PDA

View Full Version : L'energia pulita che viene dal mare: la Spagna sta per inaugurare la sua prima centrale a moto ondoso


Redazione di Hardware Upg
04-08-2022, 07:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/l-energia-pulita-che-viene-dal-mare-la-spagna-sta-per-inaugurare-la-sua-prima-centrale-a-moto-ondoso_109172.html

L'installazione sarà la prima applicazione della tecnologia dell'energia delle onde di Eco Wave Power in Spagna e produrrà elettricità pulita dalle onde per essere utilizzata da Port Adriano, uno dei porti turistici più moderni del Mediterraneo e una base eccezionale per i superyacht.

Click sul link per visualizzare la notizia.

mackillers
04-08-2022, 08:30
l'idea può essere carina, ma in definitiva stiamo sfruttando in maniera indiretta l'energia del vento che genera le onde, probabilmente avremmo una resa maggiore installando direttamente delle pale eoliche direttamente off-shore.

ad ogni modo in determinate location come i porti può essere una buona soluzione, l'importante è che la densità energetica sia sufficiente a ripagare i costi economici ed ambientali di costruzione e smaltimento dell'impianto (ma essendo sostanzialmente composto solo di metalli e pochi materiali nobili questa parte desta meno preoccupazioni rispetto ad altre energie rinnovabili come eolico e fotovoltaico.)

calabar
04-08-2022, 10:35
Dalle immagini sembra un sistema piuttosto compatto, e questo potrebbe essere il suo punto di forza.

Piuttosto, esistono sistemi validi che sfruttano invece le maree? Un'escursione di alcuni metri ma con molta "forza" potrebbe generare molta energia e avere il vantaggio di non essere dipendente dal tempo atmosferico o dall'orario come fotovoltaico ed eolico.

hackaro75
04-08-2022, 12:26
a me piacerebbe capire qual è l'impatto su LARGHISSIMA SCALA nei confronti del meteo (e quindi in definitiva del clima) di questo tipo di tecnologie:sfruttamento del moto ondoso ed anche del vento. Quanto vengono rallentate le correnti d'aria e d'acqua dall'utilizzo di pale eoliche o di pale per lo sfruttamento del moto ondoso? Non sono complottista, ma anche quando fu inventata l'auto a scoppio nessuno pensava alle emissioni di CO2 e di altre schifezze.

Qarboz
04-08-2022, 12:41
Titolo L'energia pulita che viene dal mare: la Spagna sta per inaugurare la sua prima centrale a moto ondoso

Articolo
Al momento il progetto è ancora nelle sue primissime fasi, lo studio di fattibilità e le necessarie licenze [...]

:doh:

[OzZ]
04-08-2022, 14:36
C'è un progetto molto simile dell'ENEA

xxxyyy
04-08-2022, 14:52
Ottimo.
Noi il 26 settembre andiamo di centrali nucleari, inceneritori, trivelle e rigassificatori.
:rolleyes:

Peppe1970
04-08-2022, 16:06
Ottimo.
Noi il 26 settembre andiamo di centrali nucleari, inceneritori, trivelle e rigassificatori.
:rolleyes:

:D

Concordo sul senso della tua ironia e spero non si arrivi a tanto.

Forse sugli inceneritori mi pare che non vi è alternativa, anche perché se la
spazzatura la mandiamo all'estero, oltre a farcela pagare a caro prezzo, poi
verrà ugualmente incenerita, allora tanto vale trattarla a casa nostra.

Stiamo trattando troppo male la nostra casa e i segnali sono evidenti...
si guarda solamente al dio denaro.

Unax
04-08-2022, 17:02
Dalle immagini sembra un sistema piuttosto compatto, e questo potrebbe essere il suo punto di forza.

Piuttosto, esistono sistemi validi che sfruttano invece le maree? Un'escursione di alcuni metri ma con molta "forza" potrebbe generare molta energia e avere il vantaggio di non essere dipendente dal tempo atmosferico o dall'orario come fotovoltaico ed eolico.

certo in Francia

https://energycue.it/centrale-maremotrice-vecchia-mondo-la-rance-francia/19996/

il problema è che non ci sono milioni di siti dove fare la stessa cosa

dr-omega
04-08-2022, 17:25
Ottimo.
Noi il 26 settembre andiamo di centrali nucleari, inceneritori, trivelle e rigassificatori.
:rolleyes:

Ma magari!

Vorrei evitare di restare senza energia e condizionamento a casa o al lavoro, oltre che pagare la benza 3/4 euro al litro i prossimi anni, quindi ben vengano tutte le cose scritte sopra (e in fretta!), MA mai voterò quell'accozzaglia di fasci, incompetenti, parac.li, falsi che dicono vinceranno le elezioni.
E comunque anche se vinceranno mica faranno queste cose, sono incompetenti, si perderanno dietro a cavolate, RDC, ruspe, ecc e daranno la colpa per la loro incompetenza ad altri.

Paolo Holzl
05-08-2022, 07:09
Non è certo la prima centrale a moto ondoso, in rete ci sono numerose esperienze, serpentoni galleggianti, boe ed altro.
Però l'idea la trovo notevole, l'infrastruttura è relativamente semplice (ammettendo di avere già il supporto adatto, pontile in pietra/cemento stabile).
Si presta ed essere costruito e montato in seguito.
Manutenzione relativamente semplice.
Non dovrebbe costare molto.
Chi obbietta che forse l'uso del vento è consigliabile, faccio notare che il moto ondoso è molto più stabile e continuo del vento sottoposto a sbalzi di direzione ed intensità (lo dico da Windsurfista).
Insomma potrebbe essere adatto a piccoli impianti dove ci sono i presupposti.

zappy
05-08-2022, 09:36
Dalle immagini sembra un sistema piuttosto compatto, e questo potrebbe essere il suo punto di forza.

Piuttosto, esistono sistemi validi che sfruttano invece le maree? Un'escursione di alcuni metri ma con molta "forza" potrebbe generare molta energia e avere il vantaggio di non essere dipendente dal tempo atmosferico o dall'orario come fotovoltaico ed eolico.
come detto da Unax c'è l'impianto alla foce della Rance in Francia: in pratica è una diga sull'estuario di un fiume che si riempie con l'alta marea e che viene svuotata con la bassa. Ma funziona con maree oceaniche di vari metri, non certo nel mediterraneo. Nella fattispecie è vicina a Mont St. Michel... guardacaso.

a me piacerebbe capire qual è l'impatto su LARGHISSIMA SCALA nei confronti del meteo (e quindi in definitiva del clima) di questo tipo di tecnologie:sfruttamento del moto ondoso ed anche del vento. Quanto vengono rallentate le correnti d'aria e d'acqua dall'utilizzo di pale eoliche o di pale per lo sfruttamento del moto ondoso? Non sono complottista, ma anche quando fu inventata l'auto a scoppio nessuno pensava alle emissioni di CO2 e di altre schifezze.
direi totalmente irrilevante senza ombra di dubbio.
Viceversa che l'inquinamento da combustione di fossili sarebeb stato un problema si era capito da decenni se non secoli... "smog" è parola inventata apposta per l'inquinamento di Londra fin dall'800...

Forse sugli inceneritori mi pare che non vi è alternativa, anche perché se la spazzatura la mandiamo all'estero, oltre a farcela pagare a caro prezzo, poi verrà ugualmente incenerita, allora tanto vale trattarla a casa nostra.

Stiamo trattando troppo male la nostra casa e i segnali sono evidenti...
si guarda solamente al dio denaro.
gli inceneritori consumano una enorme quantità di metano.
aspettati aumenti della bolletta delle spazzatura.

e inquinano da schifo anche i nuovissimi, non ti fare abbindolare dalla propaganda. Ti parlano sempre di "emissioni al mc di fumo" ma non ti dicono che i mc di fumo sono svariati milioni al giorno...
all'estero sono spesso piazzati in posti ventosissimi dove l'inquinamento è disperso,in italia invece lalombardia è piena... ed è uno dei posti dove c'è meno vento = la pianura padana è il posto più inquinato d'europa... :muro:

Ma magari!
Vorrei evitare di restare senza energia e condizionamento a casa o al lavoro, oltre che pagare la benza 3/4 euro al litro i prossimi anni, quindi ben vengano tutte le cose scritte sopra (e in fretta!),

che idiozie...:muro:

Peppe1970
05-08-2022, 14:48
c
gli inceneritori consumano una enorme quantità di metano.
aspettati aumenti della bolletta delle spazzatura.
e inquinano da schifo anche i nuovissimi, non ti fare abbindolare dalla propaganda. Ti parlano sempre di "emissioni al mc di fumo" ma non ti dicono che i mc di fumo sono svariati milioni al giorno...
all'estero sono spesso piazzati in posti ventosissimi dove l'inquinamento è disperso,in italia invece la lombardia è piena... ed è uno dei posti dove c'è meno vento = la pianura padana è il posto più inquinato d'europa... :muro:

D'accordo ma aldilà la collocazione di questi inceneritori, penso che sarebbe giusto
raccogliere questi fumi inquinanti, adoperare qualche sistema per intrappolarli.
Non possiamo demandare il problema ad altri e sentirci in pace con noi stessi;
vuoi o non vuoi, è il clima della terra che ne risente... la nostra casa.

zappy
05-08-2022, 15:35
D'accordo ma aldilà la collocazione di questi inceneritori, penso che sarebbe giusto
raccogliere questi fumi inquinanti, adoperare qualche sistema per intrappolarli.
Non possiamo demandare il problema ad altri e sentirci in pace con noi stessi;
vuoi o non vuoi, è il clima della terra che ne risente... la nostra casa.
"raccogliere i fumi"?
1) sono milioni di mc al giorno. Hai voglia a "raccogliere" davvero efficacemente dei volumi così colossali. Per quello in progetto a roma fai pure 1 milione di mc ogni ora di funzionamento, spannometricamente.
2) ci sono già i filtri, ma per efficaci e "migliori" che siano lasciano passare tonnellate di merda in ogni caso.
3) i filtri si riempiono cmq di schifezze molto tossiche e molto cancerogene, e poi vanno smaltiti da qualche parte. Che è in discariche speciali per rifiuti tossic-nocivi. Idem con le ceneri, non è che magicamente i rifiuti spariscono, le discariche per contenerle restano... contrariamente a quanto si vuol far credere.