View Full Version : Le aziende di noleggio fanno incetta di auto elettriche: Autonomy firma un ordine per 23 mila veicoli
Redazione di Hardware Upg
11-08-2022, 09:11
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/le-aziende-di-noleggio-fanno-incetta-di-auto-elettriche-autonomy-firma-un-ordine-per-23-mila-veicoli_109300.html
La società ha effettuato un maxi ordine per ingrandire la sua flotta a zero emissioni: fra i nomi dei fornitori anche Tesla, GM, VW, Ford e Rivian
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
11-08-2022, 09:27
Immagina di andare in vacanza in un paese estero, ed invece di goderti il viaggio e visitare le mete programmate, devi riprogrammare la vacanza in base ai bisogni dell'auto.
Bello questo futuro :asd: .
Adesso arrivano quelli del 'eh ma cosa vuoi che sia aspettare 1h con una deviazione di 20km' e 'tutti gli alberghi a 5 stelle hanno il caricabatterie'.
Opteranium
11-08-2022, 09:53
Immagina di andare in vacanza in un paese estero, ed invece di goderti il viaggio e visitare le mete programmate, devi riprogrammare la vacanza in base ai bisogni dell'auto.
Bello questo futuro :asd: .
Adesso arrivano quelli del 'eh ma cosa vuoi che sia aspettare 1h con una deviazione di 20km' e 'tutti gli alberghi a 5 stelle hanno il caricabatterie'.
di recente ho letto questo articolo https://www.hdmotori.it/ford/speciali/n559778/mustang-mach-e-esperienza-viaggio-elettrico/
La parte più surreale è quando dice che in quell'ora di ricarica ha riscoperto il piacere di aspettare :D
Contenti loro. Io ho fatto un viaggio in puglia con la mia cara vecchia diesel, 2500 km in tutto, un pieno all'andata, un pieno a metà e un pieno al ritorno, 5 minuti ciascuno, 117 litri in totale e 205 euro di spesa ai prezzi attuali, il che la rende pure concorrenziale all'elettrico
s0nnyd3marco
11-08-2022, 10:00
di recente ho letto questo articolo https://www.hdmotori.it/ford/speciali/n559778/mustang-mach-e-esperienza-viaggio-elettrico/
La parte più surreale è quando dice che in quell'ora di ricarica ha riscoperto il piacere di aspettare :D
Follia da green brain wash. Nelle mie vacanze figurati se ho voglia di stare ad aspettare la fila per ricaricare e poi aspettare la ricarica. Tenetevele ste auto a batteria.
Ma godetevi le ferie invece di denigrare l'elettrico... prima vi rassegnate, prima smetterete di utilizzare il malox.
Buttate il vostro tempo sperando di far cambiare idea a resto del mondo.
Ragerino
11-08-2022, 10:18
Buttate il vostro tempo sperando di far cambiare idea a resto del mondo.
'resto del mondo'= due paesi ricchi in croce, guidati da burocrati senza un minimo di conoscenze tecniche ne buon senso
Comunque io non vado in ferie, faccio prima :D
Tornando dalla Spagna all'Italia in auto (1900km) ho visto che le colonnine di ricarica in autostrada in Francia erano sempre tutte piene e c'era la fila per fare la ricarica.
Il piacere di aspettare a 38 gradi al sole nell'area di servizio francese lo lascio agli olandesi in Tesla che sono tutti poveri come qualcuno ci insegna... :D
megthebest
11-08-2022, 10:39
Comunque una considerazione è da fare, quando si arriverà al parco auto elettriche del 20% in Italia, inzieranno a cadere gli altarini. tra colonnine assenti, malfunzionanti,file e chi più ne ha più ne metta, si dovrà constatare la non sostenibilità, soprattuto da noi con una morfologia del territorio che non permette flessibilità e con una rete elettrica che già è al collasso (basti vedere i blackout nell'hinterland milanse per infrastrutture vecchie e non adeguate al carico attuale.. figuriamoci in futuro.. (certo che se parliamo della pianura padana è un altro discorso, li le puoi trovare).
In USA già mi immagino un viaggio a Yellowstone con la bella elettrica da 200 miglia di autonomia.. gli orsi ne saranno felici :D
di recente ho letto questo articolo https://www.hdmotori.it/ford/speciali/n559778/mustang-mach-e-esperienza-viaggio-elettrico/
La parte più surreale è quando dice che in quell'ora di ricarica ha riscoperto il piacere di aspettare :D
Ho letto il racconto ed ho un solo commento: santa pace che rottura di balle viaggiare in elettrico.
