View Full Version : Trovata, forse, la causa del cambiamento di luminosità della stella Betelgeuse
Redazione di Hardware Upg
13-08-2022, 15:23
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/trovata-forse-la-causa-del-cambiamento-di-luminosita-della-stella-betelgeuse_109364.html
La supergigante rossa Betelgeuse ha visto sul finire del 2019 e l'inizio del 2020 un cambiamento sensibile della luminosità che è proseguita per mesi. Ora gli scienziati avrebbero determinato la possibile causa di questo fenomeno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peppe1970
13-08-2022, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/trovata-forse-la-causa-del-cambiamento-di-luminosita-della-stella-betelgeuse_109364.html
La supergigante rossa Betelgeuse ha visto sul finire del 2019 e l'inizio del 2020 un cambiamento sensibile della luminosità che è proseguita per mesi. Ora gli scienziati avrebbero determinato la possibile causa di questo fenomeno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma no!
Il problema è riconducibile alla costruzione degli extraterrestri della sfera di Dyson!
Poi hanno visto che ci voleva troppo tempo per finire i lavori e adesso la stanno smantellando! :Prrr: :D
Ma no!
Il problema è riconducibile alla costruzione degli extraterrestri della sfera di Dyson!
Poi hanno visto che ci voleva troppo tempo per finire i lavori e adesso la stanno smantellando! :Prrr: :D
Attorno ad una gigante rossa in esaurimento? Si spiegherebbe il paradosso di Fermi, se le civiltà avanzate si estinguono così...:D
Notturnia
13-08-2022, 18:05
dalle immagini sembra una collisione con un corpo estraneo che ha poi rilasciato "polvere" in orbita..
sarebbe forte fossero riusciti a vederlo realmente
Pandemio
13-08-2022, 18:28
Un esplosione del genere avrebbe incenerito l intero sistema solare,anche le dimensioni della stella sono qualcosa che pochi riescono davvero a comprendere .
wolverine
13-08-2022, 20:54
Ma no!
Il problema è riconducibile alla costruzione degli extraterrestri della sfera di Dyson!
Poi hanno visto che ci voleva troppo tempo per finire i lavori e adesso la stanno smantellando! :Prrr: :D
Dove costruiscono gli aspirapolvere? :D
Peppe1970
13-08-2022, 22:24
Dove costruiscono gli aspirapolvere? :D
Eh!.. scherzateci pure sopra ...
Dyson è un gruppo di extraterrestri (non umani) che tra le tante cose,
si dilettano a costruire gli aspirapolvere.
Difatti, anche i loro prezzi non sono umani :D
CarloR1t
13-08-2022, 22:29
Dove costruiscono gli aspirapolvere? :D
Eh!.. scherzateci pure sopra ...
Dyson è un gruppo di extraterrestri (non umani) che tra le tante cose,
si dilettano a costruire gli aspirapolvere.
Difatti, anche i loro prezzi non sono umani :D
Non dimenticate i terminator! :D (per fortuna la batteria standard da 120 anni non è inclusa e costa troppo)
paolo.guidx
13-08-2022, 22:49
Non dimenticate i terminator! :D (per fortuna la batteria standard da 120 anni non è inclusa e costa troppo)
Detta così sembrano più terminator apple.....:read:
dalle immagini sembra una collisione con un corpo estraneo che ha poi rilasciato "polvere" in orbita..
sarebbe forte fossero riusciti a vederlo realmente
Non credo che si tratti di reali immagini, ma di ricostruzioni al computer a partire dal tracciato che mostra le variazioni di luminosità, quindi, come si dice nell'articolo, di una possibile spiegazione e non di un'osservazione diretta. Per quanto ne so, nonostante gli enormi progressi compiuti nel campo dei telescopi, le stelle appaiono puntiformi o quasi puntiformi, mentre quel tipo di immagini reali sono possibili soltanto col Sole.
Inizialmente si ipotizzava una imminente esplosione in supernova, a quanto pare bisogna aspettare ancora un pò per il botto, sperando che non sia dannoso per la vita sulla terra, non tanto per il virus uomo ma per gli altri animali innocenti.
Eh!.. scherzateci pure sopra ...
Dyson è un gruppo di extraterrestri (non umani) che tra le tante cose,
si dilettano a costruire gli aspirapolvere.
Difatti, anche i loro prezzi non sono umani :D
Esatto, i Dyson hanno prezzi stellari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.