View Full Version : Le auto elettriche raccolgono un quota di mercato del 10% a giugno 2022 in Italia
Redazione di Hardware Upg
09-08-2022, 14:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/le-auto-elettriche-raccolgono-un-quota-di-mercato-del-10-a-giugno-2022-in-italia_109271.html
Le vendite di autovetture continuano a vivere il momento di crisi, con una offerta inferiore alla domanda e una generale difficoltà. le vetture con presa, PHEV e BEV, superano assieme il 10% del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutti sui social si lamentano dell'autonomia, secondo loro ancora scarsa delle BEV.
Poi scopri che una delle più vendute è la smart con autonomia di 132km.
I social non sono la realtà.
La maggior parte della gente non fa più di 50km al giorno.
Ragerino
09-08-2022, 17:31
Tutti sui social si lamentano dell'autonomia, secondo loro ancora scarsa delle BEV.
Poi scopri che una delle più vendute è la smart con autonomia di 132km.
I social non sono la realtà.
La maggior parte della gente non fa più di 50km al giorno.
Stai confondendo una piccola fetta di persone benestanti e ricche, che comprano una terza o quarta auto da città per la moglie/figli, con quello che è la realtà del paese.
gigioracing
09-08-2022, 21:38
finche ci sara il diesel a listino faranno fatica a vendere i tombini elettrici e anche quelle a benzina ibride . per adesso resta ancora la soluzione miglione come autonomia e consumi
agonauta78
09-08-2022, 22:31
Parlano di centrali nucleari e riattivano le centrali a carbone .pensa che prospettive ecologiche ci sono all'orizzonte .chi compra un elettrico butta soldi .finché non aumentano le autonomie
e abbassano i prezzi ,l'elettrico possono metterselo dove vogliono sti 4 gatti
Il problema non è e non è mai stato l'elettrico. La crisi dell'auto è totale e coinvolge in misura importante qualsiasi motorizzazione.
Inoltre in un momento in cui qualsiasi auto ordini si stima una consegna che quando va bene è forse a 6 mesi se non oltre mi viene da sorridere che si cerchino colpe o meriti in questa o quella motorizzazione.
Appare quindi palese che i soliti discorsi sull'elettrico lasciano il tempo che trovano e che ci sono motivi molto più profondi e trasversali a rendere difficili le vendite. Oggi a prescindere da quello che compri chi ha un'auto aspetterà più tempo possibile a prescindere ad ordinare e se può rimanda anche di anni in attesa di vedere i futuri sviluppi.
Detto questo e per rispondere alle solite noiose opposizioni:
No, salvo che per una sparuta minoranza di famiglie l'autonomia dell'elettrico non è un problema. La stragrande maggioranza delle famiglie solo per le ferie supera i 200Km e anche in quell'occasione il problema non si pone.
In questi giorni chiunque visiti la toscana e il Chianti vede Tesla con targa olandese, tedesca ecc... ecc... (ci vivo quindi lo dico con cognizione di causa) e se si son fatti quelle distanze significa che è fattibilissimo.
L'autonomia è solo una assurda fissazione in quanto ci sono auto a benzina che hanno autonomie simili a una elettrica eppure nessuno se ne lamenta (la mia Giulietta fa circa 600Km eppure non è mai stato un problema).
Esistono alcune professioni per cui l'elettrico non è adatto e dei kamikaze che guidano per 1000Km senza mai fermarsi? Si... i primi che per lavoro hanno esigenze particolari ovviamente ora non useranno l'elettrico e i secondi sono un pericolo per se stessi e per gli altri ma tanto parlarci è inutile... non ammetteranno mai il problema e continueranno a sentirsi invulnerabili finché non succede il dramma... ma tanto son cose che succedono sempre agli altri.
Comprarsi un diesel oggi, salvo ripeto esigenze di lavoro, mi sembra una sciocchezza ma se uno si vuol divertire tra fap, egr, ad blue e compagnia bella sono e rimango dell'idea che ognuno butta i propri soldi come preferisce.
salvo che per una sparuta minoranza di famiglie l'autonomia dell'elettrico non è un problema. La stragrande maggioranza delle famiglie solo per le ferie supera i 200Km e anche in quell'occasione il problema non si pone.
Infatti il punto è questo.
Ragerino
10-08-2022, 09:21
No, salvo che per una sparuta minoranza di famiglie l'autonomia dell'elettrico non è un problema. La stragrande maggioranza delle famiglie solo per le ferie supera i 200Km e anche in quell'occasione il problema non si pone.
In questi giorni chiunque visiti la toscana e il Chianti vede Tesla con targa olandese, tedesca ecc... ecc... (ci vivo quindi lo dico con cognizione di causa) e se si son fatti quelle distanze significa che è fattibilissimo.
L'autonomia è solo una assurda fissazione in quanto ci sono auto a benzina che hanno autonomie simili a una elettrica eppure nessuno se ne lamenta (la mia Giulietta fa circa 600Km eppure non è mai stato un problema).
.
Cioè, stai seriamente paragonando il ricco olandese che viene in vacanza con tutta la calma attraversando mezza europa, con un italiano medio?
Ne ho visti un paio anche ieri. La loro Model X costa più dell'appartamento medio per single in vendita da queste parti.
Se hai un auto da 70-100k e tutto il tempo del mondo, certo che non è un problema.
E la storia del 'eh ma non fai più di 200km al giorno' ha stancato. Avete stracciato i maroni con sta cretinata. La gente non compra un auto per andare a lavoro ed un'altro per uscire nel weekend, ed un ancora per andare in vacanza. La gente normale compra una Dacia Duster a GPL (la quale costa 1/3 della più scrausa Tesla, spende uguale o meno in carburante) con la quale fa qualsiasi cosa, incluso andare in Toscana/Trentino per un weekend, senza dover preoccuparsi di trovare la struttura con il caricabatterie e programmare la propria vita in funzione dell'auto.
Mia cugina ha una smart for4 elettrica, fighissima eh, la tratta come un cellulare, zero manutenzione zero sbatti. Ma anche zero ipocrisie, visto che poi il marito ha un GLK AMG da due tonnellate e mezzo di acciaio e pistoni che usano per fare qualsiasi cosa potrebbe anche solo avvicinarsi al limite della batteria della smart, quiundi qualsiasi tragitto di più di 40-50km.
Altro che la gente se ne sbatte, chi può se ne sbatte, tutti gli altri vanno avanti con una sola auto per tutto.
L’auto elettrica non é un prodotto di massa e forse lo sanno quindi costruiscono solo auto costose. L’auto elettrica deve essere spartana, per bilanciare il costo delle batterie, deve essere una cosa furba e semplice da costruire come la prima panda, come optional 3 cose: vetri elettrici, servosterzo, climatizzatore e se proprio vogliamo un impianto stere minimale che si collega al telefono. il resto stop. metá del prezzo l’auto e metá la batteria. Ma forse come dicevo, anche la retr di ricarica non é adeguata a un’elettiva a 13.000€ sarebbe comperata in massa e metterebbe in crisi il sistema di distribuzione di corrente. per quanto riguarda l’autonomia basterebbe fare come la bmw i3, elettrica con affiancato un piccolo motore a benzina che ti permette di arrivate dove devi quando hai finito la corrente.
gigioracing
10-08-2022, 09:54
con l elettrico si puo correre gratis dicono , basta solo comprare
1 villetta singola ( circa 300.000) qui al nord
1 impianto fotovoltaico da almeno 10kwatt con accumulo (altri 50.000 euro )
1 auto elettrica ( tesla base 50.000 euro con incentivi )
ecco adesso posso risparmiare i 50 euro del pieno di benzina
finche ci sara il diesel a listino faranno fatica a vendere i tombini elettrici e anche quelle a benzina ibride . per adesso resta ancora la soluzione miglione come autonomia e consumi
Mentre tu starai ancora cambiando tra prima e seconda con il tuo diesel il "Tombino" avrà già raggiunto l'altro semaforo...
Ragerino
10-08-2022, 10:27
Mentre tu starai ancora cambiando tra prima e seconda con il tuo diesel il "Tombino" avrà già raggiunto l'altro semaforo...
Intanto lui cambia le marce al costo di non indebitarsi per tutta la vita come fa la maggior parte di chi compra auto nuove a prezzi spropositati.
nonsidice
10-08-2022, 10:40
Io nel mio piccolo ho provato per vari giorni tutti i tipi di auto prima di cambiarla, alla fine ho preso una plug-in: solo elettrico da lun-ven per lavoro (circa 50km al giorno) e a benzina nel weekend per gite o viaggi senza fastidi.
Mi sembra il giusto compromesso.
Goofy Goober
10-08-2022, 11:37
Tutti sui social si lamentano dell'autonomia, secondo loro ancora scarsa delle BEV.
Poi scopri che una delle più vendute è la smart con autonomia di 132km.
I social non sono la realtà.
La maggior parte della gente non fa più di 50km al giorno.
i social non sono realtà e la realtà è che le smart elettriche non le ha nessuno che usa la macchina per necessità tutti i giorni tutto l'anno.
Intanto lui cambia le marce al costo di non indebitarsi per tutta la vita come fa la maggior parte di chi compra auto nuove a prezzi spropositati.
Baggianate, le persone si sono sempre indebitate per comprare le auto semplicemente in questo momento storico non si riesce a proporre una auto elettrica con una autonomia decente nelle fasci di mercato più basse. Fasce che comunque non è che vedano abbondanza di veicoli classici a buon mercato eh! Le norme euro 5 e 6 hanno fatto lievitare i costi di produzione e anche di manutenzione delle auto considerevolmente.
La vostra è solo una inutile guerra alle streghe, tra qualche anno la situazione migliorerà e anche voi vi arrenderete ai "tombini" elettrici.
gigioracing
10-08-2022, 13:41
Mentre tu starai ancora cambiando tra prima e seconda con il tuo diesel il "Tombino" avrà già raggiunto l'altro semaforo...
