PDA

View Full Version : Consigli su aggiornamento PC Desktop (se possibile)


Mr.Reaper47
19-08-2022, 14:13
Salve a tutti, sono Alex.
Mi sono iscritto e ho pubblicato questo post per chiedere aiuto su un eventuale (ove possibile) upgrade di un PC Desktop: si tratta di un HP GR 595 - P0055NL comprato da Euronics 2 anni fa.
Queste le caratteristiche in dettaglio:

https://support.hp.com/it-it/document/c06293959

Purtroppo, all'epoca, non ho potuto trovare di meglio a causa degli effetti della pandemia sulle scorte, ma avevo bisogno di un PC urgentemente in quanto il mio vecchio Desktop aveva deciso di abdicare dopo più di 10 anni di onorato servizio.

Ad ogni modo, ammesso che sia possibile, punterei ad aumentare la RAM, sostituire la GTX 1050 da 2 GB di VRAM con almeno un modello da 4-6 Giga Di RAM grafica e, conseguentemente, a cambiare l'alimentatore di soli 180 watt con uno più potente. Anche un SSD al posto dell'HD SATA da 1 TB.
In particolare, vorrei ottenere un PC gaming in grado di far girare i titoli di questi anni, ma senza troppe pretese. L'importante è raggiungere/superare lo scoglio dei 4 GB di VRAM, richiesti ormai da tutti i giochi come requisito minimo.

Grazie in anticipo per i consigli

Mr.Reaper47
19-08-2022, 14:53
Alcune immagini del PC:

https://www.goprice.it/hp-pavilion-595-p0055nl-intelr-coretm-i5-di-nona-generazione-i5-9400-8-gb-ddr4-sdram-1000-gb-hdd-mini-tower-argento-pc-windows-10-home.html

https://media.flixcar.com/f360cdn/HP-4211511148-c06299030.pdf

DANY 76
19-08-2022, 15:48
i preassemblati marchiati raramente si possono aggiornare,il più delle volte hanno componenti(alimentatore compreso)proprietari con attacchi specifici.
bisognerebbe capire com'è fatto.
anche la cpu nn è un granchè.
su quel tipo di pc io nn ci spenderei una lira ma penserei a farmene uno nuovo evitanto i preassemblati marchiati.

Mr.Reaper47
19-08-2022, 16:44
i preassemblati marchiati raramente si possono aggiornare,il più delle volte hanno componenti(alimentatore compreso)proprietari con attacchi specifici.
bisognerebbe capire com'è fatto.
anche la cpu nn è un granchè.
su quel tipo di pc io nn ci spenderei una lira ma penserei a farmene uno nuovo evitanto i preassemblati marchiati.

Il problema è che un nuovo PC gaming serio costerebbe più di 1000-1500 euro... A me basterebbe un piccolo upgrade alimentatore/scheda grafica in particolare. Non ambisco, per il momento, a PC con schede RTX.
Comunque, per quanto riguarda l'interno del PC, vi invio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=ZRKOuI99jTI oppure
https://www.youtube.com/watch?v=RCcqOcOh0-k

Ovviamente, il mio ha la GTX 1050 da 2 GB in più.

jumpboy8
19-08-2022, 16:46
A occhio sembrerebbe che come minimo non sia possibile sostituire l'alimentatore senza cambiare il case, se poi non è nemmeno possibile collegare un alimentatore "normale" alla scheda madre perchè ha dei cavi proprietari allora in pratica bisogna lasciar perdere tutto e rifarlo da capo.

Ci vorrebbero delle foto dell'interno per capire quantomeno se è possibile mantenere la mobo aggiungendo altri 8GB di RAM e cambiando la scheda video (insieme ad alimentatore e quasi sicuramente case).

EDIT: se è quello del video ed è possibile mantenere il case io non andrei a rifare tutto, te la puoi cavare solo con alimentatore, scheda video, ram e SSD. Che budget hai?

