PDA

View Full Version : Auto elettriche, negli Stati Uniti vietati i suoni esterni personalizzati. Arrivano le linee guida


Redazione di Hardware Upg
01-08-2022, 16:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/auto-elettriche-negli-stati-uniti-vietati-i-suoni-esterni-personalizzati-arrivano-le-linee-guida_109089.html

Addio ai pedestrian warning personalizzati o troppo strani. La NHTSA ha stabilito delle regole per il suono esterno a basse velocità, che deve essere lo stesso per tutte le auto simili tra loro

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
01-08-2022, 16:39
.....Stessa cosa andrebbe obbligata per le LUCI delle Biciclette, basta a Luci Lampeggianti, che non hanno senso se non infastidire chi li incontra.
Luce Posteriore Rossa Fissa e Luce anteriore Bianca Fissa e Obbligatoria, visto che alcuni ciclisti che si credono pantani, non hanno luci ne segnali acustici perchè rovinano l'aerodinamica, se non poi trovarteli alle 2 di notte vestiti di nero senza luci e che attraversano con il rosso.....

albatros_la
01-08-2022, 17:20
;47902432'].....Stessa cosa andrebbe obbligata per le LUCI delle Biciclette, basta a Luci Lampeggianti, che non hanno senso se non infastidire chi li incontra.
Luce Posteriore Rossa Fissa e Luce anteriore Bianca Fissa e Obbligatoria, visto che alcuni ciclisti che si credono pantani, non hanno luci ne segnali acustici perchè rovinano l'aerodinamica, se non poi trovarteli alle 2 di notte vestiti di nero senza luci e che attraversano con il rosso.....
Si parla di leggi per regolare qualcosa che non è ancora regolato dal codice. Per le biciclette gli articoli 68 e 69 del Codice della Strada regolano già i dispositivi di segnalazione obbligatori per i velocipedi. Non serve altro dal punto di vista della legge (forse un briciolo di logica e chiarezza in più, ma questo è comune a molte leggi). Quello che chiedi sono maggiori controlli, ma non ha nulla a che vedere con il senso della notizia: tante leggi del Codice della Strada che regolano la circolazione delle auto sono infrante ogni giorno e i controlli sono scarsi o inesistenti. Per un ciclista senza fanali (quando necessari, quindi dalla mezz'ora dopo il tramonto alla mezz'ora prima dell'alba) ci sono migliaia di automobilisti che guidano col telefono in mano e oltre i limiti di velocità.

schwalbe
01-08-2022, 18:05
Per un ciclista senza fanali (quando necessari, quindi dalla mezz'ora dopo il tramonto alla mezz'ora prima dell'alba) ci sono migliaia di automobilisti che guidano col telefono in mano e oltre i limiti di velocità.
Buona questa! Limiti che non rispettano nemmeno loro, come il telefono in mano, il non uso delle ciclabili a lato strada, il non rispetto di stop, precedenze, semafori, sensi unici, sensi alternati e per finire quelli che van sparati sotto i portici e marciapiedi... :sbonk:

Ragerino
01-08-2022, 18:06
;47902432'].....Stessa cosa andrebbe obbligata per le LUCI delle Biciclette, basta a Luci Lampeggianti, che non hanno senso se non infastidire chi li incontra.
Luce Posteriore Rossa Fissa e Luce anteriore Bianca Fissa e Obbligatoria, visto che alcuni ciclisti che si credono pantani, non hanno luci ne segnali acustici perchè rovinano l'aerodinamica, se non poi trovarteli alle 2 di notte vestiti di nero senza luci e che attraversano con il rosso.....

Ma per piacere. Per fortuna che le luci sono lampeggianti. E più sono fastidiose meglio è. Almeno gli automobilisti ti notano. E moltissimi ormai li utilizzano in pieno giorno, vista l'intensità. E fanno bene. Io faccio il meccanico di bici, e non passa settimana che non mi portano in negozio una bici investita dall'ennesimo automobilista che 'non l'ha visto', pur con la presenza di luci e tutto quello che ti pare.

mrk-cj94
01-08-2022, 20:48
Buona questa! Limiti che non rispettano nemmeno loro, come il telefono in mano, il non uso delle ciclabili a lato strada, il non rispetto di stop, precedenze, semafori, sensi unici, sensi alternati e per finire quelli che van sparati sotto i portici e marciapiedi... :sbonk:

