PDA

View Full Version : Schede video Arc, Intel risponde ai dubbi con nuovi test e trasparenza


Redazione di Hardware Upg
11-08-2022, 08:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-arc-intel-risponde-ai-dubbi-con-nuovi-test-e-trasparenza_109311.html

Intel ha parlato del lavoro di ottimizzazione dei driver per le vecchie API (DirectX 11 e 9) e ha pubblicato nuovi test che mettono a confronto la scheda video Arc A750 con la GeForce RTX 3060 con i giochi DX12 e Vulkan.

Click sul link per visualizzare la notizia.

cignox1
11-08-2022, 09:09
--si vocifera di un listino tra 279 e 349 dollari.

Beh, se si traducesse in un prezzo attorno ai 350 euro e potesse davvero confrontarsi con una 3060 non sarebbe male...
Inoltre ci sono ampi margini di miglioramento via driver.
Mi ricorda un pó la ATI HD4870: immatura, imperfetta, tutti sapevano che scaldava, che era rumorosa, etc. Ma era l'unica gpu che ti permetteva di giocare a Crysis senza spendere 600 euro quando uscí XD

ningen
11-08-2022, 09:12
Sicuramente è un notevole svantaggio questa importante perdita di performance in dx9/11. Paradossalmente le rende inadatte ai titoli un pò più vecchiotti dove invece in linea teorica dovrebbero performare in modo egregio, visto che utilizzano motori grafici datati.
Tecnicamente se le performance non scendono sotto i 60 fps in dx9/11, sarebbero ancora ancora usabili e la maggior parte della gente non si accorgerebbe nemmeno del problema ed onestamente basterebbe anche solo un pò di ottimizzazione da questo punto di vista, tanto da rendere le performance accettabili in tutti i titoli dx9/11 e bona li... tanto in linea teorica nessuno dovrebbe più sviluppare videogiochi utilizzando dx9/11.

--si vocifera di un listino tra 279 e 349 dollari.

Beh, se si traducesse in un prezzo attorno ai 350 euro e potesse davvero confrontarsi con una 3060 non sarebbe male...
Inoltre ci sono ampi margini di miglioramento via driver.
Mi ricorda un pó la ATI HD4870: immatura, imperfetta, tutti sapevano che scaldava, che era rumorosa, etc. Ma era l'unica gpu che ti permetteva di giocare a Crysis senza spendere 600 euro quando uscí XD

Certo dipende dal prezzo, ma ricordiamoci che una 3060 liscia non è che abbia chissà che performance, visto che se non ricordo male dovrebbe avere le performance di una vecchia RTX 2060 super.
Secondo me, appurato che ormai il ritardo c'è e per il momento è incolmabile, dovrebbero farle uscire al più presto, tanto per proporle almeno come alternative nella fascia medio-bassa attuale e magari con la prossima generazione si possono collocare come alternative alle probabili RTX 4050, RX 7500 o simili.

DevilsAdvocate
11-08-2022, 09:12
spero verrà sotto i 300, perché 350 mi sembrano troppo, considerando che i drivers non sono maturi e che chiunque la compri per un annetto si beccherà bugs dappertutto.

Inoltre entro sei mesi uscirà la 4060 e la 3060 sarà scontata/obsoleta.

agonauta78
11-08-2022, 10:00
Brava Intel
Quando vedo slide mi viene sempre duro ,continua così

Gringo [ITF]
11-08-2022, 10:08
Ottimale sarebbe 279$ con 12GB, sarebbe il primo vero prezzo che permette di far concorrenza nuovamente alle console, con sistemi desktop, e come concorrenza si intende che la differenza tra Console e PC sul prezzo renderebbe la scelta indifferente per chi vuole solo giocare.
Se invece il prezzo sarà 349$ già lo scarto diventa troppo risicato e volente o nolente diventa conveniente farsi una console, se l'interesse è solo il gaming.
Cosa bella è vedere che andrà a cozzare con la potenza delle schede presenti nell'attuale "Smaltimento di Scorte in Eccesso", non chiamiamola più serie 3000.

