View Full Version : Configurazione PC gaming/hacking 1000 euro escluso monitor e
mondomarcio89
01-08-2022, 18:18
Buonasera,
Il mio muletto sta per arrivare al capolinea invece di spendere 3/4 cento euro per dargli vita preferisco spenderne 1000 per un nuovo fisso.
Se fosse possibile (sempre se in futuro sarà comunque upgradabile)vorrei un case più trasportabile considerando che passo mesi diversi in diverse città ma voglio il fisso comunque.
L'uso principale sarà gaming ma anche hacking con Kali Linux su 2/3 monitor per le macchine virtuali ecc ecc. Il monitor principale credo sarà un 32 pollici curvo tipo msi full HD gli altri due sarano dei monitor piccolini collegati all'occorrenza.
Per il gaming nessuna richiesta particolare basta che gioco da qua a 10 anni senza stress in modo decente con un minimo di possibilità di overclock. Ho già SSD e sistema operativo. Quindi nei mille euro per case, ram,GPU,processore, scheda wireless/bluetooth, alimentatore e dissipatore cosa consigliate?
celsius100
01-08-2022, 18:51
Ciao
A che tipo di case pensavi? Micro atx o mini itx, formato mini tower oppure cubico o uno orizzontale magari?
A cosa giocheresti? Monitor a 144Hz o un piu classico da 60 o 75Hz?
Che ssd hai di preciso?
mondomarcio89
01-08-2022, 19:40
Ciao non saprei... Qual è l'opzione di case che mi consente da qua a un tot di anni di poter comunque upgradare senza troppo stress? Altrimenti niente va bene anche normale e lo trasporterò in qualche scatolo.
Gioco a qualsiasi cosa mi dice la testa , da lol(va bè giocabile anche con una scheda integrata) a GTA a fifa a command and conquer a civilization ,football manager, flight simulator X. Questi i principali poi amo provarne altri quando ci sono offerte. Vorrei compreRe uno da 75 hertz, c'è tanta differenza con 144 ? SSD Samsung evo 860 1 tb
celsius100
01-08-2022, 20:30
il case nn influenza gli upgrade x cui da quel punto di vista nn ci sono problemi, ovviamente piu sarà piccolo e piu specifici devono essere i componenti, in un case standard puoi montare una scheda madre atx come una piu piccola micro atx come una minuscola mini itx, al contrario un case compatto x mini itx ospita solo quel tipo di schede e basta
discorso analogo poi x valutare gli spazi di dissipatore, scheda video e alimentatore
se lo prendi piccoletto il case devi prestare piu attenzione a quelli
maggiori sono gli hertz del monitor, maggiore e il frame rate che regge il pc, e piu il gioco e fluido, diciamo che i "pro gamer" sono quelli che puntano i 144Hz
x me haui citato giochi che a 60 fps (o 60Hz) o a 144 fps cambiano poco, piu che altro i vantaggi li danno negli sparatutto
diciamo che cmq se hai un monitor da 144Hz puoi sempre decidere come sfruttarlo, io intendo usarlo a dovere se punto ad ottenere un frame rate medio dal pc di 144 fps medi, pero ci sta cmq che a 100 fps si noti cmq un po di lag in meno che nn a 60 fps x dire
poi entrano in gioco freesync e gsync, che limitano tantissimo i problemi che si hanno a giocare a bassi refresh rate (ghosting, tearing, microstutting e stuttering)
fatto tutto questo preambolo considera che una scheda video da 1000 euro nn ce la fa a far funzionare flight simulator a 144 fps a risoluzione full-hd
ssd buono ma un po datato diciamo che x il gaming nn ci sono problemi pero esistono ssd di nuova generazione superiori
mondomarcio89
01-08-2022, 21:00
Ti ringrazio per le splendide spiegazioni che mi stai dando, allora per case allora a sto punto atx normale. Per il monitor ancora non ho deciso lo voglio solo curvo e 32 pollici circa con budget più o meno 250 euro e quindi il primo che ho visto su Amazon era 75 Herts nulla toglie che approfondimenti e offerte possa trovare qualcosa di meglio. Per l'ssd va bè per ora lo tengo , è gratis e va bene, se vedo tentennamenti tra un annetto prendo qualcosa di più performante. Infatti a me nn interessano tanti FPS a super ultra definizione. Mi interessa poterr giocare tipo ad alto in full HD ma senza fissa per gli FPS.
celsius100
01-08-2022, 21:56
ti mostro un esempio di pc da gaming, tolto l'ssd, che si punta generalmente con un migliaio di euro come budget, se la cava anche in full-hd a 144Hz senza spingere su filtri/effetti grafici
Case Be Quiet! Pure Base 500 Midi-Tower
Spedizione in:
2-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
89,04 €
iva inclusa
89,04 €
iva inclusa
Alimentatore 650W Corsair TX650M
Spedizione in:
Disponibilita_immediata
Rimuovi prodotto
86,76 €
iva inclusa
86,76 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
35,98 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
42,69 €
- iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill TridentZ 3600 F4-3600C18D-16GTZRX
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
88,39 €
iva inclusa
88,39 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
36,36 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
43,42 €
- iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 5600X
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
199,40 €
iva inclusa
199,40 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
45,64 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
62,01 €
- iva inclusa
Scheda Madre Asus Prime B550-PLUS
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
129,32 €
iva inclusa
129,32 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
39,63 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
49,97 €
- iva inclusa
Scheda Video Amd PowerColor Radeon Red Devil RX 6650 XT 8GB GDDR6
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
436,67 €
iva inclusa
436,67 €
iva inclusa
manca il wifi, puoi sostituire la scheda madre con una Msi MPG B550 GAMING EDGE WIFI, si trova fra i 25 e i 50 euro di più
se fai molto multitasking potresti pensare ad un 5800X che ha 2core/4thread in piu (un centinaio di euro extra) e 32gb di ram (dai 60 ai 100 euro in piu)
poi eventuale aggiunta di dissipatore aftermarket o hard disk/ssd di storage, ecc...
mondomarcio89
01-08-2022, 22:00
Ok ,grazie ho già un'idea... Essendo che sto rientrando solo adesso dopo quasi 7/8 anni vorrei capire perché amd? Ero rimasto allo strapotere Intel. In futuro sarà comunque upgradabile? Perché questa scheda video piuttosto che una GeForce? P.s. l'hai fatto su Amazon? Nel caso comprarmi i pezzi da me dove acquisto?
celsius100
01-08-2022, 22:15
il 5600X e la cpu di fascia media qualità-prezzo-prestazioni piu interessante secondo me, va benissimo anche un i5 12xxx, semplicemente costerebbe uguale la spesa fra cpu e scheda madre ma sarebbe un pelo piu lenta e nn overcloccabile (le schede madri intel sono piu care le cpu piu economiche dei corrispettivi amd)
no aggiornabilità intesa come la possibiltià di cambiare cpu mettendone una nuova che uscira sul mercato nel 2023 o 2024 no
a meno di nn sostituire anche la scheda madre e forse le ram, in compenso potresti montare semplicemente piu ram o di piu veloci e sostituire la cpu con altri modelli di ryzen 5xxx, il 5800X3D e la cpu da gaming piu veloce mai prodotta quindi penso che anche all'uscita di nuovi modelli cmq sara difficile che risulta piu lenta di altri 15-20 nuove cpu
se nn hai fretta a fine anno intel e amd presentano nuove schede madri e nuove generazioni di cpu, lo stesso x le schede video sia amd che nvidia che anche intel (intel schede video dedicate da gaming) meglio poi pero forse attendere la prossima primavera x avere disponibilita in maggiori quantita nei negozi e nn pagare i sovraprezzi delle "offerte di lancio" o del Natale che rincara sempre le cose eh
x la video la RX6650XT era stata inserita xke in quella fascia di prezzo e la piu veloce, ci sono le RX6600XT o le RTX3060 che costano anche un pelo meno ma son piu lente, poi si sale a 500 e passa euro x RX3060TI o RX6700XT che sono un po piu veloci
ma gia cosi la spesa superava un po i 1000 euro senza wifi/dissipatore/storage/ecc...
ti mando una PM con qualche nome di shop, nn si possono citare x farne pubblicità sul forum
mondomarcio89
01-08-2022, 23:05
Al massimo posso aspettare un mese ormai voglio prenderlo, mi serve. Massimo settembre devo ricominciare a giocare/studiare. Quindi prenderò il 5800X perché faccio tantissimo multitasking. Virtual machine aperto , tremila schede internet, con musica e tool aperti sulle vm. Una volta che devo comprare almeno me lo godo 10 anni,se Dio vuole.
Pera scheda madre opterò per quella wifi che hai detto. Per la scheda video ho visto tante versioni, black game, ultra game tutte a 10/15 euro di differenza... Cosa devo sapere? Per salire di livello parli di questa ?Gigabyte GeForce RTX 3060 GAMING OC 12GB V2 LHR - Scheda grafica
. Vai manda store. Il case e l'alimentatore a cosa devo stare attento? Xké proprio quelli mi hai linkato? Sempre e solo curiosità ,ti ringrazio enormemente per l'aiuto che mi stai dando.
celsius100
02-08-2022, 07:01
Allora 5800X con 32gb di ram come le g.skill F4-3600C17D-32GTZ
Beh ogni produttore fa 2-5 versioni della stessa scheda diciamo che variano principalmente sistema di dissipazione e frequenze, quella che stai guardando e una buona scheda ma è più lenta della 6650XT
Dovresti cercare rtx3060TI oppure 6700XT
Sul case c'è una scelta davvero enorme ogni marchio ha dai 10 ai 20 buoni case, x valutarli devi leggerti un po di recensioni e poi si valuta la qualità-prezzo
Il pure base 500 e un case di qualità, abbastanza accessoriato e ben rifinito, sotto i 100 euro sarebbe un buon acquisto
Ma poi si sceglie anche in base ai propri gusti estetici e se un case nn è perfetto si può sempre vedere se qualche modifica lo migliora
Sull'alimentazione e anche qui una discussione sulla qualità in rapporto al costo ed ai Watt, ovvio che più sali di scheda video più va aumentato il wattaggio, con 650W te la cavi con il 90% delle schede in commercio
X sceglierli sempre da guardare recensioni e cercare spunti sui difetti che escono fuori dopo mesi nei vari forum
Ah x la pasta termica o altri accessori ce già tutto
Io consiglierei l'aggiunta del dissipatore aftermarket migliora temperature e consumi, inoltre più stan frasche le cpu moderne e più spingono le frequenze in auto-overclock
Da scegliere in base al case, se ad aria o anche a liquido
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
02-08-2022, 08:10
Bene alla luce delle nuove informazioni ricevute vediamo se questa configurazione così va bene e a che prezzo siamo.
Scheda madre msi MPG b550 gaming edge WiFi ATX
Processore AMD ryzen 7 5800X
Corsair Vengeance rgb pro al ddr4 3600 pc4-28800 C18(vorrei restare a 16 GB se nel tempo ne ho bisogno aumento a 32)
Il case non ne ho idea... Capito che serve per schede madri atx a sto punto (sempre entro max il centinaio di euro o poco più) qualcosa di bello nerd, magari colorato RGB che però assicuri con le ventole il flusso d'aria e abbia,per ampliamento futuri la dissipazione SSD M2.) Che mi consigliate? Non so qualcosa tipo empire gaming case pc diamond argb mid-tower ATX ha controindicazioni?
SSD Samsung 860 evo sarà(che già possiedo)
Scheda video: e qui gradirei, sempre approfittando della tua pazienza più spiegazioni. Confermiamo and Radeon Rx 6650 xt gddr6 8 GB ma ho visto la stessa 6650 XT gddt6 mech 2X ma 12 GB allo stesso prezzo come mai? Penso che con questa scheda non avrò problemi per parecchio.
Alimentatore da quello che ho capito basta che sia modulare , sopra i 650 watt, gold e di marche blasonate, confermi? O serve che tenga altro a mente?
Questione dissipatore aftermarket... Conviene già pensarci ora o poi in futuro? Cosa mi comporta rimanere con quello stock? Così siamo già intorno ai 1150 ed è il limite superiore estremo senza considerare il monitor... Potrò limare acquistando su siti diversi?
celsius100
02-08-2022, 09:08
Tutto ok
Ram nella media, se nn le paghi più di 90 euro vanno bene
Come case sembra una cinesata quello nn trovo recensioni, guarda sui siti di: cooler master, antec, corsair, phanteks, zalman, bitfenix e sharkoon dimmi se trovi qualcosa che ti piace
Non mi pare sia un modello ufficiale quella 6650xt 12gb quindi o han sbagliato nel negozio a scrivere il valore o viene da chissà quale posto e nn ha garanzia ufficiale Ita o UE, eviterei in ogni caso
se vuoi più potenza 6700XT o 3060Ti
Si i marchi più noti con efficienza gold sono quasi tutti buoni, quelli un po piu scarsi esistono ma saranno 10 modelli su 150 che se ne trovano in commercio
Vedi Seasonic, Superflower, Corsair, Evga, Cooler master, Be quiet, NZXT
Il dissi di serie e rumoroso e basta appena x far funzionare il pc quando nn viene stressato molto
Personalmente su un pc da 600 euro in su lo metto subito un buon dissi aftermaket a prescindere dalla cpu o dall'uso che è ne farà, lo evito solo su pc da ufficio o home-office basici diciamo
Vediamo in base al case che scegli
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
02-08-2022, 10:16
Non posso salire ancora di prezzo. Mi devo fermare qui con i componenti, è il mio massimo livello per componenti. Volevo spendere massimo mille starò per arrivare a 1300 è già tutto oltre. Per il Case credo di aver scelto Corsair icue 220T RGB.
Manca un bel dissipatore per un minimo pure di oc. Ma minimo per iniziare a entrare nel mondo. Se allo stesso prezzo riesco a consigliarmi qualcosa di RGB migliore, più largo, o qualsiasi cosa io non stia considerando ora per ignoranza, lo accetto. Oppure Asus gt301 tuf gaming
celsius100
02-08-2022, 10:40
E un buon case, unica pecca ha 3 ventole anteriori e nessuna posteriore, io la smonterei una metterla sul retro
Come dissi ad aria ad esempio noctua U12s sennò si può andare su un liquido, in questo caso nn serve montare la ventola posteriore sul case xke tanto li ci andrebbe il radiatore del dissipatore, esempio deepcool L120 V2 rgb
Il case quanto lo pagheresti?
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
02-08-2022, 11:21
Bello a liquido.... Fammi vedere,tentami, ahahhahah. Il case lo pagherei 110. P.s. ma per la scheda video prendere una 6600 XT che alla fine ha solo un po' di frequenza in meno per 100 euro in meno non sarebbe il caso?
celsius100
02-08-2022, 11:29
Che ne dici dello spec delta rgb? E simile ma si torva anche sotto i 100 euro
Si se la differenza di prezzo è così ampia buttati pure su una 6600XT tipo sapphire pulse ad esempio, la 6650XT va circa un 5% meglio
Nella configurazione iniziale era proprio la scheda massima da poter inserire con un millino di euro ma qualità-prezzo se una la paghi 430 e l'altra 340 vai pure sulla meno cara che conviene di più
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
02-08-2022, 13:58
Che ne dici dello spec delta rgb? E simile ma si torva anche sotto i 100 euro
Si se la differenza di prezzo è così ampia buttati pure su una 6600XT tipo sapphire pulse ad esempio, la 6650XT va circa un 5% meglio
Nella configurazione iniziale era proprio la scheda massima da poter inserire con un millino di euro ma qualità-prezzo se una la paghi 430 e l'altra 340 vai pure sulla meno cara che conviene di più
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
bellissimo, aggiudicato. Vediamo a che siamo arrivati:
scheda video:
FX Speedster QICK308 Radeon RX 6600 XT - Scheda video da gioco con 8 GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-66XT8LBDQ) 400 euro. però cercando su internet ne ho trovata una a due ventole ma sembra uguale ma sta 100 euro in meno... quante versioni esistono?? ovvero questa a 299.95 PowerColor Fighter AMD Radeon RX 6600 8GB GDDR6.
Alimentatore:
Corsair CX650M (2021) CX-M Series, 650 Watt 80 PLUS Bronze Semi-Modulare e a Bassa Rumorosità Alimentatore ATX , Connettori EPS12V Doppi, Condensatori 105 °C, Dimensioni Compatte, Nero
Case:
Corsair iCUE 220T RGB, Smart Case Mid-Tower ATX in Vetro Temprato ,Vetro temperato,iCUE 220T RGB,Nero
scheda madre:
MSI MPG B550 Gaming Edge WiFi, Scheda Madre Gaming (AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX), AMD Ryzen 5000 Series
Processore
AMD Processore Ryzen 7 5800X (8C/16T, 36MB di cache, fino a 4,7 GHz Max Boost)
RAM:
CORSAIR VENGEANCE RGB PRO SL 16 GB (2 x 8 GB) DDR4 3600 (PC4-28800) C18 1,35 V - Bianco
ora il dissipatore quanto costa? per il raffreddamento a liquido come funziona? ripeto siamo già al limite massimo superiore di spesa, intorno ai 1200.
celsius100
02-08-2022, 14:09
Il dissi dai 50 ai 75 euro
I dissipatori a liquido all in one sono già pronti all'uso devi solo montare la base sul socket e il radiatore con la propria ventola al posto della predizione della ventola sul case
La xfx direi
Come Ali un tx650m nn lo trovi? Sennò anche un tx550m e più che sufficiente
I cx sono mediocri
Il resto ok
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
02-08-2022, 15:20
meno male che me lo hai fatto notare, ho sbagliato a mettere nel carrello, il tx650m prenderò come indicato da te. è semi modulare può essere?
. Dipende, il raffreddamento a liquido all in one, ma poi di quale marca e che prezzo stiamo parlando? se tipo costa 100 euro poco più di quello normale che dovrei comprare e alla fine ci sono dei vantaggi allora lo valutiamo, altrimenti nada.
Che so stiamo parlando dui qualcosa di simile che addirittura sta 90 euro?
ARCTIC Liquid Freezer II 240 - Sistema di Raffreddamento ad Acqua per CPU All-in-One (AIO) Multi-Compatibile, Pompa Controllata tramite PWM, Ventola: 200-1800 RPM, LGA1700 compatibile
oppure meglio questo che è lo stesso ma ha il controller incluso che non ho idea di cosa sia... è compatibile? difficile da montare tutto questo?
ARCTIC Liquid Freezer II 240 RGB (incl. Controller) - Dissipatore a liquido multi-compatibile All-in-One CPU AIO con RGB, compatibile con Intel e AMD, pompa controllata PWM, 200-1800 RPM - Nero
celsius100
02-08-2022, 15:51
Noctua U12s e deepcool L120 V2 rgb ha costi simili, il primo fra i 50 e i 70 euro il secondo fra 60 e 80
Le prestazioni pure sono similari, il liquido è più scenografico diciamo visto che ha i LED rgb e se ci metti come upgrade una seconda ventola e anche leggermente più efficace, l'U12s è più silenzioso e alla lunga cmq difficilmente lo cambierai x problemi o rotture
Quelli che stai guardando tu da 240mm sono più grandi dell'L120 quindi bisogna far attenzione che ci stiano dentro al case servono se fai overclock sennò basterebbe più piccolo tutto sommato
Poi cmq più raffredi il pc meglio e ma 50 euro su un pc da in cui si gioca li investirei sulla scheda video se avanzano
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
02-08-2022, 15:55
ok quindi abbiamo anche il dissipatore. credo che non manchi niente noctua nh-u12S. devo acquistare tutto escono già cavetti e pasta comprando la configurazione postata più questo dissipatore? tutto compatibile anche con il case? l'accendiamo? Grazie per tutte le dritte.:D
mondomarcio89
02-08-2022, 16:07
Noctua U12s e deepcool L120 V2 rgb ha costi simili, il primo fra i 50 e i 70 euro il secondo fra 60 e 80
Le prestazioni pure sono similari, il liquido è più scenografico diciamo visto che ha i LED rgb e se ci metti come upgrade una seconda ventola e anche leggermente più efficace, l'U12s è più silenzioso e alla lunga cmq difficilmente lo cambierai x problemi o rotture
Quelli che stai guardando tu da 240mm sono più grandi dell'L120 quindi bisogna far attenzione che ci stiano dentro al case servono se fai overclock sennò basterebbe più piccolo tutto sommato
Poi cmq più raffredi il pc meglio e ma 50 euro su un pc da in cui si gioca li investirei sulla scheda video se avanzano
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
AH aspetta, il secondo è a liquido, può essere più soggetto a rotture? opto per il primo?
p.s. non posso più mandarti pm è pieno, giuro che poi non ti assillo più, promesso.
celsius100
02-08-2022, 18:23
si sul 220T ci stanno entrambi
beh un dissi a liquido ha la ventola e la pompa del liquido che possono rovinarsi, uno ad aria solo il motore della ventola
prova ora col PM
mondomarcio89
03-08-2022, 08:16
la scheda video tra ieri e oggi prezzo medio aumentato di 100 euro, bho, avoglia a aspettare.
celsius100
03-08-2022, 08:40
Accidenti
Ho letto prima il PM x cui ti ho risposto direttamente di là
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
03-08-2022, 10:03
Va bè diciamo che posso attendere l'offerta. Sto pensando un'altra cosa, sempre da ignorante della situazione... Se assemblo il PC , compro tutti i pezzi che mi hai consigliato e che trovo compatibili con le mie esigenze potrebbe essere il caso di attendere solo per la scheda video magari alla ricerca di qualche offerta? Nel frattempo il ryzen 7 5800X mi garantisce un minimo di gioco? Magari a minimo e in HD ready....
celsius100
03-08-2022, 10:34
Si può fare, attendendo l'uscita dei nuovi modelli qualche mese se nn l'anno prox
Però dovresti virare su un 5700G (gli X nn hanno una gpu integrata) che è meno potente come processore ma ha una scheda video integrata che ti permetterebbe di giocare ad un po di tutto senza problemi in hd ready e anche in full hd giochi leggeri
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
03-08-2022, 10:59
Ottimo, quindi non sarebbe una grossissima perdita di qualità come cpu? Così a sto punto prendo tutto tranne quella e attendo un periodo migliore per le schede, se arriverà altrimenti poi mi metto ad attendere offerte. Il resto rimane tutto uguale giusto?
celsius100
03-08-2022, 11:06
Beh è un 15% meno potente se guardiamo i test su multithread un po spinti
Nulla di eccezionale ma un po di differenza cè
Resta cmq meglio il 5700G rispetto al 5600X che avevi puntato inizialmente (8core contro 6core)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
03-08-2022, 11:16
Beh è un 15% meno potente se guardiamo i test su multithread un po spinti
Nulla di eccezionale ma un po di differenza cè
Resta cmq meglio il 5700G rispetto al 5600X che avevi puntato inizialmente (8core contro 6core)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ottimo grazie, tanto poi se voglio fare upgrade tra 4/5 anni nessuno me lo vieterà, l'importante che posso mettere anche GPU, lo stesso dissipatore,ecc,ecc
celsius100
03-08-2022, 12:05
Si il resto può essere analogo
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
03-08-2022, 13:38
Del cooler master mb511 RGB cosa ne pensi? Rispetto a quello consigliato Da te? Potrebbe avere problemi di spazio con la successiva scheda video che mi hai consigliato?
celsius100
03-08-2022, 14:19
No direi che va bene
Siamo li in termini qualitativi e di optional a bordo con il Corsair cambia un po l'estetica e qualche dettaglio
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
03-08-2022, 16:17
perfetto ho preso tutto. Resta solo il monitor per completezza riporterò alla fine qui la lista di quello che ho comprato magari per aiutare qualcuno con le stesse mie esigenze:
Nel momento in cui scrivo ho preso questa configurazione:
Scheda madre :
MSI MPG B550 Gaming Edge WiFi, Scheda Madre Gaming (AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX), AMD Ryzen 5000 Series
186 euro
Case :
Cooler Master MasterBox MB520 ARGB - Case PC ATX con Pannello Anteriore Sfumato, 3 Ventole da 120mm Preinstallate, Pannello Laterale in Vetro,
100 euro
Processore :
Cpu Amd Ryzen 7 5700G, ?Multicolore (così da poter iniziare a giocare in attesa di comprare la scheda video con prezzi più accettabili) magari per chi ha già la gpu può prendere il ryzen 7 5800X
266 euro
Dissipatore :
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone)
70 euro
alimentatore :
Corsair TX650M (2021) TX-M Series, 650 Watt 80 PLUS Gold Semi-Modulare e a Bassa Rumorosità Alimentatore ATX , Connettori EPS12V Doppi, Condensatori
90 euro
RAM :
Corsair Vengeance RGB PRO DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB Memoria, 16 GB, ?Nero
89 euro
ssd :
samsung evo 1 tb 860 da 2.5
0 euro già lo tenevo.
spesa senza scheda video: 801 euro. Conto di spendere 3/4cento euro quando con questa cifra si potrà comprare una scheda video almeno media (spero fine 2022 o inizio 2023)
Ho comprato un mouse, una tastiera rgb e delle cuffie per un totale di altri 50 euro. siamo a 850.
Attendo lumi su un monitor curvo tra 26 e 32 pollici 144 hz ottimo per giocare(magari un giorno rigiocherò a cod o battlefield, mai dire mai) :-) max 300 euro
celsius100
03-08-2022, 19:17
tutto ok
ah visto che la cpu e meno "spinta" te la cavi tal quale con un dissipatore piu piccolo, l'ARCTIC Freezer 34 eSports DUO viene 45 euro
mondomarcio89
07-08-2022, 13:21
ormai ho preso quello, magari posso fare più overclock oppure per eventuali futuri upgrade, meglio stare più fresco, solo con il monitor non riesco proprio a decidermi...
celsius100
07-08-2022, 14:46
Ok va bene ;)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
10-08-2022, 19:41
Dopo tutto ho scelto anche il monitor trovandolo I'm offerta a 189 euro ovvero questo AOC Monitor Italia Gaming C27G2AE - curvo FHD da 27", VA Panel, 165 Hz, 1 ms, 2 porte HDMI, 1 DP, FreeSync Premium.
Dopo aver fatto delle attente valutazioni ovvero che mi voglio tenere il mio vecchio portatile anche senza scheda video dedicata per usi base e portabilità devo prendermi anche l'ssd cosa consigliate? M2 o sata? E perché uno piuttosto di un altro?
P.s. con il PC configurato prima che alla fine di tutto posterò quella definitiva potrò aggiornarlo tipo tra 6 anni? Oppure l'abbandono del socket m4 mi ostringerà a non poter aggiornare?
celsius100
11-08-2022, 00:45
Mi ricordi il modello di notebook?
X l'upgrade c'è poco da fare qualsiasi pc dopo 3 o 4 annetti nn può aggiornarsi con pezzi nuovi cambiano troppe cose ma nell'usato pezzi x fare l'aggiornamento si trovano
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
11-08-2022, 08:32
Il notebook santech n87
celsius100
11-08-2022, 08:48
Mi pare supporti solo SATA
Vedo che propongono nella configurazione i vari samsung 860 e 870
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
11-08-2022, 11:41
Sul notebook ho già il Samsung 860 evo data ma ormai ha 9 annil quindi ho preferito nn spenderci soldi sopra (300 euro o giù di lì) per sostituire la 970m/980m. Per il nuovo PC adesso ho acquistato questo Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2. quindi ho il PC completo. Manca solo la scheda video a fine anno
mondomarcio89
11-08-2022, 21:36
Diciamo nel senso che mi serve poter aprire su più schermi più sistemi operativi, tipo il Windows del PC, Kali Linux(ad esempio) sulla vm e su un altro schermo non so un PC con Windows server o con server Linux o altre cose dove si fanno partire dei tools per fare varie cose, non richiede grande potenza ma tanto multitasking anche perché poi a me piace ascoltare musica, tenere cento schede di Chrome aperte e altre varie cose. P.s. sono studente in questo campo quindi non so dirti di più, per or :-) diciamo che a livello PC mi serve per tanto multitasking
mondomarcio89
12-08-2022, 06:42
Nn so tu a cosa pensavi ma questo è quanto.
se vuoi scrivermi cosa pensavi magari in pm capisco che vuoi sapere ;-)
mondomarcio89
12-08-2022, 19:37
Per chiudere la discussione ecco il mio pc definitivo poi alla fine comprensivo di monitor:
Nel momento in cui scrivo ho preso questa configurazione:
Scheda madre :
MSI MPG B550 Gaming Edge WiFi, Scheda Madre Gaming (AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX), AMD Ryzen 5000 Series
186 euro
Case :
Cooler Master MasterBox MB520 ARGB - Case PC ATX con Pannello Anteriore Sfumato, 3 Ventole da 120mm Preinstallate, Pannello Laterale in Vetro,
100 euro
Processore :
Cpu Amd Ryzen 7 5700G, ?Multicolore (così da poter iniziare a giocare in attesa di comprare la scheda video con prezzi più accettabili) magari per chi ha già la gpu può prendere il ryzen 7 5800X
266 euro
Dissipatore :
Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone)
70 euro
alimentatore :
Corsair TX650M (2021) TX-M Series, 650 Watt 80 PLUS Gold Semi-Modulare e a Bassa Rumorosità Alimentatore ATX , Connettori EPS12V Doppi, Condensatori
90 euro
RAM :
Corsair Vengeance RGB PRO DDR4-RAM 3600 MHz 2x 8GB Memoria, 16 GB, ?Nero
89 euro
ssd :
samsung evo 1 tb 880 mv2
98 euro.
spesa senza scheda video e monitor: 901 euro.
Ho comprato un mouse, una tastiera rgb e delle cuffie per un totale di altri 50 euro. siamo a 950.
monitor :
AOC c27g2ae curvo - full hd - pannello VA - 165 hz, freesync.
201 euro.
PC COMPLETO di MONITOR PER GIOCARE FULL HD a dettagli minimi ma decentemente IN ATTESA DI SCHEDA VIDEO per il salto finale. 1150 euro.
Per la scheda video penso altri 300/400 euro quindi consideratelo un PC di fascia 1500 euro se volete completo di scheda video , come mi hanno consigliato ad oggi aggiungerei la RX 6650XT o se potete spendere di più la Geforce rx3060 TI grazie infinite per i consigli.
celsius100
13-08-2022, 00:33
Bene bene ;)
Figurati
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
mondomarcio89
21-09-2022, 15:04
Ho visto una rx 6700 a 399 euro... Sono un po' in scimmia ma vorrei un parere più esperto... A questo prezzo ed in questo momento vale la Pena?
celsius100
21-09-2022, 15:34
Che modello?
Cmq si è molto interessante schede paragonabili costano al momento oltre un centinaio di euro in più mentre 3060/6600XT vanno un po meno
no_side_fx
21-09-2022, 15:49
Io come hacking pensavo ad altro sinceramente :)
ma infatti hacking è un'altra cosa
e sono solo entrato a vedere incuriosito dallo "scopo" nel titolo perché mi sembrava strano...
https://it.wikipedia.org/wiki/Hacking
mondomarcio89
21-09-2022, 17:01
ma infatti hacking è un'altra cosa
e sono solo entrato a vedere incuriosito dallo "scopo" nel titolo perché mi sembrava strano...
https://it.wikipedia.org/wiki/Hacking
Hai ragione con la definizione di Wikipedia adesso si sa tutto in ogni caso lo posso pure cambiare il titolo, avevo definito hacking in quando, appunto per studiare hacking e cyber security in generale ho bisogno di più vm con più sistemi operativi per simulare un'eventuale rete da "bucare" proprio detta terra terra... ed essendo che sarà una coincidenza ma da quando ho iniziato a virtalizzare i vari sistemi Linux e Windows in contemporanea la scheda video del mio PC mi ha abbandonato ho voluto inserire nel titolo uno degli scopi, che poi va bè siete hacker russi e io sto dicendo minchiate allora scusate e scrivete nel titolo virtualizzazione così nessuno si scandalizza
mondomarcio89
21-09-2022, 17:04
Che modello?
Cmq si è molto interessante schede paragonabili costano al momento oltre un centinaio di euro in più mentre 3060/6600XT vanno un po meno
XFX SPEEDSTER SWFT309 RADEON RX 6700 Gaming Scheda Grafica con 10GB GDDR6 HDMI 3xDP, AMD RDNA™ 2 (RX-67XLKWFDV) questo, infatti ormai l'ho preso amen!
celsius100
21-09-2022, 18:34
Si è una buona versione di 6700
mondomarcio89
21-09-2022, 18:43
Si è una buona versione di 6700
Presa! Quando arriverà la resterò e iniziamo a provarla!
no_side_fx
21-09-2022, 19:13
che poi va bè siete hacker russi e io sto dicendo minchiate allora scusate e scrivete nel titolo virtualizzazione così nessuno si scandalizza
figurati a me non interessa, ma visto che per "hacking" si intendono attività illegali mi suonava strano vederlo messo così in forum pubblico, mi ha solo incuriosito tutto qua
mondomarcio89
21-09-2022, 20:07
figurati a me non interessa, ma visto che per "hacking" si intendono attività illegali mi suonava strano vederlo messo così in forum pubblico, mi ha solo incuriosito tutto qua
Aaaaaaaa, allora io non capivo cosa tu volessi dire per hacking... Io intendevo , appunto, l'hacking(haahha) che non è necessariamente illegale. È illegale xké magari tu hai sentito parlare solamente di black hat! Ma ci sono tanti usi legali dello studio delle reti,dei database,
e dei siti e dei server ecc.ecc. e di come penetrarli o come evitarlo. Non esistono solo i terroristi...:mc: giusto per farti un'idea, e poi la finiamo qua xké siamo offtopic e non so nemmeno se si può andare oltre a parlare o mettere link...
Comunque su questo sito(uno dei tanti per iniziare,uno che parte davvero dalle basi ma tocca tanti argomenti anche più complessi) ci sono molte spiegazioni che già possono schiarirti le idee , questo è il mio profilo, per cronaca,https://tryhackme.com/p/Hackth3w0rld
mondomarcio89
05-11-2022, 18:01
Considerata la scheda vudeo acquistata xfx radeon rx 6700 l'alimentatore è sufficiente o devo salire di wattaggio?
celsius100
05-11-2022, 18:59
Se è io TX650m direi nessun problema
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.