PDA

View Full Version : Grazie al telescopio spaziale James Webb è stata migliorata la chirurgia oculare LASIK


Redazione di Hardware Upg
12-08-2022, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/grazie-al-telescopio-spaziale-james-webb-e-stata-migliorata-la-chirurgia-oculare-lasik_109333.html

Grazie allo sviluppo di alcuni algoritmi per la realizzazione dei segmenti dello specchio primario del telescopio spaziale James Webb è stato anche possibile successivamente migliorare la chirurgia oculare LASIK.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Opteranium
12-08-2022, 11:20
stampatelo in fronte a tutti quelli del "perché spendere soldi nella ricerca"

acir
12-08-2022, 11:22
È la tecnologia con la quale mi hanno operato all'Humanitas di Rozzano! Recupero lento ma ottimi risultati, lo rifarei!

MaxP4
12-08-2022, 11:46
Ho fatto un intervento di Lasik nel 2011, tutti e due gli occhi contemporaneamente... da -7,50 a vista perfetta in pochi minuti; sono uscito dalla clinica firmando l'assegno!:) Qualche bruciore la sera, il giorno dopo con occhiali scuri e dopo 3 giorni guidavo senza problemi.

MoM
16-08-2022, 12:14
È la tecnologia con la quale mi hanno operato all'Humanitas di Rozzano! Recupero lento ma ottimi risultati, lo rifarei!

sicuro di non aver fatto la prk?
con lasik se non guidi dopo 30 minuti lo fai per lo meno entro 12 ore


comunque il dubbio è se questo software è montato solo sugli apparecchi J&J o tutti in assoluto
poi vorrei anche vedere chi va a chiedere alla clinica la versione software e si legge in changelog per capire se stanno usando l'ultima versione o meno :asd: