View Full Version : I produttori di motherboard sono pronti per i Ryzen 7000: ecco alcune soluzioni top di gamma
Redazione di Hardware Upg
05-08-2022, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/i-produttori-di-motherboard-sono-pronti-per-i-ryzen-7000-ecco-alcune-soluzioni-top-di-gamma_109207.html
All'evento "AMD Meet The Expert" alcuni partner dell'azienda statunitense hanno mostrato e discusso le caratteristiche di diversi modelli di motherboard: si va dalla Crosshair X670E Hero alla MSI MEG X670E GODLIKE, passando per la gamma di Gigabyte, ASRock e Biostar.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ansem_93
05-08-2022, 09:40
niente mini ITX :(
Portocala
05-08-2022, 09:59
Non dico che è pornografia ma quasi.
Poi vedi i prezzi e lasci stare. :(
4 type C sulla Crosshair è esagerato.
Non dico che è pornografia ma quasi.
Poi vedi i prezzi e lasci stare. :(
4 type C sulla Crosshair è esagerato.
Ma si, sono le schede madri per mega esaltati che a colpi di marketing vendono a dieci volte il loro valore reale.
Una buona MOBO per PC sta sui 200-250 massimo. Il resto tutta fogna.
Spero soprattutto che la piantino una buona volta di mettere la PS2 sul pannello posteriore. Non esiste più nulla in PS2 da secoli. :help:
Non dico che è pornografia ma quasi.
Poi vedi i prezzi e lasci stare. :(
4 type C sulla Crosshair è esagerato.
Eh i prezzi...
E adesso non ne approfitteranno di queste "esercitazioni" della Cina intorno a Taiwan per aumentare ancora di piu i prezzi?
supertigrotto
05-08-2022, 11:29
Peccato che in svariati casi,la scheda madre costa di più della CPU o anche lo stesso prezzo della CPU.
sk0rpi0n
05-08-2022, 12:27
Ottimo, ma attendo la fascia media; che, immagino, sia volutamente castrata per cercare di spingere gli utonti ad acquistare i prodotti più costosi a fronte di miglioramenti prestazionali quasi ininfluenti...
ciolla2005
05-08-2022, 13:06
Eh i prezzi...
E adesso non ne approfitteranno di queste "esercitazioni" della Cina intorno a Taiwan per aumentare ancora di piu i prezzi?
Ottima idea
+10€
Magiczar80
05-08-2022, 13:49
Molto bene,200 250 euro max per una scheda madre lo dici te,chi può permetterselo,queste sono delle bombe di schede madri
Molto bene,200 250 euro max per una scheda madre lo dici te,chi può permetterselo,queste sono delle bombe di schede madri
Lo dico io e lo dicono i benchmark. :fagiano:
L'unica bomba di queste schede è il prezzo.
Spero soprattutto che la piantino una buona volta di mettere la PS2 sul pannello posteriore. Non esiste più nulla in PS2 da secoli. :help:
Devi capire che ci sono altri esaltati che girano con la moda delle tastiere IBM introvabili, e hanno attacco PS2, tu non mi crederai ma sul serio lo tengono per quello.
Devi capire che ci sono altri esaltati che girano con la moda delle tastiere IBM introvabili, e hanno attacco PS2, tu non mi crederai ma sul serio lo tengono per quello.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
...ma veramente?
Cioè.. ma veramente c'è gente che cerca le tastiere vecchie PS2.. :doh:
e soprattutto.. ma veramente sti qui tengono la PS2 per sta cazzata????? :mad:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
...ma veramente?
Cioè.. ma veramente c'è gente che cerca le tastiere vecchie PS2.. :doh:
e soprattutto.. ma veramente sti qui tengono la PS2 per sta cazzata????? :mad:
La PS2 ha potenzialmente meno latenza dell USB perché agisce direttamente a livello di interrupt della CPU. Inoltre è praticamente garantito che qualsiasi periferica ci connetti funzionerà dentro al BIOS, cosa non scontata per certi mouse USB.
Sono scarsi vantaggi ma ci sono
La PS2 ha potenzialmente meno latenza dell USB perché agisce direttamente a livello di interrupt della CPU. Inoltre è praticamente garantito che qualsiasi periferica ci connetti funzionerà dentro al BIOS, cosa non scontata per certi mouse USB.
