con office, condivisioni, integrazione con teams ecc. ecc.
per avere quello non serve utilizzare outlook sul dispositivo
outlook != Exchange (ovvero il backend che fornisce tutto quello che indichi tu)
ed Exchange è supportato nativamente sia da android che da ios con le loro app di default (mail e gmail, calendario e calendar... )
Sandro kensan
25-08-2022, 13:42
Il provider di posta si chiama Posteo ed è basato in Germania. Il filtro anti spam sembra abbastanza buono, raramente ricevo mail di spam (forse una o due all’anno). Generalmente sono molto soddisfatto del servizio.
Unica nota, l’interfaccia web non è delle più aggiornate: non ti aspettare roba tipo gmail. Ma io uso sempre e solo i client per la posta elettronica, quindi è un non problema per me.
Quindi Thunderbird in pop3 o IMAP non ha problemi suppongo. Niente spam da quel che dici tu e per quanto riguarda email finite nella cartella spam ma poi rivelate utili come è messo Posteo?
Ho letto un po' di cose su posteo e sono interessanti. Ha anche GNUpg per la crittografia.
Grazie per il suggerimento.
nonsidice
25-08-2022, 13:49
per avere quello non serve utilizzare outlook sul dispositivo
outlook != Exchange (ovvero il backend che fornisce tutto quello che indichi tu)
ed Exchange è supportato nativamente sia da android che da ios con le loro app di default (mail e gmail, calendario e calendar... )
Certo, ma dove faccio assistenza io (pa con centinaia di utenti), è molto più semplice utilizzare outlook, vuoi per configurazione automatica, vuoi per utenti "abituati" a quello e per continuità con l'outlook su pc.
Certo, ma dove faccio assistenza io (pa con centinaia di utenti), è molto più semplice utilizzare outlook, vuoi per configurazione automatica, vuoi per utenti "abituati" a quello e per continuità con l'outlook su pc.
non so che problemi avete nella pa ma è più semplice imho aggiungere l'account che installare un programma aggiuntivo e poi aggiungere l'account
che poi se si usa office365 basta mail e password per avere tutto configurato sia su ios che android
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.