View Full Version : TSMC e l'incubo cinese: 'Nessuno può controllarla con la forza'
Redazione di Hardware Upg
02-08-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/tsmc-e-l-incubo-cinese-nessuno-puo-controllarla-con-la-forza_109102.html
Il chairman di TSMC, Mark Liu, ha spiegato come l'invasione di Taiwan da parte di Pechino renderebbe il principale produttore per conto terzi fondamentalmente non operativo: salterebbero tutti i rapporti cruciali per garantire il funzionamento. La guerra, insomma, sarebbe una sconfitta per tutti.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Effettivamente su social e siti d'informazione cinesi recentemente ho notato un aumento della propaganda militare, un tantino inquietante, brutto che il mondo si stia dividendo sempre più in blocchi contrapposti
ilariovs
02-08-2022, 08:26
Non penso che gli impianti siano un problema in Cina li ricostruirebbero da zero in uno/due anni.
Il punto é il know-how ed i danni enormi all'Occidente da un blocco produttivo.
Basta pensare a quanti producono su TSMC guardate a casa vostra CPU, GPU, SoC per consolle, SoC per smartphone/tablet. Sarebbe un vero disastro PER NOI.
La Cina per il mercato interno ha le sue fonderie ed ha una produzione in costante espansione.
TSMC diveva essere "invitata" a costruire in EU/USA degli stabilimenti anni ed anni fa in modo da avere know-how e strutture sotto controllo nostro.
Invece ci é piaciuto glibalizzare ora attaccarsi cocchi.
Speriamo solo che la Cina segua una via alla Hong Kong cioè tutto come prima ma RPC.
Penso che sarebbe l'esito migliore per noi occidentali.
Ringraziamo i democratici per l'aumento della tensione...e poi parlano di trump
Effettivamente su social e siti d'informazione cinesi recentemente ho notato un aumento della propaganda militare, un tantino inquietante, brutto che il mondo si stia dividendo sempre più in blocchi contrapposti
Niente di nuovo sotto il sole, tutti i governi di tutto il mondo hanno sempre usato il nemico esterno per rinsaldare le politiche interne. La Cina sta affrontando uno dei momenti più delicati della sua storia, dai fatti di Tienanmen.
Speriamo solo che il tutto si fermi alla retorica e non si trasformi in un conflitto.
TL;DR
Sono alle prese con un mercato interno che non vuole saperne di decollare, e l'unico settore del mercato interno che tira(va) è in profonda crisi, quello immobiliare. In più molte aziende occidentali si stanno comprendo dal rischio di essere mono fornitori dalla Cina, diversificando gli investimenti e cercando altri fornitori non cinesi. E questo sta innescando un flusso di capitali in uscita dalla Cina, che sul breve periodo è del tutto ininfluente, ma sul lungo periodo può essere molto problematico. Basti vedere l'esplosione d'investimenti IT fuori dalla Cina
Ringraziamo i democratici per l'aumento della tensione...e poi parlano di trump
Sono anni che la Cina fa incursioni aeree con i caccia, che tecnicamente potrebbero anche essere abbattuti violando lo spazio aereo di Taiwan... Ovviamente la Cina non vedrebbe l'ora, così avrebbe il pretesto perfetto per iniziare l'invasione. Chi è che aumenta la tensione?
Non penso che gli impianti siano un problema in Cina li ricostruirebbero da zero in uno/due anni.
Uno-due anni? Sono impianti ad altissima tecnologia, altro che due anni...
Il punto é il know-how ed i danni enormi all'Occidente da un blocco produttivo.
Basta pensare a quanti producono su TSMC guardate a casa vostra CPU, GPU, SoC per consolle, SoC per smartphone/tablet. Sarebbe un vero disastro PER NOI.
La Cina per il mercato interno ha le sue fonderie ed ha una produzione in costante espansione.
TSMC diveva essere "invitata" a costruire in EU/USA degli stabilimenti anni ed anni fa in modo da avere know-how e strutture sotto controllo nostro.
Invece ci é piaciuto glibalizzare ora attaccarsi cocchi.
Speriamo solo che la Cina segua una via alla Hong Kong cioè tutto come prima ma RPC.
Penso che sarebbe l'esito migliore per noi occidentali.
I danni sarebbero anche per la Cina. Difficile dire chi ci rimetterebbe di più, ma di sicuro avrebbero grosse conseguenze anche loro.
Il bello è che il loro esercito si chiama "di liberazione", e poi vorrebbero costringere chi non vuole all'annessione. Ma che simpaticoni.
Ripper89
02-08-2022, 09:39
Sono anni che la Cina fa incursioni aeree con i caccia, che tecnicamente potrebbero anche essere abbattuti violando lo spazio aereo di Taiwan... Ovviamente la Cina non vedrebbe l'ora, così avrebbe il pretesto perfetto per iniziare l'invasione. Chi è che aumenta la tensione?Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.
Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.
Ah no? E da quando? Dici che gli faccia piacere quando svolazzano i caccia cinesi vicino alle coste?
Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Ecco appunto... Non si deve accettare un bel niente. Se vogliono stare per i cavoli loro hanno il diritto di starci. Al massimo si fa un referendum. Non vedo perché debbano tornare sotto la Cina con la forza.
Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.
E quindi? La lasciamo al proprio destino in caso di invasione? Se fosse così semplice la Cina l'avrebbe già invasa, ma sa benissimo che pagherebbe a carissimo prezzo.
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.
Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.
Appunto... secondo la Cina. Secondo Taiwan e il resto del mondo non è così... se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Ecco appunto... Non si deve accettare un bel niente.
