Paolo-Bk
21-08-2022, 07:09
Ciao a tutti, ho un problema riguardante la clonazione di un hard disk che non riesco a risolvere.
Ho un portatile Acer Aspire V 13 ovviamente un po' vecchiotto a cui voglio sostituire un HDD con un SSD.
Si tratta di un modello che ha, oltre un HDD da 512 Gb un SSD integrato di 8 Gb.
Ho provato a fare la clonazione utilizzando EaseUS todo backup (regolarmente acquistato) e ho trasferito il sistema in un SSD da 250 Gb della Patriot.
All'inizio sembra tutto ok, ma se lo tengo spento per una giornata e poi lo riaccendo cominciano i problemi. Mi dice che il disco non è un "bootable device" e magari dopo, riaccendendo ancora poi parte. Però se vado a fare un controllo della partizione primaria EaseUS Partition Master dice che ci sono una valanga di errori. Il risultato alla fine è l'impossibilità di avviare il computer con la cancellazione dei dati presenti sul disco.
Aggiungo che da poco ho sostituito la batteria interna con una nuova non proprio di grande marca.
Al momento l'unica soluzione è rimettere il vecchio HDD che funziona regolarmente.
Da cosa può dipendere il problema?
Da fatto che la clonazione non gestisce la presenza dell'unità SSD integrata?
Che la batteria all'accensione danneggi la partizione della nuova unità SSD?
Che semplicemente il nuovo disco è difettoso?
Per favore datemi una mano.
Grazie.
Ho un portatile Acer Aspire V 13 ovviamente un po' vecchiotto a cui voglio sostituire un HDD con un SSD.
Si tratta di un modello che ha, oltre un HDD da 512 Gb un SSD integrato di 8 Gb.
Ho provato a fare la clonazione utilizzando EaseUS todo backup (regolarmente acquistato) e ho trasferito il sistema in un SSD da 250 Gb della Patriot.
All'inizio sembra tutto ok, ma se lo tengo spento per una giornata e poi lo riaccendo cominciano i problemi. Mi dice che il disco non è un "bootable device" e magari dopo, riaccendendo ancora poi parte. Però se vado a fare un controllo della partizione primaria EaseUS Partition Master dice che ci sono una valanga di errori. Il risultato alla fine è l'impossibilità di avviare il computer con la cancellazione dei dati presenti sul disco.
Aggiungo che da poco ho sostituito la batteria interna con una nuova non proprio di grande marca.
Al momento l'unica soluzione è rimettere il vecchio HDD che funziona regolarmente.
Da cosa può dipendere il problema?
Da fatto che la clonazione non gestisce la presenza dell'unità SSD integrata?
Che la batteria all'accensione danneggi la partizione della nuova unità SSD?
Che semplicemente il nuovo disco è difettoso?
Per favore datemi una mano.
Grazie.