@agonauta78
Dai che piano piano agli Youtubers Arrivano, dato che è quello il target delle schede grafiche attuali, tanto che sembra che la 4060 TI vada circa il 25% più veloce della RTX 3090 TI Kingpin Edition Extreeme Overclock CO2 Ignition EX....
Dai Leaks e Yutubers e chi potrebbe mai contestarli..... brava nVidia stà già pompando il Marketing Virale, probabilmente prossima settimana o massimo 15gg Linus ne avrà una da testare.

StylezZz`
11-08-2022, 10:17
Troppo tardi Intel, ci vediamo alla tua prossima gen di schede, se mai ci saranno...lo spero fortemente per tutti.

Gringo [ITF]
11-08-2022, 10:27
@StylezZz
Probabilmente dopo l'assimilazione di Taiwan e la conversione di TMSC forse le prossime Intel saranno le uniche che si troveranno visto che è l'unica che investe non solo in ricerca ma ora anche in Fonderie e Produzione.

noc77
11-08-2022, 10:46
Se esci sul mercato con una scheda che ha le prestazioni di una uscita 2 anni fa,che sarà sostituita tra qualche mese , o combatti con il prezzo o te le tieni...
Solo un neofita prenderebbe una loro scheda visto che i loro driver sono come un verginello al primo appuntamento...

nickname88
11-08-2022, 11:29
Qualcuno gli ha già comunicato che le RTX3000 sono già prossime alla pensione e che queste loro schede si confronteranno con le RTX4000 ? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nickname88
11-08-2022, 11:30
;47909290']@StylezZz
Probabilmente dopo l'assimilazione di Taiwan e la conversione di TMSC forse le prossime Intel saranno le uniche che si troveranno visto che è l'unica che investe non solo in ricerca ma ora anche in Fonderie e Produzione.
Non esageriamo ! Esiste anche Samsung e Nvidia gli ha già strizzato l'occhio con Ampere.
Chi ci perderebbe di più è Apple fortunatamente, il chè non può che essere positivo.

Il problema è che Biden purtroppo pensa solo all'Ucraina, ha stanziato appena 50 miliardi per incrementare la produzione di chips su territorio occidentale.

Max Power
11-08-2022, 12:13
La serie "7" è fascia alta per Intel (dovrebbe scontrarsi con le 3070/3080 o 6700/6800)
E riesce giusto a stare appresso alla "media di ingresso" di Nvidia (come per AMD).

Ma la vera domanda è (che nessuno si sta facendo):
Quanto impiegheranno a fare uscire la prossima gen?
Cosa diranno gli investitori per i risultati che non arrivano?

Non darei per scontato un forfait sul mercato consumer.
D'altronde, tutto ciò che si può sbagliare, intel lo sta facendo (pessimo tempismo, driver accrochiati, distribuzione limitata)

nickname88
11-08-2022, 12:35
La serie "7" è fascia alta per Intel (dovrebbe scontrarsi con le 3070/3080 o 6700/6800)
E riesce giusto a stare appresso alla "media di ingresso" di Nvidia (come per AMD).

Ma la vera domanda è (che nessuno si sta facendo):
Quanto impiegheranno a fare uscire la prossima gen?
Cosa diranno gli investitori per i risultati che non arrivano?

Non darei per scontato un forfait sul mercato consumer.
D'altronde, tutto ciò che si può sbagliare, intel lo sta facendo (pessimo tempismo, driver accrochiati, distribuzione limitata)
Risultati che con arrivano ? Con lo shortage dei prodotti venderanno a più non posso !

supertigrotto
11-08-2022, 13:27
Tra due generazioni dovrebbero riuscire a battagliare con le top gamma ma era scontato che la prima generazione avrebbe avuto seri problemi di prestazioni,passare dalle integrate a quelle discrete non è una passeggiata.
Credo farebbe fatica pure Apple se decidesse di costruire schede video discrete per PC x86, l'esperienza in questo campo conta moltissimo e spesso non basta,Intel ha fatto incetta di ex ingegneri Nvidia e AMD e nonostante tutto, è in difficoltà con questa prima generazione.