Cioè il giornalista invece di viaggiare e godersi il viaggio appunto ha passato tutto il tempo a pianificare gli spostamenti, trovare la colonnina compatibile, andare a prendere e spostare l'auto, smadonnare perché la colonina non funzionava o non era compatibile. Mamma mia una cosa pazzesca.
Dall'articolo:
In generale, le città che ho visitato erano ricche di colonnine. L'unica era trovare quella compatibile e funzionante: una volta individuata, bastava lasciare l'auto attaccata con il proprio cavo per qualche ora, giusto il tempo della cena e di una passeggiata. Come potrete notare, la parola d'ordine per l'elettrico è rabbocco.
Cioé, dopo una giornata in giro a visitare una città, magari dopo aver guidato, dopo essere stato a cena (per giunta il tizio ha tre figli, mica una cosa facilissima), deve andare a spostare l'auto per non occupare lo stallo di ricarica. Roba da matti!!! Ho pensato a me stesso con la famiglia appresso e mezza bottiglia di vino in corpo dopo cena... mia moglie mi avrebbe lasciato a dormire in auto se le avessi proposto una roba del genere!
Qua veramente la vacanza è al servizio dell'auto, invece di pensare al viaggio pensi a come e dove ricaricare l'auto la prossima volta... masochistico.
Io ho guidato auto a benzina per 20 anni e da 2 ho un'auto elettrica.
La maggior parte di quello che avete scritto sono abbastanza luoghi comuni, che se è pur vero che hanno una base reale, sono molto ingigantiti nei vostri commenti e giudizi.
Ho fatto 50.000km nel totale, e se è vero che per la maggior parte li ho fatti vicino a casa, ho viaggiato per il Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Toscana, Umbria e Marche.
L'ultimo viaggio fatto (2 settimane fa) è stato di 1227km nelle Marche, ho speso esattamente 87,54€, cioè 0,07€ al km.
Non ho dovuto aspettare il mio turno per ricaricare, non ho modificato il mio viaggio o quello che dovevo fare.
Cero per fare una ricarica in autostrada sono uscito, ma perché a me conveniva ricaricare fuori perché la pagavo meno, deviazione 3 km totali circa, il tempo di andare in bagno, tornato era al 90% circa di ricarica.
Poi io sono uno che ogni 2 ore circa si ferma in viaggio in autostrada, se voi riuscite a fare tirate di 800km (il teorico pieno del serbatoio) senza mai fermarvi, magari con i bambini, complimenti.
Poi ognuno può trovare i vari "difetti" per dare credito alle sue idee, ma non è la realtà.
Ultima nota, la guida (parlo della Tesla Model 3) è divertente e soddisfacente, e io vengo da 20 anni di BMW, non proprio della carriole. A differenza del Benzina, è una sportiva con consumi da Panda a metano e con costi di esercizio quasi inesistenti (si i tagliandi di fanno ogni 60.000km, non sono obbligatori, costano circa dai 210€ ai 400€ in base a quello che si fa).
Nel presente, e non nel passato o nel futuro ipotetico, con la macchina giusta, la maggior parte dei lati negativi da voi menzionati non ci sono.
Ragerino
11-08-2022, 11:22
Ultima nota, la guida (parlo della Tesla Model 3) è divertente e soddisfacente, e io vengo da 20 anni di BMW, non proprio della carriole. .
Ed un 'grazie al C' non ce lo mettiamo?
Praticamente parti da un esperienza con una delle auto elettriche migliori del segmento. Se hai girato 20 anni in BMW, sei molto più benestante della maggior parte della popolazione. Il problema è che se persino con una Model 3 bisogna scendere a compromessi (vedi pure l'articolo dell'altro sito), ti puoi immaginare con le auto più alla portata della gente comune (al momento quasi nessuna in pratica).
... il tempo di andare in bagno, tornato era al 90% circa di ricarica.
O ti sei fermato che la batteria era al 89%... oppure chissà che hai combinato in quel bagno! :D
O ti sei fermato che la batteria era al 89%... oppure chissà che hai combinato in quel bagno! :D
:asd:
sniperspa
11-08-2022, 12:02
Ci vedo innegabili vantaggi per le compagnie a noleggio nell'uso delle elettriche....molta meno manutenzione e anche problemi derivati dal cattivo uso dei clienti che non sanno guidare
Opteranium
11-08-2022, 12:16
Nel presente, e non nel passato o nel futuro ipotetico, con la macchina giusta, la maggior parte dei lati negativi da voi menzionati non ci sono.
e qual è la macchina giusta? Per te sarà la tesla, per me no. Fra l'altro, ti piace vincere facile, fai il confronto con il meglio sul mercato.