Sono scarsi vantaggi ma ci sono
E infatti già in passato si questo argomento erano state dette cose simili.
Il fatto è che di mouse o tastiere PS2 non so neanche se ne fanno ancora.. sicuramente niente di livello..
Per il BIOS boh.. non mi pare possibile che un BIOS super moderno che accetta USB drive per il boot e da mille cose non sia in grado di gestire un mouse USB standard..
roccia1234
06-08-2022, 13:24
Io uso ancora una tastiera PS2 :stordita:
Non ho ancora trovato una ragione per cui cambiarla, per cui me la tengo :fagiano: .
biometallo
06-08-2022, 13:29
La questione della latenza minore delle porte ps2 andava di moda nei primi anni del secolo, ma poi con il tempo mi pare sia di fatto stata sfatata, e che alla fine il vanntaggio delle ps\2 sulle porte USB sia ormai considerato del tutto teoria e impercettibile nell'uso reale.
Sta di fatto che come già fatto notare anche nel nostro mondo dove esistono sedie per gaiming, carta igenica per gaiming ecc... nessun produttore sforna più tastiere ps2 segno che forse tutta questa domanda non è che ci sia...
Sulla questione driver credo sia un problema già affrontato e risolto da molto tempo con l'introduzione dello standard HID.
dal sito della microsoft (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/hid/)
Human Interface Devices (HID) is a device class definition to replace PS/2-style connectors with a generic USB driver to support HID devices such as keyboards, mice, game controllers, and so on. Prior to HID, devices could only utilize strictly-defined protocols for mice and keyboards. Hardware innovation required either overloading data in an existing protocol or creating non-standard hardware with its own specialized driver. HID provided support for these "boot mode" devices while adding support for hardware innovation through extensible, standardized and easily-programmable interfaces.
Io uso ancora una tastiera PS2 :stordita:
Non ho ancora trovato una ragione per cui cambiarla, per cui me la tengo :fagiano: .
Si ok, va benissimo..
Però vedere nel 2022 delle mobo moderne che hanno ancora la ps2 quando potrebbero metterci delle usb in più pare poco sensato.
E se guardi le mobo di adesso ce ne sono un botto con la ps2.. non una giusto per.. :stordita:
E infatti già in passato si questo argomento erano state dette cose simili.
Il fatto è che di mouse o tastiere PS2 non so neanche se ne fanno ancora.. sicuramente niente di livello..
Per il BIOS boh.. non mi pare possibile che un BIOS super moderno che accetta USB drive per il boot e da mille cose non sia in grado di gestire un mouse USB standard..
Si la questione latenza è ormai un argomento da feticisti visti i polling rate da 1 kHz sono comuni, il fattore BIOS invece... Ho un paio di mouse/tastiere USB non riconosciute ad esempio, il problema è specialmente evidente con i dispositivi wireless.
Certo magari uno può risolvere cambiando mouse con uno USB supportato invece che comprandone uno PS2 ma vabbè
lucignolo.17@gmail.com
06-08-2022, 19:29
speriamo sia compatibile anche con le vecchie b550...
speriamo sia compatibile anche con le vecchie b550...
Mi sa che te lo scordi proprio.
La serie 7000 è comletamente nuova, con differente socket e con supporto DDR5.
Se hai un B550 puoi portarla al massimo accoppiando una CPU top della serie 5000.. che comunque è tanta roba eh, passeranno PARECCHI anni prima che diventi stretta.
Si la questione latenza è ormai un argomento da feticisti visti i polling rate da 1 kHz sono comuni, il fattore BIOS invece... Ho un paio di mouse/tastiere USB non riconosciute ad esempio, il problema è specialmente evidente con i dispositivi wireless.
Certo magari uno può risolvere cambiando mouse con uno USB supportato invece che comprandone uno PS2 ma vabbè
Si ok.. ma stiamo parlando del nulla cosmico. Non è che per salvarti serve una PS2.. :stordita:
Cioè.. se hai il mouse wireless o super figo con 20 tasti che non funziona nel bios te ne pigli uno USB di cartone da 5 euro e quella volta che ti capita di smanettare nel bios usi quello.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.