EDIT2: visto un altro pezzo del video...te la cavi mantenendo il case lasciando l'alimentatore fuori e facendo una mod con i cavi per adattarlo alla mobo...non proprio il massimo.

Mr.Reaper47
19-08-2022, 16:56
A occhio sembrerebbe che come minimo non sia possibile sostituire l'alimentatore senza cambiare il case, se poi non è nemmeno possibile collegare un alimentatore "normale" alla scheda madre perchè ha dei cavi proprietari allora in pratica bisogna lasciar perdere tutto e rifarlo da capo.

Ci vorrebbero delle foto dell'interno per capire quantomeno se è possibile mantenere la mobo aggiungendo altri 8GB di RAM e cambiando la scheda video (insieme ad alimentatore e quasi sicuramente case).

EDIT: se è quello del video ed è possibile mantenere il case io non andrei a rifare tutto, te la puoi cavare solo con alimentatore, scheda video, ram e SSD. Che budget hai?

EDIT2: visto un altro pezzo del video...te la cavi mantenendo il case lasciando l'alimentatore fuori e facendo una mod con i cavi...non proprio il massimo.

Non ci vorrei spendere più di 400-500 euro, sinceramente. Ne ho spesi quasi 800 per sto cavolo di PC castrato in tutto due anni fa. Purtroppo, mi fregò la necessità di reperire un computer in tempi brevi, la penuria di scorte dovuta alla pandemia e, ahimè, la chiusura di tutti i negozietti di vendita ed assistenza PC nella mia zona. Era dal negoziante di fiducia che riuscivo ad ottenere ottime soluzioni in termini di assemblaggio PC, potendo scegliere i vari componenti.

Mr.Reaper47
19-08-2022, 17:05
Ripeto, non ho grosse pretese: non cerco il ray tracing, le risoluzioni e i dettagli al massimo. Mi accontento di giocare a livelli medio-bassi. Per dire, vorrei giocare a Doom Eternal, Rage 2, Wolfenstein 2 ed altri, ma non posso perchè la VRAM minima è 3-4 GB.
Fra pochi giorni, sul PC Game Pass verrà aggiunto Death Stranding, ma anche questo titolo richiede 4 GB di RAM grafica minimo.
L'idea mia era, per il momento, aumentare la RAM a 16 GB, sostituire l'alimentatore e prendere una scheda GTX da minimo 4 GB di VRAM... Insomma, qualunque scheda video superiore alla 1050 da soli 2 GB.

DANY 76
19-08-2022, 18:47
Ripeto, non ho grosse pretese: non cerco il ray tracing, le risoluzioni e i dettagli al massimo. Mi accontento di giocare a livelli medio-bassi. Per dire, vorrei giocare a Doom Eternal, Rage 2, Wolfenstein 2 ed altri, ma non posso perchè la VRAM minima è 3-4 GB.
Fra pochi giorni, sul PC Game Pass verrà aggiunto Death Stranding, ma anche questo titolo richiede 4 GB di RAM grafica minimo.
L'idea mia era, per il momento, aumentare la RAM a 16 GB, sostituire l'alimentatore e prendere una scheda GTX da minimo 4 GB di VRAM... Insomma, qualunque scheda video superiore alla 1050 da soli 2 GB.

come ti ho scritto bisogna vedere com'è fatto dentro,se i collegamenti alla mobo sono standard o proprietari.

jumpboy8
19-08-2022, 19:16
Ripeto, non ho grosse pretese: non cerco il ray tracing, le risoluzioni e i dettagli al massimo. Mi accontento di giocare a livelli medio-bassi. Per dire, vorrei giocare a Doom Eternal, Rage 2, Wolfenstein 2 ed altri, ma non posso perchè la VRAM minima è 3-4 GB.
Fra pochi giorni, sul PC Game Pass verrà aggiunto Death Stranding, ma anche questo titolo richiede 4 GB di RAM grafica minimo.
L'idea mia era, per il momento, aumentare la RAM a 16 GB, sostituire l'alimentatore e prendere una scheda GTX da minimo 4 GB di VRAM... Insomma, qualunque scheda video superiore alla 1050 da soli 2 GB.

