View Full Version : Immagine scheda sd
Salve a tutti.
Sul raspberry 2 ho una scheda sd con dietpi+pihole+unbound che fa da server dns e dhcp della rete di casa.
Dato che l'istallazione del tutto è veramente lunga (e l'ho dovuta rifare perchè una sd mi è morta) volevo crearmi un immagine della scheda.
con dd esce fuori un file da 32GB (la dimensione effettiva della scheda) anche se in totale ci sono solo poco più di 3GB di dati.
Zippando ho un file di 850MB, però mi chiedo se in futuro volessi scrivere su una scheda di dimensione inferiore (es 16GB) ci sarebbero problemi?
Una soluzione che ho trovato per avere un immagine più piccola è la seguente:
Ho montato l'immagine(2 partizioni) di 32GB su loop :
sudo losetup -Pf dietpi.img => mi ha creato la loop30
con gparted /dev/loop30 ho ridimensionato la seconda (e ultima) partizione dove c'è lo spazio non usato
a questo punto con dd ho ricreato l'immagine mettendo i bytes da leggere
sudo dd bs=4M if=/dev/loop30 of=dietpi_pihole_min.img count=3465594368 iflag=count_bytes
dove il count è dato dall'ultimo settore della 2nda partizione * 512 (anche se ho dovuto prendere un numero di settori maggiore perchè con quello esatto usciva una partizione illegibile)
Secondo vi funziona sta cosa ? C'è un metodo più semplice?
unnilennium
20-08-2022, 15:23
L'unica certezza la avresti provando l'immagine su una nuova sd... c9me alternative segnalo clonezilla, che forse ha qualche opzione in più... non sono così esperto, ma le poche volte che lho provato ha fhnzionato
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Si...ma dovrei prima comprarne una più piccola :D
do un occhio a clonezilla...grazie
kernelex
20-08-2022, 18:21
prova con utily disk di linux:
https://imgur.com/a/IPxKstc
crea immagine e ripristina.
prova con utily disk di linux:
https://imgur.com/a/IPxKstc
crea immagine e ripristina.
Ho provato e crea un immagine di 32GB ... ripensandoci credo sia una cosa normale visto che le partizioni occupano tutto quello spazio.
Io vorrei avere un immagine senza lo spazio libero in modo da non aver problemi se dovessi usare una sd più piccola
Perseverance
21-08-2022, 11:56
E per quale motivo dovresti usare una SD più piccola?
kernelex
21-08-2022, 12:28
Ho provato e crea un immagine di 32GB ... ripensandoci credo sia una cosa normale visto che le partizioni occupano tutto quello spazio.
Io vorrei avere un immagine senza lo spazio libero in modo da non aver problemi se dovessi usare una sd più piccola
ho capito la questione.
ma con una qualsiasi live puoi sperimentare se clona immagini su sd o chiavetta USB meno capiente.
chiaro che 32 GB di dati non ci possono stare su una da 16.
E per quale motivo dovresti usare una SD più piccola?
Perchè in totale tutto occupa circa 3,5 GB... mi sembra uno speco usare una sd da 32 (l'unica che avevo in giro al momento) :D
Cmq appena compro una sd più piccola verifico
Perseverance
22-08-2022, 19:03
Clonezilla non ripristina su devices di dimensione inferiore rispetto all'originale backup, solo uguale o superiore, Acronis True Image (è a pagamento) ripristina anche su dimensione inferiore. Le SD da 32GB oramai costano meno di dieci euro. Considerando quindi il costo, il valore del tuo lavoro e la celebre affidabilità di clonezilla io resterei così come sei.
Poi permettimi una nota di pessimismo e pregiudizio: SD piccole neanche sono più in produzione da anni, qualunque cosa tu trovassi sarà sicuramente o usata o vecchia e quindi potenzialmente prona a morire e guastarsi con una probabilità superiore rispetto ad una nuova ed attuale da 32gb.
Si..comprendo il tuo ragionamento e probabilmente hai ragione :D
Cmq volevo un immagine più piccola in modo da non preoccuparmi della dimensione della sd (per non parlare del disco del pc, che adesso ha 70 gb liberi)
Si..comprendo il tuo ragionamento e probabilmente hai ragione :D
Cmq volevo un immagine più piccola in modo da non preoccuparmi della dimensione della sd (per non parlare del disco del pc, che adesso ha 70 gb liberi)
Concordo, anche per una questione di principio, vorresti che uno "spazio occupato" di tot byte equivalga ad un'immagine di tot byte.
Par strano che nei software di creazione immagini, non ci sia un'opzione per escludere (o azzerare) lo spazio libero...
Hai provato (dopo un backup, naturalmente) a ridurre la dimensione della partizione sulla scheda sd ad una cifra più ragionevole, e crearne poi l'immagine? Non so se la cosa funzioni, però...
Concordo, anche per una questione di principio, vorresti che uno "spazio occupato" di tot byte equivalga ad un'immagine di tot byte.
Par strano che nei software di creazione immagini, non ci sia un'opzione per escludere (o azzerare) lo spazio libero...
Hai provato (dopo un backup, naturalmente) a ridurre la dimensione della partizione sulla scheda sd ad una cifra più ragionevole, e crearne poi l'immagine? Non so se la cosa funzioni, però...
Effettivamente non ci ho provato...però credo che sia la stessa cosa del procedimento che ho fatto, ovvero indicare a dd quanti bytes leggere
Perseverance
24-08-2022, 17:55
Non ho capito se hai provato o no con clonezilla xkè, dando priorità a partclone di default, esso è in grado di leggere e comprimere il filesystem ignorando lo spazio vuoto.
La procedura che farei è la seguente: tramite GParted (presente su una live ubuntu ad esempio) ridimensioni la partizione giusto al limite che ti serve (puoi fare 3,5GB per stare più tranquillo); fatto questo fai il backup con clonezilla così lo potrai ripristinare su SD da 4GB in su.
A riguardo, vorrei segnalare USBImager (https://bztsrc.gitlab.io/usbimager/), appena scoperto, e consigliato anche sul sito di Armbian (anche come sostituto di balenaEtcher).
Di una sd da 16Gb, con 2Gb occupati, mi ha fatto un'immagine (compressa) da 500Mb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.