Gli Stati Uniti e le Nazioni Unite riconoscono ufficialmente che taiwan fa parte della cina continentale, al livello giuridico e' una provincia ribelle come il tigri in etiopia, o casi simili.
Se vogliono stare per i cavoli loro hanno il diritto di starci. Al massimo si fa un referendum. Non vedo perché debbano tornare sotto la Cina con la forza.
No, il fatto che sia democratica non gli da alcun diritto aggiuntivo (come non lo ha l'Ucraina tanto per citarne una),ma deve confrontarsi con i propri vicini e scendere a compromessi, anche al ribasso.
E quindi? Lo lasciamo al proprio destino in caso di invasione? Se fosse così semplice la Cina l'avrebbe già invasa, ma sa benissimo che pagherebbe a carissimo prezzo.
La cina (come la Russia) aspetta il momento migliore per farlo, gli americani non useranno mai le atomiche per difendere taiwan, e farlo con armi convenzionali sara sicuramente piu' difficile che con l'Ucraina dove il tempo e' a favore dei Russi (come lo e' stato con i Talebani).
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.
Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Taiwan è un isolotto minuscolo rispetto all'Ucraina e per giunta vicinissimo alle coste cinesi e lontano dal resto, non c'è modo di difenderla adeguatamente o mettere in piedi una fornitura costante di armi come in Ucraina, una volta messo l'embargo sarà isolata.E la Cina continentale fa parte di Taiwan, secondo Taiwan.
La realtà (e non la fantasia) è che Taiwan è uno stato indipendente da decenni, molto più ricco della Cina, con una democrazia e libere elezioni e un proprio esercito.
Fra l'altro conquistare militarmente Taiwan sarebbe molto più complesso e pericoloso piuttosto che l'Ucraina. Ci sono 100km+ di mare aperto da superare, il che rende la logistica un incubo molto più del superare un confine in pianura con uno stato con cui confini per centinaia di km.
Gringo [ITF]
02-08-2022, 10:02
se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Pure l'Italia è sotto le coste degli emirati arabi, ma non per questo dovremmo essere assimilati, mentre se fossimo assimilati dalla Svizzera ed eliminato il parlamento...
...forse anche si.... LOL
@Gringo... sì, dai ci sto.
ilariovs
02-08-2022, 10:47
NO Taiwan come stato NON ESISTE.
Chi sostiene il contrario, cortesemente, esibisca le prove e ci dica CHI lo riconosce come stato indipendente. I conti si fanno presto mi pare che sono 11 di cui uno il Vaticano.
Ne gli USA ne nessuno stato EU riconosce Taiwan hanno tutti sottoscritto il trattato dell'unica Cina (Taiwan inclusa) per cui dalla comunità internazionale Taiwan é riconosciuta xone territorio cinese che mi risulti SOLO che é considerato autonomo.
De facto sono una nazione in quanto legiferano, hanno una bandiera ed una moneta oltre che polizia ed esercito propri.
Ma questo é un altro discorso.
I referendum NON valgono se non riconosciuti dallo stato dove vengono fatti altrimenti Milano fa un referendum e diventa repubblica.
Non esiste per avere validità il referendum dovrebbero farlo in tutta la Cina (1,4mld) e vincerlo 5mln di taiwandesi.
É un'isola lontana dell'occidente ed a due passi dalla Cina per cui anche militarmente NON é possibile difenderlo.
Per cui é solo questione di tempo non di SE.
My opinion
Ripper89
02-08-2022, 10:53
Ah no? E da quando? Dici che gli faccia piacere quando svolazzano i caccia cinesi vicino alle coste?Taiwan non esiste mica come stato,
Nessuno stato occidentale riconosce Taiwan come una nazione separata, è solo uno statuto autonomo come il Friuli quì in Italia e basta.
Ma la cosa che fa più riflettere è che è sempre ciò che riconosce l'occidente a dover essere legge.
Ciò che riconoscono gli altri non conta mai nulla.
E quindi? La lasciamo al proprio destino in caso di invasione? Se fosse così semplice la Cina l'avrebbe già invasa, ma sa benissimo che pagherebbe a carissimo prezzo.Esiste anche la realtà, dopo la fantasia.
Se non è possibile difendere Taiwan non puoi fare nulla indipendentemente dalla tua volontà.
Volere non sempre è potere come viene insegnato fin da bambini.
E la Cina continentale fa parte di Taiwan, secondo Taiwan.
Appunto... secondo la Cina. Secondo Taiwan e il resto del mondo non è così... se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Ecco appunto... Non si deve accettare un bel niente. Se vogliono stare per i cavoli loro hanno il diritto di starci. Al massimo si fa un referendum. Non vedo perché debbano tornare sotto la Cina con la forza.Chi deve accettare cosa lo dice solo il più forte.
La forza militare è l'unica autorità che esiste in determinate circostanze.
Il resto del mondo vuole mobilitare la sua intera forza militare per difendere un isolotto ?
Fra l'altro conquistare militarmente Taiwan sarebbe molto più complesso e pericoloso piuttosto che l'Ucraina. Ci sono 100km+ di mare aperto da superare, il che rende la logistica un incubo molto più del superare un confine in pianura con uno stato con cui confini per centinaia di km.
Il problema logistico ce l'avrà Taiwan visto che è un isola.
Non confina con nessun stato occidentale o amico, ma è anzi vicinissima alla Cina.
Senza rifornimenti regolari di armi e munizionamento prima o poi le risorse finiscono.
