PDA

View Full Version : Toyota pronta a lasciare il Regno Unito a causa delle sue politiche troppo green


Redazione di Hardware Upg
04-08-2022, 08:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/toyota-pronta-a-lasciare-il-regno-unito-a-causa-delle-sue-politiche-troppo-green_109173.html

Secondo il colosso nipponico le direttive inglesi renderebbe finanziariamente impraticabile la produzione di automobili nel Regno Unito


Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
04-08-2022, 08:15
Leggendo gli estratti del comunicato di Toyota riportati nell'articolo si evince che anche loro stiano cercando di adeguarsi visti i loro investimenti.

Poi certo se la politica inglese dovesse fare orecchie da mercante a tutti i costi forzando anzitempo una migrazione "green" che richiede invece molto più tempo (e costi, ad ogni livello) di quelli che ci vengono propinati da un'insistente propaganda in ogni mezzo d'informazione possibile e immaginabile, semplicemente si adegueranno anche loro.

L'operaio inglese disoccupato avrà molto più tempo per respirare aria pura facendo avanti-indietro dall'ufficio di collocamento più vicino. Tanto semplice.

Prevedo tempi duri...tempi duri...vedrete se non avrò ragione quando dicevo che la macchina tornerà ad essere solo un bene per ricchi !

Vash_85
04-08-2022, 08:21
Imho la storia delle no ICE per il 2035 è la scusa perfetta per Toyota per abbandonare l'UK, da quando hanno fatto la brexit una tombola di fornitori che avevamo in UK si sono trasferiti perché dovevano pagare tasse extra per le materie in ingresso dall'EU e tasse extra per i prodotti finiti verso l'EU.

A meno che non abbiano qualche accordo speciale tra EU ed UK (e non credo da come si sono incarogniti in EU da quando l'inghilterra li ha mollati) per ogni vettura che vendo qui, se vogliono restare competitivi con il mercato, devono tagliare della marginalità.

Saturn
04-08-2022, 08:25
Imho la storia delle no ICE per il 2035 è la scusa perfetta per Toyota per abbandonare l'UK, da quando hanno fatto la brexit una tombola di fornitori che avevamo in UK si sono trasferiti perché dovevano pagare tasse extra per le materie in ingresso dall'EU e tasse extra per i prodotti finiti verso l'EU.

A meno che non abbiano qualche accordo speciale tra EU ed UK (e non credo da come si sono incarogniti in EU da quando l'inghilterra li ha mollati) per ogni vettura che vendo qui, se vogliono restare competitivi con il mercato, devono tagliare della marginalità.

Anche questa è un'ottima motivazione in effetti. In questo caso però gli inglesi non possono che prendersela con loro stessi. L'ho sempre detto che i referendum sono una "roba" pericolosa se le persone non hanno una buona cultura, soprattutto sull'argomento per il quale stanno votando. :fagiano:

gd350turbo
04-08-2022, 08:30
Imho la storia delle no ICE per il 2035 è la scusa perfetta per Toyota per abbandonare l'UK, da quando hanno fatto la brexit una tombola di fornitori che avevamo in UK si sono trasferiti perché dovevano pagare tasse extra per le materie in ingresso dall'EU e tasse extra per i prodotti finiti verso l'EU.


Anche questa è un'ottima motivazione in effetti. In questo caso però gli inglesi non possono che prendersela con loro stessi. L'ho sempre detto che i referendum sono una "roba" pericolosa se le persone non hanno una buona cultura, soprattutto sull'argomento per il quale stanno votando. :fagiano:

Ah davvero !
Uso delle pastiglie freno che purtroppo le producono in UK, e addittivo diesel anch'esso UK, da quando c'è questa cavolata di brexit, pago un enormità in più

Mars95
04-08-2022, 08:31
Imho la storia delle no ICE per il 2035 è la scusa perfetta per Toyota per abbandonare l'UK, da quando hanno fatto la brexit una tombola di fornitori che avevamo in UK si sono trasferiti perché dovevano pagare tasse extra per le materie in ingresso dall'EU e tasse extra per i prodotti finiti verso l'EU.

A meno che non abbiano qualche accordo speciale tra EU ed UK (e non credo da come si sono incarogniti in EU da quando l'inghilterra li ha mollati) per ogni vettura che vendo qui, se vogliono restare competitivi con il mercato, devono tagliare della marginalità.

Molto più probabile, anche perchè Toyota è una delle case più orientata verso ibrido, elettrico, idrogeno e emissioni zero già da prima del boom delle auto green.
Se molla Toyota gli altri che fanno?
È anche vero che sono sempre stato molto coi piedi per terra e se le cose non si possono fare nei tempi previsti non lo nascondono.

Saturn
04-08-2022, 08:34
Ah davvero !
Uso delle pastiglie freno che purtroppo le producono in UK, e addittivo diesel anch'esso UK, da quando c'è questa cavolata di brexit, pago un enormità in più

E vedrai da Ottobre che bella "macarena" partirà anche da noi in Europa e soprattutto in Italia. La tempesta perfetta sta per iniziare. Ci vorranno spalle veramente forti per reggere. :fagiano:

gd350turbo
04-08-2022, 08:37
E vedrai da Ottobre che bella "macarena" partirà anche da noi in Europa e soprattutto in Italia. La tempesta perfetta sta per iniziare. Ci vorranno spalle veramente forti per reggere. :fagiano:

Perfettamente d'accordo su questo, ora per quanto impossibile sia, stiamo vivendo in pieno "boom economico" !