Potrà anche fare 0 a 100 in 3 secondi ma se facciamo un tragitto di 500km sicuramente arrivo prima io e senza stare attento a non accelerare troppo o al clima acceso
gigioracing
10-08-2022, 13:50
Intanto lui cambia le marce al costo di non indebitarsi per tutta la vita come fa la maggior parte di chi compra auto nuove a prezzi spropositati.
Io la maggior parte dei risparmi li ho investiti in auto storiche e altro , dove il prezzo sale costantemente ogni anno . Auto nuove proprio non ha senso visto la svalutazione ,indifferentemente che sia elettrica o benzina
gigioracing
10-08-2022, 14:01
Baggianate, le persone si sono sempre indebitate per comprare le auto semplicemente in questo momento storico non si riesce a proporre una auto elettrica con una autonomia decente nelle fasci di mercato più basse. Fasce che comunque non è che vedano abbondanza di veicoli classici a buon mercato eh! Le norme euro 5 e 6 hanno fatto lievitare i costi di produzione e anche di manutenzione delle auto considerevolmente.
La vostra è solo una inutile guerra alle streghe, tra qualche anno la situazione migliorerà e anche voi vi arrenderete ai "tombini" elettrici.
Chi non ha testa si ,si indebita...
Fra qualche anno rimetteranno accise e bollo anche sulle elettriche come già sta x succedere in Svizzera e Norvegia e poi ne venderanno ancorna meno
Chi non ha testa si ,si indebita...
Fra qualche anno rimetteranno accise e bollo anche sulle elettriche come già sta x succedere in Svizzera e Norvegia e poi ne venderanno ancorna meno
Quando rimetteranno accise e bollo le auto senza elettrificazione non esisteranno più...
gd350turbo
10-08-2022, 14:43
Potrà anche fare 0 a 100 in 3 secondi ma se facciamo un tragitto di 500km sicuramente arrivo prima io e senza stare attento a non accelerare troppo o al clima acceso
Facciamo anche 1000 ?
Comunque c'è una contraddizione normativa grande come il grattacielo Pirelli...
Da una parte seghiamo le auto diesel benzina anche € 5-6...
Dall'altra chi ha una macchina anche anni 80-90 la definisce storica, paga niente di bollo ed assicurazione, e la usa tranquillamente..
Lo so perché lo ha fatto un mio vicino, preso due catafalchi anni 80 90 una sistematina, inscritto auto storiche, paga un decimo del bollo che pago io con il mio €4 e lo usa tutti i giorni...
Come sapete, un auto a benzina di quegli anni emette tante di quegli inquinanti dai gas di scarico che per logica dovrebbe stare chiusa in un garage invece gira tranquillo e beato.
E con lo sconto.
Potrà anche fare 0 a 100 in 3 secondi ma se facciamo un tragitto di 500km sicuramente arrivo prima io e senza stare attento a non accelerare troppo o al clima acceso
Questo è certo, a meno che facciamo entrambi una sosta a metà tragitto, perché allora il divario già si riduce e se ci fermiamo per uno spuntino forse arriviamo pari o quasi.
Io preferisco un'auto brillante con una coppia massima sempre disponibile, che mi sostiene in sorpassi difficili, nelle immissioni, sui pendii... motivo? Perché sono caratteristiche che apprezzo nella guida di tutti i giorni.
Un tragitto di 500 o più km quante volte lo farò in un anno? Tre o quattro (più ritorno)? Chiaro che se fossi in autostrada tutti i giorni ora starei guidando altro.
Il clima non è un problema, dato il taglio delle batterie, e la possibilitâ di precondizionare l'auto prima di salirci o di tenere l'AC accesa anche a macchina ferma senza timore di affumicare chi mi sta intorno sono cose che hanno un valore.
gigioracing
10-08-2022, 15:31
Questo è certo, a meno che facciamo entrambi una sosta a metà tragitto, perché allora il divario già si riduce e se ci fermiamo per uno spuntino forse arriviamo pari o quasi.
Io preferisco un'auto brillante con una coppia massima sempre disponibile, che mi sostiene in sorpassi difficili, nelle immissioni, sui pendii... motivo? Perché sono caratteristiche che apprezzo nella guida di tutti i giorni.
Un tragitto di 500 o più km quante volte lo farò in un anno? Tre o quattro (più ritorno)? Chiaro che se fossi in autostrada tutti i giorni ora starei guidando altro.
Il clima non è un problema, dato il taglio delle batterie, e la possibilitâ di precondizionare l'auto prima di salirci o di tenere l'AC accesa anche a macchina ferma senza timore di affumicare chi mi sta intorno sono cose che hanno un valore.
Allora un BMW 530d farebbe anche x te ,coppia disponibile sempre e cambio automatico x una guida superfluida. Senza contare la comodita superiore a una Tesla
Ragerino
10-08-2022, 15:37
le persone si sono sempre indebitate per comprare le auto
Per carità. Ma guarda caso ora siamo arrivati al punto dove acquistare un auto è diventato praticamente impossibile per una persona media.
Secondo te le formule 'paghi X per poi cambiare dopo tot anni' sono spuntate fuori casualmente? Sono passati i tempi delle pubblicità dove ti mettevano il prezzo in chiaro, con la massimo le rate se scegli la rateizzazione. Ora mettono solo 'per X al mese'. Voglio proprio vedere in quanti di quelli che girano con il suv nuovo e fiammante da 40k di listino, se lo potrebbero permettere se non fosse per quel genere di pagamenti.
35k € per una Golf a metano accessoriata un minimo? lol, se mettono quel prezzo nella pubblicità, spaventano solo la gente.
Ti vorrei ricordare che gli stipendi sono stagnanti da praticamente 20 anni, me i prezzi delle vetture sono in alcuni casi raddoppiati.
gigioracing
10-08-2022, 15:49
Per carità. Ma guarda caso ora siamo arrivati al punto dove acquistare un auto è diventato praticamente impossibile per una persona media.
Secondo te le formule 'paghi X per poi cambiare dopo tot anni' sono spuntate fuori casualmente? Sono passati i tempi delle pubblicità dove ti mettevano il prezzo in chiaro, con la massimo le rate se scegli la rateizzazione. Ora mettono solo 'per X al mese'. Voglio proprio vedere in quanti di quelli che girano con il suv nuovo e fiammante da 40k di listino, se lo potrebbero permettere se non fosse per quel genere di pagamenti.
35k € per una Golf a metano accessoriata un minimo? lol, se mettono quel prezzo nella pubblicità, spaventano solo la gente.
Ti vorrei ricordare che gli stipendi sono stagnanti da praticamente 20 anni, me i prezzi delle vetture sono in alcuni casi raddoppiati.
Siamo alla frutta ormai in Italia. Ma adesso il governo dovrebbe darci un aumento del stipendo del 1.8% . Dopo si c'è la possiamo prendere
mattia.l
10-08-2022, 17:21
tra 1 mese il governo Salvini darà un bel giro di vite a questa truffa dell'elettrico
Ragerino
10-08-2022, 17:32
tra 1 mese il governo Salvini darà un bel giro di vite a questa truffa dell'elettrico
Si, e leveranno le tasse ai ricchi e vieteranno i clandestini e ....ee?11 Le c@zzate che sparano in campagna elettorale sono sempre un classico del ritardo.
tra 1 mese il governo Salvini darà un bel giro di vite a questa truffa dell'elettrico
e subito dopo farà sparire le accise sulla benzina e regalerà a tutti a scelta una ferrari o una lamborghini :D
Allora un BMW 530d farebbe anche x te ,coppia disponibile sempre e cambio automatico x una guida superfluida. Senza contare la comodita superiore a una Tesla
Che costa almeno 50k...
Facciamo anche 1000 ?
Comunque c'è una contraddizione normativa grande come il grattacielo Pirelli...
Da una parte seghiamo le auto diesel benzina anche € 5-6...
Dall'altra chi ha una macchina anche anni 80-90 la definisce storica, paga niente di bollo ed assicurazione, e la usa tranquillamente..
Lo so perché lo ha fatto un mio vicino, preso due catafalchi anni 80 90 una sistematina, inscritto auto storiche, paga un decimo del bollo che pago io con il mio €4 e lo usa tutti i giorni...
Come sapete, un auto a benzina di quegli anni emette tante di quegli inquinanti dai gas di scarico che per logica dovrebbe stare chiusa in un garage invece gira tranquillo e beato.
E con lo sconto.
La contraddizione c'è, però ricordo che fino a meno di una decina di anni fa c'era una spinta forte a livello di incentivi per convertire a gpl o metano le auto più vecchie, quindi un minimo di senso c'era.
Goofy Goober
11-08-2022, 05:57
Per carità. Ma guarda caso ora siamo arrivati al punto dove acquistare un auto è diventato praticamente impossibile per una persona media.
Secondo te le formule 'paghi X per poi cambiare dopo tot anni' sono spuntate fuori casualmente? Sono passati i tempi delle pubblicità dove ti mettevano il prezzo in chiaro, con la massimo le rate se scegli la rateizzazione. Ora mettono solo 'per X al mese'. Voglio proprio vedere in quanti di quelli che girano con il suv nuovo e fiammante da 40k di listino, se lo potrebbero permettere se non fosse per quel genere di pagamenti.
35k € per una Golf a metano accessoriata un minimo? lol, se mettono quel prezzo nella pubblicità, spaventano solo la gente.
Ti vorrei ricordare che gli stipendi sono stagnanti da praticamente 20 anni, me i prezzi delle vetture sono in alcuni casi raddoppiati.
La golf 8 fa molto ridere perchè se come modello base di listino costa circa 28.000, il modello full optional, con stesso motore del base (mi pare il 1.5 benzina), arriva a costare 47.000 euro.
Mai capirò come sia possibile aggiungere 20.000 euro di costo ad un automobile solo con optional, senza nemmeno cambiare tipologia/potenza di motore.