Vi consiglio di migliorare le vostre fonti di informazioni.
Lo spazio aere di Taiwan NON esiste.
Taiwan fa parte della Cina, almeno secondo la Cina stessa, e prima o poi con le buone o le cattive dovrà tornare sotto totale controllo del governo cinese, bisogna solo accettarlo e basta.
Nella costituzione di Taiwan è scritto che la Cina, la Mongolia e alcuni altri territori fanno parte del loro territorio. Taiwan non afferma di essere uno stato indipendente, ma di essere la vera Cina.
È il risultato di una guerra civile dove i perdenti si sono rifugiati in un'isola, e sono sopravvissuti solo in seguito al supporto economico e militare americano. Entrambi affermano ovviamente di rappresentare il paese.
Ah no? E da quando? Dici che gli faccia piacere quando svolazzano i caccia cinesi vicino alle coste?
Gli "svolazzi" di cui parli non sono nello spazio aereo di Taiwan, ma nell'area di difesa ADIZ (https://www.globalsecurity.org/military/world/taiwan/adiz.htm). Se segui il link ti accorgerai che l'ADIZ copre parte della Cina continentale. Per cui gli aerei che citi volavano sopra la Cina.
La cosa curiosa è che i giornalisti (per ignoranza) hanno dato la notizia in maniera distorta. Ovviamente i lettori che l'hanno letta hanno capito una cosa completamente sbagliata: dato che l'ADIZ copre il continente, aerei cinesi saranno sempre presenti entro quel perimetro, per cui è curioso che la notizia sia venuta fuori esattamente nel momento in cui qualcuno voleva scaldare le acque.
Direi che anche l'attuale notizia su "TSMC e l'incubo cinese" sembra strutturata, a cominciare dal titolo, per incendiare gli animi in senso anticinese: si insinua che la Cina avrebbe intenzione di occupare le aziende di TSMC senza nessuna prova, saltando le premesse e arrivando alle conclusioni.
Avendo noi una stampa quasi completamente allineata (situazione del tutto analoga a quella cinese) starebbe al lettore non farsi prendere per il naso.
Appunto... secondo la Cina. Secondo Taiwan e il resto del mondo non è così... se fossi Taiwanese non parlerete così ma si sa è facile parlare quando le cose non ti toccano direttamente
Secondo il resto del mondo la Cina è quella continentale e ne fa parte Taiwan.
Tedturb0
02-08-2022, 11:15
Effettivamente su social e siti d'informazione cinesi recentemente ho notato un aumento della propaganda militare, un tantino inquietante, brutto che il mondo si stia dividendo sempre più in blocchi contrapposti
Era inevitabile. Dopo i decenni di propaganda sui media occidentali..
Per altro evitare la guerra e il controllo cinese su taiwan sarebbe facilissimo: basterebbe lasciare alla cina libero accesso alle acque territoriali taiwanesi. Inutile dirlo, e' quello che l'occidente sta cercando di impedire, questa volta col culo dei taiwanesi.
Ripper89
02-08-2022, 11:26
Era inevitabile. Dopo i decenni di propaganda sui media occidentali..
Per altro evitare la guerra e il controllo cinese su taiwan sarebbe facilissimo: basterebbe lasciare alla cina libero accesso alle acque territoriali taiwanesi. Inutile dirlo, e' quello che l'occidente sta cercando di impedire, questa volta col culo dei taiwanesi.Perchè debba l'occidente avere autorità sull'oriente è invece la domanda da farsi.
Taiwan non esiste mica come stato,
Nessuno stato occidentale riconosce Taiwan come una nazione separataQuello che ufficialmente c'è scritto nei trattati diplomatici non conta niente ed è sorprendente vedere che nel 2022 ancora non lo si sia capito.
L'unico motivo per cui Taiwan "non esiste" è perché nessuno vuole danneggiare le proprie relazioni con la Cina, ma tutti sanno che Taiwan esiste ed è uno stato a parte, uno stato a cui gli USA vendono tranquillamente armi da decenni.
Il paragone con il Friuli è del tutto insensato.
Era inevitabile. Dopo i decenni di propaganda sui media occidentali..
Per altro evitare la guerra e il controllo cinese su taiwan sarebbe facilissimo: basterebbe lasciare alla cina libero accesso alle acque territoriali taiwanesi. Inutile dirlo, e' quello che l'occidente sta cercando di impedire, questa volta col culo dei taiwanesi.Non è una questione pragmatica, ma ideologica. L'accesso o meno alle acque di Taiwan non ha alcuna importanza; per Xi Jinping la riunificazione è una necessità ideologica che deve essere portata a compimento, anche con la forza.
L'opinione pubblica di taiwan:
https://esc.nccu.edu.tw/upload/44/doc/6963/Tondu202206.jpg
Tecnicamente le politiche occidentali sono allineate all'opinione pubblica, ovvero mantenere lo status quo.
Gli "svolazzi" di cui parli non sono nello spazio aereo di Taiwan, ma nell'area di difesa ADIZ (https://www.globalsecurity.org/military/world/taiwan/adiz.htm). Se segui il link ti accorgerai che l'ADIZ copre parte della Cina continentale. Per cui gli aerei che citi volavano sopra la Cina.
La cosa curiosa è che i giornalisti (per ignoranza) hanno dato la notizia in maniera distorta. Ovviamente i lettori che l'hanno letta hanno capito una cosa completamente sbagliata: dato che l'ADIZ copre il continente, aerei cinesi saranno sempre presenti entro quel perimetro, per cui è curioso che la notizia sia venuta fuori esattamente nel momento in cui qualcuno voleva scaldare le acque.
Questi sono solo dettagli tecnici. Se ti vedi avvicinare 30 caccia, e ripeto 30 aerei caccia tutti insieme e per più occasioni di certo non la prendi bene. Sono chiaramente azioni provocatorie, sperando che Taiwan cada nella trappola:
https://www.rainews.it/articoli/2022/05/taiwan-denuncia-ennesima-incursione-di-ben-30-caccia-cinesi-nello-suo-spazio-aereo-di-sicurezza-07bc62b3-9aa6-4dd4-a354-5caf13561485.html
Direi che anche l'attuale notizia su "TSMC e l'incubo cinese" sembra strutturata, a cominciare dal titolo, per incendiare gli animi in senso anticinese: si insinua che la Cina avrebbe intenzione di occupare le aziende di TSMC senza nessuna prova, saltando le premesse e arrivando alle conclusioni.
Avendo noi una stampa quasi completamente allineata (situazione del tutto analoga a quella cinese) starebbe al lettore non farsi prendere per il naso.
Dici che secondo te non sono interessati alla più grande fabbrica di chip del pianeta? Gli interessa il cibo locale?
Questi sono solo dettagli tecnici. Se ti vedi avvicinare 30 caccia, e ripeto 30 aerei caccia tutti insieme e per più occasioni di certo non la prendi bene. Sono chiaramente azioni provocatorie, sperando che Taiwan cada nella trappola:
https://www.rainews.it/articoli/2022/05/taiwan-denuncia-ennesima-incursione-di-ben-30-caccia-cinesi-nello-suo-spazio-aereo-di-sicurezza-07bc62b3-9aa6-4dd4-a354-5caf13561485.html
Vedo che ti sei ben guardato dal seguire il link informativo che avevo proposto (oltre a non capirne il senso).
Allego quindi un'immagine tratta da Wikipedia:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c9/JADIZ_and_CADIZ_and_KADIZ_in_East_China_Sea.jpg
Puoi facilmente verificare (nell'angolo in basso a sinistra) com'è concepita l'ADIZ di Taiwan.
Cos'è un'ADIZ puoi leggerlo su Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Zona_di_identificazione_di_difesa_aerea).
È possibile che un'area di difesa copra anche territori di altri paesi. Nell'immagine, l'area di difesa della Corea del Sud copre la parte meridionale dell'area di difesa della Corea del Nord.
Curiosamente, l'area di difesa di Taiwan copre una superficie della Cina continentale superiore a quella della stessa isola. A quel punto qualunque aereo militare cinese che sorvoli quell'enorme territorio che Taiwan include nella sua area di difesa violerebbe l'AZID. Ovviamente è come dire che la Cina non dovrebbe far volare aerei su una parte significativa del proprio territorio.
L'area di difesa della Cina invece non copre nessun territorio di Taiwan.
Dici che secondo te non sono interessati alla più grande fabbrica di chip del pianeta? Gli interessa il cibo locale?
Potranno anche essere interessati. Ma non mi risulta nessuna minaccia. Hai notizie diverse?
Perché se, in assenza di richieste, qualcuno dice che "non cederà", a me viene in mente che sia un tentativo di innescare una risposta emotiva a presunte (inesistenti) minacce.
Marketing geopolitico, insomma. In cui alcune persone stanno cadendo come pere cotte.
Incidentalmente, ai cinesi interessa culturalmente l'economia più del potere. Se Taiwan ritornasse sotto la Cina mi aspetterei che il passaggio di potere avvenga in maniera soft, tramite trattati. A quel punto il problema per TSMC non sarebbe la distruzione degli stabilimenti, ma la successiva inevitabile sanzione americana che cercherebbe di vietarne la vendita dei chip e nazionalizzerebbe gli stabilimenti in USA.
Ma le sanzioni americane stanno perdendo sempre più di efficacia. Immagino che la Cina stia aspettando che il potere economico e militare USA scenda abbastanza da permettergli di acquisire Taiwan in modo indolore.
Il grafico postato da RaZoR93 è abbastanza chiaro: attualmente più dell'80% degli abitanti di Taiwan è favorevole a mantenere lo status quo, con diversi indirizzi sul futuro. Quando questi numeri cambieranno ne riparleremo.
Tedturb0
02-08-2022, 15:24
Tecnicamente le politiche occidentali sono allineate all'opinione pubblica, ovvero mantenere lo status quo.
Le politiche occidentali sono quello che hanno influenzato l'opinione pubblica, da sempre. Piu evidente dopo il crollo dell'URSS.
Se scrivo "i no global", tu a cosa pensi?
Tuttavia, non ostante l'imponente, violenta e repressiva campagna mediatica di questi mesi, stavolta sembra che il giochino si sia un po' rotto, e abbia fatto svegliare molti sottoposti nella matrice.
Vedo che ti sei ben guardato dal seguire il link informativo che avevo proposto (oltre a non capirne il senso).
Guarda che spesso sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan, quindi in mare aperto, non è che si sono limitati a sorvolare sopra il terreno cinese... Poi ripeto, se secondo te 30 aerei da combattimento che si avvicinano diretti contro di te e tornano indietro, e pure in svariate occasioni non è una provocazione, allora stiamo parlando del nulla.
Potranno anche essere interessati. Ma non mi risulta nessuna minaccia. Hai notizie diverse?
Perché se, in assenza di richieste, qualcuno dice che "non cederà", a me viene in mente che sia un tentativo di innescare una risposta emotiva a presunte (inesistenti) minacce.
Marketing geopolitico, insomma. In cui alcune persone stanno cadendo come pere cotte.
Incidentalmente, ai cinesi interessa culturalmente l'economia più del potere. Se Taiwan ritornasse sotto la Cina mi aspetterei che il passaggio di potere avvenga in maniera soft, tramite trattati. A quel punto il problema per TSMC non sarebbe la distruzione degli stabilimenti, ma la successiva inevitabile sanzione americana che cercherebbe di vietarne la vendita dei chip e nazionalizzerebbe gli stabilimenti in USA.
Chiaramente non possono minacciare apertamente la TSMC, ma pensandoci un minimo, non è così difficile da capire: la Cina vuole l'indipendenza nel campo dei chip e guarda caso a Taiwan c'è la fabbrica più importante al mondo. Se la matematica non è un'opinione... dai su.
Guarda che spesso sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan, quindi in mare aperto, non è che si sono limitati a sorvolare sopra il terreno cinese... Poi ripeto, se secondo te 30 aerei da combattimento che si avvicinano ed in svariate occasioni non è una provocazione, allora stiamo parlando del nulla.
Se sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan sono rimasti nel loro spazio aereo e nella loro AZID. Grazie per avermi dato ragione.
Per il resto immagino che tu ritenga che un areo militare italiano che si avvicina al Monte Bianco sia una provocazione per i francesi…
Chiaramente non possono minacciare apertamente la TSMC, ma pensandoci un attimo: la Cina vuole l'indipendenza nel campo dei chip e guarda caso a Taiwan c'è la fabbrica più importante. Se la matematica non è un'opinione... dai su.
Anche qui mi dai ragione: non c'è stata nessuna minaccia, tutto nasce da un'immaginazione effervescente che ha inventato una serie di passi interconnessi. (Ah, io ce l'ho una laurea in Matematica e ho fatto due esami di Logica; se le premesse sono false non c'è implicazione che tenga).
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.
Se sono arrivati vicino alla linea di demarcazione dello stretto di Taiwan sono rimasti nel loro spazio aereo e nella loro AZID. Grazie per avermi dato ragione.
Per il resto immagino che tu ritenga che un areo militare italiano che si avvicina al Monte Bianco sia una provocazione per i francesi…
30 AEREI CACCIA in più di un'occasione contro, un aereo un par di palle. Una squadriglia intera di attacco in pratica. Prova a fare una cosa del genere contro i francesi, e vedi come sono contenti.
Anche qui mi dai ragione: non c'è stata nessuna minaccia, tutto nasce da un'immaginazione effervescente che ha inventato una serie di passi interconnessi. (Ah, io ce l'ho una laurea in Matematica e ho fatto due esami di Logica; se le premesse sono false non c'è implicazione che tenga).
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.
Non ti dò ragione proprio per niente, ma se ti piace tanto far finta di averla contento tu.
Ripper89
02-08-2022, 15:47
Chiaramente non possono minacciare apertamente la TSMC, ma pensandoci un minimo, non è così difficile da capire: la Cina vuole l'indipendenza nel campo dei chip e guarda caso a Taiwan c'è la fabbrica più importante al mondo. Se la matematica non è un'opinione... dai su.
Taiwan ha riferito più volte in realtà che in caso di invasione Cinese avrebbe distrutto le fabbriche e macchinari di TSMC.
Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora.
Ripper89
02-08-2022, 15:55
Quello che ufficialmente c'è scritto nei trattati diplomatici non conta niente ed è sorprendente vedere che nel 2022 ancora non lo si sia capito.
L'unico motivo per cui Taiwan "non esiste" è perché nessuno vuole danneggiare le proprie relazioni con la Cina, ma tutti sanno che Taiwan esiste ed è uno stato a parte, uno stato a cui gli USA vendono tranquillamente armi da decenni.
Il paragone con il Friuli è del tutto insensato.
Il paragone non è affatto insensato, se non contassero nulla quanto scritto nei trattati diplomatici allora non capisco perchè questi ultimi esistano e perchè li facciano.
Se questi non contano nulla allora non è illogico che la Cina riconosca o meno ciò che vuole.
Farà valere questo con la forza prima o poi.
Taiwan ha riferito più volte in realtà che in caso di invasione Cinese avrebbe distrutto le fabbriche e macchinari di TSMC.
Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora.
Quindi stai dicendo quello che penso io, che la Cina non avrebbe nessun vantaggio nel distruggere TSMC (oggi e in un immaginabile futuro).
In un futuro lontano potrebbe duplicarne le capacità. Ma a quel punto le basterebbe mantenere il vantaggio tecnologico e produttivo e sfruttare il mercato interno e quello dei paesi terzi interessati a risparmiare. Anche in questo caso, non vedo perché distruggere le fabbriche di Taiwan.
Ripper89
02-08-2022, 15:58
Quindi stai dicendo quello che penso io, che la Cina non avrebbe nessun vantaggio nel distruggere TSMC (oggi e in un immaginabile futuro).
In un futuro lontano potrebbe duplicarne le capacità. Ma a quel punto le basterebbe mantenere il vantaggio tecnologico e produttivo e sfruttare il mercato interno e quello dei paesi terzi interessati a risparmiare. Anche in questo caso, non vedo perché distruggere le fabbriche di Taiwan.
Per ora certo che no.
La storiella di questo imminente attacco è molto poco probabile, è più propaganda che altro.
Molto probabilmente Taiwan prima o poi tornerà sotto la Cina ma non penso a breve.
Se volessero dupplicare la produzione si costruirebbero le fabbriche per conto proprio, ma un isolotto che si mantiene indipendente è una manifestazione di debolezza a livello geopolitico per la Cina. Oltre che un danno di immagine per il regime.
Taiwan ha riferito più volte in realtà che in caso di invasione Cinese avrebbe distrutto le fabbriche e macchinari di TSMC.
Può darsi, e può darsi no. Magari è solo un bluff per tenere la Cina alla larga.
Taiwan fino a che sarà in grado di mantenere un vantaggio tecnologico e servirà anche la Cina come cliente avrebbe semmai qualche garanzia in più. Garanzia che verrebbe a mancare invece nel caso la Cina riuscisse un giorno a chiudere questo gap tecnico con TSMC o nel caso quest'ultima decida di non servire più la Cina come cliente prima di allora.
Anche questo può darsi, secondo alcune fonti sono già riusciti a copiare alcuni processi produttivi. Però, mentre loro avanzano, anche Taiwan avanza tecnologicamente, non è che se ne stanno fermi. E' sempre una corsa.
Per ora certo che no.
La storiella di questo imminente attacco sarà sicuramente una montatura.
Molto probabilmente Taiwan prima o poi tornerà sotto la Cina ma non penso a breve.
Concordo.
Taiwan esiste solo per il supporto militare ed economico americano. Quando gli USA non saranno più in grado di dare tale supporto, Taiwan ritornerà sotto la Cina.
Mi aspetto almeno trent'anni, salvo che gli USA non continuino con i loro pesanti errori strategici, nel qual caso ci potrebbe voler di meno.
Ripper89
02-08-2022, 16:03
Può darsi, e può darsi no. Magari è solo un bluff per tenere la Cina alla larga.
Anche questo può darsi, secondo alcune fonti sono già riusciti a copiare alcuni processi produttivi. Però, mentre loro avanzano, anche Taiwan avanza tecnologicamente, non è che se ne stanno fermi. E' sempre una corsa.
No di certo, ma non avanzano di pari passo.
La Cina cresce più velocemente.
Non è difficile pensare che fra un decennio i cinesi potrebbero aver chiuso il gap.
No di certo, ma non avanzano di pari passo.
La Cina cresce più velocemente.
Non è difficile pensare che fra un decennio i cinesi potrebbero aver chiuso il gap.Con Xi Jinping alla guida non mi sorprenderebbe se accadesse il contrario.
Ripper89
02-08-2022, 16:12
Con Xi Jinping alla guida non mi sorprenderebbe se accadesse il contrario.Boh, non conosco quell'uomo.
Ma è un dittatore non un ingegnere, lui deciderà solo a chi stanziare finanziamenti e in che quantità, se in Cina ci fosse la volontà di farlo non penso che il nominativo di chi siede sul trono in quel momento cambi qualcosa.
Anche se non accadesse fra dieci anni, accadrà fra venti o trenta, prima o poi accadrà.
fabius21
02-08-2022, 17:21
Gli "svolazzi" di cui parli non sono nello spazio aereo di Taiwan, ma nell'area di difesa ADIZ (https://www.globalsecurity.org/military/world/taiwan/adiz.htm). Se segui il link ti accorgerai che l'ADIZ copre parte della Cina continentale. Per cui gli aerei che citi volavano sopra la Cina.
La cosa curiosa è che i giornalisti (per ignoranza) hanno dato la notizia in maniera distorta. Ovviamente i lettori che l'hanno letta hanno capito una cosa completamente sbagliata: dato che l'ADIZ copre il continente, aerei cinesi saranno sempre presenti entro quel perimetro, per cui è curioso che la notizia sia venuta fuori esattamente nel momento in cui qualcuno voleva scaldare le acque.
Direi che anche l'attuale notizia su "TSMC e l'incubo cinese" sembra strutturata, a cominciare dal titolo, per incendiare gli animi in senso anticinese: si insinua che la Cina avrebbe intenzione di occupare le aziende di TSMC senza nessuna prova, saltando le premesse e arrivando alle conclusioni.
Avendo noi una stampa quasi completamente allineata (situazione del tutto analoga a quella cinese) starebbe al lettore non farsi prendere per il naso.
Azzo, grazie per il chiarimento io ho sempre pensato che volassero sopra l'isoletta quando parlavano d'incursioni, ma da come dici tu nella realtà magari i caccia sono a quasi 1000km dall'isola
Anche qui mi dai ragione: non c'è stata nessuna minaccia, tutto nasce da un'immaginazione effervescente che ha inventato una serie di passi interconnessi. (Ah, io ce l'ho una laurea in Matematica e ho fatto due esami di Logica; se le premesse sono false non c'è implicazione che tenga).
Mi fa piacere che tu riconosca anche in questo caso che ho ragione.Certo, come la Russia ha invaso l'Ucraina per liberare il Donbass dal giogo nazista, piuttosto che per conquistare tutta la costa settentrionale del Mar Nero. La Cina non ha il minimo interesse nelle fabbriche TSMC, no no...
Ma sei davvero così ingenuo, o fai solo finta?
Scommetto però che non hai dubbi sul fatto che gli USA invasero l'Iraq per il petrolio
alien321
02-08-2022, 18:01
Il paragone non è affatto insensato, se non contassero nulla quanto scritto nei trattati diplomatici allora non capisco perchè questi ultimi esistano e perchè li facciano.
Se questi non contano nulla allora non è illogico che la Cina riconosca o meno ciò che vuole.
Farà valere questo con la forza prima o poi.
Lo si certo in paragone azzeccatissimo guarda infatti il Friuli ha:
Una sua moneta
Un suo esercito
Un suo parlamento
Un suo presidente
Ha una sua nazionale di [qualsiasi sport]
Dai su Taiwan è una nazione, infatti le nazioni unite non la riconosco ma il WTO si!
Infatti esiste il made in Taiwan.
Cmq la Cina ha sempre un dubbio, non può escludere al 100% che gli USA non abbiano venduto qualche
Atomica a Taiwan.
fabius21
02-08-2022, 19:16
Cmq la Cina ha sempre un dubbio, non può escludere al 100% che gli USA non abbiano venduto qualche
Atomica a Taiwan.
Proprio una cosa sensata, penso che manderebbe alle ortiche il patto di non proliferazione.
Cmq secondo me è giusto il ragionamento che queste dichiarazioni son solo per mettere zinzania
Perchè da quando hanno permesso la delocalizzazione in quei posti, si sono condannati tutti a dipendere dalla cina in primis. Perchè quest'ultima ha sempre fatto nell'ultimo secolo solo guerre economiche. Leggevo qualche anno fà che anche gli stipendi stanno aumentando come pure la qualità dei prodotti.
alien321
02-08-2022, 21:56
Proprio una cosa sensata, penso che manderebbe alle ortiche il patto di non proliferazione.
Cmq secondo me è giusto il ragionamento che queste dichiarazioni son solo per mettere zinzania
Perchè da quando hanno permesso la delocalizzazione in quei posti, si sono condannati tutti a dipendere dalla cina in primis. Perchè quest'ultima ha sempre fatto nell'ultimo secolo solo guerre economiche. Leggevo qualche anno fà che anche gli stipendi stanno aumentando come pure la qualità dei prodotti.
il punto non è la qualità dei prodotti, come in tutto il mondo se paghi anche il made in cina è buono.
Il problema è che non ha mantenuto nemmeno mezza promessa di quelle che aveva fatto per entrare nel WTO.
Quindi vanno limitati!
PS
Dopo il covid la cina è messa male economicamente, e la voragine immobiliare è enorme
Tedturb0
02-08-2022, 21:59
Lo si certo in paragone azzeccatissimo guarda infatti il Friuli ha:
Una sua moneta
Un suo esercito
Un suo parlamento
Un suo presidente
Ha una sua nazionale di [qualsiasi sport]
Dai su Taiwan è una nazione, infatti le nazioni unite non la riconosco ma il WTO si!
Infatti esiste il made in Taiwan.
Cmq la Cina ha sempre un dubbio, non può escludere al 100% che gli USA non abbiano venduto qualche
Atomica a Taiwan.
Le atomiche sono strumenti di deterrenza. Se la cina non sa se taiwan le abbia o meno, diventerebbero del tutto inutili.
Anche perche', se taiwan volesse davvero usarle, beh.. puoi benissimo immaginare chi avrebbe la peggio.
E dubito che un qualsiasi politico o generale SUL TERRITORIO deciderebbe di utilizzarle al posto di farsi invadere.
Ripper89
03-08-2022, 09:37
Dai su Taiwan è una nazione, infatti le nazioni unite non la riconosco ma il WTO si!
Infatti esiste il made in Taiwan.
Cmq la Cina ha sempre un dubbio, non può escludere al 100% che gli USA non abbiano venduto qualche
Atomica a Taiwan.Taiwan è una regione ribelle, qualunque cosa abbia al suo interno la Cina e nemmeno gli altri stati la riconoscono formalmente.
Gli unici aspetti per il momento rispettati servono solo a fini puramente commerciali ma solo per il momento.
La parte del discorso relativa agli ordigni nucleari è pura invenzione, se la Cina sospettasse una cosa del genere sarebbe considerato un atto di guerra immediato !
alien321
03-08-2022, 11:16
Taiwan è una regione ribelle, qualunque cosa abbia al suo interno la Cina e nemmeno gli altri stati la riconoscono formalmente.
Gli unici aspetti per il momento rispettati servono solo a fini puramente commerciali ma solo per il momento.
La parte del discorso relativa agli ordigni nucleari è pura invenzione, se la Cina sospettasse una cosa del genere sarebbe considerato un atto di guerra immediato !
Ribelle o meno è sovrana, questo è innegabile, hanno un loro governo un loro esercito ecc, poi se le nazioni unite non la riconoscono non è che cambi molto è solo una cosa formale.
A livello commerciale che è quello che importa lo sono.
A guarda un po Nancy Pelosi è atterrata a Taiwan anche se la Cina ha detto no, ma che strano
Ripper89
03-08-2022, 11:34
Ribelle o meno è sovrana, questo è innegabile, hanno un loro governo un loro esercito ecc, poi se le nazioni unite non la riconoscono non è che cambi molto è solo una cosa formale.
A livello commerciale che è quello che importa lo sono.
A guarda un po Nancy Pelosi è atterrata a Taiwan anche se la Cina ha detto no, ma che stranoE' la formalità che delimita i confini di ogni regione, altrimenti ognuno farebbe ciò che vuole.
Nanci Pelosi ha infatti creato una tensione internazionale, atterrando a Taiwan Pechino la considera una violazione dei propri confini.
Il fatto che quest'ultima ne esca poi impunita per il momento non è la prova che sia uno stato indipendente.
Vedremo più avanti quanto riuscirà ad essere sovrana Taiwan quando verrà presa con la forza.
E' la formalità che delimita i confini di ogni regione, altrimenti ognuno farebbe ciò che vuole.
Nanci Pelosi ha infatti creato una tensione internazionale, atterrando a Taiwan Pechino la considera una violazione dei propri confini.
Il fatto che quest'ultima ne esca poi impunita per il momento non è la prova che sia uno stato indipendente.
Vedremo più avanti quanto riuscirà ad essere sovrana Taiwan quando verrà presa con la forza.
Beh, con questo ragionamento possiamo dire che chiunque possa schierare una forza sovrastante, può conquistare i territori che vuole, speriamo non tocchi mai all'Italia che non è messa molto bene sotto questo punto di vista.
Ripper89
03-08-2022, 11:44
Beh, con questo ragionamento possiamo dire che chiunque possa schierare una forza sovrastante, può conquistare i territori che vuole, speriamo non tocchi mai all'Italia che non è messa molto bene sotto questo punto di vista.
Fondamentalmente è così, se hai forza militare a sufficienza non c'è nulla che non puoi fare, gli ideali e i principi di libertà non sono di certo una tipologia di armi pertinenti in campo militare. Gli alleati vinsero le guerre mondiali con la forza bellica non con le belle parole nè perchè fossero nel giusto.
L'Italia fa parte della NATO, quindi può contare sulla forza di tutti gli stati membri che addizionati dispongono di un ranking militare molto alto, quindi c'è la corretta deterrenza.
nickname88
04-08-2022, 09:28
A guarda un po Nancy Pelosi è atterrata a Taiwan anche se la Cina ha detto no, ma che stranoSi guarda la tappa di Pelosi a Taiwan è passata tranquilla e inosservata :asd:
La Cina intanto fra i provvedumenti presi ha sospeso le fornitore di sabbia naturale a TSMC, adesso rischiamo rinvii o scarse disponibilità di nuovo.
Si guarda la tappa di Pelosi a Taiwan è passata tranquilla e inosservata :asd:
La Cina intanto fra i provvedimenti presi ha sospeso le fornitore di sabbia naturale a TSMC, adesso rischiamo rinvii o scarse disponibilità di nuovo.
Secondo te questo fatto non meritava una bella notizia in questa sezione ? :)
Magari la stanno scrivendo proprio ora...chi lo sa ! :D
nickname88
04-08-2022, 10:28
Secondo te questo fatto non meritava una bella notizia in questa sezione ? :)
Magari la stanno scrivendo proprio ora...chi lo sa ! :D
Stanno a pensà alla censura e al clickbait questi quì.
Scrivendo articoli sulla politica e bannando chi parla di tale materia in seguito.
alien321
04-08-2022, 19:00
Si guarda la tappa di Pelosi a Taiwan è passata tranquilla e inosservata :asd:
La Cina intanto fra i provvedumenti presi ha sospeso le fornitore di sabbia naturale a TSMC, adesso rischiamo rinvii o scarse disponibilità di nuovo.
Ma alla fine è un segnale importante, la Cina ora ci penserà 3 volte prima di invadere.
Poi è anche ora che TSMC vari la sua catena di fornitura, meno Cina più mondo!!!
Taiwan LIBERO!!!!
sisko214
05-08-2022, 07:35
Ringraziamo i democratici per l'aumento della tensione...e poi parlano di trump
Se è per questo, hanno dimostrato di essere molto più guerrafondai dei repubblicani.
Ricordate il "fuck the EU" (https://www.theguardian.com/world/video/2014/feb/07/eu-us-diplomat-victoria-nuland-phonecall-leaked-video) di Victoria Nuland che è democratica mi pare...
Senza entrare nel merito di chi sia la colpa di questa precaria situazione nell'est asiatico, ma possibile che in questi ultimi anni (perché si poteva immaginare che finiva così, non ci siamo svegliati adesso) l'occidente (Europa e USA in primis) non ha fatto niente per mettere in piedi delle nuove fonderie di chip? :muro:
Ma alla fine è un segnale importante, la Cina ora ci penserà 3 volte prima di invadere.
Poi è anche ora che TSMC vari la sua catena di fornitura, meno Cina più mondo!!!
Taiwan LIBERO!!!!
Ehm i trattati internazionali non si rispettano solo quando ci fanno comodo, e gli accordi sulla RPC come unico rappresentante della Cina e su Taiwan come parte del territorio cinese li abbiamo firmati quando abbiamo stabilito le relazioni diplomatiche con loro.
Se poi vogliamo fare come con gli accordi di Minsk nessuno ce lo vieta, però dobbiamo essere anche pronti a subirne le conseguenze...
Dark_Lord
06-08-2022, 08:07
Sono solo 70 anni che la Cina cerca di prendersi Taiwan, la visita di Pelosi è giusto la scusa da presentare all'opinione pubblica cinese per non farsi autogol dipingendosi come i mostri. Serve sempre una scusa, come per la Russia la NATO, così il dittatore di turno può fare quello che gli pare appoggiato dal popolino brainwhashato. Vedo che tantissimi pecoroni anche nostrani ci cascano come peri.
È buffo vedere come queste dittature siano piene di contraddizioni, per la Cina il Donbass è giusto che sia indipendente dando ragione alla Russia che lo ha destabilizzato (ovviamente) poi però quando si parla di Taiwan che è pacifica e genuinamente indipendente da decenni, subito cambiano atteggiamento. Pagliacci.
Ormai, agli occhi di queste dittature, hai diritto ad esistere come stato indipendente e vieni rispettato solo se hai l'atomica. Urge rifornire di atomiche tutti gli stati liberi e democratici prima che sia troppo tardi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.