Qui ci si dimentica un paio di punti fondamentali:
- non tutti hanno un garage
- non tutti possono/vogliono prendere una seconda o terza auto
Le elettriche ad oggi hanno dei limiti evidenti, non ne esiste una che possa essere considerata polivalente e sostitutiva in tutto e per tutto di una a combustione, usandola come mezzo principale (o anche unico) in famiglia.
A me, ne servirebbe una con autonomia pari o migliore della long range, perché faccio 80-90 km al giorno, ma dimensioni intorno ai 4 metri per non impazzire col parcheggio, e prezzo pari a un terzo.
Questo perché con la macchina ci voglio poter fare tutto con la stessa praticità, sia la spesa al supermercato che il viaggio di 1000 km qualora ci fosse l'occasione, avendo una sola auto in famiglia. Al momento non esiste quindi sto a guardare e aspetto.
Ultima considerazione sulle pause di ricarica in viaggio. Chi dice, come nell'articolo linkato, che ha riscoperto il piacere di aspettare, per me non ci sta con la testa perché l'unica cosa che nessuno ci restituirà è proprio il tempo e stare un'ora a grattarsi aspettando la ricarica per me è tempo perso.
E non sto dicendo che faccio viaggi di 1000km senza pause, ma che le faccio giusto per il wc e un caffè, 10 minuti in tutto.
Axios2006
11-08-2022, 12:22
Follia da green brain wash. Nelle mie vacanze figurati se ho voglia di stare ad aspettare la fila per ricaricare e poi aspettare la ricarica. Tenetevele ste auto a batteria.
L'auto elettrica e' il nuovo mantra pseudo green per lucrare... :muro:
Aspetto di vedere la gente giuliva di stare ore a ricaricare o pianificare il viaggio in base alle stazioni di ricarica... :asd:
Poi all'ora del cambio batteria... :rolleyes:
s0nnyd3marco
11-08-2022, 13:04
L'auto elettrica e' il nuovo mantra pseudo green per lucrare... :muro:
Aspetto di vedere la gente giuliva di stare ore a ricaricare o pianificare il viaggio in base alle stazioni di ricarica... :asd:
Poi all'ora del cambio batteria... :rolleyes:
Guarda, penso appena cambiera' la maggioranza nell'Unione Europea, il discorso auto elettriche verra' molto ridimensionato.
Ma godetevi le ferie invece di denigrare l'elettrico... prima vi rassegnate, prima smetterete di utilizzare il malox.
Buttate il vostro tempo sperando di far cambiare idea a resto del mondo.
Continuo a guidare felice il mio diesel e non ho bisogno di Malox. E di comprarmi un elettrica non ci penso neanche. Costringetemi se ci riuscite.
di recente ho letto questo articolo https://www.hdmotori.it/ford/speciali/n559778/mustang-mach-e-esperienza-viaggio-elettrico/
La parte più surreale è quando dice che in quell'ora di ricarica ha riscoperto il piacere di aspettare :D
Contenti loro. Io ho fatto un viaggio in puglia con la mia cara vecchia diesel, 2500 km in tutto, un pieno all'andata, un pieno a metà e un pieno al ritorno, 5 minuti ciascuno, 117 litri in totale e 205 euro di spesa ai prezzi attuali, il che la rende pure concorrenziale all'elettrico
Ne ho letto una parte, e mi sono messo a ridere leggendo queste frasi
per trovarle servono le app: non sempre le app dicono la stessa cosa! Su una la colonnina c'è ed è libera, su un'altra c'è ma è occupata o fuori servizio, su un'altra ancora non c'è proprio. Tutto dipende dal circuito di fornitori previsto dall'app. Più tardi dirò a chi mi sono affidato maggiormente.
non sempre sono "compatibili": attenzione a cantar vittoria una volta che si è parcheggiato l'auto davanti alla colonnina. Se queste non sono del circuito Ford potrebbero esserci problemi di comunicazione con l'auto, e a volte nemmeno il token salvavita di evWay mi è bastato.
[...]