E a quel modo nemmeno con il finto leasing te la riesci a permettere, la rata è troppo alta oppure devi dare una bella mazzata di anticipo, e dopo 3 anni ovviamente saluti auto :asd:
Cioè, stai seriamente paragonando il ricco olandese che viene in vacanza con tutta la calma attraversando mezza europa, con un italiano medio?
Guarda che fra l'olandese medio e l'italiano medio non è che ci sia questo abisso di reddito da dire paragoniamo paesi completamente diversi.
Siamo pressappoco lì.
Ne ho visti un paio anche ieri. La loro Model X costa più dell'appartamento medio per single in vendita da queste parti.
Se hai un auto da 70-100k e tutto il tempo del mondo, certo che non è un problema.
Sta a vedere che ora son tutti turisti multimilionari, che vivono una vita in vacanza, che hanno tutto il tempo del mondo. A me sembra che si accampino improbabili scuse per giustificare una teoria campata in aria.
La maggior parte dei turisti è gente normale magari benestante perché indubbiamente viaggiare costa ma non gente fuori dal normale. Molti stanno 15gg come ho fatto anche io tante volte e non è che sia un milionario.
E la storia del 'eh ma non fai più di 200km al giorno' ha stancato. Avete stracciato i maroni con sta cretinata. La gente non compra un auto per andare a lavoro ed un'altro per uscire nel weekend, ed un ancora per andare in vacanza.
Guarda non ci siamo capiti... io non ho detto che la gente non fa 200Km normalmente ma li fa nel weekend o altre situazioni. La maggior parte della gente non fa 200Km PUNTO. A questi aggiungici un'altra fetta che i 200Km li fa UNA volta l'anno per andare alla casa al mare e fine. Quanti rimangono?
La gente normale compra una Dacia Duster a GPL (la quale costa 1/3 della più scrausa Tesla, spende uguale o meno in carburante) con la quale fa qualsiasi cosa, incluso andare in Toscana/Trentino per un weekend, senza dover preoccuparsi di trovare la struttura con il caricabatterie e programmare la propria vita in funzione dell'auto.
Ma dove le prendi queste statistiche? Se mi parli di Dacia Duster, in generale, ok. Ma Dacia Duster a GPL? Penso ne abbiano vendute talmente poche che è più facile che incontri una tesla che una duster a gpl.
con l elettrico si puo correre gratis dicono , basta solo comprare
1 villetta singola ( circa 300.000) qui al nord
1 impianto fotovoltaico da almeno 10kwatt con accumulo (altri 50.000 euro )
1 auto elettrica ( tesla base 50.000 euro con incentivi )
ecco adesso posso risparmiare i 50 euro del pieno di benzina
Se a 35/40 anni non hai nemmeno la prima casa di proprietà il problema non è certo l'auto elettrica o qualsiasi altro tipo di auto ma direi che da rivedere sono le tue (tu generico sia chiaro non ho idea della tua reale situazione) scelte di vita.
Ragerino
11-08-2022, 08:51
Se a 35/40 anni non hai nemmeno la prima casa di proprietà il problema non è certo l'auto elettrica o qualsiasi altro tipo di auto ma direi che da rivedere sono le tue (tu generico sia chiaro non ho idea della tua reale situazione) scelte di vita.
lol
Con 'di proprietà' intendi 20-30 anni di mutuo sulle spalle'?
Goofy Goober
11-08-2022, 08:57
Guarda che fra l'olandese medio e l'italiano medio non è che ci sia questo abisso di reddito da dire paragoniamo paesi completamente diversi.
Siamo pressappoco lì.
Si ma l'italiano medio non va in olanda in macchina, sopratutto in tesla.
Evidentemente l'olandese che viene qui in tesla non è l'olandese medio :D
Sta a vedere che ora son tutti turisti multimilionari, che vivono una vita in vacanza, che hanno tutto il tempo del mondo. A me sembra che si accampino improbabili scuse per giustificare una teoria campata in aria.
La maggior parte dei turisti è gente normale magari benestante perché indubbiamente viaggiare costa ma non gente fuori dal normale. Molti stanno 15gg come ho fatto anche io tante volte e non è che sia un milionario.
Occhio che hai confuso il paragone, dire che chi è estremamente benestante (auto da oltre 100k lo sei) ha più tempo libero, in particolare per le vacanze, rispetto alla media del proletariato è ovviamente verissimo.
O credi davvero che chiunque a prescindere dalla sua abbienza abbia lo stesso tempo libero degli altri?
Il tempo è denaro, perchè guardacaso compra anche il tuo tempo libero, se hai interesse ad averne.
Diciamo che chi si va il viaggione in Tesla sicuramente non ha "fretta" ne di arrivare ne di tornare perchè ogni minuto di viaggio perso sono soldi di prenotazione buttati al vento.
Guarda non ci siamo capiti... io non ho detto che la gente non fa 200Km normalmente ma li fa nel weekend o altre situazioni. La maggior parte della gente non fa 200Km PUNTO. A questi aggiungici un'altra fetta che i 200Km li fa UNA volta l'anno per andare alla casa al mare e fine. Quanti rimangono?