RaZoR93
11-08-2022, 14:06
Risultati che con arrivano ? Con lo shortage dei prodotti venderanno a più non posso !Non c'è più alcuno shortage nel caso non avessi visto le news recenti; c'è un eccesso di GPU, DRAM, NAND.

La serie "7" è fascia alta per Intel (dovrebbe scontrarsi con le 3070/3080 o 6700/6800)
E riesce giusto a stare appresso alla "media di ingresso" di Nvidia (come per AMD).

Ma la vera domanda è (che nessuno si sta facendo):
Quanto impiegheranno a fare uscire la prossima gen?
Cosa diranno gli investitori per i risultati che non arrivano?

Non darei per scontato un forfait sul mercato consumer.
D'altronde, tutto ciò che si può sbagliare, intel lo sta facendo (pessimo tempismo, driver accrochiati, distribuzione limitata)Pare intel abbia una roadmap aggressiva con Battlemage potenzialmente nel 2023.

ciolla2005
11-08-2022, 14:24
Non c'è più alcuno shortage nel caso non avessi visto le news recenti; c'è un eccesso di GPU, DRAM, NAND.

Pare intel abbia una roadmap aggressiva con Battlemage potenzialmente nel 2023.

Lo spero per loro (noi indirettamente).
La loro serie 7 a breve sarà la contender delle 4050/7500...(spec ipotetiche alla mano).

Sullo shortage c'è qualche male informato... :doh:

Intanto la A780 è già sparita.
Vedremo il destino della A770.

Nel frattempo aspetto ancora XESS che doveva arrivare all'inizio dell'estate...

Peppe1970
11-08-2022, 15:54
Troppo tardi Intel, ci vediamo alla tua prossima gen di schede, se mai ci saranno...lo spero fortemente per tutti.

Considerando che la gtx 1060, che ha qualche annetto sulla groppa, ancora
costituisce un punto di riferimento, se intel migliorerà i drivers e farà
dei buoni prezzi, imho riuscirà a piazzare abbastanza facilmente le sue Arc.

Pandemio
11-08-2022, 16:42
Non per essere monotono ma quando uscirà questa scheda con gli stessi soldi forse anche meno si potrà prendere una 3060 dai driver maturi se non quasi perfetti,e stiamo parlando della 3060 non ti ,già oggi con 450 euro la porti a casa .
Quindi di che stiamo parlando,prendere una scheda che potrebbe crashare ogni 3x2 che va da schifo sui titoli vecchi,che potrebbe fondere anche dopo 1 mese per risparmiare forse 30 euro ? O la sicurezza di Nvidia per la quale esistono migliaia di prove e test per ogni titolo e applicazione ! Devi giocare a quel titolo in 4k ? Vai su YouTube e vedi come va la scheda .senza contare che magari in quel momento con gli stessi soldi o meno si potrà prendere la TI,hanno fretta di svuotare i magazzini ,più ci avviciniamo al lancio di 4xxx più si abbasseranno i prezzi. Intel invece no, i magazzini ce li ha vuoti !

Pandemio
11-08-2022, 16:49
A parte tutto ,bisogna essere masochisti per prendere la prima scheda di Intel,il loro primo progetto inventato da zero . Poi magari fate gli arrabbiati e vi lamentate sui forum dei problemi che potrebbe avere .

Pandemio
11-08-2022, 17:01
Per concludere a chi parla dell' ottima fascia di prezzo " la prenderei subito" con 300 euro oggi prendete una RX 6600 che in molti giochi va anche un pelino meglio della 3060!
Dove debba piazzarle ste schede Intel lo sapete solo voi .