In realtà con 500€ riusciresti anche ad arrivare tranquillamente a giocare a dettagli massimi in 1080p sui giochi che hai citato se ti bastasse cambiare l'alimentatore, aggiungere un banco da 8GB di DDR4 e con una scheda video buona tipo la RX 6600 (310€, che è la scheda più economica che ha senso comprare sul nuovo al momento), il problema è che non è proprio un'operazione banale da fare se la situazione è quella del video.

EDIT: tra l'altro leggendo nei commenti vedo che non è neanche possibile installare la mobo su un altro case, per cui nel migliore dei casi, riuscendo a far funzionare quella mod, ti resta l'alimentatore fuori dal case. Sinceramente se è così mi sa che si fa prima a rivendere tutto così com'è e rifarlo da 0, anche perchè non è vero che servono 1000-1500€, si può fare anche con meno.

EDIT 2: oppure evitando di cambiare l'alimentatore, si cambia la scheda video con una RX 6400 e stop. E' una scheda scarsa che vale forse la metà di quello che costa, ma è nettamente meglio della 1050, dovrebbe andare mediamente almeno un 60-70% in più e Death Stranding comunque ci gira bene.

https://static.techspot.com/articles-info/2456/bench/DS.png

Mr.Reaper47
20-08-2022, 00:10
Grazie a tutti, innanzitutto. Quando ho un attimo di tempo, stacco i cavi, apro il case e scatto qualche foto.
@jumpboy8 Scusa la mia scarsa conoscenza delle schede Radeon (molti anni fa ne ho avuta qualcuna)... Che differenza c'è tra la RX 6600 e la 6400 in termini di watt richiesti? se non ho capito male, con la 6400 non dovrei sostituire l'alimentatore anche se, per es., aggiungessi un banco di RAM ulteriore oltre alla scheda grafica nuova? grazie

jumpboy8
20-08-2022, 10:13
Grazie a tutti, innanzitutto. Quando ho un attimo di tempo, stacco i cavi, apro il case e scatto qualche foto.
@jumpboy8 Scusa la mia scarsa conoscenza delle schede Radeon (molti anni fa ne ho avuta qualcuna)... Che differenza c'è tra la RX 6600 e la 6400 in termini di watt richiesti? se non ho capito male, con la 6400 non dovrei sostituire l'alimentatore anche se, per es., aggiungessi un banco di RAM ulteriore oltre alla scheda grafica nuova? grazie

La 6400 in gaming ha un consumo molto simile alla 1050 (forse addirittura un pelino più basso), fra i 50-60W, la 6600 ne consuma circa 120-130, però rispetto alla 6400 va anche più del doppio, è leggermente più efficiente anche se di poco.

La 6400 in genere (ma credo valga per praticamente qualunque modello) non prevede la presenza di un connettore di alimentazione ausiliario, di conseguenza non può in alcun caso consumare più dei 75W che vengono forniti dalla scheda madre, la 6600 invece ovviamente sì, e ha dei picchi istantanei ben oltre i 200W, per cui servirebbe almeno un alimentatore da 450-500W.

Per quanto riguarda il banco di RAM aggiuntivo dovresti poterlo aggiungere senza problemi insieme alla 6400 senza cambiare alimentatore.

Mr.Reaper47
20-08-2022, 13:49
La 6400 in gaming ha un consumo molto simile alla 1050 (forse addirittura un pelino più basso), fra i 50-60W, la 6600 ne consuma circa 120-130, però rispetto alla 6400 va anche più del doppio, è leggermente più efficiente anche se di poco.