Intendi che non farai mai in vita sua un viaggio unico da 200km?
Un po' presuntuosa come affermazione.
Su chi li fa poche volte l'anno siamo d'accordo, di fatti i contro dell'auto elettrica attualmente sono ben altri rispetto all'autonomia massima, perlomeno per chi usa l'auto nel quotidiano e non ha disponibilità economiche sopra la media, anzi, oggigiorno bisogna dire MOLTO sopra la media.
Ma dove le prendi queste statistiche? Se mi parli di Dacia Duster, in generale, ok. Ma Dacia Duster a GPL? Penso ne abbiano vendute talmente poche che è più facile che incontri una tesla che una duster a gpl.
Non è che sia facile distinguerle, la Sandero GPL ad esempio è identica alla normale, e ce ne sono un botto in giro.
Se a 35/40 anni non hai nemmeno la prima casa di proprietà il problema non è certo l'auto elettrica o qualsiasi altro tipo di auto ma direi che da rivedere sono le tue (tu generico sia chiaro non ho idea della tua reale situazione) scelte di vita.
ma cosa c'entra avere la casa di proprietà o meno, puoi possedere un appartamento e non rientri nella casistica del post di gigioracing :asd:
oppure volevi dire che se a 40 anni non hai una villetta singola hai dei problemi delle scelte di vita? :stordita:
lol
Con 'di proprietà' intendi 20-30 anni di mutuo sulle spalle'?
In questo caso la casa è della banca più che tua ma diciamo che meglio di niente ci si accontenta.
Occhio che hai confuso il paragone, dire che chi è estremamente benestante (auto da oltre 100k lo sei) ha più tempo libero, in particolare per le vacanze, rispetto alla media del proletariato è ovviamente verissimo.
O credi davvero che chiunque a prescindere dalla sua abbienza abbia lo stesso tempo libero degli altri?
Per lo stato italiano io sono benestante anche se personalmente mi ritengo una persona nella media. Premesso ciò ho esattamente le stesse ferie di un impiegato medio. Circa 25gg l'anno.
Il tempo è denaro, perchè guardacaso compra anche il tuo tempo libero, se hai interesse ad averne.
Diciamo che chi si va il viaggione in Tesla sicuramente non ha "fretta" ne di arrivare ne di tornare perchè ogni minuto di viaggio perso sono soldi di prenotazione buttati al vento.
Veramente ci sono decine di prove su varie distanze che hanno certificato che anche su viaggi lunghi la reale differenza di tempo è risibile. Poi se come al solito consideriamo i superman da tastiera che fanno 10.000Km senza mai fermarsi il discorso cambia. La gente normale che non vuole morire per guidare 8 ore di fila e pisciare nelle bottigliette per non fermarsi può tranquillamente usare una elettrica senza che ci siano chissà che differenze abissali.
Intendi che non farai mai in vita sua un viaggio unico da 200km?
Un po' presuntuosa come affermazione.
Intendo dire che la maggior parte delle volte che devo muovermi sul lungo raggio preferisco altri mezzi e se proprio non posso farne a meno affitto in loco un mezzo. Viaggiare per 400Km o oltre con la mia macchina è stancante, spesso mi costa di più che usare altri mezzi e mi fa perdere il triplo del tempo. Ad esempio quando vado a Milano sarebbe impensabile usare la mia auto... prenoto il freccia rossa, posso aspettare nell'apposito salottino climatizzato in stazione, farmi il viaggio in comodità lavorando o guardandomi un film e sono alla stazione centrale nel tempo che in auto non sarei a metà strada.
Su chi li fa poche volte l'anno siamo d'accordo, di fatti i contro dell'auto elettrica attualmente sono ben altri rispetto all'autonomia massima, perlomeno per chi usa l'auto nel quotidiano e non ha disponibilità economiche sopra la media, anzi, oggigiorno bisogna dire MOLTO sopra la media.
Considerato i SUV che si vedono in giro non così tanto sopra la media... ma son percezioni.
oppure volevi dire che se a 40 anni non hai una villetta singola hai dei problemi delle scelte di vita? :stordita:
Intendevo dire che se a 40 anni non hai un immobile di proprietà anche solo per mettere al sicuro parte dei tuoi risparmi hai fatto delle scelte secondo me molto discutibili. So già che questo è impopolare ma è ciò che penso. Molti di quelli che piangono miseria le chance le avrebbero avute per fare una vita migliore ma hanno scelto altro.
Io non sono nato così come sono, né ho avuto una famiglia che mi ha potuto dare granché ma ho sempre cercato di ottimizzare le mie scelte.
Ti pongo una domanda io... quante volte dovendo scegliere qualcosa ti sei veramente posto il quesito "ma è effettivamente la scelta più efficiente ed efficace o sto solo scegliendo quello che mi piace?". Onesto però eh...
Goofy Goober
13-08-2022, 10:04
Per lo stato italiano io sono benestante anche se personalmente mi ritengo una persona nella media. Premesso ciò ho esattamente le stesse ferie di un impiegato medio. Circa 25gg l'anno.