e hanno ragione a prescindere in caso di incidente con un'auto lol

albatros_la
01-08-2022, 21:28
Buona questa! Limiti che non rispettano nemmeno loro, come il telefono in mano, il non uso delle ciclabili a lato strada, il non rispetto di stop, precedenze, semafori, sensi unici, sensi alternati e per finire quelli che van sparati sotto i portici e marciapiedi... :sbonk:
Sono un ciclista e un automobilista. Di ciclisti indisciplinati ce ne sono molti, questo è certo. Per com'è il mezzo sono un pericolo più per se stessi che per gli altri. Inoltre sono molti meno degli automobilisti, perciò sono un problema relativamente minore, che, di nuovo, non ha niente, ma proprio niente a che vedere con l'articolo. Quanti ciclisti vedi superare i limiti di velocità, visto che era ciò a cui mi riferivo? Velocità e distrazione al volante sono le principali cause di incidente. Circa un quarto degli spostamenti su strada avviene in bicicletta. Eppure il numero di incidenti mortali in auto è circa sei volte quello in bicicletta, nonostante il secondo sia chiaramente un mezzo più vulnerabile, con vittime spesso attribuibili ad incidenti che coinvolgono auto. Questi sono numeri da fonte Istat, non boutade da bar. Hai qualcosa in mano di più concreto rispetto a ciò che pensi?
Ti paga qualcuno per fare il troll? O è un talento naturale?

Qarboz
01-08-2022, 21:48
Considerando la tendenza della Comunità Europea, solitamente più severa rispetto alla controparte americana, una funzione attesa potrebbe quindi non arrivare mai alle nostre latitudini [...]
Veramente c'è chi attende questa funzione? E chi sono? I tamarri 2.0 ecogreen edition?

r1348
01-08-2022, 23:13
La mia Hyundai Kona fa già ora un rumore tipo astronave in partenza sotto i 30km/h, perché si scrive che questa funzione non arriverà in UE? Io ho acquistato la mia auto nel 2020.

andy45
02-08-2022, 05:38
La mia Hyundai Kona fa già ora un rumore tipo astronave in partenza sotto i 30km/h, perché si scrive che questa funzione non arriverà in UE? Io ho acquistato la mia auto nel 2020.

In Europa il segnale acustico per auto elettriche e ibride è obbligatorio per le auto di nuova produzione dal 2019 e non disattivabile, per quelle più vecchie teoricamente il proprietario doveva farlo installare obbligatoriamente entro il Luglio 2021 mi sembra...non viene specificato il tipo di suono, ma solo che dovrebbe essere ben riconoscibile anche dai pedoni più distratti.
Questo dice la legge europea, la realtà è che la maggior parte dei veicoli elettrici o ibridi, anche nuovi, non emette nessun suono, in città in particolare, dove spesso c'è molto rumore ambientale, sono praticamente inudibili, se li vedi bene sennò amen.

ramses77
02-08-2022, 08:23
Dai, ci sta, se no immaginate che cacofonia al semaforo quando si avvicinano o partono le auto. Quella che fa il suono rosa, quella che ha supercar, quella che ha l'enterprise, quella che ha ritorno al futuro... e suonano tutte insieme in 5 metri.
E pensate ad abitare sopra un semaforo di una via urbana la sera...


In Europa il segnale acustico per auto elettriche e ibride è obbligatorio per le auto di nuova produzione dal 2019 e non disattivabile, per quelle più vecchie teoricamente il proprietario doveva farlo installare obbligatoriamente entro il Luglio 2021 mi sembra...non viene specificato il tipo di suono, ma solo che dovrebbe essere ben riconoscibile anche dai pedoni più distratti.
Questo dice la legge europea, la realtà è che la maggior parte dei veicoli elettrici o ibridi, anche nuovi, non emette nessun suono, in città in particolare, dove spesso c'è molto rumore ambientale, sono praticamente inudibili, se li vedi bene sennò amen.

Interessante, io avevo chiesto in Tesla e mi avevano detto che avrebbero richiamato loro per il retrofit quando sarebbe diventato obbligatorio, ma per le auto prima di una certa data (ho una Settembre 2020) non c'era ancora nulla di imperativo. Sicuro di ciò che dici?

Sono un ciclista e un automobilista. Di ciclisti indisciplinati ce ne sono molti, questo è certo. Per com'è il mezzo sono un pericolo più per se stessi che per gli altri. Inoltre sono molti meno degli automobilisti...

Non vorrei fare polemica inutile, ma centra con l'argomento del pedestrian warning.
Al di là di tante ragioni e sfumature che ci possono essere UNA è la cosa che odio dei ciclisti quando li vedo per strada e che mi fa una paura fottuta a superarli: quando indossano gli auricolari e stanno sentendo la musica.
E' una cosa STUPIDA, perchè si isolano dal resto del mondo e non sentono auto avvicinarsi, camion, clacson, sirene dei mezzi di emergenza, nulla.
Capita a loro, come a chi va a piedi per strada, chi col monopattino, chi attraversa i binari in stazione... etc. quindi non è una denigrazione verso i ciclisti.
Magari loro sono quelli che hanno più da perdere.
Recentemente ho visto pure una foto di uno che girava sulla provinciale con le cuffie da DJ e non posso che chiedermi a che serva il suono dell'auto a 30 all'ora se poi ci sono dei rincoglioniti che vanno in giro così.
https://i.ibb.co/Y7JP69B/1.jpg

