View Full Version : Installazione pulita Windows 10 driver mancanti
Shaduzzo
22-08-2022, 15:44
Buonasera ragazzi!
Sto avendo un problema in fase di installazione di Windows 10 su ssd nvme.
In pratica avviando da usb l'installazione e dopo aver selezionato la lingua mi restituisce un errore in finestra che dice "Manca un driver necessario per il tuo computer." rendendomi di fatto impossibile il proseguimento.
Ora, questa è la seconda installazione che faccio su questo supporto e mi è capitato anche la volta scorsa, risolvendo da bios e smanettando semplicemente col secure boot, cosa che questa volta non è accaduto purtroppo.
Le prove che ho fatto sono: Montare immagine su chiavette diverse sia con rufus che con il tool di windows, cambiare porta usb (anche in fase di installazione), scaricare i driver dal sito della mobo (prova ad installarli e poi fallisce, anche togliendo la spunta della compatibilità), infine ho praticamente provato a cambiare praticamente tutte le impostazioni nel bios senza risultati :cry:
In giro ho trovato casi analoghi ma facendo le stesse prove non sono riuscito a risolvere! Sono disperato :muro:
PC:
Mobo: B250M-D3H
CPU: I5 6600K no overclock
Ram: 8 Gb (2x4 Gb) Crucial Ballistix LT SPORT 2400 Mhz
Ssd: Samsung 970 evo plus 500 Gb
Hdd meccanico
Grazie in anticipo a tutti!
alecomputer
22-08-2022, 16:15
Se non lo hai gia fatto , prova a fare queste prove :
1) Utilizza una versione di windows diversa , magari una piu vecchia .
2) Stacca dal pc tutto quello che non serve per l' installazione , quindi dischi fissi secondari , masterizzatori dvd , schede pci express aggiuntive , stacca amche la scheda video su pci express se la tua scheda madre ha la scheda grafica integrata .
3) Non so se arrivi al punto in qui ti chiede di scaricare gli aggiornamenti , ma se riesci lascia collegato internet al pc , eventuali aggiornamenti verranno installati in automatico durante l' intallazione di windows compresi i driver .
4) Aggiorna il bios della scheda madre e il firmware del disco fisso all' ultima versione disponibile .
Shaduzzo
22-08-2022, 17:25
Se non lo hai gia fatto , prova a fare queste prove :
1) Utilizza una versione di windows diversa , magari una piu vecchia .
2) Stacca dal pc tutto quello che non serve per l' installazione , quindi dischi fissi secondari , masterizzatori dvd , schede pci express aggiuntive , stacca amche la scheda video su pci express se la tua scheda madre ha la scheda grafica integrata .
3) Non so se arrivi al punto in qui ti chiede di scaricare gli aggiornamenti , ma se riesci lascia collegato internet al pc , eventuali aggiornamenti verranno installati in automatico durante l' intallazione di windows compresi i driver .
4) Aggiorna il bios della scheda madre e il firmware del disco fisso all' ultima versione disponibile .
Ciao e grazie!
Parto al contrario :D
4) Già aggiornato tempo fa bios ad ultima versione e Samsung Magician mi informa che è caricato l'ultimo firmware.
3) Purtroppo allo stato attuale si ferma proprio al principio, prima della scelta dei dischi da selezionare per procedere all'installazione.
1) 2) Appena ho 10 minuti procedo, io avevo staccato solo per provare l'hard disk sata, proverò a staccare scheda video,scheda wifi pci,masterizzatore e hdd meccanico e intanto creo una usb bootable con una versione meno recente.
Grazie e ti aggiorno!
EDIT: Appena provato a staccare proprio tutto e con una versione di windows più vecchia ma nulla :cry:
Possibile che non si riesce a formattare sto benedetto pc? Mai successo in cosi tanti anni!
Ciao e grazie!
Parto al contrario :D
4) Già aggiornato tempo fa bios ad ultima versione e Samsung Magician mi informa che è caricato l'ultimo firmware.
3) Purtroppo allo stato attuale si ferma proprio al principio, prima della scelta dei dischi da selezionare per procedere all'installazione.
1) 2) Appena ho 10 minuti procedo, io avevo staccato solo per provare l'hard disk sata, proverò a staccare scheda video,scheda wifi pci,masterizzatore e hdd meccanico e intanto creo una usb bootable con una versione meno recente.
Grazie e ti aggiorno!
EDIT: Appena provato a staccare proprio tutto e con una versione di windows più vecchia ma nulla :cry:
Possibile che non si riesce a formattare sto benedetto pc? Mai successo in cosi tanti anni!
