PDA

View Full Version : I chatbot non piacciono alla Pubblica Amministrazione: sono adottati solo dallo 0,33% dei comuni


Redazione di Hardware Upg
04-08-2022, 17:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/i-chatbot-non-piacciono-alla-pubblica-amministrazione-sono-adottati-solo-dallo-0-33-dei-comuni_109198.html

Secondo un'analisi condotta da QuesIT insieme all'Università di Siena sono ancora pochissimi i siti comunali che adottano assistenti virtuali per semplificare la vita agli utenti, e sono quasi tutti (79%) su amministrazioni del Nord Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.

fargthehard
04-08-2022, 17:25
Se sono tutti idioti come mi è sempre capitato, tipo will o angie, meglio farne a meno!

toni.bacan
04-08-2022, 17:37
Immagino che questi bot abbiano un costo, e come tutte le cose che costano devono essere gestite da un iter burocratico lento e farraginoso, ma soprattutto le casse sono vuote.
Già non asfaltano le strade e le strisce a terra in certi comuni sono talmente vecchie e sbiadite che a stento si vedono, in molti comuni sopravvivono di multe estorte ai cittadini con "agguati" al minimo sgarro, vuoi che si vada a spendere soldi per un bot che funziona più no che ni?!?

[...] il 63% era in grado di rispondere a domande molto basilari (in sostanza risponde con i classici BUongiorno, come posso aiutarla, grazie, arrivederci), e nel 44% anche a quesiti più complessi. Nel 78% dei casi, l'assistente era in grado di chiedere all'utente di riformulare meglio la domanda se non era chiara al primo tentativo. (praticamente non capisce niente e chiede di riformulare la domanda i modo più semplice)
Solo il 22% dei chatbot implementati dalla PA è dotato di capacità conversazionali, mentre appena 19% è in grado di rimandare l'utente alla pagina contenente le risposte alle sue domande[...]

:fagiano:

Alvaro.boni
04-08-2022, 18:25
Io ho avuto una pessima esperienza col bot telefonico di poste, sapeva dire per lo più: formuli la domanda più brevemente o formula la domande usando più parole. Per parlare con un operatore umano ci sono voluti giorni

pistillo
04-08-2022, 18:34
non mi merdaviglio visto che il più della volte funzionano peggio di dr sbaitso

matsnake86
04-08-2022, 19:02
i chatbot sono lammerda.

Se un servizio clienti mi forza a passare al chatbot non ci provo nemmeno.

fargthehard
04-08-2022, 21:03
-Sono will in cosa posso esserle utile?
>fammi parlare con un umano, con gli scemi non ci parlo
-non ho capito, può ripetere
>appunto, cosa ho detto
-le passo un operatore attenda in linea
>bravo, una cosa l’hai capita

deggial
04-08-2022, 21:21
i chatbot sono lammerda.

quotone

Therinai
04-08-2022, 21:29
Immagino che questi bot abbiano un costo, e come tutte le cose che costano devono essere gestite da un iter burocratico lento e farraginoso, ma soprattutto le casse sono vuote.
Già non asfaltano le strade e le strisce a terra in certi comuni sono talmente vecchie e sbiadite che a stento si vedono, in molti comuni sopravvivono di multe estorte ai cittadini con "agguati" al minimo sgarro, vuoi che si vada a spendere soldi per un bot che funziona più no che ni?!?

[...] il 63% era in grado di rispondere a domande molto basilari (in sostanza risponde con i classici BUongiorno, come posso aiutarla, grazie, arrivederci), e nel 44% anche a quesiti più complessi. Nel 78% dei casi, l'assistente era in grado di chiedere all'utente di riformulare meglio la domanda se non era chiara al primo tentativo. (praticamente non capisce niente e chiede di riformulare la domanda i modo più semplice)
Solo il 22% dei chatbot implementati dalla PA è dotato di capacità conversazionali, mentre appena 19% è in grado di rimandare l'utente alla pagina contenente le risposte alle sue domande[...]

:fagiano:

Sono andato di recente all'anagrafe del mio comune per fare una CIE, magari le impiegate arrivassero a quelle percentuali, per come stanno messe un chatbot sarebbe un salto di qualità :asd:

Hiei3600
04-08-2022, 22:03
-Sono will in cosa posso esserle utile?
>fammi parlare con un umano, con gli scemi non ci parlo
-non ho capito, può ripetere
>appunto, cosa ho detto
-le passo un operatore attenda in linea
>bravo, una cosa l’hai capita

Ahahah esattamente quello che rispondo al chatbot quando devo chiamare l'assistenza Wind...

Mars95
04-08-2022, 23:23
-Sono will in cosa posso esserle utile?
>fammi parlare con un umano, con gli scemi non ci parlo
-non ho capito, può ripetere
>appunto, cosa ho detto
-le passo un operatore attenda in linea
>bravo, una cosa l’hai capita

Esattamente così, sono soldi buttati al 100%

danylo
05-08-2022, 10:04
I chatbot non piacciono alla Pubblica Amministrazione
Non piacciono neanche agli utenti

_GV_
05-08-2022, 14:39
Non ho mai sentito di nessuno a cui questi bot abbiano risolto un problema. Forse li hanno per far vedere che offrono assistenza quando invece non lo fanno.
Invece le chat con un assistente umano secondo me sono la cosa migliore

Falcon88
06-08-2022, 10:43
Essendo stupidi e senza intelligenza, sono inutili, inefficaci e una perdita di tempo.
D'altrone è impossibile avere una amcchina che possa comprendere e interpretare.

Gringo [ITF]
07-08-2022, 08:02
... ho provato più volte il Chatbot di TIM e da Piangere, non fà nulla che tu non possa fare in autonomia e risponde sempre allo stesso modo, a domande più specifiche.
... poi passi al 187...... UGUALE !!!!

Pino90
08-08-2022, 07:52
Essendo stupidi e senza intelligenza, sono inutili, inefficaci e una perdita di tempo.


Vedo che hai conosciuto gli impiegati del mio comune, è una descrizione accuratissima.