Non ricordo quale sia il reddito sopra il quale non si ricevono le elemosine degli ultimi anni, mi pare sia attorno ai 30.000 fino a 35k giusto?
Perchè poi la maggioranza dei lavoratori in italia sono proprio sotto questa soglia, causa i CCNL dove praticamente ogni livello salvo i quadri, è sotto la soglia di povertà.
Comunque l'impiegato medio o operaio medio non ha tanto il problema di quante ferie ha, ma quando le può fare e quante ne può fare concatenate, aspetto purtroppo non da sottovalutare.
Veramente ci sono decine di prove su varie distanze che hanno certificato che anche su viaggi lunghi la reale differenza di tempo è risibile. Poi se come al solito consideriamo i superman da tastiera che fanno 10.000Km senza mai fermarsi il discorso cambia. La gente normale che non vuole morire per guidare 8 ore di fila e pisciare nelle bottigliette per non fermarsi può tranquillamente usare una elettrica senza che ci siano chissà che differenze abissali.
Concordo, ma tanto il "medio" italiano non ha problemi di questo tipo perchè l'auto elettrica difficilmente la possiede e tantomeno la usa per andar in vacanza. :D
Intendo dire che la maggior parte delle volte che devo muovermi sul lungo raggio preferisco altri mezzi e se proprio non posso farne a meno affitto in loco un mezzo. Viaggiare per 400Km o oltre con la mia macchina è stancante, spesso mi costa di più che usare altri mezzi e mi fa perdere il triplo del tempo. Ad esempio quando vado a Milano sarebbe impensabile usare la mia auto... prenoto il freccia rossa, posso aspettare nell'apposito salottino climatizzato in stazione, farmi il viaggio in comodità lavorando o guardandomi un film e sono alla stazione centrale nel tempo che in auto non sarei a metà strada.
Concordo, ma dipende.
Ho fatto vacanze varie negli anni, da avventure nel mondo a viaggi on the road con amici.
La verità sta nel mezzo. Ho avuto ottime esperienze sia prendendo l'aereo e affittando in loco l'auto, sia partendo e viaggiando per oltre 1500km a destinazione, se si è in tanti e ci si può alternare alla guida.
Normalmente nel gruppo da circa 10 con cui viaggio, ho persone che si sono sparate in coppia viaggi fino in norvegia con monovolume diesel (Partner Tepee) con giusto le soste per dormire dopo aver guidato tutto il giorno.
Ovviamente sono casi particolari, ma è giusto per non fare di tutta l'erba un fascio :D
A Milano in auto comunque non ci andrei mai nemmeno io, troppo casino, ci sono sempre andato in treno e senza scomodare il frecciarossa. Idem a Roma (frecciabianca andata e ritorno).
Considerato i SUV che si vedono in giro non così tanto sopra la media... ma son percezioni.
Confermo le percezioni, soprattutto per chi non li compra nuovi o fa NLT, alcuni tipi di auto sono guidate da persone che non potrebbero mai comprarle cash, ma fanno sacrifici enormi (a livello di avere un mutuo) per acquistarne auto sopra le loro possibilità. Ciò non significa chiaramente Model X o altre da 100k e passa, ma magari da 50/60 forse si (rigorosamente tedesche).
Intendevo dire che se a 40 anni non hai un immobile di proprietà anche solo per mettere al sicuro parte dei tuoi risparmi hai fatto delle scelte secondo me molto discutibili. So già che questo è impopolare ma è ciò che penso. Molti di quelli che piangono miseria le chance le avrebbero avute per fare una vita migliore ma hanno scelto altro.
Io non sono nato così come sono, né ho avuto una famiglia che mi ha potuto dare granché ma ho sempre cercato di ottimizzare le mie scelte.
Per me non è tanto impopolare come pensiero, ognuno ha il suo punto di vista sulla gestione finanziario economica privata, ma semmai è solo poco realistico.
A 40 anni tante persone FORSE stanno pagando un mutuo da 10 anni, o poco più, senza aver certezze specifiche per il futuro, e che quindi per almeno altri 20 pagheranno senza aver di fatto immobili di proprietà (se parliamo di abitazioni).
Poi per carità c'è chi eredita, chi convive e si sposa etc etc, ma anche comprare un immobile tanto per metter al sicuro del denaro che si ha da parte presuppone di averlo da parte, questo denaro, tanto quanto basti per acquistare e non accendere un mutuo, altrimenti siamo punto e a capo.
Onestamente però, cosa intendi con "chi ha scelto altro?" quando poteva scegliere?
Sembra quasi che sottintendi libere decisioni spartiacque per la vita, ma anche quelle non sono così comuni e alla portata di tutti.
Capitano più spesso eventi imprevisti che te la cambiano per sempre, la vita...
Ti pongo una domanda io... quante volte dovendo scegliere qualcosa ti sei veramente posto il quesito "ma è effettivamente la scelta più efficiente ed efficace o sto solo scegliendo quello che mi piace?". Onesto però eh...
In che ambito?