La 6400 in genere (ma credo valga per praticamente qualunque modello) non prevede la presenza di un connettore di alimentazione ausiliario, di conseguenza non può in alcun caso consumare più dei 75W che vengono forniti dalla scheda madre, la 6600 invece ovviamente sì, e ha dei picchi istantanei ben oltre i 200W, per cui servirebbe almeno un alimentatore da 450-500W.

Per quanto riguarda il banco di RAM aggiuntivo dovresti poterlo aggiungere senza problemi insieme alla 6400 senza cambiare alimentatore.

Grazie innanzitutto per l'aiuto.
Un'ultimo consiglio... Come banco RAM compatibile col mio PC avrei pensato ad uno da 16 GB della Crucial

https://www.amazon.com/dp/B08C51FMP6/?language=en_US&cstrackid=f88e30b8-52c2-4699-b272-d6049c09d770&tag=microncsus-20

Tuttavia, non essendo molto pratico di informatica a livello hardware, non so se devo prendere il banco da 16 GB single rank o dual rank (attualmente, ne ho uno da 8).
Infine, come scheda grafica RX 6400, quale è il modello migliore tra questi?

https://www.amazon.com/s?k=rx+6400&crid=3QK4MWRPRA5VE&sprefix=rx+6400%2Caps%2C191&ref=nb_sb_noss_1

jumpboy8
20-08-2022, 20:34
Grazie innanzitutto per l'aiuto.
Un'ultimo consiglio... Come banco RAM compatibile col mio PC avrei pensato ad uno da 16 GB della Crucial

https://www.amazon.com/dp/B08C51FMP6/?language=en_US&cstrackid=f88e30b8-52c2-4699-b272-d6049c09d770&tag=microncsus-20

Tuttavia, non essendo molto pratico di informatica a livello hardware, non so se devo prendere il banco da 16 GB single rank o dual rank (attualmente, ne ho uno da 8).
Infine, come scheda grafica RX 6400, quale è il modello migliore tra questi?

https://www.amazon.com/s?k=rx+6400&crid=3QK4MWRPRA5VE&sprefix=rx+6400%2Caps%2C191&ref=nb_sb_noss_1

Come banco RAM mi limiterei a prendere un banco da 8GB da mettere insieme a quello che hai già, così dovresti sfruttare anche il dual channel.

Per la 6400 prenderei la più economica che non sia low-profile, cioè eviterei se possibile quelle più strette con la ventola piccola, a meno che nel tuo case ci stiano solo quelle, ma non credo. Tra quelle del link starei sulla MSI Aero oppure la Gigabyte Eagle (anche se due ventole sono persino eccessive per una scheda del genere, una singola ventola non piccolissima va più che bene).

DANY 76
20-08-2022, 22:41
capisco la limitazione dell'ali su quel pc ma comprare una rx 6400 son veramente soldi buttati.

jumpboy8
20-08-2022, 23:36
E' un po' una scelta miope per rimediare a una scelta miope ben peggiore (comprare il preassemblato), però purtroppo è praticamente l'unica soluzione per raggiungere lo scopo che si è prefissato (e non molto di più purtroppo) senza rifare tutto.

Una alternativa leggermente migliore sarebbe forse prendere sull'usato una GTX 1650 senza connettore di alimentazione ausiliaria, le prestazioni sono sempre quelle della 6400, però non sarebbe castrata dal fatto di montarla su un sistema che supporta solo il PCI-Express 3.0 (in Doom Eternal la 6400 su 3.0 perde parecchio, in Death Stranding no).

Il problema è che sul nuovo le 1650 costano anche più delle 6400 e nell'usato non le regalano...un tentativo comunque varrebbe la pena farlo.

DANY 76
21-08-2022, 10:39
per me infatti non si dovrebbe spendere un euro su quel pc,in ogni caso son soldi spesi male su un sistema molto limitato che già al tempo nn era un granchè,figuriamoci oggi.