E anche con il sistema di pagamento mi sono spesso bloccato. Risultato: ho disinstallato all'istante l'app (che intanto parte dei miei dati se li è presi) e, bofonchiando, sono tornato alla guida della Mach-e alla ricerca di un'altra colonnina.E lo vogliono far passare come progresso? ROTFL
Tornando in topic
Dall'articolo non è chiaro (ma vedendo la firma non c'è da stupirsi) se si tratta di noleggio a lungo termine o il classico noleggio auto che si trova p.es. negli aeroporti, visto che parla di abbonati. Fosse il secondo caso, occorrerà riconsegnare il veicolo con il "pieno" come si fa normalmente con le auto a noleggio?
Cero per fare una ricarica in autostrada sono uscito, ma perché a me conveniva ricaricare fuori perché la pagavo meno, deviazione 3 km totali circa, il tempo di andare in bagno, tornato era al 90% circa di ricarica.
Per una Model 3 con Supercharger V2 servono circa 30 minuti per passare da 0% a 80%
Quindi ti sarai fermato più spesso oppure hai fatto un pranzo almeno
Dopodiché per viaggi da leg singole di 400km ci puoi stare ma non ci vai certo lontano
Sarei d’accordo che è meglio fare soste e in generale spezzare il viaggio ma solo i ricchi fanno le tappe. Tanta gente in Italia torna al sud dai parenti e fare “una tirata” è una necessità economica per massimizzare il tempo delle ferie e spendere poco in pranzo e alberghi
Però questo ha un risvolto positivo. Tante macchine elettriche in Italia non ci saranno e la fila la farai solo d’estate quando scendono gli stranieri
megthebest
12-08-2022, 09:10
Immagino la scena tra qualche anno..
già quest'estate, in Croazia, 19 tesla in fila per ricaricare... "19 Teslas waiting in line to charge. 40 min per car. The future is here…"
https://www.facebook.com/groups/210766605973436/permalink/1645609685822447/
Ciè passare la giornata in coda per ricaricare.. ma scherziamo??
gd350turbo
12-08-2022, 10:27
40 x 19, facciamo 20 dato che se ne aggiungeranno altri= 800 minuti circa 13 ore...
Be' dai non è più così male tanto sei in ferie :sofico:
40 x 19, facciamo 20 dato che se ne aggiungeranno altri= 800 minuti circa 13 ore...
Be' dai non è più così male tanto sei in ferie :sofico:
Puoi approfittare delle ferie per "riscoprire il piacere di aspettare". :D
40 x 19, facciamo 20 dato che se ne aggiungeranno altri= 800 minuti circa 13 ore...
Be' dai non è più così male tanto sei in ferie :sofico:
Non sono riuscito a vederlo dal video, ma ipotizzando che ci siano 4 stalli sono solo poco più di 3 ore*, cosa vuoi che sia :fagiano:
Prevedo che dopo il Sun Gazing (https://www.youtube.com/watch?v=cQXWskY8QFU) i Fruttariani (https://www.youtube.com/watch?v=nHmey-dITlc), i Respiriani (https://www.youtube.com/watch?v=li3XFOX7Z0k), ecc. nel mondo nasceranno i gruppi di "Aspettariani", che condivideranno lunghi video che inquadrano file di auto in attesa del proprio turno (ma anche le file in posta per ritirare la pensione) riscoprendo (?) il piacere (!) di aspettare...
*
Chiarimento per gli elettroconvinti:
3 ore a velocità autostradali, ingorghi permettendo (che comunque sono fuel-neutral), sono oltre 300km compresi di caffè e pipì
gd350turbo
12-08-2022, 13:25
Dal video non si vede quante prese di ricarica ci siano, dato che le auto sono tutte in un unica fila si presuppone una sola presa...
Quando la tecnologia permetterà di ridurre di almeno dieci volte il tempo di ricarica allora si che sarà interessante, per ora è un giocattolo.
Dal video non si vede quante prese di ricarica ci siano, dato che le auto sono tutte in un unica fila si presuppone una sola presa...
Quando la tecnologia permetterà di ridurre di almeno dieci volte il tempo di ricarica allora si che sarà interessante, per ora è un giocattolo.
Da quelle parti le colonnine di ricarica sono molte poche
comunque nel caso specifico i suc sono 6.
gd350turbo
13-08-2022, 18:33
Guarda che coincidenza...
Vado al centro commerciale meraville per fare un po' di spesa, all' entrata ci sono quattro stalli per ricarica auto elettriche, (4 su un parcheggio che conterrà qualche centinaio di macchine) e si nota subito una Tesla che si sta ricaricando e il suo proprietario seduto sulla panchina di fianco.
Faccio la mia spesa, e rifaccio la stessa strada per uscire e la Tesla è sempre lì che si ricarica, non ho guardato l'orologio ma almeno una mezz'ora sarà passata.
