PDA

View Full Version : Seagate conferma: hard disk da 30 TB e più a partire dal 2023


Redazione di Hardware Upg
02-08-2022, 14:31
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/seagate-conferma-hard-disk-da-30-tb-e-piu-a-partire-dal-2023_109121.html

Seagate ha confermato i piani pubblicati lo scorso anno: i primi hard disk da almeno 30 TB di capacità, basati sulla tecnologia HAMR di seconda generazione, arriveranno nel corso del 2023

Click sul link per visualizzare la notizia.

blackshard
02-08-2022, 15:49
Si beh, basta che non siano quegli hamburgheroni da 8 e piu' piatti che hanno sfoggiato negli ultimi tempi...

benderchetioffender
02-08-2022, 17:58
e speriamo diano una spallata ai prezzi, ormai i "tagli grossi" stagnano da mò

vedo che i wd red 10 Tb son quotati 300 e passa euro, possiedo un paio di wd green da 2tb pagati 80€, nel 2015 ora qualcosa di simile è quotato 50-60, mi aspettavo che fossero semplicmente spariti i tagli da 2TB oramai per eccesso di ribasso, invece...

zbear
02-08-2022, 18:54
Magari curassero anche i prezzi, eh ..... negli ultimi 5 anni non sono calati di un euro, praticamente.

silvanotrevi
03-08-2022, 00:00
bellissimo! ajvoglia a scaricare bluray 4K HDR e film VR 4K xxx :D

ho già riempito 15 Tera finora, di cui 2 WD portatili da 5 Tera ognuno :)

piwi
03-08-2022, 00:15
Mi raccomando, il backup.

roccia1234
03-08-2022, 07:54
Magari curassero anche i prezzi, eh ..... negli ultimi 5 anni non sono calati di un euro, praticamente.

Fai pure 10 anni, ovvero dalle alluvioni del 2011.
Pre alluvioni, ho comprato due hdd da 2 TB da 60€ ognuno (wd green, nulla di eccezionale). Ovvero ho pagato 30€/TB. Nel 2011.

Oggi se vai a fare lo stesso conto (€/TB) vedrai che le cifre, euro più euro meno, non sono cambiate per nulla, anzi, se cerchi qualcosa un po' più pregiato del wd green del tempo, paghi anche di più.

A logica, dovrebbero invece essere crollate, come è successo con SSD, SD card, ram, cpu, vga, ecc ecc ecc. Oggi con quei 60€ dovremmo portarci a casa almeno 8TB, ma oggi per 8TB devi cacciare almeno 200€, ovvero 25€/TB.

phmk
03-08-2022, 08:30
Ho preso dei Toshiba da 18 TB a 292 €, ovvero 16,2 € / TB, non mi sembra così male ... :D :D :D

calabar
04-08-2022, 14:25
Beh, alla fine, con appena dieci anni abbondante di ritardo sulla tabella di marcia del 2012, sembra stiano arrivando a quelle capienze che HAMR dovrebbe garantire.
Spaventa un po' che si parli ancora di tecnologia non matura e di prestazioni non all'altezza dei dischi che utilizzano altre tecnologie oggi diffuse, non vorrei che alla fine tutta questa attesa si traducesse in dischi grandi ma molto lenti prodotti per una nicchia di utenza che se li fa andar bene nonostante questi compromessi.

Certo che anni fa, quando ancora le capienze aumentavano di continuo e il costo per giga diminuiva costantemente, difficilmente ci sarebbe aspettati nel 2022 la misera offerta attuale. Del resto si promettevano con HAMR fino a 60 TB nel 2016... direi che è andata piuttosto male rispetto alle attese).
Oggi mi aspetterei almeno 8-10TB per 100 euro, ma per un buon disco. Invece se va bene porti a casa 4 tera a oltre 100 euro.