Io proverei a scaricare una nuova ISO di windows, sono propenso a pensare che in fase di download qualcosa sia andato storto, siamo nel 2022, non è possibile che possa mancare un driver (anche perchè stiamo parlando di componentistica di tutto rispetto), altrimenti penserei ad un problema HW..
La Iso non è di "dubbia provenienza" vero?
Proprio la scorsa settimana ho fatto un'installazione di windows server 2022 non mi ha riconosciuto una decina di periferiche in fase di installazione, ma in qualche modo alla fine dell'installazione e la macchina funzionava.
HO APPENA VISTO L' EDIT
Quando parte l'installazione, prova ad aprire una shell, dovresti riuscire "arrivarci", e con DISKPART cancella tutte le partizioni poi vedi se parte.
Il BIOS "vede" l'HDD?
Disattiva il "SECURE BOOT" da BIOS (non serve ma aiuta)
Non hai un altro HDD da usare al posto dell'attuale ed eventualmente riesci a fare una prova?
In Ultima istanza potresti fare un reset del BIOS e del CMOS.
...inutile dire che quando si fà una nuova installazione, tutti i dischi, tranne quello di sistema VANNO STACCATI !!!
Shaduzzo
23-08-2022, 11:24
Io proverei a scaricare una nuova ISO di windows, sono propenso a pensare che in fase di download qualcosa sia andato storto, siamo nel 2022, non è possibile che possa mancare un driver (anche perchè stiamo parlando di componentistica di tutto rispetto), altrimenti penserei ad un problema HW..
La Iso non è di "dubbia provenienza" vero?
Proprio la scorsa settimana ho fatto un'installazione di windows server 2022 non mi ha riconosciuto una decina di periferiche in fase di installazione, ma in qualche modo alla fine dell'installazione e la macchina funzionava.
HO APPENA VISTO L' EDIT
Quando parte l'installazione, prova ad aprire una shell, dovresti riuscire "arrivarci", e con DISKPART cancella tutte le partizioni poi vedi se parte.
Il BIOS "vede" l'HDD?
Disattiva il "SECURE BOOT" da BIOS (non serve ma aiuta)
Non hai un altro HDD da usare al posto dell'attuale ed eventualmente riesci a fare una prova?
In Ultima istanza potresti fare un reset del BIOS e del CMOS.
...inutile dire che quando si fà una nuova installazione, tutti i dischi, tranne quello di sistema VANNO STACCATI !!!
Buongiorno e grazie!
La iso è stata scaricata decine di volte da Media Creation Tool di Windows, stamane ho provato anche a scaricare Windows 11 riscontrando la stessa problematica.
Ieri sera ho staccato proprio tutto lasciando solo l'ssd senza risolvere, addirittura ho staccato anche quello e al suo posto messo quello meccanico e idem, mi segnala sempre mancanza di driver.
Quando l'ho formattato l'ultima volta, mi diede lo stesso problema,risoltosi disattivando il secure boot, ora non ne vuole sapere! Non mi arriva alla schermata di scelta degli hard disk,si blocca prima purtroppo :muro:
Il bios comunque vede l'hard disk correttamente e vorrei evitare di cancellare le partizioni col disk part poichè l'ssd ha windows installato e funzionante al momento, se cancello tutto e non me lo fa reinstallare sono fritto :D
Buongiorno e grazie!
La iso è stata scaricata decine di volte da Media Creation Tool di Windows, stamane ho provato anche a scaricare Windows 11 riscontrando la stessa problematica.
Ieri sera ho staccato proprio tutto lasciando solo l'ssd senza risolvere, addirittura ho staccato anche quello e al suo posto messo quello meccanico e idem, mi segnala sempre mancanza di driver.
Quando l'ho formattato l'ultima volta, mi diede lo stesso problema,risoltosi disattivando il secure boot, ora non ne vuole sapere! Non mi arriva alla schermata di scelta degli hard disk,si blocca prima purtroppo :muro:
Il bios comunque vede l'hard disk correttamente e vorrei evitare di cancellare le partizioni col disk part poichè l'ssd ha windows installato e funzionante al momento, se cancello tutto e non me lo fa reinstallare sono fritto :D
Non possiedi un disco "sacrificabile", per fare una prova...
Shaduzzo
23-08-2022, 11:42
Non possiedi un disco "sacrificabile", per fare una prova...
SI certo ho qualche Hdd meccanico, farò la prova con quello grazie.
Conviene convertirlo in GPT? o lo lascio MBR
SI certo ho qualche Hdd meccanico, farò la prova con quello grazie.
Conviene convertirlo in GPT? o lo lascio MBR
Se in fase di installazione cancelli tutte le partizioni presenti, l'installer lo setta in GPT... che con i sistemi moderni è la cosa migliore.
Shaduzzo
23-08-2022, 16:38
Ragazzi ho risolto!
Ho fatto le prove con altri hard disk e utilizzando il diskpart senza venirne ancora a capo.
Alla fine mi sono detto, tanto vale provare con una terza penna USB credendo che già due penne provate potevano bastare, beh ragazzi alla fine erano proprio le penne a creare tutto questo scompiglio!
Effettuando operazione con la terza Pennetta l'installazione é partita liscia come l'olio!
Giuro sto piangendo di gioia:cry:
Grazie mille a tutti per la disponibilità e la pazienza e scusate davvero! Spesso le cose banali sono le prime da controllare!
Ragazzi ho risolto!
Ho fatto le prove con altri hard disk e utilizzando il diskpart senza venirne ancora a capo.
Alla fine mi sono detto, tanto vale provare con una terza penna USB credendo che già due penne provate potevano bastare, beh ragazzi alla fine erano proprio le penne a creare tutto questo scompiglio!
Effettuando operazione con la terza Pennetta l'installazione é partita liscia come l'olio!
Giuro sto piangendo di gioia:cry:
Grazie mille a tutti per la disponibilità e la pazienza e scusate davvero! Spesso le cose banali sono le prime da controllare!
Certo che 2 su 3... io la chiamerei SFIGA... :grrr:
Ottimo che hai risolto :winner:
Shaduzzo
23-08-2022, 17:01
Certo che 2 su 3... io la chiamerei SFIGA... :grrr:
Ottimo che hai risolto :winner:
Hai ragione mamma mia che sfortuna!
L'altra volta dopo diverse prove partì, vai a capire cosa è successo.
L'unica cosa che non mi spiego è come mai in passato le ho sempre usate per formattare, cosa può essere successo? Sono da scartare totalmente presumo :cry:
Hai ragione mamma mia che sfortuna!
L'altra volta dopo diverse prove partì, vai a capire cosa è successo.
L'unica cosa che non mi spiego è come mai in passato le ho sempre usate per formattare, cosa può essere successo? Sono da scartare totalmente presumo :cry:
Purtroppo a volte (spesso) capita che improvvisamente "defungano" senza preavviso, anche al sottoscritto è capitato più di una volta. Quando mi capita, finiscono direttamente in discarica nel cassone del materiale elettronico... per evitare la "citazione di tutti i personaggi noti, dell'antico e del nuovo testamento".
Fintanto che faranno produrre il materiale in cina...
Shaduzzo
24-08-2022, 10:39
Purtroppo a volte (spesso) capita che improvvisamente "defungano" senza preavviso, anche al sottoscritto è capitato più di una volta. Quando mi capita, finiscono direttamente in discarica nel cassone del materiale elettronico... per evitare la "citazione di tutti i personaggi noti, dell'antico e del nuovo testamento".
Fintanto che faranno produrre il materiale in cina...
Si immagino e capisco perfettamente.
Per curiosità ho fatto fare un giro ad entrambe con h2testw e risultano in salute, misteri della cina :D
Si immagino e capisco perfettamente.
Per curiosità ho fatto fare un giro ad entrambe con h2testw e risultano in salute, misteri della cina :D
In salute... :wtf:... se hai un quarto d' ora di tempo da buttare, potresti provare a riempire la scheda con dei file qualsiasi, (vai di copia e incolla senza ritegno) poi con DISKPART selezioni la USB e impartisci il comando "CLEAN" , cancellera la partizione contenuta e tutto il suo contenuto. A questo punto in gestione risorse la pennetta non verrà "vista", vai in "gestione computer>gestione disco" troverai sul lato sx la dicitura - DISCO X (numero) - removibile -capienza USB - ofline- clik dx > inizializza disco > poi -crea partizione- poi formatta.
a volte funziona...
Shaduzzo
24-08-2022, 23:19
In salute... :wtf:... se hai un quarto d' ora di tempo da buttare, potresti provare a riempire la scheda con dei file qualsiasi, (vai di copia e incolla senza ritegno) poi con DISKPART selezioni la USB e impartisci il comando "CLEAN" , cancellera la partizione contenuta e tutto il suo contenuto. A questo punto in gestione risorse la pennetta non verrà "vista", vai in "gestione computer>gestione disco" troverai sul lato sx la dicitura - DISCO X (numero) - removibile -capienza USB - ofline- clik dx > inizializza disco > poi -crea partizione- poi formatta.
a volte funziona...
Diciamo che nell'uso quotidiano vanno perfettamente e anche a piena capienza risultano funzionare senza problemi, ecco perché mi sembra strano e ho fatto un giro con quel programmino.
Appena ho 10 minuti comunque mi metto e faccio questa prova grazie!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.