Da lontano sembrava un ragazzo giovane, magari per lui è normale aspettare così tanto per fare il "pieno" ma per me è un assurdità assoluta.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220813/17abd651de55bbbc03ba6a62a73b07a6.jpg
Guarda che coincidenza...
Vado al centro commerciale meraville per fare un po' di spesa, all' entrata ci sono quattro stalli per ricarica auto elettriche, (4 su un parcheggio che conterrà qualche centinaio di macchine) e si nota subito una Tesla che si sta ricaricando e il suo proprietario seduto sulla panchina di fianco.
Faccio la mia spesa, e rifaccio la stessa strada per uscire e la Tesla è sempre lì che si ricarica, non ho guardato l'orologio ma almeno una mezz'ora sarà passata.
Da lontano sembrava un ragazzo giovane, magari per lui è normale aspettare così tanto per fare il "pieno" ma per me è un assurdità assoluta.
Io queste cose non le capisco proprio... Cioè spendi 50k€ di auto e poi vai a scroccare la corrente al centro commerciale per di più dovendo cazzeggiare con il telefonino in attesa del termine della carica... Ah, già, il piacere di aspettare! Contento lui...
gd350turbo
13-08-2022, 19:51
Io queste cose non le capisco proprio... Cioè spendi 50k€ di auto e poi vai a scroccare la corrente al centro commerciale per di più dovendo cazzeggiare con il telefonino in attesa del termine della carica... Ah, già, il piacere di aspettare! Contento lui...
de gustibus non est disputandum...
Io le volte che ho aspettato di più è quando mi è capitata un auto davanti a me, li anzichè 2-3 minuti, magari sono stati 5-6 e se guido moderatamente, mi basta per 1000 km.
Penso che quando la ricarica elettrica arriverà a questi tempi, io avrò già smesso di guidare da moooolto tempo !
Io queste cose non le capisco proprio... Cioè spendi 50k€ di auto e poi vai a scroccare la corrente al centro commerciale per di più dovendo cazzeggiare con il telefonino in attesa del termine della carica... Ah, già, il piacere di aspettare! Contento lui...
Il piacere di aspettare ore, perché in genere quelle colonnine non vanno oltre i 3 kW...comunque è una cosa piuttosto comune vedere auto elettriche molto costose parcheggiate giornate intere nei centri commerciali e nei supermercati in carica, con il rischio pure di trovarsele vandalizzate perché altri si sono trovati la colonnina occupata.
Goofy Goober
17-08-2022, 06:55
Io queste cose non le capisco proprio... Cioè spendi 50k€ di auto e poi vai a scroccare la corrente al centro commerciale per di più dovendo cazzeggiare con il telefonino in attesa del termine della carica... Ah, già, il piacere di aspettare! Contento lui...
scommetto che se parli con gli elettroconvinti ti direbbero che ha sbagliato lui che si carica a casa o a lavoro o in viaggio etc etc fino probabilmente a concludere "l'auto elettrica non è per tutti", ma, incomprensibilmente, se lo dici tu subito non sono d'accordo.
i migliori comunque sono quelli che hanno come unica comunicazione lo status "tanto la transizione si deve fare", e quando si fanno pacatamente notare le problematiche geografiche, urbanistiche e anche geologiche che colpiscono molte città nel paese (ovviamente non sono in italia..) e rendono improbabile un aggiornamento strutturale per la mobilità elettrica, la risposta a volte lascia attoniti: "tanto i quartieri disagiati sono sempre esistiti e esiteranno in futuro".
Tradotto: se non vivi in una location electric friendly sarai un nuovo futuro quartiere disagiato. E nel caso ovviamente anche tutta la città, a seconda della conformazione, sarà un enorme quartiere disagiato :stordita:
A me pare tutto abbastanza surreale, la fila di Tesla in vacana fa ridere certo, ma se domani ci fosse una fila di Panda elettriche di gente che non può andare a lavorare, forse si ride meno.
Il pendolarismo se dovrà scomparire per impossibilità a muoversi come oggi, creerà una nuova importante transizione che a confronto quella delle auto elettriche è una scampagnata al parco.
marchigiano
17-08-2022, 15:28
O ti sei fermato che la batteria era al 89%... oppure chissà che hai combinato in quel bagno! :D
https://www.tiktok.com/@zio_command/video/7096790865879813381?is_copy_url=1&is_from_webapp=v1&lang=en&q=ziokommand&t=1660746469853
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.