View Full Version : Consiglio per nuova macchina...
Dark_Devil
20-08-2022, 13:42
Salve,
la situazione è la seguente. Ho iniziato a fotografare anni fa, acquistai una Nikon D5200 con l'obiettivo in dotazione 18-55. Frequentai un corso di fotografia base e poi mi dilettai in scatti per conto mio. Sopraggiunti una serie di impegni (università, lavoro, ecc) l'ho messa da parte e non l'ho più utilizzata per anni.
Adesso, finalmente sistemata la mia situazione personale, sto pensando di riprendere questa passione, frequentare un altro corso più avanzato e riprendere a fotografare. Il mio dubbio a questo punto riguarda il mio equipaggiamento. Come detto sopra al momento dispongo di una Nikon D5200 e l'obiettivo nikon 18-55. So che le reflex sono ormai in declino a favore delle mirrorless e quindi mi chiedo... ha senso investire in nuovi obiettivi ed ampliare il corredo? O forse mi conviene vendere tutto e prendermi una mirrorless e piano piano acquistare obiettivi e strumentazione per questa?
Vorrei dei consigli in tal senso, grazie a chi risponderà.:D
Alhazred
03-09-2022, 11:04
La mia idea è che avendo una macchina poco più che entry level e nessuna attrezzatura aggiuntiva, quindi ci hai speso relativamente poco, ti conviene passare ad una mirrorless.
Non ha senso neanche tenerla come seconda macchina, che in alcuni casi fa comodo per non stare a cambiare continuamente obiettivo, tanto hai solo il 18-55 per quella.
Discorso diverso sarebbe stato se avessi avuto una semi-pro full frame, che comunque ti averebbe potuto accompagnare per anni ed anni ed avrebbe avuto senso comprarci del corredo aggiuntivo.
lunaticgate
14-09-2022, 15:05
La mia idea è che avendo una macchina poco più che entry level e nessuna attrezzatura aggiuntiva, quindi ci hai speso relativamente poco, ti conviene passare ad una mirrorless.
Non ha senso neanche tenerla come seconda macchina, che in alcuni casi fa comodo per non stare a cambiare continuamente obiettivo, tanto hai solo il 18-55 per quella.
Discorso diverso sarebbe stato se avessi avuto una semi-pro full frame, che comunque ti averebbe potuto accompagnare per anni ed anni ed avrebbe avuto senso comprarci del corredo aggiuntivo.
Concordo in linea di massima.
Magari riprendi a fotografare con la D5200 e nel frattempo aspetti l'offerta giusta per passare ad una mirrorless.
Più che altro, mi chiederei a quale sistema e formato mirrorless vuoi passare.
Ovviamente molto dipende dal budget.
Dark_Devil
12-12-2022, 18:06
La mia idea è che avendo una macchina poco più che entry level e nessuna attrezzatura aggiuntiva, quindi ci hai speso relativamente poco, ti conviene passare ad una mirrorless.
Non ha senso neanche tenerla come seconda macchina, che in alcuni casi fa comodo per non stare a cambiare continuamente obiettivo, tanto hai solo il 18-55 per quella.
Discorso diverso sarebbe stato se avessi avuto una semi-pro full frame, che comunque ti averebbe potuto accompagnare per anni ed anni ed avrebbe avuto senso comprarci del corredo aggiuntivo.
E' quello che pensavo anche io... mi sembra abbia poco senso investire su qualcosa di già vecchio e che probabilmente cambierei dopo poco.
Concordo in linea di massima.
Magari riprendi a fotografare con la D5200 e nel frattempo aspetti l'offerta giusta per passare ad una mirrorless.
Più che altro, mi chiederei a quale sistema e formato mirrorless vuoi passare.
Ovviamente molto dipende dal budget.
Delle mirrorless non conosco niente però... avrei bisogno di farmi un po' le ossa. Da dove posso iniziare? E per le offerte dove posso cercare? Mi conviene provare a rivendere la mia usata?
Guarda, per provare a ripartire puoi farlo con quello che hai, la tua macchina farà ancora ottime foto, poi se la passione ti prenderà potrai pensare a comprarti un'attrezzatura più adeguata e a quel punto dovrai giocoforza passare a una mirrorless possibilmente full frame. La tua potrai venderla, ma ne ricaverai ben poco visto il mercato attuale.
Buona luce.
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.