Ad esempio riguardo al cibo sono abbastanza improntato a scegliere il piacere più che l'efficienza :asd:
Per tutto il resto, se guardo a di fuori del paio di passioni/interessi per le quali, tra l'altro, sono qui su questo forum, e sulle quali spendo piccole somme di denaro in maniera assolutamente non efficiente (tecnologia/computer); onestamente non ho mai potuto disporre di cifre talmente cospicue da trasformarle in una dilapidazione puramente di piacere, piuttosto che in una scelta di spesa/investimento più efficacie/efficiente sul lungo periodo. Se è quello che intendevi e ho ben inteso :stordita:
marchigiano
13-08-2022, 12:28
La gente non compra un auto per andare a lavoro ed un'altro per uscire nel weekend, ed un ancora per andare in vacanza.
sopratutto finchè lo stato continuerà a penalizzare le auto con tasse abnormi
con l elettrico si puo correre gratis dicono , basta solo comprare
1 villetta singola ( circa 300.000) qui al nord
1 impianto fotovoltaico da almeno 10kwatt con accumulo (altri 50.000 euro )
1 auto elettrica ( tesla base 50.000 euro con incentivi )
ecco adesso posso risparmiare i 50 euro del pieno di benzina
:asd:
Mentre tu starai ancora cambiando tra prima e seconda con il tuo diesel il "Tombino" avrà già raggiunto l'altro semaforo...
l'unica cosa buona che fa l'auto elettrica, ben pubblicizzata dall'uomo più ricco del mondo. l'esaltazione dell'eieaculazione precoce :Prrr:
gd350turbo
13-08-2022, 19:51
Mentre tu starai ancora cambiando tra prima e seconda con il tuo diesel il "Tombino" avrà già raggiunto l'altro semaforo...
Be' con un motore che ha la coppia massima a 0 giri mi pare più ovvio del sorgere del sole alla mattina.
Ma attenzione che se fai il fighetto a fare gli "spari" le batterie vanno giù in fretta e c'è caso che ti ritrovi a cercare urgentemente una colonnina di ricarica ed aspettare quei 30-60 minuti
gigioracing
14-08-2022, 09:43
La golf 8 fa molto ridere perchè se come modello base di listino costa circa 28.000, il modello full optional, con stesso motore del base (mi pare il 1.5 benzina), arriva a costare 47.000 euro.
Mai capirò come sia possibile aggiungere 20.000 euro di costo ad un automobile solo con optional, senza nemmeno cambiare tipologia/potenza di motore.
E a quel modo nemmeno con il finto leasing te la riesci a permettere, la rata è troppo alta oppure devi dare una bella mazzata di anticipo, e dopo 3 anni ovviamente saluti auto :asd:
Ho idea che ti sbagli ,costa 47mila c'è il golf GTI full optional 240cv ma e 2000 turbo oppure il GTD a gasolio sempre 2000cc e circa 200cv ,ma su queste cambia anche impianto frenante ,sistema di sospensioni che e piu raffinato e molto altro . Non sono paragonabili con il 1500
marchigiano
14-08-2022, 11:32
La golf 8 fa molto ridere perchè se come modello base di listino costa circa 28.000, il modello full optional, con stesso motore del base (mi pare il 1.5 benzina), arriva a costare 47.000 euro.
Mai capirò come sia possibile aggiungere 20.000 euro di costo ad un automobile solo con optional, senza nemmeno cambiare tipologia/potenza di motore.
i listini sono farlocchi, se inizi a prendere optionals ti fanno mega-sconti
Goofy Goober
15-08-2022, 08:25
Ho idea che ti sbagli ,costa 47mila c'è il golf GTI full optional 240cv ma e 2000 turbo oppure il GTD a gasolio sempre 2000cc e circa 200cv ,ma su queste cambia anche impianto frenante ,sistema di sospensioni che e piu raffinato e molto altro . Non sono paragonabili con il 1500
Sono abbastanza sicuro, dovrei ancora aver salvata la configurazione, ora la cerco, era Golf con allestimento R-Line motore eTSI 1.5 ACT MHEV DSG da 150cv (listino base 34k quando l'ho fatta, a dicembre 2021) con aggiunti quasi tutti gli optional, è arrivata sulla soglia dei 45.000.
Avevo giusto fatto la config con il 150cv perchè monta le indipendenti dietro invece del ponte torcente della 130cv.
Il preventivo per la GTI 245cv arrivata easy a 50k fullopt.
Comunque ora riprovo a farla sul sito, i prezzi sono lievitati tantissimo da inizio 2022 (l'ho visto sui listini audi quando ho ordinato il nuovo Q5 in azienda).
Edit:
Rifatta la config (e non è fullopt):
https://i.postimg.cc/jSy0hCWS/Screenshot-at-Aug-15-08-36-24.png
i tedeschi son matti :asd:
i listini sono farlocchi, se inizi a prendere optionals ti fanno mega-sconti
Vero anche questo, la Cupra Leon 2.0 Tsi 245cv configurata con quasi tutto a 47.000 circa finali, me la davano a 39.500 cash e 39.000 NLT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.