WarDuck
04-08-2022, 08:39
Anche questa è un'ottima motivazione in effetti. In questo caso però gli inglesi non possono che prendersela con loro stessi. L'ho sempre detto che i referendum sono una "roba" pericolosa se le persone non hanno una buona cultura, soprattutto sull'argomento per il quale stanno votando. :fagiano:

Hanno fatto benissimo invece :), visto il livello di burocrati che abbiamo in UE.

Meglio i referendum che degli hippie drogati ai livelli più alti delle istituzioni. La maggioranza "Ursula" sta facendo un sacco di danni.

WarDuck
04-08-2022, 08:41
Perfettamente d'accordo su questo, ora per quanto impossibile sia, stiamo vivendo in pieno "boom economico" !

Si, dopo il -9% del PIL durante la pandemia è chiaro che tutti raccontano la storiella che un +1% o un +3% sia "il massimo della crescita mai raggiunto dall'italia unita" :asd:

gd350turbo
04-08-2022, 08:51
Si, dopo il -9% del PIL durante la pandemia è chiaro che tutti raccontano la storiella che un +1% o un +3% sia "il massimo della crescita mai raggiunto dall'italia unita" :asd:

Storiella che non durerà a lungo !

F1r3st0rm
04-08-2022, 10:56
ah si diteci come va veramente l'economia visto che voi ne sapete pià di ISTAT, UE e FMI messi assieme.
Oppure è tutto un complotto dove tutti i dati vengono modificati per far sembrare uan cosa che non esiste.

La terra è piatta e la luna è un ologramma!!!!! e ci volgiono rubare i dati sul tipo di carburante dell'auto!!! Red Ronnie ha ragione è gomblotto!!!!!

Mars95
04-08-2022, 11:05
ah si diteci come va veramente l'economia visto che voi ne sapete pià di ISTAT, UE e FMI messi assieme.
Oppure è tutto un complotto dove tutti i dati vengono modificati per far sembrare uan cosa che non esiste.

La terra è piatta e la luna è un ologramma!!!!! e ci volgiono rubare i dati sul tipo di carburante dell'auto!!! Red Ronnie ha ragione è gomblotto!!!!!

Ma cosa dici? Lo sanno gli esperti di politica ed economia internazionala qua sul forum che l'UK ha fatto bene ad uscire dalla EU.
Hanno fatto 6 mesi senza benzina, le ferie in coda alla dogana e l'inflazione vola ma va tutto bene.

andresb
04-08-2022, 11:16
Toyota ha, per molti anni, rimandato gli investimenti sull'elettrico (cullandosi su un ibrido che era ormai vecchio), facendo pressioni politiche per frenare il passaggio alla mobilità elettrica.
Ora si trova in enorme ritardo e in difficoltà, con la necessità di investire moltissimo cercando di recuperare il troppo tempo perso.
Poi, certamente, c'è anche la vicenda Brexit.

Mars95
04-08-2022, 11:19
Toyota ha, per molti anni, rimandato gli investimenti sull'elettrico (cullandosi su un ibrido che era ormai vecchio), facendo pressioni politiche per frenare il passaggio alla mobilità elettrica.
Ora si trova in enorme ritardo e in difficoltà, con la necessità di investire moltissimo cercando di recuperare il troppo tempo perso.
Poi, certamente, c'è anche la vicenda Brexit.

Non è così, Toyota ha investito molto anche sull'elettrico non ha presentato modelli perché non ne aveva necessità essendo l'ibrido attuale e l'elettrico ancora immaturo.

https://insideevs.it/news/596760/batterie-stato-solido-indagine-dettagli

Bartsimpson
04-08-2022, 12:44
Ma cosa dici? Lo sanno gli esperti di politica ed economia internazionala qua sul forum che l'UK ha fatto bene ad uscire dalla EU.
Hanno fatto 6 mesi senza benzina, le ferie in coda alla dogana e l'inflazione vola ma va tutto bene.

Poveri disgraziati, noi in italia siamo messi molto meglio e possiamo guardarli dall'alto al basso. Viva l'Europa, l'economia tornerà florida a suon di sanzioni :D

Mars95
04-08-2022, 12:50
Poveri disgraziati, noi in italia siamo messi molto meglio e possiamo guardarli dall'alto al basso. Viva l'Europa, l'economia tornerà florida a suon di sanzioni :D

Io ho sempre avuto la benzina e non ho fatto coda in dogana intanto :sofico:

P.S: l'accostamento sanzioni e situazione economica comunque centra come il due di picche quando briscola è fiori.

sbambi
04-08-2022, 21:47
@mars 95
Però si dice “come er due de coppe quando regna bastoni”

Mars95
04-08-2022, 22:02
@mars 95
Però si dice “come er due de coppe quando regna bastoni”

Non sono mai stato un gran giocatore di carte :ciapet: