View Full Version : [Torino] Cerco alimentatore TP-Link
HackmanG
03-08-2022, 20:41
Cerco possibilmente in zona, dato il basso valore, alimentatore TP-Link in dotazione a molti modem adsl (e forse router) della serie 8xxx (es. 8961) e 9xxx (es. 9960).
I dati di targa indicano un output dc di 9 volt e 0,6 amp.
Se avete un modem/router adsl TP-Link inutilizzato potreste avere il suddetto alimentatore, ma dovete essere sicuri che funzioni.
Uno dei miei apparentemente eroga i 9 volt ma evidentemente non ha più la potenza necessaria, tanto che il modem sembrava diventato instabile, fino a non accendersi più: preso un altro modem, con identico alimentatore, si è riacceso come sempre... perciò mi serve almeno un altro alimentatore, visto che sembra li facciano "al limite" per temporizzare il loro funzionamento...
Ciao.
ho avuto un problema analogo e ho risolto con questo :
https://www.amazon.it/gp/product/B01CZMHFG2/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1
HackmanG
10-08-2022, 21:00
Grazie, purtroppo non è più disponibile... nel frattempo ne ho individuati alcuni sia su Amazon, sia su ebay, tutto sommato c'è l'imbarazzo della scelta, visto che, per quanto meno noto, parrebbe lo standard usato da Arduino ed altra apparecchiatura; ma resto titubante per via del fatto che non posso sapere prima dell'acquisto la precisione del voltaggio...
In alcuni c'è l'inghippo della polarità, invertita per certi dispositivi audio.
I due trasformatori Tp-Link, per quanto uno stabilmente funzionante e l'altro no, appaiono al modesto (ma veramente utile) tester analogico - BT-168 - in mio possesso precisamente ed identicamente fissi sulla tacca finale che potrebbe corrispondere ai 9 Volt di targa, anche se sospetto sia qualcosina di più, e l'unico mio trasformatore "universale" vecchio di decenni (roba tedesca) compatibile oltrepassa di poco questa tacca, il che significa che potrebbe dare tipo 9,25 V... motivo che mi fa desistere dal provarlo, non vorrei bruciare il modem! Stesso problema se si acquista "a scatola chiusa".
Per tentare di risolvere ho scritto da giorni a Tp-Link, purtroppo non si degnano di rispondere.
La domanda assai semplice verte sulla tolleranza di questi modem, non agli ampere ma al voltaggio, cioè se c'è un range ottimale, se e quanto è il margine sicuro per alimentarli... nessuna risposta.
Ciao io dovrei averne uno, il problema è che stavo per mettere in vendita il router a prezzo da realizzo ed ho letto la tua inserzione... Diciamo che potrei inviartelo router + alimentatore a circa 17 euro spedito. Se per te va bene... contattami.
Dovrebbe essere questo: ->
https://i.postimg.cc/ZCLHTCzV/ALI-2022-08-12-20-38-36.jpg (https://postimg.cc/ZCLHTCzV)
https://i.postimg.cc/sBM49mQN/spino-2022-08-12-20-42-12.jpg (https://postimg.cc/sBM49mQN)
HackmanG
12-08-2022, 21:56
Ti ringrazio ma non mi conviene... ho individuato in zona modem da 7-8 euro (se spediti a 13) con il famigerato alimentatore - a proposito è proprio quello in foto, identico nei codici e persino nel "V" (numero romano) indicante credo l'efficienza, quello che lo sostituisce del modem nuovo ha un "VI".
Qualcuno in giro su ebay ne vuole di più per il solo alimentatore...
E' evidente comunque che è sottodimensionato per il modem in uso che di targa ne vuole 0,85 di ampere, anche se forse ne consuma di meno se ha solo una connessione wi-fi e nient'altro, oltre al fatto che forse scrivono 0,6 e ne può dare qualcosa di più, però è al limite e se mi è durato credo 4 o più anni (l'ho preso qui già usato) senza dare problemi è già tanto, il modem nuovo ne vuole 0,6 ma siamo sempre lì, l'unica cosa che hanno cambiato è stato accorciare il cavetto di una trentina di centimetri...
Al momento però ho ordinato da ebay un trasformatore da 1 amp che costa ancora meno, se non andrà bene su amazon ne seguo uno da 2 amp, del tipo che mi hanno consigliato più su.
Non sono grosse cifre ma sinceramente non pensavo che un giorno avrei dovuto cambiare un alimentatore che era la causa del problema, ne ho accumulati diversi nei decenni, si rompevano prima o cadevano in disuso le apparecchiature collegate: discman, walkman, tastiera, registratori, aspirabriciole ecc.
Ti ringrazio ma non mi conviene... ho individuato in zona modem da 7-8 euro (se spediti a 13) con il famigerato alimentatore - a proposito è proprio quello in foto, identico nei codici e persino nel "V" (numero romano) indicante credo l'efficienza, quello che lo sostituisce del modem nuovo ha un "VI".
Qualcuno in giro su ebay ne vuole di più per il solo alimentatore...
E' evidente comunque che è sottodimensionato per il modem in uso che di targa ne vuole 0,85 di ampere, anche se forse ne consuma di meno se ha solo una connessione wi-fi e nient'altro, oltre al fatto che forse scrivono 0,6 e ne può dare qualcosa di più, però è al limite e se mi è durato credo 4 o più anni (l'ho preso qui già usato) senza dare problemi è già tanto, il modem nuovo ne vuole 0,6 ma siamo sempre lì, l'unica cosa che hanno cambiato è stato accorciare il cavetto di una trentina di centimetri...
Al momento però ho ordinato da ebay un trasformatore da 1 amp che costa ancora meno, se non andrà bene su amazon ne seguo uno da 2 amp, del tipo che mi hanno consigliato più su.
Non sono grosse cifre ma sinceramente non pensavo che un giorno avrei dovuto cambiare un alimentatore che era la causa del problema, ne ho accumulati diversi nei decenni, si rompevano prima o cadevano in disuso le apparecchiature collegate: discman, walkman, tastiera, registratori, aspirabriciole ecc.
Grazie a te e in bocca al lupo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.