albatros_la
02-08-2022, 08:48
Interessante, io avevo chiesto in Tesla e mi avevano detto che avrebbero richiamato loro per il retrofit quando sarebbe diventato obbligatorio, ma per le auto prima di una certa data (ho una Settembre 2020) non c'era ancora nulla di imperativo. Sicuro di ciò che dici?
Un paio di giorni fa ho visto una Model 3 del tutto silenziosa, ed era sotto i 30 km/h. Non è la prima. La Toyota full hybrid che guido ha un suono artificiale ben udibile che si riduce in breve a zero appena si accende il motore termico (sopra i 30 / 40 km/h). Altre elettriche hanno un suono artificiale udibile (ho sentito Nissan Leaf di ultima e penultima generazione e Renault Zoe, ad esempio).
Non vorrei fare polemica inutile, ma centra con l'argomento del pedestrian warning.
Al di là di tante ragioni e sfumature che ci possono essere UNA è la cosa che odio dei ciclisti quando li vedo per strada e che mi fa una paura fottuta a superarli: quando indossano gli auricolari e stanno sentendo la musica.
E' una cosa STUPIDA, perchè si isolano dal resto del mondo e non sentono auto avvicinarsi, camion, clacson, sirene dei mezzi di emergenza, nulla.
Capita a loro, come a chi va a piedi per strada, chi col monopattino, chi attraversa i binari in stazione... etc. quindi non è una denigrazione verso i ciclisti.
Magari loro sono quelli che hanno più da perdere.
Recentemente ho visto pure una foto di uno che girava sulla provinciale con le cuffie da DJ e non posso che chiedermi a che serva il suono dell'auto a 30 all'ora se poi ci sono dei rincoglioniti che vanno in giro così.
https://i.ibb.co/Y7JP69B/1.jpg
A me capita di trovare nel bosco gente in MTB con la cassa bluetooth a palla. Di idioti è pieno il mondo, a prescindere dal mezzo che guidano. Le cuffie, comunque, al pari degli auricolari, sono vietate sia in auto che in bicicletta. E si torna al fatto che le leggi ci sono, il punto è farle rispettare. Non ho mai visto nessuno essere fermato dalle forze dell'ordine perche guidava o andava in bici col telefono all'orecchio.

wobbly
02-08-2022, 08:52
Idem per i pedoni che attraversano di corsa col rosso, poi quando li tiri sotto è colpa tua e riempiono la strada di telecamere e autovelox: tutto contro le auto e non per multare anche i pedoni ovviamente. Questa vicenda è una vicenda reale purtroppo.

ramses77
02-08-2022, 09:25
E si torna al fatto che le leggi ci sono, il punto è farle rispettare. Non ho mai visto nessuno essere fermato dalle forze dell'ordine perche guidava o andava in bici col telefono all'orecchio.

Vero.
Resto tuttavia dell'idea che non dovrebbe essere una legge, ma il proprio quoziente intellettivo a suggerire di non indossare le cuffie in determinate circostanze.
Certa gente ha le pigne al posto del cervello e si farà stirare anche se alle auto elettriche dovessero mettere una batteria (intesa come strumento musicale) al ritmo di una rock band.

andy45
02-08-2022, 12:28
Interessante, io avevo chiesto in Tesla e mi avevano detto che avrebbero richiamato loro per il retrofit quando sarebbe diventato obbligatorio, ma per le auto prima di una certa data (ho una Settembre 2020) non c'era ancora nulla di imperativo. Sicuro di ciò che dici?

E' una legge europea del 2017, entrata in vigore nel 2019, almeno da internet risulta essere Regolamento UE n. 1576/2017, pubblicato poi come Regolamento ECE n. 138.
https://www.motori.it/ecoauto/1009659/avas-il-regolamento-ue-sul-rumore-delle-auto-elettriche.html
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:42017X0071&from=GA

andy45
02-08-2022, 12:30
Un paio di giorni fa ho visto una Model 3 del tutto silenziosa, ed era sotto i 30 km/h. Non è la prima. La Toyota full hybrid che guido ha un suono artificiale ben udibile che si riduce in breve a zero appena si accende il motore termico (sopra i 30 / 40 km/h). Altre elettriche hanno un suono artificiale udibile (ho sentito Nissan Leaf di ultima e penultima generazione e Renault Zoe, ad esempio).

La yaris ultimo modello della madre della mia ragazza non la senti neanche se preghi con i rumori della città, in garage in pieno silenzio si, ma in condizioni "stradali" la senti solo quando ormai ti è venuta addosso :D.

ramses77
02-08-2022, 13:11
E' una legge europea del 2017, entrata in vigore nel 2019, almeno da internet risulta essere Regolamento UE n. 1576/2017, pubblicato poi come Regolamento ECE n. 138.
https://www.motori.it/ecoauto/1009659/avas-il-regolamento-ue-sul-rumore-delle-auto-elettriche.html
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:42017X0071&from=GA

Grazie!